Visualizza la versione completa : vespa: ho grippato?
viaggiando a velocità sostenuta ho sentito prima un rumore come se avessi perso qualcosa e dopo un pò la ruota si è bloccata. Ho premuto la frizione e rilasciandola la moto ha ripreso a viaggiare come se non fosse accaduto nulla. L'indomani ho trovato la ruota bucata e la vespa non si accende più. Ho grippato?
Si fa presto a dire Vespa.
che motore?
La ruota bucata è un indizio importante.
Panzerkampfwagen
27-04-2012, 13:11
hai sicuramente forato. per il resto c'è Mastercard.
Specialr
27-04-2012, 13:23
come dice mansuel: che vespa?
dopo il bloccaggio è diventata più rumorosa?
quando provi ad accenderla la pedivella fa la stessa resistenza o è più facile da abbassare?
Diavoletto
27-04-2012, 13:42
di che colore e´?
Panzerkampfwagen
27-04-2012, 13:45
la gomma?
nera, credo.
la-sfinge
27-04-2012, 13:48
dipende dall'olio che usavi,
prova a sbloccare il motore con del wd 40:lol:
cmq
a meno che non hai sgranato qualcosa nel cambio (cosa improbabile) se ti si è inchiodato il posteriore mentre viaggiavi, beh, si hai grippato
la ruota bucata potrebbe essere conseguente alla sgommata che hai fatto inchiodando,
pistone nuovo e rettifica al cilindro e ti togli il sagrin
aneddoto:
appena ritirato la vespa dopo rettifica del motore esco dal mecca, dopo un km ho grippato, giro la vespa e provo a riaccendere, PARTE!!! TORNANDO DAL MECCA HO GRIPPATO ALTRE 3 VOLTE
Diavoletto
27-04-2012, 13:51
trova dei post sull acquatortura
hai sicuramente forato. per il resto c'è Mastercard.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago CrossTourer 1200
Specialr
27-04-2012, 14:01
beh mastercard va bene anche per le forature
A meno che non hai tirato su (o giù) qualcosa che ti ha bloccato (e di conseguenza forato) la ruota post. Ma se la ruota si è sbloccata solo quando hai tirato la frizione credo che ci siano pochi dubbi.
che tu abbia grippato non c'e' dubbio,
per vedere cosa e' successo veramente non ti resta che buttare giu' e guardarci dentro
Grippare e forare contemporaneamente non è mica una sfiga da nulla...
vespa px125 del 98 colore blu ;-)
Il tutto è successo a circa 500 metri da casa quindi non ho avuto il tempo di notare variazioni di rumore o altro. La pedivella va giù regolarmente. Ho sottolineato della gomma perchè pensavo che magari qualcosa era partita fuori dal motore ed aveva colpito la gomma forndola
qualcosa è uscita fuori dal motore?
ciccinu, ma chi dici?
se la leva d'accensione acchiana e scinni non dovresti aver grippato...
sicuro sei chi un ti pigghiasti un quadrupede pi d'avanti?
o un treppiedi dell'autovelox
hai provato a guardare se ci sono tracce ematiche sulla ruota? :lol:
al massimo pigghiavu un sacchettu ra munnizza
na
n'palemmu è impossibboli
comunque tranquillo, il mio socio s'è fatto l'elefantentreffen con un 2 tempi grippato! :)
il problema è che non parte +
Se gli ingranaggi del cambio sono a posto, hai grippato!!
mi consigliate rettifica o pezzi nuovi? Originali o aftermarket (magari aumentando la cilindrata)? È un'operazione che posso fare da solo?
la-sfinge
27-04-2012, 16:34
carter px 125 e 150 sono uguali
sul 150 puoi montare fino al 180
direi quindi anche sul tuo 125
il problema è che dovresti poi mettere mano anche al carburatore
ti direi di rintracciare Vitosss x info e consigli, ma ti insulterebbe, lui è un integralista dello small frame
per la scelta tra retifica e cambio tutto
io ti consiglio la rettifica del cilindro + pistone nuovo spendi meno e hai lo stesso risultato
sartandrea
27-04-2012, 17:11
mi consigliate rettifica o pezzi nuovi? Originali o aftermarket (magari aumentando la cilindrata)? È un'operazione che posso fare da solo?
iscriviti su VespaOnLine, Vespa Resources, Vespa Forever ecc.
troverai una montagna di informazioni dettagliate su ogni aspetto della Vespa, sia telaio grande che piccolo......
Io prenderei i pezzi originali!
Panzerkampfwagen
27-04-2012, 18:05
L'indomani ho trovato la ruota bucata e la vespa non si accende più. Ho grippato?
Mi correggo. Forato, grippato e ti hanno pure ciulato la benza.
va che roba.
Altro che Mastercard.
Lourdes ci vuole.
PATERNATALIS
27-04-2012, 18:58
Ho grippato?
Direi proprio di si. Se hai il miscelatore e' quasi certo, tendono a smettere di funzionare nei momenti piu' inopportuni
passerottino
27-04-2012, 19:07
Se hai grippato di regola il motore non dovrebbe piu' girare. Hai il miscelatore automatico o e' ancora il modello dove devi miscelare la benzina fai da te?
quindi oltre che "sistemare" pistone e cilindro devi controllare anche il funzionamento del miscelatore (ovvio, lo so...).
buon lavoro, un po' di pazienza e risolverai tutto! :)
ettore61
27-04-2012, 20:59
metti olio, poi insisti, farà fatica ma deve partire.
Controlla anche la candela, se hai spaccato le fasce magari frammenti di metallo sporcano la candela e no fa piu la scintilla.
altrimento sparagli su un bel 180 e vai.
epovero cristo... tutti a spara' caxxate..:lol::lol: magari e' pure del padre che lo mena pure... :lol::lol::lol:
sicuramente hai preso una "cotta" al pistone .. poi doi solito se la fai freddare un po' , riparte , ma il pistone ha qualche righetta. Lo strano e' che non riparte ..:dontknow: la candela la fa' la schicchera ?
... poi che hai bucato pure quello e' un mistero.... Diciamo che hai avuto un concentrato di sfiga che al gradino successivo c'e' la meteora che ti prende in pieno .... Ma non e' che ci stai a fa' una supercazzola per vedere cosa puo' partorire la mente di noi malati di mente di motori? :)
passerottino
28-04-2012, 09:26
Ho fatto rimettere a nuovo una vespa del 67 proprio in questi giorni da un amico, mi manca solo la sella sotto ci ho messo un 70 al posto del 50cc.
Dai retta non insistere a metterla in moto falla vedere prima da uno che capisce di motori. ;)
http://i50.tinypic.com/10ogtv4.jpg
Non seguire i consigli spassionati. Se hai poca dimestichezza farla vedere dal mecca!!
Io avevo una lambretta e un paio di volte avevo grippato. Esattamente come a te, mi si bloccava la ruota, tiravo la frizione, poi prima che si fermasse la rilasciavo e il motore ripartiva. La prima volta avevo aperto e rettificato, la seconda la lasciai cosi e ando ancora al lungo. Nella lambretta si grippava quando dopo una tirata rallentavi chiudendo il gas . Entra mano aria, meno olio e si grippa. Avevo imparato a rallentare lasciando il gas aperto e togliendo il contatto
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
PATERNATALIS
28-04-2012, 13:12
C'e' grippata e grippata. Questa mi sembra di quelle molto grosse. Non la semplice strettina da staccata a gas chiuso.
proverò a cambiare la candela e se non parte la spingo dal mecca
Specialr
28-04-2012, 22:50
piantaci su un polinone, ingrassi un po' il getto del massimo e vai sereno!
Ma scusa smonta la cuffia in plastixa e poi i dadi della testa . La candela la puoi lasciare su. A quel punto vedi come e messo il pistone e il cilindro. SE dici che ce la corsa lo vedi a occhio nudo se hai preso una scaldata o hai grippato...quando rimonti la testa nn serrare a morte ma normalmente...ti servirebbe una dinamometrica ma vabbe
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |