Visualizza la versione completa : Sostituzione paraolio - Forcella
faangile
02-07-2012, 21:30
Come da titolo è arrivato il momento di sostituire i paraolio della forcella e relativi parapolvere superiori e inferiori perché oramai fessurati e irrigiditi dal caldo sole siculo. perde dalla sola forcella sx, ma oramai credo sia il caso di sostituire sia sx che dx.
un meccanico ha preventivato un costo di 100€ (50€ manodopera e 50€ di pezzi di ricambio, non sapendo ancora però l'effettivo costo)
mi ha però detto di non essere sicuro di trovare tali pezzi di ricambio se non alla bmw e quindi essendo originali costerebbero di piu.
Qualcuno di voi sa come poter trovare tali pezzi in rete?
Sto facendo la ricerca, ma con ESITO PESSIMO.
Mi linkate qualche negozio in rete?
ogn'uno dei propri soldi fa' quello che vuole questa e' la premessa.
ma scusa ma perche' non compri paraoli originali,se non altro avrai sempre una garanzia se poi dov'essero trafilare,e in qualche modo sei tutelato e se non bastasse e' meglio che lo faccia un meccanico che chissa gia' quanti ne ha' cambiati e sa' come vanno montati con segreto. sulla moto che hai. e non uno che magari e' bravissimo nel riparare x tipo di moto................non credi ? lo so' la rete bmw e' costosa del resto tutti gli "ufficiali" hanno un costo di manod'opera x rispetto magari ad un bravo meccanico generico che ne costa la meta'.
scusami ma se mi sono permesso di dirti questo e' perche io sono nel settore auto.ricambi ( ufficiale ) e' certe cose le so'. e il settore moto e' la stessa zuppa.
ciao lamp
faangile
03-07-2012, 11:11
figurati no problem, ma non la penso esattamente come te. anche se non ufficiali bmw anche gli altri fornitori sono obbligati a dare la garanzia. per il discorso meccanico sono anche più convinto perché nonostante l'esperienza anche in officina bmw combinano tante cavolate. ci vuole un po di fortuna, ma fortuna per fortuna me ne vado dove mi fanno pagare meno della metà ed hanno molta meno puzza sotto il naso. parere personale. cmq i pezzi di ricambio se dovessero avere più o meno lo stesso prezzo prendo quelli bmw.
consigli?? nessuno??
Alessandro.Rinaldo
09-07-2012, 10:45
Non Essendo paraoli con misure "strane" li puoi trovare ovunque; io li ho trovati da un ricambista generico per moto e pagati 19 euro circa (anche su Ebay). Quello che non trovi sono i parapolvere (mai cambiati anche se leggermente rovinati i miei; moto 1100 rt) dove non hai alternativa .....conc BMW ma le cifre lievitano di tanto!!!!!! Secondo me il parapolvere non è fondamentale (anche se è nuovo trafila l'acqua nella parte interna lo stesso, esperienza mia) cambia solo i paraoli che il concetto originali non esiste per questo materiale. Te li vendono con un kit comprensivo del grasso necessario per il lavoro del montaggio. L'olio lo devi controllare e se è emulsionato sostituiscilo altrimenti puoi lasciare quello visto che non hanno nessuna funzione di ritorno: le forcelle del telelever sono solo tubi vuoti, l'olio lubrifica e basta. Il lavoro non è semplicissimo soprattutto per chi non lo ha mai fatto e se il tuo meccanico ti chiede 50 euro di manodopera è più che onesto......
Rinaldi Giacomo
09-07-2012, 14:26
I paraolio originali sono NOK,quelli che hai acquistato a 19 € alla coppia sono,nella migliore delle ipotesi,degli Ariete o Arusu.Comunque anche i NOK esistono di originali (BMW) e non, la differenza la fà la sigla stampata a fianco (BR@@@@@) ecco,proprio questa sigla fà la differenza,tanta differenza!Inoltre non è vero che i parapolvere non sono importanti,lo sono eccome,visto che sono i più esposti agli agenti atmosferici come sole,polvere,ecc.e sono preposti a "proteggere" i paraolio stessi.Oserei dire che cambiare solo il paraolio e non il parapolvere,equivale a dimezzarne la durata normale.
Alessandro.Rinaldo
09-07-2012, 17:50
Verissimo Giacomo, ma proprio perchè sono esposti alla luce la gomma si altera dopo solo un'anno (UV malefici) e la sua funzione è dimezzata; dopo due si tagliano e cosa trafiltra? Io nella mia moto da trial ogni anno sfilo il parapolvere e cospargo un velo di grasso siliconico... è un'operazione semplice ma efficace. Il paraolio è a doppio labbro e tutti e due hanno la molla, mentre il parapovere è composto da il solo labbro e quindi con scarsa efficacia (solo in alcune moto: cross, trial, enduro hanno una molla di rinforzo). Toglie solo le impurità grossolane. Non voglio dire che non serve a nulla ma di certo non raddoppia la vita del paraolio (il mio grasso siliconico si!). Quando ho rifatto i paraoli avevano tre anni e il parapovere (con molla) era apparentemente perfetto dentro il fermo metallico e relativa rondella arrugginiti......... Adesso sono quattro anni: parapolvere con piccoli tagli e le forcelle non trafilano ancora olio.................. naturalmente forse il confronto non è corretto visto che si tratta di un trial e sicuramente le sollecitazioni sono diverse; la moto (beta rev 250) è leggerissima a confronto di un 1100 e sicuramente nel trial acqua e fango è la normalità per la forcella. Per la mia RT?...non mi sono smentito! appena cambiati i soli paraoli................. incrocio le dita e vedremo!!!!!??? Concordo comunque che la sostituzione di tutti e due è un lavoro a "regola d'arte" e la manodopera che costa cara ne consiglia sempre la sostituzione di ambedue, ma le mie considerazioni nascono perchè il lavoro lo eseguo io! costo dei materiali e basta, garanzia?...nessuna! solo la mia! ma la moto è del 2000 e quindi i ragionamenti possono essere molteplici. Il lavoro non è difficile e se qualcuno è interessato lo posso descrivere "passo a passo". Discorsi parte per i materiali cinesi, mai trovato differenze tra paraoli originali e non... a parte il prezzo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |