PDA

Visualizza la versione completa : La Crosstourer non chiude le curve... non curva!!!


Pagine : [1] 2

romargi
03-07-2012, 22:59
Ammetto di avere una scimmia di piccole dimensioni per la Crosstourer.
Tuttavia mi sono convinto, cercando in rete, che non è una moto adatta per le curve.

In questo filemato si evince che dei tester professionisti in un tracciato ricco di curve invadono COMPLETAMENTE la corsia opposta, sia in fase di ingresso curva sia in uscita.
Considerando che il mantenimento della propria corsia è forse l'unica regola che cerco di rispettare sempre e che mi fa profondamente incazzare quando non rispettata da altri, credo che non prenderò in considerazione questa moto.

Il fatto che entrambi i tester siano sempre nella corsia opposta è la lampante dimostrazione che in uscita la moto non chiude abbastanza e porta il conducente ad invadere l'altra corsia.
Entrambi i tester commettono questo errore, specialmente i primo.
Anche l'autore del filmato spesso invade la corsia opposta.

Ecco il video:

http://youtu.be/nclMDyHFgTw

http://youtu.be/nclMDyHFgTw

chuckbird
03-07-2012, 23:05
Di quel video mi sto godendo la canzone di Bruce Springsteen (Hungry Heart) e la GoPro che prima o poi mi accatto...

P.S.: Minkia hai ragione... sembra non riescano a tenerla proprio :lol:

cobra65
03-07-2012, 23:06
... penso di averlo gia detto... che non mi piace... quindi chiedo scusa se lo ridico...
Quanto al fatto che non chiuda le curve... beh... non ti resta che andarla a provare per toglierti il dubbio!

romargi
03-07-2012, 23:11
.. la GoPro che prima o poi mi accatto...

Detto più volte e te lo ripeto di nuovo: la telecamera in moto porta sfigaaaaaaaaaaa!!!!!!

chuckbird
03-07-2012, 23:11
Si infatti, provala... non vorrei abbia il baricentro troppo alto... :lol:

chuckbird
03-07-2012, 23:12
Detto più volte e te lo ripeto di nuovo: la telecamera in moto porta sfigaaaaaaaaaaa!!!!!!

Perché dici ciò?

romargi
03-07-2012, 23:16
Perchè il 99% di coloro che montano una videocamera in moto spesso concludono il filmato sdraiati a pelle di leone sull'asfalto! :lol::lol:

Facci caso...

chuckbird
03-07-2012, 23:17
Si vabbè... :lol::lol::lol:

bobo1978
03-07-2012, 23:39
Ammazza che gatto di marmo il primo tester.....

Pigbull
03-07-2012, 23:51
Ok per la prossima moto inizio a scaricarmi tutti i filmati sul tubo allora.....altro che provarle.....:lol::lol:

Panz
04-07-2012, 00:03
Ammazza che gatto di marmo il primo tester.....

.........dalle nostre parti dicono "gatto di piombo" ma il senso è lo stesso......

........credo anche non siano tester "veri" ma solo clienti in prova.....

romargi
04-07-2012, 00:05
....credo anche non siano tester "veri" ma solo clienti in prova.....

SONO tester! :mad:
E' il video della prova ufficiale di moto.it (quindi il pilota è di moto.it). Il primo invece, da quello che ho letto, è di una rivista inglese.

63roger63
04-07-2012, 00:10
La prima volta che portai la moto (Voyager) fuori dalla concessionaria mi pareva di non saper più guidare...capatina dal gommista cambiate le orrende Bridgestone con le Pirelli e la moto è cambiata totalmente. :D

umberto58
04-07-2012, 00:14
se Pacifico o Panzer leggono questo 3d siamo a cavallo ;-)
cmq, premettendo che non ho la CT e che non mi piace, nel filmato non si vede mai un auto in senso opposto x cui penso che per fare il test abbiamo ottenuto che la strada venisse chiusa e quindi se ne fregassero di mantenere la corsia di destra

er-minio
04-07-2012, 00:14
Trolling a parte... viaggiano a buon passo, e dalla GoPro è difficilino giudicare la velocità solitamente, ma quello davanti guida un po' a cazzo (e non tanto per l'invasione delle corsie).

C'è comunque da aggiungere che, inquadrando dalla moto che segue, non ci si rende conto di quanta visibilità abbia quello davanti. Nel senso: lui vede la strada deserta e si allarga (anche io evito sempre, ma il mondo è vario e pace).

chuckbird
04-07-2012, 00:15
Si legge dal quadro che viaggiano a 80/90 con punte di 100

panzer
04-07-2012, 07:15
Romargi,
in 20 scalmanati nel ponte del primo giugno siamo andati in Provenza, eravamo 16 boxeroni ,2 1600 6 cilindri, e 2 Honda CT ( Martinelli e il sottoscritto)
Se passi sabato mattina nel classico ritrovo in officina, prendiamo in buon caffè, e li ti raccontano come giravano le Honda, tutti le hanno viste o intraviste bene, sempre e solo da dietro, e mi risulta che alcuni abbiano ordinato la CT...
(consegna a novembre)....

saveriomaraia
04-07-2012, 08:29
All'ombra dell'ultimo sole
S'era assopito un pescatore
E aveva un solco lungo il viso
Come una specie di sorriso...


Aifonn e palpalatappa.

peka63
04-07-2012, 08:37
Ho guardato un paio di volte il video e non vedo niente di scandaloso.
Andature allegre e sicure,tagli di corsia con ampia visuale per 100naia di metri.
Unico appunto la posizione un poco "svergola" del 1° tester,per il resto avercene......

A leggere i commenti del video su Youtube sarebbero da mettere in galera.
Non serve che la strada sia chiusa,basta il comune buonsenso.

Riguardo la Crosstourer,non penso riescano a fare,anche volendo,una moto che non curva............poi può piacere o meno

Dimenticavo di dire:risposta semiseria a probabile pesca d'altura:lol::lol::lol:

saveriomaraia
04-07-2012, 08:38
Cmq due sabati fa sono uscito con un amico CT munito e garantisco che quando su c'è il manico non allarga un accidente.
Chissà come andrà quando cambierà quella merda di gomme.
Io cmq continuo a non capirla sta moto, sta frenata combinata, ste bridgestone di primo equipaggiamento.


---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?pvguuh
Aifonn e palpalatappa.

Cione66
04-07-2012, 08:41
Il fatto di allargarsi prima delle curve è un classico quando si guidano mezzi pesanti... :lol:

alberto_p98
04-07-2012, 08:47
:lol: :lol: :lol: sempre detto che con il 21" ant. non si gira
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ma io non ho visto nulla di trascendentale
un po' "rilassato" il tester

squalo
04-07-2012, 09:09
io più che altro non vedo una CT che sia una in giro...si vede che vanno tutte in Provenza a correre (invidia)...

romargi
04-07-2012, 09:22
io più che altro non vedo una CT che sia una in giro...si vede che vanno tutte in Provenza a correre (invidia)...

Devo ammettere che, rientrando dalla Francia (Briancon-Monginevro, quindi Provenza!) due week end fa, un CT mi ha sorpassato in rettilineo alla grande. Io andavo abbastanza piano (rettilineo finale dove spesso nella casetta si nasconde la Gendarmeria con velox) però mi ha impressionato la veemente accelerazione del mezzo in questione: praticamente sembrava un aereo!!!

Leggendo i valori di ripresa e accelerazione della prova di Motociclismo, rimango basito dal fatto che il GS s2012 (bialbero) sia più leggermente più performante della CT, in pratica SULLA CARTA VANNO UGUALI!!!
A detto di tutti coloro che l’hanno provata, pare però che il CT motoristicamnte sia indubbiamente più dotata.
Come stanno le cose realmente?

Ora devo solo capire se anche in curva si comporta decentemente e se i consumi sono realmente quelli di un jet.

In ogni caso, per togliermi ogni dubbio, sabato la vado a provare...

Pacifico
04-07-2012, 09:28
Tuttavia mi sono convinto, cercando in rete, che non è una moto adatta per le curve.



A me piace molto! Mi diverto un casino e per quanto possano dire è una gran moto... ma ti chiediamo un favore... tutti i possessori di CT lo chiedono ad alta voce... NON COMPRARLA!

Ci costringeresti a venderla per non avere nulla a che fare con gente come te... sarebbe uno sputtanamento assoluto... Risparmiaci questo affronto.

Grazie!

ivanuccio
04-07-2012, 09:30
Se volete vedere una CT andare fatevi un giro con pacifico.Astenersi paracarri

Pacifico
04-07-2012, 09:32
Scemo! ahahahhaah!

panzer
04-07-2012, 09:54
Vederla?
Solo da fermo, poi la intravedi...

mambo
04-07-2012, 09:59
Se volete vedere una CT andare fatevi un giro con pacifico......

e qual'è il lato visibile, il dietro o il davanti ??? :scratch:

ivanuccio
04-07-2012, 10:01
Io ogni tanto vedevo la targa.Ai benzinai e in trattoria pure il laterale ahahahah

Rephab
04-07-2012, 10:04
Si vede che non hanno premuto il pulsante per le curve! :)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Animal
04-07-2012, 10:06
....mah!?................

nico62
04-07-2012, 10:24
Io cmq continuo a non capirla sta moto, ---



c'è poco da capire, la moto è concepita per esser guidata, basta salirci, aprire il gas e....si capisce tutto, finchè guardate i video di cancelli al manubrio, è certo che restan i dubbi... :lol:

panzer
04-07-2012, 10:33
Sognate pure ragazzi, i sogni non costano niente, ma schinate gli amici hondisti quelli portano solo incubi, l'ultimo mio caro amico ultra stra convinto del GS Adv , dopo aver provato ben bene (non intorno all'isolato) sulle Alpi francesi la mitica CT, si è espresso così :
A michè !!!!
mizzecca sono risalito sul mio Adv mi sembra una moto d'epoca, telaio, motore, e se vogliamo anche la leggenda dei consumi...
Morale, ORDINATA!
Sicuramente se Bmw avesse fatto la doppia frizione, sarebbe stata rivoluzionaria!
Rosicate pure, intanto il trio si diverte a girarvi intorno, altro che curve.
Ha Ragione il grande Paci , MEZZE PIPPETTE!

squalo
04-07-2012, 10:44
trio nel senso che l'avete presa in tre?

panzer
04-07-2012, 11:04
Eccerto noi abbiamo la dote di vedere prima, si chiama immediatezza, gli altri vedono solo quello che vogliono vedere, cioè nulla!
Consumi da jet?
Prestazioni pari se non inferiori?
Peso?
Tenuta di strada?
Rivendibilità?

Allora consumi a pari velocità , per quanto difficile da sostenere pari o addirittura inferiore,
Prestazioni, non ne parliamo neanche,
Peso, evviva l'onesta dei krucchi che dichiarano a secco, ma non so se voi la moto la usate senza batteria, olio cambio, olio motore, olio cardano, benzina...
Guida sul misto, li c'è la differenza perché conta molto chi la guida, ma a parità di pilota, sia di motore che di telaio, non c'è paragone,
Rivendibilità , ah ah la mia vecchia non ha toccato terra, il concessionario ha rifiutato cambi con le giurassiche, venduta e valutata oltre ogni più rosea aspettativa!
Per favore non compratela, se no davvero dobbiamo mescolarci con talebani???

squalo
04-07-2012, 11:08
..........
Peso, evviva l'onesta dei krucchi che dichiarano a secco, ...........

Dichiarano anche quello in ordine di marcia.
es R120RT
dal sito:

Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 259 kg
Peso a secco 2) 229 kg
Peso totale ammesso 495 kg

1) According to guideline 93/93/EWG with all fluids, fuelled with at least 90% of usable tank volume (without panniers)
2) Unladen weight without fluids (without panniers)

Denta
04-07-2012, 11:25
Ma, mi chiedo, voi che avete la CT: l'avete presa con il DCT? E lo usate in automatico o con i pulsantini al manubrio? Non vi sentite di perdere qualcosa della guida?
A parte i discorsi del "ti giro intorno quattro volte" che per me valgono una sega.

Cmq anche io vorrei provarla. Lei e la Multistrada... anche se non nascondo di essere un po' prevenuto sia verso il DCT che verso l'orribile ciclistica che storicamente hanno sempre offerto le jap... sia verso la CT in generale che non mi piace granche'. Provandola sero di essere smentito.

panzer
04-07-2012, 11:27
Squalo,
Lo so da solo,
Ma hai provato a pesarla?
Qui e senza polemizzare pare che la Adv sia una piuma,
Io l'ho pesata per davvero e non per finta, conclusione, i krukki hanno imparato dagli ITALIANI...

nico62
04-07-2012, 11:28
lascia perdere Denta....se non ti piace è tempo sprecato anche provarla.....

MAD BORSA
04-07-2012, 11:39
La prima volta che portai la moto (Voyager) fuori dalla concessionaria mi pareva di non saper più guidare...capatina dal gommista cambiate le orrende Bridgestone con le Pirelli e la moto è cambiata totalmente. :D

infatti...

Denta
04-07-2012, 11:41
Anche la multi appena uscita non mi piaceva assolutamente. Poi... Quindi la curiosita' di provarla resta cosi' se un domani mi piacera' sapro' gia' come va.... oppure potrebbe andare talmente bene da farmene innamorare ahahahahaha

squalo
04-07-2012, 11:42
Squalo,
Lo so da solo,
Ma hai provato a pesarla?
...

No, come non ho mai pesato nessuna moto che ho avuto.
Ma tra la rt e la precedente cbf non sento (a braccia) molta differenza. mentre la vecchia ESSE era sicuramente più leggera.

Rephab
04-07-2012, 11:44
...e pare che una volta l'anno solidifichi anche la benzina nel serbatoio un po' come il miracolo di San Gennaro!

:lol::lol::lol::lol:

nico62
04-07-2012, 11:46
ecco, Dente...questo è un discorso sensato, provala manuale e poi con il DCT e ti fai un' idea....a me esteticamente non ha mai entusiasmato...però appena salito ho sentito che era la mia, e il DCT è stata una manna per le viti e placche che ho sparse in giro nelle ossa...:lol::lol:

Paolo1973
04-07-2012, 11:46
:confused:Mah!

Prima di sparar sentenze, io la moto la provo.

Denta
04-07-2012, 11:49
ecco, DentA...questo è un discorso sensato...

Caro amico, anche il precedente era un discorso sensato, e la mia domanda continua a non ricevere risposta... :-(

cobra65
04-07-2012, 11:51
... accendo la miccia e aspetto che scoppi ...

Allora, ma perchè se io dovessi rinunicare al mio GS, dovrei comprare una CT quando esiste una moto che è superiore in tutto ma proprio in tutto e si chiama MULTISTRADA (S)?

Io che sono una capra ad andare in moto con il GS sembro persino uno quasi buono, mentre con qualunque altra moto rimango una capra... un motivo ci sarà o no?

E poi i talebani siamo noi! :lol: :lol: :lol:

Per i talebani... ma avete una vaga idea di dove possa avere il baricentro il GS in confronto a quella della CT? almeno 10/12 cm piu' in basso... e la differenza la fa quello. IL GSista riesce a fare una sequenza infinita di curve senza muovere un solo muscolo e ad una velocità che obbliga gli altri a tirare sue buttare giu... quando lo hai fatto 10 volte sei esanime mentre il GSista potrebbe andare avanti per ore. La differenza è solo quella. Con il GS io che sono la meta di una mezza pippetta chiudo le gomme anche davanti... mentre con le altre moto davanti lascio quasi un dito... quindi essendo un quarto di pippetta per andare decentemente a me non rimane che il GS...

squalo
04-07-2012, 11:51
Peso gs standard:
Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 229 kg
Peso a secco 2) 203 kg

peso gs adv:
Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 256 kg
Peso a secco 2) 223 kg



1)in conformità alla norma 93/93/CE, con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile

l'adv non è esattamente una piuma...è come l'RT

nico62
04-07-2012, 11:52
guarda Denta che hai quotato i ghigni dove non li ho messi, questo non è sensato, fidati.

nico62
04-07-2012, 11:55
... ma perchè se io dovessi rinunicare al mio GS, dovrei comprare una CT quando esiste una moto che è superiore in tutto ma proprio in tutto e si chiama MULTISTRADA (S)?



e dove stà scritto? ognuno usa la moto che più piace e con la quale si trova meglio...ci mancherebbe....;)

Denta
04-07-2012, 11:59
Allora, ma perchè se io dovessi rinunicare al mio GS, dovrei comprare una CT quando esiste una moto che è superiore in tutto ma proprio in tutto e si chiama MULTISTRADA (S)?


Guarda e' una domanda che mi sto facendo anche io infatti vorrei provarle entrambe.

Bisogna vedere se il DCT da veramente quel qualcosa in piu' e se la coppia massima, maggiore e posizionata 1000 giri piu' in basso della CT rispetto alla Multi, si sente ed ha conseguenze pesanti sulla guida.

Manco a dirlo quelle sopra sono sensazioni molto soggettive e dipendenti dallo stile di guida e dalle necessita' di ognuno.

Certo che se a livello di sensazioni di guida (MIE) la CT si rivelasse molto piu' piena ai bassi della multi ed un fulmine fuori dalle curve grazie al DCT, senza perdere nulla in handling, bhe...

doic
04-07-2012, 12:02
io più che altro non vedo una CT che sia una in giro...si vede che vanno tutte in Provenza a correre (invidia)...


allora non era una mia impressione.....un pò come le Triumph Tiger.....qui non se ne vedono girare magari le comprano per tenerle in garage ;) :lol:

Denta
04-07-2012, 12:02
guarda Denta che hai quotato i ghigni dove non li ho messi, questo non è sensato, fidati.

Ho corretto, chiedo scusa

e dove stà scritto? ognuno usa la moto che più piace e con la quale si trova meglio...ci mancherebbe....;)

Non mi pare leggendo gli altri interventi relativi a CT vs GS dei tuoi soci :lol:

panzer
04-07-2012, 12:08
La bilancia non mente,
Le brochure si!

Rephab
04-07-2012, 12:10
Honda CT, da oggi con solo lo 0,1% di grassi! :-p

nico62
04-07-2012, 12:12
Non mi pare leggendo gli altri interventi relativi a CT vs GS dei tuoi soci


è sempre vincolato al tipo di confronto ed intervento Denta, se si confronta esteticamente è sogettivo, mentre tecnicamente ci sono parametri che sono indiscutibilmente migliori sulla CT, poi chiaro ognuno sceglie per diverse ragioni, deduzioni, stile di guida, tipo di uso ecc. ecc. ....io personalmente rispetto al GS ho trovato un sacco di qualità.


però non sono un amante dei trasporti eccezzionali sulle due ruote..heeee:lol::lol:

Denta
04-07-2012, 12:16
è sempre vincolato al tipo di confronto ed intervento Denta, se si confronta esteticamente è sogettivo, mentre tecnicamente ci sono parametri che sono indiscutibilmente migliori sulla CT, poi chiaro ognuno sceglie per diverse ragioni, deduzioni, stile di guida, tipo di uso ecc. ecc. ....io personalmente rispetto al GS ho trovato un sacco di qualità

Bisogna proprio provarla...:!: e dovrei pure provare un GS 1200 :lol:

carlodi
04-07-2012, 12:32
allora non era una mia impressione.....un pò come le Triumph Tiger.....qui non se ne vedono girare magari le comprano per tenerle in garage ;) :lol:

Non le vedi perchè vanno troppo forte;)
Io l'ho presa e non tornerei indietro neanche sotto tortura.....;););)

dpelago
04-07-2012, 12:55
Tuttavia mi sono convinto, cercando in rete, che non è una moto adatta per le curve.....



.... Strette! Non è una moto adatta per le curve strette.

Se hai la pazienza di leggere il mio primo report al riguardo, è una delle osservazioni che ho fatto.

La Ct nasce per essere una stradale, ed è ciclisticamente più improntata al rigore, che alla velocità nell'eseguire gli ordini del pilota.

Di fatti, le uniche controindicazioni si rilevano sui tornanti, che per inciso non sono un problema, ma non si palesano per essere il suo pane quotidiano.

Un parziale miglioramente l'ho notato passando dalle Bridgestone di primo equipaggiamento ( le odio... ) alle Pirelli Skorpion.

Dpelago CrossTourer 1200

chuckbird
04-07-2012, 12:58
Secondo te, oltre alle ruote che hanno risolto in parte, questo comportamento a cosa è dovuto?
Mi riferisco al comportamento poco prono ad assecondare velocemente gli ordini del guidatore.

cobra65
04-07-2012, 13:00
... comunque... per provarle... io vi consiglio di noleggiarle...
Fatevi un bel giro e poi capirete le differenza e sceglierete a ragion veduta.
Fate curve, autostrada, città e capirete qual'è il meglio per voi.
Dieci minuti non servono a niente...

Io continuo a pensare che, al di la delle provocazioni, per ME sia meglio il GSADV... anche se in generale ritengo che ci possano essere moto considerate superiori in sintonia pero' con l'indole del pilota. E si parla di contenuti. Se arriviamo al mi piace o non mi piace nulla diventa piu' sindacabile ( si legge che una moto che non mi piace non la compro...)

nico62
04-07-2012, 13:16
Mi riferisco al comportamento poco prono ad assecondare velocemente gli ordini del guidatore.


questo non è assolutamente reale, la CT è svelta e precisa, molto rigorosa sul veloce, cioè molto di più del GS, maneggevole il giusto compromesso, i tornantini stretti o le svolte rapide ad S ...non sono assolutamente un problema....per renderla ancora più svelta in curva è sufficiente sfilare le forke di 15mm ma non ne vale assolutamente la pena!

AlexVT
04-07-2012, 13:17
Fatemi capire una cosa , in un sito dove vengono sbeffeggiati gli Scooteristi 3 tizi dicono di aver comprato una cosa a 2 ruote e non sono ancora stati bannati ? ..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

nico62
04-07-2012, 13:25
OT:

fatemi capire una cosa??? AlexVT ad occio ne hai molte da capire :rolleyes::rolleyes::rolleyes:....per questo esistono vari Istituti:lol:

Denta
04-07-2012, 13:28
... comunque... per provarle... io vi consiglio di noleggiarle...
Fatevi un bel giro e poi capirete le differenza e sceglierete a ragion veduta.
Fate curve, autostrada, città e capirete qual'è il meglio per voi.
Dieci minuti non servono a niente...


Sono d'accordo, ma noleggiarle dove a Milano? Bho' magari faccio un giro di telefonate se me la danno anche solo per 10min io inizio a posarci le chiappe sopra e vedere....

cobra65
04-07-2012, 13:33
Sono d'accordo, ma noleggiarle dove a Milano?

Bonini a Parma so che noleggia Honda... SE CE L'HA, ci metti un ora e un quarto ... poi vedi te ...
IDEM Ducati Parma...

Pacifico
04-07-2012, 13:43
.... Strette! Non è una moto adatta per le curve strette.



Perdonami ma per me stai dicendo una falsità assoluta... forse era meglio che dicevi " non sono capace a fare le curve strette.. " saresti stato più credibile...

Pacifico
04-07-2012, 13:46
Secondo te, oltre alle ruote che hanno risolto in parte, questo comportamento a cosa è dovuto?
Mi riferisco al comportamento poco prono ad assecondare velocemente gli ordini del guidatore.

N'altro di tastiera veloce...

Prima o poi vi becco tutti in strada e poi vi sputtano tutti!

:lol::lol::lol::lol::lol: Ma che minchia dite? Ma che ne sapete? :lol::lol::lol::lol:

Da morire... da ridere...

Pacifico
04-07-2012, 13:48
..per renderla ancora più svelta in curva è sufficiente sfilare le forke di 15mm ma non ne vale assolutamente la pena!

Nico... non dire cazzate! ;):lol::lol::lol:

Così com'è ti tocca frenare ad ogni curva, se hai un GS davanti.. :lol::lol::lol:

Pacifico
04-07-2012, 13:53
allora non era una mia impressione.....un pò come le Triumph Tiger.....qui non se ne vedono girare magari le comprano per tenerle in garage ;) :lol:

In provincia le novità arrivano dopo.... abbi pazienza qualche altro mese che qualcosa vedrai... :lol::lol::lol:

Qui ne siamo circondati... arrivano a flotte anche dalla tedesconia... incredibile...

romargi
04-07-2012, 13:55
Sabato, visto che non potrò fare il giro in moto per altri impegni, farò il possibile per provarla. Così mi convincerò che non va una cippa (o perlomeno come il Gs) e terrò a bada la scimmia.

nico62
04-07-2012, 13:57
... non dire cazzate! ;):lol::lol::lol:
Così com'è ti tocca frenare ad ogni curva, se hai un GS davanti.. :lol::lol::lol:


si quoto per il GS :lol:

non fraintendere per me la CT è una mangiacurve, anzi divoratrice cosi com' è, e con le BW di serie!!!

Pacifico
04-07-2012, 14:04
Sabato, visto che non potrò fare il giro in moto per altri impegni, farò il possibile per provarla. Così mi convincerò che non va una cippa (o perlomeno come il Gs) e terrò a bada la scimmia.

Ti consiglio di non provarla neanche... perderai del tempo inutile che potresti dedicare alla tua famiglia... magari in spiaggia, decisamente meglio. Tieniti il GS che è la migliore moto del mondo.. e la più bella.

Pacifico
04-07-2012, 14:07
si quoto per il GS :lol:

non fraintendere per me la CT è una mangiacurve, anzi divoratrice cosi com' è, e con le BW di serie!!!

Lo sò Nico... le BW vanno benissimo, tutte queste seghe mentali sulle gomme su moto che pesano più di 200 kg sono solo minchiate da mezze pippette. Forse nel bagnato, ma alla fine tengono benissimo.

Mi stò divertendo a leggere i collaudatori di moto, come i tanti allenatori di calcio quando gioca la nazionale. :lol::lol:

Questa che non curva mi piega in due... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: come la ruota da 21... ahahahahahahah!

panzer
04-07-2012, 14:11
Quella che consuma di meno,
Che non si rompe mai,
Affidabilità totale,
Rivendibilità al top,
Clienti selezionati,
Perché cambiare?
Rimanete li con la giurassica e tutti sono felici e contenti ...

Rephab
04-07-2012, 14:12
Mi fate morì!
:lol::lol::lol::lol:

chuckbird
04-07-2012, 14:16
N'altro di tastiera veloce...


:lol::lol::lol::lol::lol: Ma che minchia dite? Ma che ne sapete? :lol::lol::lol::lol:

Da morire... da ridere...

Il riso abbonda sulla bocca degli stolti... se non l'hai capito ho chiesto chiarimenti a dpelago. Non li ho chiesti a te perché sei in grado di dire sempre lo solite cose. Sei diventato stucchevole... proprio come la tua moto :lol:

euronove
04-07-2012, 14:19
E lo usate in automatico o con i pulsantini al manubrio? Non vi sentite di perdere qualcosa della guida?


Con una DCT ci ho fatto un po' di km... Se a me acquirente dicessero: questa moto col DCT te la possiamo dare senza le due funzioni automatiche (S e D), ma solo con la funzione manuale (tastini): la vuoi lo stesso o preferisci quella col cambio tradizionale?
Riterrei la domanda quasi sciocca, e prenderei comunque quella col DCT: cambiare senza dover mollare l'acceleratore (la spinta del motore non è MAI interrotta, sensazione da piacere fisico), e senza dover tirare una stupida leva nel mentre, è meraviglioso.
Per i puristi c'è pure la pedalina, da affiancare ai tastini (che funzionano benissimo: la mano sinistra non ha leve da tirare, deve solo cambiare: indice sul + e pollice sul -). Dopo cento anni è arrivata una cosa che si chiama tecnologia, era l'ora.

Denta
04-07-2012, 14:31
Con una DCT ci ho fatto un po' di km... [...]Dopo cento anni è arrivata una cosa che si chiama tecnologia, era l'ora.

Se c'e' pure la pedalina mi viene l'acquolina... grazie della risposta!

catenaccio
04-07-2012, 14:34
Quindi alla fine chi ce l'ha più lungo??? :happy1:

Mi piacerebbe sapere da Dpelago se complessivamente ritiene la CT superiore alla ST1200 che ha da poco lasciato, o che difetti trovava lui rispetto alla CT.

Pacifico
04-07-2012, 14:34
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti... se non l'hai capito ho chiesto chiarimenti a dpelago. Non li ho chiesti a te perché sei in grado di dire sempre lo solite cose. Sei diventato stucchevole... proprio come la tua moto :lol:

Il riso abbonda perchè di domande senza senso abbonda continuamente.. di stucchevole ci sono le tue osservazioni da riviste e letture varie... una farsa continua...

Uno che dice che non curva, l'altro che specifica che non è fatta per le strette, tu che chiedi a cosa si deve tale comportamento.... vi consiglio il circo Togni, come clown.

Ridicoli.... :lol::lol::lol::lol:

chuckbird
04-07-2012, 14:37
Il riso abbonda perchè di domande senza senso abbonda continuamente.. di stucchevole ci sono le tue osservazioni da riviste e letture varie... una farsa continua...


Allor sì scém... :lol::lol::lol:

Ti ho detto un'infinità che non acquisto riviste...
Ho solo fatto una domanda a dpelago a seguito delle cose che ha scritto.

Ma che vai trovando? :lol:

Pacifico
04-07-2012, 14:38
ah! non acquisti riviste? quindi sono farina del tuo sacco?.... a posto siamo!

seppellisciti! AHHAHAHAHAAHAHAH!

Pacifico
04-07-2012, 14:39
a si.... aspettiamo la risposta di dpelago sulle curve strette... ahahahahahahahah!

chuckbird
04-07-2012, 14:40
A Pacì... ma vai a farti na suppa sai tu di cosa!!!
Ma farina del mio sacco de che???
Ho solo fatto una domanda: domandare è lecito, rispondere è cortesia... scrivere le cose che scrivi tu in merito è... da te... :lol:

Diavoletto
04-07-2012, 14:41
minkia romargi che va a provare il coso li come si chiama......
non me lo perderei per nulla al mondo........

Pacifico
04-07-2012, 14:41
si si .... ammugghiati! ahahahahah!

Pacifico
04-07-2012, 14:45
...Mi riferisco al comportamento poco prono ad assecondare velocemente gli ordini del guidatore.

Genio! .... UN GENIOOOOOOOOOOO! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
04-07-2012, 14:45
maremma inbutita...
secondo me alla seconda curva la porta indietro....
grazie -basta-va bene cosí- tenetevela pure---
AHAHHAAHAHAHAHAHHAHAAH

Pacifico
04-07-2012, 14:46
ce lo auguriamo tutti! AHAHAHAHAHAHAHAHAH!

chuckbird
04-07-2012, 14:48
aritirati :lol:

Icy24
04-07-2012, 14:54
Mah... io l'ho provata per Motoblog (a breve ne uscirà la comparativa) e le curve le chiude perfettamente, anche gli ostici tornantini con discesa e salita molto pronunciate... La moto curva e lo fa estremamente bene, garantito... ;)

euronove
04-07-2012, 15:01
una Honda difficile da guidare è un ossimoro

Diavoletto
04-07-2012, 15:04
abbe´ se lo dici lui che l hai provata per motoblog......


AHAAHAHAHAHAHAHAHAH

io l ho provata per "le ore mese" e "natura porca".....e pompava

nico62
04-07-2012, 15:10
Mah... io l'ho provata e le curve le chiude perfettamente, anche gli ostici tornantini con discesa e salita molto pronunciate... La moto curva e lo fa estremamente bene, garantito...


e ci mancherebbe che non fosse cosi!!!.....
solo che quando si parla di Honda Crosstourer ogni obiettività è persa....ho letto di tutto, prove completamente contrastanti scritte dallo stesso "collaudatore", che non frena, che gratta le pedane, che non và, che và troppo, che ha la guida lunga ecc. ecc.....mancava solo che non curva....heeeee ....gnam gnam bla bla....
io a scanso di equivoci quando esco con certi 1200 prendo la vecchia NTV 650...cosi il confronto è più equilibrato.....:munky2::toothy10::toothy10:

Pacifico
04-07-2012, 15:31
abbe´ se lo dici lui che l hai provata per motoblog......


AHAAHAHAHAHAHAHAHAH

io l ho provata per "le ore mese" e "natura porca".....e pompava

E tu, da mezza pippetta, solo per "natura porca" potevi scrivere... :lol:

dpelago
04-07-2012, 15:33
Secondo te, oltre alle ruote che hanno risolto in parte, questo comportamento a cosa è dovuto?
Mi riferisco al comportamento poco prono ad assecondare velocemente gli ordini del guidatore.

A mio parere è una precisa scelta progettuale. La moto nasce dalla VFR. Ovvero una stradale veloce. La CT, fatte le debite tare, è una moto nata per solcare l'asfalto, anche in coppia, con grande confort, e precisione direzionale. Ovviamente il trade off esistente tra una maneggevolezza ben percepibile, ed una avntreno ben piantato a terra, è stato risolto in favore della precisione direzionale.

Il che non vuol dire che la moto sia ostica da inserire in cura. Ma se si è alla ricerca di un mezzo svelto nell'eseguire gli ordini impartiti, meglio rivolgersi altrove.

Per NICO. La CT è precisa. Non ci sono dubbi. Svelta proprio no. Esistono un milione di moto più svelte, a cominciare dalla KTM SMT e per finire con il GS 1200

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
04-07-2012, 15:36
Perdonami ma per me stai dicendo una falsità assoluta... forse era meglio che dicevi " non sono capace a fare le curve strette.. " saresti stato più credibile...

Diciamo che nel mio non essere capace di far le curve strette, la incapacità si palesa meno in sella ad una SMT.

Ti piace di più?

P.s. possedere una moto ed esserne entusiati, non vul dire che sia la migliore sempre ed ovunque.

Dpelago CrossTourer 1200

romargi
04-07-2012, 15:37
maremma inbutita...
secondo me alla seconda curva la porta indietro....
grazie -basta-va bene cosí- tenetevela pure---
AHAHHAAHAHAHAHAHHAHAAH

Perchè dici ciò? Perchè le performance saranno assolutamente equivalenti a quelle del mio attuale GS pur avendo un appeal indubbiamente meno accattivante?

Rephab
04-07-2012, 15:41
p.s. Possedere una moto ed esserne entusiati, non vul dire che sia la migliore sempre ed ovunque.

Dpelago crosstourer 1200

:!: x 10 volte!

stac
04-07-2012, 15:45
Io sono passato da un GS std 1200 del 2009 alla CT, alias VFR 1200 X.
Non ho ancora raggiunto i 1000 Km, quindi non ho quel feeling che avevo col GS, comunque la moto è agile e precisa.
La mia BMW, comunque aveva subito la revisione di entrambi gli ammortizzatori da Lainer Suspension http://www.lainersuspension.com/, era dotata del comodo sistema ESA e delle fantastiche Dunlop RoadSmart.
La potenza e soprattutto l'erogazione, sono molto diverse. Il V4 è dolce, progressivo e senza vibrazioni.
Col boxer in extraurbano stavo sui 22, con la CT sui 18. In autostrada forse i consumi si livellano, siamo sui 17 Km/l a velocità codice.
Non sono interessato a prestazioni corsaiole, ero pronto anche a perderci qualche cosa.
Il mio passaggio a Honda è stato dettato solo dalla mancanza di fiducia riguardo l'affidabilità.

chuckbird
04-07-2012, 15:47
A mio parere è una precisa scelta progettuale. La moto nasce dalla VFR. Ovvero una stradale veloce. La CT, fatte le debite .........

Chiaro, preciso e compendioso.
Grazie per la gentile risposta.

Pacifico
04-07-2012, 15:51
Diciamo che nel mio non essere capace di far le curve strette, la incapacità si palesa meno in sella ad una SMT.

Ti piace di più?

P.s. possedere una moto ed esserne entusiati, non vul dire che sia la migliore sempre ed ovunque.

Dpelago CrossTourer 1200

Guarda... con me non attacca... ti posto i link, se vuoi, dell'elenco dei difetti della CT.... pochi ma percettibili, forse ai pochi, ma ci sono.

Detto questo, parlare di limiti sulle curve strette è veramente paradossale se non mistico, adducendo ad un gemellaggio del VFR 1200 (che ti esorto a provare per capire quanto inesatto sia la tua considerazione). E se confronti dinamicamente la CT con una SMT possiamo chiudere la discussione qui... praticamente inutile.

Sono convinto che tu abbia percepito le capacità dinamiche della CT che possiedi, magari confrontandola con le moto che hai posseduto o provato, ma questa moto, in strada, non è seconda a nessuna della sua categoria. E non è un dato soggettivo.

Poi, se vuoi possiamo parlare della forcella che a te và bene come la mamma te l'ha fornita, ma che è tra le cose che cambierei al volo... oppure da un mono di serie che va bene per gente di serie :lol: Oppure dei limiti dei freni in situazioni particolari... si insomma, probabilmente con sta moto ci passeggiate e non vi accorgete di nulla, al massimo avete difficoltà a girare... :lol:

Questo non significa che sia la migliore... ma sicuramente quella che oggi ha meno difetti... o semplicemente è la migliore in senso generale.

Sulle pieghe o sulle curve stendo un velo pietoso... o si sanno fare o compratevi uno scooter.. :lol:

nico62
04-07-2012, 15:57
Per NICO. La CT è precisa. Non ci sono dubbi. Svelta proprio no.



evidentemente abbiamo modi di "interpretare" il comportamento e la guida diversamente, ...certo se fai un tornantino ai 5 kmh sicuramente è poco svelta, forse si va meglio con una MTB...:) io la vedo così: entro veloce in curva grazie alla precisione e ci faccio quello che voglio, pif\paf via di gas e.......alla fine succede come scrive il Paci....le "sveltissime" te le trovi li in ingresso a far da tappo...:lol: mentre le mangiacurve come la CT (è li il bello!) spariscono all' orizzonte:lol:....

chuckbird
04-07-2012, 16:01
Questo non significa che sia la migliore... ma sicuramente quella che oggi ha meno difetti... o semplicemente è la migliore in senso generale.


Ma se tu stesso hai giudicato rivedibili ammortizzatore, forcella e freni... praticamente mezza moto... come fai a dire che, oggi, è la moto migliore in senso generale? :lol:

mambo
04-07-2012, 16:03
...possiamo parlare della forcella ......che è tra le cose che cambierei al volo... oppure del mono di serie .... Oppure dei limiti dei freni in situazioni particolari...

Parliamone...;)

Pacifico
04-07-2012, 16:04
Chuck.. sei duro di comprendonio, credimi. Fatti una mezza pippetta che tutta poi ti và in cottura il cervello...

Pacifico
04-07-2012, 16:04
Parliamone...;)

Dimmi... cosa vuoi sapere... ;)

chuckbird
04-07-2012, 16:05
Non capisci nemmeno tu quello che scrivi:



Poi, se vuoi possiamo parlare della forcella che a te và bene come la mamma te l'ha fornita, ma che è tra le cose che cambierei al volo... oppure da un mono di serie che va bene per gente di serie :lol: Oppure dei limiti dei freni in situazioni particolari...


Mi sa che dovresti farti una pippa intera ;)

nico62
04-07-2012, 16:07
chuck, davvero lascia stare, non sai cosa ne pensa Pacifico degli ammo di serie delle altre moto!!

luca.gi
04-07-2012, 16:07
A me piace molto! Mi diverto un casino e per quanto possano dire è una gran moto... ma ti chiediamo un favore... tutti i possessori di CT lo chiedono ad alta voce... NON COMPRARLA!

Ci costringeresti a venderla per non avere nulla a che fare con gente come te... sarebbe uno sputtanamento assoluto... Risparmiaci questo affronto.

Grazie!

:lol::lol::lol::lol:
:D:D;);)

Pacifico
04-07-2012, 16:07
va beh! fatti un giro che qui si parla di moto non di lavatrici...

chuckbird
04-07-2012, 16:08
chuck, davvero lascia stare, non sai cosa ne pensa Pacifico degli ammo di serie delle altre moto!!

Ehh si perché lui è un INTENDITORE... :lol::lol::lol:

andreone
04-07-2012, 16:08
Ammetto di avere una scimmia di piccole dimensioni per la Crosstourer.
Tuttavia mi sono convinto, cercando in rete, che non è una moto adatta per le curve.

In questo filemato si evince che dei tester professionisti in un tracciato ricco di curve invadono COMPLETAMENTE la corsia opposta, sia in fase di ingresso curva sia in uscita.
Considerando che il mantenimento della propria corsia è forse l'unica regola che cerco di rispettare sempre e che mi fa profondamente incazzare quando non rispettata da altri, credo che non prenderò in considerazione questa moto.

Il fatto che entrambi i tester siano sempre nella corsia opposta è la lampante dimostrazione che in uscita la moto non chiude abbastanza e porta il conducente ad invadere l'altra corsia.
Entrambi i tester commettono questo errore, specialmente i primo.
Anche l'autore del filmato spesso invade la corsia opposta.

Ecco il video:

http://youtu.be/nclMDyHFgTw

http://youtu.be/nclMDyHFgTw


mahhhhhhhhhhhhhhhhhhh

mambo
04-07-2012, 16:08
...cosa vuoi sapere... ;)

il tuo parere in merito al mio quote...;)

chuckbird
04-07-2012, 16:09
rotfl :lol:

luca.gi
04-07-2012, 16:14
Sabato, visto che non potrò fare il giro in moto per altri impegni, farò il possibile per provarla. Così mi convincerò che non va una cippa (o perlomeno come il Gs) e terrò a bada la scimmia.

Non va come il Gs....non va come il GS.....stai tranquillo: C'E' UN ABISSO!!
VA MOOLTO DI PIU'!!!!
Sembra impossible...ma è così!!

chuckbird
04-07-2012, 16:15
Di sicuro va di più dal benzinaio...

andreone
04-07-2012, 16:17
Di sicuro va di più dal benzinaio...


dici........??

luca.gi
04-07-2012, 16:18
beh, ma anche fosse: potete mica pretendere che un porsche consumi come una punto abarth!!!
Le prestazioni, e i cavalli, consumano!!

nico62
04-07-2012, 16:22
Col boxer in extraurbano stavo sui 22, con la CT sui 18. In autostrada forse i consumi si livellano, siamo sui 17 Km/l a velocità codice.


aspetta un 2000/3000km Stac per comparare i consumi....;)

in autostrada ai 130 gps consuma meno dell'RT :)

dpelago
04-07-2012, 16:29
Guarda... con me non attacca... ti posto i link, se vuoi, dell'elenco dei difetti della CT.... pochi ma percettibili, forse ai pochi, ma ci sono.

Detto questo, parlare di limiti sulle curve strette è veramente paradossale se non mistico, adducendo ad un gemellaggio del VFR 1200 (che ti esorto a provare per capire quanto inesatto sia la tua considerazione). E se confronti dinamicamente la CT con una SMT possiamo chiudere la discussione qui... praticamente inutile.

:

Pacifico... Non devo attaccare.

Il VFR l'ho provato eccome. E ribadisco la parentela tra le due moto, invisibile solo a chi non vuol vedere.

Che il CT sia il miglior compromesso oggi acquistabile all'interno della categoria per uso stradale è mia profonda convinzione ( non un dogma sia inteso).

Che la CT sia una moto perfettamente equilibrata e "molto Honda", sono d'accordo.

Che sia veloce ed intuitiva sull stretto no. I link postati, non mi interessano.

KTM ADV MY 2006, GS 1200 MY 2010, SMT MY 2099, Supertenere 1200, sono tutte moto che sullo stretto, si comportano meglio della CT.

Puoi dissentire lecitamente, ma io la vedo così.

Per converso la Honda ha un incedere in velocità sconosciuto alle altre, e questo a parer mio , per precisa scelta progettuale.

Ho poi letto anche io della sostanziale equivalenza prestazionale tra la Honda e la Supertenere 1200 o il GS.

Francamente a orecchio, il V4 spinge mooolto di più dei bicilindrici citati. I numeri son numeri, ma a sensazione non c'è raffronto.

Dpelago CrossTourer 1200

Pacifico
04-07-2012, 16:37
@Mambo

La forcella è un pò cedevole e se giochi di precarico molla la indurisci troppo... manca la regolazione della compressione che evita di toccare la molla... Appena esce di fabbrica slatella un pò sullo sconnesso ma alla fine la moto rimane rigorosa comunque. Diciamo che non lavoro in maniera ottimale.
Il mono è tarato sul duro... và frenato molto ma soffre nello sconnesso rendendo la moto un pò reattiva. ...
Adesso stò provando due cartucce nuove di Andreani per la forcella con idraulica regolabile sia in estensione che compressione... vedremo cosa ne viene fuori..
Sul post, invece, stò aspettando l'Ohlins.
Considera che su questa moto, qualsiasi micro regolazione fai sulla ciclistica la senti immediatamente, non volevo crederci ma è così.

I freni? Non mi piace la frenata integrale anche se si sente solo quando pressi molto... ma è proprio nei casi di maggior frenata che hai bisogno di dosare entrambi in maniera diversa, invece pinzando troppo al post l'ant tende a raddrizzare un pò... Poi le pasticche di serie fanno cagare, soffrono un pò di fading nelle lunghe discese con tornanti...

Altro? quando piove ti sporchi tutto, si sono dimenticati di mettere un parafango dietro la ruota per proteggere il mono ed uno sulla ruota per evitare che l'acqua arrivi sulla schiena del passeggero... io l'ho risolto brillantemente con ricambi del VFR in comune. :lol:

Poi, che dire... ci sono tante cose che vanno da dio... ma qui dentro, parlare di antisaltellamento è cosa inutile, non sanno neanche cosa sia ne come funziona.. sono convinti che un 4 cilindri a V non possa avere prestazioni ai bassi quanto un bicilindrico... va be.. contenti loro.. :lol:

in definitiva... stiamo parlando di stupidagini molto soggettive... tutti i possessori si trovano bene con quello che hanno, ma di qualsiasi moto, per dirti che nessuno si sogna di modificare la frenata di una forcella... e se poi peggiora?:lol: La moto piega e curva con una facilità che disarma un pò... tanto che avvolte ti tocca recuperare perchè vai giù troppo velocemente... sul veloce non si scompone per nulla, neanche in due. E' piantata e sicura.

E stiamo parlando di un prodotto che ha due mesi di vita... non 7 e pieno di problemi.. :lol::lol::lol::lol:

panzer
04-07-2012, 16:43
Con il Dct, cambiano molto i consumi che si riducono di un bel tot, e anche la ciclistica ne risente favorevolmente !

nico62
04-07-2012, 16:47
@Mambo

La forcella è un pò cedevole e se giochi di precarico molla la indurisci troppo... manca la regolazione della compressione che evita di toccare la molla... Appena esce di fabbrica slatella un pò sullo sconnesso ma alla fine la moto rimane rigorosa comunque. Diciamo che non lavoro in maniera ottimale.


io ho parzialmente rimediato sulla compressione cambiando l'olio e così, mollando di precarico, lavora molto meglio ...ma le regolazioni sono...piuttosto soggettive nè....

Pacifico
04-07-2012, 16:47
Che sia veloce ed intuitiva sull stretto no.

KTM ADV MY 2006, GS 1200 MY 2010, SMT MY 2099, Supertenere 1200, sono tutte moto che sullo stretto, si comportano meglio della CT.

Puoi dissentire lecitamente, ma io la vedo così.



La KTM 990 ADV MY 07 e la GS 1200 ADV le ho avute anche io.... parlare di agilità sullo stretto con questi due Katrami è sbalorditivo...

Con la ST 1200 mi viene da ridere... perdonami. :lol::lol::lol:

La SMT non centra una mazza... perdonami 2.. :lol: altrimenti possiamo parlare anche della SM ;)

Mi ricordo una osservazione che ti feci tempo fà sul modo di guidare/adattarsi alle moto e probabilmente le tue difficoltà provengo da li.. non ti adatti ne ti modifichi... :cool:

PS: prima o poi devo beccarti per strada perchè certe cose sono proprio lapalissiane.. :lol::lol:

Pacifico
04-07-2012, 16:48
io ho parzialmente rimediato sulla compressione cambiando l'olio e così, mollando di precarico, lavora molto meglio ...ma le regolazioni sono...piuttosto soggettive nè....

l'ho appena fatto copiandoti dall'altra parte... ;) è migliorata un pò, non saltella più.. :cool:

dpelago
04-07-2012, 17:00
Con la ST 1200 mi viene da ridere... perdonami. :lol::lol::lol:

Mi ricordo una osservazione che ti feci tempo fà sul modo di guidare/adattarsi alle moto e probabilmente le tue difficoltà provengo da li.. non ti adatti ne ti modifichi... :cool:

PS: prima o poi devo beccarti per strada perchè certe cose sono proprio lapalissiane.. :lol::lol:

Pacifico lascia perdere. Sei un talebano del CT. :D:D:D

Ma va bene così.

Sul fatto che io abbia "difficoltà" ... Beh mi rimetto al Tuo giudizio. Ma ho sempre pensato che la moto si debba adattare a me , e non vice versa. I mezzi che non mi piacciono, li vendo.

E per inciso, il CT mi piace tantissimo.

Quanto a definire dei "Katrami" il KTM :confused::confused::confused:Son o tra le moto meglio equipaggiate ciclisticamente che io abbia guidato all'interno della categoria.

Stai attento però che tra le tante lapalissiane verità, incontrandomi "su strada" non se ne palesi un'altra di difficile assimilazione per il Tuo ego...;)

Ti saluto :-p

Dpelago CrossTourer 1200

nico62
04-07-2012, 17:02
appena arriva il mono ohlins, son sicuro che anche l' anteriore ne guadagnerà tantissimo...:-p....

Rephab
04-07-2012, 17:06
Usando il clacson viene rivelato il terzo segreto di Fatima!

nico62
04-07-2012, 17:07
Dpelago, ma a quanti km hai fatto fuori le BW???

euronove
04-07-2012, 17:20
Con il Dct, cambiano molto i consumi che si riducono di un bel tot, e anche la ciclistica ne risente favorevolmente !

Per dirne una, in accelerazione, anche cattiva, non essendoci interruzione di coppia applicata alla ruota durante i cambi marcia (in "S" in "D" o in "manuale" non importa) non c'è nemmeno fenomeno di beccheggio (trasferimento di carico ant-post e viceversa) durante gli stessi.

Pacifico
04-07-2012, 17:20
Pacifico lascia perdere. Sei un talebano del CT. :D:D:D

Ma va bene così.

Si si ... Talebanissimo... :lol::lol::lol:

Sul fatto che io abbia "difficoltà" ... Beh mi rimetto al Tuo giudizio. Ma ho sempre pensato che la moto si debba adattare a me , e non vice versa.

Non avevo dubbi.... è il difetto che hanno quasi tutti.. :cool:

Quanto a definire dei "Katrami" il KTM :confused::confused::confused:Son o tra le moto meglio equipaggiate ciclisticamente che io abbia guidato all'interno della categoria.

La KTM ha una ciclistica di primo ordine, ma dire che è agile nello stretto è come dire che la Litizzetto è una Figa! :lol: Per non parlare del GS con ammortizzatori di serie... :)

Stai attento però che tra le tante lapalissiane verità, incontrandomi "su strada" non se ne palesi un'altra di difficile assimilazione per il Tuo ego...;)



Dicono tutti così.... svisssssss! :cool:

ciao ciao!

panzer
04-07-2012, 17:31
Se permettere avendo avuto entrambi i modelli posso affermare senza ombra di dubbio che la vera rivoluzione è il dct, la moto cambia completamente non solo per la cambiata, anche per il range di utilizzo, la guida risulta più dolce e lineare, nello stretto le marce si snocciolano a velocità iperbolica, e senza il minimo sobbalzo, sia in accelerazione che in scalata, non sembra la stessa moto, il software ti mette la sesta a 50 km orari, e nel caso di violente riprese manco te ne accorgi di aver scalato, nella guida in sourplace giri sempre 5/6
SECONDO ME una vera sciccheria!

umberto58
04-07-2012, 17:49
ahahahah ve l'avevo detto ;-)

mambo
04-07-2012, 18:19
@Mambo

La forcella ....ecc..ecc...

Grazie, bell'analisi, concordo su tutto...:D

quando ti arriva l'ohlins, fai sapere come và tutto il pacchetto (kit Andreani + mono nuovo) che son curioso...;)

Ps: che gomme hai sotto ???

bias
04-07-2012, 18:50
Io posso giurare che la CT di pacifico le curve strette le fà.
Non per merito del pilota certo, però le fà bene.

luca.gi
04-07-2012, 18:55
KTM ADV MY 2006, GS 1200 MY 2010, SMT MY 2099, Supertenere 1200, sono tutte moto che sullo stretto, si comportano meglio della CT.

Puoi dissentire lecitamente, ma io la vedo così.


dimentichi la migliore di questa categoria: il multistrada 1200!!!
Sullo stretto si comporta meglio di tutte quelle sopra, tranne probabilmente della SMT, che è secondo me imbattibile come maneggevolezza nello stretto!!

Pacifico
04-07-2012, 19:30
Ps: che gomme hai sotto ???

Ancora quelle di serie, le BW.... prossime le Dunlop.

pacpeter
04-07-2012, 19:44
qualcuno ha letto la prova endurone di inmoto?????

sui consumi a vel. costante la CT è pari al GS.......... eccelle in tutto........ è solo la più pesante.........

mah! non chiude.......... boh.....

Pacifico
04-07-2012, 20:16
Pac... non è che non chiude... non sanno chiudere.

chuckbird
04-07-2012, 20:24
Chiude chiude... basta non perdere le chiavi :lol:

Icy24
04-07-2012, 20:37
abbe´ se lo dici lui che l hai provata per motoblog......


AHAAHAHAHAHAHAHAHAH

io l ho provata per "le ore mese" e "natura porca".....e pompava

Perdonami, me la spieghi?

bias
04-07-2012, 20:44
Ma cosa vuoi che ti spieghi?

Ti sta semplicemente prendendo in giro.

:lol:

nicola66
04-07-2012, 20:45
Pacifico ma secondo te se avessero messo i cerchi in lega (li aveva la varadero) non era meglio?
Perchè quelli li a raggi non che c'entrino molto con lo spirito della moto.

Icy24
04-07-2012, 20:48
Ma cosa vuoi che ti spieghi?

Ti sta semplicemente prendendo in giro.

:lol:

...ah, ok.... Il mondo è bello perché è vario...

Pacifico
04-07-2012, 22:05
Pacifico ma secondo te se avessero messo i cerchi in lega (li aveva la varadero) non era meglio?
Perchè quelli li a raggi non che c'entrino molto con lo spirito della moto.

Una ruota da 19 a raggi non si può guardare...

Io avrei messo in lega solo se avessero usato la 120/17 sull'ant ed una 180/17 al post... sarebbe stata perfetta. :!::!::!:

chuckbird
04-07-2012, 22:14
La 180 al posteriore?
Giusto per enfatizzarne le doti di piega diciamo :lol:

panzer
04-07-2012, 22:18
Io posso giurare che la CT di pacifico le curve strette le fà.


eccome se le fà,
gira i tornanti come se avesse un compasso, non per merito della moto,
qui si parla di manico, e che manico...

Pacifico
04-07-2012, 22:24
La 180 al posteriore?
Giusto per enfatizzarne le doti di piega diciamo :lol:

Secondo me se ti dai a ruba mazzetto hai un futuro.... forse..

panzer
04-07-2012, 22:33
forse...
e non ci giurerei.

chuckbird
04-07-2012, 22:35
Secondo me se ti dai a ruba mazzetto hai un futuro.... forse..

Ma non arriverei mai ai tuoi livelli...
Tu sei il re del ruba mazzo... ma quello a cui giocavano i militari però... senza carte :lol:

pacpeter
04-07-2012, 22:59
la ct non ricordo bene ma sul km da fermo dà circa 7 secondi al gs..........

comunque la ct che ho visto io le curve le chiudeva.......forse ha il bullone di sblocco del telaio

sciante
04-07-2012, 23:06
A me piace parecchio il mezzo, pero' come dice Pacifico ci vorrebbe un 180 e 120. Le misure originali mi sembrano troppo strette e limitanti per potenza e peso

pacpeter
04-07-2012, 23:11
non condivido. dopo averla vista andare direi che non servirebbero

nicola66
04-07-2012, 23:30
A me piace parecchio il mezzo, pero' come dice Pacifico ci vorrebbe un 180 e 120. Le misure originali mi sembrano troppo strette e limitanti per potenza e peso

cioè quelle della sorella VFR.

riguardo al fatto che siano limitanti direi di guardare ad alcune moto del passato come la yamaha FJ, o la GPZ900, o la GSX1100R tutte moto molto + veloci della CT e che viaggiavano su gomme anche + strette.

nico62
04-07-2012, 23:34
bè non è che non servano pacp, ci sono situazioni in cui maggior appoggio servirebbe....però devi andar un pò a cercartela...e forse perderebbe un pò di aglità, quella che la rende una gazzella scalpitante...meglio così, al limite parte un pò di posteriore....

nico62
04-07-2012, 23:35
si Nicola, però la CT ha una coppia o tale sensazione, che gli altri 4cl non hanno....

sciante
04-07-2012, 23:44
Se l'hanno fatta cosi un motivo (agilità) ci sarà e andrà molto bene, cmq io avrei più fiducia ad aprire il gas o piegare con un 180 che con un 150

Pacifico
04-07-2012, 23:46
non condivido. dopo averla vista andare direi che non servirebbero
Condivido... Ma a me piacerebbe averla cosi, mantenendo le quote ;)

Pacifico
04-07-2012, 23:48
cioè quelle della sorella VFR.



La VFR ha il 190..
Comunque l'agilità non la perderebbe comunque..

romargi
04-07-2012, 23:53
Domandine per Pacifico, Panzer e coloro che la usano regolarmente:
1- consumo gomme: quanto vi dura un treno? So già che anche a parità di moto non ha senso porre una domanda del genere (eg: sul GS i consumi variano da 4K a 15K:rolleyes:) ma così... per curiosità!
2- consumi reali: la CT consuma molto a detta di chi NON la possiede. Voi che invece potete parlare, qual è il consumo medio in un classico giro extraurbano (no città)?

Sempre più convinto di andarla a provare... Pacifico, se la cosa ti può far stare tranquillo ti prometto che non la compro!

Pacifico
05-07-2012, 00:04
Sono a 5000 km e le gomme sono già a metà, penso che 8000 li faró, come per tutte quelle avute in precedenza.

Mediamente, girando allegro, 16...

Ps: se non la prendi ti apprezzeremo.

nicola66
05-07-2012, 01:21
cmq la CT un grosso grave difetto ce l'ha: non la fanno blu.

panzer
05-07-2012, 07:19
Ho percorso 3000 km con la versione tradizionale, tolti i primi 500 km in cui l'ho usata con criterio per il corretto rodaggio, ho sempre messo € più € meno esattamente come tutta la mia banda, tutti con boxer 1200, quindi la favola dei consumi da jet è solo una CAZZATA.
Per quanto riguarda le gomme non saprei dirti, in verità non ho verificato.
Mentre siamo qui al nostro bar con caffè in mano, invece insisto sul tasto del DCT, nell'uso totale i consumi sono inferiori, non chiedemi quanto ma dal computer si bordo ( per quello che puo valere) noto sempre medie km litri maggiori!
Domenica provo nel giro montagnino di circa 400 km e ti risponderò con correttezza!
Comunque e senza polemica tutti gli scalmanati della banda Martinelli hanno verificato che in week-end in compagnia, non c'è mai stata differenza alla pompa di benzina!

nico62
05-07-2012, 08:01
quoto pacifico, girando allegro sui 16, moderati e più attenti 18 e oltre....ma non mi capita più......
con le gomme a 6000km , sono a metà, e ho l'impressione che cominciano a perdere qualcosa in tenuta estrema, poco scalinate sui fianchi e poco spiattellate al centro quindi ok...le prossime Anakee2...

aspes
05-07-2012, 08:31
qualcuno ha letto la prova endurone di inmoto?????



sto leggendo quel numero di "In moto", e devo dire che come prova confronto e' la piu' completa e documentata. In confronto "motociclismo" di luglio fa sorridere di compatimento.
Come rivista generalista direi che "in moto" ormai e' la migliore.

pacpeter
05-07-2012, 09:02
appunto. i dati prestazionali danno un grosso vantaggio alla CT, ma grosso........ che è quello che ci si aspettava. altre riviste le davano con prestazioni analoghe ( mi sembrava strano) . in ripresa invece il gs va di più ( e me lo aspettavo)

numeri a parte, in moto l'ho trovata molto migliore assai di motociclismo

andreone
05-07-2012, 09:20
appunto. i dati prestazionali danno un grosso vantaggio alla CT, ma grosso........ che è quello che ci si aspettava. altre riviste le davano con prestazioni analoghe ( mi sembrava strano) . in ripresa invece il gs va di più ( e me lo aspettavo)

numeri a parte, in moto l'ho trovata molto migliore assai di motociclismo

l'ho vista parcheggiata in strada giusto ieri
dal vivo è veramente bella

nico62
05-07-2012, 09:36
andreone andreone ;)...pacpeter oggi è di buon umore....:lol:

nico62
05-07-2012, 09:46
Che sia veloce ed intuitiva sull stretto no.


Dp, mi è sorto un dubbio....la tua è una delle prime, potrebbe esser stata soggetta all' allentamento del cuscinetto sterzo, (e poterbbe esser stato precaricato oltre) prova a vedere se muovendo lo sterzo dx-sx con la ruota sollevata gira bello libero......

Pacifico
05-07-2012, 12:47
appunto. i dati prestazionali danno un grosso vantaggio alla CT, ma grosso........ che è quello che ci si aspettava. altre riviste le davano con prestazioni analoghe ( mi sembrava strano) . in ripresa invece il gs va di più ( e me lo aspettavo)



Che ci siano delle differenze macroscopiche si capiva in strada, ma in ripresa non ci sono differenze sostanziali, anzi, direi che dopo i 2500 giri non ce ne in assoluto...

Comunque... questa mattina, approfittando della vicinanza del mio conce con un cliente, ho riprovato la DCT e dopo 5 km ho fatto la permuta :D:D:D:D:D

Avrei dovuto prenderla fin dall'inizio ma non volevo aspettare... il DCT proietta la moto in una galassia lontana anni luce, lasciando le moto attuali adatte alla rottamazione... imprigionate da una cultura arcaica e priva di cambiamento.

Sicuramente la tecnologia applicata alla moto più innovativa! :!::!::!::!:

dpelago
05-07-2012, 12:54
Dp, mi è sorto un dubbio......

La moto è a posto.

C'è chi non comprende, chi non vuol comprendere, o forse mi spiego male.

Non è una questione di celodurismo. Di saper "chiudere" le curve. Di essere un manico. Nessuna moto moderna ha dei veri, reali difetti ciclistici.

Tuttavia in sede progettuale si compiono delle scelte precise.

Honda ha deciso di creare una moto che fosse quanto di più godibile nell'uso stradale, partendo dal ( giusto ) presupposto che la gran parte degli acquirenti, al massimo percorre ( piano ) una strada bianca.

Ne è uscita una moto che a parere mio è da applausi.

Ma sfido chiunque a salire in sella ad un GS 1200 ed affrontare un tornante o una rotonda. Scendere, e replicare l'operazione sulla CT.

BMW , nello specifico frangente , risulta più facile. Ed ho scritto facile. Non più veloce, pieghi di più, il cronometro dice .... etc. Facile !!!

Questo non vuol dire che Honda abbia un difetto. O che sia per converso " difficile".

E' figlia di un progetto differente.

D' altro cante se esistesse la ricetta per creare la moto universalmente "migliore", credo sarebbe già stata adottata.

Se Honda, BMW, Yamaha, Triumph, Kawasaki, Ducati, KTM per architettura di propulsore, scelte ciclistiche, etc. sfornano moto completamente diverse, delle due l'una:

1- C'è un genio che ha azzeccato tutto, e gli altri sono una massa di stupidi.

2- Verosimilmente alcuni avranno peculiarità proprie, a scapito di altri.

Dpelago CrossTourer 1200

Pacifico
05-07-2012, 13:16
C'è chi non comprende, chi non vuol comprendere, o forse mi spiego male.

C'è anche una 4° opzione... Non comprendi...


Ma sfido chiunque a salire in sella ad un GS 1200 ed affrontare un tornante o una rotonda. Scendere, e replicare l'operazione sulla CT.

Con questa possiamo chiudere qualsiasi altra considerazione... :lol::lol::lol:

mi è passata pure la curiosità di vederti in strada... :lol::lol:

Ps: questi commenti sono figli di condizionamenti letterari non di effettiva percezione del reale. Ma siamo in democrazia. :)

nico62
05-07-2012, 13:42
e dopo 5 km ho fatto la permuta :D:D:D:D:D




UHEEEEE!!! GRANDE!!!!:wav::wav::wav::wav:

dpelago
05-07-2012, 14:04
C'è anche una 4° opzione... Non comprendi...


Ps: questi commenti sono figli di condizionamenti letterari non di effettiva percezione del reale. Ma siamo in democrazia. :)


Vedi Pacifico, e poi mi fermo qui, la democrazia non c'entra nulla. Come poco è attinente al discorso la tua voglia di vedermi. Con o senza le faccette.

Se ti è data facoltà di leggere con un minimo di distacco i miei scritti, io lascio quanto meno la porta aperta al dubbio. Poichè esprimo le mie impressioni, che non sono quelle di un pilota professionista, ma le sensazioni di un appassionato che va in moto da anni.

Tu , a parte un parossistico e reiterato elogio della moto che abbiamo, ed una certa ossessione al semi onanismo ( mezze pippette ), riproduci e riproponi i concetti tal quali, senza che ti pervada mai la sensazione di poter essere in errore, o quanto meno accettare l'idea che persone diverse possano avere sensazioni differenti.

Senza che io necessiti di perorare la mia causa, perchè siamo in un forum e non di fronte ad una tribuna politica, posso dirti di aver scambiato due parole tanto con dei collaudatori di Motociclismo, e con un tester di Superbike. Chi bazzica al Mottarone, sa che non è infrequente trovarli in zona.

Spesso quelle che sono le mie sensazioni ( non parlo solo ed esclusivamente del CT), venivano suffragate anche da personaggi molto più esperti del sottoscritto in materia.

Aggiungo che anche tester professionisti di estrazione diversa ( ed io non sono tra questi ) , hanno di frequente valutazioni difformi sullo stesso modello. La ragione di tale approccio, non è difficile da rilevare.

Poi c'è chi vive di verità preconfezionate in tasca. E' facile vederlo. Di solito all'interno di un thread, posta una decina di volte lo stesso concetto.

Dpelago CrossTourer 1200

paolo b
05-07-2012, 14:13
Personalmente apprezzo molto sia il modo in cui descrivi le "prove" dei vari mezzi che ti capitano per le mani sia come ti poni nelle discussioni a riguardo.

Avercene, di forumisti così.. ;)

Rephab
05-07-2012, 14:26
Poi c'è chi vive di verità preconfezionate in tasca. E' facile vederlo. Di solito all'interno di un thread, posta una decina di volte lo stesso concetto.

Dpelago CrossTourer 1200

Ti stimo fratello! :D:D

chuckbird
05-07-2012, 14:31
Ma quante parole... ha cambiato già moto nel giro di due mesi... ma perdete pure tempo a rispondere? :lol:

doic
05-07-2012, 14:37
certo che sì......così raggiunge in velocità le venti pagine e la discussione viene chiusa,peccato che po ne verrà aperta un'altra sulla versione dct dove i soliti ci devasteranno il sacchetto scrotale.

Pacifico
05-07-2012, 15:37
La democrazia è pertinente tanto quanto si permette di esprimere opinioni, e ci mancherebbe del contrario, poi da qui ad essere o ritenersi obbiettivi ce ne passa... se, peggio, le proprie opinioni si reputano oggettive, allora la contestazione è d'obbligo.

Se ti è data facoltà di leggere con un minimo di distacco i miei scritti, io lascio quanto meno la porta aperta al dubbio. Poichè esprimo le mie impressioni, che non sono quelle di un pilota professionista, ma le sensazioni di un appassionato che va in moto da anni.

Se di sensazioni personali parliamo, le tue, allora parliamo anche di limiti del personale giudizio e non capisco tutto questo parapiglia nell'affermare il contrario...

Tu , a parte un parossistico e reiterato elogio della moto che abbiamo, ed una certa ossessione al semi onanismo ( mezze pippette ), riproduci e riproponi i concetti tal quali, senza che ti pervada mai la sensazione di poter essere in errore, o quanto meno accettare l'idea che persone diverse possano avere sensazioni differenti.

Al contrario di quanto dici, la mia riproduzione concettuale è tale tanto quanto è tale il personale giudizio... non ho criticato la tua sensazione ma la tua incapacità di rilevare un dato oggettivo. Non sò perchè ci giri intorno con le parole.. il concetto è molto semplice eppure continui a battere il dente nello stesso punto.

Senza che io necessiti di perorare la mia causa, perchè siamo in un forum e non di fronte ad una tribuna politica, posso dirti di aver scambiato due parole tanto con dei collaudatori di Motociclismo, e con un tester di Superbike. Chi bazzica al Mottarone, sa che non è infrequente trovarli in zona.

Da quando è uscita, ma anche prima, la CT, ma anche altre moto, si son dette una marea di inesattezze che poi, una volta provate con mano si sono sgonfiate come bolle di sapone... Le cose dette e soprattutto scritte da sedicenti collaudatori sono risultate, poi, degne dei più grandi scrittori di fantapolitica, dove tutto è il contrario di tutto. Fondamentalmente, ad oggi, e guarda caso, vengono smentiti spudoratamente. Sinceramente... me ne frega poco dei commenti di qualche "scrittore", preferisco basarmi su quello che tocco con mano. Del resto tra le righe affermi quanto detto.

Spesso quelle che sono le mie sensazioni ( non parlo solo ed esclusivamente del CT), venivano suffragate anche da personaggi molto più esperti del sottoscritto in materia.

Vedi Dpelago... se qui dobbiamo pesare a chi ce l'ha più lungo, possiamo fare notte, non sono abituato a farmi scudo con personaggi più competenti di me, non ne ho bisogno, ho un cugino che potrebbe tranquillamente suffragare le mie osservazioni, ma tralascio di nominarlo...


Aggiungo che anche tester professionisti di estrazione diversa ( ed io non sono tra questi ) , hanno di frequente valutazioni difformi sullo stesso modello. La ragione di tale approccio, non è difficile da rilevare.

Arrampicarsi sugli specchi non è prerogativa solo dei non professionisti....

Poi c'è chi vive di verità preconfezionate in tasca. E' facile vederlo. Di solito all'interno di un thread, posta una decina di volte lo stesso concetto.

Il concetto della mezza pippetta è fondamentale, tanto per ricordare chi siamo e cosa facciamo.... ma alcuni pensano di elevarsi da tale ristretta idea non considerando i propri limiti ne accettandoli se non quelli dell'"avversario".

Bando alle ciance, che le parole sulle moto contano poco...

L'affermazione che la CT sia meno facile nello stretto, o come dici, nelle rotonde è OGGETTIVAMENTE una opinione talmente personale che non ha alcun senso neanche osservarla. Nel senso che è figlia delle proprie capacità e non della capacità oggettiva della moto. E' figlia di un concetto preconfezionato che il telelever sia il massimo di chissà cosa, imbrigliato in una cultura personale di tipo automobilistico.

Ora, non voglio tirare la corda più di tanto, ma alla fine di cosa stiamo parlando, di difficoltà a bassissima velocità? 40Km/h? Meno? nelle rotonde? ma quanto stretto sono queste rotonde? Capisco che le tue parole possano attirare una serie di approvazioni tacite, ma stringiamo il discorso...

Non sono io che scrivo queste cose ne io che apro 3ad con titoli fuori di testa... e forse avresti molto da riflettere sul confezionamento dei giudizi..

Ma sfido chiunque a salire in sella ad un GS 1200 ed affrontare un tornante o una rotonda. Scendere, e replicare l'operazione sulla CT

Questo è un rigurgito senza alcun fondamento. Ad averne forumisti così...

Le battute ad effetto sono efficaci, questo te lo concedo, valgono tanto quanto gli estimatori...

AUGH! :)

aspes
05-07-2012, 15:50
non ho ancora provato la CT sebbene me lo abbiano chiesto, quindi mi astengo dal dare giudizi, solo in senso generale e' ovvio che ognuno di noi in base alle proprie capacita' e stile di guida possa trovare caratteristiche della stessa moto molto diverse, basta guardare i thread sulle gomme.
Ed e' poi del tutto ovvio, esprimiamo opinioni. L'errore e' cercare di attribuire alle opinioni valore generalizzato.
Ma se statisticamente un numero significativo di utilizzatori, professionisti o amatoriali, trovano che una moto abbia un certo pregio e un certo difetto, inutile girarci intorno, la cosa e' fondata.
Poi per uno e' trascurabile, per un altro e' grave, ma quella caratteristica c'e', perlomeno in confornto lla concorrenza. Se deve valere per i pregi vale per i difetti.
Che poi potremmo definire "scelte progettuali" o "caratteristiche" se non particolarmente penalizzanti.

Pacifico
05-07-2012, 15:53
AHAHAHAHAHAHAH! Ora andiamo di statistica... AHAHAHHAHAAH!

Ma si dai... la CT ha dei limiti sullo stretto e sulle rotonde.. ahahahahahahahah!

aria.. aria... aria..... AHAHAHAAHAHAH!

chuckbird
05-07-2012, 15:55
Azzz... è uno svitato :lol::lol::lol:

Cione66
05-07-2012, 16:02
Da GS vs Crosstourer a Crosstourer vs Crosstourer... :lol::lol::lol:

pacpeter
05-07-2012, 16:04
bè........ alcune moto risultano più facili nelle basse andature di altre....... su questo non ci piove. altre invece danno maggior sicurezza alle alte velocità.

questo penso non si possa contestare, o no?

Cione66
05-07-2012, 16:06
In questo 3ad tutto è contestabile... :lol:

Pacifico
05-07-2012, 16:17
bè........ alcune moto risultano più facili nelle basse andature di altre....... su questo non ci piove. altre invece danno maggior sicurezza alle alte velocità.

questo penso non si possa contestare, o no?

Si è vero... sulle strade dove siamo stati la tua avrebbe avuto bisogno di più ampio raggio... :lol:

Ma qui stiamo parlando di un GS VS CT VS ST VS ecc... non dico che siamo sul ridicolo, ma quasi... :lol: sono gli stessi collaudatori di motociclismo che hanno avuto problemi di guida sulla MST... indifendibili. :lol:

Capisco che siamo su un forum a maggior presenza e titolo BMW ma vediamo di essere obbiettivi... e poi... moto da 1200 CC, + di 100 cv e parliamo delle rotonde da 30km/h.... datemi un pizzicotto che mi sveglio.. :lol:

Commodoro
05-07-2012, 16:18
L'idea di fare e rifare la stessa curva allo stesso modo alternando moto diverse senza adattare il nostro modo di guidare è assurda. Ad una moto bisogna abituarsi ed adattarsi, lo si fa più o meno facilmente ed in modo + o meno rapido ma comunque ci vuole tempo.

Secondo me il risultato di una comparativa fatta in quel modo è irrilevante.

P.S. a me la CT non è dispiaciuta, mi piacerebbe provarla con il cambio "furbo" e sopratutto con gomme diverse.

Pacifico
05-07-2012, 16:31
Oddio... adattarsi alla moto, ma scherzi? Io sono un pilotone e se vogliono che la moto mi piaccia deve Lei adattarsi a me... che la Honda si dia da fare! AHAHAHAHAHAHAH!

RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!

aspes
05-07-2012, 16:32
su quello non c'e' dubbio, come non c'e' dubbio che alla fine sfumature a parte siano moto di caratteristiche simili. Ma simili non vuol dire uguali, ci sara' sempre ovviamentequalche punto di forza e di debolezza rispetto alle avversarie.O vigliamo dire che certe sono perfette e altre sono merde a prescindere, in blocco?
poi la pianto li' perche' il valore aggiunto di questo thread e' zero

Pacifico
05-07-2012, 16:37
una moto di 10 anni fà in confronto ad una di oggi è una merda a prescindere... su questo concordo!

TopDiGamma
05-07-2012, 16:43
AHAHAHAHAHAHAH! Ora andiamo di statistica... AHAHAHHAHAAH!

Ma si dai... la CT ha dei limiti sullo stretto e sulle rotonde.. ahahahahahahahah!

aria.. aria... aria..... AHAHAHAAHAHAH!

questo qui è un genio,,

Rephab
05-07-2012, 17:17
Macchè Talebani! Qui siamo ad un livello superiore!
Ad un kamikaze penso che un minimo dubbio prima o poi gli sia venuto su quello che deve fare, ma a Pacifico sulla CT no!
In una frase è riuscito a smerdare KTM, BMW e Yamaha!

Ma manco Berlusconi coi ristoranti pieni...

Supermukkard
05-07-2012, 17:20
io non ho ancora capito se sta cazzo di moto le chiude o no le curve.

dpelago
05-07-2012, 17:27
La democrazia è pertinente tanto quanto si permette di esprimere opinioni, e ci mancherebbe del contrario, poi da qui ad essere o ritenersi obbiettivi ce ne passa... se, peggio, le proprie opinioni si reputano oggettive, allora la contestazione è d'obbligo.


AUGH! :)


La sintassi dice tutto.

Augh.

Dpelago CrossTourer 1200

dpelago
05-07-2012, 17:29
L'idea di fare e rifare la stessa curva allo stesso modo alternando moto diverse senza adattare il nostro modo di guidare è assurda. .

Per la precisione io parlavo di effettuare la stessa curva con moto diverse "tout court".

Dpelago CrossTourer 1200

Pacifico
05-07-2012, 17:44
Macchè Talebani! Qui siamo ad un livello superiore!
Ad un kamikaze penso che un minimo dubbio prima o poi gli sia venuto su quello che deve fare, ma a Pacifico sulla CT no!
In una frase è riuscito a smerdare KTM, BMW e Yamaha!



Tu, uno come Berlusconi, l'avrai votato per 12 anni...

Pacifico
05-07-2012, 17:45
La sintassi dice tutto.

Augh.

Dpelago CrossTourer 1200

I tuoi contenuti sono più significativi...

Mezza pippetta! :lol:

Pacifico
05-07-2012, 17:48
Per la precisione io parlavo di effettuare la stessa curva con moto diverse "tout court".

Dpelago CrossTourer 1200

In effetti con le due moto (GS, CT) c'è una differenza sostanziale... tra le rotonde... :lol::lol:

Non ci posso credere... hai il coraggio di insistere... :lol:

Rephab
05-07-2012, 17:56
io non ho ancora capito se sta cazzo di moto le chiude o no le curve.

E come no!
E se vieni al baretto te faccio vedè! :lol:

pacpeter
05-07-2012, 18:42
ma non è che le chiude troppo, allora?

chuckbird
05-07-2012, 18:52
Cioè che è blindata?

Supermukkard
05-07-2012, 18:53
Non aprite quella curva 2

prossimamente al cinema con pacific pippet e dpelappipet!

(daje su che poi de visu è tutto diverso)

panzer
05-07-2012, 19:10
Pacifico;

Comunque... questa mattina, approfittando della vicinanza del mio conce con un cliente, ho riprovato la DCT e dopo 5 km ho fatto la permuta :D:D:D:D:D

Sicuramente la tecnologia applicata alla moto più innovativa! :!::!::!::!:


Paci non te ne pentirai, parola di Panzer che di moto se ne intende.

panzer
05-07-2012, 19:11
certo che sì......così raggiunge in velocità le venti pagine e la discussione viene chiusa,peccato che po ne verrà aperta un'altra sulla versione dct dove i soliti ci devasteranno il sacchetto scrotale.


piccololino molto piccolino...

skeo
05-07-2012, 19:19
Gaetano, te lo avevo detto,se provi il dct la compri.

panzer
05-07-2012, 19:23
skeo

idem come sopra, provata e comprata,
per i talebani,
se l'avesse fatta la biemmevù sarebbe la fine del mondo.

paolo b
05-07-2012, 19:48
(..) Le battute ad effetto sono efficaci, questo te lo concedo, valgono tanto quanto gli estimatori (..)
Tu, uno come Berlusconi, l'avrai votato per 12 anni...

*tautologia*



..dà fastidio, eh?

nico62
05-07-2012, 21:08
buona sera, tornando al 3D oggi pom mi son fatto 150km con il GS 1200 .......

per poi risalire sulla mia...
...bene.......

...la CT curva talmente veloce che, quasi cade, bisogna "abituarsi" esattamente al contrario per non doverla tirar su.....oppure come ho fatto io inconsciamente, aumentando il passo....non oso pensare a come sarà con delle gomme con un profilo un pò più agressivo...:lol:

paolo b
05-07-2012, 21:46
La famosa "velocità curvatura".


http://www.fabbricantidiuniversi.it/startrek/immagini/warp.jpg


Quindi gli anni avanti non sono venti, ma almeno 2000..

nico62
05-07-2012, 21:59
Mon Dieu!...ma quello và drittissimo!.....no no i canonici 20anni...bastano và :lol:

paolo b
05-07-2012, 22:02
Come slalomeggia l''Enterprise tra le galassie non ce n'è..

Rephab
05-07-2012, 22:05
Come slalomeggia l''Enterprise tra le galassie non ce n'è..

Ma per favore! Vuoi mettere una CT?
L'aspettavo sabato l'enterprise al baretto, ma ha fatto solo tante parole... :)

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

paolo b
05-07-2012, 22:08
Non so, io ho una vecchissima Aquila (che come si può vedere consuma pure un casino d'olio.. magari ci apro un 3d).. non faccio testo..

http://pianetax.files.wordpress.com/2011/11/spml0073.jpg

nico62
05-07-2012, 22:34
Zio bestio!!! massa abbondanza!! forza bimbi...carosello è finito...tutti a nanna :lol::lol:

squalo
05-07-2012, 22:38
eh...mancano ancora 11 pagine...

nico62
05-07-2012, 22:41
allora nemo avanti...Zio bestio!!! massa abbondanza!!


meglio restar su qualcosa di....corporale....

http://img685.imageshack.us/img685/8416/90107248.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/90107248.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


questo ci ha provato...ma la CT è troppo avanti!:lol:

romargi
05-07-2012, 22:47
A parte l'incipit volutamente scherzoso e con una velata ironia nei confronti dei tester che hanno provato la moto nel filmato che non tutti hanno colto, in questo post gradirei commentare le rilevazioni strumentali oggettive dei due mezzi a confronto.

Più di una persona che ha provato la CT ne ha decantato le superiori performance del propulsore da tutti i punti di vista. Lo stesso concessionario con cui ho parlato, ha ammesso che chi ha un GS la CT l'acquista principalmente per le qualità motoristiche superiori a quelle della bavarese (visto che per altri aspetti la BMW è superiore, il motore sarebbe il pezzo forte della giapponese).

Fatta questa premessa, mi accingo a leggere la prova di Inmoto soffermandomi sulle rilevazioni strumentali. Mi aspetto, considerando le premesse degli amici che l'hanno guidata (tutti tranne uno - che ad oggi ha voluto compensare le sue capacità di guida solo discrete acquistando l'enduro più potente in commercio - sono degli appassionati motociclisti con una buona guida in grado di giudicare una moto con obiettività cogliendone pregi e difetti) , una superiorità schiacciante della CT. Ben due di questi mi hanno telefonato avvertendomi di NON PROVARLA per non rimanere deluso della mia.

Accelerazione:
Qui la superiorità dell CT vs GS si vede ma non è così significativa.
3 decimi di secondo a favore della CT nei 400m (ma il GS esce più veloce) e solo 4 decimi sul chilometro (in pratica, dopo i 400m non perde quasi più).
Il distacco aumenta verso velocità elevate ma per me non è interessante (ai 200 non ci viaggio quasi mai...).

Peso:
236 del GS contro 268 del CT! Qui c'è una bella differenza, alla faccia di chi diceva che non era più pesante delle altre. Quasi 32 km di differenza. Ma di questo poco mi importa perchè io guido l'ADV che pesa circa uguale... quindi per me non sarebbe un problema. Sono curioso di provarla per vedere come è distribuito il peso e verificarne l'agilità.

https://lh5.googleusercontent.com/-7i1QWEcUDQk/T_X2At6BEBI/AAAAAAAAC_0/H6bxhr18XSk/s800/CT1.JPG

Velocità max:
207 (GS) contro 209 (CT). 2 Km/h non mi cambiano certo la vita... anche qui vanno uguali.

Ripresa:
Qui il GS bastona alla grande la CT!!
4 decimi di vantaggio per il GS nei 400m
5 decimi di vantaggio sul Km
6 decimi nel 50-100
Quasi un secondo nel 50-150
1,5 secondi nel 50-200 (!!!!!) :rolleyes::rolleyes:

https://lh4.googleusercontent.com/-SmKUN-L84DA/T_X2ANgWNMI/AAAAAAAAC_w/MwSHA--RHg4/s800/Ct2.JPG

Questi i dati OGGETTIVI.
Considerando che in partenza non mi fiondo mai tipo missile in partenza, preferisco all'accelerazione una buona capacità di ripresa, magari aprendo in uscita di curva su un bel percorso alpino, senza necessità di scannare il motore a regimi elevati.

In questo, almeno leggendo i freddi numeri, il motore del GS mi sembra superiore.

Mi chiedo quindi come facciano coloro che l'hanno provata o la possiedono ad affermare che la CT vada MOLTO di più del GS e che motoristicamente addirittura non ci sia confronto!! :rolleyes: I dati parlano chiaro, le prestazioni della CT mi sembrano leggermente superiori in accelerazione ma inferiori di parecchio in ripresa.

Dov'è la presunta superiorità del propulsore?

Non sto dando dei bugiardi ai possessori ed ai miei amici che mi hanno detto la stessa cosa... semplicemente rimango basito nel verificare che i numeri non coincidono con le impressioni di chi la moto l'ha guidata o la guida regolarmente.

A questo punto sono ancora più curioso di provarla su strada.

nico62
05-07-2012, 23:01
Accelerazione:
Qui la superiorità dell CT vs GS si vede ma non è così significativa.
3 decimi di secondo a favore della CT nei 400m (ma il GS esce più veloce) e solo 4 decimi sul chilometro (in pratica, dopo i 400m non perde quasi



Qui il GS bastona alla grande la CT!!
4 decimi di vantaggio per il GS nei 400m


.

ma allora i 3/4 decimi sono significativi soloper il GS...hahahahahahahaahahahahha

e siamo di nuovo ai dati strumentali........:lol::lol::lol:

dai 0-200kmh la CT ci mette 1,3 secondi in meno....me la spieghi???? hahahahahahaha qualcosa non quadra....:lol:

panzer
05-07-2012, 23:03
Romargi, semplicemente perche siamo usciti in compagnia,
e sia in inserimento, percorrenza, uscita, li abbiamo sempre bastonati...
e la differenza abissale sta proprio in uscita curva dove alla faccia delle riviste, tutti i miei amici hanno visto la differenza.

panzer
05-07-2012, 23:06
e per chiarire le idee strane, del gruppetto di scalmanati diversi hanno ordinato la CT purtroppo consegna a novembre.

romargi
05-07-2012, 23:09
... sia in inserimento, percorrenza, uscita, li abbiamo sempre bastonati...
e la differenza abissale sta proprio in uscita curva dove alla faccia delle riviste, tutti i miei amici hanno visto la differenza.

Io ritengo che, con moto abbastanza simili sul misto la differenza la faccia il pilota. Poi è chiaro che sul dritto se spalanchi con la moto più performante il discorso è diverso.

Però qui stai parlando in uscita di curva: sei in movimento e non in partenza da fermo. Quindi i migliori dati del GS in ripresa dovrebbero prevalere. Mettiamo pure cha vadano uguali... mi sembra strano che aprendo agli 80-90 km/h in un rapporto abbastanza alto spinga di più la CT che in ripresa va di meno.
A meno di non percorrere le curve in prossimità della zona alta del contagiri ma a me non piace: ho scelto il boxer proprio perchè mi piace guidare di coppia lasciando scorrere la moto.

Solo provandola potrò farmi un'idea. ;)

nico62
05-07-2012, 23:16
Romargi lascia perdere i dati strumentali, spiagami come possibile che in 744,8 metri la ct guadagna 1,3 secondi...e poi negli altri 263,2 ne perde 0,9????? che sè fermato a bere il caffè?

panzer
05-07-2012, 23:22
Romargi
non credo che un giretto di un'oretta possa farti capire motore a parte la differenza,
ti consiglio caldamente la versione dct, li è la vera rivoluzione,
hai sicuramente ragione per la tua osservazione sulla diferenza che fa il pilota, ma quello in cui hai torto è :
in staccata entro all'esterno e senza cattiveria alcuna, in percorrenza siamo li li, ma appena spalanco il gas io non mi curo di essere in terza o in quarta, e vedo solo gli amici rimpoccilirsi negli specchietti, chiaro che le prove vengono fatte sesta sesta, ma chi nell'uso sportivo gira gli angoli retti in sesta?
amici talebanissimi davanti a me cambiavano a sfarfallamento, altro che tiro, e senza rischiare un unghia appena finita la percorrenza li ho passati di brutto...
quindi se vuoi risposte obiettive non chiedere al trio, vieni sabato mattina da marty e chiedi agli sfigati che erano con noi, così ti diranno di consumi, di freni, di motore, e sarai sorpreso di sentire i giudizi.

romargi
05-07-2012, 23:26
Romargi lascia perdere i dati strumentali, spiagami come possibile che in 744,8 metri la ct guadagna 1,3 secondi..

Hai male interpretato i dati, ecco perchè!
Come fai a dire che nei primi 744 metri la CT guadagna 1,3 secondi?
Tu stai guardando la distanza in cui la CT ha raggiunto i 200 e fai la differenza con il tempo impiegato dal GS per raggiungere la stessa velocità!
Peccato però che la distanza si DIVERSA!
Quindi la tua affermazione non è corretta ed i dati non sono confrontabili.;)

romargi
05-07-2012, 23:28
...quindi se vuoi risposte obiettive non chiedere al trio, vieni sabato mattina da marty e chiedi agli sfigati che erano con noi...

Guarda, non metto in dubbio quello che dici, anche perchè sabato scorso un CT mi ha sorpassato in rettilineo (io però andavo piano causa possibile velox) sulla salita prima di entrare in monginevro e lo ha fatto con accelerazione tipo jet!!! :rolleyes:

panzer
05-07-2012, 23:31
http://www.youtube.com/watch?v=ZmrQER3lUAs&feature=plcp

micaerarosso?
05-07-2012, 23:31
....pesi insieme ad altezze sella vertiginose che non mi si confanno (GS-CT) sopratutto tenuto conto della destinazione ad un uso quotidiano in città :lol::lol:

però è indubitabile che il cambio dct sia un bel pezzo di tecnologia e la qualità honda (anche progettuale) formidabile

...imho non le manca la sostanza ma una 'ntecchia di appeal,

...è un paradosso ma non ho ancora visto un ct in giro metre incrocio regolarmente almeno un paio di DN-1 :rolleyes::rolleyes:

romargi
05-07-2012, 23:35
....pesi insieme ad altezze sella vertiginose che non mi si confanno (GS-CT)

La CT ad altezza vertiginosa??? :rolleyes::rolleyes:
Sembra di stare seduti sul cesso!!!!
Abituato alla mia ADV dove tocco a malapena (con i bitubo la moto non si abbassa di 1mm:cool:) sulla CT ero seduto con le palle contro il serbatoio ed entrambi i piedi a terra con le ginocchia piegate!

Ed io NON sono alto.

Dove l'ADV è indubbiamente superiore:
- altezza della moto
- capacità serbatoio e conseguente autonomia (i quasi 700km con un pieno ad andatura allegra con la CT non credo riuscirò a farli). E' fighissimo fare la Route Napoleon senza mai fare il pieno...

panzer
05-07-2012, 23:38
- capacità serbatoio e conseguente autonomia (i quasi 700km con un pieno ad andatura allegra con la CT non credo riuscirò a farli). E' fighissimo fare la Route Napoleon senza mai fare il pieno...

se vieni con noi, gerardo e il sottoscritto si fermano a bere una birra, fanno il pieno e ti aspettano a destinazione...

nico62
05-07-2012, 23:43
Hai male interpretato i dati, ecco perchè!
Come fai a dire che nei primi 744 metri la CT guadagna 1,3 secondi?
Tu stai guardando la distanza in cui la CT ha raggiunto i 200 e fai la differenza con il tempo impiegato dal GS per raggiungere la stessa velocità!
Peccato però che la distanza si DIVERSA!



pensaci bene......e poi ne riparliamo....:lol:

anzi te la spiego:

1000 m ct 23'' --744,8 m ct 18.3''
1000 m gs 23.4'' --798, 8m gs 19.6''


non opinioni....:lol:
hai un pò di dati se vuoi, per non far tornare i conti nè!!! :lol:

nico62
05-07-2012, 23:47
-
se vieni con noi, gerardo e il sottoscritto si fermano a bere una birra, fanno il pieno e ti aspettano a destinazione...


e magari nei 700 si cambia anche acqua al merlo, sempre non si sia dotati di viscica da cammello :lol:

romargi
05-07-2012, 23:51
http://www.youtube.com/watch?v=ZmrQER3lUAs&feature=plcp

Cazzarola... hai beccato l'unica strada in Provenza senza curve?:lol::lol:
Certo... sul dritto sorpassi tutti!

Qui però...

http://www.youtube.com/watch?v=-H5TBjDcN9g&feature=relmfu

Non ho visto tutto il filmato ma mi pare che i GS nello stretto siano davanti!:lol::lol:

Conclusione:
- Misto veloce, autostrada, rettilineo: la CT è davanti
- Curve strette, misto e passi alpini non troppo veloci: il GS continua ad essere la migliore per rigorosità avantreno, solidità ciclistica e coppia del boxerone. :lol:

nico62
05-07-2012, 23:54
conclusione esattamente tua personale nè.....per me i gs in curva fan da tappo l'ho già scritto....

romargi
05-07-2012, 23:56
conclusione esattamente tua personale nè.....per me i gs in curva fan da tappo l'ho già scritto....

No... la mia era una battuta.
A meno di aver un mezzo palesemente inferiore in curva è quasi sempre il pilota a fare la differenza.;)

nico62
06-07-2012, 00:00
allora se dici cosi, dai ragione a Pacifico!

stac
06-07-2012, 00:03
I problemi del GS non sono certo legati alla dinamicità su strada.....

nico62
06-07-2012, 00:08
si ma qui si discute del contrario stac, sembra dico sembra per qualcuno che problemi di dinamicità li abbia la CT ......hahahahahahaahahah

stac
06-07-2012, 00:28
si ma qui si discute del contrario stac, sembra dico sembra per qualcuno che problemi di dinamicità li abbia la CT ......hahahahahahaahahah

Si, si lo so, io comunque sono un fermone, quindi non ho alcun problema a farla curvare, anzi confermo che la prima sensazione sia proprio quella che vada giù anche troppo in fretta, ma questo comportamento è molto legato al tipo di gomma.
Piuttosto, sono veramente colpito dai rilievi strumentali, in quanto a sensazione sembra che il V4 vada molto di più, soprattutto in ripresa.
Tirando forte alcune marce basse, invece, sento dei pesanti tagli operati dall'elettronica.

panzer
06-07-2012, 07:14
Neanche sotto tortura faró il nome di un grande forumista,
Boxerizzato, ultra convinto, telaio, telelever, paralever, tiro, coppia, rivendibilità, e quant'altro, aveva provato la CT, e non ne era stato colpito per niente,
Poi su insistenza o per curiosità ha provato sulle sue strade, una giornata intera, risultato?
Al ritorno si è espresso così:
Una volta risalito sulla mia ADV 2010 mi sono subito reso conto che non c'è confronto in nulla, cambio, cardano, telaio, allungo, freni, MOTORE, praticamente la mia è un RUTTO!
Naturalmente ordinata, consegna novembre, o dicembre, stendiamo un velo pietoso sulla voce ammortamento , secondo gli irriducibili si aveva i soldi in cassaforte, sarà per il
Cambio modello, sarà perché di GS sul mercato ce n'è una valanga, non è più così!
Ciao a tutti nè.

nico62
06-07-2012, 08:03
Piuttosto, sono veramente colpito dai rilievi strumentali, in quanto a sensazione sembra che il V4 vada molto di più, soprattutto in ripresa..

in ripresa, sesta marcia la CT paga circa 500giri in meno, cioè molto più lunga che penalizza nei rilievi cronometrici della ripresa, in realtà le marce sono tutte piuttosto lunghe, io comunque preferisco cosi...

.
Tirando forte alcune marce basse, invece, sento dei pesanti tagli operati dall'elettronica.


vero, quasi indispensabile escludere il TC in acellerazione e guida andante, pensa che appena presa, scrissi che giravo con il TC disinserito perchè vedevo spesso la spia lampeggiare e fui ben perculato...heee:lol:

il dubbio è che i vari collaudatori e tester delle riviste lo lascino inserito...:mad:

panzer
06-07-2012, 08:08
Collaudatori ?

Pacifico
06-07-2012, 08:23
*tautologia*
..dà fastidio, eh?

*Bolentinogia* :cool:

doic
06-07-2012, 08:29
allora.....siamo arrivati a venti pagine?
forza, altrimenti Stuka batte la fiacca.

Pacifico
06-07-2012, 08:31
Doic.... Sei in crisi di astinenza?

doic
06-07-2012, 08:34
de che?

rilassatissimo.......sono sul lavoro con sandalo,braga corta e cannotta......e sto decidendo che giro potrei fare lunedì.

Pacifico
06-07-2012, 08:37
Gaetano, te lo avevo detto,se provi il dct la compri.

Skeo.... Poi organiziamo giretto dei nostri ;)

Pacifico
06-07-2012, 08:39
Doic.... Lunedì sono alle prese con una grottina, ma al prossimo giro mi aggrego... Un giro yoga...