Visualizza la versione completa : Consiglio passi appenninici
Ciao ragazzacci,
vi chiedo un consiglio....devo recarmi nella zona del chianti
parto da cremona..senza autostrade che giro mi consigliate??
:!::!:
EnricoSL900
07-05-2012, 15:57
Se la vuoi fare relativamente breve il sistema più consigliabile è uscire dall'autostrada a Bologna e fare Passo della Raticosa Passo della Futa; al limite ci aggiungi il Giogo e scendi a Firenzuola per rientrare in autostrada a Barberino. Cosa che ti consiglio in ogni caso perché da lì fino al Valdarno la strada non dice niente ed è a forte rischio autovelox (almeno fino a Dicomano...).
Se poi te la vuoi prendere un pochino più... "ariosa"... c'è sempre la Val d'Aveto, per poi puntare verso l'Abetone e riprendere l'autostrada a Pistoia. Adesso il lavoro mi chiama, ma se la cosa ti attira fammi sapere e ti dò i dettagli stasera! :)
grazie Enrico....certi che mi attira
attendo con pazienza
grazie
Non so quanto tempo avrai da dedicare al Chianti, ma siccome la zona e (limitrofe) a sud di Firenze sono stupende io non perderei tempo nei passi appenninici che puoi fare altre volte in giornata e filerei dritto ad Impruneta in Autostrada. IMHO naturalmente.
Anche perche' la Futa e' piena di maniaci omicidi intutati, la Porrettana e' molto trafficata e non molto bella e gli altri passi piu' a Ovest o est ti fanno allungare parecchio.
Championpiero
07-05-2012, 17:10
ti consiglio Futa e Raticosa, a me l'Abetone non ha detto nulla....
Sarà che sono abituato al Sella e al Pordoi......
Paolo Grandi
07-05-2012, 21:19
Se la vuoi fare relativamente breve il sistema più consigliabile è uscire dall'autostrada a Bologna e fare Passo della Raticosa Passo della Futa....
Quoto. Perchè il Chianti è stupendo, ma la Futa è quasi il top come strada appenninica. Per accellerare il più possibile vedendo tutte le curve che ci sono da vedere:
Esci a Sasso Marconi, segui per Pianoro, poi segui per Loiano/Monghidoro (no fondovalle) - Passo della Raticosa - Passo della Futa - scendi per Cornacchiaia - Firenzuola - Passo del Giogo - Scarperia - Barberino del Mugello. Poi rientri in autostrada ed esci a Firenze Certosa (bypassando Firenze). E sei sulla Cassia. Dopo puoi andare ovunque ;)
Guybrush_Threepwood
07-05-2012, 21:31
Muraglione no?!
feromone
07-05-2012, 22:05
ti consiglio Futa e Raticosa, a me l'Abetone non ha detto nulla....
Sarà che sono abituato al Sella e al Pordoi......
Io al Pordoi e agli altri passi dolomitici oramai sono di casa, però penso anche che gli Appennini non hanno nulla da invidiare a questi ultimi..... sono semplicemente diversi.
In ogni caso se dovessi scegliere un posto che mi ha stupito in quanto a bellezza non avrei dubbi.....Monti Sibillini e Campo Imperatore - per un attimo mi è sembrato di essere atterrato su Marte.
Se passi da Firenzuola, taglia per Badia Moscheta per poi rinserirti al passo del Giogo....il posto merita!
E magari ti fermi a mangiare qui
http://www.badiadimoscheta.it/
http://www.badiadimoscheta.it/come-arrivare/
1100 Gs forever
EnricoSL900
07-05-2012, 23:23
attendo con pazienza
Dunque... si tratterebbe di questo: da Cremona arrivi a Bobbio passando (credo) per Piacenza, e da qui ti fai la Valtrebbia fino a Bedonia. Subito dopo trovi il Passo del Tomarlo e scendi verso sud fino ad Aulla, quindi Fivizzano e su per il Passo del Cerreto. Arrivi a Pievepelago e prosegui per il Passo dell'Abetone e il Passo Oppio, fino a Pistoia. A quel punto entri in autostrada e ti dirigi verso il casello Firenze Impruneta: dal casello a Greve in Chianti sono pochi chilometri di bella strada, la Cassia. In totale sono circa 500 chilometri; arrivato a Greve perditi pure che nel raggio di 50 chilometri come minimo, in ogni direzione, per trovare una strada brutta ti devi veramente impegnare... ;)
Poi, come ti ha già detto qualcun altro, tutto dipende da quanto tempo hai. Un'andata da 500 chilometri ti porta via praticamente tutto il primo giorno, e personalmente io al tuo posto tre giorni pieni tra il Chianti e la Valdorcia ce li spenderei tranquillamente... :eek:
A disposizione anche per itinerari da suggerirti in zona... :)
Raticosa e Futa. Poi come ha detto Paolo. A Fi Impruneta (non si chiama più Fi Certosa) prendi la Cassia o la Fi - Siena.
Se prendi questa esci a San Donato, vai a sx verso il paese e da lì la bellissima strada che va a Castellina in Chianti. Da Castellina scendi a Poggibonsi e fai 16 km che ricorderai.
ankorags
08-05-2012, 01:52
....devo recarmi nella zona del chianti
parto da cremona..senza autostrade che giro mi consigliate??
Il percorso di 180 KM che ti ho disegnato parte da Sasso Marconi e arriva diretto nel Chianti senza riprendere mai l'autostrada.
Dagli appennini accarezzi Firenze ed entri nel Chianti dalla chiantigiana che è molto più bella della Cassia, se hai il gps ti metto il file con la rotta bell'è fatta!!!
tutto il percorso (http://i47.tinypic.com/4rf5ad.jpg)
parte nord (http://i46.tinypic.com/2nrq638.jpg)
parte sud (http://i47.tinypic.com/jh63wn.jpg)
Muraglione no?!
forse il Muraglione vai troppo fuori, merita di essere fatto fino a San Benedetto in Alpe/Portico di romagna... ma da li siamo un po' fuori per fargli fare un giro nel Chianti...
Vorrà dire che Blisgo dovrà tornare tra Marche e Romagna per farsi tutti questi altri passi :) Muraglione, Consuma, Marradi, Carnaio, Calla, Colla, SAmbuca e chi più ne ha più ne metta ahahahah
Avendo tempo un'altra bella alternativa e fare la Raticosa, scendere nel Mugello da Scarperia, percorrere la valle del Mugello (brutta, trafficata e piena di velox) fino a Londa, salire al passo Croce a Mori (strada bellissima), scendere a Stia, da li fare la Consuma fino a Pontassieve, poi scendere in Valdarno (orrore) fino ad Incisa ed entrare nel Chianti passando da Dudda facendo il passo del Sugame (molto bello).
dario Horses
08-05-2012, 13:36
Quanta bella strada....non vedo l'ora di partire..
..certo che il Blisgo "trovera'" un'ottimo percorso....
farei questa (http://maps.google.it/maps?saddr=Gussola+CR&daddr=sestola+to:44.2308,11.32775+to:Gaiole+in+Chi anti+SI&hl=it&ll=44.078213,11.193695&spn=0.284129,0.616608&sll=44.123578,11.170349&sspn=0.283911,0.616608&geocode=FTrcrgId_uOdACnFed0rxUiARzHwCJhAwRQysw%3BF bvnogIddlikACkx2Zo-4aIqEzE5JTzI-lFPyg%3BFZDoogIdBtmsACnhwoWwl9gqEzHgSI73C5sHEw%3BF fdJlwIdWHWuAClzlqWN38srEzEHUPgPN1Otfg&dirflg=ht&mra=dpe&mrsp=2&sz=11&via=2&t=m&z=11)
che ne dite??
jena plissken
08-05-2012, 14:30
quando vado a Siena faccio sempre una di queste:
http://g.co/maps/k357y
http://g.co/maps/bxra8
http://g.co/maps/anmcf
grazie jena, terrò presente per il ritorno
dario Horses
08-05-2012, 17:19
Basta partire!
dici bene te
e in dua at vè so??
dario Horses
08-05-2012, 18:40
Io seguo te!!
Paolo Grandi
08-05-2012, 22:19
... Da Castellina scendi a Poggibonsi e fai 16 km che ricorderai...
L'Università della Piega :!:
un'altra strada altrettanto bella e poco trafficata è quella che va da Ponteceno al passo del Tomarlo, in provincia di PR, da Cremona potrebbe essere di strada
da Cremona valuta anche Castello di Bardi, passo delle Donne, Borgotaro, passo del Bratello, Pontremoli...strade poco trafficate e molto belle in moto.
gianmichele
09-05-2012, 12:47
Ciao se li trovi prendi i tre libretti Curve e Tornanti.
Lì troverai tutte le indicazioni del caso e potrai sbizzarrirti a creare da te il tuo giro.
Per me il top è il Muraglione lì veramente limi le suole delle scarpe con il gs
senza rischiare perchè la strada è larga, con buona visibilità ed un ottimo asfalto.
per tornare indietro fai le foreste casentinesi ed anche lì urlerai
Al secondo posto metto la strada faentina da marradi a bgo san lorenzo
di nuovo bella e non pericolosa
il passo della Futa è abbastanza bello ma trafficato e pieno di matti.
Anche il giogo di scarperia è bello.
Insomma tutto bello ma il muraglione.......
Buon divertimento
gianmichele
09-05-2012, 12:57
Chiedo scusa per la distrazione.
Prima da Dicomano sali sul Muraglione te lo fai tutto fino a San benedetto in Alpe e poi quando sei li a sx trovi il bivio per Marradì.
Stradina stretta ma molto panoramica.
Poi da Marradi te ne torni a Bgo San Lorenzo.
Un consiglio se posso, vai giù con le gomme nuove. poi lì capirai il perchè....
naturalmete guardando anche il paesaggio di tanto in tanto
jena plissken
09-05-2012, 15:00
L'Università della Piega :!:
non è questa? http://g.co/maps/7c9p6
Paolo Grandi
09-05-2012, 16:45
Beh, mica ce n'è solo una...;)
jena plissken
09-05-2012, 17:25
lo so :) ma non avevo mai sentito chiamare così la Poggibonsi-Castellina
getti1974
09-05-2012, 18:20
Mi inserisco:
dopo la Raticosa/Futa/Giogo, puoi scendere a Scarperia e prendere per Borgo San Lorenzo (lì occhio ai velox, nei paesi ce ne sono a go go, parecchi spruzzati con vernice, ma lo sai soloquando li passi) e da lì prendi per Dicomano (che è poi l'arrivo toscano della 66 del Muraglione) e prosegui scendendo verso Poppi e Bibbiena fino ad Arezzo o prima ... vedi tu dove poi dovrai andare precisamente. Così ti eviti l'autostrada e fai comunque delle provincilai piacevoli. Allunghi di qualche km e forse 2 ore, ma se non hai fretta .... da Arezza vai verso Monte San Savino e da lì vai per Rapolano Terme, c'è una strada che è stupenda! Da Rapolano risali un pò e poi vai di chianti e carnazza !!!
La strada verso monte S. Savino l'ultima volta che l'ho fatta aveva un limite di 50 km/h SOLO per le moto.... da infamare il sindaco.
Toscano78
09-05-2012, 20:46
Esatto Dino.In provincia di Arezzo é una moda, lo stesso vale su Viamaggio.
Per quanto riguarda i passi nell'aretino (Viamaggio e Lo Spino) vi consiglio di farli in mezzo alla settimana e di evitarli come la peste il w.e. dato che la Forestale si apposta con il laser in mezzo ai campi(non è un modo di dire) per beccare le moto.
nicola66
09-05-2012, 21:11
la Toscana andrebbe boicottata.
è diventata peggio della Svizzera, ma almeno li i paesaggi sono paesaggi e la benzina costa meno.
Toscano78
09-05-2012, 21:33
Nicola mi hai fatto ricordare questo http://www.youtube.com/watch?v=Lp-HOfJfElk :lol:
EnricoSL900
09-05-2012, 22:03
la Toscana andrebbe boicottata.
è diventata peggio della Svizzera, ma almeno li i paesaggi sono paesaggi e la benzina costa meno.
Con tutto il rispetto, non mi pare una uscita molto carina. :(
Da toscano ti dico che la verità sta in mezzo. La forestale del Casentino è veramente fastidiosa e questo è vero, tanto che personalmente non torno da quelle parti nel fine settimana da almeno due anni, ma va anche ammesso che i fenomeni della zona se la sono cercata. Perché un conto è guidare allegri, un altro è trasformare ogni fine settimana una strada di montagna aperta al traffico in un percorso da cronoscalata: succedeva sullo Spino, non so se succeda ancora, e succedeva sulla strada da Monte San Savino alla Colonna del Grillo. E ci metto dentro anche la San Gimignano-Castel San Gimignano, che per la precisione è conosciuta come Nurburgring.
Sono strade che diventano "di moda" e succede che in un dato periodo tutti le frequentano, seguendo il gregge come le pecore; nel caso dello Spino non mi meraviglio nemmeno perché con quei rettilinei da 200 e oltre sentirsi pilotoni è cosa possibile anche per i più impediti. Quindi, in fine settimana nei quali centinaia (e non esagero) di invasati vanno a giocare alle corse tutti insieme trovo anche comprensibile che venga dato un giro di vite: peccato che poi paghi il giusto per il peccatore, ma il principio non è del tutto sbagliato.
Altra cosa è il voler semplicemente far cassa e in quella zona succede anche e soprattutto questo, ma da qui a dire che la Toscana andrebbe boicottata ce ne corre.
E prima di dire che qui i paesaggi non sono paesaggi magari potresti fare, se non l'hai ancora fatto, un giretto tra Chianti e Val d'Orcia. Magari ti potresti essere sbagliato... :confused:
In effetti in Toscana i paesaggi fanno cagare, suvvia diciamolo. Vuoi mettere il canton Ticino, dai....
Egoisticamente meno gente c'è e meglio sto io....
Paolo Grandi
10-05-2012, 22:02
Nicola è sempre un pò provocatore...;)
In realtà con tutte le migliaia (e migliaia) di km che ci ho fatto, in Toscana "problemi" non ne ho mai avuti. Tutti km percorsi (abbastanza) civilmente :lol:
Lo stesso non posso dire invece delle poche migliaia percorsi in Liguria, dove invece di "problemi" ne ho avuti a iosa. ma non per questo ritengo la Liguria una regione da evitare...basta andarci in treno...:lol:
ankorags
10-05-2012, 23:09
...In provincia di Arezzo é una moda...
Da quello che ho potuto constatare io (l'ultimo sul croce ai mori vicino a stia), la forestale in provincia di AR fa dei veri posti di blocco e ferma tutte le moto da strada sportive indipendentemente dalla velocità che uno fa in quel momento, tanto di solito è sempre bassa perchè si è avvertiti dai lampeggi delle auto o moto incrociate prima, quindi per trovare l'appiglio per multarti si mettono a controllare gomme, marmitte scatalizzate e finali stappati!!!
Toscano78
10-05-2012, 23:37
Verissimo Ankorags, se vogliono fermare fanno esattamente come dici tu.....altrimenti (come capitato) fanno le riprese dall'elicottero :)
Mi sembra che quelli della forestale sono fuori
grazie a tutti
come sempre disponibili e precisi
Nel mio giro passerei per Sestola, ne vale la pena o meglio velocizzare e passare più tempo nel chianti?
:!::!:
EnricoSL900
14-05-2012, 00:28
Lassa perde...
Piuttosto allunga dal Chianti alla Val d'Orcia e magari arriva fino alle pendici del Monte Amiata che è un giro veramente bello...
grazie del consiglio Enrico
nicola66
15-05-2012, 21:06
grazie a tutti
come sempre disponibili e precisi
Nel mio giro passerei per Sestola, ne vale la pena o meglio velocizzare e passare più tempo nel chianti?
Sestola in prov. di MO ?
ci puoi anche passare. e dopo?
Ciao Nicola....mi sembra uno "sconsiglio"
pensavi di fare questa (https://maps.google.it/maps?saddr=Casalmaggiore+CR&daddr=Sestola+MO+to:N+44%C2%B0+10'+22%22+E+11%C2%B 0+20'+19%22+to:N+44%C2%B0+5'+40%22+E+11%C2%B016'+3 5%22+to:Castello+Di+Tornano,+Localita'+Tornano,+Ga iole+in+Chianti&hl=it&ie=UTF8&sll=43.808765,11.074219&sspn=0.57084,1.233215&geocode=FaFurgId_-ueACl9tsPiEzeARzGwJWcuAngGBA%3BFbvnogIddlikACkx2Zo-4aIqEzE5JTzI-lFPyg%3BFeoFogIdcwOtAA%3BFezToAIdZRCsAA%3BFaSalgId 1hauACHOCbrnIe1FLw&oq=loc+&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=8)
nicola66
16-05-2012, 13:13
nessun "sconsiglio".
gli appennini tanto li devi valicare pur da qualche parte.
Sestola-Fanano-Porretta è molto divertente.
Da li non ripiegherei su Vergato, ma andrei direttamente a Castiglione dei Pepoli, Roncobilaccio, Futa.
getti1974
16-05-2012, 13:51
nessun "sconsiglio".
gli appennini tanto li devi valicare pur da qualche parte.
Sestola-Fanano-Porretta è molto divertente.
Da li non ripiegherei su Vergato, ma andrei direttamente a Castiglione dei Pepoli, Roncobilaccio, Futa.
Da Fanano a Porretta ???
non ricordo da dove parti, ma se arrivi da nord puoi fare Fanano-Sestola-Abetone e scendi in Garfagnana, poi la tagli verso est stando sulle strade pedecollinari fin sopra Firenze, e da lì Poppi e Bibbiena e poi scendi verso sud.
Se viaggi in settimana, o nel week end ad un orario compreso tra le 7 e le 10 del mattino, fai la 65 Raticosa e Futa e poi scendi da lì.
Mi raccomando, se cerchi un agita spensierata all'insegna del turismo o poco più, evita la 65 nei giorni o orari che ti ho indicato .... è una lotteria !:confused::(
nicola66
16-05-2012, 14:02
Da Fanano a Porretta ???
(
non ci crederai ma c'è una strada che li collega. Asfaltata per giunta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |