PDA

Visualizza la versione completa : Ottovolante svizzero


Pagine : [1] 2

firi
21-08-2012, 06:55
Salve ragazzi....
Vi linko il mio giro sui passi furka susten grimsel s.gottardo....
Spero possa piacervi!!!!
http://gimmyfiri.wordpress.com/2012/08/18/ottovolante-svizzero-furkapass-nufenenpass-s-gottardo-sustenpass-grimselpass/

slint
21-08-2012, 12:24
ciao,bel giro e bel sito..una domanda secondo te visto che vivo a 30m da Bellinzona quel giro posso farmelo in una giornata?
Mi sono trasferito da poco,ma ora sono fermo fratturatissimo a casa,spero di riuscire a farmi qualche giro prima che torni il freddo..e visto le quote ottobre credo sia gia' off limits. (sbaglio?)

firi
21-08-2012, 19:20
ciao ...
io il giro lo ho fatto in giornata ed alloggiavo a disentis , penso che da bellinzona non ci sia problema

zergio
21-08-2012, 19:36
ciao,bel giro e bel sito..una domanda secondo te visto che vivo a 30m da Bellinzona quel giro posso farmelo in una giornata?
(sbaglio?)

io lo facevo da milano

PeterPaper
21-08-2012, 21:00
Complimenti, bel giro e belle foto!!
condivido anche il fatto che il franco swiffero abbia il brutto vizio di prosciugare il portafoglio!!!!:lol:

ettore61
21-08-2012, 22:10
a 30 mt da bellinzona, dove abiti a sant Antonino

slint
21-08-2012, 23:56
è scritto qui' a sinistra..

Magnete
03-07-2017, 18:44
ciao a tutti
a fine luglio vorrei fare "l'ottovolante svizzero" con la mia compagna dormiremo in italia a varzo e se non saremo molto stanchi a seguito del trasferimento autostradale andremo a visitare la cascata del toce.
abbiamo 3 notti a disposizione ecco il nostro giro... consigli?
Grazie!

giorno 1 in svizzera

https://www.google.it/maps/dir/46.2065237,8.2423452/Passo+del+Sempione,+Simplon,+Svizzera/Passo+della+Furka,+Obergoms,+Svizzera/Passo+del+Susten,+Gadmen,+Svizzera/Passo+del+Grimsel,+Obergoms,+Svizzera/46.206052,8.2442112/@46.4266327,8.0178344,10z/data=!4m30!4m29!1m0!1m5!1m1!1s0x478f67e3e9f92e9d:0 x20f89ac67bf6e797!2m2!1d8.0322074!2d46.2505944!1m5 !1m1!1s0x47857938f20195e9:0x4ec4487edce90c12!2m2!1 d8.4148637!2d46.5724095!1m5!1m1!1s0x4785640a8a289a 61:0x615a64aaa6360e6b!2m2!1d8.4470234!2d46.7293696 !1m5!1m1!1s0x47857e52a2a7280b:0x8b6b1604d48f0821!2 m2!1d8.33758!2d46.5614!1m0!2m1!1b1!3e0

giorno 2 in svizzera

https://www.google.it/maps/dir/Via+Colla,+28868+Varzo+VB/Passo+del+Sempione,+Simplon,+Svizzera/Nufenenpass,+Obergoms,+Svizzera/Passo+del+San+Gottardo/Oberalppass,+Tujetsch,+Svizzera/Passo+del+Lucomagno/Via+Colla,+28868+Varzo+VB/@46.6978817,7.7665293,8z/data=!4m51!4m50!1m5!1m1!1s0x4785f4d0196e6945:0x6f9 09994ec4dc7e7!2m2!1d8.2571622!2d46.2083288!1m5!1m1 !1s0x478f67e3e9f92e9d:0x20f89ac67bf6e797!2m2!1d8.0 322074!2d46.2505944!1m10!1m1!1s0x478583ccdc4a55f5: 0x86bf770d6f964071!2m2!1d8.38669!2d46.478!3m4!1m2! 1d8.5701397!2d46.544244!3s0x47857687d38e505b:0x9cd a55e88a213d20!1m5!1m1!1s0x478576eb49b3f227:0x131a5 c101ba0985f!2m2!1d8.5623231!2d46.5588864!1m5!1m1!1 s0x47856d7bbafed167:0x82366ecb07293390!2m2!1d8.671 018!2d46.6583992!1m5!1m1!1s0x478511b4fdd2bb2b:0x41 418ffa8fb8fdd9!2m2!1d8.8014082!2d46.5622633!1m5!1m 1!1s0x4785f4d0196e6945:0x6f909994ec4dc7e7!2m2!1d8. 2571622!2d46.2083288!2m1!1b1!3e0

marcello62
05-07-2017, 11:36
io non perderei una capatina a zermat, saas -balen e saas gruod. ciao

masma
05-07-2017, 11:50
sto pianificando un giro da quelle parti, ho finito la fantasia...
vi vedo molto esperti, potete darmi suggerimenti? accetto anche modifiche.
https://www.mappite.org/?options=kfxxxm-&viapoints=oicfGexrjAcnkB|zk`@kwe@hvvAc_h@bhq@{}Q{m Zqm`@eqCqya@erCmmz@gz_AqsJbvNawGa_N{pt@jnFunn@mex@ {~pAmac@queC_~oG&names=|Piazza%20IV%20Novembre|Route%20Napol%C3%A9o n|Route%20de%20Digne|Route%20de%20Nice|la%20javie| seyne|lago%20de%20Serre|Col%20d%27Izoard|briancon| monginevro|modane|val%20d%20isere|Passo%20del%20Gr an%20San%20Bernardo|%20Passo%20del%20San%20Gottard o&name=Route%20Name

i giorni a disposizione sono 3, però stiamo in moto circa 10-11 ore al gg (siamo solo in 2)

grazie

Superteso
05-07-2017, 11:50
Bel quote.
Complimenti 😂

masma
05-07-2017, 12:08
Bel quote.
Complimenti 😂
quote?!?
cosa?

Superteso
05-07-2017, 12:09
Riferimento a Marcello. Quote integrale, di messaggio precedente poi.

Andrea.P.
21-09-2017, 22:38
ottovolante si fa ancora in questa stagione o già troppo tardi?

Rafagas
22-09-2017, 20:44
Si fa, si fa ;)

Andrea.P.
22-09-2017, 23:14
Grazie. Allora ci provo :-p

esantic
22-09-2017, 23:51
ogni anno una uscita in giornata è dedicata a questi 8 splendidi passi con questa progressione:

Sempione - Novena - Gottardo - Susten - Grimsel - Furka - Oberalp - Lucomagno

Rafagas
23-09-2017, 08:43
Io stavo per partire ora......da Bologna per fari i 4 in zona Andermat, ma domenica mette anche un po' di neve.......quindi rimando a tra 15 gg ;) sperando che siano ancora aperti. Fate anche la Tremula ogni tanto ;)

zena973
23-09-2017, 11:31
Complimenti Firi, bellissimo sito.... mi sono appena iscritto ��
Condivido la tua stessa passione.....il giro in Svizzera è in programma per il prossimo anno.

Andrea.P.
23-09-2017, 22:02
Fatto oggi. Bellissimo. Tempo bello, qualche nuvola e neve su alcuni passi. Ma strade belle!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
24-09-2017, 10:48
Rafagas saliresti da solo? Potremmo fissare in mp e andare insieme, siamo vicini (prov Pistoia).
Ps temo più si vada avanti con i tempi peggio sia.

Andrea che giro hai fatto? Uno dei link qui sopra?

Maaaaa, va acquistata la vignetta?

robygun
24-09-2017, 11:38
La vignetta non è obbligatoria, puoi fare le cantonali...
Però fare autostrada fino ad Airolo ti fa perdere meno tempo e correre meno rischi economici..

ivanuccio
24-09-2017, 14:58
Cantonale fino ad Airolo è un incubo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
25-09-2017, 19:45
https://goo.gl/maps/tMEgBD522f32
Fatto esattamente 1 mese fa,partenza ore 6 da milano ritorno ore 18 sempre milano
Il giro più bello mai fatto

Tubeless
25-09-2017, 20:22
:eek:Bravi biemweristi italiani! Ne incontro sempre molti (moltissimi su GS).
I nostri passi sono una vera manna in moto. Ma attenti: da un po' di tempo quelli che noi chiamiamo "radar" sono in agguato anche lassù, proprio per castigare i motociclisti.
Occhio soprattutto negli abitati (50km/h o anche meno).
Ma quelle curve in salita :eek: :eek: :eek:

ValeChiaru
26-09-2017, 11:02
Scusate ma l' ottovolante è un giro ben definito come potrebbe essere quello dei 4 passi sulle Dolomiti oppure è facilmente modificabile?

robygun
26-09-2017, 13:35
Volendo puoi tranquillamente modificare la sequenza, a parte il Sempione gli altri passi son tutti li attaccati...
Il bello dell'Ottovolante son proprio le svariate combinazioni..

ValeChiaru
26-09-2017, 14:27
Ecco, bene, allora ancora più confusione; non saprei da dove iniziare per buttar giù un itinerario.

Giacomino1980
26-09-2017, 15:26
Ecco, bene, allora ancora più confusione; non saprei da dove iniziare per buttar giù un itinerario.

Ciao,da dove parti?...comunque è proprio un otto e puoi farlo come vuoi,senso orario,anti orario prima un anello poi l'altro...rigiro il link del giro che ho fatto con le varie tappe
https://goo.gl/maps/tMEgBD522f32

Giacomino1980
26-09-2017, 16:07
:eek:Bravi biemweristi italiani! Ne incontro sempre molti (moltissimi su GS).
I nostri passi sono una vera manna in moto. Ma attenti: da un po' di tempo quelli che noi chiamiamo "radar" sono in agguato anche lassù, proprio per castigare i motociclisti.
Occhio soprattutto negli abitati (50km/h o anche meno).
Ma quelle curve in salita :eek: :eek: :eek:

Ciao,è quello che hanno detto tutti anche a me e ad essere sincero pur facendoci caso e guardando attentamente (nonostante le tante smanettate)in tutto il giro non ne ho visto uno!..speriamo che non arrivi nulla altrimenti c'è da piangere

ValeChiaru
26-09-2017, 16:10
Parto dalla' alta Toscana in Provincia di Pistoia.. il mio dubbio sarebbe sull' itinerario vero e proprio, non la tratta di avvicinamento e ritorno ;).
Giacomino vignetta necessaria nel tuo giro?

Domanda fatidica.. senso orario o antiorario?

esantic
26-09-2017, 16:28
vignetta obbligatoria come sopra consigliato per evitare la cantonale ... personalmente ti consiglio in senso antiorario iniziando dal:

Gottardo - Susten - Grimsel - Furka - Oberalp - Lucomagno

trovo piu bella la salita del Susten da Wassen e a seguire Grimsel e Furka ... da Milano sono 500 km dei quali 280 di autostrada

ValeChiaru
26-09-2017, 16:32
Scusate ma che cavolo è la cantonale? Va evitata per quale motivo?
Chiedo questo perché dalla Svizzera ci sono passato rapidamente una sola volta 2 anni.

Giacomino1980
26-09-2017, 16:39
Per quanto riguarda la vignetta no non l'ho fatta,40 euro per un giro in giornata nel mio caso ho preferito evitarli
Ho praticamente fatto la parallela all'autostrada da chiasso a Bellinzona dopodiché ti elenco i punti d'incrocio per capirci col giro
partendo da Biasca (primo punto) son salito a Medel percorrendo l'Oberalp pass,poi arrivati ad Andermatt (bel paesino molto tipico) siamo risaliti direzione Wassen per poi fare il Passo susten fino ad arrivare a Innertkirchen,poi giu verso Gelmerbahn,passo del Grimsel,Passo della Furka San gottardo (qesti ultimi spettacolari) fino ad Arrivare ad Airolo e di nuovo a Biasca
Davvero un giro stupendo e panorami mozzafiato
Non so quando hai intenzione di farlo e non so come possa essere adesso il tempo,io lho fatto il 20 agosto con temperatura dai 20 ai 25 gradi
In ogni caso buon giro

Giacomino1980
26-09-2017, 16:47
Si effettivamente come dice esantic a fare la cantonale (tutta la strada che faresti senza fare bollino) c'è da spararsi
Nel mio caso non tanto al mattino che siam partiti all'alba ma al ritorno....un unica coda!!!!

Bedo69
26-09-2017, 17:03
spero si veda https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/f064d6a174f79b1010f5f8d7dc65d6bf.jpg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

robygun
26-09-2017, 18:00
Scusate ma che cavolo è la cantonale? Va evitata per quale motivo?
...

Per "Cantonale" si intende tutto quello che non è autostrada.. l'equivalente elvetico delle nostre statali e provinciali..

Nulla di che.. il problema è che passi nei paesi con i relativi limiti, controlli e code..

In autostrada una volta che i ricordi di tenere gli 80 in alcune gallerie stai tranquillo...

Io faccio la vignetta anche se poi la uso solo due volte (di cui spesso una è il trasferimento verso altre nazioni).. so che ruga pagare 40€ per una sola volta ma abituati all'Italia è un attimo farsi pizzicare... Sono un investimento diciamo..

ValeChiaru
26-09-2017, 22:15
Giacomino domani guardo su google Maps e Tyre, ottime info.
Roby mi sa che hai ragione tu..

ValeChiaru
27-09-2017, 12:31
Giacomino ma l' OberalPass andrebbe fatto da una parte sola in entrambi i sensi di marcia giusto? per poi tornare verso Wassen?!?

Partendo da Chiasso mi darebbe 350 km circa..

https://s26.postimg.org/ew53ql3pl/Ottovolante.png (https://postimages.org/)

esantic
27-09-2017, 12:47
ti consiglio di fare l'Oberalp come penultimo passo da Andermat a Disentis e finire con il Lucomagno che manca nel tuo itinerario

Giacomino1980
27-09-2017, 14:58
....scusate,mi sto accorgendo dalle mappe postate che quello che ho fatto non è l'ottovolante originale ma rivisitato����
Comunque il giro che ho fatto mi è piaciuto tantissimo
Io ho fatto questo...
https://goo.gl/images/tzz5ZF

ValeChiaru
27-09-2017, 15:54
A dire il vero ho modificato già l' itinerario inserendo l' Oberalp, però avendo impostato il giro in senso antiorario sarebbe all' inizio e quindi una volta arrivato in cima tornerei giù per poi andare verso Wassen.. magari provo a modificarlo per poter partire/tornare verso Biasca ma non posso certo perdere il San Gottardo.

PS Il Passo della Novena merita?

Bedo69
27-09-2017, 17:21
Per arrivare qui sarei disposto anche a spingerla .......
https://youtu.be/v7LpR3iYtlg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Superteso
27-09-2017, 17:25
Per il passo, da lì, manca ancora un pezzo

errepierre
27-09-2017, 18:05
Già come dice Antò quello è l inizio della salita al passo - dopo essersi strappate le appendici nel tratto da meiringen...

errepierre
27-09-2017, 18:13
... magari più tardi quando posso mettere i diti sul pc cerco di confonderti ancora di più le idee ... :lol:

Gio Pettini
27-09-2017, 18:18
Io propongo X la prox stagione l week end dell ottovolante in tutte le sue sfaccettature 2 giorni di montagne e curve
Bedo da gran conoscitore della svizzera 🇨🇭 illuminaci...
Tempi e luogo da definire..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bedo69
27-09-2017, 21:10
Purtroppo di quella parte di Svizzera posso goderne poche volte troppo distante per fare tutto in un giorno sto invecchiando.... per fine giugno sarebbe perfetto ora le giornate sono troppo corte . Se riusciamo ad organizzare una due giorni tutti insieme sarebbe bello.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
27-09-2017, 21:13
Ecco, allora io firmo già da ora... possibilmente non a fine mese per via del lavoro..
Mi metto l'anima in pace e confido in un gruppetto qde?!?
In genere faccio in solitaria ma posso fare un'eccezione, l'idea mi intriga.

Tubeless
27-09-2017, 22:19
Il clima ora diventa proibitivo (7 gradi sul Gottardo)... Novena (Nüfenen) e altri passi a rischio chiusura per neve.

Ecco alcuni "amici" che possono osservare i passanti:
http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=19&Itemid=48

Un paio mi erano sconosciuti, come quello gigantesco e fisso a Gurtnellen mi pare di ricordare (salita da Nord verso il Gottardo, sulla strada cantonale): tornando dall'Inghilterra e dopo tutti i km percorsi "esente", proprio quello mi ha immortalato!

Giacomino1980
27-09-2017, 22:49
Anch'io ci sarò

ValeChiaru
28-09-2017, 12:16
Direi che quelli davanti graziano i motociclisti non avendo la targa davanti.. o ti chiappano lo stesso (magari 2 telecamere puntate in entrambi i sensi di marcia)?.

Giugno 2018? Io pernotterei già dal venerdì sera come avvicinamento così da essere nei paraggi e pronto il Sabato mattina.
Qualcuno avrebbe una traccia completa?!?

errepierre
28-09-2017, 13:27
... faccio abbastanza spesso da ZH a MI e ritorno e di volta in volta scelgo al momento se fare 1, 2, 3 o piu' passi a seconda del tempo a disposizione - quando non cambio totalmente giro, ma questa è un'altra storia

... qualche considerazione sparsa...

Ci sono 4 passi che dovrebbero/devono essere fatti "a coppie"


Susten insieme a Grimsel. Personalmente preferisco fare Gletsch – Grimsel – Innertkirchen – Susten – Wassen e non il contrario. Il tratto da Meiringen al Susten è piuttosto lungo e lento e "trapana-zebedei" per via del susseguirsi di paesini. La discesa dal Susten verso Wassen è una pista


Oberalp insieme a Lucomagno, per quanto mi riguarda il senso di percorrenza è abbastanza indifferente


Ca va sans dire. Il Gottardo andrebbe fatto per la cosiddetta Tremola e non per la strada principale che è quasi un'autostrada. La Tremola non è asfaltata ma con porfido, tornantini abbastanza stretti, bel panorama. Senso di percorrenza preferito : in salita da Airolo. Il tratto Tremola in discesa sul versante svizztedesco è piuttosto corto e ricongiunge preso alla principale quindi dal passo ad Hospental/Andermatt si fa al 90% molto veloce


Io il Sempione lo trascuro un poco (mi costringerebbe a deviare per Domodossola e non mi torna comodo)


Includendo il Sempione, possible sequenza per il giro totale
Domodossola – Sempione – Briga – Ulrichen – deviare a dx per passo Novena – Bedretto – Airolo – Gottardo – Hospental – Realp – Furka – Gletsch – Grimsel – Guttannen – Innertkirchen – a destra per il Susten – Wassen – Andermatt – Oberalp – Disentis/Mustér – Lucomagno – Biasca – Lugano

Oppure in senso contrario (parzialmente)
Domodossola – Sempione – Briga – Gletsch – Furka – Realp – Andermatt – Wassen – Susten – Innertkirchen – Guttannen – Grimsel – Gletsch – Ulrichen – deviare a sx per passo Novena – Bedretto – Airolo – Biasca – Lucomagno– Disentis/Mustér– Oberalp – Andermatt – Gottardo – Airolo– Lugano

Insomma possono essere combinati come volete, punti chiave sono Airolo e Biasca sul versante Italiano, Andermatt e Gletsch sul versante sguizztedesco.
Io poco tempo fa avevo fatto un file garmin con i passi « separati», che possono poi essere uniti nella sequenza preferita. Se volete stasera o domani sera cerco e mando

errepierre
28-09-2017, 13:30
... e ricordate sempre di dare un occhiata qui (https://www.tcs.ch/it/tools/infostrada-situazione-attuale-del-traffico/situazione-attuale-traffico.php) per controllare lo stato di apertura dei passi....

ValeChiaru
28-09-2017, 14:46
Molto meglio della chiamata di Verdone all' ACI

https://s26.postimg.org/c9d8e2znt/Verdone.png (https://postimages.org/)

Gio Pettini
28-09-2017, 14:56
Una bibbia..
Il TCS T fa un baffo
Spero che tu sia dei nostri come sherpa locale..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

errepierre
28-09-2017, 15:43
ahaha si forse un po' troppo verboso... ma avevo notato maoisticamente parlando grande confusione sotto il cielo e ho deciso di peggiorare la situazione :lol:

ValeChiaru
28-09-2017, 17:06
No no credimi, apprezziamo molto queste info.

Danieledonegani
01-10-2017, 20:35
Salve ragazzi....
Vi linko il mio giro sui passi furka susten grimsel s.gottardo....
Spero possa piacervi!!!!
http://gimmyfiri.wordpress.com/2012/08/18/ottovolante-svizzero-furkapass-nufenenpass-s-gottardo-sustenpass-grimselpass/



Ciao
Grazie mille per il tuo blog utile e interessante per noi innamorati e “ammalati” di due ruote....sempre in viaggio (quando possibile) per scoprire nuovi posti e nuova gente !
Se avessi bisogno di qualche itinerario (anche se non ho un grande archivio ) ma non esitare a chiedere .
Grazie e buon viaggio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rafagas
11-10-2017, 08:17
Noi andiamo venerdì via Domodossola, dormiamo a Crodo e poi il toboga........sabato notte forse arriviamo a Livigno e domenica altri 2 passettini ;)

ValeChiaru
11-10-2017, 08:29
Ok mi raccomando fateci salire la scimmia con delle belle foto e se possibile poi un link del giro.
Mi sa che troverete freschino ma bello ;)

Rafagas
11-10-2017, 13:25
Il freschino garantisce limpidezza della vista ;) questa è l'ultima opportunità per andare per quest'anno mi sa!
Siamo indecisi se puntare a Livigno per sabato notte oppure fermarci a dormire a Lugano; avete suggerimenti? vale la pena? posti dove dormire?
Grazie a tutti in anticipo

esantic
11-10-2017, 14:03
visti i prezzi ultimamente in Svizzera dormirei a Livigno o comunque in Italia

Rafagas
11-10-2017, 14:50
quindi piuttosto Madesimo........!?

esantic
11-10-2017, 15:06
a Madesimo probabilmente non trovi per fuori stagione piuttosto un bb a Chiavenna con cena in un grotto e il giorno dopo attacchi con Maloia, Sankt Moritiz, Zernez, Fuorn Pass con Val Munstair/Parco Nazionale (uno dei posti più belli), Santa Maria, Umbrailpass, Stelvio, Merano, Bolzano e poi diretto in autostrada a casa

Rafagas
11-10-2017, 15:20
noi verremo da st moritz cioò da Grimsell, Furka, ecc. ......quindi dopo proseguirei per ....boh dipende da dove dormiamo :)

esantic
11-10-2017, 15:40
al posto di salire dallo Julier per arivare a Sankt Moritz farei lo Spluga fino a Chiavenna

RickFDA
11-10-2017, 16:21
Vicino allo Spluga c'era il Rifugio Mai Tardi... Con dei bellissimi letti matrimoniali a castello...
😀
Non so se è ancora aperto...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Rafagas
11-10-2017, 16:34
Mi pare di conoscerlo; tu ci hai per caso dormito???? :D

RickFDA
11-10-2017, 17:53
Graubunden Moto Tour...
Uno dei giri più belli che io ricordi.
Anche perché nel lettone stavamo sopra e rischiavamo meno!
😂😂

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Rafagas
11-10-2017, 18:53
Ho guardato .....esiste ancora ed i letti sono gli stessi !

Rafagas
16-10-2017, 19:32
Fatto il toboga il weekend scorso! Temperature stupende e neve sulle cime delle montagne! Fantastico, ora torno a girellare verso la toscana.
ps; gli autovelox ormai sono carrellati e mobili :(
ps2; non ho visto quello per andare al Grimsell; mi sa che l'ho presa anche stavolta :( però prima c'era la pattuglia della polizia

RESCUE
05-08-2018, 21:31
Oggi abbiamo fatto, io per la prima volta, una parte del famoso ottovolante Svizzero, Furka-Susten e Gottardo.
SPETTACOLARI!!!
Il ghiacciaio dalla parte del Susten è maestoso.
La strada a salire verso il Susten dal lato est è spettacolare, peccato che le gomme non gommano la moto non mota e che il calore.....non calora🤪🤪
Dal belvedere del Furka
https://i.imgur.com/OIPVLkx.jpg
Sustenhorn
https://i.imgur.com/fArravh.jpg

Paolo67.
06-08-2018, 13:15
https://youtu.be/x49VjTVNsyU

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
06-08-2018, 13:15
https://youtu.be/W_53yRlNF9k

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
06-08-2018, 13:16
https://youtu.be/yg7QYeyazvo

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

smoketyre
06-08-2018, 13:24
Al passo della furka è possible vititare a piedi la galleria di ghiaggio del ghiacciao del rodano?!

RESCUE
06-08-2018, 13:25
Si a 9 Franchi......

Bedo69
06-08-2018, 15:45
Qualcuno si è mai fermato a mangiare al passo San Gottardo nel forte militare ?
Prossima volta che vado se riesco vorrei pranzare qui

http://www.passosangottardo.ch/en/gastronomia/cucina-militare.html

Grazie
Massimo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ilmitico
06-08-2018, 17:56
L'ottovolante è uno dei giri classici che faccio anche io più volte in un anno. Il mio classico percorso è:

Lucomagno - Oberalp - Furka - Grimsel - Susten - Gole della Schollenen - Furka di nuovo - Novena

Con la vignetta delle autostrade svizzere si fa tranquillamente in giornata partendo dal milanese/varesott/comasco/brianza.

L'anno scorso, nella notte delle stelle cadenti, sono riuscito anche a farlo in notturna, partendo la sera e ritornando la mattina dopo, semplicemente incredibile. Quest'anno vorrei proprio rifarlo.


Cmq tornando a bomba in topic.

Qualcuno sa come funzionano i pedaggi della Panoramastrasse Oberaar (quella che si prende dalla cima del passo grimsel) e della strada per il Tierbergli (quella che si prende dall'alpin center salendo al Susten) ?

I cartelli dicono che costa 5 franchi (quella del Tierbergli si può anche pagare in €) e che il biglietto serve per la sosta di una giornata nelle aree di sosta. Non sono mai riuscito a capire se bisogni pagare anche se non si intende sostare.
Perchè il giro tipico in moto è: salire, 2 foto durante la strada, arrivare in fondo, tornare indietro. All'atto pratico non si sosta nelle aree di sosta.

Quando le ho fatte, forte di questo ragionamento, non ho pagato l'obolo ... ma quest'anno ho visto molti motociclisti fermarsi, pagare e mi è venuto il dubbio.
Non è tanto per la cifra ... perchè 4 € glieli lascerei anche volentieri... è che sulla strada dell'oberaar (la più bella) si paga solo in franchi e non è agevolissimo avere dietro 5 franchi in moneta.
Qualcuno sa esattamente come funziona ?
Per chi non c'è mai stato ... i pedaggi si pagano a delle macchinette automatiche, non ci sono persone a cui chiedere.

giessehpn
07-08-2018, 17:26
Forse si può pagare anche tramite sms seguendo le istruzioni. Non ne sono sicuro.

RESCUE
08-08-2018, 19:50
Frega un casso a nessuno, ma io lo posto comunque[emoji51][emoji51][emoji51]

https://youtu.be/90NuS3UyyQ4

K-7
08-08-2018, 20:37
Ma cosa dici, bellissimo. Complimenti.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Bedo69
08-08-2018, 22:37
Bravo ragazzo spero di andarci i primi di settembre....🤞

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

RESCUE
08-08-2018, 22:40
Ciao Massimo![emoji4]

ilmitico
09-08-2018, 10:04
adoro il susten


la prossima volta che passo controllo, ma secondo me si può pagare i pedaggi solo in moneta

cit
09-08-2018, 10:27
Qualcuno sa come funzionano i pedaggi della Panoramastrasse Oberaar

che sia a pagamento mi giunge nuova...........

anzi non mi risulta proprio.

RESCUE
09-08-2018, 20:46
Io sono salito da Briga, fatto Furka e Susten pagato nulla, magari non è la stessa strada.

cit
09-08-2018, 20:59
la Panoramastrasse Oberaar è una strada a fondo cieco che si prende sul Grimsel e finisce su di una diga più a monte.

.

cit
09-08-2018, 21:10
in ogni caso, di tutte le strade che percorrono il cosiddetto Ottovolante Svizzero...............non ce n'è una a pagamento.

cit
19-08-2018, 20:57
rifatto per l'ennesima volta, ma sempre stupendo.... oggi uscito da Brogeda e rientrato dal Sempione

Lucomagno, Oberalp, S.Gottardo (sceso per la Tremola) Nufenen, Grimsel, Susten, Furka.

Partito alle 6,30 ...arrivato alle 18,30. Da casa mia sono 820 km.
Tempo splendido.........un milione di moto.
Prima che chiudano i passi la rifaccio al contrario

:)

Unknown
19-08-2018, 21:25
Emmagari la si fa assieme Cit!!!! Con Lucar abbiamo fatto dei giri stupendi verso novembre quando gli sguizzeri avevano già tolto i guardrails. A parte qualche lastra sotto il Grimsel il resto era da .... ululo.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

cit
19-08-2018, 21:32
volentieri Beba, ci si risente più avanti.

;)

K-7
19-08-2018, 21:39
quando gli sguizzeri avevano già tolto i guardrails.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Mi sa che sono pochi gli sguizzeri che tolgono i guardrails.


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Unknown
19-08-2018, 22:01
No No. A fine stagione prima della neve in Svizzera sui passi svitano tutti i bulloni e ritirano i pezzi di guardrails nelle apposite casette fuori dal tiro valanghe! Quando giri a fine stagione sul 8 volante vai piano .... ci sono solo i paletti.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Unknown
19-08-2018, 22:05
volentieri Beba, ci si risente più avanti
[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
20-08-2018, 18:15
Rifatto oggi...in mattinata non c’era nessuno,moto,stranamente quasi inesistenti,ha iniziato a riempirsi verso le 12
Giornata e temperatura a dir poco perfetta,dai 13 ai 22 gradi..pura goduria!!
Grimsel ha sempre il suo fascino,il verde del susten sempre uno spettacolo

Giacomino1980
20-08-2018, 18:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/668d1549f3b0921807931938a9d43496.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/97ad177d88dfa3e5d2dfdb882510a5f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/540c2546cadda98a5de9c4761fbe5036.jpghttps://[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/ef68dd02f52c05c88dace56ae99e5cb2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

K-7
20-08-2018, 18:29
No No. A fine stagione prima della neve in Svizzera sui passi svitano tutti i bulloni e ritirano i pezzi di guardrails
Lo so, ma intendevo che sono stranieri che lo fanno, per la maggior parte.


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Lucano
21-08-2018, 15:09
Ma volendolo fare a settembre, le condizioni meteo sono ancora buone o c'è il rischio di trovarsi nelle nuvole basse ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Niko1982
21-08-2018, 15:51
Io nel 2014 l'ho fatto nel w.e. di metà settembre ed abbiamo trovato un tempo splendido... quindi se le previsioni mettono tempo buono vai tranquillo, naturalmente tieni presente che in alto potrai trovare temperature piuttosto fresche ;)

Lucano
21-08-2018, 16:05
Ok, grazie.
Aprirò un 3D nella sezione giri , quindi se c'è qualcuno interessato ci si mette d'accordo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
21-08-2018, 16:09
due anni fa l'ho fatto il 12 ottobre, con quasi tutti i passi ancora aperti ma le strade già sporche di neve. Giornata splendida e incrociato quasi nessuno. Non è per freddolosi.

.http://i64.tinypic.com/wunntv.jpg

Unknown
21-08-2018, 16:09
Con Lucar e altri abbiamo sempre fatto il giro a novembre prima della chiusura e delle prime nevicate. Stupendo è dire poco! Nessuno in giro e strade perfette. Qualche lastra di ghiaccio ma la temperatura in quota era sui 17 gradi.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Lucano
21-08-2018, 16:15
Novembre è troppo in là per me, le giornate sono più corte e da Milano i km non sono pochi.
Poi c'è il rischio che con il mio scaldabagno gli sciolgo la neve e provoco qualche slavina [emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
21-08-2018, 16:31
che bel blog, complimenti!!!

Giacomino1980
22-08-2018, 00:05
17 gradi a novembre??..davvero?
Io l’altro ieri quando l’ho fatto in quota c’erano 12,5 gradi...e come vedi dalle foto il tempo era stupendo

ivanuccio
22-08-2018, 03:08
Inversione termica.A gennaio puoi sudare In montagna e freddo umido sul piano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
22-08-2018, 13:08
Esatto. Hai -2° nella valle del Rodano e 17-18 sui passi.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

marietto59
22-08-2018, 15:36
Sono anni che vorrei fare questo famoso ottovolante e spero a settembre di riuscire a farlo. Vi chiedo a voi che lo avete già fatto, io vengo da Gorizia e riuscirei a staccare dall'ufficio il venerdi ora di pranzo per portarmi verso Como. Così sabato mattina sarei già vicino e partirei per il giro. Domenica poi vorrei spostarmi verso livigno o Bormio per ridiscendere a casa lunedi. Quale sarebbe l'itinerario giusto per fare il giro e dove mi converebbe dormire il sabato sera per poi la domenica portarmi in zona Valtellina. Grazie dei vostri suggerimenti...

yuza
22-08-2018, 16:46
Visto che è settembre e sei in zona como...sul lago. Domenica lo risali da como o da lecco, maloja, bernina etc etc

yuza
25-08-2018, 11:26
Prevista neve stanotte su furka, susten, grimsel...!
Peró domani danno bello (max 8gradi...), quasi quasi...

Unknown
25-08-2018, 21:32
Domani faccio un giretto in CH e ho visto che su al Simplonpass danno 0°.... [emoji32]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

stino
27-08-2018, 11:05
Vorrei farlo questo sabato,secondo voi fattibile ?

Niko1982
27-08-2018, 14:31
La tendenza meteo sembra essere buona, perciò se rimane così io fossi in te andrei :cool:

stino
28-08-2018, 10:32
Ottimo grazie.
Il giro é questo giusto ? https://mappite.org/lS

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Lucano
28-08-2018, 10:58
Dato che anche io sto pianificando lo stesso giro per settembre, sapete indicarmi qual'è il sito più affidabile e completo per le previsioni meteo della zona ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
28-08-2018, 11:02
io guardo questo.

https://www.meteosvizzera.admin.ch/home.html?tab=overview

Lucano
28-08-2018, 11:03
Grazie Cit, dopo ci spippolo un po'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
28-08-2018, 11:11
anche questo è interessante.

http://meteonews.ch/it/Carta_meteo/CCH/Svizzera

cit
28-08-2018, 11:13
Vorrei farlo questo sabato,secondo voi fattibile ?

questo sabato........eviterei.

K-7
28-08-2018, 11:16
Consiglio l'applicazione meteoswiss. C'è anche il radar.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
26-09-2018, 11:42
Voi che ne sapete una più del diavolo....come saranno messi i passi????...aperti,chiusi,praticabili o non...vorrei farlo domenica tempo permettendo
Grazie

cit
26-09-2018, 11:56
tutto aperto e praticabile :)

.... (Susten barriere notturne) e chissene.......

Giacomino1980
26-09-2018, 12:01
Grazie Cit!!!!;)

yuza
02-10-2018, 10:02
Sabato scorso fatto Gottardo, Susten, Grimsel, Furka, Oberalp, Lucomagno
Temperature tra i 6 e i 14 gradi
Ieri mi sa che ha nevicato, ma per il we probabile sia tutto pulito

stino
02-10-2018, 12:13
Fatto due sabati fa ,autostrada fino ad Airolo,temperatura minima 10° C bel giro e belle strada

yuza
27-06-2019, 14:00
Anche quest'anno un giro sull'8volante lo farò, appena riaprono tutti i passi
Ma, mi sta venendo la tentazione di farlo in notturna....magari infrasettimanale e con luna piena, ad aver culo di beccare la notte giusta
Qualcuno lo ha fatto? C'è qualche divieto o rischio particolare (animali...)?

Niko1982
27-06-2019, 14:56
Divieto non penso, ma di notte è fondamentale fare attenzione alla fauna... io ne ho fatte un paio nelle Dolomiti ed è facile vedere dalla volpe al cervo, perciò occorre avere gli occhi ben aperti

Superteso
27-06-2019, 15:45
Vieni il 13 in Francia

Karlo1200S
27-06-2019, 16:03
esatto... che c'è la notturna!:D:D:D

japoswim
28-06-2019, 00:50
tranne lo spluga ormai è tutto aperto dal sito tcs.... io lo faccio lunedì di ritorno da Livigno...

Ale73
01-07-2019, 22:28
Sei in uno dei punti più belli dell'intero arco alpino e lo fai in notturna cosi oltre l'asfalto illuminato dai tuoi fari non vedi? :mad: :mad: :mad:
Concordo sull'infrasettimanale. Il weekend è improponibile. Oppure ad ottobre.
Lo Spluga ancora chiuso almeno fino al 7 luglio.

yuza
02-07-2019, 06:28
Di giorno l’ho già fatto due volte, mi intriga l’idea di farlo di notte che te devo dì? [emoji16]

cit
02-07-2019, 07:23
girare di notte perdendosi tutto il bello dei panorami alpini...non mi attira.

preferisco di gran lunga girare all'alba e al tramonto, le bellezze circostanti si apprezzano maggiormente grazie alla quasi assenza di traffico.

.

yuza
02-07-2019, 10:05
Alba/tramonto spettacolo ma in un giro di 500km (da casa mia) si tratta di decidere in che punto essere in quel momento

Ale73
02-07-2019, 10:40
Sisi, ma il mondo è bello perchè è vario infatti :)
Io di notte non lo farei manco se mi pagassero :lol:
L'ho fatto almeno 10 volte, dal farlo con calmissima dormendo due notti ad Andermatt al farlo in giornata, merita sempre. Ma lo scorso anno ci capitai di domenica :mad: mai più!

Lele67
09-07-2019, 20:48
In questi ultimi giorni qualcuno è salito sul Gottardo dalla Tremola?
Vorrei sapere, per favore, se è una strada trafficata di domenica e com'è la salita in caso di porfido bagnato?

folagana
10-07-2019, 15:33
l'ho fatto nella settimana del 24 giugno... si è trafficata... per me è scenografica ma niente di che. Non oso immaginare se bagnata....

per rispondere a chi vuole fare i passi svizzeri di notte, mi pare di aver visto che c'è un orario massimo antro il quale salire ma non mi ricordo su quale l'ho letto ne se c'è qualche controllo...

Lele67
10-07-2019, 20:59
Infatti volevo proprio capire se valeva la pena fare i tornanti sul porfido magari umidi dal mattino (conto di salire prima delle 10) o fare la strada normale. Tanto credo che paesaggisticamente cambi poco.

Superteso
10-07-2019, 23:47
Proprio uguali [emoji15]

smoketyre
11-07-2019, 13:48
Fatto due sabati fa ,autostrada fino ad Airolo,temperatura minima 10° C bel giro e belle strada

Quindi hai pagato il bollino?
L'ultima uscita utile in italia è a como?

stino
11-07-2019, 16:31
Si esatto ho comprato la vignetta.
Se non vuoi comprarla devi uscire a Como Nord


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
11-07-2019, 18:17
Sappi che da como ad airolo su strada normale è una palla colossale...investi 40€
Ah e comprala in dogana direttamente, al bar la vendono a 42...

smoketyre
11-07-2019, 22:40
Sappi che da como ad airolo su strada normale è una palla colossale...investi 40€
Ah e comprala in dogana direttamente, al bar la vendono a 42...
E da domodossola?

yuza
11-07-2019, 23:58
E come ci arrivi da domodossola?
Val vigezzo, locarno, bellinzona, biasca, airolo?
O sempione, ulrichen, nufenen, val bedretto?
Allunghi di brutto, poi tutto il giro a 8 è bello lungo di suo....io da casa (saronno) facendo autostrada a/da airolo faccio quasi 500km per farlo tutto

Zorba
12-07-2019, 08:38
Quanto ci metti a farlo?
Guidi bello agile o tranquillo?

giusto!
12-07-2019, 13:22
E come ci arrivi da domodossola?
Val vigezzo, locarno, bellinzona, biasca, airolo?
O sempione, ulrichen, nufenen, val bedretto?
Allunghi di brutto, poi tutto il giro a 8 è bello lungo di suo....io da casa (saronno) facendo autostrada a/da airolo faccio quasi 500km per farlo tutto

domodossola SEMPIONE briga NUFENEN airolo GOTTARDO TREMOLA realp

poi o andermatt SUSTEN GRIMSEL gletsch puntata FURKA e ritorno via briga domo

oppure FURKA GRIMSEL SUSTEN andermatt OBERALP disentis e fuori dal LUCOMAGNO

checcevò

smoketyre
12-07-2019, 13:45
E come ci arrivi da domodossola?
Val vigezzo, locarno, bellinzona, biasca, airolo?
O sempione, ulrichen, nufenen, val bedretto?
Allunghi di brutto, poi tutto il giro a 8 è bello lungo di suo....io da casa (saronno) facendo autostrada a/da airolo faccio quasi 500km per farlo tutto

Si,appunto l' idea era quella di fare il sempione,novena e qundi l'8 volante....

Ale73
17-07-2019, 16:14
Tanto credo che paesaggisticamente cambi poco.

:mad::mad::mad::mad::mad:

Lele67
17-07-2019, 21:04
Chiedo venia e mi cospargo umilmente il capo di cenere....
Ci sono salito domenica scorsa e che dire.... spettacolo puro

Ale73
23-09-2019, 11:58
L'ho rifatto sabato per l'ennesima volta, e visto che domenica davano brutto l'ho concluso in giornata, i soliti 700 km per me che parto dai pressi di Milano.
E nonostante siamo a fine stagione devo dire che comincio a non sopportarlo più.
Il turismo svizzero è l'anti-montagna per eccellenza, trovi o megaSUV da più di 100000 euro (o CHF visto il luogo :lol:) dai quali scendono i più improbabili personaggi, oppure pullman :mad: per lo più croati o slovacchi che si fermano ai passi e vomitano persone che si guardano in giro e fanno foto a caso, per poi risalire dopo 10 minuti (bah :confused:). Ad Andermatt la "circonvallazione" è più trafficata della tangenziale all'ora di punta, i lavori verso Hospental e sulla strada per Wassen sembrano infiniti e causano code allucinanti anche in caso di bassa affluenza.
Se ci mettiamo che il tutto è condito da limiti assurdi, che possono andare bene d'inverno quando le condizioni stradali sono davvero critiche, ma che d'estate ne fanno una popolazione frustratamene ligia e silenziosa (e lo dimostrano i vari minchioni elvetici sulle nostre autostrade, ma coglioni noi a non bastonarli)... io non so quanta voglia ho di rifarlo nelle prossime stagioni. Per lo meno nel weekend.
Scusate lo sfogo.

cit
23-09-2019, 12:16
l'ottovolante va fatto rigorosamente in primavera o in autunno, durante la settimana e muniti di vignetta.
Io la vedo così e l'ultima volta che non ho rispettato queste condizioni, ho giurato di non farlo mai più.

japoswim
23-09-2019, 13:38
fatto 6 volte in giornata da Milano nel 2019, spero di farcela ancora una volta nelle prossime settimane.Ultimamente lo allungo saltando il lucomagno e rientrando facendo la viamala e il s. bernardino che sono decisamente più belli

senza vignetta è una follia

cit
23-09-2019, 15:12
bello è bello.......per carità

ma 6/7 volte a stagione mi sembra un filo monotono

io al massimo una volta all'anno e alternando orario/antiorario

.

Ale73
23-09-2019, 15:25
bello è bello.......per carità
ma 6/7 volte a stagione mi sembra un filo monotono

:lol::lol::lol: figah... 6/7 volte a stagione :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mi limito anche io ad una volta all'anno.

La vignetta io la compro quasi a prescindere. Non è umano spostarsi in Svizzera senza. :mad:
Hai ragione cit, se viene a mancare una delle condizioni che hai menzionato diventa da incubo. Peccato che in settimana, purtroppo o per fortuna, lavoro. Diventerà il giretto della pensione :lol::lol::lol:

mattia
23-09-2019, 16:19
@Cit : prossimo anno lo facciamo assieme! :D

cit
23-09-2019, 18:33
è perchè non prima ?

è da un po che non ci si vede

:)

mattia
24-09-2019, 08:20
Paolo magari… per me prima di fine ottobre è impossibile! Non so se è ancora fattibile. :confused:
Infatti è tanto che non ci vediamo più! :(

folagana
24-09-2019, 08:26
Posso dirvi una cosa... ma andate.... va ....
Lamentarsi perché fate l'ottovolante 6/7 volte a stagione....

Ale73.. vieni a stare in sicilia... e poi vedrai...

ma per favore..

e poi politicamente parlando non sono concorde sui limiti, li trovo corretti e loro sono semplicemente civili, non cogli*ni come dici tu....

cit
24-09-2019, 08:49
Paolo magari… per me prima di fine ottobre è impossibile! Non so se è ancora fattibile. :confused:
Infatti è tanto che non ci vediamo più! :(



Anna......questa è del 12 ottobre di un paio d'anni fa..... hai ragione credo anch'io che a novembre sia troppo tardi

https://ibb.co/NFBMVwq

:scratch:

cit
24-09-2019, 08:52
e poi politicamente parlando non sono concorde sui limiti, li trovo corretti e loro sono semplicemente civili

come non quotare in toto !

mattia
24-09-2019, 08:54
Paolo teniamoci in contatto, vediamo com'è il meteo per l'ultimo week-end di ottobre e se è favorevole si parte. :D Ho voglia di salire sul disco volante sFizzero! :rolleyes::lol:

cit
24-09-2019, 09:53
ok Anna.... sai che per me va bene anche infrasettimanale (anche meglio)

L'ultima volta che lo abbiamo fatto assieme era il 2010....

azz...come passa in fretta

:-o

ivanuccio
24-09-2019, 10:18
Era quella volta che ci siamo beccati sulla albula? O forse li era prima. Eravate in tanti. Cento passi qualcosa cosi

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

mattia
24-09-2019, 10:31
@Paolo: io non sono ancora pensionata! :(:lol::lol: La moto la vedo solo nei week-end. :confused::lol:

Sì ricordo e andammo su all'Eiger… che bellissima gita! :eek::eek:

@ivanuccio: mi sa che io non c'ero. :confused:

AntonioPansieri
24-09-2019, 11:44
Per ottobre ci sarei anch'io :)
Mai avuto la vignetta, ma si può fare.
A me piace tornare dallo Spluga, ma va bene tutto.

mattia
24-09-2019, 11:55
A me invece piace rientrare da Thusis e fermarmi qui:

https://gyger-thusis.ch/

Un mio rene è già loro! :mad::lol::lol:

cit
24-09-2019, 12:23
@Paolo: io non sono ancora pensionata! :(:lol::lol: La moto la vedo solo nei week-end. :confused::lol:

Sì ricordo e andammo su all'Eiger… che bellissima gita! :eek::eek:

@ivanuccio: mi sa che io non c'ero. :confused:

Si che c'eri Anna.........stavamo facendo l'Alpiraid !

forse non eri presente quando ci siamo incrociati con Ivanuccio....

Si...gran bel ricordo della salita alla Jungfraujoch

solo un po incrinato dal costo di una bottiglia d'acqua...ah ah ah

:lol:

scherzo naturalmente.....merita comunque ! ! !

mattia
24-09-2019, 12:36
Ricordo bene Paolo. :lol::lol::lol:

AntonioPansieri
24-09-2019, 15:52
A me invece piace rientrare da Thusis

Ottimo :)
Comunque per tornare dallo Spluga devi passare da Thusis ;)

Pensate sia possibile fare una sosta al ghiacciaio del Rodano e visitare la galleria nel ghiaccio? :eek:

AntonioPansieri
24-09-2019, 15:54
ah, giusto per mettere le cose in chiaro ..... :-o
io sono un paracarro eh, ma di quelli di granito :-o
Se pensate che possa rallentarvi me lo dite e non si offende nessuno :)

Jecky1973
24-09-2019, 15:55
Ma i passi vengono chiusi in inverno?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
24-09-2019, 16:03
Certo che no

utilizzando Tapatalk

cit
24-09-2019, 19:07
......Se pensate che possa rallentarvi me lo dite.....

In Svizzera non si va mai abbastanza adagio...

;)

Ale73
03-10-2019, 08:52
e loro sono semplicemente civili, non cogli*ni come dici tu....

temo che ti sia sfuggito qualcosa, rileggiti il mio post :confused:

folagana
03-10-2019, 15:17
L’ho riletto adesso dopo un po’ e ti posso aggiungere che concordo con te sui lavori (e su tipo di turismo) ma se non li facessero con il bel tempo allora quando dovrebbero farli ?


Forse noi siamo troppo abituati a non vedere le strade ed il resto manutenzionati correttamente.

Resto della mia idea. Sono un popolo civile non stupido per non dire altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
10-09-2020, 23:21
Salvo imprevisti dovrei andarci settimana prossima, avete consigli per dormire ad Airolo e in generale su quale canale cercare alberghi? Booking mi sembra avere pochissime offerte....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabrimucca
11-09-2020, 16:18
Fatto i primi d'agosto stupendo,ma infernale per traffico,code,blocchi,lavori,limiti.
Io e altri 2 amici abbiamo dormito dopo il Grimsel,precisamente da Gadmerlodge

Jecky1973
11-09-2020, 16:20
io penso di farlo giovedì, si ci sarà da fare attenzione ai limiti ma non essendo smanettone sono abbastanza sereno.... e direi che anche di traffico dovrebbe essercene il giusto in mezzo alla settimana... speriamo

gabrimucca
11-09-2020, 16:31
Credo che il periodo e il fatto che sia in mezzo la settimana giovi tanto,il posto dove abbiamo soggiornato e Gadmen e l'hotel ristorante e il Gadmer lodge.
Nuovissimo,pulitissimo,e sulla strada.

gonfia
11-09-2020, 16:45
Io ad Airolo avevo dormito qui

Hotel des Alpes
Via della Stazione 35, 6780 Airolo, Svizzera
+41 91 869 17 22
https://goo.gl/maps/G3zHfLGnJEctvqqf7

e qui

Hotel Garni BB Motta
Via S. Gottardo 43, 6780 Airolo, Svizzera
+41 91 869 22 11
https://goo.gl/maps/niB8n6t3rC3o9V7h6

Ed entrambe le volte ho cenato al ristorante del Des Alpes: un Cordon Bleu da urlo!!

Per dormire meglio il Motta, più carino... il Des Alpes è magari più caratteristici ma un po’ andante...

Un’altra volta ho dormito e cenato ad Andermatt qui

3 Könige
Gotthardstrasse 69, 6490 Andermatt, Svizzera
+41 41 887 00 01
https://goo.gl/maps/7MMPhpfdNuKSXYrv7

Più caro e cucina meno di mio gradimento (tedesca [emoji57])


Tapatalk

giessehpn
11-09-2020, 18:27
..... avete consigli per dormire ad Airolo e in generale su quale canale cercare alberghi? Booking mi sembra avere pochissime offerte....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ciao, ad Airolo ti consiglio il biker hotel tremola, appena ristrutturato e con buona cucina (ex cuoco stellato che ha deciso di cambiare...vita). È sulla via principale.

Adesso la calca del mese di agosto è praticamente sparita, i cantieri no:(
Buon divertimento.

lemon
11-09-2020, 21:49
https://alpenhof-oberwald.ch/

Dormito qui diverse volte, disponibile garage per moto

Jecky1973
12-09-2020, 13:24
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FRANK 52
12-09-2020, 18:19
@giessehpn ho cercato senza trovare "BIKER HOTEL TREMOLA" a Airolo, avresti qualche indicazione più precisa? Grazie

gonfia
12-09-2020, 18:55
Bed & Bike Tremola San Gottardo
Via S. Gottardo 69, 6780 Airolo, Svizzera
+41 91 825 60 12
https://goo.gl/maps/LTksvxgCFmM78hSj9


Tapatalk

giessehpn
13-09-2020, 17:08
Proprio quello, grazie!
Sorry per il ritardo...

Bedo69
13-09-2020, 21:20
Fatto oggi, ancora un gran traffico [emoji17]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Domed71
13-09-2020, 21:59
@Bedo, ciao, l’hai fatto in giornata ? Mi sapresti dire indicativamente il giro che hai fatto ? km totali ? visto che vorrei farlo anche io per la prima volta, vorrei qualche info, grazie, Domenico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FRANK 52
13-09-2020, 22:31
Sembra bello, ma bestia! €166 per una camera mi sembra esagerato, o no?

Jecky1973
13-09-2020, 22:42
Costano tutti un botto...

Consigli strade belle per andare poi in austria?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabrimucca
13-09-2020, 23:48
Dall'ottovolante l'ideale è passare Andermat, arrivare a sainct moritz,proseguire per Livigno,da qui poi hai due possibilità. puoi scegliere se andare direttamente dalla dogana per Mustair e proseguire per passo Resia(subito dopo sei in Austria),oppure andare da Trepalle,Bormio,Stelvio,Umbrailpass,Mustair,Resia.
Se lo carichi sul maps di rendi conto..
Io ho fatto quest'ultimo

Bedo69
14-09-2020, 06:31
@Bedo, ciao, l’hai fatto in giornata ? Mi sapresti dire indicativamente il giro che hai fatto ? km totali ? grazie, Domenico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Domenico ciao, io l'ho fatto in giornata. Niente autostrada. Da Sondrio fatto fino a Menaggio poi Lugano( la domenica alle 7.30 era deserta) , Bellinzona, Biasca ed Airolo. Considera che sono partito alle 5.50 e sono arrivato ad Airolo alle 9.30. Da lì fatto Gottardo (Tremola), salito a Wassen poi Susten, Grimsel e Furka. Arrivato ad Andermatt ho preso direzione Oberalp, poi Julier e Bernina. In totale quasi 600 km. Arrivato alle 19.00
Tu arrivi da BS quindi ti consiglio di fare Autostrada fino ad Airolo, farti tutto il giro e dopo rientrare da dove sono passato io poi scendi dal lago d'Iseo.
Prenditi tutto il tempo necessario I panorami sono bellissimi e ti "costringono" a molte fermate.
Buon divertimento


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Domed71
14-09-2020, 09:47
Grazie della info, gentilissimo[emoji106][emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
17-09-2020, 21:16
Tra ieri sera e stamattina finalmente l’ho fatto!

Veramente bello ma....
Pieno di cantieri (nemmeno un paese nel dopoguerra)... non oso immaginare con maggiore traffico!

Prezzi fuori di senno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

T1z1an0
17-09-2020, 21:32
Martedì ho fatto lo 0 volante, non ho fatto il Furka. Ma giornata bellissima

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200917/34e9359a5023d478d8760cb49014ca4a.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jecky1973
17-09-2020, 21:43
Il furka molto bello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
17-09-2020, 21:59
Prezzi fuori di senno!

sono rapportati ai loro stipendi, ovvio che per noi siano inarrivabili.

K-7
20-09-2020, 13:15
Però moto e benzina più a buon mercato [emoji41]

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

giessehpn
21-09-2020, 17:45
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200917/34e9359a5023d478d8760cb49014ca4a.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gran bella moto!:)
Come ti trovi con il DCT?

T1z1an0
07-10-2020, 18:34
Mi trovo bene. Per guidare rilassati e godersi il panorama è ideale. E quando voglio divertirmi tra le curve metto in manuale :-)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201007/be192a2d7214eecbd59cafe1a169939b.jpg

È arrivata la prima neve...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tassinari davide
12-10-2020, 15:53
a prposito di svizzera mi è arrivata una multa anzi ,sono dovuto andare dai carabinieri che mi hanno notificato che sono indagato penalmente perchè facevo i 75 al posto dei 50 zio porck...........:mad::mad::mad:

giessehpn
12-10-2020, 17:57
...per un residente in Svizzera la cosa equivarrebbe a ca. 8-900€ di multa e 1 mese senza patente, se non recidivo....

Karlo1200S
12-10-2020, 18:04
l'ottovolante è sempre bello da fare...:eek: ma nei due/tre mesi successivi ho sempre paura che arrivi a casa qualche letterina...:(

giessehpn
12-10-2020, 18:07
Mi trovo bene. Per guidare rilassati e godersi il panorama è ideale. E quando voglio divertirmi tra le curve metto in manuale :-)

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Concordo, funziona bene ed è davvero rilassante.
Purtroppo non ho avuto la possibilità di provarne una con il cambio meccanico...

tassinari davide
13-10-2020, 07:27
:rolleyes::rolleyes:e per un italiano????

enrik75
13-10-2020, 08:30
Guarda spero vivamente di sbagliarmi ma potrebbe essere superiore ai 1000 euro(ripeto e spero per te di sbagliarmi clamorosamente).....un amico 2 anni fa ne ha presi 1400(all'incirca) di multa perchè superava di 30 km il limite se non ricordo male.Dopo se mi risponde do conferma o smentita.

ivanuccio
13-10-2020, 09:06
La multa varia in base a dove. Ovvero 75 su 50 quindi centro abitato, molto grave. 50%in più del consentito dove ci possono essere biciclette, attraversamenti pedonali, ecc. Variano in base al cantone. Poi decide il giudice. Nei cantoni tedeschi, non nel Ticino, variano in base al reddito dichiarato, x i residenti. Io sparo che sarà sui 800, 900.Potrebbe comportare pure un divieto di guida sul territorio. Temporaneo.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

tassinari davide
13-10-2020, 09:07
vacca boia.......ma la parte penale?i carabinieri mi hanno detto che qui il penale per quel reato non esiste propprio,adesso aspetto che mi arrivi il tt e al max parlo con un amico avvocato,addirittura uno di loro mi fà:ma non la pagare non vai più in svizzera e amen......

enrik75
13-10-2020, 09:53
Allora , lui dove il limite era 50 km/h era a 64 con tolleranza di 2 aveva superato di 12 km/h ha preso 750 franchi.....se tu hai sforato di 25 km/h facendo i conti sulla valuta e sono puramente speculazioni senza certezza,sei sui 1400 euro..........poi oh mi auguro per te di aver pestato una merda colossale e che invece sia moooooooooooooolto meno.Invece sul discorso di non pagare e non andare + in svizzera,occhio perchè se non sbaglio(mi sembrava ci fosse una discussione in merito sul forum)credo che l'Italia in accordo con la Schfizzera abbia iniziato una collaborazione per il recupero in entrata ed uscita delle multe,ma qsa prendila col beneficio del dubbio.:cool:

Jecky1973
13-10-2020, 10:00
Ripeto Ottovolante bellissimo, tra l’altro l’ho sfruttato per un bellissimo giro che non sto qui a descrivere ma
Tra prezzi fuori misura, lavori in corso ogni poco, paesini al contrario dell’austria deserti... rischio multe con penale, cifre astronomiche etc etc .... per me basta così, contento di averlo fatto in mezzo alla settimana anche perché a quanto immagino al fine settimana sono più affollati della tangenziale sotto fiera....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrik75
13-10-2020, 10:06
Purtroppo quando si va in svizzera bisogna mettersi in testa che non rispettare i limiti è come giocare alla roulette russa...personalmente l'unico punto in cui sforo i limiti in svizzera è quando salgo al julier pass e poi torno indietro....per il resto cerco di essere ligio.

Ottovolante davvero bello si,conto di rifarlo l'anno prossimo.

tassinari davide
13-10-2020, 10:29
infatti hai ragione ma tu sai che in moto a volte sei ditratto un attimo e fare 70 80 con queste moto è un attimo.....patacca io sopratutto ad andare da quei merdosi

yuza
13-10-2020, 10:59
Vedi a comprare le endurone con millemila cv?
Fatto l'8volante diverse volte col 1150GS che è un polmone, mai preso multe :-)
Scherzi a parte, rispettare i limiti e divertirsi non è difficile, basta guardare i cartelli...è tutto limite 80 tranne attraversamento dei paesi, sempre ben segnalato. Se stai sui 90 indicati non rischi nulla e con la moto adatta ti diverti anche molto (basta fare a 90 anche le curve...!)

Jecky1973
13-10-2020, 11:00
ma io NON voglio superare i limiti ma nemmeno essere inchiappettato per una svista....

ivanuccio
13-10-2020, 11:25
Da valutare bene se non si vuol pagare
L eccesso di velocità in Svizzera e reato penale. http://motori.quotidiano.net/comefare/multe-svizzera-cosa-succede-multati-paga.htm

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

tassinari davide
13-10-2020, 12:02
pagherò per l eccesso di velocità che poi adeso sento l avv per il ricorso,ma il penale da pagare mi viene da ridere,gianmucco,hai ragione in pieno,anche perchè leggendo in giro fanno di proposito a mettersi tra un limite di 80 e uno di 50 così se sei straniero ti inculano per bene, però sono svizzeri popolo eletto!!!

mamozio
13-10-2020, 13:06
Limiti a parte, è uno dei più bei giri da fare in moto, secondo me...Asfalto ottimo e panorami mozzafiato...Nell'attraversamento dei paesi, rispetto tassativamente il limite dei 50kmh, per non avere sorprese...:lol:
Normalmente faccio base a Livigno, posto strategico che, inoltre, ti permette di fare il pieno pagando la super 100 ottani poco meno di un euro al litro!:lol:
giro fatto l'ultima volta a giugno dello scorso anno, anche quest'anno volevo tornarci ma ci ha pensato il Covid...

enrik75
13-10-2020, 14:12
Purtroppo a tutti vien voglia di dar gas,e senza incappare in velocità warp,fai presto,purtroppo quando entri in svizzera devi partire dal presupposto che bisogna stare nei limiti,che anche solo lo sforare di 5 km/h vuol dire essere in multa….io per risolvere il problema spesso uso il cruise cosi non sbaglio.Una volta che sei entrato in qs'ottica puoi goderti il panorama senza pensieri:D

Bedo69
13-10-2020, 14:40
Qui trovate tutto sulle multe

https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/

https://www.admin.ch/opc/fr/classified-compilation/19960142/index.html#app1ahref0

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
13-10-2020, 20:40
per superamento di 25km allora in città parla di minimo tre mesi di revoca patente ( e non credo visto che non è svizzero... fose interdizione di guida in svizzera?) ma di importi di multe non se parla... Visto che c'è denuncia la multa la stabilisce il giudice?

tassinari davide
14-10-2020, 08:41
karlo,credo che il problema sia che arriverà una multa amministrativa e una penale,in base al mio reddito.boh vedremo poi sentirò l avvocato.

K-7
14-10-2020, 08:42
leggendo in giro fanno di proposito a mettersi tra un limite di 80 e uno di 50
Quando leggi non dovresti andare in giro.


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

tassinari davide
14-10-2020, 10:04
cazzo ecco perchè mi hanno fregato....

Karlo1200S
14-10-2020, 10:41
karlo,credo che il problema sia che arriverà una multa amministrativa e una penale,in base al mio reddito...

Non penso in base al reddito per uno straniero...

tassinari davide
14-10-2020, 10:45
lo credo pure io,ma i carabinieri nel compilare le loro domande me l hanno chiesto,ovvio col cazzo che ho risposto.

enrik75
22-10-2020, 17:28
Hai avuto aggiornamenti ?

tassinari davide
23-10-2020, 17:18
enrick75 no al momento non pervenuta,appena arriva vi aggiorno,al max mi portate le arancie nelle galere svizzere e vi fate 2 curve alla mia,però andate piano:mad::mad::mad:

enrik75
24-10-2020, 07:05
Eh cazzo speriamo bene....hai preferenze sulle arance?

tassinari davide
26-10-2020, 08:30
enrik roba buona mi raccomando:!::!:

robygun
26-10-2020, 10:37
al max mi portate le arancie nelle galere svizzere.. :

Mi sa che sarai te a portar fuori il mangiare dalle galere svizzere.. [emoji1787]

tassinari davide
26-10-2020, 13:09
di sto passo mi sa proprio:mad::mad:

JONATHAN.
26-10-2020, 14:05
Vorrei farlo l'ottovolante un giorno magari , i passi li quando li aprono solitamente ?

giessehpn
26-10-2020, 14:09
Diciamo che a fine giugno sei sicuro di trovare tutto aperto...

tassinari davide
18-03-2021, 12:16
aggiornamento famosa multa in sviezzzara di agosto scorso,arrivata oggi 298 franchi e 3 mesi di divieto di guida in svizzera dal 24 agosto 2021 al 23 novembre 2021.....superavo di 25 orari il liite dei 50.......pago???:lol::lol::lol:

mag27
18-03-2021, 13:07
non se lo meritano proprio...

cit
18-03-2021, 13:20
.....superavo di 25 orari il limite dei 50.......pago???:lol::lol::lol:

boh....vedi tu

se vai in svizzera e guidi come se tu fossi in Italia.....devi metterlo in conto.
Ormai lo sanno anche i sassi

:-o

tassinari davide
18-03-2021, 14:00
cit grazie mi ero dimenticato......... sai in romagna siamo un pò distratti

RESCUE
18-03-2021, 14:02
Non hai avuto un procedimento penale in contumacia?
Se non ricordo male se si supera di oltre 20 km/h il limite parte il processo.


“GIESSISTA” cit.

cit
18-03-2021, 14:12
cit grazie mi ero dimenticato......... sai in romagna siamo un pò distratti


non è questione di distrazioni.....

il problema sono le cattive abitudini...siamo abituati male (io per primo) e quando andiamo all'estero per un giorno o due facciamo fatica ad adeguarci in così breve tempo

:-o

Gio Pettini
18-03-2021, 14:15
Io pagherei altrimenti bannato a vita dalle strade Sguizzere..
Novembre 2020 lascio la signora dai suoceri in Austria e rientro autostrada Svizzera all’ altezza di coira autovelox nn stacco il cruise che era a 120 km/h limite per lavori in corso abbassato a 80 km/h nn visto ..
1000 franchi + 300 franchi di pratica e avvocato e 1 mese di sospensione patente..
Detto questo ritieniti fortunatissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
18-03-2021, 14:25
per una cifra simile si potrebbe valutare di farci una croce sopra...
una ce l'hanno già sul loro stemma .....una più una meno.......

tassinari davide
18-03-2021, 14:37
rescue il penale sono i 3 mesi di divieto di guida in svizzera dal 24 agosto 2021 al 23 novembre 2021,pure io pensavo arrivasse la multa amministrativa più quella penale.invece per 25 in più dal limite mi è arrivata questa.298 franchi tassa più spese di invio.

K-7
19-03-2021, 09:42
298 franchi...superavo di 25 orari il liite dei 50.......pago???[emoji38][emoji38][emoji38]
Vedo che hai capito (*[emoji38][emoji38][emoji38]*)
Vorrei vedere da voi.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

K-7
19-03-2021, 09:43
A meno che hanno dimenticato uno zero.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

tassinari davide
19-03-2021, 10:16
k-7 carta canta.....:lol::lol::lol:;)

giessehpn
19-03-2021, 15:47
Davide, se non ti pesano troppo sul tuo bilancio, ...pagali. (E tieni tutta la documentazione per eventuali futuri passaggi in Svizzera)

Bedo69
19-03-2021, 21:30
A casa mia, chi sbaglia paga, non so a casa tua come funzioni.
Buonanotte

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

tassinari davide
20-03-2021, 10:37
giesse la pago fortuna che è una cifra accettabile.....bedo come diciamo in romagna ci propri un sburò..........da come rispondi tan ste za su e caz