Visualizza la versione completa : carica batteria tomtom rider 2nd
Centaurux
20-05-2012, 19:14
Ciao a tutti,
Dopo avere realizzato l'impianto per portare corrente alla basetta del tomtom utilizzando l'apposito cavo mi sono accorto che c'è una interruzione di corrente "nella" basetta :mad:. Sostituirla costa parecchio (65,00 eurini più spese sp.) e mi stavo domandando come ovviare.
Ho visto che molti portano la corrente in zona manubrio e poi utilizzano una presa/spina DIN, tipo quella per gli accendisigari.
Ho visto poi che sul sito tomtom vendono il caricabatteria per auto, questo:
www.tomtom.com/it_it/products/accessories/chargers-connect-cables/car-charger/
che viene dato come compatibile con il rider 2nd. Allora mi domando: ma se all'accendisigari arriva corrente a 12V e il tomtom finziona a 5V, nel caricabatteria c'è il trasformatore? Perché se è così potrei ovviare alla basetta collegando il tomtom al suddetto caricabatteria tramite presa DIN, giusto?
Ciao a tutti,
Dopo avere realizzato l'impianto per portare corrente alla basetta del tomtom utilizzando l'apposito cavo mi sono accorto che c'è una interruzione di corrente "nella" basetta :mad:.
Se è un Urban Rider semplicemente non c'è la corrente in quel tipo di basetta.
Io ho risolto fresando e forando la parte della basetta che sta sotto la presa di corrente del navigatore, davanti allo sportellino.
Ho comperato una presa di corrente per autovettura, collegandola alla batteria l'ho piazzata nel sottosella.
Ho preso il cavo di alimentazione per auto del tom tom e, infilatolo nella presina del navigatore ,non più occlusa dalla basetta, l'ho collegato alla presa per auto passando da sotto la carenatura fino al sottosella.
Centaurux
20-05-2012, 23:24
Ho Capito, in sostanza confermi quello Che pensavo. Nel rider 2nd edition comunque nella basetta può arrivare corrente, è diversa da quella dello Urban Rider. Ciao e grazie in ogni caso.
Se è un Urban Rider semplicemente non c'è la corrente in quel tipo di basetta.
Io ho risolto fresando e forando la parte della basetta che sta sotto la presa di corrente del navigatore, davanti allo sportellino.
Ho comperato una presa di corrente per autovettura, collegandola alla batteria l'ho piazzata nel sottosella.
Ho preso il cavo di alimentazione per auto del tom tom e, infilatolo nella presina del navigatore ,non più occlusa dalla basetta, l'ho collegato alla presa per auto passando da sotto la carenatura fino al sottosella.
Era quello che volevo fare io sul mio TTR2
Usare la presa affianco all USB per caricarlo tramite presa accendino 5v
Potresti mettere due foto?
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
Il rider 2nd edition ha la basetta alimentata che tomtom mi ha sostiuito molto fuori garanzia perchè non faceva più contatto con il gps. Per questo comprerò sempre tomtom, assistenza impeccabile.
L'urban rider (tutte le versioni) non ha la basetta che alimenta il dispositivo e va acquistata a parte.
Il rider 2nd edition ha la basetta alimentata che tomtom mi ha sostiuito molto fuori garanzia perchè non faceva più contatto con il gps. Per questo comprerò sempre tomtom, assistenza impeccabile.
L'urban rider (tutte le versioni) non ha la basetta che alimenta il dispositivo e va acquistata a parte.
Confermo pure io mi stanno mandando la basetta nuova... per chi non riesce a sostituirla si trovano pure i link per aggiustarla basta eliminare il suo fusibile e sostituirlo con uno di tipo in vetro appena trovo il link lo posto.
ecco qua il link proprio sul forum: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6549577&postcount=11
Ok , lo so che le sostituisco , ma io chiedevo se in commercio esiste un alimentatore 12>5 da macchina per alimentarlo attraverso la presa diretta sul TT..
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
Ok , lo so che le sostituisco , ma io chiedevo se in commercio esiste un alimentatore 12>5 da macchina per alimentarlo attraverso la presa diretta sul TT..
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
Anche che tu lo trovi dovresti rimuovere fisicamente lo sportellino dove infili la SD perchè quando lo monti sulla basetta non si apre e dunque lo spinotto non lo infili da nessuna parte.... sulla versione 1 veniva via facilmente sulla 2 ho provato 5 minuti ma non sono riuscito dovresti usare cacciavite o altro.
In alternativa puoi costruirlo con una resistenza o un transistor mi sembra.
Trovato l alimentatore , in pratica è quello che si usa in macchina con la sua basetta dedicata, per lo sportellino no problem , come ha già fatto un altro utente basta fresare un poco la basetta quel tanto per permettere lo sportellino di aprirsi..
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |