PDA

Visualizza la versione completa : G 650 Xchallenge


belro
02-10-2012, 18:35
Hanno cominciato a produrla nel 2006, ma quando hanno smesso?
Grazie.
Navigatore

mena53
02-10-2012, 20:40
nel 2009! mi sembra.

ste_w
03-10-2012, 09:49
Che peccato, oltretutto la potevano usare come "base" per le nuove Husky.

Avatar3
03-10-2012, 11:44
L'avessero usata come base Husky.. invece hanno fatto un telaio in acciaio (le nostre x avevano tutto alluminio), doppio terminale di scarico et voillà 20kg più delle nostre per un peso di 166kg contro i "nostri" 147kg.... bel capolavoro hanno fatto..

Io sono orgoglioso di possedere una delle poche XChallenge!!!

Ste02
03-10-2012, 11:54
io no.

raramente ho guidato un traliccio simile.

hanno smesso sempre troppo tardi di farla.

ste_w
03-10-2012, 18:05
Argomenta che la cosa mi interessa.... (volevo vendere il Dakar per X-C..)

Ste02
03-10-2012, 21:11
Boh... Veramente nata male, a meno di intervenire pesantemente sulle sosp la moto fa cacare, in off. Non ha trazione, l'ant scarta da paura sulle pietre, e' pesantissimo sulla sabbia. E' solo molto stabile sul duro. Su asfalto ok va bene. Ma veramente in off e' sgradevole e difficile. Poi ci si abitua a tutto, pero' rispetto al 690, per dire, e' una cosa agricola e preistorica.

ste_w
03-10-2012, 23:58
Mmm, il 690 però mi hanno detto che è da fachiri o sadici, a questo punto le vere dual dove sono finite?

Kayo
04-10-2012, 08:25
concordo con ste02 per la pesantezza della xch nella sabbia e pietre....
devo dire però che è abbastanza robusta da superare ogni "lavoro agricolo" senza troppi danneggiamenti..

ilgattopuzzone
04-10-2012, 09:15
Boh... Veramente nata male, a meno di intervenire pesantemente sulle sosp la moto fa cacare, in off. Non ha trazione, l'ant scarta da paura sulle pietre, e' pesantissimo sulla sabbia. E' solo molto stabile sul duro. Su asfalto ok va bene. Ma veramente in off e' sgradevole e difficile. Poi ci si abitua a tutto, pero' rispetto al 690, per dire, e' una cosa agricola e preistorica.

Sulla sabbia non l'ho provata, pochi giorni fa sulle pietre stavo per volare per il manubrio che mi si è avvitato in mano... In ltri frangenti però dai gas e lei sale come per magia. E' interessante sentire pareri altrui, io purtroppo in off ho provato peche moto....

:lol::lol::lol:
:laughing::laughing::laughing:
:mad::mad::mad:

E' Fantastica.... Una moto veramente emozionante :rolleyes:.....

Ste02
04-10-2012, 09:19
Mmm, il 690 però mi hanno detto che è da fachiri o sadici, a questo punto le vere dual dove sono finite?

vero, il 690 è MOLTO più scomodo.

Con la challenge facevo anche 700 km al giorno.
Con il 690 dopo 300 non sto più seduto.

A parte il motore fastidiosamente vuoto e che gira male fino ai 4000 giri.

Ste02
04-10-2012, 09:20
in sostanza... dovessi prendere una dual .... prenderei la tenere 650 senza dubbio.

FLAVIOROMA
04-10-2012, 09:56
Il bello o il brutto delle dual è che sono "dual". Mi spiego meglio. Sono per antonomasia moto mezze di qua e mezze di là. Il difetto è che se ti butti nella fanga rimpiangi di non essere su un duemezzo, se sei tra le curve vorresti cerchi motard, se fai un viaggetto rimpiangi di non avere le triple borse in alluminio ecc ecc. Invece, Il vantaggio più grande, che rende secondo me la serie x FAVOLOSA ( in special modo la country e la challenge ) è la possibilità , a patto di spenderci qualche euro, di trasformare queste motorette adattandole perfettamente alle nostre "dual esigenze". Per concludere dico che la serie X è perfetta per il motociclista da sfumatura ,non netto, un pò più off o un pò più on a seconda delle esigenze!

Kayo
04-10-2012, 10:07
diciamo che è un bel pezzo di ferro da consumare veramente..........
come piace a chi usa la moto tutti i giorni (veramente)

ste_w
04-10-2012, 10:57
.... prenderei la tenere 650 senza dubbio.

forse intendevi il 660?

Ste02
04-10-2012, 14:51
si', sbagliato... :-)

mercedes
04-10-2012, 17:05
a Roma si dice "chi la vuole cotta , chi la vuole cruda " stiamo parlando di un dual pertanto come disse qualcuno "è tutto relativo" non possiamo oggettivare un oggetto simile poiché intervengono una serie di caratteristiche che possono entusiasmare alcuni come disattendere altri . Personalmente mi ritengo soddisfatto ma sono pronto a capire pareri opposti . Delle volte la riuscita della moto dipende anche da noi , dalla nostra fisicità/capacità/esperienza . In questo modo divento anche io , possessore e utilizzatore dello strumento partecipe del successo o del fallimento .

FLAVIOROMA
04-10-2012, 17:32
L'importante è spremerle stè motorette..ahah!!

vadolungo
04-10-2012, 17:59
In linea di massima non esistono moto sbagliate, se mai utilizzi sbagliati di esse.
Per quello che mi riguarda e per l'uso che ne faccio la mia Xch è perfetta.
Dopo 60mila km e molte avventure, questa "motoretta" riesce ancora a sorprendermi per la sua efficienza ed efficacia su tutti i tipi di strade.

FLAVIOROMA
04-10-2012, 18:33
6okm....sei un mito!!!

Angy
04-10-2012, 21:53
in sostanza... dovessi prendere una dual .... prenderei la tenere 650 senza dubbio.

Ciao, io non sono uno specialista di off, però non mi sembra che sta Tenere (seppur bella) sia proprio una libellula in fuoristrada con i suoi 40 kg in più.

Ste02
05-10-2012, 00:02
Ok. Ma tanto in off con ste moto si va piano comunque. Tanto valestare comodi.

vadolungo
05-10-2012, 00:26
Quindi ricapitolando la 690 scomoda e non adatta al viaggio, la Tenere pesante e goffa in fuoristrada. Va a finire che quel traliccio nato male della X ė l'unica vera dual che c'ė in giro.
'

andreboi
05-10-2012, 16:10
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono nuovo...vengo subito al dunque, se qualcuno mi può aiutare sarei felice...:
Sto decidendo di acquistare un xchallenge usata, la vorrei usare anche per turismo portandomi anche un passeggero quindi:
1) ho visto che i bauli laterali seppur molto costosi si possono mettere, sapete darmi qualche indicazione sui prezzi migliori?
2) se metto i bauletti laterali e il top case il passeggero ci sta o è un problema?
3) qualcuno ha esperienze simili o foto?
grazie mille!!

FLAVIOROMA
05-10-2012, 16:28
@ste02
scusa stè, ma la tua x allora? spero che il nuovo proprietario abbia lasciato tutte le modifiche, era proprio figa con quel farone!!!

Ste02
05-10-2012, 17:16
eh, col cavolo... il farone l'ho tenuto!
:-)

sul 690 starà da Dio.

Rodo71
16-10-2012, 13:24
Ciao a tutti,
Io uso la xchallenge sia su strada ma sopratutto in off... É pensante sull'anteriore verissimo ma se guidi in piedi e sposti il peso dietro la fai andare, naturalmente se volete fare enduro extreme siamo fuori... Anche se mi sono capitate mulattiere in salita e alla fine le fai, magari piano e aiutandoti con le gambe... Ora comunque ho deciso di prendere un 400 o 450 per fare le uscite in off, e tenere la xchallenge per la strada e per i giri di perlustrazione... In fondo é una vera dual, é stata progettata per questo ricondiamocelo!!!!

Lucky59
20-10-2012, 11:44
Insomma non è molto portata per il fuoristrada, mi sembra di capire. Una moto da fuoristrada pesante di avantreno non è il massimo, si alza male sugli ostacoli, tende a prendere sotto, insomma è una impostazione più da stradale. Io speravo in un comportamento tipo vecchi XR, pesantucci ma sicuri e stabili, che digeriscono bene sassi e canali e non scartano quasi mai. E che, volendo, si alzano anche bene, nonostante i chili.

ste_w
06-11-2012, 11:10
XR pesantucci? in confronto alle racing forse si, ma in confronto alle "dual" attuali sono delle libellule, 121kg il 400 e un kg in più il 600, rispetto ai 160 della XC e ai 140 del 690 è una bella differenza.

Angy
06-11-2012, 21:47
Ma la xc non pesa 144 kg?

ste_w
09-11-2012, 09:55
Si, mi sono sbagliato, 144 dichiarati a secco.

Lucky59
09-11-2012, 20:38
XR pesantucci? in confronto alle racing forse si, ma in confronto alle "dual" attuali sono delle libellule, 121kg il 400 e un kg in più il 600, rispetto ai 160 della XC e ai 140 del 690 è una bella differenza.

Io avevo pesato il mio XR 600 1988, alleggerito di tutto quello che potevo alleggerire, e ho misurato 129 kg senza benzina, penso che di serie fosse sui 140kg. I 140kg del K690 mi sembrano buonissimi, viste le dotazioni di quel mostro, il supermotore (ad acqua), gli accessori di serie. Non credo sia impossibile scendere intorno ai 130kg con un po' di lavoro (e di spesa). Ci metterei già la firma rispetto ai 150 circa dell'XChallenger.

ste_w
12-11-2012, 10:19
i pesi degli xr li ho presi sulla prova di Motociclismo del 1996.

giuliano46
12-11-2012, 18:48
ciao ragazzi ! non scrivo tanto sul forum ma la challenge 650 è indovinata peccato che non piu' prodotta .con la mia ho fatto di tutto partendo da casa autostrade. enduro (non hard) sempre tasselli montati circa 30/35.000 anno dal 2007 km 170.000 pochi problemi ! adesso l'ho smontata tutta poi faro' aprire il motore (vedremo !) e poi decidero' cosa fare. saluti giuliano 46

Lucky59
12-11-2012, 19:43
Giuliano, visto che siamo tra amici, mandami un pm con la targa della tua moto. Visto i km che hai messo su quel povero mono, se mai mi girasse di comprarne una usata dalla tua bisognerebbe stare alla larga come dalla peste................ahahahah

Lucky59
12-11-2012, 19:59
i pesi degli xr li ho presi sulla prova di Motociclismo del 1996.

Strano, per lo XR600 del 1994 Honda dichiarava 130 Kg a secco. Comunque ti garantisco che pesava ben più di 122 Kg, ben distribuiti, peraltro; si alzava che era un vero piacere!!

Max&GS1100
22-12-2012, 18:35
170000!! complimenti!!!
ci posti una foto?
ciaoo