Visualizza la versione completa : Attenzione Bocca Seriola
Attenzione a tutti coloro che percorrono il Passo di Bocca Seriola (tra Città di Castello ed Apecchio e viceversa)
Casualmente sono venuto a conoscenza, da fonte che ritengo attendibile, di un accordo tra Umbria e Toscana che prevederebbe l'impiego della Guardia Forestale di Arezzo (la stessa che martella a più non posso sullo Spino, sulla Calla, sula Londa e, non ultimo, su Viamaggio, vedi campagna "Defend Life"), per il controllo del traffico (sopratutto motociclistico) sul passo di Bocca Seriola e, probabilmente, anche su altre tratte (leggi Bocca Trabaria).
Per chi non fosse informato, la Forestale, utiliza sistemi molto dubbi, a mio parere assolutamente illegali, per incastrare i motociclisti: a volte impiega una autovettura civile (Fiat Punto Grigia), munita di telecamera e telelaser, che percorre la strada a bassa velocità, obbligando al sorpasso chi sopraggiunge, logicamente nei punti in cui il sorpasso è vietato, altre volte il telelaser viene piazzato in punti nascosti, unitamente ad una telecamera.
Potrebbe anche essere una "bufala" prestare comunque la massima attenzione.
Lucasubmw
01-09-2012, 19:02
vai ora siamo apposto, mi pare non manchi più nessuno.
cmq sono diminuiti gli scellerati che invadono l'altra corsia, rispetto agli altri anni.
Hedonism
01-09-2012, 19:32
qusta non la sapevo
Grazie Pluto per la segnalazione:D
tommasoadv
01-09-2012, 20:16
mahhhh......
le regioni, hanno assunto talmente tante persone da inserire nel corpo forestale (per avere il voto, vedi scandalo in Sicilia):
http://www.agoravox.it/Sicilia-Corpo-Forestale-841.html
che non sanno come occuparli..anzi si..li mandano a fare multe, manco fossero poliziotti...poi però quando scoppiano gli incendi spariscono tutti...!!
multe che fanno cassa e qualche ritorno qualcuno lo avrà ..
Attentatore
01-09-2012, 20:58
tanto non saldano i debiti........fra poco metteranno anche i parlamentari e i portaborse....
Non è una bufala....sono mesi che salgono sulla Seriola.....tg regionali umbri e giornali ne hanno dato notizia
se ne era parlato anche qui a suo tempo....cmq rinfrescare non nuoce
già che siamo in tema di "piste" .......in Valnerina ( 3° pista umbra :-) ) hanno spostato praticamente tutti i velox per riposizionarli in altre piazzole....se avete memorizzato i vecchi, resettatevi
Artemide
01-09-2012, 21:37
Quoto.
Non esageriamo con gli attacchi alla forestale.
Hedonism
01-09-2012, 21:41
io avrei gia chiuso il 3d.... sarò bigotto, ma questi attacchi alle forze dell'ordine non li sopporto.... siete in torto marcio, invece di resettare le posizioni dei velox, resettate la manetta....
Superteso
01-09-2012, 21:46
La mia manetta è differente!
using ToPa.talk...
due, io ne ho due....
e senza peluche....
Attentatore
01-09-2012, 21:49
fra poco bisogna mantenere anche la minetti a 3000 euro al mese....prada costa....
Attentatore
01-09-2012, 21:50
resettate la manetta....
l'altro giorno ho passato la municipale......con la panda....
[...]
Vada per i "Compiti di Polizzia stradale", mi sta bene, è giusto
Ma qui si tratta di cercare di inchiapettare qualsiasi persona che viaggi su una moto, con metodi al limite della legalità, se non fuori, da quali è difficile difendersi. Anche altre forze dell'ordine criticano pesantemente alcuni comportamenti della Forestale!!!!!
Sono un assiduo frequentatore dei passi tra Toscana Emilia, Marche e Umbria, non credo di averli mai incontrati, ma è stata solo fortuna.
Papero56
01-09-2012, 22:09
"qualsiasi persona che viaggi su una moto" senza rispettare il CdS...............
managdalum
01-09-2012, 22:53
È stato cestinato un messaggio per violazione dell'art. 9 e tutti quelli successivi che, senza averne la medesima finalità denigratoria, vi facevano riferimento.
Ricordo che non sono tollerate espressioni offensive nei confronti di nessuno, appartenente o meno al forum.
Lucasubmw
01-09-2012, 23:44
cmq è bocca serriola, con 2 r
Paolo Grandi
02-09-2012, 00:21
"qualsiasi persona che viaggi su una moto" senza rispettare il CdS...............
Qualsiasi persona che viaggia...non rispetta il CDS ;)
harry potter
02-09-2012, 01:18
io avrei gia chiuso il 3d.... sarò bigotto, ma questi attacchi alle forze dell'ordine non li sopporto.... siete in torto marcio, invece di resettare le posizioni dei velox, resettate la manetta....
io no, anzi metterei una discussione in evidenza per segnalare retate del genere.
i posti di blocco si fanno per prevenzione , non per fare esclusivamente cassa
una moto non fà casino è gommata bene targa frecce etc vanno? bon vai
non sei gommato bene , i fari non vanno.. verbale.
io avrei gia chiuso il 3d.... sarò bigotto, ma questi attacchi alle forze dell'ordine non li sopporto.... siete in torto marcio, invece di resettare le posizioni dei velox, resettate la manetta....
Ti auguro, al più presto, una maxi multa da velox imboscato e non segnalato, magari in un tratto dove nemmeno si capisce bene qual'è il limite, mentre tu hai resettato (o credi) la tua manetta...:lol::lol::lol:
EagleBBG
02-09-2012, 09:21
Orpo... un deja vu... almeno cercate di non ripetere pari pari le stesse cose dette di là... :lol::lol:
E bla bla bla... e bla bla bla.. e bla bla bla... un altro 3d inutile... sono d'accordo con Hedonism, certi 3d andrebbero segati alla radice...
feromone
02-09-2012, 09:38
EagleBBG a volte mi chiedo se tu infrangi mai il codice della strada?....E se lo fai, mi chiedo se ti senti in colpa quando non vieni pescato e multato?
No, così, perché io pur essendo un megaprudente fermone lo infrango più volte al giorno.....però non mi viene istintivo prendermela con chi avverte gli altri per un autovelox nascosto o per una pattuglia che sorveglia una determinata strada.
Sono completamente d'accordo sul fatto che ci sono tanti smanettoni e che si potrebbero evitare certe strade, però è anche vero che esiste una legge italiana che impone determinati comportanti agli uni (utenti) e agli altri (forze dell'ordine).
Vogliamo farci giustizia da soli....bene, allora comincerei con il coprifuoco dalle h.20.00, divieto di vendita di qualsiasi alcolico, obbligo di limitare la velocità dei mezzi a 50 km./h. e un bel guard rail al posto della linea di mezzaria
Elimineremmo subito le stragi del sabato sera e gli eccessi di velocità....e affanculo gli autovelox, le prove alcool test e i posti di blocco.
1100 GS forever
tutti infrangiamo senza ombra di dubbio...
sentirsi in colpa se non veniamo scoperti si sembra eccessivo...
ma mi scoccia sentire, chi scoperto, lamentarsi
ho lo xeno e non sono in regola? se mi fermano mi prendo quello che mi danno
vado a 100 col limite di 50' se mi flashiano pago
viaggio senza DK? ecc ecc
quello che mi fa incazzare è il lamentarsi sapendo di essere in torto e, sopratutto, l'attaccare chi è preposto ai controlli e alle sanzioni...
sillavino
02-09-2012, 09:55
Biggbe@r .....leggi bene non mi sembra questo quello di cui si parla......ma le multe ingiuste, quelle fatte anche "se" si è in regola...... Perchè non ne hai mai prese?
Superteso
02-09-2012, 10:01
Io una l'ho presa....
Come ho scritto di là, Muraglione.
Mi è costata circa 2000€ di avvocato.....
using ToPa.talk...
feromone
02-09-2012, 10:01
Non penso nemmeno io che chi infrange la legge si debba poi lamentare perchè riceve la giusta punizione, però esiste un codice della strada per gli uni e gli altri e va rispettato.
Non capisco perché dovrei pagare e stare zitto, soprattutto quando le cose non sono chiare e lampanti......e spesso in questo forum lo si è letto.
Fra l'altro mi sembra anche un po ipocrita l'atteggiamento "non si deve sbagliare e quindi vi faccio la morale.... infatti io se sbaglio pago" - ma come, se non si deve sbagliare non si fà, punto, altro che pago,altrimenti io, pieno di soldi, sono sempre dalla parte della ragione.
1100 GS forever
Oggi vado a bocca serriola e bocca trabaria, so curioso, non ho fretta, vado a vedere cosa succede.
Papero56
02-09-2012, 10:25
però è anche vero che esiste una legge italiana che impone determinati comportanti agli uni (utenti) e agli altri (forze dell'ordine).
1100 GS forever
Esatto, cominciamo a rispettarla noi (la base di ogni società civile è il rispetto delle leggi e, sopratutto, la certezza della pena)..prendendoci la responsabilita dei nostri comportamenti. Invece cerchiamo sempre il cavillo, per cui l'altro non ci puo controllare.A proposito, se non sbaglio, questo credo sia l'unico paese dove gli autovelox debbono essere segnalati e uno dei pochi dove i controlli vengono definiti agguati....
P.S. Io non rispetto certo tutte le regole sempre, ma accetto di pagare le conseguenze dei miei comportamenti senza evocare complotti e, quando sono stato pizzicato, caso strano, avevano sempre ragione loro... esempio, l'ultima volta, a bolzano, 2 punti e non ricordo quanti euro (non molti) per avere superato la riga bianca in rotonda... la regola c'è e va rispettata..nulla da obiettare..i vigili che mi hanno multato erano pagati da tutta la collettivita proprio per questo
Superteso
02-09-2012, 10:30
Esatto, cominciamo a rispettarla noi (la base di ogni società civile è il rispetto delle leggi e, sopratutto, la CERTEZZA DELLA PENA)..prendendoci la responsabilita dei nostri comportamenti.
Come sono d'accordo! Peccato che quell'altro che di codici ed applicazioni e certezze ne fa del suo lavoro.... non ha sborsato un € contro i miei 2000.
using ToPa.talk...
@sillavino
pagare e stare zitto se non sei in regola
se sei in regola e ti multano fai tutti i ricorsi possibili e magari denunci chi ha abusato del ruolo che ricopre
multe essendo in regola mai prese
multe essendo in torto prese, pagate e mosca.
tutto il resto sono chiacchiera da bar o fatti da tribunale
feromone
02-09-2012, 10:38
A dire la verità e ad onor di logica però Papero 56 il primo che dovrebbe rispettare la legge è chi deve farla applicare (formula del giuramento).
L'esempio palese è il padre con il figlio....."non fumare" - "papà, ma fumi anche tu" - "tu non ti preoccupare di quello che faccio io, tu non fumare e basta".
Papero 56 sei un concittadino e quindi ti ricordi il proverbio del prete "fai quello che dice il prete, non fare quello che fa il prete"!
1100 GS forever
Certo siete bravi....ma io italiano delinquentino delle pieghe in moto sono in pensiero di cattiva fede nei confronti di questa operazione.
Domanderei(sempre da italianotto medio)perche`questo?
Perche`vengono impegnati il cfs,non le esistenti forze(carabinieri o polizia)?
Sempre da italianotto ignorante mi chiedo dove finiscono tutte le multe(chiedo scusa ma sono ignorantello e il discorso "finisce nelle casse"non mi soddisfa...quali casse?
Operazione defense?
E un operazione "acque pulite sui proventi?"non sarebbe lecito?
@zergio se oggi ci vai e`li trovi impegnati nell'operazione defemse...dove erano anche ieri....questa si che e`un operazione legittima...
Ma sempre da italianotto...mi vien da pensare che siano imboscate a sorpresa...ma potrei sbagliare..
Superteso
02-09-2012, 10:46
tutto il resto sono chiacchiera da bar o fatti da TRIBUNALE
È no caro mio....
In tribunale chi ci và ci rimette.
La multa cannata non l'ho fatta io e per difendemi mi tocca cacciare dinero, mentre chi ha cagionato danno, e visto la competenza dovrei pensare per incapacità o dolo, non sborsa na mazza!!!!
using ToPa.talk...
feromone
02-09-2012, 10:50
Ed in effetti, a volte....anzi spesso, per avere ragione ci si rimette.
Ho cambiato idea, pago e sto zitto.
1100 GS forever
Papero56
02-09-2012, 10:59
A dire la verità e ad onor di logica però Papero 56 il primo che dovrebbe rispettare la legge è chi deve farla applicare.
Vedi...questione di punti di vista...però penso che tutti dovremmo rispettarle...non c'è un primo e un secondo..non credi? Se guardiamo in giro ci sarà sempre qualcuno che, almeno per sentito dire, ha fatto peggio di noi. Questo dovrebbe giustificarci, secondo te?
A parte che...ribadisco...tutte le volte che sono stato pizzicato a fare qualche malestro per strada...ero sempre nel torto marcio...
Considerando che sono 40 anni che giro in moto... e multe ne ho prese tante, dai velox a tutto il resto o quasi... ma capitano tutti a voi i casi in cui sono nel torto i controllori?
Non escludo che capiti....nessuno è perfetto...ma statisticamente...
Ri..P.S. Io più che altro ce l'ho con chi non si prende la responsabilita dei suoi comportamenti e vuole giustificarli sempre e comunque..
Voci non verificate nella loro veridicità, narrano di motociclisti trattenuti anche dopo verifiche con esito negativo, (nel senso che non hanno subito sanzioni), che alla richiesta: "allora posso andare?" è stato risposto: "no lei se ne va quando glielo dico io"
Superteso
02-09-2012, 11:09
Fammi capire ma tu che lavoro fai? Non ti aggrada la responsabilità di ciò che si combina? No perché se nel mio lavoro combino una c@g@t@ che va contro le mie competenza, io ne pago le conseguenze.
using ToPa.talk...
morfeo76
02-09-2012, 11:10
Giusto pagare se si fa un'infrazione ,pero' la legge non e' uguale per tutti !
http://www.tzetze.it/2012/09/spiegazioni-o-dimissioni.html
feromone
02-09-2012, 11:11
Ri..P.S. Io più che altro ce l'ho con chi non si prende la responsabilita dei suoi comportamenti e vuole giustificarli sempre e comunque..
Su questo punto sono perfettamente d'accordo con te.
Però è indubbio che comportamenti al limite dello "strano" ce ne sono stati - avevo letto (da altre parti) anche tanti "paga e stai zitto" rivolti a utenti che protestavano per il tempo troppo ridotto "dell'arancione", poi si sa come è andata.
Chi ha pagato e zitto se lo è preso in saccoccia
1100 GS forever
Superteso
02-09-2012, 11:12
alla richiesta: "allora posso andare?" è stato risposto: "no lei se ne va quando glielo dico io"
Si vede che si sentiva Jucas Casella....
solo quando lo dirò io....!!!!!
using ToPa.talk...
Alla fine credo che nessuno qua contesti le sanzioni per chi sbaglia.
Ciò che si contesta sono le modalità.
Tutti questi discorsi non si sarebbero mai fatti, se i fermati fossero stati uno alla volta e fossero stati trattenuti il tempo necessario al controllo e alla sanzione.
Il discorso dell'autocivetta meriterebbe una trattazione a parte.
Si vuol fare repressione?
Bene allora le priorità sono altre la maggior parte degli italiani soffre di più i furti negli appartamenti o quelli dei veicoli, rispetto alle violazioni del cds di qualche esagitato su strade secondarie di montagna.
Nelle stesse terre di competenza in cui si svolge questa def.... scorre la E45 in cui scorazzano liberi tanti furgoni mercedes con vetri scuri e targhe dell'est, spesso con carrelli telonati, a velocità ben superiori a quelle consentite....
avete subito un torto, un sopruso ecc ecc
denunciate denunciate denunciate
vi fanno un verbale essendo in regola? Avete qualcosa da dichiarare?
scrivete tutto nel verbale...
non volete spendere soldi per replicare ad un (secondo voi) torto?
rivolgetevi ad una associazione consumatori...
lei se ne va quando dico io.....
morfeo76
02-09-2012, 11:48
Il CIM ha inviato una lettera di protesta laa forestale
http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/sicurezza/532-metodi-poco-ortodossi-per-la-campagna-anti-motociclisti-della-forestale
Ma dico io la forestale dovrebbe controllare i nostri patrimoni naturali ,presi d'assalto dai piromani ,e invece pensa hai motociclisti mentre i nostri boschi vanno a fuoco .
Brava forestale e per questo che siete stati istituiti .
capirobi
02-09-2012, 11:52
Voci non verificate nella loro veridicità, narrano di motociclisti trattenuti anche dopo verifiche con esito negativo, (nel senso che non hanno subito sanzioni), che alla richiesta: "allora posso andare?" è stato risposto: "no lei se ne va quando glielo dico io"
L'ho già scritto di la. Come ci sono i dementi tra di noi, potrebbero esserci delle teste calde anche tra le FdO in questione. E l'abuso di potere va punito. Munitevi di minitelecamerina e filmate tutto senza battere ciglio. Poi procedete con una bella denuncia.
Il CIM ha inviato una lettera di protesta laa forestale
http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/sicurezza/532-metodi-poco-ortodossi-per-la-campagna-anti-motociclisti-della-forestale
Ma dico io la forestale dovrebbe controllare i nostri patrimoni naturali ,presi d'assalto dai piromani ,e invece pensa hai motociclisti mentre i nostri boschi vanno a fuoco .
Brava forestale e per questo che siete stati istituiti .
La Forestale è adibita anche a questo; da anni per esempio sul gran sasso fa multe agli indisciplinati!
Altro tema è se sia opportuno che facciano questo o altro; lo deciderà il Ministro dell'agricoltura al quale riportano!
Altro tema ancora è l'utilizzo di comportamenti da imboscata (sono esperti di boschi :lol: ) che rischiano di non educare, ma di fare incavolare ancore di +.
Nulla da eccepire sul fatto che se commetti una infrazione devi pagare (però andare piano per farsi sorpassare da una moto in zona vietata è un po' da provocatori) :(
avete subito un torto, un sopruso ecc ecc
denunciate denunciate denunciate
Giusto quello che dici, se dopo la denuncia e magari accertato il torto o il sopruso, chi l'ha commesso fosse obbligato a risarcire, ma sappiamo tutti come funziona.
Poi, tanto per parlare, ti vorrei porre una domanda:
"credi che se tra i fermati ci fosse un carabiniere un poliziotto un finanziere o un altro forestale, sarebbe comunque trattenuto?"
capirobi
02-09-2012, 12:10
Perchè credi che siano raccomandati? Alle volte, in caso di controlli come questi, è peggio qualificarsi come appartenente a qualcuna delle FdO, fidati.
"credi che se tra i fermati ci fosse un carabiniere un poliziotto un finanziere o un altro forestale, sarebbe comunque trattenuto?"
ok,
mi arrendo.
Vado a farmi un giro in moto e se incontro qualche posto di blocco li arresto tutti
Voci non verificate nella loro veridicità, narrano di motociclisti trattenuti
:rolleyes::rolleyes:
Ce ne sono che narrano anche di omini verdi e di mostri in laghetti scozzesi...:confused::confused:
ok,
mi arrendo.
Vado a farmi un giro in moto e se incontro qualche posto di blocco li arresto tutti
Io invece probabilmente non andrò, perchè vivo in quelle zone e non ho alcuna voglia nè il tempo di starmene fermo a bordo strada un paio d'ore o di prendermi una bella sanzione perchè ho sorpassato ai 30 all'ora un'auto che finge di accostare.
Risultato ottenuto:(
Filo88adventure
02-09-2012, 12:35
Ho percorso per pura casualità (non la conoscevo neppure all'epoca) la Bocca Seriola circa tre anni fa, in un sabato pomeriggio (salendo da Città di Castello). Senza fare moralismi ne altro dico che personalmente ne ho un ricordo molto sgradevole: motociclisti che invadono l'opposta corsia come se nulla fosse e in particolar modo un imbecille, in sella ad un V-strom, che mi sorpasso' all' interno di un tornante, con visibilità pari allo zero. A distanza di tempo non so se le cose siano migliorate o peggiorate ulteriormente ma nel mio piccolo, se e' come allora, la sconsiglierei a chi vuole farsi una semplice passeggiata in moto
avete subito un torto, un sopruso ecc ecc
denunciate denunciate denunciate
vi fanno un verbale essendo in regola? Avete qualcosa da dichiarare?
scrivete tutto nel verbale...
Hai ragione da vendere.....
salvo che in alcuni casi(non specifico il corpo...)gli animi si sono scaldati..troppo...e le conseguenze...mie!!
non ero in moto...ero in azienda...!!
Un pò...vigliaccamente forse il comportamento omertoso,pur essendo in assoluto il più sbagliato e colpevole,a volte risulta il più veloce come risoluzione.
Certo siete bravi....
Si fa quel che si può :lol::lol:
Domanderei(sempre da italianotto medio)perche`questo?
Perche`vengono impegnati il cfs,non le esistenti forze(carabinieri o polizia)?
Quanti morti e feriti ci sono all'anno su quelle strade? Di questi, quanti riconducibili a comportamenti scorretti in moto? Di 100 moto che transitano di lì, quante sono in regola con il codice al 100%, e su 100 motociclisti, quanti fanno infrazioni passando di lì? Di solito, la lingua batte dove il dente duole...
Ed è già stato scritto, nei compiti della forestale rientra anche il controllo delle strade, e visto che parliamo di passi appenninici e non del centro di Milano o Roma...
Sempre da italianotto ignorante mi chiedo dove finiscono tutte le multe(chiedo scusa ma sono ignorantello e il discorso "finisce nelle casse"non mi soddisfa...quali casse?
Domanda lecita, prova a scrivere una mail al Corpo Forestale dello Stato.
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2662
alebsoio
02-09-2012, 12:38
E poi ci si lamenta della Svizzera :(
Ho percorso per pura casualità (non la conoscevo neppure all'epoca) la Bocca Seriola circa tre anni fa, in un sabato pomeriggio....
Credo sia ancora così, anche io potendo evito quei posti nei giorni festivi.
Però, come te, non avrei difficoltà ad individuare chi commette infrazioni e di conseguenza prendere provvedimenti, senza per questo bloccare tutti quelli che transitano su un motociclo.
@mariob....di cento moto che transitano lì...quante in regola?,
scusa non capisco,saranno le stesse che sempre sù base 100 circolano lì da te?
o mi sfugge qualcosa?
Perchè credi che siano raccomandati? Alle volte, in caso di controlli come questi, è peggio qualificarsi come appartenente a qualcuna delle FdO, fidati.
Si nel paese di biancaneve....avevo la famiglia piena di sbirri che facevano di tutti ....anche la spesa gratis...altro che cds!
Stefano63
02-09-2012, 13:09
Anche su Bocca Seriola cala la maledizione della Punto grigia :lol:
http://img207.imageshack.us/img207/3097/55191036033506737490490.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/55191036033506737490490.jpg/)
Lamps, Stefano.
Si nel paese di biancaneve....avevo la famiglia piena di sbirri che facevano di tutti ....anche la spesa gratis...altro che cds!
se dai qualche altro riferimento si può provvedere...:confused:
sbirro
meglio sbirro che mafioso
Zangi, lo sappiamo tutti che ci sono posti il codice della strada è (o era, devo iniziare a pensare) praticamente "sospeso", se mi dici che sul muraglione o su questa (dalle mie parti mi sarebbero venute in mente un paio di provinciali sul lago d'iseo, per fortuna adesso c'è un velox ogni 300 metri) ci sono lo stesso numero di moto elaborate (scarichi aperti,gomme slick, senza assicurazione) che in centro a Bologna o qualsiasi altra città e che gli "stili di guida" sono gli stessi...
feromone
02-09-2012, 13:42
Beh! io quando vado al Muraglione vedo diversi fenomeni girare nei weekend, certo che però se tu mi parli del centro di Bologna, Milano, Roma o altro.......non c'è confronto.
Preferisco il Muraglione senza ombra di dubbio....ho molta meno paura!
1100 GS forever
EagleBBG
02-09-2012, 14:02
EagleBBG a volte mi chiedo se tu infrangi mai il codice della strada
Certo che si, qualche volta, e quando lo faccio ne sono consapevole, come tutti... quindi se per caso mi fanno una contravvenzione non apro un 3d apposito per lamentarmi che il mondo ce l'ha con me. ;)
Però mi stanno sui maroni quelli che poi vengono a piangere e a stracciare gli zebedei con le lagnanze... mi stanno ancora più sui maroni quelli che se la prendono con le forze dell'ordine, come se le cose dipendessero dall'agente che sulla strada fa il lavoro per cui è (poco) pagato. Mi stanno ancora più sui maroni quelli che ritrovo regolarmente nella mia corsia (peccato che abbiano sbagliato direzione) all'uscita di curve e tornanti o che si comportano come se fossero in pista o comunque incuranti degli altri (e che ben consapevoli di essere delle emerite teste di... cercano di non farsi beccare inclinando la targa). L'altro giorno per poco non ho steso uno con una RT1200 con la gomma perfettamente in traiettoria (secondo il pilotone) e moto e corpo completamente nella mia corsia. Per mia fortuna ero in auto e per sua fortuna abbiamo scartato entrambi in tempo ma c'è andato molto ma molto vicino. Il problema è che capita ogni tre per due girando su e giù per gli appennini in moto e la cosa ha iniziato a seccarmi già da un po'.
Se fanno quei posti di blocco e si è arrivati a questa situazione è per colpa di un manipolo di imbecilli. Devo difenderli o partecipare alla loro difesa? Ma manco se me lo ordina il dottore. In nome di che cosa? Di una teorica solidarietà di gruppo? Per il solo fatto che sono motociclisti? Mi spiace ma non ho nullla da spartire, per quanto mi riguarda possono andare tutti a schiantarsi contro un albero. Visto che non lo fanno ben venga qualunque sistema per toglierli di mezzo. Quindi un plauso alla GdF per quello che fa.
P.S. Mi pare che nessuno qui dentro se la sia presa con la FMI...
P.P.S. L'unica cosa con cui sarei d'accordo, se fosse vera ma è tutta da dimostrare, è l'errato utilizzo di un auto civetta con quelle modalità. Ripeto: se fosse vero che opera con quelle modalità, cosa di cui dubito fortemente.
Se fanno quei posti di blocco e si è arrivati a questa situazione è per colpa di un manipolo di imbecilli. Devo difenderli o partecipare alla loro difesa? Ma manco se me lo ordina il dottore. In nome di che cosa? Di una teorica solidarietà di gruppo? Per il solo fatto che sono motociclisti? Mi spiace ma non ho nullla da spartire, per quanto mi riguarda possono andare tutti a schiantarsi contro un albero. Visto che non lo fanno ben venga qualunque sistema per toglierli di mezzo. Quindi un plauso alla GdF per quello che fa.
P.S. Mi pare che nessuno qui dentro se la sia presa con la FMI...
E' proprio qui la questione.
Io non ho nulla da condividere con questi "fenomeni" e non voglio essere colpevolizzato a causa loro e tanto meno voglio essere perseguito a causa loro.
Vengano individuati e puniti come è giusto che sia. Siamo nel 2012 i mezzi non mancano. Se ci fossero dei limiti messi col buon senso, per me potrebbero pure mettere gli autovelox e le telecamere nascosti nei tronchi cavi di fianco alle strade
Mario non so dove giri tu...ma nel mio girare,di posti come serriola o muraglia ne e piena l' italia.e ovunque ho visto esagerazioni.
Anzi negli ultimi due anni a parita`di girate ho rischiato piu`frontali sulle dolomiti che in apecchio.
Le azioni ed i controlli dei cc funzionavano eccome nelle zone imputate,senza togliere il traffico motociclistico.
Questo a me non e`chiaro.....la necessita` di un azione simile,fine a se stessa...chi c'e`gli tocca fine.
Paolo Grandi
02-09-2012, 15:07
...Mi stanno ancora più sui maroni quelli che ritrovo regolarmente nella mia corsia (peccato che abbiano sbagliato direzione) all'uscita di curve e tornanti o che si comportano come se fossero in pista o comunque incuranti degli altri...
Penso tu sia sfortunato. Di questi casi, pur girando molto (ma veramente tanto), ne ho incontrati, certo. Ma comunque pochi. Comunque non paragonabili ai "numeri" visti fare alle auto.
Se proprio volevano difendere le ns. e altrui vite (defense life) questi controlli potevano farli in via Emilia. E' abbastanza lunga e lì si che se ne vedono delle belle! Da Piacenza a Rimini avrebbero solo l'imbarazzo della scelta...;)
Per non parlare di quello che si vede in città.
Ma ormai sembra che in appennino ci sia un problema simile a quello delle Brigate Rosse negli anni '70...
E meno male che Valentino sta facendo cagare...:lol:
Sul comportamento dell'auto civetta penso non vi siano più dubbi ormai. Troppe sono le diverse testimonianze sul suo modo di agire. E questo è veramente inaccettabile :(
Ma queste auto "civetta" sono in un certo senso contemplate e ammesse dalle normative vigenti...?
Ricordo che molti anni fa pare fossero presenti (erano delle Subaru scure) sulle tamgenziali di MI per pizzicare gli automobilisti troppo veloci; poi, non ne sentii più parlare...
frega 'na ceppa a me, io i limiti li rispetto, sempre!
feromone
02-09-2012, 16:07
Brufolo non ti fanno la multa per i limiti, ti fanno la multa per sorpasso pericoloso ai 40 Km/h - anzi ti fanno la multa e ti sospendono la patente da 1 a 3 mesi.
Se vuoi rispettare i limiti hai di che sbizzarrirti seguendo per 30 chilometri una auto che viaggia ai 30 km/h ahahahaahh!
1100 GS forever
Roberbero
02-09-2012, 16:08
Non parlo di legge, perchè la conosco poco, ma secondo me, l'auto civetta è una cosa che può andare bene, se rileva delle infrazioni che verrebbero commesse comunque, ma intollerabile se istiga a compierle.
Sorpassare in prossimità di una curva un'auto che procede lentamente, non mi pare un comportamento criminale.
Parlo di farlo in moto, in auto è un'altra cosa.
Dirò di più, la mia paura più grossa, quando sorpasso un veicolo troppo lento, è che possa svoltare all'improvviso e mi sento più tranquillo a farlo vicino alla curva che in pieno rettilineo.
Per il resto condivido le osservazioni di Eagle, con l'esclusione dell'albero.
Certe strade sono diventate piste, e qualcuno prima o poi doveva intervenire.
Credo sia intervenuto il CFS perchè sono zone di parchi.
...... e in particolar modo un imbecille, in sella ad un V-strom, che mi sorpasso' all' interno di un tornante, con visibilità pari allo zero....
tre anni fa, bocca seriola, vstrom... magari pure mille :rolleyes::rolleyes:
blu_montain
02-09-2012, 16:50
bè il CIm si prende una bella responsabilità, parandosi dietro a probabili abusi, per difendere l'intera categoria. Non mi esprimo sui metodi, sono cresciuto con il principio, meglio un colpevole fuori che un'innocente in prigione, ma da qui a dire che sono metodi al di la di ogni regola.... be me ne guarderei bene, proprio come organo ufficiale (in cerca di iscritti!!).
Detto questo, se ci sono le telecamere come prova, perchè gli ingiusti vessati non richiedono copia del filmato, che se la forestale non vuol dare, li fa obbligare dall' AG.
Dopo li mettono in rete additando e specificando l'accaduto... forse così innocentini non sono... e per finire credo che queste "retate" da proibizionismo anni 30 sono dovute da un non sapersi regolare e da un'esagerare continuo e senza limiti, che porta spesso, ad una lunga serie di lamentele dei cittadini.
Per quanto riguarda il CIM, ricordo che non si possono differenziare i limiti fra auto e moto (forse purtroppo, non so)... ma fino a quando sarà così, gli ingegneri stabiliscono i,limiti su determinati parametri, giusti o sbagliati che siano....
Lucasubmw
02-09-2012, 18:40
oggi consuma, croce a mori e muraglione, niente controlli, ma anche poche moto.
E' proprio qui la questione.
Io non ho nulla da condividere con questi "fenomeni" e non voglio essere colpevolizzato a causa loro e tanto meno voglio essere perseguito a causa loro.
Il problema è che lo sei già, quando paghi il bollo o l'assicurazione, o quando per colpa di qualche imbecille tolgono la possibilità di fare fuoristrada in quasi tutta una regione.
Prima certa gente viene "eliminata" con le buone o con le cattive, meglio è per quelli "sani", e se mi deve capitare di perdere un ora per un controllo perche questo possa accadere, è un prezzo che sono felice di pagare.
P.P.S. L'unica cosa con cui sarei d'accordo, se fosse vera ma è tutta da dimostrare, è l'errato utilizzo di un auto civetta con quelle modalità. Ripeto: se fosse vero che opera con quelle modalità, cosa di cui dubito fortemente.
Condivido il tuo pensiero. Per quanto riguarda l'utilzzo dell'auto civetta, leggiti il ritaglio di giornale inviato da Stefano63, è la sacrosanta verità, di cui potrai avere conferma da residenti locali.
Ti dico di più: a Viamaggio l'auto attende a lato della strada nei pressi di Ponte Pressale, l'arrivo dei motociclisti, quasi sempre annunciato una manciata di secondi prima del loro arrivo dallle tonalità delle marmitte aftermarket o senza db killer (il suono viaggia nell'aria alla velocità di circa 300 m/sec); in quel punto c'è un Autovelox fisso per cui le moto rallentano, l'auto civetta può quindi partire di gran carriera, tenendosi dietro le moto, fino al punto prescelto (zona con divieto di sorpasso, subito dopo il ponte) e si pianta, a bassissima velocità, nel mezzo della strada previa messa in funzione della telecamera posta sul cruscotto; appena viene sorpassata avvisa la pattuglia, appostata più avanti, di fermare questa o quella moto; poi torna indietro e ripete la stessa operazione; intanto la pattuglia, ferma le moto segnalate e non, eseguendo i controlli di routine (patente, libretto, assicurazione, marmitte, inclinazione targa, specchietti, gomme, db killer, omologazioni, ecc., se qualche cosa non torna verifica il modello tramite un tabliet PC); dopo un certo numero di passaggi l'auto civetta raggiunge la pattuglia e vengono completati i verbali.
Superteso
02-09-2012, 19:39
Una vera industria della sanzione.
using ToPa.talk...
http://img.tapatalk.com/9747b0fa-9b27-600b.jpg
Ultimo grido......
Lucasubmw
02-09-2012, 19:47
ora è sfatato ogni dubbio.
è ingiusto e illegale.
come per gli autovelox dietro i bidoni.
che schifo.
massimo rispetto per le fdo, fanno il loro lavoro e menomale che ci sono, in linea generale ma anche per questo caso togliere i cretini motomuniti.
Superteso
02-09-2012, 19:48
AaaaAAAHHHHHHHHH
Giosss va bene...?
using ToPa.talk...
giro classico.
partenza alle 11.30, pranzo veloce e rientro verso le 17.
ho sempre pensato di essere abbastanza ligio, (ADESSO E NON QUAND'ERO GIOVINCELLO) a bocca serriola e trabaria diciamo che ci sono cresciuto.
c'andavo spesso e più macinavo kilometri e mi si i'mbiancavano i capelli meno c'andavo.
sapete tutti (chi ci è andato e chi ci va) cos'era duraente il weekend primaverili estivi e autunnali.
qualcuno era protagonista tanti erano vittime/succubi degli altri.
Questo il motivo perc cui con la mia compagna erano un paio d'anni che non ci andavo più nel weekend.
oggi, proprio perchè c'era il rischio della forestale ci sono andato.
Non è che cercavo rogna, volevo solo vedere, ho la moto originale e in regola col cds, sarei e SONO STATO più attento del solito nei sorapssi e sono andato su.
adesso attirerò le ire dei più, ma sto spauracchio, al posto gli ha giovato e non poco.
pochissime moto.
tutte silenziose.
nessuno che mi ha sorpassato strisicandomi il giubbetto.
nessuno contro mano.
come fosse un'infrasttimanale, insomma.
LA MACCHINA CIVETTA NON L'HO VISTA NE' IL POSTO DI CONTROLLO O DI BLOCCO O QUEL CAZZO CHE FANNO.
ho dedotto che non c'erano, ma probabilmente il tam-tam di internet ha scoraggiato i più biricchini.
ci tornerò molto volentiere nel weekend ( unico PERIODO IN CUI POSSO PRENDERE LA MOTO) SOLO quando girerà ancora questa voce.
allego le foto dei passi senza didascalia perchè ci siamo stati tutti.
ps i limiti sulla trabaria effettivamente sono un pò bassini, spesso 50 qualche volta 60 e 70.
per bocca serriola i limito sono spessissimo 70.
bhè senza fare tirate e staccate, percorrere la serriola a 70/80 di navigatore è comunque divertente in due.
non è più il "gioco" della mia gioventù ma soprattutto la parte alta della serriola e della trabaria a 10km in pù del limite si va spediti.
ovvio che per strisciarea pedane bauli o teste detta veloctà non è sufficiente.
http://i46.tinypic.com/f087qc.jpg
http://i49.tinypic.com/161z2ic.jpg
Prima certa gente viene "eliminata" con le buone o con le cattive, meglio è per quelli "sani", e se mi deve capitare di perdere un ora per un controllo perche questo possa accadere, è un prezzo che sono felice di pagare.
Io NO.
Non posso essere felice di pagare per qualcosa di cui non sono responsabile.
E non mi venire a dire che il sistema per individuare chi veramente trasgredisce non c'è.
adesso attirerò le ire dei più, ma sto spauracchio, al posto gli ha giovato e non poco.
pochissime moto.
tutte silenziose.
nessuno che mi ha sorpassato strisicandomi il giubbetto.
nessuno contro mano.
come fosse un'infrasttimanale, insomma.
Nessuna ira, anzi è proprio così che lo vorrei trovare la prossima volta che ci andrò.
Però, se fossi incappato nella "retata" e ti avessero trattenuto un paio d'ore da perfetto innocente, il tuo giudizio sul giretto sarebbe ancora così sereno?
Lucasubmw
02-09-2012, 20:40
giro classico.
partenza alle 11.30, pranzo veloce e rientro verso le 17.
se decidevo di fare un giro più lungo era fra le mie mete auspicabili, è un pò che non ci torno, magari ci si incontrava...
cmq, il cartello "bocca trabaria" è nuovo?
è in cima al passo?
di adesivi ancora non ce n'è neanche uno.
OT lapsus freudiano?
http://www.popolvuh.it/
vista l'età simile...
vabbè, era x sdrammatizzare...
fine OT
:lol::lol:
Grazie, corretto. Lapsus legato all 'eta'.....
Lucasubmw
02-09-2012, 21:39
??????????????????????????????????????
.........
Però, se fossi incappato nella "retata" e ti avessero trattenuto un paio d'ore da perfetto innocente, il tuo giudizio sul giretto sarebbe ancora così sereno?
guarda non ti dico che c'ero andato apposta, ma aspettandomi di tutto ho pranzato ad apechio e poi mangiato bevuto e piasciato sono andato su "pronto a tutto".
insomma ero curiosissimo di quello che mi sarebbe potuto accadere.
CAPIAMOCI non è che mi piace essere inculato.
consapevole che potevano esserci i controlli andavo su con l'idea che AL MASSIMO m'avrebbero controllato la moto e i documenti.
con la moto PERFETTAMENTE ORIGINALE non penso m'avrebbero sottoposto al fonometro come anche per l'aspetto illuminazione e dotazione tecnica del veicolo.
sempre pensato che il detto MALE NON FARE PAURA NON AVERE funzioni.
è andata meglio così. Cioè che non c'era nessuno (o che stavano imboscati e non m'hanno cagato) insomma che non ho perso tempo.
ma con un'attenzione (e un rispetto) maggiore alla segnaletica in quelle zone non posso dire non essermi divertito lo stesso.
feromone
03-09-2012, 08:28
Cavoli, il fonometro....che ridicolaggine!
Sarei curioso di provare il fonometro in accelerazione su di un GS bialbero!
Il mio parere è che chi fa queste prove in fase di omologazione si chiuda con una mano le orecchie (ha le dita lunghe) e con l'altra il culo.
Ho fatto due viaggi con un il mio amico Mingo e un casino del genere non lo avevo mai sentito.....lui è abituato ad usare il martello pneumatico, ma per la prima volta mi ha chiesto i tappi per le orecchie (io gli ho sempre con me)! "Non ne posso più, mi stà facendo diventare sordo"...
Ora io mi chiedo? - come mai nessuno protesta per il casino che fà quella moto (a parte quelli che la possiedono) e tutti invece se la prendono con gli scarichi aftermarket omologati....io se vengo fermato pretenderò che mi venga effettuata la prova fonometrica!
1100 GS forever
Paolo Grandi
03-09-2012, 20:57
...e tutti invece se la prendono con gli scarichi aftermarket omologati....
Se la prendono con quelli senza il DBK, o con quelli non omologati.
Superteso
03-09-2012, 21:09
Ah beh meno male, la mia ghisona con la Remus.....
Devo dire che in tanti anni che l'ho montata non ho mai tolto il DBK neanche per provare a sentirla libera.
using ToPa.talk...
Artemide
04-09-2012, 07:14
frega 'na ceppa a me, io i limiti li rispetto, sempre!
seeeeeee- guida a sinistra + sorpasso in curva :lol:
http://img833.imageshack.us/img833/8734/vergogna.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/vergogna.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e i controlli non vanno bene....e i poliziotti fanno abusi.... e i ciclisti danno fastidio... gli automoblisti sono da eliminare.... quelli con le Harley sono ubriaconi.. quelli con la Multistrada non salutano....i Tirolesi non parlano italiano.... le Bmw non sono più quelle di una volta....quelli coi pantaloncini sono tamarri....gli juventini tutti ladri....
Mah!! :( (cit.)
è un puerilissimo fotomontaggio, io ti querelllo!
EnricoSL900
05-09-2012, 00:46
Però mi stanno sui maroni quelli che.......... mi stanno ancora più sui maroni quelli che................... Mi stanno ancora più sui maroni quelli che....................
Se fanno quei posti di blocco e si è arrivati a questa situazione è per colpa di un manipolo di imbecilli................. per quanto mi riguarda possono andare tutti a schiantarsi contro un albero. Visto che non lo fanno ben venga qualunque sistema per toglierli di mezzo. Quindi un plauso alla GdF per quello che fa.
A te mi pare ti stia sui maroni un po'troppa gente, te lo dico in tutta franchezza e senza voler litigare; quella dell'albero te la potevi comunque risparmiare perché gli alberi sono duri e non ci si va a sbattere solo andando troppo forte, sallo.
Detto questo, anche io vado in giro su due ruote da ormai un quarto di secolo, e sono d'accordo con chi ti ha detto che a trovare ogni due metri un pirata della strada su due ruote che cerca di ucciderti devi essere ben sfortunato. Perché anche a me capitano a volte situazioni in cui mi sento in pericolo per colpa di qualcun altro, ma onestamente molto molto di rado. Ne deduco che le conclusioni possono essere solo due: o io sono più fortunato di te e di tanti altri qui dentro, oppure magari dovete imparare a riconoscere i pericoli reali e a non andare nel panico ogni tre per due che a quel punto quelli pericolosi diventate voi...
EnricoSL900
05-09-2012, 00:54
......................ricordo che non si possono differenziare i limiti fra auto e moto (forse purtroppo, non so)... ma fino a quando sarà così, gli ingegneri stabiliscono i,limiti su determinati parametri, giusti o sbagliati che siano....
La realtà va ben oltre la fantasia:
http://superpantah.blogspot.it/2010/12/laltro-ieri-sono-salito-di-nuovo-in.html
E' la strada che va dalla Colonna del Grillo a Monte San Savino (provincia di Arezzo), anch'essa frequentata nel fine settimana da un bel numero di esagitati. Per sanzionare più facilmente e più pesantemente i quali si è avuta questa bella pensata, in seguito alla quale un cristo che vuole semplicemente un giretto in moto è costretto a farsi venti chilometri filati a una velocità ridicola, risultando magari anche pericoloso per sé e per gli altri utenti della strada, macchine in primis che sulla stessa strada possono fare i 70.
Poco tempo fa sempre in zona ( andavamo al castello di Gargonza ) c'erano dei limiti differenziati auto/moto....
blu_montain
05-09-2012, 02:46
Ma ho letto, però è assurdo, e non sono del tutto convinto che sia legale, è vero sono due categorie diverse, mi voglio informare bene, anche se oggettivamente questo groviera chiamato codice della strada, demanda tutto al proprietario della strada, certo è che devono motivarlo per le caratteristiche plano-altimetriche o di fondo, i limit, e ,secondo me, è difficile giustificarlo in sede di omologazione.
Poi in italia di certo non cè nulla..
EagleBBG
05-09-2012, 08:00
A te mi pare ti stia sui maroni un po'troppa gente, te lo dico in tutta franchezza e senza voler litigare
Può essere, più invecchio più divento intollerante... ;)
e sono d'accordo con chi ti ha detto che a trovare ogni due metri un pirata della strada su due ruote che cerca di ucciderti devi essere ben sfortunato.
Ne trovo mediamente un paio ad ogni uscita, se faccio percorsi affollati in luglio/agosto, per cui ho praticamente smesso di frequentare l'Appennino in estate e aspetto che riaprano gli asili. I "fenomeni" tra settembre e maggio la moto la tengono in garage, di solito.
oppure magari dovete imparare a riconoscere i pericoli reali e a non andare nel panico ogni tre per due
Stai tranquillo che se sono arrivato vivo a 50 anni i pericoli ho imparato a riconoscerli e a schivarli senza andare nel panico, eccome... :lol:
che a quel punto quelli pericolosi diventate voi...
Vecchia e logora teoria per cui si rischia meno ad andare sparati... e bla bla bla... ?
EnricoSL900
05-09-2012, 14:16
Non ho detto che si rischia meno ad andare sparati. Piuttosto sostengo che il limite, inteso come andatura massima entro la quale non si causa pericolo per sé o per gli altri utenti della strada, non sia un assoluto. Se no il famoso "omino con il cappello" su Panda bianca del '91 sarebbe conosciuto come il meno pericoloso utente della strada, e a volte almeno a me capita di trovare gente in moto con il cappello evidentemente mimetizzato sotto al casco...
Parole sante Enrico.....
l'ultima volta che sono salito è stato 2 anni fa insieme a Zergio :-) Pacpeter ed altri ancora ....a 60/70 non siamo andati di sicuro, ( forse sulle curve lente ) ma non ho visto un taglio di corsia, una staccata a "malo modo" lunghi etc etc.....guida fluida tranquilla anche divertente.....sicuramente eravamo multabili ai velox, ma son passato tante volte davati a posti di blocco con un filo di gas a 90/100 nessuno ha alzato la paletta
Artemide
05-09-2012, 18:21
è un puerilissimo fotomontaggio, io ti querelllo!
e anche una tartarugona lenta...
E poi hai rovinato una bella foto :(
EagleBBG
05-09-2012, 20:09
Piuttosto sostengo che il limite, inteso come andatura massima entro la quale non si causa pericolo per sé o per gli altri utenti della strada, non sia un assoluto.
Ma certo che no. Il problema sono quelli che il proprio limite non lo conoscono affatto. O che lo credono molto più in là di quanto non sia realmente. ;)
EnricoSL900
05-09-2012, 22:58
Beh, allora Eagle io e te diciamo esattamente la stessa cosa. :-o
Di conseguenza non capisco come tu non voglia prendere atto che la Forestale di Arezzo stia sparando nel mucchio con sistemi decisamente deprecabili.
Abbiamo limiti di velocità assolutamente anacronistici: tutti noi sappiamo che il normale traffico si muove in media molto più veloce di quello che sarebbe il lecito, e nel 90% dei casi anche chi deve far rispettare le regole continua a chiudere un occhio rendendosi conto che avrebbe il dovere di far rispettare leggi irrispettabili nella pratica. Poi arriva la Forestale e si inventa una campagna moralizzatrice con cui piuttosto che sanzionare gli eccessi preferisce applicare alla lettera un codice della strada che da decenni nessun altro in Italia è così rigido nel far rispettare... e in più va persino in giro con pericolose auto civetta praticamente ferme in mezzo alla strada che altro non aspettano se non di essere sorpassate per filmare la tremenda infrazione del sorpasso con striscia continua su strada dritta e libera.
Invito i bacchettoni finora intervenuti a rendersi conto del fatto che esiste una differenza tra rischiare la vita propria e altrui sulla strada e guidare in maniera regolare e sicura, nella propria metà strada, anche a velocità che superino un poco i limiti imposti.
Chi vorrebbe fare prevenzione degli incidenti dovrebbe per prima cosa saper distinguere il pazzo esagitato dal motociclista leggermente oltre i limiti: ecco il motivo per cui in apparente mancanza di questa capacità mi viene da pensare che siano lì unicamente per far cassa e che della sicurezza in fondo non gliene fotta un cazzo. Se davvero si parlasse di sicurezza sarebbe il caso di iniziare a discutere anche di guard-rail salva-motociclisti e strade che non sembrino piste da cross, giusto per fare i primi esempi che mi vengono in mente. Ma di tutto questo in una campagna che si chiama Defendlàif (ma l'italiano è passato proprio di moda???) per ora non sono riuscito a trovare traccia...
Lucasubmw
06-09-2012, 21:26
Ben detto Enrico!
Paolo Grandi
06-09-2012, 22:15
Quoto in toto.
L'unica cosa che mi vede dubbioso è sull'esigenza di "fare cassa". Lo Stato non si muove in questo modo, altrimenti Polizia, GDF, Carabinieri farebbero lo stesso. I Comuni sì, lo Stato no.
Qui, molto probabilmente, c'è qualcuno che deve dimostrare qualcosa: o per fare carriera o per sottolineare l'utilità del corpo forestale (e magari giustificare il numero dei loro adetti).
Propendo più per la prima ipotesi perchè sull'utilità del reparto non credo ci sia da discutere (nell'espletamento delle loro funzioni principali).
wildweasel
06-09-2012, 22:46
L'unica cosa che mi vede dubbioso è sull'esigenza di "fare cassa".
Concordo. Se si volesse "far cassa", basterebbe far circolare h24 un paio di centinaia di Subaru con Provida sulle nostre autostrade: sarebbero soldi a valanga, e non solo per gli eccessi di velocità.
Invece, per come la vedo io e per come "conosco i miei polli", il discorso è piuttosto semplice: la Forestale ha l'obiettivo di diminuire drasticamente la circolazione dei motociclisti nelle zone in cui ha deciso di operare.
In questo modo, fra qualche tempo, qualche alto papavero pieno di greche o qualche politicante panzuto potranno mettersi a fare la ruota come pavoni, citando statistiche che "dati alla mano" dimostrano l'efficacia della "campagna preventiva" ecc. ecc. e bla e poi bla e poi ancora bla.
Peccato che in realtà il tasso complessivo di barattoli a volo radente sulle strade italiane non sarà diminuito nemmeno di un'ette, poiché i suddetti si saranno semplicemente... spostati altrove. Di strade storte, l'appennino è pieno.
Trovo quindi che operazioni di questo tipo lascino sostanzialmente il tempo che trovano, un po' come i raid a tappeto della Finanza nei ristoranti o nei locali pubblici. Passata la tempesta, tutto ritorna come prima.
No, direi che così non va... :confused:
E' talmente evidente e palese ciò che si evince da questi ultimi post ( condivisibili appieno) che penso sia inutile aggiungere altro !
ps. ho notato nei giorni scorsi che su Motociclismo di Luglio , nello spazietto " chi scende e chi sale" vi era appunto ( nella seconda ovviamente) il ghigno del carrierista di Arezzo in questione . Ebbene ...pubblicità + statistiche a suo favore che usciranno in Autunno + qualche appoggio politico = ce lo ritroveremo a Montecitorio tra qualche tempo :-(
Paolo Grandi
07-09-2012, 19:20
Vedi: già ha la foto sui giornali...
Non si nega a nessuno un quarto d'ora di celebrità...:lol: (cit. Andy Warhol)
Roberbero
08-09-2012, 21:39
Oggi ho fatto Bocca Seriola dal lato marchigiano.
Effettivamente non ho visto un solo motociclista indisciplinato, a parte un vecchietto con Suzuki TU 250 che è ripartito senza casco.
Tutti a velocità quasi moderata e nessun taglio corsia.
Non ho nemmeno visto la Forestale.
Lucasubmw
08-09-2012, 21:53
Io invece qualche scalmanato l'ho visto.
Consuma, Muraglione, Croce a Mori, Libbia, Viamaggio, Verna.
Niente forestale.
blu_montain
08-09-2012, 22:28
ho letto wildweasel ed enricosl900, comprendo il disappunto, e non mi trovate in completa disarmonia con il vostro ragionamento. Ci dovrebbe essere elasticità interpretativa, e valutare chi guida e come lo guida, me ne sono palesemente reso conto oggi scendendo giu da volterra per cecina, ho sorpassato un auto che andava a 10 e li c'era la striscia continua, io sarò andato a 50 dopo il sorpasso, quindi rischio zero etc.. eppure per il codice....
Bisogna fare anche un'altra considerazione, la prevenzione non funziona, ed in italia, siamo troppo bigotti, immagini nude e crude in televisione e alla scuola sono vietate, ma sono quelle che colpiscono, poi... tutto è politicizzato, ma c'è anche da ricordare che il costo sociale dovuto ai sinistri (non solo moto) è altissimo, quasi insostenibile, le leggi sono anacronistiche, ma alzi la mano chi sarebbe d'accordo a mettere 150 in autostrada, e levare la patente dopo i 10 km orari... oggi ce ne vuole oltre i 40 più la tolleranza... e questo è assurdo. non mi interessa dell'estero, ogni paese ha la sua realtà. In italia non si accettano le regole, eppure se ragionaste veramente, in italia basta rispettare il codice ciecamente per bloccare l'italia. Esempio lavori in corso limite di 10, alcune volte di 5, be iniziamo ad andarci tutti, vedrai come si inalberano i lavoratori che fanno viabiltà. Sul muraglione o dove ci sono, una marea di moto a 50 all'ora tutte in fila, creando ungran caos, sarebbe tutto da rivedere.
Ma so perfettamente che è semplice utopia, in italia la legge è un cane che si morde la coda, i limiti sono fatti perchè l'ente possa evitare di pagare, c'è una buca? non la riparo, metto il limite a 20, se è duro e ci cade!! e così via. da parte degli utenti i limiti sono solo un pezzo di carta (non per tutti chiaro), ed alla fine quando la damigiana va di fuori, si deve intervenire con le famose retate da proibizionismo anni 30.
Purtoppo il codice comunque venga fatto e comunque venga applicato non va bene, perchè in italia il senso civico non c'è insegnato da chi ci governa. Anzi noi cittadini umili ne abbiamo molto più di loro. A scuola invece di insegnare ad amare la patria ed il senso civico nel rispetto degli altri, si insegna ben altre cose.
Non so se si arrivera ad un punto che faremo rebaund e torneremo indietro, ma io grandi speranze non ne ho.
Perdonate la lungaggine, ma queste cose mi colpiscono, non tanto per me che ho 45 anni ma per mia figlia.
wildweasel
08-09-2012, 22:39
Ci dovrebbe essere elasticità interpretativa
Hmmm... no, a dire il vero io non sostengo questo. Anzi, penso che la norma vada fatta rispettare in maniera rigorosa.
Il problema è che il nostro sistema normativo, purtroppo, è inadeguato. Per i motivi che anche tu hai sottolineato e che quoto volentieri.
La notizia che segnalava la probabile presenza della Guardia Forestale di Arezzo su Bocca Serriola, si è rivelata fondata. Apprendo da bikers locali che
sabato pomeriggio 8 settembre verso le ore 18 nei pressi di Città di Castello sono stati fermati alcuni motociclisti rei di aver sorpasato la solita Fiat Punto Grigia in zona con divietto di sorpasso (linea continua); mi risulta che siano state ritirate 2 patenti di guida.
Lucasubmw
09-09-2012, 22:12
Oggi pomeriggio non c'erano.
Ad un certo punto ne ho sorpassate 2 insieme di macchine e mi sono pentito perchè non mi fido mai di individuare solo la solita Punto grigia, voglio guardare bene chi c'è dentro, ma stavano attaccate.
Cmq di smanettoni ce n'erano ma devono essere molti del posto, su in cima al bar c'è sempre un gruppetto, o più di uno, che stanno diverso tempo a chiacchera. Poi ripartono e se ne tornano a casa ma mi sa che sono informati.
In compenso mi pare di aver contato 5 velox solo dalla parte di Città di Castello.
Oggi pomeriggio non c'erano.
In compenso mi pare di aver contato 5 velox solo dalla parte di Città di Castello.
Ciao, ieri pomeriggio c'ero anch'io sono ripartito intorno alle 16,30, ci passo quasi tutti i pomeriggi domenicali di ritorno dai soliti giri appenninici.
Nessuna traccia della forestale che, ripeto, era presente il giorno precedente (notizia appresa da assidui frequentatori della zona).
A proposito dei Velox fissi ci sono 4 postazioni, 2 prima e 2 dopo il paese di Fraccano, tutti ben visibili e segnalati (tranne l'ultimo) posizionati solo sulla corsia in salita (da città di Castello ad Apecchio); sembra non ci siano ancora Velox all'interno, comunque meglio non rischiare, ricordo che il limite è di 70 Km./h su tutto il tratto.
Lucasubmw
10-09-2012, 20:29
Oggi mi hanno detto che di notte sono illuminati :rolleyes:
Oggi mi hanno detto che di notte sono illuminati :rolleyes:
Se per illuminazione intendi la luce superiore ad intermittenza, credo color arancione, è una caratteristica di molte nuove installazioni, in ottemperanza alla norma del CDS relativa alla visibilità; ciò però non significa che il velox sia presente.
Lucasubmw
10-09-2012, 21:14
Io non lo sapevo e nemmeno li ho mai visti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |