Visualizza la versione completa : OT: mountain bike.
Supermukkard
26-07-2005, 08:32
Sara l'età (30 :lol: ), sarà la pancetta :confused: , sarà ferguson :(
m'è venuta voglia di bicicletta.
senza spendere un patrimonio
qualcuno ha qualche dritta da darmi?
marche, tipo di cambio o quant'altro?
grassie ;)
barbasma
26-07-2005, 08:38
un universo... da 500 ai 5000...
budget?
all DECATHLON spendi poco... se vuoi una bici base da passeggio... o comunque niente di prestazionale...
sulle bici è la componentistica che determina il prezzo...
Supermukkard
26-07-2005, 08:39
ecco si..il minimo che hai detto
perchè poi magari scopro che è faticoso :confused:
ecco si..il minimo che hai detto
perchè poi magari scopro che è faticoso :confused:
ROTFL!!!
Miticooooooo :!: :lol: :lol:
Anche a me piacerebbe... pero' ho la certezza che poi scoprirei che e' faticoso... :(
Barbasma ha ben sintetizzato.
Io posso aggingere comprati bici da montagna al fondo c'è un listino diviso per marche.
Qual'è la tua spesa max?
Se aspetti che torno dalle ferie ti vendo la mia.
ho appena cambiato tutta la trsmissione.
Ma lascia stare, sei pazzo?
Omo de panza omo de sostanza,
chi te lo fa fare???
:lol:
briscola
26-07-2005, 10:23
:D :-o :D :D :D :D :D
FORZA MAGICO PANTANI!
Supermukkard
26-07-2005, 10:32
ieri sera ho visto "sfide" su rai3
inzomma non ho capito se lo avevano incastrato oppure se effettivamente c'era qualcosa che non andava
briscola
26-07-2005, 10:37
ieri sera ho visto "sfide" su rai3
inzomma non ho capito se lo avevano incastrato oppure se effettivamente c'era qualcosa che non andava
c'è poco da capire......anche Armstrong si porta dietro una valigia di sospetti, il Panta purtroppo ha pagato perchè se sulle salite era il più forte, nella vita era il più fragile tutto qua!
barbasma
26-07-2005, 10:41
armstrong ha circa 7 processi in atto per indagini sul doping...
quindi ha poco da fare il superuomo... sono TUTTI dopati dal primo all'ultimo...
Paolillo Parafuera
26-07-2005, 10:45
Qualunque sia la scelta, io ti raccomando di comprare una bici con le forcelle (indispensabili) e ti sconsiglio i freni a disco (costosi e inutili).
Io vado quasi tutti i giorni per boschi (sono maiale nel fango... nel mio piccolo) con una cannondale bad boy. Costata 1000 euro 2 anni fa. E' una bici di ottima qualità... indistruttibile.
Supermukkard
26-07-2005, 10:45
certo che fermarlo così al giro d'italia :(
Il Veleggiatore
26-07-2005, 10:49
armstrong ha circa 7 processi in atto per indagini sul doping...
quindi ha poco da fare il superuomo... sono TUTTI dopati dal primo all'ultimo...
conosco l'ambientino...sia agonistico che amatoriale...
senza nulla togliere a quel fuoriclasse che era Pantani, anche se non posso portare le prove, ma ne ho viste tante :( e non so chi si possa salvare, dal prof. al ragioniere di banca che fa il gallo con gli amici
briscola
26-07-2005, 10:53
conosco l'ambientino...sia agonistico che amatoriale...
senza nulla togliere a quel fuoriclasse che era Pantani, anche se non posso portare le prove, ma ne ho viste tante :( e non so chi si possa salvare, dal prof. al ragioniere di banca che fa il gallo con gli amici
ti quoto insieme al Barba al 100%
Noi sponsorizzavamo la squadra di Reverberi Navigare- Blue Storm, POI Gaerne Blue Storm....insomma anch'io ne ho viste...
in bici quello che conta sono le gambine e tecnica...percui inizia con un mezzo entry level...se dopo ti gusta...sali di livello e vedrai che spenderai in :arrow: :arrow: di più che per la moto..garantito :eek: :eek: :eek:
io ho una mtb in alluminio a spessore variabile da 10.8 kg se ti interessa o
una mtb bi-ammo con ammort aria olio(x-fusion posteriore) freno ant a disco idraulico e dietro meccani con forcella ant manitou (da cambiare il pistoncino perche non va piu il lock).
cambio dehore-dehore -LX cerchi vuelta
Il Veleggiatore
26-07-2005, 10:56
giurano tutti che sono puliti, si offendono, minacciano querele, poi li vedi in fila all'antidoping con la fialetta in mano e occhi bassi....e dicono "devono avermi incastrato"....(testimonianza di un medico del CONI a Roma).
per la mtb: confermo quello che ti ha detto qualcuno sopra: con meno di 1000 euro ti puoi soddisfare, ce ne sono già con la forcella ammortizzata.
QUELLO CHE CONTA E' LA GAMBAAAAAAA!!! Se poi ti appassioni ci sono dei mezzi fantastici, ma x dimagrire e stare bene è più che suffi
Il Veleggiatore
26-07-2005, 10:59
io ho una mtb in alluminio a spessore variabile da 10.8 kg se ti interessa o
una mtb bi-ammo con ammort aria olio(x-fusion posteriore) freno ant a disco idraulico e dietro meccani con forcella ant manitou (da cambiare il pistoncino perche non va piu il lock).
cambio dehore-dehore -LX cerchi vuelta
andiamo sul tosto, eh?
ma ce l'hai l'adesivo "Eggheinst" sul tubo variabbile? :lol: :lol:
Boxerforever
26-07-2005, 11:07
Io ho una KTM...si rompe sempre ma và come nà scheggia :lol:
;) piuttosto che un cancello da 20kg è meglio una buona M.B con componentistica decorosa,la mia l'ho presa usata da un amico che "traffica"in bici corsa M.B,all'inizio nn ero convinto del prezzo perchè con la stessa cifra avrei preso una Deca nuova o similari però quest'ultime senza l'ombra di componentistica di qualità.Ho iniziato da poco,da bravo sfigatello mi metto in pista ciclabile quasi tutte le sere e mi faccio una ventina di kmetri è piacevole inoltre nn consumi benza e nn cambi olio quasi mai :lol: Domenica scorsa mi sono "allargato"al giretto di 40km con strappi in pendenza del 15% :mad: nonostante abbia rischiato un blocco renale/cardiaco mi sono divertito...sopratutto in discesa :lol: in definitiva;parti con tranquillità,gamba svelta,mai rapporti lunghi,abitua testa e fiato e poi divertiti secondo la tua forma fisica.TASSATIVAMENTE evitare di seguire gli amici fisicamente preparati,perdi amici e autostima :lol:
p.s Pantani...un mito diventato capro espiatorio.
Il Veleggiatore
26-07-2005, 11:14
se vogliamo andare sul tecnico, confermo quanto ha detto Boxerforever: pedalare in agilità (senza saltare sulla sella..) e tenere le pulsazioni relativamente basse: questo serve per iniziare e per dimagrire. Variazioni di ritmo e pendenze importanti vanno in un secondo tempo.
Boxer parla di bici di qualità: in effetti con un cesso rischi di non divertirti neanche e di romperla subito, ma con i famosi 1000 neuri dovresti trovare qualcosa di buonino
barbasma
26-07-2005, 11:18
valuta anche gli usati... nei grossi negozi ci sono biciclette tenute benissimo di gente che la cambia tutti gli anni...
Boxerforever
26-07-2005, 11:20
ma con i famosi 1000 neuri dovresti trovare qualcosa di buonino
Direi di si...io per una KTM mod. pinco palla con componentistica after market(c'è solo il telaio originale :lol: )ho speso 800neuri...ovviamente usata(bene) e garantita 6mesi.Resto dell'idea che sia meglio acquistare un prodotto di qualità per garantirsi anche un eventuale valore di rivendita,inoltre credo che i pedalatori del forum possano confermare che una gamba allenata spinge tutto ma una gamba spenta fà più fatica a spingere bici nn specialistiche...almeno questa è stata la tesi di chi mi ha proposto la M.B che possiedo,credo avesse ragione...pian piano mi stò appassionando.
Supermukkard
26-07-2005, 11:22
grassie ragazzi ;)
Direi di si...io per una KTM mod. pinco palla con componentistica after market(c'è solo il telaio originale :lol: )ho speso 800neuri...ovviamente usata(bene) e garantita 6mesi.Resto dell'idea che sia meglio acquistare un prodotto di qualità per garantirsi anche un eventuale valore di rivendita,inoltre credo che i pedalatori del forum possano confermare che una gamba allenata spinge tutto ma una gamba spenta fà più fatica a spingere bici nn specialistiche...almeno questa è stata la tesi di chi mi ha proposto la M.B che possiedo,credo avesse ragione...pian piano mi stò appassionando.
Ciao...
Io di MTB ne ho cambiate parecchie ma devo dire che ti "fa male" quando a qualche garetta tu sei in difficoltà e ti passa davanti un tipo con una bici presa forse al supermercato.........che conta è la gamba il mezzo varrà si e no il 20%.
Il Veleggiatore
26-07-2005, 11:27
Devo però dire una cosa, bici e moto sono in netta antitesi: domenica ho fatto 600 km in moto, ieri in bici avevo le gambe di gommapiuma e ho sputato l'anima per farne 60: non andavo avanti :(
mah... tra una mtb decente 500-1000 neuri e una buona-ottima, over 1.000, la differenza la senti in discesa sul brutto, non certo sulla pedalata.
Anzi, sulla pedalata è meglio una mtb leggerissima e non biammortizzata.
Che infatti è la mia scelta. Tanto in discesa c'ho tanta paura a e vado piano comunque. :violent1: :confused:
Concordo. La mia è ammortizzata solo davanti e con la possibilità di irrigidire le sospensioni quando vuoi evitare perdita della potenza di spinta.
Prendi anche le pedaliere con aggancio bilaterale, la spinta è superiore perchè aiutata anche dal "tiro" della parte contrapposta. Mi spiego meglio: quando con una gamba spingi un pedale, con l'altra "tiri su" l'altro pedale...
:cool:
Sulle marche io punterei su una Specialized dai 700 ai 1500 Euri tipo una RockHoper o Hardrock (non le Comp o Pro ma la base che basta e avanza!):
http://specialized.com/OA_MEDIA/2005/bikes/05RockhopperINTL_Red_l.jpg
Non serve spendere più di 500-600 €, se non sei un gasato della bici non capiresti la differenza. Altra cosa è una bici da asfalto, dove la leggerezza e le ruote sottili fanno la differenza ma anche lì con 600 € prendi un mezzo più che sufficiente. La MB l'ho abbandonata, viceversa con la stradale anche ieri mi sono sciroppato 80 km divertendomi. :rolleyes: :rolleyes:
Supermukkard
26-07-2005, 16:41
che ne dite di questa?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=27948&item=7170850604&rd=1
me sa che è meglio una di quelle che vinci dal benzinaio :( :(
Paolillo Parafuera
26-07-2005, 16:47
che ne dite di questa?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=27948&item=7170850604&rd=1
Io non la prenderei biammortizzata. Quando spingi sui pedali c'è troppa dispersione di energia (???)... e invece di avanzare, ti ritrovi a saltellare come un pirletta. La biammortizzata va bene se fai sterrato serio...
Supermukkard
26-07-2005, 17:08
e di questa?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=27948&item=7170784419&rd=1
lucianoerre
26-07-2005, 18:49
nel catalogo di Specialized trovi sicuramente qualcosa tra 800 e 1000 eurozzi che va bene per cominciare è un marchio storico della mtb con un ottimo rapporto costo/qualità, non farti abbagliare da superofferte di roba che poi ti si sfalda sotto il culo
Il Veleggiatore
26-07-2005, 19:00
ottima Specialized, valuta anche Trek e Cannondale. I modelli di media gamma sono montati bene (nel senso che montano un gruppo - Shimano di solito - di medio/buon livello, sono affidabili e garantite da esperienza storica nell'off road.
KTM? lascia stare, è roba che si rompe sempre, è inaffidabile.. :confused: :lol: :lol:
barbasma
26-07-2005, 19:16
la mia KTM pagata 1300 euro 3 anni fa l'ho rivenduta usata a 850!!!! ;)
se si vuole spendere più di 1000 euro meglio comprare sempre marche famose.. così se vuoi passare ad un modello migliore la permuti..
nei negozi di biciclette ormai fanno rateizzazioni come per le moto...
Il Veleggiatore
26-07-2005, 19:18
và che scherzavo sulle KTM.... ;)
volevo dire la mia ma avete gia detto tutto voi !
allora ripeto:
una bi-ammortizzata te la sconsiglio perchè fini ad un 30 % (in salita) della spinta sui pedali viene spesa per andare su e giù ,in oltre pesano mediamente 3 Kg in più di una bici a telaio rigido (cominciare con una bi-ammortizzata significa spesso odiarla alla svelta),
come han detto sopra il regime cardiaco che ti consente di spendere più grassi è pari a 50%- 60% della tua f.c. max che puoi trovare facendo un conto del tipo
220-età=f.c. (è un conto a livello non professinistico ma indicativo):(
io settimana scorsa sono stato sverniciato da una ragazza sulla salita del muratello che aveva una bici di quelle che regalano nelle patatine.
Io vendo bici alla decathlon e per quanto (poco) ne so ti consiglierei sicuramente un telaio in alluminio (6061 o 7005 ..il 7020 costa troppo) e un cambio dehore o sram ma già a buoni livelli che è quello che ti aiuta a rivender la bici ,per i dischi non sono necessari anche perchè pesano di più ma sono una figata ,:eek:
concludendo ti inviterei anche a guardare la 8.1 della decathlon che secondo me ha un buon rapporto qualità prezzo.
p.s. non dare ascolto ad ironalf che Quello fa triatlon e se dice che ha fatto 60 km intende di salite:lol:
Il Veleggiatore
27-07-2005, 09:49
sì, le famose salite mantovane: i cavalcavia della Brennero! :lol:
sì, le famose salite mantovane: i cavalcavia della Brennero! :lol:
pensavo eri andato a comprare il pane a san Zeno di montagna:!:
X Ironalf : hai presente la bici di cui parlavo all' inizio della discussione ?
ieri stavo per rientrare a casa a sento :
paff!ssssssssss! pensavo di aver bucato e invecie ho sbragato del tutto la forcella Manitou Elite lock-out che costa come la bici!
Il Veleggiatore
27-07-2005, 10:01
pensavo eri andato a comprare il pane a san Zeno di montagna:!:
no, quando vado su a Prada mi fermo nel supermercato più economico del mondo (una lattina di coca 70 cents), mi prendo un panino con lo spek e formaggio e una coca, poi torno a MN a rutti
e di questa?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=27948&item=7170784419&rd=1
è UN CANCELLO
Il Veleggiatore
27-07-2005, 10:03
X Ironalf : hai presente la bici di cui parlavo all' inizio della discussione ?
ieri stavo per rientrare a casa a sento :
paff!ssssssssss! pensavo di aver bucato e invecie ho sbragato del tutto la forcella Manitou Elite lock-out che costa come la bici!
questa è fortuna: ti è stata data la possibilità di montare una nuova forcella e far circolare del denaro. Come si fa a non essere ottimista?
ps ma come cacchio hai fatto?????
http://www.norco.it/norco/norco.html
http://www.traccebikes.com/
http://www.bike-board.de/community/forum/
http://www.pro-m.com/www/
E, nel caso, dai un'occhiata al link della mia firma...
http://www.desearch.net/out.php/t12384_PICT0124.JPG (http://www.desearch.net/show.php/12384_PICT0124.JPG)
http://www.desearch.net/out.php/t12386_P1020101.jpg (http://www.desearch.net/show.php/12386_P1020101.jpg)
http://www.desearch.net/out.php/t12387_P1020087.jpg (http://www.desearch.net/show.php/12387_P1020087.jpg)
Se hai bisogno di INFO, chiedi pure; anche se, si sarà capito, sono un po' di parte!!!
questa è fortuna: ti è stata data la possibilità di montare una nuova forcella e far circolare del denaro. Come si fa a non essere ottimista?
ps ma come cacchio hai fatto?????
ALLORA RINGRAZIATEMI!:mad:
è sciopata ,
sarà che peso 79Kg :-o ,che era al massimo della pressione perchè il lock-out non andava più o sarà perchè alle 16:30 del pomeriggio mi stavo facendo una discesa con la ruota dietro bloccata e seduto sulla ruota dietro non riuscivo a fermarmi:mumum:
http://www.norco.it/norco/norco.html
http://www.traccebikes.com/
http://www.bike-board.de/community/forum/
http://www.pro-m.com/www/
E, nel caso, dai un'occhiata al link della mia firma...
http://www.desearch.net/out.php/t12384_PICT0124.JPG (http://www.desearch.net/show.php/12384_PICT0124.JPG)
http://www.desearch.net/out.php/t12386_P1020101.jpg (http://www.desearch.net/show.php/12386_P1020101.jpg)
http://www.desearch.net/out.php/t12387_P1020087.jpg (http://www.desearch.net/show.php/12387_P1020087.jpg)
Se hai bisogno di INFO, chiedi pure; anche se, si sarà capito, sono un po' di parte!!!
CHE SPETTACCOLO
vai a livigno a settembre?
ma quandto ti durano le pastiglie freno??
FORCELLA?
Opssss, vedo il messaggio solo ora; in ritardo ti dico che no, non sono andato a Livigno.
Le pastiglie durano veramente poco (monto quelle morbide) e se consideri che costano intorno ai 35 Euro la coppia...
Forcella: Junior T da 170 (per ora!)
jokerjoe
14-09-2005, 19:50
Io non la prenderei biammortizzata. Quando spingi sui pedali c'è troppa dispersione di energia (???)... e invece di avanzare, ti ritrovi a saltellare come un pirletta. La biammortizzata va bene se fai sterrato serio...
la biammortizzata "seria" ti consente di "chiudere" il mono posteriore per le salite e di utilizzarlo in discesa. Però spesso non ne vale la pena, perchè su cifre intorno a 500 - 1000 euro montano tutti componentistica delle balle :( (per forza di cose... :confused: )
opterei anch'io (come peraltro ho fatto l'anno scorso) su un bell'usato in qualche rivenditore serio e fornito: gli esagitati (o dentisti che dir si voglia) della "bici-il-meglio-che-c'è-che-tanto-l'anno-venturo-la-cambio" sono tanti, ma proprio TAAANTI!!! :(
... e tu ne approfitti... ;) :lol: :lol:
ah! dimenticavo il consiglio: Rocky Mountains !
la biammortizzata "seria" ti consente di "chiudere" il mono posteriore per le salite e di utilizzarlo in discesa. Però spesso non ne vale la pena, perchè su cifre intorno a 500 - 1000 euro montano tutti componentistica delle balle :( (per forza di cose... :confused: )
E aggiungo, difficilmente esiste (come dire non esiste) la biammortizzata "seria" che costi poco, da poco trovi solo le dondolone dei mercatoni, quelle serie come ha detto jokerjoe ti permettono di controllare il "dondolio" della pedalata (specie in salita) o tramite il blocco del mono o tramite una geometria del carro posteriore seria.
Se la tua intenzione è incominciare allora scarta le bi e valuta una front, ammortizzata solo all'anteriore. Freni v-brake normali sono ottimi, i dischi con l'uso normale frenano come gli altri, forse più modulabili ma abbisognano di una manutenzione particolare (anche se oramai son affidabili).
Le usate presso i rivenditori spesso hanno il vantaggio di avere componentistica di buon livello perchè come è già stato detto la scelta sulla componentistica è un vero e proprio universo (e spesso anche marche note e serie montano alcuni particolari da ridere rispetto ad altri, proprio per tirare il prezzo).
Se puoi visita negozi con amici che ti possano consigliare e ti fai un'idea di cosa esiste
ah! dimenticavo il consiglio: Rocky Mountains !
Stica' :-p ci lasciavo la bava sopra ogni volta.
p.s. non si era detto di spender poco? Vabbe' che anche usata quella sì che tiene il prezzo!!!
jokerjoe
14-09-2005, 21:52
Non faccio testo perchè ho un amico che le assembla e le vende :lol: :D :D (a proposito - per la Val di Susa - il negozio è Cicli Giai a S. Ambrogio; se vi serve qualcosa, ditemelo; il titolare è un mio carissimo amico e un trattamento di favore lo fa - "MiMandaPicone" :lol: :lol: :lol: )
Io ho preso un'occasionissima (dopo un anno di attesa) di un cretino che 6 mesi prima gli ha comprato una Rocky di 6.000 eurozzi e poi - non contento - gliene ha fatta assemblare una da 8.000!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
...l'ho pagata 2.400 ... :confused: :confused: :confused: :D :D :lol:
barbasma
14-09-2005, 21:56
x jocker
beh tipi del genere ci sono anche nel settore moto!!!
benedetti loro!!! :D :D :D :D :D
intanto dò una occhiata...
http://www.dsb-bonandrini.com/
jokerjoe
14-09-2005, 21:59
benedetti loro!!! :D :D :D :D :D
NO! Benedetti NOI che loro sono CRETINI!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Hai considerato l'usato? Per le bici fai ottimi affari.
Io mi sono preso una Ritchey usata con telaio in lega carbonio alluminio (mi pare), ammortizzata anteriormente Manitou e gruppo Deore XT ad un terzo del suo costo....ma è praticamente perfetta.
Se ti puo' interessare io vendo questa che un amico ha ritirato da un cliente ,la forcella anteriore è stata sostituita per un difetto congenito (colpa della manitou) ,la bici avrà 300km forse , i cerchi non sono originali ma monta dei Vuelta meno raffinati dei mavic ma più rubusti .la puoi vedere quando vuoi .
A questo link trovi le caratteristiche e il prezzo del nuovo..............la vende a 400 euri netti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.decathloncycle.com/media/produits/famille/197345.jpg&imgrefurl=http://www.decathloncycle.com/famille/vtt/competition.asp%3Frayon%3Dvtt&h=110&w=187&sz=17&tbnid=PRp-NIiHhFUJ:&tbnh=57&tbnw=97&hl=it&start=10&prev=/images%3Fq%3Drockrider%2B9.1%26svnum%3D10%26hl%3Di t%26lr%3D%26sa%3DN
ti invio una foto
Supermukkard
15-09-2005, 09:45
alla fine me so comprato da un amico un buon usato ;)
bravo.......e adesso pedala !!!!:lol: :lol: ;)
,la forcella anteriore è stata sostituita per un difetto congenito (colpa della manitou)
Scusa se chiedo, x curiosità che difetto presentava congenito?
La mia Skareb da nuova me la son fatta sostituire (in maniera non proprio celere) per una lunga microfrattura su di un fodero, me n'ero accorto perchè ogni volta da impolverata si creava una leggerissima ed impercettibile macchiolina di polvere e olio.
Sempre detto io, mai lavare ne' la bici ne' la moto :lol:
il difetto di cui parlo io riguardava la chiusura imperfetta del lock out con conseguente inutilità ,in altri casi ho sentito di perdite di olio dal rebound ,per questo motivo decathlon ha richiamato alcuni modelli ,
quelli che montano le Axel ,tutto e' risolto al meglio
tra l 'altro se non sbaglio le skareb montano la valvola SPV....se devo essere sincero è la prima che sento riguardo microfratture dello stelo ,sicuramente su un forum specializzato ti sarebbero piu utili.
ciao:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |