PDA

Visualizza la versione completa : Salta la vernice...


dugongo64
04-07-2012, 21:10
Ho una 2008 bianca acquistata usata, ca due ore fa vado al solito autolavaggio dove lavo e sempre ho lavato tutti i miei mezzi, mentre con la lancia ripasso per togliere la schiuma del primo risciacquo, in due punti del serbatoio la vernice si sfoglia letteralmente e poi salta, lasciando in vista la lamiera grigia sottostante
La lancia era ad una distanza di 15/20 cm, al momento sono stato preso dal panico e ho tentato di riattacare i pezzi con le dita, poi capendo che era sciocco ho lasciato perdere
Ripensando a cosa potesse essere accaduto, ho notato che i due punti scrostati sono in corrispondenza di due dei cinque magneti della borsa da serbatoio, quindi quello che presumo e' che la forza dei magneti sia riuscita ad alzare la vernice in qualche punto e il passaggio della lancia abbia fatto il resto.
A questo punto:
o la vernice della mia moto ha qualche problema (e mi pare evidente, visti i risultati)
oppure e' la vernice BMW ad avere qualche problema
Mah...

Andrewjtd
04-07-2012, 21:12
Mi spiace. Max solidarietà


Sent from my iPhone using Tapatalk

micaerarosso?
04-07-2012, 21:29
....terrificante sopratutto perchè in vari post sul lavaggio che ritenevo un po' eccessivi si sconsigliava di sottoporre la mukka al trattamento con la lancia pena incidenti come il tuo...:rolleyes:

più che aver sollevato la vernice - che non credo sia magnetica- è invece possibile che i magneti delle borse con l'uso il carico e le scosse dell'attacca-stacca abbiano creato delle minilesioni nella vernice e se in quelle si infila il getto della lancia ad alta pressione e come usare lo sverniciatore :(

ecco se non avesse quattro annetti di utilizzo con le borse magnetiche ti avrei direi di riportarla in bmw :mad:

comunque potresti verificare in controluce e al tatto se in prossimità dell'attacco degli altri megneti vi siano piccole lesioni della vernice

nicola66
04-07-2012, 21:34
almeno a te è servita una lancia da 100atm per staccarla.

sulla mia r100r del 1994 si staccava da sola senza fare nulla.

siviaggiare
05-07-2012, 09:20
100 atm a 15 20 cm di distanza staccherebbe anche il serbatoio oltre che alla vernice
Magari quel serba è stato riverniciato oppure aveva dei piccoli graffi che la pressione dell acqua della lancia ha fatto sollevare la vernice

gidi_34
05-07-2012, 09:34
mah...ho sempre usato le lance...la mia ha 5 anni e ho la borsa da serbatoio con magneti da sempre...

udelpa
05-07-2012, 14:49
perdonate la mia inesperienza da lavagista... ma come si fa a rimuovere il sapone da lontano? penso che 15/20 centimetri sia la giusta distanza; la mia mukketta nonostante le undici primavere e la lancia usata a tre centimetri, ha la verniciatura ancora in perfette condizioni...

dino_g
05-07-2012, 15:08
20 cm con una lancia è andarsi a cercare qualche guaio, se non è la vernice è qualcos'altro...
Tra l'altro per sciacquare la lancia sarebbe anche inutile: almeno se possibile abbassare la potenza e stare più distanti...

dugongo64
05-07-2012, 16:08
arimah, riconosco di non aver fatto la specializzazione in distanza della lancia dall'oggetto, ma 20 cm non mi paiono eccessivi visto che in una trentina di anni di esperienza di lavaggi è la prima volta che mi capita ma anche che sento una cosa del genere
oltre tutto, se le lance degli autolavaggi fossero così pericolose, probabilmente, non sarebbero diffuse in ogni dove
capisco passare la lancia a pressione su un anello di gomma o su una guarnizione o su organi meccanici, ma su una vernice di una carrozzeria non dovrebbe fare danni, questa la mia opinione
ad ulteriore indizio, la parte sverniciata alla fine, risulta essere quasi esclusivamente la parte davanti a dx (dove c'è l'incavo/svasatura del serbatoio) ed ha una forma, non troppo casulamente ellissoidale come il magnete della borsa
la cosa che mi fa pensare, che solo in quella zona dove la lamiera curva, è saltata la vernice (ca 3X4 cm) e non negli altri punti di contatto (trane una piccola striscia frastagliata post sx, lunga un cm e larga 2/3 mm)
il serbatoio non ha graffi pregressi, ne' urti, insomma fino a ieri era intonso

Denisgdf
05-07-2012, 19:57
piccoli graffi micro lesioni e la benza (schizzi o vapori ) si infilano sotto,,, e poi
stacca la vernice,....
ho visto un serba rivestito con la pelle (bagster), sfoderato dopo un paio di anni quasi totalmente sverniciato.

papipapi
05-07-2012, 22:27
Io farei una mail a bmw................:confused:, dal 2008 al 2012 son 4 anni e sono pochini, qualsiasi casa dà 5-6-8 anni di garanzia sulla vernice, può darsi che ti becchi la riverniciatura del serbatoio, tentar non nuoce ;)

" bmw@bmw.it ":wave::toothy2:

TheD
06-07-2012, 00:04
Mah.......personalmente in fase di lavaggio basta stare anche ad 1mt o 2 per togliere il sapone. Non è un'auto.

Ció detto è comunque assurdo che si stacchi la vernice per un lavaggio......

matteucci loris
06-07-2012, 00:21
attenzione se leggete il manuale bmw dice di non usare lance;)
il fatto che salti la vernice il serbatoio è stato riverniciato e male:lol:

gidi_34
06-07-2012, 15:12
non volevo dirlo...lo hai detto tu...

Denisgdf
07-07-2012, 12:52
infatti prima che salti la vernice con una lancia da lavaggio,..... (max 20atm alla bocca),

x pulire dei pezzi da riparare(carpenteria) usavo una idrosabbiatrice 250/bar
quando finiva sabbia,solo con l'acqua non veniva via,vernice che non fosse staccata sotto ,...a fatica gli adesivi ma proprio stando vicinissimo con la bocca della lancia

mustangcheck
09-07-2012, 10:07
ciao, mi permetto di esprimere la mia opinione, visto che mi è capitata la stessa identica cosa sul parafango della mia audi a4. tale parafango l'avevo fatto riverniciare un anno prima e puó capitare (è molto raro) che durante la (ri)verniciatura si possano creare delle microparticelle di polvere che possano creare delle micro sacche di aria, praticamente invisibili. ma col getto potente dell'idropulitrice, possono scoppiare portando via la vernice. il mio carrozziere, onestissimo, mi rifece il parafango gratis.
morale della storia: tu hai comprato la moto usata? non è che sia stata riverniciata???

dugongo64
09-07-2012, 10:46
io avevo scritto nello spirito di condivisione di una esperienza, se poi alcuni ci vogliono vedere dell"altro, facciano
qui le foto:
https://picasaweb.google.com/100798128930569815601/Serbatoio?authkey=Gv1sRgCJjewPGe_dTkXg
per la precisione:
NO, la moto non è riverniciata, acquistata da un utente del forum
NO, non è vero che BMW dice di non utilizzare la lancia sulla CARRROZZERIA (sul sito alla voce manutenzione, sconsiglia di farlo su guarnizioni o parti meccaniche in cui ci possano essere infiltrazioni)
NO, non sono quattro anni di utilizzo con borse magnetiche, la borsa magnetica è stata usata tre volte sul serbatoio
ho scritto alla BMW, vedremo, anche se nutro scarse speranze

bevi
09-07-2012, 11:45
tienici informati...
per il resto massima solidarietà e potrebbe capitare ad ognuno di noi...il problema non è la lancia o il suo utilizzo ma il possibile difetto (dovuto a qualsiasi causa) che non troviamo a vista ma che c'è.
ciao

dugongo64
11-07-2012, 11:28
aggiornamento:
BMW risponde, dice di andare al conce/service più vicino per controllo e apertura foglio di lavoro
ieri vado dal conce di zona, la guarda senza toccarla manco fosse infettatta, mi dice innanzitutto che secondo lui, la procedura è strana, sul difetto invece non si sbilancia, anticipandomi già (come immagina risponderà BMW) che non c'è la certezza che sia riverniciato, anche se è evidente (anche, perfino per lui) che è nuovo....
ariarimah e ancora, vedremo....

dugongo64
23-07-2012, 11:36
dopo ca 10 gg e dopo mia mail di sollecito, ecco, purtroppo, la "prevedibile" risposta....
"Egregio Sig.XXXXXXXXXXXX,
diamo seguito alle Sue e-mail, da cui abbiamo appreso quanto occorso alla Sua BMW R 1200 R. Con la presente Le confermiamo innanzitutto che i termini di validità della garanzia contrattuale operanti sulla Sua moto sono scaduti il 31/07/2010 per quanto concerne tutti i componenti della Sua moto. Per approfondire la Sua segnalazione, è stata, comunque, nostra cura contattare la Concessionaria XXXXXXXX, che, di concerto con il nostro Dipartimento Tecnico, ha verificato quanto da Lei evidenziato, non ravvisando alcuna difettosità originaria di prodotto, talché non ci è possibile partecipare ai costi di ripristino della moto. RingraziandoLa per averci contattato, cogliamo l’occasione per inviarLe i nostri più cordiali saluti e restiamo a disposizione al nr. dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.211."
ipse dixit...

giaca
23-07-2012, 12:12
Cavoli, un copia incolla da parte di mamma bmw di una rispostra che mi hanno "gentilmente" inviato nel 2009 dopo la segnalazione di un problema al
mio disco freno posteriore (ovalizzato). La mia moto (r1200s) era stata ritirata un mese
prima da concessionario e coperta da garanzia stilnuovo 12 mesi ma , guarda caso,
il disco era considerato materiale di usura.....e quindi non incluso nella garanzia!
Difficile capire se sia peggio il concessionario o bmw Italia!

Massimino
28-07-2012, 16:26
Ve lo dico io....sono una associazione di delin....eati operatori del settore a cui piace fare i fro...nt man a nome Bmw, col cu...ore degli altri!
Chi vuole intendere, intenda!