PDA

Visualizza la versione completa : Prova Husqvarna NUDA 900 R


Zio Erwin
09-05-2012, 21:06
Oggi ho provato al NUDA..............
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Minchiaaaaaaaaaaaaa.................!!!!!!!!!


Un grazie a Stefano del QdE Point di Varese che me l'ha messa gentilmente a disposizione......

A dire la verità mi ha chiamato per dirmi che aveva la moto demo ride da far provare ai clienti......
La telefonata è stata breve ma esaustiva.......
"Pronto, ciao, ce l'ho qui, vieni che è una figata......"
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Poche parole a volte bastano per esprimere un concetto.......

In effetti la moto è veramente divertente.....
Al di là di ogni ragionevole immaginazione........
A dire la verità lo sapevo perchè ho un amico collaudatore in Husqvarna che mi aveva già detto l'anno scorso che la moto era notevole......
Nei test comparativi effettuati con KTM e Ducati, la Nuda nei tratti molto guidati ne usciva sempre in testa, indipendentemente dal collaudatore che la guidava.....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

Devo dire che in effetti il motore spinge molto, in confronto al GS800 è come paragonare Belen con Rosy Mauro.....
Ha un'ottima accelerazione e la ruota anteriore si solleva molto facilmente inoltre il motore allunga parecchio senza incertezze con un'erogazione molto lineare....
Il rumore allo scarico è bellissimo anche con lo scarico di serie......
I freni sono fin troppo esuberanti e alle prime pinzate bisogna farci un pò attenzione perchè sono fin troppo sensibili e solo con l'indice si alza il posteriore.....

La moto è estremamente reattiva, scende in piega molto velocemente e chiude subito......

Io ho provato la R con mono Ohlins e forcella Sachs.
L'assetto è da motard e le sospensioni sono tarate in funzione di questo utilizzo.....

La posizione in sella è strana, caricata in avanti, e si ha la sensazione di avere i denti sulla ruota anteriore....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Davanti al manubrio non c'è nulla, la forcella ha l'avancorsa abbastanza ridotto e la moto davanti è cortissima......

Non la vedo come moto turistica anche se sono disponibili delle borse, non ha protezione aereodinamica e montando il cupolino l'estetica ne risente e poi la sella sinceramente mi sembra un pò duretta....
Comunque come moto da sparo per divertirsi sulle curve oppure come seconda moto è veramente azzeccata.....

Non oso immaginare bombandola un pò cosa riuscirebbe a fare.....

Non è potente come KTM, certo, però è veramente molto molto divertente.......

Esteticamente mi piace molto, mi è piaciuta da subito, anche se forse è un pò discutibile, ma sono linee moderne magari tra un pò facendoci l'occhio piacerà a tutti......

Per chi volesse provarla ricordo che è a disposizione al QdE Point di Varese ancora per un pò e se volete mandate MP a Power Ste oppure chiamatelo....

PS: se il GS800 avesse questo motore per gli altri non ci sarebbe storia.....
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

nicola66
09-05-2012, 21:16
facci un giro di 600km filati
poi ne riparliamo.

lukinen
09-05-2012, 21:23
Quando esce con l'abs? Si può montare il bauletto?

Roberbero
09-05-2012, 21:30
Secondo me non avrà mai l'ABS, in quando al posto della centralina dell'abs, dietro al motore e di fianco al serbatoio che è sotto la sella, ci hanno messo la batteria.
E la vedo dura posizionare la centralina abs in una moto così minimalista.
Anche io vorrei provarla.

lukinen
09-05-2012, 21:35
No abs no party. Sorry

Steve59
09-05-2012, 21:36
E' una moto che mi attira molto!
Ma non ho trovato ancora il tempo di andarla a provare...
Però sono rimasto stupito leggendo la prova comparativa pubblicata da Motociclismo, il confronto era con la Tiger 800 (quella stradale con l'anteriore da 19"): pensavo che non ci fosse gara e invece il giudizio sulle qualità dinamiche della Hsq non è stato strabiliante...

Il Maiale
09-05-2012, 21:39
La noda É il top tra le curve

nicola66
09-05-2012, 21:43
non ci fosse gara per quale motivo?
no perchè trattasi di un F800GS con un vestito diverso e una ergonomia per persone diversamente alte.

Steve59
09-05-2012, 21:50
GS 800 con vestito diverso...
Sospensioni e quote ciclistiche totalmente diverse, sono solo un vestito??
Beh.. allora...

Roberbero
09-05-2012, 21:52
Ti rispondo io senza averla mai provata, ma conoscendo bene l'800GS.

Il telaio del GSino è un ottimo traliccio, mortificato da sospensioni economiche e dal baricentro un pò alto a causa della batteria, 4,5 kg, messa dietro al canotto di sterzo.
Se a questo telaio ci metti delle sospensioni Ohlins e metti la batteria dietro al motore come ha fatto l'Husqvarna, hai una moto molto migliorata.
Se poi ci metti un motore più grosso con fasatura più sportiva, hai pure i cavalli, che anche all'800 sinceramente non mancano.

nicola66
09-05-2012, 22:04
cavolo vuol dire "baricentro un pò alto a causa della batteria, 4,5 kg, messa dietro il canotto di sterzo" quando quello che la guida ha la testa un metro + in alto e potrebbe avere un delta di peso corporeo di 50 KG tanto per dire una cifra.

No perchè io di moto che vadano in giro da sole in tanti anni non ne ho vista una.

Roberbero
09-05-2012, 22:08
Per favore non dirmi nulla su sta storia del baricentro che già mi hanno massacrato per aver proposto questa modifica sul GSino.
Io ho solo riportato le modifiche che Husqy ha fatto rispetto al GSino, credo che lo abbiano fatto a ragion veduta.

Ti posso solo dire che proprio oggi ho smontato sulla mia, il cupolino alto per rimetterlo originale e ho avvertito dei miglioramenti in maneggevolezza, piccolezze ma si sentono.

lolly
09-05-2012, 22:12
facci un giro di 600km filati
poi ne riparliamo.

in quel caso un Africa Twin sarebbe decisamente meglio.

E poi, diciamolo, con i limiti ed il traffico che l'AT anche in montagna risulta più veloce per via del motore "elettrico" che ha e la sua ciclistica fantastica













































:lol:

Steve59
09-05-2012, 22:17
..scusate se mi permetto di insistere: ma sono le quote ciclistiche ben diverse che fanno la differenza tra due moto che pure condividono un telaio sostanzialmente uguale!

Zio Erwin
09-05-2012, 22:19
facci un giro di 600km filati
poi ne riparliamo.

Ma sai leggere?

Non la vedo come moto turistica anche se sono disponibili delle borse, non ha protezione aereodinamica e montando il cupolino l'estetica ne risente e poi la sella sinceramente mi sembra un pò duretta....
Comunque come moto da sparo per divertirsi sulle curve oppure come seconda moto è veramente azzeccata.....

lukinen
09-05-2012, 22:32
La pubblicizzano anche con borse x viaggi in coppia. Se è solo x sveltine in solitaria mi sorge il dubbio che non ci sia storia col duca 690, che ha pure abs, e costa 3000 euri meno.

Zio Erwin
09-05-2012, 22:35
Scolta.....lassà sta va......per quanto sia bella la 690 questa è n'altra roba.....

Il Maiale
09-05-2012, 22:40
Il 690 ahahahha paragonato alla nuda! É un water in confronto dai

nicola66
09-05-2012, 22:40
si appunto
allora a cosa serve?
moto da sparo cosa mi rappresenta?
divertente tra le curve cosa significa?

Il Maiale
09-05-2012, 22:44
Xche la moto a cosa serve? Non é forse un gioco? No perché. Con uno scooter fqi le stesse cose, e anche meglio

Zio Erwin
09-05-2012, 22:45
E poi Nicola, se avessi una bella moto potrei capire.......
Ziokane è una scoreggia........

bobo1978
09-05-2012, 22:47
Bèla l'è bèla....divertente pure...
Bisognerebbe avere un camper/carrello per portarla fino alle curve,scaricarla e fare la sparata.
Poi la ricarichi e torni a casa.

nicola66
09-05-2012, 22:48
non hai afferrato o mi son spiegato male.
cosa fa di così diverso tra le curve che le altre non fanno?

chuckbird
09-05-2012, 22:50
nicola ma tu un supermotard lo hai provato mai?

Il Maiale
09-05-2012, 22:51
É divertente di più. Di un rt, o no?
Da li fai la scala.....lo é di più Anche di un gs, ma se tu passeggi e prendi aria é meglio un rt

Zio Erwin
09-05-2012, 22:52
questa......
http://img.diytrade.com/cdimg/1396507/19119254/0/1299142991/Mini_Motard_49CC.jpg

nicola66
09-05-2012, 22:53
E poi Nicola, se avessi una bella moto potrei capire.......
Ziokane è una scoreggia........


vieni con la tua, possiamo sempre provare a farli i quei 600km.
magari anche tutti sotto la pioggia.
ma possiamo anche farne 700, 800. Quelli che vuoi.

chuckbird
09-05-2012, 22:54
Non capisco per quale motivo voglia avvitarti sul fatto che con la Nuda debba fare 600Km...
Magari non ti piace il genere ok, ma impuntarti sul fatto che devi fare i long tour... mi sembra una presa di posizione alquanto gratuita.

lolly
09-05-2012, 22:55
ZK, via di sfida!

partite alla mattina e il primo che molla paga da bere!

io accetto scommesse.

AT data 5-1 per la sua proverbiale affidabilità!

Il Maiale
09-05-2012, 22:55
Pensa che io carico il gs nel furgone per far 100 km di autostrada, 700/800 zio cane ma vi pagano? :):):)

lolly
09-05-2012, 22:58
non hai afferrato o mi son spiegato male.
cosa fa di così diverso tra le curve che le altre non fanno?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

questo potrebbe essere il post dell'anno!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

dai Nicola...ZK!

chuckbird
09-05-2012, 22:58
Non tutti abbiamo, né vogliamo avere il furgone.

nicola66
09-05-2012, 22:58
nicola ma tu un supermotard lo hai provato mai?
58.000 km con una Gilera Norwest 600 sono sufficienti?
Ammesso che tu sappia cosa sia e ammesso che 20 anni tu andassi già in moto.

Le SM adesso sono fatte come allora.

Zio Erwin
09-05-2012, 22:59
E' il gusto di rompere i coglioni.......
E' un bastian contrario.......

bobo1978
09-05-2012, 22:59
Pensa che c'è chi arriva sino al bar e non oltre...

Il Maiale
09-05-2012, 23:01
Io faccio venire il cameriere da me

Zio Erwin
09-05-2012, 23:01
E' come la barzelletta del pirla che tutti i giorni con la moto nuova andava a Genova a bere il caffè e poi tornava al bar a raccontare agli amici quanto tempo ci aveva messo.....

chuckbird
09-05-2012, 23:03
Le SM adesso sono fatte come allora.

Cazzate :lol:
La vera SM è una moto come la Husaberg FS650 con la ruota posteriore più larga del motore e un peso di appena 110Kg...

Prova una moto così e poi vediamo se è la stessa cosa...

La Nuda 900 è una moto che dovrebbe divertire similmente ma con un motore che non va revisionato ogni 120 ore.

Il supermotard è il genere di motocicletta più personale, stratosferica e capace che esista sulla faccia della terra. E' il mio genere di moto preferitoa ma purtroppo si scontra con quelle che sono le mie esigenze attuali: ovvero macinare kilometri in comodità. Anche in autostrada.

nicola66
09-05-2012, 23:14
É divertente di più. Di un rt, o no?
Da li fai la scala.....lo é di più Anche di un gs, ma se tu passeggi e prendi aria é meglio un rt

in questo caso devi dire se è + efficace o meno.
divertente non mi rappresenta nulla.

e per farlo devi dare dei riferimenti.

chuckbird
09-05-2012, 23:14
I riferimenti te li vai a cercare provando le moto.............

lolly
09-05-2012, 23:16
Fs650??

questo è un motard:

http://desmond.imageshack.us/Himg9/scaled.php?server=9&filename=dsc0010vve.jpg&res=landing


un po' cancelloma supermotard feroce

Gioxx
09-05-2012, 23:17
Cmq Nicola lo conosco...non é cosí ridicolo dal vero! :-))

nicola66
09-05-2012, 23:24
I riferimenti te li vai a cercare provando le moto.............

cioè dato un tratto di strada di riferimento se con la tal moto ci si mette di meno allora è + efficace.

intendi questo?

chuckbird
09-05-2012, 23:27
Nicola questa è una Supermotard, non quella cagata della Gilera che mi hai mostrato :lol::lol::lol:

http://img31.imageshack.us/img31/55/schermata052456057alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/31/schermata052456057alle2.png/)

Con la Nuda noi comuni mortali ci divertiamo uguale...

bobo1978
09-05-2012, 23:37
Cmq Nicola lo conosco...non é cosí ridicolo dal vero! :-))

Perché non l'hai mai visto leccare uno di questi....http://img.tapatalk.com/4d4820a9-e38c-8afb.jpg

chuckbird
09-05-2012, 23:38
Che spettacolo:

http://www.youtube.com/watch?v=6O1UI4uaJiI


http://www.youtube.com/watch?v=lUwfv_OZ9C0&feature=related

Zio Erwin
09-05-2012, 23:41
Chuck, se non l'hai ancora provata fai un salto a Varese.......

chuckbird
09-05-2012, 23:43
Bè questa è un pò più nervosetta diciamo :lol::lol::lol: :

http://www.youtube.com/watch?v=XlWoR2R0mZY

chuckbird
09-05-2012, 23:44
@Zio: di sabato la fanno provare?

Zio Erwin
09-05-2012, 23:45
Al mattino di sicuro perchè è aperto....
Al pomeriggio dipende se deve finire qualche moto....
Ma tu fagli uno squillo o mandagli un MP è registrato come Power Ste

nicola66
09-05-2012, 23:47
cioè una normalissima mono enduro con le ruote della hornet 600.
roba già vista secoli fa.

chuckbird
09-05-2012, 23:48
Lo chiamo domattina allora.
Sabato mi organizzo così: mattina presto a Varese a provare la moto e poi da li girello verso ovest dato che da quelle parti il tempo dovrebbe essere decente.

chuckbird
09-05-2012, 23:48
cioè una normalissima mono enduro con le ruote della hornet 600.
roba già vista secoli fa.

Se tutti gli uccelli conoscessero il grano pane non ne mangeremmo...

Zio Erwin
09-05-2012, 23:50
Ok digli a Stefano che hai parlato con me......
;)

Peccato che sabato sono precettato dalla moglie altrimenti ci sarei stato anch'io.....
Vieni al raduno a Somma dai che ci facciamo due risate......
:lol:

chuckbird
09-05-2012, 23:54
ROTFL :lol::lol::lol:


Qual'è sto raduno di Somma? Linka i dettagli che vengo anche io

Zio Erwin
09-05-2012, 23:58
Qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=357131

chuckbird
10-05-2012, 00:03
Iscritto.
Ho letto che esporranno gli accessori Wunderlich, spero che portino anche le leve freno, così le vedo e se mi piacciono le compro.

wildweasel
10-05-2012, 01:19
Che spettacolo:

Olè! :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=6EYkEZpeuJA

Del resto, a quanto pare, la SM continua a rimanere il modello di riferimento per tutte le case che si cimentano su questo tema. Quello che invece non capisco è perché viene citata la categoria "motard", a cui con tutta evidenza né la Nuda né la SM appartengono.
E nemmeno la Gilera NordWest, se è per questo. :lol:

Le motard, come sappiamo, sono per definizione frullatori spaccagengive di onerosissima manutenzione, peso minimo e agilità inarrivabile sullo stretto, create a partire da monocilindriche da enduro e specificamente dedicate alla pista o - al più - alle sparate sulle strade MOLTO storte. Stop. :)

Le moto come la Nuda, la SM, la Gilera, la X-Moto, la Hyper, la Megamoto, la Dorsoduro, la MZ Baghira ecc. ecc. non c'entrano una beata mazza con le motard, ma sono semplicemente delle naked, più o meno grosse, contraddistinte da una agilità sullo stretto più elevata rispetto alle stradali "classiche", agilità ovviamente pagata in termini di comfort, autonomia e capacità di carico.

Secondo me, quindi, la Nuda è distante dalle "vere" motard molto più di quanto una Panigale con targa e fanali sia distante da una Superbike. E a guardare l'ultima creatura di Husqvarna (non ho mica bisogno di provarla, io :lol: ) penso di poter affermare che per essa siano state fatte scelte progettuali che ne privilegiano l'handling sullo stretto più di quanto Ktm abbia deciso di fare con la SM. Ritengo però che la karota resti superiore alla Nuda in ogni altro tipo di percorso, favorita in questo dalle maggiori prestazioni motoristiche.

Alla fine, confesso che mi piacerebbe averle entrambe in garage, ma per adesso devo continuare ad accontentarmi di una.

Beh, me ne farò una ragione... :lol:

Specialr
10-05-2012, 01:47
ma siamo così sicuri della superiorità motoristica della sm?

Mad Mat
10-05-2012, 05:56
Questa si può considerare un SM? :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=ihWm9f7F6rM

brontolo
10-05-2012, 07:53
Ma sai leggere?
(..)

Sì, certo!
Solo che è più forte di lui ...... qualcosa lo deve scrivere!

Tricheco
10-05-2012, 08:01
a me num me pias

wildweasel
10-05-2012, 08:14
ma siamo così sicuri della superiorità motoristica della sm?Se parliamo di cv, ovviamente sì. Poi è chiaro che è anche una questione di erogazione, e da quello che sento dire in giro da chi l'ha provata, pare che la Nuda goda di una erogazione eccezionalmente lineare che la rende molto ben gestibile e piacevole da guidare proprio sui percorsi per cui è stata pensata, ovvero le strade storte.

sartandrea
10-05-2012, 09:12
vista dal vivo è ancora più brutta......




http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2011/4172/photos650/husqvarna-nuda-900-e-nuda-900r-_1.jpg

chuckbird
10-05-2012, 09:17
che la rende molto ben gestibile e piacevole da guidare proprio sui percorsi per cui è stata pensata, ovvero le strade storte.

E' esattamente questo il punto.
E la moto evoca fin da subito queste peculiarità.
Sono convinto che i connotati caratteristici dell'una o dell'altra motocicletta balzino subito all'occhio del motociclista. Anche solo a guardare il mezzo.
Almeno a me capita questo è non ricordo di aver mai guidato qualcosa che si discostasse anche poco da ciò che avevo immaginato solo guardando.

Relativamente a questo discorso:



Le moto come la Nuda, la SM, la Gilera, la X-Moto, la Hyper, la Megamoto, la Dorsoduro, la MZ Baghira ecc. ecc. non c'entrano una beata mazza con le motard, ma sono semplicemente delle naked, più o meno grosse, contraddistinte da una agilità sullo stretto più elevata rispetto alle stradali "classiche", agilità ovviamente pagata in termini di comfort, autonomia e capacità di carico.


Penso tu mi abbia frainteso: l'argomento motard l'ho infatti invocato solo per rispondere a questa perla:


cosa fa di così diverso tra le curve che le altre non fanno?

Non si voleva paragonare la Nuda alla motard... specie alla FS650 tirata fuori dal sottoscritto, che è un universo a se.
Volevo semplicemente esaltare le peculiarità di una moto così compressa sotto al motociclista capace di evocare, appunto, doti da motard tanto è compatta e maneggevole.

L'effetto che a me fa la Nuda è il seguente: dopo poco tempo che ti abitui sei portato ad osare più di quanto faresti con la BMX... dite che sbaglio?

NKW
10-05-2012, 10:20
Io l'ho provata e sono sceso pensando "cazzo, è un peccato che io non si averamente bravo a guidare una moto altrimenti mi divertirei un sacco".
Gran mezzo poi comincia pure a piacermi anche se con il mio "tonnellaggio" sembro un po' ridicolo a bordo.

nicola66
10-05-2012, 11:05
Sì, certo!
Solo che è più forte di lui ...... qualcosa lo deve scrivere!

ah ma puoi scrivere quello che vuoi anche tu. non faresti una brutta figura.

tanto qui si parla solo per sentito dire.
di sentito fare poi men che meno.

brontolo
10-05-2012, 11:12
Sè ... come parlare per dar aria ai denti ..... Se devo scrivere una minchiata (perdonami, ma latua osservazione sull'utilizzo della moto, lo è), taccio!

giessehpn
10-05-2012, 11:27
Provata qualche settimana fa a Lugano: agilissima e sprintosissima, ...ma non é proprio il mio genere. "Moto da fachiro".

BraveAle
10-05-2012, 15:44
Che speranze ci sono di vedere un motore del genere su un GS ?!!:eek::eek:

wildweasel
10-05-2012, 16:27
Sono convinto che i connotati caratteristici dell'una o dell'altra motocicletta balzino subito all'occhio del motociclista. Anche solo a guardare il mezzo.

Sono d'accordo. La prova pratica approfondisce l'impressione di base e ti fa scoprire un sacco di cose impossibili da accertare a vista o leggendo i dati tecnici, però è difficile che possa completamente stravolgere in negativo ciò che a prim'acchitto abbiamo immaginato. E' molto più facile che le sorprese vengano in positivo.

Io ho comprato la SM senza esserci nemmeno mai salito sopra in precedenza, e dopo il primo mezzo kmetro avevo già la risata da idiota sotto il casco: me la immaginavo spettacolare, ma non così tanto spettacolare. E dopo aver provato SMT, Hyper e Dorsoduro, penso proprio che sarà meglio che me ne sto alla larga dalla Nuda, perché potrei correre il rischio di fare la fesseria di accattarmela. :)

wildweasel
10-05-2012, 16:30
tanto qui si parla solo per sentito dire.
di sentito fare poi men che meno.

Nicola, a te San Tommaso ti fa le pippe! :lol:

Ci credi, che la terra è rotonda?

euronove
10-05-2012, 16:35
(...)

Concordo...
Le motard dure e pure sono un qualcosa che va bene come seconda o, meglio, terza moto.
Le bicilindriche chiamate motard sono giocoforza dei compromessi, compromessi che alla fine possono toglierti più di quanto di danno.
Vado a memoria ma nella recente comparativa di Motociclettismo Tiger 800 Vs Nuda 900 (c'è il video) fanno capire che in curva si son trovati meglio con l'inglese. In curva!
My... half cent (non le ho provate).

wildweasel
10-05-2012, 16:48
recente comparativa di Motociclettismo Tiger 800 Vs Nuda 900 (c'è il video) fanno capire che in curva si son trovati meglio con l'inglese. In curva!

Bastard mode on:

quelli fanno prima a fare a comparativa delle pagine di pubblicità dei rispettivi marchi...

Bastard mode off... :angel4:

Che poi, si fa presto a dire "in curva".

Ma tanto per rimanere fra noi comuni mortali, uno abituato - che so - a un "passo lungo" cone un K1200 o un ZZR, se sale sopra a un Superduke je pijia un coccolone al primo tornante, e alla curva successiva scende e va a piedi... :lol:
Questo non vuol dire che il SD non faccia le curve, ma magari la spiegazione è che la combinazione di ciclistica agile e di profilo gomme comporterà una facilità di "cadere" dentro la curva che chi non è abituato potrebbe digerire malissimo. ;)

Zio Erwin
10-05-2012, 17:27
tanto qui si parla solo per sentito dire.
di sentito fare poi men che meno.

Ma tu hai forse corso alla Dakar....?
In motoGP......?
Nel mondiale cross.......?
Cosa hai fatto tu di diverso dagli altri.....?
Così, tanto per capire......

machi
10-05-2012, 17:31
Io mi accodo a Tricheco e dico....nun me pias!!

nicola66
10-05-2012, 20:37
Ma tu hai forse corso alla Dakar....?
In motoGP......?
Nel mondiale cross.......?
Cosa hai fatto tu di diverso dagli altri.....?
Così, tanto per capire......

nulla di tutto ciò.
e appunto per questo evito, se mi capita di provare una moto, d'avere la presunzione di scrivere una marea di minchiate senza dare riferimenti precisi.

ma vi leggete qualche volta?

wildweasel
10-05-2012, 21:35
ma vi leggete qualche volta?

Io, sempre. :)

E ovviamente, essendo su un forum, leggo anche quel che scrivono gli altri, ci penso su, mi faccio un'opinione, e se trovo qualcosa che non mi convince allora quoto il passaggio che non mi piace e esprimo le mie perplessità nel merito.

In genere non mi permetto di accusare chicche-essia (cit. Antonio De Curtis) di scrivere una marea di minchiate senza specificare esattamente quali sarebbero codeste minchiate.

Tornando a bomba, si potrebbe sapere con precisione quali minchiate sarebbero state scritte sulla Husqvarna Nuda?

Zio Erwin
10-05-2012, 22:09
Nicola, non ti dico più niente....
Con te si è già accanita la natura......

nicola66
10-05-2012, 22:36
con te la natura invece non ha voluto nemmeno perdere il tempo d'accanirsi.

lukinen
10-05-2012, 22:46
Tosatei dell'asilo .....

Zio Erwin
10-05-2012, 23:20
Sa vutu ti...?

Andrewjtd
10-05-2012, 23:24
a me la nuda fa' impazzire......dovessi avere una seconda moto sarebbe lei

lukinen
10-05-2012, 23:29
Appena uscito da due ore di corso sul "contenimento" dei bimbi in età prescolare ......
A voi non vi hanno "contenuto" abbastanza :lol::lol:

Comunque continuo a pensare che nel misto stretto la duke possa e debba dar la paga alla nuda, ed abbia pure più personalità.

E se l'unico utilizzo che si prefigura per quest'ultima sono le sparate in solitaria ..... allora risparmierei 3.500 euripidi e mi accatterei la carota al posto dell'husky.

.... detto questo voglio e devo provare al più presto sto benedetto duca. La nuda costa troppo:confused:

FARAONE
10-05-2012, 23:30
il tizio coll' husaberg mi pare parlasse chiaro :lol:

wildweasel
10-05-2012, 23:54
Comunque continuo a pensare che nel misto stretto la duke possa e debba dar la paga alla nuda, ed abbia pure più personalità.

Beh... qualsiasi strada si scelga di percorrere, temo che vi sarà sempre la possibilità di trovare una moto che in quelle particolari condizioni vada "meglio". L'unico vero metro di paragone resta la pista a parità di ogni parametro, pilota compreso.

Quindi considero inutile chiedersi quale moto possa dar paga alla Husky: è molto più importante che chi guida "si diverta". Uno si divertirà a limare le pedane o a grattare le saponette, un altro si divertirà in un modo diverso. Alla fine della giornata, conta solo questo. ;)

lukinen
11-05-2012, 08:08
Concordo wildweasel, infatti il godimento motociclistico più alto per me è cavalcare, con molta calma, le mie obso.
Ma in questo 3D si parla di rendimento, prestazioni, velocità in curva, et cetera ...... :-o

nicola66
11-05-2012, 08:13
Ma in questo 3D si parla di rendimento, prestazioni, velocità in curva, et cetera ...... :-o


......dove ?

Youzanuvole
11-05-2012, 08:24
Quoto Nicola: bel giocattolo per la sgroppata. Pero' son curioso di vedere a quanti km cominceranno a vendere gli usati. 11/12 Mila euro sono tanti per fare pochi km..

P.s. In fondo voi due non avete scritto due cose diverse, in merito alla moto.

pikkolomondano
11-05-2012, 08:43
......giocattolo caro ma divertente....molto divertente....inutile per turismo.

Secondo me un ottima seconda o anche terza moto (dipende dalla profondità delle tasche del compratore e dalla grandezza del suo garage!!)

lukinen
11-05-2012, 11:22
......dove ?

Un po' qui un po' lì ;)

Ritengo però che la karota resti superiore alla Nuda in ogni altro tipo di percorso, favorita in questo dalle maggiori prestazioni motoristiche


Ha un'ottima accelerazione e la ruota anteriore si solleva molto facilmente inoltre il motore allunga parecchio senza incertezze con un'erogazione molto lineare....

La moto è estremamente reattiva, scende in piega molto velocemente e chiude subito......

Non è potente come KTM, certo, però è veramente molto molto divertente.......


ma siamo così sicuri della superiorità motoristica della sm?

lukinen
11-05-2012, 11:42
P.s. In fondo voi due non avete scritto due cose diverse, in merito alla moto.

http://www.youtube.com/watch?v=iUYaUx3DX5o

chuckbird
11-05-2012, 11:52
http://www.youtube.com/watch?v=mrpTS4sFonk&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=QGoXpG5SfvI&feature=fvwrel

Mcfour
11-05-2012, 12:19
Ciao zio Erwin, nella tua prova hai avuto modo di verificare se sia presente o no l'effetto on-off ?

wildweasel
11-05-2012, 12:21
In tema di motore...

http://youtu.be/SAebLUjP8BQ

La Nuda dichiara ufficialmente "più di 100cv e 100nm" per un peso a secco di 175kg.

La SM950R fornisce 109cv alla ruota al banco per un peso a secco di 191kg. coppia massima dichiarata 94nm.

lukinen
11-05-2012, 12:26
La nuda provata al banco da In Moto ha effettivamente quasi 101 cv alla ruota, ma pesa 200 kg ;)

La R peserà qualcosa di meno penso .....

chuckbird
11-05-2012, 12:36
In sintesi quali sono le differenze sostanziali tra la R e la normale?

Zio Erwin
11-05-2012, 12:57
Ciao zio Erwin, nella tua prova hai avuto modo di verificare se sia presente o no l'effetto on-off ?
Cos'è l'effetto on-off.......?

wildweasel
11-05-2012, 13:08
Sarebbe interessante il confronto fra i grafici delle rispettive curve di coppia.

bikelink
11-05-2012, 14:11
nun zo..mi pare originale ma ancora un po' plasticosa.

lele_86
11-05-2012, 14:31
c'è "a chi piace" e c'è "a chi non piace" a me mi piaccio! :lol::eek:

MBrider
11-05-2012, 15:22
Vista dal vero, esteticamente non la digerisco, soprattutto per la parte anteriore..il resto non è male secondo me.
Per rimanere in tema, un articolo che mi è sempre piaciuto, ma che purtroppo non ho mai avuto occasione di provare è il ktm 690 smc.
Mi sembra un buon compromesso in termini di utilizzo e manutenzione, senza arrivare nel campo dei motard puri.

Qualcuno l'ha avuta o provata?

machi
11-05-2012, 15:52
Non ho avuto questa fortuna!!

Zio Erwin
11-05-2012, 18:16
Confermo quanto scritto da Power Ste......
E' una moto che quando ci sali ci devi dare del gas........
Altrimenti è inutile provarla perchè non si apprezza......
I confronti, i grafici, le comparative, son seghe mentali......

Saetta
11-05-2012, 20:00
A me di questa moto piace quasi tutto, i colori, la forma, l'agilità,un pò meno il prezzo :mad:

Ho avuto una SM 950, che ri/sistemata di carburazione e altre cosine mi ha dato grandi soddisfazioni :eek:

Ho poi preso una SMT 990 (con abs) che avrebbe dovuto essere la naturale evoluzione della 950 Sm e invece si è rivelata, almeno per me, una grande delusione.
Con la SMT 990 ho conosciuto l'effetto devastante dell'on-off, insieme ad un concerto di strappi e sbattimenti vari della catena sotto i 2500/3000 giri :(

Forse a questo si riferiva qualcuno quando chiedeva se era presente l'effetto on-off.
Io ora come ora sono per le moto da "divertimento puro", per i viaggi lunghi uso l'aereo :lol:
Mi toccherà cercare qualche conce romano che la faccia provare :confused:

Zio Erwin
11-05-2012, 20:02
Provala, provala.......poi ci racconti.......

bobo1978
11-05-2012, 20:30
http://img.tapatalk.com/d9c8b956-58a8-b8b6.jpg

Vedete....all'avantreno c'è una "forcella"
ripetete: f o r c e l l a
Mentre al retrotreno un "forcellone"
Con "mono ammortizzatore"
f o r c e l l o n e....
E il moto alla ruota posteriore viene trasmesso con una catena
c a t e n a.......
Capisco che per voi trogloditi siano evoluzioni difficili da comprendere....dai un passo alla volta su.
Nel complesso si chiama moto....

Avrei proprio voluto vedere se la Nuda fosse stata progettata dalla Husky solo Husky e non di proprietà BMW quanti le avrebbero quantomeno pisciato sulle gomme....

:)

nicola66
11-05-2012, 20:54
Un po' qui un po' lì ;)


aria fritta, solo aria fritta.

paolo b
11-05-2012, 20:59
(..) Capisco che per voi trogloditi siano evoluzioni difficili da comprendere....dai un passo alla volta su (..)

Secondo me dovresti fare esempi ancora più semplici.. roba da terza/quarta elementare (dovresti riuscirci, imho). La roba qui sopra c'è davvero il rischio che i trogloditi non riescano a capirla..

Saetta
11-05-2012, 21:14
molti usano la moto perche e' ludica, e la nuda lo e' veramente!!!

Mi chiedevo se per un uso ludico abbia un senso prendere la R o se sia meglio risparmiare i 1600 euros :confused:

A quel che vedo le differenze fra le due versioni sono l'anteriore monoblocco e l'ammo posteriore Ohlins.

bobo1978
11-05-2012, 21:25
aria fritta, solo aria fritta.

Ma tu l'hai ordinata in versione "R" o "base" ??

wildweasel
11-05-2012, 21:59
I confronti, i grafici, le comparative, son seghe mentali......

Non sempre.

Ogni briciola di informazione, in qualunque campo, può essere utilizzata (o trascurata) sbagliando oppure no. Dipende da come ci si pone. Chi ha provato due moto della stessa categoria può magari a buon diritto sentirsi incuriosito dai dati tecnici, per scoprire se sono coerenti con le sue esperienze. E chi invece non le ha provate, può trarre anche dai dati tecnici spunti utili per farsi un'idea di massima di quegli oggetti.

Niente di male e niente di strano, direi.

Mario 58
11-05-2012, 22:20
ciao a tutti sono il fortunato possessore della mia terza BMW ,r 100rt ,r80st ed ora 1200gs dopo 10 lunghissimi anni di limbo sooteristico ( figli ,mutuo,solite cose)ora spero di ricominciare a usare questo mezzo meraviglioso.
Vorrei chiedere a voi come si cambiano le manopole senza sostituire la parte riscaldante .
Ringrazio in anticipo e tanti buoni km :)

paolo b
11-05-2012, 22:24
Cambiarle sull'Husqvarna Nuda 900R è semplicissimo.

Si inizia togliendo il cupolino: sotto c'è un connettore esapolare giallo/arancio.
Lascialo stare e taglia i cavi viola/neri che passano sotto..




(segue)

Youzanuvole
11-05-2012, 23:21
ciao a tutti sono il fortunato possessore della mia terza BMW ,r 100rt ,r80st ed ora r1200gs..Ringrazio in anticipo e tanti buoni km :)


Caaa teeee naaaa :lol::lol::lol:

N1CO
12-05-2012, 09:06
forse la moto giusta per tornare a divertirsi....:arrow:

devo/voglio cambiare il bisonte che mi sta facendo passar la voglia di andar in moto

e sono indeciso se tornare sul Hyper(ma ho anche il monster) ktm 990r o appunto la nuda mah

tanto i viaggi in moto che avevo in testa sono rimandati...

e mi sto organizzando un bel VW california
....

nicola66
12-05-2012, 14:08
Ho avuto una SM 950, che ri/sistemata di carburazione e altre cosine mi ha dato grandi soddisfazioni :eek:


.....tipo?

augusto
12-05-2012, 14:16
Costa molto reimmatricolare in Svizzera una SMT con targa italiana?

jimmymigliore
12-05-2012, 15:03
Ne riparliamo quando metterranno quel motore sul gs 800...allora si...che vale la pena comprarla...

Zio Erwin
12-05-2012, 16:31
Secondo me dovresti fare esempi ancora più semplici.. roba da terza/quarta elementare (dovresti riuscirci, imho). La roba qui sopra c'è davvero il rischio che i trogloditi non riescano a capirla..

Se hai capito tu capiscon tutti.........

pikkolomondano
12-05-2012, 16:33
Sono Andato stamattina da Stefano a provarla...

La moto dal vivo è molto più carina che in foto, un cicinino alta per i miei gusti e un vero chiodo per gli spostamenti da fermo (ma su una moto del genere chissenefrega). Il sound del motore è spettacolare, cupo al punto giusto senza essere fastidioso. Detto questo ..... una volta partiti, mandate a cagare il mondo e divertitevi!!!!! Questa è la perfetta tipologia di moto ignorante!!!! veloce ed agile....ha una posizione di guida perfetta ed il motore ...cari miei il motore è un orgasmo di potenza. Praticamente è impossibile andare piano con questa moto, proprio non si riesce!! Divertente, molto divertente....
Difetti?? il cambio un pò duretto ed ovviamente la protezione aria inesistente.
Altro difetto?? con una moto del genere ci si va ad ammazzare......e troppa!!!!!

Ideale come seconda moto, per fare delle sparate in zone con strade tortuose....
inutile per il resto.

Si scende con un sorriso ebete stampato sul viso

paolo b
12-05-2012, 16:33
Se hai capito tu capiscon tutti.........
Ti sbagli, faccio parte anch'io dei trogloditi.

Credo che tra i BMWisti siano esentati dal titolo solo i possessori di HP2 con trasmissione finale a catena inversa, o i bobo78. Sei un bobo78, per caso?

chuckbird
12-05-2012, 17:06
Si scende con un sorriso ebete stampato sul viso

ROTFL :lol::lol::lol:

Ho provato la moto subito prima di pikkolomondano che saluto :D
Dopo la prova ero evidentemente felice e me lo ha fatto notare anche Stefano di PowerBike... quindi pikkolomondano ha scritto il resto :lol:

C'è ben poco da dire: la moto è un'arma in mano a chi vuole osare.
Reattiva, granitica con un motore coppiosissimo (100Nm) e una cavalleria di tutto rispetto (siamo a quota 105Cv per una moto che pesa 190Kg col pieno ma che nella pratica sembra pesare 40kg in meno).

Per chi come me ha sempre e solo posseduto moto con impostazione enduro, il passaggio è radicale: ci si deve per prima cosa abituare all'escursione del manubrio che è minima: la moto da ferma è nettamente meno manovriera della mia. Il manubrio ruota di pochi gradi e poi si blocca: tipico comportamento di tutte le moto prettamente stradali.

Sella e sospensioni sono molto dure (ma proprio tanto :) ) il che, per i miei gusti, ne farebbe dimenticare ogni tipo di connotato turistico.

I freni sono potentissimi e secondo me, visto il peso, anche eccessivi.
Prima di cedere la moto a pikkolomondano gli ho raccomandato di prestare attenzione perchè se per caso te ne dimentichi ti catapulti... e la mia moto ha una frenata mica male (poca escursione della leva e frenata repentina).

Il motore vuole girare alto.
Le marce predilette dalla moto sono la terza e la quarta... In particolare in questi due rapporti il range di erogazione è totale e la coppia viene erogata velocemente ma con grande progressione. Il motore resiste bene a tirate lunghe ad alto numero di giri senza mai dare l'idea di chiedere il rapporto successivo. L'effetto on-off è inesistente.

Il quadro strumenti è fantastico e leggibilissimo.

Insomma a me sembra un prodotto molto azzeccato e capace di dare grandi soddisfazioni. Non è la classica motocicletta stradale, è un oggetto particolare, da custodire e usare con estrema cura, che non passa inosservato ed è ricchissimo di personalità.

Ho chiesto a Stefano di darmi il depliant, a tal proposito una curiosità e poi chiudo: il motore viene eviscerato ai minimi termini con foto di ogni tipo a tutti i pezzi che lo compongono. Viene chiaramente spiegato che è stato utilizzato l'ottimo propulsore della BMW serie F opportunamente rivisto e riadattato secondo i dettami di Husqvarna: rapporto di compressione maggiorato fino a 13:1 :lol:, pistoni forgiati, fasatura a 315° e conseguente riadattamento della bielletta di equilibratura (le vibrazioni sono estremamente contenute).
Modifica del coperchio delle valvole e dei carterini laterali.
I consumi sono da prima della classe: il serbatoio da 13 litri consente di percorrere oltre 250Km spennando il motore.

Ho registrato il solito video per riprodurre il sound allo scarico :lol: peccato che abbia avvicinato troppo il telefono allo sfiato del terminale:
http://www.youtube.com/watch?v=NOlzyatb0KE&list=UUe-fvT_tFz8BHfhMFocrwKg&index=1&feature=plcp

Ovviamente ringrazio Stefano di Power Bike (QDE Point di Albizzate) per avermi concesso di provare il mezzo :D

chuckbird
12-05-2012, 20:04
Non aveva 2200 Km?

nicola66
13-05-2012, 00:25
Il quadro strumenti è fantastico e leggibilissimo.


peccato che per leggerlo occorre togliere lo sguardo dalla strada.

wildweasel
13-05-2012, 01:53
Azz è vero, non ci avevo mai pensato. Ma quante cose si imparano in questo forum?

Beh, ma a tutto c'è rimedio... :smilebox:

http://i46.tinypic.com/63sxti.jpg

bobo1978
13-05-2012, 10:03
Ecco....già gli tirano indietro i km....

:):):):)

Saetta
13-05-2012, 15:18
.....tipo?

Erogazione fantastica e senza alcun tipo di strappo da meno di 1000 giri, continuando con il gas e le marce :lol: un allungo infinito "di potenza" , piantata sulla strada come nemmeno il mio vecchio GS 1150 , le curve (ricordo l'Alghero-Bosa) fatte con un solo accenno del corpo ed una frenata dosabile ma estremamente intensa :D

Difetti : consumava tanto (10/13 lt) ed in due la sella era troppo
corta.
Qui una foto, purtroppo non si vedono le due bellissime marmitte della Telco :

https://picasaweb.google.com/109447914162999531056

wildweasel
13-05-2012, 15:29
Erogazione fantastica

La mia è rimasta "tutta scarburata" come mamma Ktm l'ha fatta, però ad andatura normale mi fa 17/18kml e tiene la sesta a partire da 80kmh con corona e pignone originali. Mi sa che la tengo così... :lol:

Saetta
13-05-2012, 15:38
Era intervenuto il meccanico di Bi&Ti (KTM Roma) , un vero mago :D

Ora si è trasferito ad Alghero, dove è conce della KTM (beati i sardi).
Dovessi passare da Alghero, lasciagliela qualche ora, magari consumerà qualcosina di più, ma avrai veramente un'altra moto :-p

nicola66
13-05-2012, 15:41
Erogazione fantastica e senza alcun tipo di strappo da meno di 1000 giri, continuando con il gas e le marce :lol: un allungo infinito "di potenza" , piantata sulla strada come nemmeno il mio vecchio GS 1150

avevo iniziato a leggere con interesse...
...poi arrivato a 1150 ho smesso.

Saetta
13-05-2012, 15:49
avevo iniziato a leggere con interesse...
...poi arrivato a 1150 ho smesso.

Nicola, sei pur sempre su un forum BMW, non vuoi proprio concedere (concederti) un pur minimo spunto ironico ? :cool:

:laughing:

nicola66
13-05-2012, 15:51
ma no, è che mi aspettavo un altra moto un po' + seria come riferimento.

Saetta
13-05-2012, 16:11
Lo spunto ironico era proprio l'usare il 1150, moto ne ho avute una trentina, avrei avuto solo l'imbarazzo della scelta :lol:

Zio Erwin
14-05-2012, 19:15
Oggi sono passato da Power Bike.....
In un paio d'ore sono venuti in tre a provare l'Husqvarna.......
Uno sui 45 anni con un GS800......
Uno sui 20 anni o poco più con un KTM Duke 690.....
Uno sui 30 con la morosa che ha un GS 800.......

Tutti sono scesi con un sorriso da ricchia a ricchia.......
Quello con la Ktm più giovane e apparentemente smanettone sembrava avesse visto la madonna.......
Minchiaaaaaa come va........
E' stato il primo commento senza nemmeno togliere il casco....
Da cui deduco che effetivamente il 690 va un bel pò meno della Nuda.......
Gli altri due abituati al GS800 hanno detto che in effetti la moto è molto divertente e che se il gs avesse sotto quel motore sarebbe un'altra musica......

Secondo me non serve avere l'esperienza, la manetta, la cultura tecnica di nicola66 per apprezzare una bella moto......

E' sufficiente avere voglia di darci del gas.......
La moto mi sembra un progetto molto indovinato perchè effettivamente piace a tutti......

pikkolomondano
14-05-2012, 21:24
..... ma nooooo non è una spia.... lui era solo passato per cannibalizzare il GS più bello del mondo.... (fino ad oggi!!)

Zio Erwin
14-05-2012, 21:37
Mi domando ancora perchè la cambi.......

Ho guardato i paracilindri........
Sono veramente belli e fatti bene.......
Sono molto più robusti di quelli originali......

Zio Erwin
14-05-2012, 22:13
La riproverei volentieri........

Zio Erwin
14-05-2012, 22:14
Hai preso anche i faretti MOTOBOZZO......?
Diobon che figata che sono.........!!!!
Seicento euro ma li valgon tutti.........

Mcfour
14-05-2012, 22:52
Per ZioErwin:
L'effetto on-off é lo "strappo" che senti quando molli il gas e poi lo riprendi...
Sono curioso di sapere come si comporta questo motore a basso numero di giri.

Inviato dal mio GT-N7000

Zio Erwin
14-05-2012, 22:56
Assolutamente assente.......!
E non cammella.......!

Zio Erwin
16-05-2012, 20:54
Oggi in coda al supermercato sento due dietro di me che parlano.....
:lurk:
"Ma l'hai poi provata quella moto là.....???"
"Quale...?"
"La Nuda....."
:rolleyes:
"Certo, l'ho provata sabato scorso....."
"Com'è....?"
"Un fulmine....."
"Davvero....?"
"Non ti immagini com'è divertente e reattiva...."
"Proprio una bella moto....."


Ormai è diventata l'argomento del giorno.....
Se ne parla dappertutto......
:notworth::notworth::notworth::notworth:

FARAONE
16-05-2012, 21:29
seeeee.. parlavano dell' MV. LA nuda

bikelink
16-05-2012, 21:40
Gli altri due abituati al GS800 hanno detto che in effetti la moto è molto divertente e che se il gs avesse sotto quel motore sarebbe un'altra musica......
he senso avrebbe avere una erogazione spinta e consumi superiori sul gs800 ? è uno dei suoi principali punti di forza..

nicola66
16-05-2012, 21:51
è nella natura di quelli che non sanno andare credere che sia colpa dei cavalli che mancano.
soprattutto quando se ne hanno già 80 su una moto che passa i 200

FARAONE
16-05-2012, 22:04
che 200 passa? kg? metri? piedi?

lukinen
16-05-2012, 22:11
Ma allora lo metteranno l'abs? Si può installare il givi maxia?????

lucabi
16-05-2012, 22:34
bella moto ma strana come linea

Saetta
25-05-2012, 19:00
Bella monografia della Nuda 900 su Mototecnica di giugno :D

La redazione ne da un giudizio positivo, reparto sospensioni ottimo/freni fantastici, unici nei sono l'elevata escursione della forcella che, per chi è alle prime armi, potrebbe avere problemi di cappottamento in caso di frenata di emergenza e l'incomprensibile mancanza dell'abs, almeno come optional .
Con soli 6 euro ve la godete tutta :eek:

E' veramente da sballo :arrow:

Peccato per l'abs, anche se secondo me finiranno per mettercelo :(

lukinen
25-05-2012, 19:07
Insomma. Sarà obbligatorio tra qualche anno. Come cacchiarola si fa a mettere in produzione moto stradali oggi senza abs, o farlo strapagare come optional :mad:

lukinen
25-05-2012, 22:16
E quando si chiude il gas, e la vecchietta brucia lo stop dopo tre quarti d'ora di tentennamenti? Qual'è l'essenza della Nuda? Piantarsi nella portella della panda?

Dai seriamente, l'abs su una moto stradale progettata oggi ci vuole :cool:

Non è una SM da pista :angry7:

bobo1978
26-05-2012, 07:41
Dai seriamente, l'abs su una moto stradale progettata oggi ci vuole :cool:



Se sei uno di quelli che:
" il freno post a cosa serve ? "
....allora ci vuole...
:)

lukinen
26-05-2012, 08:45
Io senza freno post. andrei lungo 1 curva su 3.
I tempi delle staccate a entrambe ruote bloccate con la RD son passati da un pezzo.
Ora tengo famiglia. L'abs ci vorrebbe sempre. Almeno io il prossimo cancello lo prendo con l'abs di sicuro.

BraveAle
26-05-2012, 15:41
Speriamo in un bel GS 900 con ABS:lol::lol:

p.s. comprato MOTOtecnica ora me lo leggo!

Roberbero
26-05-2012, 19:08
Visto che la nuda ha la batteria dove il gs800 ha l'abs, non credo che sia previsto il montaggio sulla nuda, neanche in un secondo momento.

BraveAle
27-05-2012, 11:11
Magari integral ABS! Quel motore con quell erogazione su un enduro turistico e' inutile! Comunque ce una bAse ottima per fare e migliorare una gran moto come la 800 gs

Esatto... ovviamente l'erogazione andrebbe un po rivista..

stkeli
04-06-2013, 22:31
Segnalo un forum in italiano che parla della Nuda 900.
É stato appena aperto a quanto sembra.
Fino ad ora esistevano in francese e in inglese ... ma nulla in ita ?!?!

http://nuda900italia.forumcommunity.net/