Visualizza la versione completa : Moto Guzzi estende la garanzia fino a 4 anni dal 01.06.12
http://img690.imageshack.us/img690/6181/motoguzzilogo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/motoguzzilogo.jpg/)
Non e' ancora ufficiale come comunicato ma ufficioso sicuro.
A breve partira' anche una campagna pubblicitaria.
La Moto Guzzi dal 1 giugno 2012 offre la possibilita' di estensione della garanzia oltre ai canonici due della casa.
Fino a 3 (tre) anni su tutti i nuovi modelli immatricolati a fronte di una minima spesa.
Offre in piu' la possibilita' di una garanzia estesa totale fino a 4 anni
sul nuovo a fronte di una spesa leggermente superiore.
Questa e' una grande notizia, perche' va a rompere le idee balorde dei preconcetti
sull'affidabilita' delle Guzzi e lavora sulla psiche umana, avvicinando i nuovi clienti
e facendoli dormire sonni tranquilli con una copertura di garanzia superiore.
Alcuni esempi :
STELVIO 1 anno in più €321 - 2 anni in più €525
Griso 8v 1 anno in più 287 - 2 anni in più €465
V7 1 anno in più 216 - 2 anni in più €351
Brava Guzzi!
Ottimo lavoro.;)
E un passo giusto secondo me.
Sicuramente e' un pacchetto service assicurativo usato
anche da molte altre case specie di auto ma secondo me e' una
cosa buona perche' sentita da molti clienti e invoglia anche
quei potenziali clienti ai quali manca l'ultima pedata
psicologica per entrare nel mondo Guzzi.
Io la vedo come una cosa positiva.;)
sinceramente.
Se l'obiettivo era guadagnare in immagine è un autogol clamoroso.
Dovresti darla gratis (la garanzia) allora si!
io invece penso che sia una buona trovata,
lavoro nel campo dell'IT e sull' hardware (di qualsiasi livello: server, storage, network) la possibilità dell'estensione di garanzia è la norma, senza che questo intacchi l'auge di un marchio.
concordo sul fatto di dare la garanzia gratis ....
così sembra che neanche loro si fidano ...
comunque una possibilità in più
certo che i prezzi non sono molto popolari ....
che poi sarebbe una genialata.
500 euro buoni da investire, in silenzio, nelle garanzie.
Una campagna promozionale in meno, qualche piccolo miglioramento da giustificare un piccolo ritocco di listino, ma così........
Ricordo che tutte le case che applicano estensioni di garanzia
si affidano ad assicurazioni per la copertura. L'unica differenza
sta nel proporre il pacchetto al cliente o darla di serie annegando
la spesa nel prezzo di listino della moto.
La differenza e' solo questa.
Io la vedo come una cosa positiva.
Io ho appena preso l'auto nuova e ho comprato
il pacchetto di estensione di due anni per la garanzia
piu' un pacchetto assicurativo Furto/incentio e Kasko
per tutti e 6 anni del finanziamento dell'auto.
Non mi sono scandalizzato anzi quando me lo hanno
proposto ho sottoscritto volentieri.
Io l'ho visto come un valore aggiunto per dormire sonni tranquilli.
estensione della garanzia a pagamento ?
e dove sta il merito ?
come al solito hanno fatto un conto e hanno concluso che quello che guadagnano incassando le estensioni è superiore a quello che ci rimettono pagando le riparazioni. Una vera novità !
brava guzzi !
magari la prossima volta l'estensione dalla gratis.....allora avrà un senso.
Dogwalker
12-06-2012, 16:52
Dovresti darla gratis
Tu la daresti gratis?
DogW
si, ma solo la garanzia, ma poi, neanche gratis, gratis te la pubblicizzo, i conti me li faccio in casa. Secondo me.
bravi...........e vi dirò di piu
piu guardo la v7 e la stelvio e piu mi piacciono........stavo pensando di vendere il gs e prenderle entrambe, usate of course
Plaudo all'iniziativa, molto intelligente ed apprezzabile, ma ora devono investire pesantemente sui punti vendita/assistenza sul territorio, altrimenti dove la porti la moto a riparare in garanzia, ed a fari i tagliandi ufficiali, visto che sei in garanzia :-o
I prezzi sono ottimi, e gratis sarebbe improponibile. Ancora mi rode il culo per i 349 euri che ho sborsato per l'estensione di garanzia per il SECONDO anno per il merdoso portatile apple di mia moglie :mad::mad:
Non capisco perchè un gruppo così forte come Piaggio non riesca a fare sinergia tra piaggio appunto, aprilia e guzzi anche nella rete vendita e assistenza (seria e qualificata però) :confused:
Beh, intanto la Guzzi la propone e il per il mio GS di 2 anni appena compiuti ora mi attacco al tram in caso di rogne. Certo non è a buon mercato. Io per la mia auto ho pagato 430 per due anni supplementari.
Chissà se anche la "mamma" prende spunto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Zio Erwin
12-06-2012, 17:59
Allora adesso la compro anche io........
OOOOO là una bella stelvio al posto della hp!
Allora adesso la compro anche io........
perche', ti e' gia scaduta la garanzia, o comincia ad avere qualche problemuccio?:lol:
Dogwalker
12-06-2012, 18:45
Allora adesso la compro anche io........
Paura eh?
http://stranomavero.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/FantasiaDiParole/Paura%20eh.gif
DogW
noiseiskinky
12-06-2012, 18:50
Beh, intanto la Guzzi la propone e il per il mio GS di 2 anni appena compiuti ora mi attacco al tram in caso di rogne. Certo non è a buon mercato. Io per la mia auto ho pagato 430 per due anni supplementari.
Chissà se anche la "mamma" prende spunto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
strano: non e' gratis e a vita?
Zio Erwin
12-06-2012, 19:31
perche', ti e' gia scaduta la garanzia, o comincia ad avere qualche problemuccio?:lol:
Ho un sacco di problemi......
Pure io la vedo una cosa positiva e non trovo nulla di strano a vederla quantificata.... capisco che qualcuno avrebbe preferito pagarla nel prezzo della moto ma pensare che fosse gratis mi sembra un desiderio di chi vuole farsi prendere per forza per il ... naso!!
Sul quantitativo non ho pensieri, ognuno deciderà se ritenerlo giusto o eccessivo.... per me è importante sapere che c'è, che ho la possibilità di fare una ulteriore scelta in piena libertà.
Piuttosto sarà da capire la sostanza di questa garanzia, cosa realmente copre; per me che faccio molti km sarà importante capire se non avrà limitazione di kilometraggio.
ale
fastfreddy
12-06-2012, 19:54
...soldi spesi male: ormai le Guzzi sono affidabili
wildweasel
12-06-2012, 19:59
Niente è gratis, a questo mondo. Le case (automobilistiche, soprattutto) che propongono garanzie estese "gratuite", o te la fanno pagare comunque sul prezzo di listino oppure ti costringono a tagliandi obbligatori a pagamento.
Alla fine, chi paga sei sempre tu.
luciosestio
12-06-2012, 20:18
L'estensione della garanzia può far comodo a chi usa la moto in maniera costante e con tanti kilometri. è una sorta di assicurazione quindi va considerata in tal senso. Comunque Guzzi mi attira sempre più..a prescindere se affidabile o meno
Ma... io ho fatto un solo tagliando ufficiale per cui.... stesso discorso per le HD, mai avuto bisogno della garanzia.
Per le bmw no, la garanzia l'ho sfruttata più volte.... e devo dire sempre efficienti!
wildweasel
12-06-2012, 23:10
Se Guzzi fosse furba, alla garanzia estesa a pagamento abbinerebbe un bonus equivalente da riconoscere al cliente come credito spendibile in accessori o abbigliamento brandizzato.
Mi spiego: tu cliente compri una Guzzi e attivi sulla moto una estensione di garanzia del costo (poniamo una cifra a caso) di 500 euro? Benissimo, io casa costruttrice ti attivo una card che per tutto il periodo di validità della garanzia ti dà la possibilità di acquistare presso la rete dei concessionari abbigliamento e accessori Guzzi con lo sconto (poniamo una percentuale a caso) del 10% sul prezzo di listino, e questo fino a quando non recuperi integralmente - attraverso gli sconti - quanto hai speso per l'estensione della garanzia.
In questo modo il cliente viene fidelizzato, ha la possibilità di recuperare l'investimento fatto sull'estensione della garanzia, e anche il concessionario è contento di fare ulteriore fatturato attraverso la vendita degli accessori (che marginano bene anche se sono un po' scontati).
Questo meccanismo non è niente di nuovo, ma la furbizia di un'azienda sta anche nel saper copiare le idee buone introdotte da altri.
euronove
12-06-2012, 23:52
Mah, a me tutto mi trasmette tranne il concetto che la casa è sicura dell'affidabilità dei suoi veicoli. Cosa che invece mi fanno pensare Hyundai (5 anni di serie) o Kia (7).
Inoltre, una garanzia di quattro anni obbligherà, per essere valida, a far tagliandi e manutenzioni solo dagli ufficiali per tutto il periodo?
stessa impressione.
E nessuno si aspetta regali :(
Dogwalker
13-06-2012, 02:14
Cosa che invece mi fanno pensare Hyundai (5 anni di serie) o Kia (7).
Fanno buone moto?
DogW
Io sono un novello Guzzista da 2 settimane.
Mi sembra pratica consolidata tra i produttori di veicoli proporre l'estensione della garanzia, così a caldo mi sembra una buona iniziativa da parte di Piaggio.
Mah, a me tutto mi trasmette tranne il concetto che la casa è sicura dell'affidabilità dei suoi veicoli. Cosa che invece mi fanno pensare Hyundai (5 anni di serie) o Kia (7).
Inoltre, una garanzia di quattro anni obbligherà, per essere valida, a far tagliandi e manutenzioni solo dagli ufficiali per tutto il periodo?
che nella graduatoria dell'affidabilita' non mi sembra tra le prime.......
magari la trovi compresa nel prezzo....che cmq ti sembra basso a causa della "qualita"(hanno migliorato) e del costo del lavoro...
Mah, a me tutto mi trasmette tranne il concetto che la casa è sicura dell'affidabilità dei suoi veicoli. Cosa che invece mi fanno pensare Hyundai (5 anni di serie) o Kia (7).
come detto piu' volte l'estensione di garanzia e' una rgomento psicologico convincente a costo pressoche' nullo dopo un certo numero di anni. E' ovvio che se non ho avuto guai da un certo punto in poi qualunque cosa accada andra' sotto la voce "usura" e quindi non sara' soggetto a garanzia, esattamente come su molte parti succede fin dal primo giorno d'uso. RIcordo ancora adesso una batteria cedita dopo una settimana su una vettura fiat che avevo comprato nuova nel 1980.Me la son dovuta pagare, perche' era "materiale di consumo".FOrse oggi sarebbe diverso ma allora era cosi'. E tranquilli che una frizione che cede o una batteria o dischi freni ovalizzati e via discorrendo dopo 2 anni non vi verranno mai riconosciuti.
A quel punto se ogni anno di estensione lo vincolo al tagliando obbligatorio non solo non regalo niente al cliente, ma pure ci guadagno e lui crede che gli faccio un favore.
Io farei garanzia 20 anni con tagliando obbligatorio ogni anno, son pronto a scommetterci che farei l'affare del secolo, nelle pubblicita' vanto qualcosa di spaziale, e con il cliente che per venti anni mi fa il tagliando mi faccio ripagare un'altra macchina.Se non li fa niente garanzia che tanto anche se c'e' non gli daro' mai una lira o quasi (a meno che si spezzi in due il veicolo!) Da notare che la stragrande maggioranza dell'utenza dopo 5 anni non fa piu' tagliandi e molti gia' appena scade la garanzia di 2 anni.
Io preferisco una garnzia estendibile (ma a libera scelta) che 4 anni di garanzia "offerta" dalla casa. Chi la vuole la fa, chi non vuole fa come farebbe con altre marche.
Il tutto per dire nuovamente che non mi sembra un elemento di demerito avere una scelta aggiuntiva a quello che è l'offerta normale.
In alcuni finanziamenti ad esempio, c'è dentro il furto e incendio e non mi pare che qualcuno si sia scandalizzato più di tanto ....... sicuramente il "furto e incendio" non te lo regalano!!
A me, poi, già disturba avere due anni di garanzia vincolata e, il più delle volte, la mando al diavolo dopo qualche mese.... tanto con i km che faccio se la moto ha grossi difetti lo evidenzia dopo 6 mesi.
ale
mimmotal
13-06-2012, 14:20
Offerta così può essere interessante, ma vista la cattiva fama che si sono creati in precedenza, offrirla compresa nel prezzo sarebbe stato geniale
... e fatto tacere i detrattori
fedelissimo
13-06-2012, 15:07
secondo me dovevano fare una anno in più in omaggio e non quattro a pagamento!almeno fidelizzavano i nuovi clienti:confused:
se considerate la media km di chi usa le moto con 500 € per 2 anni ci fanno business! Almeno avessere incluso i tagliandi...........così impastrocchiavano la cosa! Poi biosgnerrà vedere le limitazioni e se c'è franchigia (spesso la mettono). Buona idea con pessima applicazione (batsava aumentare la moto 250 € darla gratis). IMHO
euronove
13-06-2012, 20:15
Fanno buone moto?
DogW
Il numero delle ruote era proprio il "core" del mio post.
euronove
13-06-2012, 20:23
. E tranquilli che una frizione che cede o una batteria o dischi freni ovalizzati e via discorrendo dopo 2 anni non vi verranno mai riconosciuti.
A quel punto se ogni anno di estensione lo vincolo al tagliando obbligatorio non solo non regalo niente al cliente, ma pure ci guadagno e lui crede che gli faccio un favore.
Beh Aspes, penso e spero che nessuno vada dal concessionario con la pretesa di avere gratis la sostituzione di materiale fisiologicamente usurato... poi magari la distizione tra "usurato" e "rotto" in alcuni casi non è molto netta, su questo concordo con te. Comunque, mi risulta che le supergaranzie dei coreani non abbiamo limitazioni particolari, o cose nascoste, per quanto riguarda gli anni extra oltre i due di legge; nel settore sono giudicate positivamente. Per quanto riguarda i tagliandi "obbligatori", c'è una legge che consente di farli dal meccanico che si vuole basta che questo usi materiali/pezzi originali, ciò non fa decadere la garanzia. E' la prima cosa che ti dicono loro stessi! Non so se esiste una norma analoga per le moto (quello che chiedevo prima).
Comunque quando scopri che potevo, a pagamento, estendere la garanzia della mia Kawasaki, non è che a quel punto mi apparve più affidabile...
ma infatti euronove, quello che volevo dire e' che e' una cosa che (a meno che non produci rumenta) puoi offrire facendo un figurone senza grossi rischi. Se qualcosa deve rompersi lo fara' quasi certamente nei primi due anni, dopo e' usura e quindi non sogggetta a garanzia. Se per caso capita lo sfigatone che dopo 5 anni rompe in due un monobraccio del cardano (opppssss...che strano esempio mi e' venuto....) glielo cambi gratis, fai bella figura e non comprometti certo il bilancio aziendale.
Dogwalker
14-06-2012, 10:32
I produttori di motociclette però, evidentemente, pensano che i rischi ci siano.
Quelli che consentono l'estensione della garanzia, pure a pagamento, sono pochissimi (non ne fanno parte, ad es, BMW e Honda, che pure lo fanno per le auto).
Non parliamo poi di estensioni gratuite...
DogW
Roberbero
14-06-2012, 11:24
Concordo, se fosse stata un'estensione gratuita ci sarebbe da togliersi tanto di cappello, cosi pare una vendita di un prodotto finanziario o assicurativo.
Se fosse stata gratuita, e naturalmente fossero sicuri del fatto loro e dell'affidabilità, avrebbe spinto le vendite in maniera importante.
Tricheco
14-06-2012, 11:31
mah.............
Dogwalker
14-06-2012, 11:56
Secondo me è solo fumo e qualsiasi costruttore lo può fare,
Resta il fatto che lo fanno solo: HD, e Suzuki limitatamente a due modelli (Burgman e V-Strom) e come promozione limitata nel tempo.
I marchi che pure lo fanno nel settore auto (dove è pratica diffusissima), non lo fanno nel settore moto.
Eppure BMW e Honda, visto il numero di moto vendute, dovrebbero avere statistiche affidabili riguardo la difettosità al terzo anno.
DogW
Dogwalker
14-06-2012, 13:07
se bmw e honda non lo fanno avranno le loro buone ragioni,
Certamente le avranno. Bisogna vedere quali sono.
Se lo fanno nelle auto ma non nelle moto vorrà dire che la gente a seconda che sia nelle vesti di automobilista o di motociclista ragiona in modo diverso; se la BMW o la Honda chiedessero dei soldi per estendere la garanzia al terzo anno vorrebbe tacitamente ammettere che dal terzo anno in poi si possono presentare dei problemi tali che convenga essere assicurati piuttosto che affrontarne la spesa e ne verrebbe un po' minata quell'immagine di qualità e affidabilità che hanno acquisito.
Quindi gli acquirenti si aspettano una difettosità maggiore dalle auto piuttosto che dalle moto, visto che li la pratica è diffusissima? Francamente non mi pare.
Mettiamola in un altro modo. Se BMW o Honda dovessero chiedere, per assicurare le moto al terzo anno, delle somme superiori rispetto a quelle che richiedono per assicurare le auto, ammetterebbero implicitamente che le loro moto sono più difettose delle loro auto.
DogW
fastfreddy
14-06-2012, 13:36
sta diventando una discussione complessa ...una cosa è certa: le auto BMW si rompono, e non poco :lol:
detto questo, ai veri bimmer non glienefrega una minkia ...il mito dell'affidabilità assoluta è una roba inventata da VW per convincere la gente a comprare i suoi affidabili rottami
Dogwalker
14-06-2012, 17:51
invece secondo me è proprio così. Lasciamo perdere chi frequenta i forum come qde e che è gente appassionata e che molto spesso usa la moto tutto l'anno o ha solo quella, ma chi compra generalmente la moto pensa di usarla quei 4 o 5 mesi quando non piove e che i km saranno ben inferiori a quelli fatti in macchina, con conseguente minor rischio di guasti. E quindi è più propenso a investire in polizze (perchè alla fine di questo si tratta) sull'auto che non sulla moto. E' una cosa estremamente logica.
Quindi sarebbe logico da parte delle case estendere la garanzia a 3 o 4 anni gratuitamente, o a prezzi estremamente concorrenziali rispetto a quelli delle auto.
Cosa che si guardano bene dal fare.
se dov'essero chiedere... non lo sai nemmeno tu quanto chiederebebro...
Certo che no, visto che non lo fanno a nessun prezzo.
in linea di massima l'assicurazione si paga in base al valore del bene assicurato,
Che qui non è il mezzo, ma la riparazione. Non stiamo parlando di un'assicurazione contro i furti. Comunque, se pensi che le moto BMW siano mediamente più costose delle auto BMW, liberissimo.
al di là dei se e dei ma, resta il dato di fatto incontestabile che BMW e Honda non hanno i problemi d'immagine e di marketing che ha invece GUZZI e c'è poco da andare a insegnare...
Io infatti non insegno. Registro il fatto che solo: HD, e Suzuki limitatamente a due modelli (Burgman e V-Strom) e come promozione limitata nel tempo, offrono l'estensione della garanzia.
I marchi che pure lo fanno nel settore auto (dove è pratica diffusissima), non lo fanno nel settore moto.
Sei tu che ritieni di doverti avventurare in giustificazioni al tuo "qualsiasi costruttore lo può fare".
La realtà è che non lo fa.
DogW
nel settore degli elettrodomestici si fa da anni, estensione della garanzia a pagamento fino a sei anni.
Può essere un'idea questa forma di assicurazione supplementare. Bisognerebbe saperne di più in termini di servizi assicurati.
Personalmente 500 eur a bmw li darei in anticipo per estendere a 4 anni se i due anni supplementari fossero identici ai due di legge
Dogwalker
14-06-2012, 23:18
Dog, sinceramente non capisco dove vuoi arrivare; l'estensione della garanzia a pagamento lo può fare chiunque, se non lo fa è perchè non vuole farlo e avrà le sue buone ragioni per non farlo,
Infatti avranno le loro buone ragioni, infatti non lo fanno.
Però se tu ritieni sbagliata la politica commerciale di BMW e Honda sotto questo aspetto...
Io non ho mai detto che sia sbagliata. Se mi dici che chiunque può farlo, registro che non lo fanno. Finchè non lo fanno, può essere che chiunque possa farlo, come che no.
come fai a stabilire il valore di una riparazione a priori se non basandoti sui valori sopra citati?
Ad essere assicurato non è il mezzo, ma la riparazione. BMW e Honda, visto il numero di moto vendute, dovrebbero avere statistiche affidabili riguardo la difettosità al terzo anno, ed il costo medio delle riparazioni, come le hanno HD o Suzuki se è per questo.
Ti ostini a ribadire che sono solo due i costruttori che lo fanno e limitatamente ad alcuni modelli: già questo ti dovrebbe far riflettere...
Dovrebbe far riflettere chi si ostina a dichiarare che tutti lo potrebbero fare.
E ribadisco che qualsiasi costruttore potenzialmente lo può fare...
Se non lo fa, ci sarà il suo bel motivo. Quale sia, semplicemente, non lo puoi sapere. Non c'è nessun mistero e nessuna dietrologia. Io non devo inventarmi comportamenti tipici del motociclista rispetto a quelli dell'automobilista, o cose del genere, per giustificare il fatto che non lo facciano.
Spero veramente che tu abbia capito il senso delle mie frasi perchè io invece non ho ancora capito dove vuoi andare a parare tu: se ce l'hai...
Io non ce l'ho con nessuno.
...se per te l'estensione della garanzia a pagamento è un fattore così determinante...
Non ho mai detto che sia più, o meno, determinante. Se ti interessa la mia opinione, per me non lo è. E' un servizio come tanti. Alcuni lo troveranno utile e ne approfitteranno, altri no.
Guarda Dog, considerando che io prendo semplicemente atto che si può vendere e tanto senza chiedere soldi per garanzie estensive supplementari,
Mi pare che Moto Guzzi, come chiunque altro offra lo stesso servizio, non chieda nulla. La garanzia estensiva supplementare è, appunto, un servizio offerto a chi lo vuole.
Data la scelta di parole ("è solo fumo", "chiedere soldi") Mi chiedo piuttosto io che cosa ti abbia fatto di male. Sembra che qualcuno ti voglia far pagare una tassa...
scrivi semplicemente cosa ti aspetti o vorresti da BMW e Honda
Io non vorrei niente da BMW o Honda.
DogW
magari semplicemente altri "possono" farlo a prezzi troppo alti e quindi preferiscono non farlo :lol::lol:
Comunque negli ultimi mesi MG si è mostrata molto attenta ai clienti offrendo estensioni gratuite di garanzia (gratuite!) e quindi questa ulteriore iniziativa la vedo come elemento positivo nel miglioramento del servizio post vendita..... che poi ci siano da fare ancora molte cose è indubbio.
magari semplicemente altri "possono" farlo a prezzi troppo alti e quindi preferiscono non farlo :lol::lol:
Comunque negli ultimi mesi MG si è mostrata molto attenta ai clienti offrendo estensioni gratuite di garanzia (gratuite!) e quindi questa ulteriore iniziativa la vedo come elemento positivo nel miglioramento del servizio post vendita..... che poi ci siano da fare ancora molte cose è indubbio.
Si e' vero, confermo.
Qualsiasi cliente che da gennaio 2012 abbia avuto un problema
con una Guzzi nuova tale da avere il fermo moto anche per un giorno
e' stato contattato da Guzzi e ha ricevuto un'estensione di garanzia
di 6 mesi. Il gesto e' stato accolto con soddisfazione dai clienti.
Anche i tempi di consegna ricambi dal nuovo magazzino centrale di
Pontedera e' migliorato. I ricambi arrivano dalle mie parti in 24 ore.
A breve partira' la nuova campagna publicitaria di Guzzi
dove si portera' a conoscenza di questo nuovo servizio
di estensione della garanzia.
Il call center Guzzi provvedera' anche a informare telefonicamente
tutti i clienti Guzzi dell'offerta.
Da quel che sento in giro, l'offerta e' stata ben accolta dal pubblico
che ha apprezzato molto l'iniziativa.
Qualsiasi cliente che da gennaio 2012 abbia avuto un problema
con una Guzzi nuova tale da avere il fermo moto anche per un giorno
e' stato contattato da Guzzi e ha ricevuto un'estensione di garanzia
di 6 mesi. Il gesto e' stato accolto con soddisfazione dai clienti.
applausi all'iniziativa, seria e onesta, ho letto anch'io di diversi casi.
A maggior ragione se a fronte di un problema riesci a riconoscere ulteriori 6 mesi di garanzia non vedo perchè offrirla a pagamento per il terzo anno.
Ben inteso, meglio la possibilità di averla piuttosto di non averla a fronte soprattutto di "certa concorrenza" che come direttiva aziendale ha "fare orecchie da mercante" in modo praticamente sistematico... :(
Queste estensioni di garanzia sono solitamente delle chiavate, e si riducono ad avere la garanzia che il cliente, a sue spese (nel senso che per far avere questa certezza alla casa il cliente paga lui l'estensione), faccia i tagliandi RIGOROSAMENTE nel circuito ufficiale per n anni.
Poi quando succede qualcosa il pezzo è sempre un particolare "soggetto ad usura" e quindi non viene riconosciuto o viene riconosciuto solo il pezzo ma non la manodopera ecc ecc ecc.
Soldi buttati.
Il trucco è comprare mezzi affidabili, fare solo il primo tagliando c/o la casa ufficiale (tanto se ci sono "grossi" problemi vengono fuori il primo anno che è coperto per effetto del primo tagliando) e poi rivolgersi a meccanici seri (che spesso non si trovano nei circuiti ufficiali - spesso, NON sempre).
Per le auto è più semplice perchè c'è la legge Monti che permette di equiparare qualsiasi officina a quella ufficiale.
Galaphile
16-06-2012, 12:54
Dato l'andamento della curva dell'affidabilità, a vasca da bagno, direi che in generale le estensioni di garanzia sono soldi buttati. Io non le sottoscrivo mai.
Dogwalker
16-06-2012, 12:57
A maggior ragione se a fronte di un problema riesci a riconoscere ulteriori 6 mesi di garanzia non vedo perchè offrirla a pagamento per il terzo anno.
Per due motivi direi:
Prima di tutto si vuole favorire il cliente che ha avuto dei, per quanto marginali, disagi, in modo da mantenerlo, a costo di rimetterci qualcosina nell'immediato.
Secondo, una moto passata per la riparazione in garanzia è stata, verosimilmente, ben controllata, più che in un normale tagliando. La possibilità che abbia altri guasti nel corso dei sei mesi successivi alla scadenza della garanzia è quindi molto bassa.
DogW
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |