Visualizza la versione completa : Punto di rottura bauletto Gs...
Ecco le foto del bauletto del Gs1200 -di eugeniog-
...evidenziato in rosso il punto di rottura...
http://www.janno.va.it/images/bauletto1web.jpg
:mad:
http://www.janno.va.it/images/bauletto2web.jpg
Controllate i vostri bauletti, se presentano tale crepa sul fondo andate dal vostro concessionario... :(
Controllate i vostri bauletti, se presentano tale crepa sul fondo andate dal vostro concessionario... :(
... e finite di romperglielo in testa! :lol: :lol: :lol:
absolute beginner
28-07-2005, 13:57
Già controllato... :confused:
Stesso problema... :mad: :mad: :mad:
Lamps!
eugeniog
28-07-2005, 14:00
la miglior risposta è farselo cambiare continuamente fino che a monaco non si svegliano !!!!!!
Vittime della plastica.. :( :(
... e finite di romperglielo in testa! :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: ... si ma lasciatene un pò sano.... da finir di rompere sulla testa dei proggettisti !! :lol: :lol: :lol: :lol:
GIESSSSSSSE
28-07-2005, 15:05
Questo problema se ho capito bene si riferisce al top case, giusto?
Questo problema se ho capito bene si riferisce al top case, giusto?
no.....al bauletto...
microcefalo
28-07-2005, 15:19
Attenzione, quella è la prima rottura, in quella condizione il bauletto ancora regge (male), vola via quando si apre simmetricamente negli incavi sotto cui poggia il ferro dell'unghia basculante di blocco.
Sono al terzo bauletto sostituito :rolleyes: , questa volta mi è stata cambiata anche la piastra di appoggio che è stata modificata (maggiore incavo per l'unghia), è molto importante che nel montaggio si rispettino SCRUPOLOSAMENTE le COPPIE DI SERRAGGIO prescritte di viti e bulloni.
Speriamo bene :sad5:
Attenzione, quella è la prima rottura, in quella condizione il bauletto ancora regge (male), vola via quando si apre simmetricamente negli incavi sotto cui poggia il ferro dell'unghia basculante di blocco.
Sono al terzo bauletto sostituito :rolleyes: , questa volta mi è stata cambiata anche la piastra di appoggio che è stata modificata (maggiore incavo per l'unghia), è molto importante che nel montaggio si rispettino SCRUPOLOSAMENTE le COPPIE DI SERRAGGIO prescritte di viti e bulloni.
Speriamo bene :sad5:
Tienici informati su come ti trovi !!
Io ho desistito.... anche per una questione di capienza son passato al GI VI MAXIA.
absolute beginner
28-07-2005, 15:32
Sono al terzo bauletto sostituito :rolleyes: , questa volta mi è stata cambiata anche la piastra di appoggio che è stata modificata (maggiore incavo per l'unghia), è molto importante che nel montaggio si rispettino SCRUPOLOSAMENTE le COPPIE DI SERRAGGIO prescritte di viti e bulloni.
Speriamo bene :sad5:
Antò... io me lo faccio sostituire... metto l'annuncio su Porta Portese lo vendo e ci schiaffo un Hepco & Becker come quello di Monni... ;)
Nel top case originale, oltre ad essere 'na chiavica, non ci entra veramente un cippa... :(
Lamps!
pikkolomondano
28-07-2005, 17:08
domani ho il primo ricambio del mio..... grazie per la dritta!!!!
Er Peretta
28-07-2005, 20:24
E meno male che ho fatto il "pezzente" e non li ho comprati....
ci volevano quasi 1000 € per tre bauletti....
Ho risolto con tre givi e45 (brutttiiiiiiii) e kit dedicati... (200 € tutto)...
Indistruttibili (e pensare che mi stava prendendo la scimmia di cambiarli e fare una cosa chic.... col cavolo !)
Lamps artigianali
la miglior risposta è farselo cambiare continuamente fino che a monaco non si svegliano !!!!!!
akkio eugin.... a furia di fare i fighi venerdi scorso...:mad:
silfer48
01-08-2005, 11:49
grazie alle foto di Janno questa mattina mi hanno cambiato il bauletto (aveva 1 mese di vita e 2000 km)
il mio c'ha la crepa dritta dritta ... :-p :-p :-p :-p
domani me lo sostituiscono e vediamo in cosa consiste sta famosa "modifica" ... :confused: :confused: :confused: :confused:
Problema risolto !! :D :D :D
MAXIA GIVI !! ;)
Vi farò sapere come mi trovo !! :D :D
sylver65
01-08-2005, 19:51
TOURATECH !! e vaiiiii
davvero gente...montaate touratech o h&B almeno avete un ottimo connubio tra robustezza e design da moto...!!!!!
SE posso darvi un consiglio...anche l'Hepco non è esente da rotture...
Moto ferma, appena inclinata durante il parcheggio, il bauletto (che è molto alto) ha fatto leva e il gancio si è rotto...
Scusate se insisto ma per me GI VI è la migliore !!
Finora ho avuto , tra gli altri, 5 bauletti GIVI di vaia misura, su vari tipi di moto e MAI un problema !! ;)
L'estetica poi è un fatto personale, ed a me il GI VI, montato sulla GS, piace più del bauletto originale BMW.... :D (anche se so che quando metterò le borse, sarà un guazzabuglio allucinante di stili !! :mad: :mad: )
Scusate se insisto ma per me GI VI è la migliore !!
Finora ho avuto , tra gli altri, 5 bauletti GIVI di vaia misura, su vari tipi di moto e MAI un problema !! ;)
L'estetica poi è un fatto personale, ed a me il GI VI, montato sulla GS, piace più del bauletto originale BMW.... :D (anche se so che quando metterò le borse, sarà un guazzabuglio allucinante di stili !! :mad: :mad: )
Tellappoggio, esteticamente è meglio e anche con le valigie ci sta bene...
Visto che è un argomento ancora attuale...purtroppo...
...UP!...
Scusate se insisto ma per me GI VI è la migliore !!
Finora ho avuto , tra gli altri, 5 bauletti GIVI di vaia misura, su vari tipi di moto e MAI un problema !! ;)
L'estetica poi è un fatto personale, ed a me il GI VI, montato sulla GS, piace più del bauletto originale BMW.... :D (anche se so che quando metterò le borse, sarà un guazzabuglio allucinante di stili !! :mad: :mad: )
L'altro giorno in autostrada ho ringraziato l'ABS perchè mi ha permesso di frenare e evitare un bel GIVI Baulettone adagiato bel bello in corsia di sorpasso!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Poco più avanti moto ferma sulla corsia di emergenza.
Cosa dicevi dei GIVI??
mototour
24-08-2005, 16:21
la miglior risposta è farselo cambiare continuamente fino che a monaco non si svegliano !!!!!!
....ed il giorno che finì la garanzia se lo tennero rotto..... :mad: :confused:
Io richiederei un rimborso e aggiungendo qualche euro mi comprerei un bel GI.VI., costa meno ed è costruito come si deve (e quando cambi moto non devi ricomprare un nuovo bauletto ma al massimo i supporti.....) :mad:
Vista dalle foto sembra una bella linea di giunzione del materiale plastico. Il materiale, penso polipropilene, in quel punto è più fragile perchè un punto di giunzione del flusso. Se si verifica su molti bauletti è un problema di una analisi sbagliata fin dall'inizio e direi che dovranno fare qualche modifica sostanziale per risolverlo.
Controllateci bene perchè se non è così, il problema si ripresenterà in futuro ancora su molti bauletti.
ciao
Vista dalle foto sembra una bella linea di giunzione del materiale plastico.
...
Non penso sia un punto di giunzione, perchè se guardi un bauletto nuovo è una superfice liscia, unica...
....ed il giorno che finì la garanzia se lo tennero rotto..... :mad: :confused:
...
No, perchè sul pezzo cambiato la garanzia parte da zero!!...e se si deve rompere di sicuro succede prima dei due anni! ;) :lol:
Comunque oltre a modifiche su piastra e bauletto, dicono i concessionari che hanno avuto indicazioni di IMBULONARE il bauletto alla piastra...
COMODISSIMO quando arrivi in albergo... e chiedi: "Posso portare la moto in camera per svuotare il bauletto e poi la riporto nel parcheggio???"
Oppure a sparpagliare tutte le cose per strada per svitare i dadi dal fondo del bauletto, sfilarlo e poi riempirlo nuvamente... Mah....
Ma i Touratech (che a me non piacciono proprio... ) sono imbulonati?
Qualcuno ha tentato di farmi credere questa cosa ma non mi ha mica convinto...
Non penso sia un punto di giunzione, perchè se guardi un bauletto nuovo è una superfice liscia, unica...
Janno, prova a vedere un bauletto nuovo da vicino con attenzione, se noti un leggerissima differenza di tonalità del colore in prossimità di quel punto, quella è la linea di giunzione del flusso di materiale, che si forma in fase di riempimento dello stampo. Su quella linea il materiale è sempre un pò più fragile. In questo caso forse lo è troppo.
La superfice è sempre piana perchè lo è lo stampo dove viene stampato il pezzo.
Rotture non dovrebbero accadere, se non su particolari stampati male, ma se è così frequente è probabile che il problema non sia di realizzazione del particolare ma di una analisi errata in origine.
ciao
Ieri dal mio concessionario ho saputo che ne ha cambiati 4 (due allo stesso cliente). Il punto di rottura non è solo quello evidenziato da Janno ma si rompe anche nella zona dove ci sono le due cave in cui entrano le spine del portapacchi.
Verificate le crepe anche in tale zona.
viola9574
31-08-2005, 00:28
alla fine come sono quelli con la modifica?
il conce mi ha detto che sta aspettando notizie utili per questo problema anche perchè non gli sembrava il caso (secondo me a ragione) di "inchiodare" il top case alla piastra?....
a voi hanno cambiato il top case o ve lo hanno dato con modifica?
il mio per ora ha solo un inizio di crepa ... chissa qunato regge.. mah
rigel1959
31-08-2005, 00:59
Janno, prova a vedere un bauletto nuovo da vicino con attenzione, se noti un leggerissima differenza di tonalità del colore in prossimità di quel punto, quella è la linea di giunzione del flusso di materiale, che si forma in fase di riempimento dello stampo. Su quella linea il materiale è sempre un pò più fragile. In questo caso forse lo è troppo.
La superfice è sempre piana perchè lo è lo stampo dove viene stampato il pezzo.
Rotture non dovrebbero accadere, se non su particolari stampati male, ma se è così frequente è probabile che il problema non sia di realizzazione del particolare ma di una analisi errata in origine.
ciao
Dalle foto non si capisce se e' una zona dove si incontrano i flussi del materiale, ma di sicuro si vedono bene 2 importanti "risucchi", dovuti al ritiro dei termoplastici usati, nella zona dove si ingloba il gancio in tondino di acciaio. Questi risucchi sono inevitabili in quanto dove viene annegato l'attacco in questione vi e' piu' materiale, ma il fatto che siano così evidenti mi fa pensare che la paretina che li congiunge se non e' ben dimensionata qualche stress durante il raffreddamento l'abbia subito.
Ciao
Claudio
Ravvivo questo topic.
Ieri, partendo da casa con il bauletto, sono arrivato a lavoro senza bauletto .....
La cosa peggiore pero', e' che non mi sono accorto di averlo perso e quindi ho perso :
bauletto : circa 400 euro
pc portatile aziendale : circa 1600 euro
nokia 9300
tomtom rider
abus U
etc .. . etc ..... (tuta antipioggia ed ammennicoli vari)
Che dire : un gran bel bauletto di ***** !!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
absolute beginner
25-07-2006, 20:44
Poco da aggiungere...
Io di bauletti ne ho rotti e cambiati 2...
Arrivato al 3° bauletto, l'ho venduto...
Adesso giro con un ottima borsa da portapacchi della Touratech...
Comunque, dovrebbero aver cambiato gli agganci già da quallche tempo...
Lamps!
Ieri mi hanno cambiato il terzo da marzo 2005
Per le ferie sto provvedendo.
Oggi dopo giro di telefonate ho trovato :
givi maxia e52 a 145 euro
supporto x 1200gs 45 euro
domani faccio l'acquisto ........
per il bauletto bmw, attendo info dal concessionario.. visto che non ho il corpo del reato da mostrargli :mad: :mad:
mototour
25-07-2006, 20:53
per il bauletto bmw, attendo info dal concessionario.. visto che non ho il corpo del reato da mostrargli :mad: :mad:
Ormai ciò che vendono è il bauletto e come accessorio ti danno la moto....:lol:
scusa, ma quanti km fai per andare in ufficio? non potevi tentare la strada a ritroso per cercarne qualche traccia?
non credo che possano essersi preso tutto! :mad:
Ravvivo questo topic.
Ieri, partendo da casa con il bauletto, sono arrivato a lavoro senza bauletto .....
La cosa peggiore pero', e' che non mi sono accorto di averlo perso e quindi ho perso :
bauletto : circa 400 euro
pc portatile aziendale : circa 1600 euro
nokia 9300
tomtom rider
abus U
etc .. . etc ..... (tuta antipioggia ed ammennicoli vari)
Che dire : un gran bel bauletto di ***** !!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Io mi sarei tagliato le vene, dopo con calma, sarei andato dal conce con un calibro 12 :mad: :mad:
raffapaz
26-07-2006, 00:27
ma nel maxia 52,quanti kg si possono caricare prima di fare danni?(in vista delle vacanze la mia ragazza si vorrebbe portare tutto l'armadio appresso:mad: )...
Kilimanjaro
26-07-2006, 00:33
Ieri mi hanno cambiato il terzo da marzo 2005
Almeno ne hai uno sempre nuovo!
Si può fare altrettanto con la Rallye2 rossa....:lol:
paolo chiaraluna
26-07-2006, 01:07
Ravvivo questo topic.
Ieri, partendo da casa con il bauletto, sono arrivato a lavoro senza bauletto .....
La cosa peggiore pero', e' che non mi sono accorto di averlo perso e quindi ho perso :
bauletto : circa 400 euro
pc portatile aziendale : circa 1600 euro
nokia 9300
tomtom rider
abus U
etc .. . etc ..... (tuta antipioggia ed ammennicoli vari)
Che dire : un gran bel bauletto di ***** !!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
senza parole :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Il mio terzo è stato un maxia 52 che, dopo una serie di problemi con gli attacchi, ora che li ho modificati son 6 mesi che non mi da noie!!:D :D
Ciao Tonigno, gli attacchi sono stati modificati da givi (nuova versione del supporto) oppure è un lavoro che hai fatto fare ad un fabbro/meccanico di tua fiducia ?
Per me il bauletto è fondamentale (solitamente 10kg di carico), e sapere che il gs ora si può caricare tranquillamente con il maxia sarebbe un'ottima notizia.
Grazie in anticipo, ciao :)
Lamps !!!
scusa, ma quanti km fai per andare in ufficio? non potevi tentare la strada a ritroso per cercarne qualche traccia?
non credo che possano essersi preso tutto! :mad:
La scena :
Arrivo a lavoro, scendo dalla moto e in modo automatico mi giro con la chiave in mano, per aprire il bauletto e .... sorpresa .... non c'e' piu' !!!!
chiaramente ho rifatto la strada casa ufficio per tre volte !!!
Nulla, nada, niente ... :mad: :mad: :mad:
Per Sante:
da panico... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ravvivo questo topic.
Ieri, partendo da casa con il bauletto, sono arrivato a lavoro senza bauletto .....
La cosa peggiore pero', e' che non mi sono accorto di averlo perso e quindi ho perso :
bauletto : circa 400 euro
pc portatile aziendale : circa 1600 euro
nokia 9300
tomtom rider
abus U
etc .. . etc ..... (tuta antipioggia ed ammennicoli vari)
Che dire : un gran bel bauletto di ***** !!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:mad: :mad: :mad:
Porcaccia miseria :(
mi dispiace.
Tourer55
26-07-2006, 12:08
Ecco le foto del bauletto del Gs1200 -di eugeniog-
...evidenziato in rosso il punto di rottura...
http://www.janno.va.it/images/bauletto1web.jpg
:mad:
http://www.janno.va.it/images/bauletto2web.jpg
Controllate i vostri bauletti, se presentano tale crepa sul fondo andate dal vostro concessionario... :(
NE HO VISTO UNO UGUALE A MOTORRAD MILANO!
Ilcontez
26-07-2006, 12:19
Ma Perche Non Acquistate Un Hepco & Becker Modello Journey Da 50 Lt??? E' Molto Meglio Del Givi Ed Anche Estiticamente Piu' Piacevole.. Un Consiglio Da Che Lo Sta Utilizzando Da Circa 30 Km Sempre Nell'uso A Due....
Poco da aggiungere...
Io di bauletti ne ho rotti e cambiati 2...
Arrivato al 3° bauletto, l'ho venduto...
Adesso giro con un ottima borsa da portapacchi della Touratech...
Comunque, dovrebbero aver cambiato gli agganci già da quallche tempo...
Lamps!
infatti il mio è un 2006 e mi sembrano diversi...controllerò!
Ma Perche Non Acquistate Un Hepco & Becker Modello Journey Da 50 Lt??? E' Molto Meglio Del Givi Ed Anche Estiticamente Piu' Piacevole.. Un Consiglio Da Che Lo Sta Utilizzando Da Circa 30 Km Sempre Nell'uso A Due....
Sulla vecchia moto avevo un givi maxia e52.
Durato quasi quattro anni sempre sulla moto, mai un problema.
Ho voluto dare fiducia nuovamente a givi.
infatti il mio è un 2006 e mi sembrano diversi...controllerò!
Anche la mia e' un 2006 !! Maggio 2006 ....
:mad: :mad: :mad:
Ho controllato il mio bauletto..... ed eccola là la bella crepa, pronta per lasciarmi senza il suddetto bauletto....
Grazie a Janno per il messaggio.
Adesso vado dal concessionario.
Anche la mia e' un 2006 !! Maggio 2006 ....
:mad: :mad: :mad:
...STI CAZZI:rolleyes: :rolleyes:
stasera controllo subito in garage!
grazie 1000:D
Ravvivo questo topic.
Ieri, partendo da casa con il bauletto, sono arrivato a lavoro senza bauletto .....
La cosa peggiore pero', e' che non mi sono accorto di averlo perso e quindi ho perso :
bauletto : circa 400 euro
pc portatile aziendale : circa 1600 euro
nokia 9300
tomtom rider
abus U
etc .. . etc ..... (tuta antipioggia ed ammennicoli vari)
Che dire : un gran bel bauletto di ***** !!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
è evidente che 'sto topcase deve essere nato male...certo che gli avevi messo un fottio di roba dentro! tra pc portatile e abus...credo che avessi già superato il carico max consigliato di 5 kg...intendiamoci bene.non voglio infierire sulla sfiga e ti ringrazio ancora della tua segnalazione;) :D
Controllo anche io subito: GS1200 - Marzo 2006 -
Lo so che non è una soluzione, ma avvitare una contropiastra in alluminio di rinforzo verniciata di nero? Devo ancora verificare, ora non mi passa +...................
è evidente che 'sto topcase deve essere nato male...certo che gli avevi messo un fottio di roba dentro! tra pc portatile e abus...credo che avessi già superato il carico max consigliato di 5 kg...intendiamoci bene.non voglio infierire sulla sfiga e ti ringrazio ancora della tua segnalazione;) :D
Vabbe' non hai visto come caricavo il givi maxia sulla transalp ...... :lol: :lol: :lol:
Vabbe' non hai visto come caricavo il givi maxia sulla transalp ...... :lol: :lol: :lol:
immagino immagino è che io invece ho l'abitudine di metterci cose ingombranti ma leggere, tipo 2 antipioggia, documenti moto, ciabatte e poco altro...in sostanza a me il top case serve per avere una terza valigia sotto chiave, se no avrei già preso la borsa tubolare e via!
Finora l'unica soluzione efficace pare l'abbia trovata il conce di Salerno.... ( che comunque sul suo GS monta un bauletto GIVI !!:lol: ) :!: :!: :!:
Sotto la parte che si spacca ha messo un rinforzo di acciaio ed ha allungato il gancio a bajonetta che si innesta nel fermo. Esteticamente non è il massimo .... (ma li sotto chi lo vede??) ma sembra sia assolutamente efficace. :) :)
Hai una foto del lavoro??!?!
Finora l'unica soluzione efficace pare l'abbia trovata il conce di Salerno.... ( che comunque sul suo GS monta un bauletto GIVI !!:lol: ) :!: :!: :!:
Sotto la parte che si spacca ha messo un rinforzo di acciaio ed ha allungato il gancio a bajonetta che si innesta nel fermo. Esteticamente non è il massimo .... (ma li sotto chi lo vede??) ma sembra sia assolutamente efficace. :) :)
Si, ma ***** ! Dopo aver speso un botto per il top case originale, devo pure farlo modificare perche' qualche *****ne ha sbagliato il progetto ?
:rolleyes: :rolleyes:
immagino immagino è che io invece ho l'abitudine di metterci cose ingombranti ma leggere, tipo 2 antipioggia, documenti moto, ciabatte e poco altro...in sostanza a me il top case serve per avere una terza valigia sotto chiave, se no avrei già preso la borsa tubolare e via!
Per le ferie prossime mi sono equipaggiato con :
bauletto givi maxia e52 (oggi ho comprato staffa e bauletto) piu' borsa da 50 litri bmw che si appoggia sulla sella passeggero e si aggancia con quattro innesti rapidi. La borsa e' impermeabile.
Cosi usero' la borsa per la roba di ricambio etc. etc. ed il bauletto per le cose di "valore" :lol:
Panoramix
26-07-2006, 21:19
Scusatemi, non so se sto postando nel posto giusto ma vendo:
bauletto originale BMW con qualche graffio;
pc portatile del valore di circa 1600 euro;
Cellulare nokia 9300;
Navigatore tomtom rider;
lucchetto abus U senza chiave;
ho anche una tuta antipioggia e vari ammennicoli che regalo a chi si prende tutto in blocco!
:lol: :lol: :lol:
PS che sfiga! vedi il bicchiere mezzo pieno, poteva arrivar da dietro un motociclista e prenderlo in pieno ;)
[QUOTE=Panoramix]Scusatemi, non so se sto postando nel posto giusto ma vendo:
bauletto originale BMW con qualche graffio;
pc portatile del valore di circa 1600 euro;
Cellulare nokia 9300;
Navigatore tomtom rider;
lucchetto abus U senza chiave;
ho anche una tuta antipioggia e vari ammennicoli che regalo a chi si prende tutto in blocco!
Mi interessa il bauletto !!! :lol: :lol: :lol: :lol:
L'ho presa con filosofia ...... Che devo fare !!
Pensa che sabato mattina sono andato a Bologna e ritornato nel primo pomeriggio.
Ho superato "leggermente" la velocita' consentita.
Pensa che disastro se si sganciava in autostrada !!!
Panoramix
26-07-2006, 21:26
Se prendi solo il bauletto non ti spettano gli ammennicoli! :lol:
La prima cosa che farò domani mattina è controllare il mio.
Se ho crepe, crepes o frittatine varie, corro subito in Motorrad Milano ;)
:lol: :lol: :lol: ... si ma lasciatene un pò sano.... da finir di rompere sulla testa dei proggettisti !! :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://www.strike1.it/images/forums/bauleGS.jpg
Questo dovrebbe essere l' ultima versione, ha una piccola dorsale in plastica che dovrebbe aumentarne la resistenza..
Speriamo bene :rolleyes: :rolleyes:
La modifica me l'ha effettuata il mecca. ;)
Il difetto consisteva nella rottura sistematica delle viti di supporto sul faro posteriore, che, da progetto GI VI, sono fatte in modo tale che tutto il carico agisca sulla metà della vite stessa, che ha un diametro troppo piccolo ed insufficiente;
Il mecca ha tagliato i 2 fori originali e li ha sostituiti con due fori di maggior diametro, che ha saldato ai bracci di sostegno, riuscendo così ad usare perni di maggior diametro, rifilettando anche i fori sul telaietto posteriore.
Ora sembra che il tutto finalmente tenga bene! ;) ;) ;)
Ho addirittura montato la griglia portapacchi supplementare sul coperchio del bauletto, ma ancora non ho provato a caricarla.;) ;)
Grazie mille, risolvendo il problema del bauletto, se il sistema abs continental-teves si dimostrerà efficace, potrei riconsiderare l'ipotesi gs :)
Lamps !!!
il mio bauletto ha la "piccola dorsale in plastica" di rinforzo, ma è comunque criccato nel solito punto. Oggi sono andato da conce il quale non ha fatto altro che confermarmi che al momento non ci sono ulteriori modifiche adottate!!!
Stufo di questa situazione, e con il terrore di perdere il baule per strada, ho fatto una modifica inserendo una piastra di alluminio a rinforzo della zona soggetta a rottura, oltre a fissare il bauletto con due brugole al portapacchi. La staffa di rinforzo dovrebbe evitare che con la criccatura della plastica, a seguito di un banalissimo salto il baule possa sganciarsi. Le due brugole fissate al portapacchi inoltre garantiscono l'impossibilità di sgancio del baule.
Un paliativo artigianale ma almeno viaggio più tranquillo
Il mio non è crepato, non lo carico comunque + di Kg., e col gs salto sui dossi della mia città del cavolo.... Se si rompe lo rinforzo con una piastra di alluminio!
Qualcuno posti le modifiche artigianali fatte......... stò pensando di attaccargli un cavetto di acciaio di sicurezza in modo che se si rompe, si sgancia ma rimane attaccato....... Ma pensa se ti trovi in autostrada un bauletto BMW pieno in corsia di sorpasso, bisognerebbe fare causa alla BMW perchè produce accessori pericolosi per il conducente e gli utenti della strada......
Ciao gente, il mio che ha meno di 2 mesi di vita, si sta cominciando a crepare...
Ha una piccolissima lesione in punta attualmente...
Come avete fatto voi x farveli sostituire, siete andati dal conce a vi siete lamentati e basta???
Ve lo hanno sostituito subito senza problemi???
Xchè a palermo, elauto, sicuramente fara questioni di ogni tipo x sti bauletti e quindi vorrei essere preparato su cosa dire se fanno problemi...
Altrimenti mi vedo costretto a chiamare direttamente BMW italia e parlare con loro, segnalare il problema e aspettare da loro una conferma sostituzione, visti i precedenti problemi con elauto...
Attendo consigli e risposte da chi ha gia fatto tutta la trafila della segnalazione, sostituzione ecc...
Grazie
Ciao gente, il mio che ha meno di 2 mesi di vita, si sta cominciando a crepare...
Ha una piccolissima lesione in punta attualmente...
Come avete fatto voi x farveli sostituire, siete andati dal conce a vi siete lamentati e basta???
Ve lo hanno sostituito subito senza problemi???
Xchè a palermo, elauto, sicuramente fara questioni di ogni tipo x sti bauletti e quindi vorrei essere preparato su cosa dire se fanno problemi...
Altrimenti mi vedo costretto a chiamare direttamente BMW italia e parlare con loro, segnalare il problema e aspettare da loro una conferma sostituzione, visti i precedenti problemi con elauto...
Attendo consigli e risposte da chi ha gia fatto tutta la trafila della segnalazione, sostituzione ecc...
Grazie
Manda una bella email a questo indirizzo, mi hanno sempre risposto in modo educato e gentile risolvendo sempre il problema.;)
italyinfo@bmw.it
Manda una bella email a questo indirizzo, mi hanno sempre risposto in modo educato e gentile risolvendo sempre il problema.;)
italyinfo@bmw.it
ok, ma cosa scrivo all'indirizzo???
Vorrei maggiori info da chi ha gia passato la trafile e sa come comportarsi in merito...
Cmq grazie
Er Cucciolo
28-07-2006, 16:27
Roma e' piena di bauletti volati letteralmente via dai 100 kmh in su'...e trovo raccapricciante la soluzione della casa....Il consiglio ai conce e' di imbullonarli......
Io sto aspettando da un mese emezzo quello in alluminio per la 1200 adv...
Speriamo bene........
Almeno ne hai uno sempre nuovo!
Si può fare altrettanto con la Rallye2 rossa....:lol:
La bmw motorrad Italia comunica al Dr. Kili che per questo post verranno detratti 234 punti al monte premi già acquisito di 927 punti. Come noto al punteggio di 1000 verrà assegnato un GS adventure nuovo di pacca (senza bauletto però). Cordiali saluti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
GStefano
29-07-2006, 12:53
Pensate che a me alla concessionaria hanno criticato il mio E48 perchè volava via rispetto all'originale BMW che invece è fatto apposta...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |