PDA

Visualizza la versione completa : moto guzzi nevada 750


gourmy
27-04-2012, 11:00
Cari amici,
ormai mi conoscete!
Sono sempre io...Gourmy che cerca di prendere la patente e in cerca di moto!
Capisco che ormai non sono più credibile per voi, ma prometto che entro fine maggio, sarò motorizzato e mi vedrete sfrecciare sull'appennino reggiano!:cool:

vi chiedo un' ulteriore parere riguardo la moto che dovrei prendere
(ricordo a tutti che sono una neopatentata e quindi un'inesperta motociclista!)
ho avuto modo di vedere la guzzi nevada dal vivo ed è stato amore!

So che la maggior parte di voi non l'approvano, ma io la trovo stupenda! è piccola, simpatica e grintosa, e la trovo perfetta per chi come me deve iniziare ed acquisire un po di fiducia..

attendo consigli! :-o

scuccia
27-04-2012, 11:13
Ho accompagnato un amico a vederla. Io ho chiesto se era disponibile, almeno a richiesta, l'Abs. La risposta del venditore è stata "No, tanto per la poca potenza e la velocità, servirebbe a poco". Personalmente, una moto senza abs nel terzo millennio non la prenderei nemmeno in considerazione, specie se sei inesperta.

machi
27-04-2012, 11:19
Se ti piace prendila!!!

Roberbero
27-04-2012, 11:20
Guarda Gourmy, io dopo il 50ino, il 125 e una cross, ho avuto una guzzi SP650.
Praticamente è uguale alla Nevada750, stesso telaio, stesso motore, la potenza era uguale pur essendo 100cc in meno.
Cambia ovviamente l'estetica e la posizione di guida.

La mia Guzzi aveva seri problemi di affidabilità, tanto che pur essendo innamorato del marchio e del V90, sono passato alla BMW trovandomi bene.
Mio zio, con una Nevada 750 a carburatori, invece non ha mai avuto problemi e tuttora la usa con soddisfazione.

Detto questo, penso che sia la moto migliore per un neofita, potenza giusta e sopratutto leggerezza.
Quella della leggerezza è una cosa che rimpiangerai, quando avrai più esperienza e passerai ad una moto più prestante.
Dirai " Ma davvero servono tutti sti cavalli e sti chili?"

Se ti piace comprala, è una moto che và bene e piacevole da guidare.
E credo che oggi, sia anche affidabile.

machi
27-04-2012, 11:21
Non è male. E' questione di gusti!! Anche a me piace!!

Gioxx
27-04-2012, 11:26
Cosa intendi per "grintosa"? cmq se ti piace prendila...le moto si comperano con il cuore!

geminino77
27-04-2012, 11:30
Esatto segui l' istinto se ti piace prendila abs o no ....io la mia rr senza abs l amata appena l' ho vista....

gourmy
27-04-2012, 11:37
per grintosa intendo dire che ha una sua personalità, è diversa dalle altre e sicuramente non segue la moda, è anche per questo che mi piace...
il cuore ha già deciso..e scalpita...
il problema abs è importante secondo voi per una neopatentata o è superabile??

machi
27-04-2012, 11:42
Per me è superabile!! Io da una vita guido senza ABS ed incrociando le dita mi sono sempre trovato bene con le moto che ho avuto.

scuccia
27-04-2012, 12:26
Io invece ho guidato senza dal 1979 al 2009 e poi ho lasciato un'amata obso proprio perché lo volevo.

Panzerkampfwagen
27-04-2012, 12:40
sarò motorizzato

neopatentata inesperta motociclista

mah. :lol:

La Nevada mi sembra una scelta abbastanza equilibrata, ma non l'ho mai guidata.

Senti Isabella, può esserti utile.

Bizius
27-04-2012, 12:47
Per stare sulla stessa tipologia di moto(altezza e pesi), e considerando la maggiore eventuale rivendibilità, prenderei anche in considerazione la Bonnie...(Triumph Bonneville)...

Tricheco
27-04-2012, 12:55
a me num me pias

gourmy
27-04-2012, 14:06
avevo gia preso in considerazione la bonneville ...
ho gia scritto ad isabella! :)

Roberbero
27-04-2012, 14:14
La Bonneville è pesante e secondo me neanche tanto maneggevole.
Molto meglio la Nevada.

fastfreddy
27-04-2012, 14:32
Nevada e sei subito guzzista :eek: o anche una della famiglia V7 ...ottime per cominciare ;)

MBrider
27-04-2012, 14:45
Anche io avevo pensato anche alla bonnie, o ad ua ottima kawa w800 (una chicca secondo me!).
La nevada però grazie alla seduta abbastanza bassa ed al peso contenuto mi sembra molto facile e gestibile.
Poi forse si presta meglio a qualche viaggio, una volta equipaggiata con il parabrezza.
La bonnie da questo punto di vista non sconta una minore protezione dall'aria?

machi
27-04-2012, 16:56
Ottima moto la Bonneville. Credo però che la Nevada sia più appropriata per la nostra amica.

nossa
27-04-2012, 17:59
La Bonneville è un 900, allora molto meglio la Bellagio, Nevada non mi fa impazzire ma per cominciare può andar bene:)

gourmy
27-04-2012, 20:52
mi fa piacere notare che tutti parteggiate per la guzzi ..
non vi nego che avendo letto qualche thread in passato,pensavo che non avrei trovato grandi consensi!!:)

Roberbero
27-04-2012, 20:56
Potresti mandare un mp a ZioErwin e vedrai come si equilibrano le opinioni.

fastfreddy
27-04-2012, 21:09
tutti i bimmer sono un pò guzzisti ...anche lo Zio :lol:

pb966
27-04-2012, 21:11
SE TI PIACE LA NEVADA, TI CONSIGLIO DI NON ANDARE A VEDERE UNA HD 883, PERCHE' A QUEL PUNTO LA :arrow: TI ASSALIREBBE IN MODO IRREFRENABILE :D:D:D:D

Roberbero
27-04-2012, 21:23
tutti i bimmer sono un pò guzzisti . :lol:

Hai detto una sacrosanta verità, le 2 moto sono simili ed un tempo anche la clientela.
Adesso col successo del GS, sono anche molti i filoJap, ma una volta era proprio cosi.
Sono molti i Guzzisti che vanno in BMW e sperano che Guzzi ritorni a fare belle moto.

paolo b
27-04-2012, 21:34
(..) attendo consigli!

Iscriviti/leggi il forum di Anima Guzzista.

MBrider
27-04-2012, 23:10
La MG è più confortevole della 883?
Io ho provato solo la HD, però ho questa impressione a favore della MG..

rasù
27-04-2012, 23:30
alla nevada preferirei la brevina 750, visto che non mi fanno impazzire le custom (a parte, irrazionalmente, il california). o, per essere più fashion, anche il v7 classic.

motorrader
27-04-2012, 23:41
V7 classic per restare in Guzzi oppure...Kawasaki W650 (se ancora in giro) altrimenti W800 :eek: :eek: :eek:

Dogwalker
28-04-2012, 07:52
la trovo perfetta per chi come me deve iniziare ed acquisire un po di fiducia..

attendo consigli! :-o
Infatti per cominciare è ottima. Soprattutto se parliamo della versione ad iniezione (dal 2004. E' sostanzialmente un V7 Classic con diverse sovrastrutture). Delle custom ha la sella bassa, che facilita il controllo da fermo, per il resto ha quote ciclistiche da stradale e peso molto limitato.
Secondo me la più bella è la versione anniversary.
http://www.motodesign.org/wp-content/uploads/2010/06/Moto-Guzzi-Nevada-Anniversary_4-600x423.jpg
Con cui però un eventuale passeggero si deve un po' adattare.

DogW

Enzino62
28-04-2012, 07:52
prendi tranquillamente il Nevada,bella,piccola e bassa di baricentro,per incominciare è ottima.
Unica pecca il motore depotenziato e le vibrazioni ma ci ti devi abituare..la moto deve vibrare altrimenti si va'in auto.
Non scartare il Kawa En-6,motina leggera,bassa e con il motore giusto per incominciare,il suo forte è il prezzo pur essendo una sincera moto.

Enzo

Hedonism
28-04-2012, 08:09
avevo gia preso in considerazione la bonneville ...
ho gia scritto ad isabella! :)

la nevada mi piace veramente poco.... se proprio vuoi stare in casa Guzzi andrei su una delle nuove V7

http://3.bp.blogspot.com/-xR9VeLI4Yd8/Ttod7Ow1nqI/AAAAAAAACj0/2m4FQnKmYTs/s1600/caferacerspecial.blogspot.com_11.jpg

la bonneville l'hai scartata?

Hedonism
28-04-2012, 08:13
Iscriviti/leggi il forum di Anima Guzzista.

se come no...... la marchiano a fuoco con l'Aquila, scannano un vitello (crucco) sull'altare del V7 e la mettono su uno stornello :lol:

machi
28-04-2012, 09:00
Da tenere in considerazione anche la 883 HD. Gli Harleysti la ritengono moto da donna, anche se personalmente non sono d'accordo!!

rasù
28-04-2012, 11:08
mah, come prima moto trovo la guzzi molto più approcciabile di una harley, ha molte meno "particolarità" di motore e ciclistica

machi
28-04-2012, 11:15
Ma la Harley non è solo come prima moto. E' per sempre! E' un'assegno circolare!!

Roberbero
28-04-2012, 12:16
La 883 c'è l'ha un mio amico e si lamenta sempre del poco, anzi inesistente confort.
L'unico vantaggio è che mantiene più alto il valore dell'usato.
Con la Nevada ci si puo girare il mondo.

PS Il motore non è depotenziato, è che con quel tipo di testata che ha, non è possibile avere più cavalli.
Ma 50 bastano per iniziare, non ci si annoia mica.

machi
28-04-2012, 12:20
Considera che anche la Nevada è una custom. Non è che per viaggiare sia il massimo!

Roberbero
28-04-2012, 12:25
E' una custom della guzzi, praticamente una V7 col manubrio diverso.
C'è gente che ci ha veramente girato il mondo.
Io stesso con la V65 c'ho fatto tanta strada.

machi
28-04-2012, 12:31
Lo sò, ma per fare lunghi lunghi preferisco altro genere di moto!!

Roberbero
28-04-2012, 12:34
A proposito di custom guzzi, io ho un F800GS e una volta incontrai uno su uno sterrato, una strada bianca molto ma molto malmessa, con un Nevada.
Faticavo a stargli dietro, prendeva dei colpi dietro che i bassi ammortizzatori non assorbivano per niente, ma lui imperterrito continuava a tenere aperto.
Ovviamente era aiutato dalla leggerezza ed io ero impacciato da 3 valigie ed un borsone. Ma sono rimasto impressionato di come và la Nevada su sterrato.
Non sarà la moto totale ma ha delle capacità nascoste.

pezzato
28-04-2012, 12:54
amo le guzzi ma odio la nevada a livello personale.:lol:

detto questo devo dire che ha una buona ciclistica,molto maneggevole,una confortevole posizione di guida.insomma...si guida benissimo.

inoltre,il rombo,o meglio,il sound del motore guzzi :eek: e' compreso nel prezzo.:lol:
il tutto imho,naturalmente.

come gia' ti hanno detto in molti,potrebbe essere la moto giusta per te.

Dogwalker
28-04-2012, 12:56
sono rimasto impressionato di come và la Nevada su sterrato.
Non sarà la moto totale ma ha delle capacità nascoste.
E' leggera, la seduta bassa dà confidenza e la rende facilmente controllabile, le pedane sono abbastanza avanzate e il manubrio abbastanza alto da poter guidare in piedi senza difficoltà, l'anteriore da 18" a raggi ed il 130 dietro vanno comunque un po' meglio in off di un 17" davanti con il gommone dietro, ed il telaio in acciaio a doppia culla è più fuoristradistico di altre soluzioni. Non è certo un fuoristrada, ma in quelle condizioni può andare meglio di tante stradali.

DogW

ConteMascetti
28-04-2012, 13:13
Miseria gente! gourmy sta per prendere patente e moto e....... :rolleyes::rolleyes: e già le parlate del comportamento della Nevada sugli sterrati...?? Precipitosi............. :lol::lol:

Gourmy, non conosco la Nevada ma dai commenti mi sembra che sia ottima come 1^ moto. Peccato, per me, la mancanza di ABS.
Buon acquisto e buon divertimento! ;)
PS: al cuor non si comanda comunque quoto Enzino 62

Non scartare il Kawa Er-6n (versione ABS),motina leggera,bassa e con il motore giusto per incominciare,il suo forte è il prezzo pur essendo una sincera moto.

gourmy
29-04-2012, 12:22
ragazzi, sono commossa!!! quanti consigli...
grazie di aver preso a cuore una quasi neopatentata inesperta!:)

ad ogni modo, penso che per il fuoristrada sia un po presto,ma ne terro conto!
il problema abs secondo voi è superabile?
le mie esigenze come prima moto sono quelle di stabilità e sicurezza, perchè voglio prendere familiarità col mezzo, per poi eventualmente in futuro, passare a qualcosa di piu potente.

vista la cilindrata, la grandezza e la seduta, penso che sia adeguata per me come prima moto, anche se la devo ancora provare e quindi vedere come mi ci troverò!
vorrei qualcosa che mi permetta di fare sia una giornata, che eventualmente un viaggio, pensate che sia possibile col nevada?

l'883 mi piace, ma preferisco il nevada se devo scegliere..
mi piacevano come avevo detto precedentemente anche l f800gs ma temo che sia troppo grossa e troppo alta per me,e il g650gs di cui non mi hanno parlato bene perchè monocilindrico, per cui il nevada mi sembra una buona soluzione e un buon compromesso!

non avevo preso in considerazione una custom ma quando ho visto il nevada è stato amore...

machi
29-04-2012, 12:28
Prendi il Nevada!! L'ABS è importante ma non indispensabile!!

ConteMascetti
29-04-2012, 12:59
Visto che hai parlato di F800GS e G650GS beh, per ovviare ai problemi riscontrati il sistema c'è: F650 GS: più bassa dell'800 ma con lo stesso motore bicilindrico! L'unica cosa sbagliata che ha è il nome...
Dai un'occhiata nel forum dei possessori (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340201), potrebbe esere interessante... ;)

LuMo86
29-04-2012, 14:01
Io ho fatto la patente su un Nevada: se ti piace alla follia prendila però tieni conto che a 70 km/h vibra come una lavatrice.
L'ABS sul Nevada non è indispensabile, come pure sulla F650Gs, ma devi reagire in maniera meno emotiva: se ti attacchi ai freni e blocchi finisci col derapare (nella migilore delle ipotesi). Detto questo, la prima moto è quella che mi è rimasta nel cuore, pertanto come al solito, devi essere tu a sceglierti il cavallo (anche in base a quanti fondi hai e quanto pensi di tenere la prima moto).
Io continuo a pubblicizzare la F650

Roberbero
29-04-2012, 15:50
La mia seconda moto, dopo la V65 è stata la monocilindrica F650, praticamente uguale alla G650GS.
Chi ti dice che và male perche ha un solo cilindro, non la conosce e non ne capisce.
Io ci ho fatto 90000 Km di divertimento.
Le prestazioni sono uguali al Nevada.

Ovviamente se non pensi di andarci fuoristrada è meglio il Nevada, anche per l'estetica.
Se invece vuoi l'ABS, a me non piace ma qui dentro la maggioranza ti dirà che non se ne puo fare a meno, devi per forza rinunciare al Nevada.

Dogwalker
29-04-2012, 15:53
Io ho fatto la patente su un Nevada: se ti piace alla follia prendila però tieni conto che a 70 km/h vibra come una lavatrice.
Uno small block carburato come si deve non vibra.

DogW

Roberbero
29-04-2012, 16:05
Confermo, la guzzi non vibra, dev'essere a punto però, è con l'iniezione non penso ci siano di questi problemi.
Il mio GS 800 al confronto vibra di più, anzi forse no, ma è una vibrazione più fastidiosa, più fitta.

gourmy
02-05-2012, 15:11
cari amici del forum, scusate se non vi ho piu risposto ma ho approfittato del ponte per girare ed esercitarmi il piu possibile per strada e nel circuito!
con il tempo sto familiarizzando col mezzo e mi sento piu sicura e non vedo l ora di avere la patente!!!!!!!!! domani fisserò l'esame con l istruttore e conto di essere motorizzata entro fine maggio! vi terrò aggiornati!

cmq i grossi problemi riscontrati solo nelle rotonde, nelle curve e poi tendo a nn staccare la mano dalla frizione in curva , che mi porta dopo un po ad avere un male alla mano tremendo! sono sempre un po tesa, e devo sciogliermi... motivata dal mio ipotetico guzzino nevada, conto di sbrigarmi! se avete consigli sono sempre ben accetti!
ah, consigli nell'utilizzo del freno posteriore?come , quando e soprattutto quanto?
mi rendo conto di essere ridicola agli occhi di motociclisti esperti come voi....siate clementi!:)

buona giornata a tutti!!!

Roberbero
02-05-2012, 15:24
Sistemati le manopole se hai dolore, prove ad abbasare le leve.
Non c'è niente di sbagliato a tenere le dita sulla frizione, perlomeno a basse velocità.

Per il freno posteriore penso che sia troppo presto, per ora usalo sul dritto assieme all'anteriore, poi imparerai ad usarlo per stringere le curve.

PS Io dopo 30 anni di moto, ancora devo imparare ad usarlo per stringere.

giessehpn
02-05-2012, 16:27
Detesto le custom e più ancora le copie... In compenso mi piaciono le MotoGuzzi e tanto! La V7 per iniziare mi sembra adattissima, purtroppo i fenomeni non la fanno con l'ABS, ma per iniziare é una moto ideale.
Naturalmente ce ne sono anche tante altre...che ti sono già state consigliate.

lukinen
02-05-2012, 16:36
La Nevada è una motorella simpaticissima, con un motore perfetto per chi inizia. Inoltre non pesa eccessivamente.
L'unico difetto che potrei rilevare per te gourmy è il cardano .... una vera ciofeca che tende a bloccare la ruota posteriore anche senza esagerare con le scalate in staccata.
Non mi ricordo se ha la frenata combinata, che può essere di qualche aiuto ai neofiti; l'assenza dell'abs è un'altra grossa pecca :confused: ma che ci vuoi fare, tutto non si può avere ;)

Per il freno posteriore ..... io lo uso sempre assieme all'anteriore in staccata o in rallentamento, aiuta a mantenere l'assetto, e purtroppo troppo spesso, da solo, per chiudere traiettorie sbagliate :-o

Roberbero
02-05-2012, 18:32
La nuova Nevada non ha la frenata integrale.
Si chiamava così, io la rimpiango, era semplice ed efficace, è stato il primo impianto frenante per moto fatto dalla brembo.

Il cardano è una leggenda metropolitana che blocca la ruota, il bloccaggio le rare volte che avviene, avviene a causa dal grosso freno motore della guzzi.
Il cardano non centra niente.
Non penserete mica che una catena di acciaio sia elastica?

pezzato
02-05-2012, 18:56
mi accodo a Roberbero per la storia del cardano.

branchen
02-05-2012, 19:08
La nuova Nevada non ha la frenata integrale.
Si chiamava così, io la rimpiango, era semplice ed efficace, è stato il primo impianto frenante per moto fatto dalla brembo.


Davvero non ha la frenata integrale?
Ottima notizia, almeno secondo me...

Roberbero
02-05-2012, 19:20
Neanche a me piacciono le frenate combinate, ma quella della guzzi era eccezzionale.

Col freno dietro frenavi dietro e un disco anteriore, col freno anteriore l'altro disco d'avanti.
In pratica frenavi col pedale e modulavi con il freno davanti.
Non c'erano valvole ed altre diavolerie, la frenata era sempre come te l'aspettavi.
Inoltre il cardano guzzi, senza paralever o CARC, in frenata e in decelerazione si abbassava dietro, e rimaneva tanta aderenza dietro per frenare.

Inoltre, quando ti si chiudeva la vena, potevi cominciare ad accellerare in mezzo alla curva col freno dietro tirato, frenava tutte e 2 le ruote e la moto non si scomponeva, per poi rilasciarlo all'uscita con l'accelleratore già spalancato.
L'effetto era quello dell'elastico.

Per me la migliore frenata che ho provato su una moto, era la FRENATA INTEGRALE GUZZI.

lukinen
02-05-2012, 19:35
Il cardano è una leggenda metropolitana che blocca la ruota
Non penserete mica che una catena di acciaio sia elastica?

Altro che se blocca. Non serve guidare col coltello tra i denti, ma se vuoi usare il "grosso freno motore" della Guzzi, inchioda che è un piacere :-o

Io, in effetti, penso che una catena in acciaio sia molto elastica in quanto si deforma a seguito dello sforzo a trazione degli elementi della maglia, mentre il moto trasmesso dal cardano può giocare solo sulla deformazione a torsione degli ingranaggi e dell'albero .... praticamente trascurabile :)
Il cardano delle grosse, a parte la cali, è completamente diverso e molto più dimensionato. Credo non abbiano la stessa caratteristica :cool:

branchen
02-05-2012, 19:43
Per me la migliore frenata che ho provato su una moto, era la FRENATA INTEGRALE GUZZI.

Anche mio padre era entusiasta della frenata integrale della sua V65SP, ai tempi.
Forse è qualcosa legato anche alla posizione di guida, bisogna avere il pedale del freno in posizione comoda per usarlo come dici tu...
Personalmente non ho mai guidato la V65 (ero troppo piccolo), ma nella mia esperienza mi sono sentito rinato quando sono tornato alla frenata separata della Fazer (prima avevo un VFR col DualCBS).

P.S. io uso tantissimo il freno posteriore come timone, e anche con la pioggia...

Roberbero
02-05-2012, 19:49
Avevo proprio un V65SP.

Il freno dietro era il freno principale di quella moto e si imparava ad usarlo bene.

Roberbero
02-05-2012, 19:54
P.S. io uso tantissimo il freno posteriore come timone, e anche con la pioggia...

Dopo la guzzi ho avuto sempre moto da enduro che in frenata si alleggeriscono molto dietro e ho perso l'abitudine ad usarlo come timone o per stringere le curve.
Con la Guzzi integrale, se frenavi dietro la moto non stringeva, ma si accucciava nella stessa traiettoria.
Per questo non ho mai imparato ad usarlo come dici tu.

mascher
03-05-2012, 10:05
Grande la frenata integrale Guzzi. L'avevo sull SP1000....ancora oggi quando freno schiaccio la pedivella prima di tirare la leva, solo che non ho più il Guzzi:mad:

Isabella
03-05-2012, 10:37
il problema abs è importante secondo voi per una neopatentata o è superabile??

l'ABS sulle moto è cosa recente, si vive anche senza (magari senza ci si acciacca e con ci si sarebbe salvati, ma vai a sapere...).

l'importante è che impari ad usare nei dovuti modi anche il freno posteriore.

sai che io la Nevada ce l'ho dal 2006: ormai ha fatto quasi 80.000 km, mi ha dato solo i guasti normali dovuti al kilometraggio elevato.

tu affidati ad un meccanico competente (ce ne sono pochini, da cercare col lanternino e da raggiungere facendo parecchi km, ma la resa sul mezzo tagliandato da loro cambia vistosamente, rispetto ad un meccanico qualunque).

rimane il fatto che ormai sono convinta che il (La!) Nevada sia la mia moto ideale, anche se pesantuccia in assoluto ha baricentro basso, ottimo equilibrio (ai semafori spesso non metto nemmeno piede a terra), sella bassa, parca nei consumi (da 18 km/l in su, arriva a 24 se viaggio rilassata), motore quanto basta per viaggiare in tutta europa, carico scarsino ma perfettibile con borse aggiuntive, e una sua estetica per me ottimale, guardatela e ditemi se non è bella: :eek::eek: :eek::eek::eek::eek::eek:

http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2006/Moto-Guzzi-Nevada/i-CdwbJGD/0/XL/Immagine10jpg-XL.jpg

Gioxx
03-05-2012, 10:40
Come non metti i piedi a terra...stai in equilibrio?

Isabella
03-05-2012, 10:43
si, frizione, freno dietro, e sta su praticamente da ferma.

poi, chiaro, se il semaforo dura 3 minuti mi devo fermare e metter giù un piede, ma i 30 secondi se arrivi al giallo dall'altra parte, in attesa di ripartire, si fanno tranquillamente.

Gioxx
03-05-2012, 10:46
Minkia...complimenti...

Isabella
03-05-2012, 10:56
grazie... ;)
ma il merito non è mio, è tutto suo: con l'honda cbf che avevo prima arrivando ai semafori dovevo stare attenta ad indovinare da che parte si sarebbe "abbattuta" per anticiparla... e qualche volta si è abbattuta davvero :(

MBrider
03-05-2012, 11:14
Il meccanico/conce sarebbe Guareschi di Parma, che mi pare di aver capito essere un punto di riferimento per le Guzzi...Giusto?

MBrider
03-05-2012, 11:16
Isabella, conoscendo la patentanda, eviterei di tentare le prodezze da equilibrista che raccontavi..e comunque complimenti!

lukinen
03-05-2012, 11:35
Isabella, complimenti per il mezzo, l'allestimento, e la cura che evidentemente hai sempre prestato nel mantenerla .... sembra nuova :D

fastfreddy
03-05-2012, 11:44
bella la tua Nevada Isa :eek:

se tengo i piedi sulle pedane da fermo con la S faccio la fine dei panni nella lavatrice :lol:

Steve59
03-05-2012, 13:50
Isabella è la prova provata che non è la moto a fare il motociclista (nel suo caso, la motociclista), ma viceversa!
E dico questo non perchè la Nevada non sia una motocicletta valida, anzi... ma solo perchè dalla foto è evidente come l'ha allestita e come la tiene!
Meditate gente, meditate...

Isabella
03-05-2012, 15:02
Il meccanico/conce sarebbe Guareschi di Parma, che mi pare di aver capito essere un punto di riferimento per le Guzzi...Giusto?
si. in quella zona Guareschi è il punto di riferimento per MotoGuzzi.
quando rimango in panne in EmiliaRomagna vado sempre da lui. :cool:

Steve,fast, lukinen, non sprecate complimenti che non merito: la foto è di quando era nuova nuova, adesso è un po' meno lustra, io non sono propriamente una maniaca della lucidatura... :-o
poi ora, reduce dall'ST, il parabrezza sembra un trattato di entomologia.
Giuro, sabato vado a lavarla! ;)

machi
03-05-2012, 15:46
Al di là delle puntuali considerazioni di carattere tecnico credo che il miglior consiglio alla nostra amica sia quello di Isabella!! Ha la stessa moto è donna vissuta(motociclisticamente parlando)!!

Isabella
03-05-2012, 16:41
:cool: :lol:

gourmy
03-05-2012, 16:52
grazie a tutti per gli ottimi e tecnici consigli, che però ammetto , vista la mia inesperienza per quanto riguarda la fattura del motore, di non aver capito del tutto...ahahahah

isabella, grazie mille dei consigli! la moto è splendida, e dopo aver letto ciò che hai scritto, devo dire che me ne sono innamorata ancor di piu! come ha detto MBrider, non penso di essere già in grado di fare prove da equilibrista, ma ti prenderò come modello per essere un giorno brava e appassionata quanto te!:)

anche a me sembra ottima per iniziare, visto che non è grossa ed è bassa..mi preoccupavano l 'abs e la questione di valige ecc per i lunghi viaggi ,ma mi hai tranquillizzata!

vi annuncio con gioia che oggi per la prima volta sono riuscita a fare il circuito (e quindi il drammatico otto!) per dieci volte senza sbagliare...!!!!!!!!!!
ora devo aggiustare bene le curve e il cambio ( sono un po lentina!)...
il freno dietro col tempo lo userò!ahah

Isabella
03-05-2012, 17:44
il freno dietro, per l'8, è l'ideale: puoi tenere il motore un pelino più su del minimo, e se rischi di allargare e uscire dal tracciato, con un pelo di pressione sul posteriore rientri agevolmente.

per le valigie sto cercando una soluzione su misura per la mia: vorrei trovare una borsa da mettere a cavallo del sissybar, che sfrutti il portabagagli posteriore e non ingombri troppo sulla sella del passeggero.
se pensi di prenderla con un allestimento come la mia non si possono usare le normali borse da sella, perchè sono troppo grosse e finiscono per infastidire sulla schiena.

gourmy
04-05-2012, 12:08
a me piacciono le borse in pelle, non quelle rigide...
col freno posteriore ho qualche problema, anche quando parto leggermente in salita temo per il mio scarso equilibrio!
entro fine maggio esame!aiuto!!!!:mad:

age073bis
13-05-2012, 14:21
E che fine ha fatto la nostra amica di Reggio? A quando la patente?
Hai trovato la Nevada che fa per te?

Vorrei partecipare (da sfegatato Guzzista) spezzando una miriade di lance a favore della Nevada: è il genere di moto che si fa sfruttare al massimo, sempre docile, sicura nelle curve.
Per la frenata non mi esprimo: non ho mai guidato Guzzi con meno di 25 anni. So solo che, per fortuna, non mi sono mai trovato nella necessità di adoperare l'ABS: tutto sta a capire la propria moto e ad adattarvisi.
Per la ciclistica, mi spertico in lodi: è molto facile far scendere in curva una moto come la Nevada (io avevo la sua nonna, la Florida), mantenere la traiettoria e riprendere la moto sempre in sicurezza; per non parlare poi quando aumenta la cilindrata e cambia la disposizione dei pesi: con la mia nuova California, un modello del 1973 di 850cc x 250kg, si pennellano le curve e si può osare molto; è facile grattare le pedane (vedi firma :-D).
Ma questi sono utilizzi che capitano molto di rado; della Nevada e delle Guzzi in generale, io personalmente apprezzo la capacità di farti macinare migliaia di km senza problemi, l'economia di utilizzo, l'affidabilità e la semplicità costruttiva, che ispira subito fiducia.
Sono moto con un gran cuore... potremmo dire con un'Anima :-D
Ciao, e tienici aggiornati!
Mauro.

gourmy
13-05-2012, 17:00
mi fa piacere trovare un riscontro cosi positivo sul nevada!!!
la patente o il 23 o il 30 maggio, a seconda della disponibilita dell istruttore!lo sapro in settimana... ovviamente vi terro aggiornati!grazie dell'interessamento! speriamo bene perche se per sfortuna non dovessi passare dovrei aspettare un mese..:/
sto migliorando e prendendo sempre piu familiarità, l unico problema e che sn ancora un po incerta nelle curve(tengo sempre la frizione!) e nel cambio delle marce sono un po lentina, ma conto di migliorarmi!!
non dubito che il guzzi abbia un anima, io non l'ho ancora provato e gia ne sono innamorata!... buona domenica e a presto!!

age073bis
13-05-2012, 17:07
Scusa, non capisco una cosa, ma tiri la frizione quando sei in curva?
Se è così, mi permetto di dirti che sbagli: tirando la frizione, "scolleghi" il motore dal cambio, quindi il motore, per quanto può girare, smette di trasmettere la velocità alla ruota.
Questo può essere molto pericoloso, perchè ti può capitare di dover correggere una curva dando o levando il gas; inoltre la Guzzi ha un buon freno motore, e ti consiglio di imparare ad usare quello più che i freni per affrontare le curve: eliminati i freni, eliminato il problema di bloccaggio ;-)
A meno che io non abbia capito male tutto il discorso della frizione :-)
Ciao,
Mauro.

EDIT: in sintesi, se vai in curva con la frizione tirata, ti costringi a fare completo affidamento sui freni, aumentando le probabilità di sbagliare nel loro uso!

LuMo86
13-05-2012, 20:08
Mauro, penso che intenda dire che tiene in tiro il motore "pelando" la frizione, che è una cosuccia tanto utile.. poi magari hai ragione tu però..anzi no mi sà che hai proprio ragione!! ;-)

age073bis
14-05-2012, 00:37
Se tenesse la frizione il giusto, per tenere il motore in tiro... wow! Altro che patente! :-D
Una nuova pilota da corsa!
Ciao,
Mauro.

lukinen
14-05-2012, 10:48
Ma valà. Sta dicendo che tiene le dita sulla leva della frizione, non che tira la frizione in curva ZK ........ almeno spero :-o