PDA

Visualizza la versione completa : bene di lusso


bobox
08-07-2012, 18:08
sempre che io no abbia capito male le nostre moto verranno considerate un bene di lusso , quindi redditometro come il camper potrà succedere che ci chiedano chiarimenti all'agenzia entrate

callistojr
08-07-2012, 18:21
Nessun problema, chiedano tutto quello che vogliono, sono a disposizione...

siviaggiare
08-07-2012, 18:41
Essendo un evasore totale posso permettermi moto come le nostre. Penso comunque che chi non ha niente da nascondere non abbia neppure nulla da temere e ingiustificabile

bobox
08-07-2012, 19:03
non parlavo di temere neppure io temo però da loro funziona così: Lei per mantenere questa moto deve avere un reddito di xxxxxxxxx se non ce l'hai sei evasore per differenza anche se uno può agevolmente mantenere una delle ns moto per esempio semplicemente al posto delle sigarette o altri esempi ,ma li non sentono ragioni un mio amico è stato convocato per il camper ..adesso vedremo

carlo.moto
08-07-2012, 19:08
E allora? Ti/mi convocano, bene, non siamo/sono evasori, abbiamo/ho la moto e allora? che devo/dobbiamo fare ? suicidarci? che cambia ?

bigbe@r
08-07-2012, 19:12
se mi pizzicano

mi metto in politica...

bobox
08-07-2012, 19:13
no va bene era per dire come potrebbero essere le cose ma ribadisco come funziona " Lei per mantenere questa moto deve avere un reddito di xxxxxxxxx se non ce l'hai sei evasore per differenza " puoi ben dire il contrario potrei citare altri esempi ...ma insomma ...

carlo.moto
08-07-2012, 19:22
" Lei per mantenere questa moto deve avere un reddito di xxxxxxxxx se non ce l'hai sei evasore per differenza "

O bella ! Io "purtroppo" non sono evasore perchè "purtroppo" non posso evadere, mi sono comperata una moto perchè mi a e mi piace, non ho rubato nulla, che facessero tutti gli accertamenti possinìbili, che K..o mi cambia nella vita? Se vogliono perdere tempo, lo facciano.

udelpa
08-07-2012, 19:30
se vengono a chiedere chiarimenti per la mia boxer... posso proporgli di controllare anche nei miei di boxer!!!:lol::lol::lol:

dino_g
08-07-2012, 23:57
La moto è un bene di lusso.
Una Bmw ancora di più.
C'è poco da fare....

TheD
09-07-2012, 01:59
Una moto NON è un bene di lusso se è l'unico mezzo di locomozione intestato, anzi......

Il fatto che sia una Bmw è irrilevante, le variazioni di prezzo tra prodotti di bassa gamma e prodotti di gamma alta è ridicola in valore assoluto, meno di 10.000 euro.

È come dire che una golf è un bene di lusso perchè la Punto costa 10.000 euro meno.

Il lusso è altra roba, i beni di lusso sono altra roba, e Monti è bene che sparisca prima che lo facciano, giustamente, fuori.

santolamaria
09-07-2012, 09:43
beh considerato che ho acquistato una 1150r incidentata ad un prezzo ridicolo e con un prezzo altrettanto ridicolo l'ho sistemata...se lo considerano bene di lusso entro con la moto in ufficio per fargliela toccare con mano.

zergio
09-07-2012, 09:59
............ Lei per mantenere questa moto deve avere un reddito di xxxxxxxxx se non ce l'hai sei evasore per differenza anche se uno può agevolmente mantenere ..........


più di una volta l'ho già spiegato perchè ci sono passato con la macchina.
la mia macchina corrisponde a 4000 euri di reddito presunti per il mantenimento.
c'ho un mutuo? diciamo 700 euri? allora sono 8.400 di uscite l'anno.

tu e soprattutto lagenzia delle entrate capiscono che con 10.000 di redditto dichiarato non se ne esce.

ecco che la differenza, presuntivamente e giustamente è REDDITO NON DICHIARATO.

se dichiari di più sta itranqullo

TheD
09-07-2012, 10:06
In realtà il problema è un pizzico diverso. Se l'accertamento fosse basato sul presupposto del costo effettivo e cioè (guadagni 10 non puoi spendere 12) andrebbe anche bene, ma esistono dei coefficienti fissi, che non tengono conto di diverse variabili.

Non puoi contestare evasione ad uno che guadagna 1.000 euro al mese ma che vive con i genitori e non spende un euro se non per la moto, è oggettivo che possa permettersela.

Invece per come è tarato il sistema questo non avviene. Loro vedono età, professione, guadagno annuale lordo e spese accessorie. Poi confrontano la tabellina dove è scritto cosa vale un GS 1200 in termini di reddito presunto e parte la richiesta di accertamento.

a_monteleone
10-07-2012, 13:25
e quanto vale una r o un gs in termini di reddito presunto?

TheD
10-07-2012, 13:30
e quanto vale una r o un gs in termini di reddito presunto?

Ottima domanda, sarei curioso.........:D

er-minio
10-07-2012, 13:31
A me preoccupa il fatto che il "camper" sia considerato un bene di lusso. :evil4:

lele75
10-07-2012, 13:31
che vengano, non ho nulla da nascondere. Non bevo, non mi drogo e non vado al bar ecco da dove escono i soldi per la moto. inoltre per risparmiare d'estate sospendo anche l'assicurazione della macchina. Che vadano a cagare.

lele75
10-07-2012, 13:32
non so se vi ricordate ma negli anni 90, il governo Prodi mise la tassa di lusso anche sulle moto.......

masma
10-07-2012, 14:16
La mia bmw ha superato i 10 anni, è sempre un bene di lusso?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

75gp
10-07-2012, 15:15
Mi hanno già avvertito, dall'A.d.E., con una lettera che mi faranno un controllo su come ho fatto ad acquistare la casa senza aver fatto un mutuo! :( Cacchio ho comprato anche la moto senza finanziamento! :mad:
Quindi mi faranno il mazzo visto che non ho fatto arricchire ne' finarziarie ne' banche!!!:crybaby::enforcer:
Sti infamoni!

LUBOXER
10-07-2012, 15:34
Ci mancava anche questa.
La moto la tengo sullo yacht, ormeggiato in piscina. Meglio venderla ....

Cacchio, sempre ai soliti rompono i maroni

Tricheco
11-07-2012, 09:14
mah...........

bobox
11-07-2012, 13:58
e io ho moto e camper mi faranno nero

er-minio
11-07-2012, 14:27
Vai a vivere dentro il camper: non ti diranno nulla.

centauropeppe
11-07-2012, 15:18
Non ti preoccupare che male che vada ti confiscano la moto. :lol::lol::lol:

bobox
11-07-2012, 19:41
no la moto nooo

gio66
11-07-2012, 19:45
se hai il navigatore, diranno che puoi convertirlo e chiederanno anche il canone rai. tanto per loro è impossibile che uno nn sia abbastanza imbecille per guardare quattro programmi di m...

bigbe@r
11-07-2012, 19:49
Vai a vivere dentro il camper: non ti diranno nulla.

scherzaci....

0dy66eo
11-07-2012, 20:10
Hey, niente scherzi: in 40 anni è l'unico acquisto (importante) che ho fatto - dopo la casa (una mansardina che è ancora la stessa dall'università).
E' la volta che me li trascino a vedere la vita che faccio - 12 ore al giorno di lavoro - se passano una settimana con me finisce che non si ricordano neanche il loro nome!

Giù le mani dal mio gioiellino!

nicola66
11-07-2012, 20:37
siam sempre + sudditi dei consumatori di tasse.

FedericoAssisi
06-08-2012, 16:24
la moto è un bene che rientra nei parametri del redditometro/spesometro che si applica alle persone fisiche e non ai soggetti/aziende con partite iva (che sono assoggettati ai sudi di settore), la moto (come l'auto la barca il camper la prima/seconda casa ecc...)produce un redditto presunto che dovrà essere congruo a quello effettivamente dichiarato, la marca e modello della moto è ininfluente, conta la cilindrata che oltre una certa soglia ha un parametro uguale per tutte(mi pare sopra 600cc), poi, nuova o i primi 2 anni di vita è lo stesso, dopo il terzo anno si abbatte il valore dato dalla tabella del redditometro di un 10% all'anno fino ad un massimo del 40%, il prezzo pagato per la moto è importante soprattutto per lo spesometro, cmq consiglio vivamente (soprattutto per chi ha un attività ed ha intestato la moto a se stesso come persona fisica e non all'azienda) di sentire il propio commercialista....ve lo consiglio caldamente......dico cosi per esperienza diretta
saluti

Paolotog
06-08-2012, 18:28
non mi pare il luogo adatto per parlare di politica o similari

bigbe@r
06-08-2012, 19:57
E chi parla di politica ?

Qui si parla di ladrocinio

Paolo mi ricordi qualcuno

Ma non ricordo chi

motorrader
06-08-2012, 20:09
...ma l'Ade non era il regno dei morti nella Divina Commedia del Dante? :lol: certo che ogni riferimento e'...puramente casuale...:-o

motorrader
06-08-2012, 20:11
...ho dimenticato i punti era cosi' : A.d.E. ;)

Charly
07-08-2012, 08:59
Niente politica in questa stanza.

Se la moto dovesse risultare un bene di lusso la scambio per un monocilindrica 4T 250 da off.

nicola66
07-08-2012, 14:18
e questo è un paradosso (tanto per non usare un'altra definizione) del fisco italiano perchè una moto presa usata, ma immatricolata, dal valore di qualche migliaia di € ti mette sotto una certa luce per il fisco, mentre se si prende una 1198R da 30.000€ e la si tiene uso pista senza registrarla al PRA ufficialmente non esiste.

andrea68
07-08-2012, 15:52
Ho rateizzato anche il futuro millennio ... ma questo LORO lo sanno di sicuro ... magari non sanno che la uso per esportare valuta :lol::lol::lol: viva la mia super bionda :eek:

Alk
07-08-2012, 23:12
Io stavo pensando di prendere un porsche del 97, Boxer cabrio, 5800€, 113000km.
Una macchina del genere se la può permettere chiunque, considerando che in 5 anni diventa d'epoca.

Sarebbe assurdo se il fisco non valutasse il valore effettivo del mezzo, per stimare il reddito.
Così come è assurdo considerare una moto BMW un bene di lusso, se la possono permettere tutti, rinunciando ai vizi. Non credo saremo nell'occhio del mirino, non se il nostro stile di vita si limita a moto/auto/casa, non avrebbe senso, perderebbero solo del tempo, sarebbe troppo facile dimostrare di essersi potuti permettere una tale spesa.

Massimino
29-08-2012, 23:45
Io ho la moto in carico sulla ditta come secondo mezzo( quindi si scarica la manutenzione al 50%) e a me serve realmente praticamente tutto l'anno per poter lavorare in centro in ztl sia a Pisa che a Lucca.Il mio lavoro ha subito un notevole calo di fatturato negli ultimi 2 anni, ed ora secondo gli studi di settore, Il secondo mezzo per l'andamento della mia attività, genera solo un costo...capito, non importa se la moto l'ho presa usata sei anni fa e pagata in contanti perchè al tempo ho potuto fare così, oggi diventa un bene di lusso in quanto non indispensabile per lo svolgimento di un lavoro...é ridicolo!Se dichiarassi di gudagnare 20mila € l'anno e acquistassi una moto nuova da 15mila € lo capirei, ma nel mio caso è una contestazione assurda!

papipapi
30-08-2012, 00:37
:confused:, vendo la moto e mi faccio un trattorino Goldoni o Carraro 4 ruote motrici, :confused: rientrerò nei controlli fiscali???? :mad: :toothy2:

ziddosi
30-08-2012, 23:26
Ci mancava anche questa.
La moto la tengo sullo yacht, ormeggiato in piscina.

ed il filippino mi controlla tutto h24.

Massimino
04-09-2012, 23:37
E gli farò fare il pieno col contagocce e lo pagherò a ore!

gidi_34
05-09-2012, 17:21
...bisognerebbe cominciare a spaccare tutto...

l'uomo molto nero
05-09-2012, 19:04
presto il fisco ci chiederà conto di come facciamo a fare il pieno :mad:

El Casciavid
06-09-2012, 10:50
Bisognerebbe aprire un forum per questo tipo di problemi in modo da coinvolgere qualche mukkista che fà il commercialista e che possa dare dei buoni consigli a tutti....magari anche la partecipazione di un mukkista avvocato non sarebbe male...

75gp
06-09-2012, 10:53
Arrivano!!!! Mi hanno già mandato la letteruccia in cui si riservano di fare dei controlli perchè l'anno scorso ho comprato casa senza fare il mutuo (e allora? i soldi ce li avevo sotto il materasso!). Quando vedranno che a febbraio ho comprato pure la moto, usata però sia ben chiaro, sempre cash arriveranno in forze!

Weiss
06-09-2012, 11:06
che vengano pure... :)

centauropeppe
06-09-2012, 21:36
Ragazzi ma perchè vi preoccupate che la nostra mucchina sia un bene di lusso, ma vi siete dimenticati che nel 2012 viene la fine del mondo? :lol::lol::lol: godiamocela fino in fondo alla faccia del fisco. Hihihihihihihi :eek::eek::eek: :3some:

letterale
07-09-2012, 20:52
..., e Monti è bene che sparisca prima che lo facciano, giustamente, fuori.

una roba del genere non dovrebbe essere postata su un forum pubblico. Vai a correggere!

romargi
07-09-2012, 22:25
O bella ! Io "purtroppo" non sono evasore perchè "purtroppo" non posso evadere...che facessero tutti gli accertamenti possinìbili...

E qui ti sbagli e di grosso!!! Ma proprio tanto!
Pure io la pensavo come te in quanto lavoratore dipendente e con nulla da nascondere, ma non funziona così.

Un moto oltre i 1.000 cc per definizione è un bene di lusso. Non importa quanto la hai pagata. Un tizio, pensionato ed ex lavoratore dipendente, è stato fermato a bordo della sua 1200RT. Considerata bene di lusso anche se comprata usata a poco e abbastanza vecchiotta.

PER DEFINIZIONE se possiedi una tal moto devi guadagnare almeno xyz euro all'anno (valore assolutamente irreale, magari hai pagato la moto 3.00 euro e la usi per pochi km /anno). Questo valore si somma a quello della casa, della macchina e di eventuali beni acquistati e tracciati (eg: pellicce, orologi, etc).

Se tu con il tuo reddito non raggiungi la cifra calcolata da loro hai torto per definizione. Ed il bello che non ti fanno nessun accertamento, sei tu che devi provare di NON aver lavorato in nero facendo l'imbianchino il sabato e la domenica e non loro a dimostrare che tu hai evaso!!!

E' questa la cosa divertente del nostro stato: la mia commercialista mi ha messo in guardia su questo. Realmente accaduto a lavoratori dipendenti/pensionati.

Se io acquistassi una vecchia Porsche da 25k, avendo casa di proprietà e moto dovrei avere un reddito da oltre 80k! Ed il bello è che non riuscirei a giustificare un reddito decisamente inferiore... non importa quanto paghi realmente un bene, loro hanno le loro tabelle e se il tuo reddito è inferiore sei tu a dover dimostrare la tua innocenza (impossibile - non valgono giustificazioni del tipo: io la mia moto l'ho acquistata usata e pagata solo 3.000 euro neppure se con rticevute).

drop
08-09-2012, 11:32
sei tu che devi provare di NON aver lavorato in nero facendo l'imbianchino il sabato e la domenica e non loro a dimostrare che tu hai evaso!!! [/B]

).

Mi vuoi spiegare come si può dimostrare di non aver lavorato in nero da imbianchino il sabato e la domenica ?

Mi sono sforzato, ma non ho trovato una una spiegazione che fosse logica ?

Forse con il timbro di presenza che mi rilasciano in chiesa perchè ho assisitito alla messa delle 10,30 ?

Quindi se dopo aver lavorato una trentina d'anni, mi licenzio e ritrovo con una discreta liquidazione, non la posso spendere per acquistare un Gs perche altrimenti sono evasore ? La famiglia la mantenevo prima e dopo l'acquisto senza aver fatto azioni da evasione fiscale

Forse si sta troppo vaneggiando !!!!!!

romargi
08-09-2012, 21:47
Mi vuoi spiegare come si può dimostrare di non aver lavorato in nero da imbianchino il sabato e la domenica ?


Non puoi provarlo, quindi paghi e te la pigli in quel posto. Solo in Italia funziona così. Purtroppo adesso se la stanno prendendo anche che con lavoratori dipendenti e pensionati.

Hai detto bene: non sei libero di spendere i tuoi soldi come meglio credi.

centauropeppe
08-09-2012, 23:17
Se tutto va bene siamo rovinati.

callistojr
09-09-2012, 08:24
Vi farò sapere, sono in questa situazione...

er-minio
09-09-2012, 18:15
Hai detto bene: non sei libero di spendere i tuoi soldi come meglio credi.


E' questa la triste veritá.
Se non ve ne eravate accorti con i movimenti in contanti limitati a 1000 euro... fate voi :wink:

El Casciavid
10-09-2012, 12:00
Ciao Callistojr, per esperienza personale, ricordati che ogni cosa che dici o scrivi all'Ag.En. verrà usata contro di te...tienici informati....

mpescatori
20-09-2012, 17:22
E qui ti sbagli e di grosso!!! Ma proprio tanto!
Pure io la pensavo come te in quanto lavoratore dipendente e con nulla da nascondere, ma non funziona così.

Un moto oltre i 1.000 cc per definizione è un bene di lusso. Non importa quanto la hai pagata. Un tizio, pensionato ed ex lavoratore dipendente, è stato fermato a bordo della sua 1200RT. Considerata bene di lusso anche se comprata usata a poco e abbastanza vecchiotta.

PER DEFINIZIONE se possiedi una tal moto devi guadagnare almeno xyz euro all'anno (valore assolutamente irreale, magari hai pagato la moto 3.00 euro e la usi per pochi km /anno). Questo valore si somma a quello della casa, della macchina e di eventuali beni acquistati e tracciati (eg: pellicce, orologi, etc).

Se tu con il tuo reddito non raggiungi la cifra calcolata da loro hai torto per definizione. Ed il bello che non ti fanno nessun accertamento, sei tu che devi provare di NON aver lavorato in nero facendo l'imbianchino il sabato e la domenica e non loro a dimostrare che tu hai evaso!!!

E' questa la cosa divertente del nostro stato: la mia commercialista mi ha messo in guardia su questo. Realmente accaduto a lavoratori dipendenti/pensionati.

Se io acquistassi una vecchia Porsche da 25k, avendo casa di proprietà e moto dovrei avere un reddito da oltre 80k! Ed il bello è che non riuscirei a giustificare un reddito decisamente inferiore... non importa quanto paghi realmente un bene, loro hanno le loro tabelle e se il tuo reddito è inferiore sei tu a dover dimostrare la tua innocenza (impossibile - non valgono giustificazioni del tipo: io la mia moto l'ho acquistata usata e pagata solo 3.000 euro neppure se con rticevute).

E' tutto assolutamente vero.

Il mio caso:
- Militare, 33 anni di servizio, reddito lordo (ma al lordo di proprio TUTTO!) un filo sotto i 60mila Euro;
- Auto, Tata Safari 3000, il fuoristrada dei poveri, assomiglia al Toyota ma è tutt'altro che un Toyota;
- Moto, BMW R1200ST comprata di 2^mano a settembre, quando chi vuole comprare compra uno scooter e chi vuole vendere non ha speranza :cool:

Sono in auto. Mi ferma la GdF, lasciano passare fior di BMW e Mercedes "perché lei ha il fuoristrada, quelle sono autovetture".
Tata Safari autovettura, intestata a me come CF non alla ditta come P.IVA (non ho una ditta, sono un dipendente, ricordate?)
"... e adesso provvediamo ad un bel accertamento fiscale..."
:mad:
Ma cosa volete accertare che sono un dipendente ministeriale?
"Senta, questi sono i nostri ordini, Lei ha un 3000 e quindi dobbiamo procedere..."

Magari la stessa cosa potrebbe accadere in caso di paletta alla moto...

Una cosa posso dire, la prima persona che propone "lei potrebbe fare un lavoro in nero" ...
... gli chiedo se gli serve un mercenario... :lol::lol::lol:

:(

feromone
20-09-2012, 17:49
Perdonami Mpescatori però potranno averti fermato per accertamenti ma contestarti qualcosa mi sembra quantomeno improbabile.....con un Tata Safari e con 60000 euro denunciati penso che il tuo reddito sia abbondantemente "congruo"!
Comunque dalle mie parti i fior di Mercedes e BMW non vengono "lasciati passare"!

1100 GS forever

El Casciavid
20-09-2012, 23:21
Ciao Feromone, raccontaci un pò che cosa avviene a Cervia...sono curioso...

feromone
21-09-2012, 07:48
Ciao Feromone, raccontaci un pò che cosa avviene a Cervia...sono curioso...

Beh! quello che succede da un pò tutte le parti di Italia - controllano!
Comunque posso dire che:
1) una pattuglia della finanza staziona pressochè permanentemente in un punto molto frequentato sito vicino alla zona in cui lavoro e fermano, fermano, fermano .......e controllano!
2) dalle mie parti la marca di auto più comune è la Range Rover e quindi............comunque bisogna che mi informi meglio in quanto potrebbero benissimo essere auto comprate ad aste giudiziarie, ereditate da parenti lontani o donate da nonne benefattrici.

1100 GS forever

feromone
21-09-2012, 13:48
E chi dice niente.....era ora che cominciassero a farlo!

1100 GS forever

ghisirds
20-02-2016, 09:06
Ciao a tutti,
come ho letto nei commenti precedenti io penso che si puo' essere convocati ma se non si ha niente da nascondere nessuno puo' accusarti di qualcosa che non esiste quindi se io voglio permettermi un determinato bene sopra la mia portata sono affari miei.
Saluti a tutti.

__________________

dino_g
20-02-2016, 11:36
Saluti a te. A parte che se ne parlava 4 anni fa.... io non sarei così ottimista come le tue conclusioni.

Ps. Mi sarà perdonata la mia diffidenza. Ma uno che ha una Honda 125 e che come primo post su un forum Bmw riesuma una discussione sepolta nel tempo. ....ma che come firma ha un link a una attività commerciale....

callistojr
20-02-2016, 22:37
Quoto le perplessità...

roberto40
20-02-2016, 23:36
ghisirds, la firma che apponi al tuo post, è in palese violazione dell'articolo 11 del regolamento.
Ti chiedo cortesemente di rimuoverla.
Grazie.