Visualizza la versione completa : Benzina di scarsa qualitÃ* e battito in testa.
varadero65
02-05-2012, 21:53
Qualche giorno fa, un po per necessità un po per fare un tentativo di risparmio, ho fatto il pieno presso uno di quei distributori dal nome sconosciuto (nella mia zona ce ne sono due ma non li ho mai trovati altrove). Ebbene, dopo qualche km, all'atto di apertura nemmeno tanto violenta del gas, indipendentemente dal numero di giri, compare il famoso ticchettio del battito in testa, fastidioso, sgradevole, ecc.. Il fenomeno, ovviamente, ha continuato per tutti i 500 km circa del pieno. Non mi era mai capitato con benzine normali (95 ottani) fatte da dsitributori più diffusi. Oggi, poi, ho finalmente fatto un nuovo nuovo pieno con benzina 100 ottani e, come d'incanto, ticchettio completamente sparito, anche aprendo violentemente a 2000 giri con resa del motore assolutamente normale. In sintesi, se ce ne fosse stato bisogno per i forumisti più esperti, la benzina di scarsa qualità ha pessimi effetti sulla reattività del boxer.
Hai perfettamente ragione io sono di parte in quanto gestisco un distributore ESSO ho i prezzi piu alti delle pompe bianche cosi si chiamano e inevitabilmente ogni volte che mi ritorna un cliente che non vedevo da tempo e che nel frattempo per risparmiare si riforniva in queste stazioni , tutti hanno lamentato chi piu e chi meno problemi di motori ( filtri gasolio intasati) e meno km con litro ! Non c'e niente da fare ogni prodotto di qualita ha il suo prezzo ! Mamma bmw insegna. Questo e quello che mi dicono alcuni clienti senza polemica e senza sminuire il lavoro altrui sia chiaro questo
Sì, è proprio così. E' il sensore di battito che viene ingannato.
Sul tappo c'è scritto chiaramente il numero minimo di ottani.
A me lo faceva quando scalavo e facevo la "doppietta", mi faceva un bello "stock" :(
guidopiano
02-05-2012, 22:17
scusami mi permetto di farti un'osservazione
sia chiaro che ogni informazione che sia utile è ben accetta , però nel tuo caso stai mettendo in guardia dal fare rifornimento in stazioni di servizio non tradizionali in modo troppo generico
io al tuo posto tornerei li , e molto garbatamente farei presente il caso , magari il gestore è all'oscuro del fatto che sta vendendo benzina che probabilmente ha un numero di ottani inferiore a 95 , e dicendoglielo magari ne chiede conto a chi lo rifornisce
credo sia interesse suo vendere benzina "buona"
chuckbird
02-05-2012, 22:17
Definire un battito in testa ticchettio, è un pò riduttivo imho
Che abbia accusato perdita di potenza per via dei battiti (ci sono dei sensori di sicurezza appositi su ogni cilindro tramite i quali la centralina taglia benzina al motore) è plausibile.
Quando batte in testa (mai capitato sulla mia per fortuna) il rumore è quello della ferraglia. Altro che ticchettii :)
chuckbird
02-05-2012, 22:19
io al tuo posto tornerei li , e molto garbatamente farei presente il caso , magari il gestore è all'oscuro del fatto che sta vendendo benzina che probabilmente ha un numero di ottani inferiore a 95 , e dicendoglielo magari ne chiede conto a chi lo rifornisce
Esatto.
E' anche probabile che sia finita acqua nei serbatoi del benzinaio.
E' capitato a mio padre in una stazione di rifornimento a Mottola sulla strada per Bari a seguito di un violento nubifragio.
varadero65
02-05-2012, 22:31
@guidopiano
Lo farò senz'altro. Avrò qualche difficoltà a trovare il proprietario perchè alla pompa ci sono sempre degli operatori asiatici.
@chuckbird
Hai ragione, dal punto di vista onomatopeico è sicuramente più appropriato il "rumore di ferraglia" piuttosto che "il ticchettio". Dubito, invece, sull'ipotesi acqua i cui sintomi sono ben diversi (mi è capitato col Varadero in autostrada e ho dovuto svuotare tutto il serbatorio).
andrea.g1972
02-05-2012, 22:52
Qualcuno cortese e pazientoso puo descrivere il rumore del battito in testa quando sferraglia???
Ho sentito di rumori di battitipo clock da fermo o tipo sassolinin nel motore in apertura accelerata ma non ci ho capito granchè...please???
guidopiano
02-05-2012, 23:02
Qualcuno cortese e pazientoso puo descrivere il rumore del battito in testa quando sferraglia???
Ho sentito di rumori di battitipo clock da fermo o tipo sassolinin nel motore in apertura accelerata ma non ci ho capito granchè...please???
ecco !!! quello è il battito in testa
brusuillis
02-05-2012, 23:25
Confermo il problema benzina scarsa di ottani e conseguenti "sassolini" nel motore.
Ho fatto gli ultimi due pieni in Bosnia ed è iniziato un concerto ad ogni apertura repentina del gas.
Sono a 12000 km quindi da poco la moto era in officina per il tagliando dei 10000 (due settimane fa) e non credo i battiti siano riconducibili ad alcuna anomalia del motore... solo benzina scarsissima!
brusuillis
02-05-2012, 23:27
Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utile?
Ma poi... farà male al motore lavorare basso di ottani e sassolinare in quel modo?
andrea.g1972
02-05-2012, 23:31
Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utile?
Ma poi... farà male al motore lavorare basso di ottani e sassolinare in quel modo?
Ahhhh...questa era la mia successiva domanda...mi metto comodo e aspetto.
Se ne impara sempre: per me le benzine erano solo 2, la 100 e la 95.
Scopro ora che ce ne sono pure di inferiori.
Ma chi vende queste benzine con ancora meno ottani lo fa coscientemente?
E i produttori sono sempre gli stessi?
Ne aggiungo una: mia moglie da qualche tempo si riforniva da un distributore "bianco" (ho appena imparato che si dice così grazie Toti66) che fa prezzi "buoni".
Un giorno ha fatto 10€ di benzina per il rasaerba, usando una tanichetta da 5litri...
...non è arrivata a riempirla :(
Ovviamente non va più da quel distributore.
guidopiano
03-05-2012, 07:54
1
Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utile?
2
Ma poi... farà male al motore lavorare basso di ottani e sassolinare in quel modo?
1 gli additivi sono quelli soliti per motori alimentati a benzina che trovi in ogni stazione di servizio
2 :) copio e incollo:
Il battito in testa o autoaccensione, è un fenomeno di combustione anticipata del carburante (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/carburante/) all'interno del cilindro (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/cilindro/) di un motore a benzina (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/motore_a_benzina/). Normalmente la miscela benzina-aria viene immessa nel cilindro durante la fase di ammissione. In questa fase il pistone sta scendendo e le valvole sono aperte per il passaggio di aria, mentre un iniettore (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/iniettore/) porta all'interno del cilindro il combustibile che, in questo specifico caso è la benzina. Nella fase successiva, ossia nella compressione, il pistone sale lungo il cilindro e comprime la miscela di aria e di benzina fino ad un punto "ottimale", determinato anche grazie alla centralina, nel quale la scintilla prodotta dalla candela (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/candela/) incendia la miscela provocando lo scoppio. Durante questa fase i gas derivanti dall'accensione della miscela aria-benzina, portano il pistone giù nella cosiddetta fase di scoppio.
Nel battito in testa lo scoppio avviene irregolarmente ed in modo autonomo, ad esempio quando il pistono non è completamente in posizione superiore (chiamata punto morto superiore (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/punto_morto_superiore/)). Le conseguenze sono molto gravi poiché il pistone possiede una energia cinetica che lo fa salire e, contemporaneamente, riceva una forza detonante che lo fa scendere. C'è da considerare che nei motori con più cilindri quando un pistone sta scendendo, automaticamente, fa salire un altro pistone; se in quest'ultimo si presenta il battito in testa tutto il motore ne risente.
A lungo andare il battito in testa può provocare gravissimi danni al motore, compreso il grippaggio e la rottura dell'albero motore (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/albero_motore/). Inoltre il motore perde potenza, ovvero coppia (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/coppia/) e cavalli (http://autowiki.thewiper.com/it/info/auto/cavallo/).
brusuillis
03-05-2012, 08:08
Gulp :rolleyes: allora fa malissimo :mad::mad::mad:
capitato l'altro ieri in sicilia ho fatto benzina in un paesino sperduto e per la prima volta ho sentito il battito in testa.... ieri ho rifatto pieno con benza 100 ottani ed è sparito tutto.....
nestor97
03-05-2012, 08:26
E poi esiste ancora qualcuno che continua a dire che la 100 ottano è uguale alle altre e che è impossibile sentire la differenza......mah ! :(:(
Quello che che dite è senz'altro vero, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Su una strada che percorro spesso ci sono due distributori senza marchio dove ho fatto molte volte rifornimento, sia di gasolio che di benzina, e non ho mai avuto problemi.
Dove si trova carburante scadente, sia per qualità che per quantità, ritengo sia da imputare principalmente ad un gestore disonesto. E' facile dare una fregatura, me è altrettanto facile perdere la clientela; chi mi imbroglia una volta, non mi vede più e gli faccio la pubblicità che merita. Farsi una buona reputazione richiede anni, perderla cinque minuti... :(
ragazzi per la benzina se volete quella buona si dovrebbe andare sempre dal solito fidato ed anche li non è detto che sia sempre ottima...una volta quando avevo un altra moto ho fatto il pieno di blusuper e la moto era lentissima alla risposta del gas, sono andato dal meccanico e mi ha detto "hai fatto benzina da poco per caso?" avevo appena fatto il pieno, e mi tira fuori una tanica di un cliente piena di benzina che aveva tirato fuori da un serbatoio, e c'era tanta di quell'acqua insieme ragazzi...e parliamo del distributore di fronte di marca notissima eh! e quello dove sono andato io era quello dove mi rifornivo da sempre...poi ho notato che se faccio gasolio nella macchina della compagna ad una pompa bianca davanti casa dal tubo di scarico fa una puzza pazzesca, mentre se vado dal solito distributore di fiducia di marca nota nessun problema! Cmq il problema sul boxer è normale, un amico che ha un gs1100, giessista da una vita mi ha consigliato di fare almeno 98 ottani sulla mia!
chuckbird
03-05-2012, 10:12
Se adesso dobbiamo pure porci il problema della benzina cinese è la fine...
La benzina tarocca la puoi trovare ovunque, pompe bianche e non. Anzi, i furbi si nascono proprio dietro ad un marchio per attrarre più clienti.
Sinceramente finora non mi sono mai trovato male, l'unico problema di benzina annacquata l'ho avuto con un ex-Agip.
passerottino
03-05-2012, 14:16
E' successo anche con dei gestori Agip, percio'..............
alberto 57
03-05-2012, 15:23
octane booster della sintoflon !!
alberto 57
03-05-2012, 15:25
[QUOTE=brusuillis;6666027]Qualcuno sa dell'esistenza di qualche additivo utille
octane booster della sintoflon!!:D:D
Infatti a me è capitato proprio ad un distributore Agip, fare benzina "sporca"...
era passato da poco il fornitore ed aveva mosso tutto lo sporco che è sul fondo. Da allora non rifornisco mai se vedo nel piazzale camioncisterne.
Ma questo è un altro discorso..:)
Quello che che dite è senz'altro vero, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Su una strada che percorro spesso ci sono due distributori senza marchio dove ho fatto molte volte rifornimento, sia di gasolio che di benzina, e non ho mai avuto problemi.... :(
E' esattamente anche la mie esperienza!
Ed il risparmio non è da poco!!;)
Timberwolf
03-05-2012, 17:23
Parlate di benzina come se ogni distributore (non stazione di servizio) si producesse la sua!!.....dove vivete??? ....i produttori di benzina sono 4 o 5 e le "pompe bianche" si riforniscono da loro!!!....semplicemente lucrano di meno non dovendo pagare pubblicità, gadget ecc!!
La benzina è la stessa!!!
Enzino62
03-05-2012, 17:54
il boxer batte perche'concepito ancora con benzine vecchie e in questo w.e. passato che c'era il primo caldo si è sentita si piu'perche'in estate batte di piu' in quanto diminuisce l'ossigeno per effetto calore ed è per questo che invece in inverno ci puoi mettere dentro anche la cacca non batte.
al compare della ESSO mi spiace dirtelo ma hai scritto un'emerita cazzata,in questi distributori vendono benzina ne piu'e ne meno come quelle logate come la tua ma per una questione di liberarizzazione e no logo costa meno cosa che la tua compagnia non puo'fare per motivi politici e di mercato e ne'dimostrazione che io puntualmente la faccio in un distributore del genere sia per auto di famiglia che per moto,la mia RT batte anche se faccio Agip percio'non diciamo eresie su forum dove leggono migliaia di persone.
Parlate di benzina come se ogni distributore (non stazione di servizio) si producesse la sua...i produttori di benzina sono 4 o 5 e le "pompe bianche" si riforniscono da loro...La benzina è la stessa
Concordo. Fino a qualche anno fa abitavo vicino ad un paese dove c'era una grossa raffineria a marchio Shell. C'era un viavai di autobotti senza marchio che andava e veniva tutto il giorno e, qualche volta, mi è capitato di vedere anche autobotti con marchio di compagnie concorrenti.
Le raffinerie "di zona" riforniscono tutti quelli del circondario.
Prova a cercare addittivo stp per benzina sono ottimi ma basterebbe mettere la benza della shell vpower ! Pensa io vendo esso e faccio pubblicita alla shell
956PIPPO
03-05-2012, 20:58
sono diversi anni che prendo esclusivamente gasolio benzina e gpl in un distributore senza marca, vado benissimo, consumi ok, filtri non intasati, nessunissimo problema solo un po di risparmio.
brusuillis
03-05-2012, 23:44
Ehi ragazzi però il problema io lo riscontro quando giro.
Non critico e parlo male di nessuno.
Sinceramente quando sono a qualche "manciata" di km da casa... Tipo in Bosnia lo scorso weekend non è che posso proprio fare il prezioso e scegliere il fidato benzaro sotto casa...
Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk
il boxer batte perche'concepito ancora con benzine vecchie e in questo w.e. passato che c'era il primo caldo si è sentita si piu'perche'in estate batte di piu' in quanto diminuisce l'ossigeno per effetto calore ed è per questo che invece in inverno ci puoi mettere dentro anche la cacca non batte.
al compare della ESSO mi spiace dirtelo ma hai scritto un'emerita cazzata,in questi distributori vendono benzina ne piu'e ne meno come quelle logate come la tua ma per una questione di liberarizzazione e no logo costa meno cosa che la tua compagnia non puo'fare per motivi politici e di mercato e ne'dimostrazione che io puntualmente la faccio in un distributore del genere sia per auto di famiglia che per moto,la mia RT batte anche se faccio Agip percio'non diciamo eresie su forum dove leggono migliaia di persone.
Ciao Enzo ,
il battito è determinato dalla necessità di contenere consumi ed emissioni.
Il rapporto aria/benza rimane costante (o quasi) altrimenti il kat non "katta"
L'autoaccensione si verifica proprio per la T° e la puoi ridurre inserendo + carburante (che determina raffreddamento della carica e più potenza - vedi IAT).
Sulla storia della benza , sarà anche come dici ma , a mio parere VPower e VR100 vanno meglio di BluSuper
Sulla distribuzione sociale delle eresie...non dico nulla
Ciao Bert
Enzino62
04-05-2012, 13:28
ciao Mastro Bert...
parole dette da Sebastiano Giardina(per me N°1 dei meccanici bmw) quando gli chiesi appena comprata la vakka perche'batteva in testa come una vecchia fiat 128 lui mi disse che per non sentire battere il boxer bisogna aspettare l'inverno...in due anni che ne sono felice possessore gli ho dato da subito ragione perche'è realmente cosi,in estate li puoi mettere anche la 200 ottane quando spalanchi la manetta da sotto i 3000 giri batte sempre e pensare che gli hanno messo la doppia candella apposta per eliminare il battito :lol::lol::lol::lol:
zingaro66
04-05-2012, 13:54
la mia esperienza con rt conferma quello detto da enzino su estate ed inverno,per la benza,provata solo una volta ad un distributore bianco e tornato subito a vpower.
varadero65
04-05-2012, 13:55
Come sempre e in tutte le cose, opinioni ed esperienze sono diverse. A me, ad esempio, non era ancora mai capitato il fenomeno del battito in testa prima di quel rifornimento. Nemmeno la scorsa estate, durante la quale, in questa zona, si sono frequentemente raggiunti i 36°C. Preciso che non viaggio solo con il fresco e che faccio circa 20k km all'anno. Resto convinto che la qualità del carburante erogato sia differente da distributore a distributore.
Massimo54
04-05-2012, 14:40
quante leggende metropolitane, la benzina esce tutta da 4/5 raffinerie sparse per l'Italia e sono tutte uguali, altro discorso è per il numero di ottani, ci sono quelle a 95, a 98 e a 100 ed è evidente che più alto è il numero di ottani più si riduce il ticchettio del battito sotto sforzo, brand o no è solo una questione di marketing, pubblicità, costo di rete, raccolte punti ecc. ecc., se poi si trovano cisterne sporche di infiltrazioni o altro quella è sfiga ma generalmente accade su vecchi impianti con scarsa manutenzione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |