PDA

Visualizza la versione completa : wrapping... ovvero pellicole adesive


ilturco58
19-04-2012, 11:56
rieccomi a voi... in un pomeriggio piovoso e freddo :mad: ho pensato di dedicarmi alla mia desy e visto che tempo fa avevo acquistato un foglio adesivo di quelli tipo "fibra di carbonio" mi sono deciso ad usarlo...
questi i risultati:

protezione frizione
http://img406.imageshack.us/img406/8571/foto0333b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/foto0333b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



lato cruscotto
http://img546.imageshack.us/img546/1306/foto0335q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/foto0335q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



lato carene

http://img100.imageshack.us/img100/135/foto0334q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/foto0334q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Piadeina
19-04-2012, 12:00
Bel lavoro! ;)

Ma come hai fatto a fare il coperchio frizione!? :confused:
Io ci ho smadonnato su almeno un oretta per poi deisistere dalle troppe curve complesse che aveva (ho cercato di farlo con un pezzo unico) e alla fine ho acquistato quello in carbonio vero. :angel4:

ilturco58
19-04-2012, 12:15
grazie piadeina...
il trucchetto è riscaldare preventivamente la pellicola o usare un phon per renderla più morbida e adattabile alle curve

Piadeina
19-04-2012, 13:21
E' quello che ho provato a fare anch'io, ma questo è l'unico pezzo che non sono riuscito a rivestire... poco male visto che il coperchio frizione in carbonio vero si integra perfettamente con le pedaline HP che hanno il battitacco in carbonio vero! :cool:

jedi53
19-04-2012, 14:02
Quando e se decidi di farlo su commissione fammi sapere!!
Veramente, complimenti...Hai preso un foglio specifico o basta qualsiasi autoricambi? Ne ho visto uno con una filigrana carino al Bep's

ilturco58
19-04-2012, 14:07
ciao jedi era un foglio specifico in vendita su colorkit.it ma credo che vadano bene un pò tutti se di buona qualità

ilturco58
08-05-2012, 08:34
cari tutti... ecco le ultime

http://img528.imageshack.us/img528/1420/foto0345.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/foto0345.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img849.imageshack.us/img849/3816/foto0346l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/foto0346l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img692.imageshack.us/img692/4677/foto0347b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/foto0347b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Basi
08-05-2012, 10:42
complimenti, bel lavoro

GATTOFELIX
08-05-2012, 11:08
cavoli che manualità che avete! vi invidio...:)
quando vedo i vostri lavori mi viene voglia di buttarmi in un bidone della rumenta...:confused:

ilturco58
08-05-2012, 12:05
provate... non è poi così difficile
iniziate magari con pezzi più facili cioè con poche curve...
l'aiuto di un phon è necessario per rendere più elastica la pellicola, in modo da adattarsi alle superfici curve
ma soprattutto la pellicola deve essere di buona qualità, per avere la dovuta elasticità

Abacus
08-05-2012, 23:52
Il risultato in fotografia è notevole, bravo.

Satured
09-05-2012, 01:51
WOW!!! Bellissimo il codino cosi'!
Mi preoccupa un po' la tenuta dopo il sole/freddo/sole/acqua/lavaggi
Non e' che inizia a scollarsi e/o formarsi bolle?

ilturco58
09-05-2012, 09:59
WOW!!! Bellissimo il codino cosi'!
Mi preoccupa un po' la tenuta dopo il sole/freddo/sole/acqua/lavaggi
Non e' che inizia a scollarsi e/o formarsi bolle?

per la tenuta la valuterò subito... il 18 maggio vado in turchia e dopo ti saprò dire

ilturco58
09-05-2012, 10:00
Il risultato in fotografia è notevole, bravo.

grazie abacus :)

Zenandbike
09-05-2012, 16:32
ABC del Wrapping Professionale (come committente).

- Spruzzare sulla parte da ricoprire acqua vaporizzata in soluzione di canfora o leggero tensioattivo (anche sapone da piatti)
- Applicare facendo aderire e lisciando con apposita spatolina di feltro (dimensione di una spugnetta)
- Far scorrere le bolle facendole uscire dai bordi, aiutarsi con un phon nelle parti curve
- Attendere almeno 24 ore per completa asciugatura; rifinire i bordi con la spatolina di feltro aiutandosi con il phon in caso di curva o profilo critico.

Usando pellicole appositamente previste per wrapping, una volta "cementato" l'adesivo, il trattamento resiste a vento, calore e intemperie. (3M produce pellicole per uso industriale, ma ne sono disponibili in commercio di varie marche e tipo)
Per rimuoverlo è sufficiente un Phon, non lascia (non dovrebbe lasciare) traccia. Se qualcosa si vede è perchè si generano dei "viraggi" della vernice nelle parti non protette.

Metodo utilizzato dalla maggior parte delle compagnie aeree e da case automobilistiche per utilizzi specifici.
Es.: in Germania la maggior parte dei Taxi sono colorati "avorio" tramite wrapping.
Finanziati tramite forme di leasing vengono poi venduti come usato in mercati limitrofi, riportando la colorazione al metallizzato iniziale.
Se vi capitasse di salire su un taxi in germania, guardate l' interno del montante delle portiere; potreste scoprirlo in grigio metallizzato.

Se eseguito a regola d'arte, non c'è da preoccuparsi della tenuta.

carlo.moto
09-05-2012, 16:38
Ma queste pellicole, sono adesive? Bisogna usare colle speciali?
Insomma è un lavoro che si può fare nel box senza tante pippe o bisogna rivolgersi agli specialisti?
Parlo ovviamente di parti abbastanza semplici da rivestire.

Zenandbike
09-05-2012, 16:45
...tempo fa avevo acquistato un foglio adesivo di quelli tipo "fibra di carbonio" mi sono deciso ad usarlo...
questi i risultati:[/URL]
COMPLIMENTI.
E' questo che si intende come lavoro fatto a regola d'arte.
Protezione frizione assolutamente sorprendente (dalla foto è difficile credere si tratti di wrapping):!:.

Due domande:
1) ma i motivi sulla carena sono stati verniciati o hai usato pellicole?
2) Non è che lavori alla/per 3M?

lamps, zen.

Zenandbike
09-05-2012, 16:51
1.Ma queste pellicole, sono adesive?
2.Bisogna usare colle speciali?
3.Insomma è un lavoro che si può fare nel box senza tante pippe o bisogna rivolgersi agli specialisti?


1. si, e l'adesivo aderisce anche se al momento dell'applicazione il fondo è bagnato (così la pellicola scorre meglio per "posizionarla" e le bolle scivolano più facilmente)
2. no
3. si, con un minimo di "manualità"

carlo.moto
09-05-2012, 17:21
Pertanto credo che bisogna prima ritagliare la perte secondo il modello della parte da rivestire, poi bagnare la barte interessata (con semplice acqua ?) e poi con cura fare aderire la pellicola. Ma se è così, l'acqua tra la parte interessata e la pellicola, dove Va? no può evaporare.

Zenandbike
09-05-2012, 18:17
Pertanto credo che bisogna prima ritagliare la perte secondo il modello della parte da rivestire, poi bagnare la barte interessata (con semplice acqua ?) e poi con cura fare aderire la pellicola. Ma se è così, l'acqua tra la parte interessata e la pellicola, dove Va? no può evaporare.

Acqua con tensioattivo (ho visto che un fornitore metteva una piccola pastiglia di canfora, un altro poche gocce di detersivo).
Serve a rompere la tensione molecolare dell'acqua.
Per il resto l'acqua (un film micoroscopico) se ne va per evaporazione e osmosi. E' il motivo per cui, nella bella stagione, suggeriscono di non utilizzare i mezzi prima di 24 ore; anche 48 in climi più freddi o umidi.

Però ricordo anche che, in pieno gennaio, i mezzi per le Olimpiadi invernali venivano "personalizzati" sotto un tendone riscaldato e il giorno dopo erano già nei parcheggi dei villaggi olimpici pronti all'uso.
E nonostante il caldo (dei garages), il gelo, il sale e il fango... soffrivano più le vernici della carrozzeria che non le fascie adesive multicolori del "look of the games".

dum69
09-05-2012, 21:26
Complimenti sembra un lavoro ben Fatto:D:D:D:D

ricordavo bene i tratteggi rossi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ilturco58
10-05-2012, 08:58
per zenandbike: grazie per l'apprezzamento
rispondo alle tue domande:
1) anche quelle rosse sono pellicole (vedi mio forum "customizer")
2) no, sono lavoretti che mi faccio in garage per puro diletto...

p.s. un trucchetto importante, ai fini non solo estetici, è tagliare sempre la pellicola più grande di quello che serve in modo da farla girare ed attaccare anche sul retro della parte da rivestire... resiste meglio

http://img6.imageshack.us/img6/1121/1000461oc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/1000461oc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pepot
10-05-2012, 09:10
davvero un ottimo lavoro

sailor
10-05-2012, 11:15
bellissimo lavoro, non si capisce se è vero carbonio o no.
Il phon che hai usato è quello specifico per carrozzieri o va bene quello di casa, opportunamente ciullato alla moglie?

masma
10-05-2012, 11:40
bellissimi! e anche buon gusto...

ottimo lavoro! poi con una 40ina di €...

Abacus
10-05-2012, 12:00
ilturco, non mi torna il faro posteriore con logo BMW .... bello comunque !

ilturco58
11-05-2012, 09:06
ilturco, non mi torna il faro posteriore con logo BMW .... bello comunque !

verissimo... il logo è una mia aggiunta :smilebox:

ilturco58
11-05-2012, 09:12
bellissimo lavoro, non si capisce se è vero carbonio o no.
Il phon che hai usato è quello specifico per carrozzieri o va bene quello di casa, opportunamente ciullato alla moglie?

vero... anche al tatto si sente la ruvidezza, merito della pellicola ;)
il phon è uno normale asciugacapelli... non ho bisogno di ciularlo, lo uso come voglio tanto sono single (non mi sono sposato apposta per poterlo usare sulla pellicola adesiva :rolleyes:)
comunque grazie a tutti per gli apprezzamenti :!:

Satured
12-05-2012, 09:21
lo uso come voglio tanto sono single (non mi sono sposato apposta per poterlo usare sulla pellicola adesiva :rolleyes:)


E hai fatto bene, quando ti sposi poi é un casino usarlo come vuoi! http://www.quellidellelica.com/vbforum/mobiquo/emoji/E057.png


--
Sent with Tapatalk

daggas
13-05-2012, 10:22
turco sei un artista vero, perchè sei bravo e hai anche gusto ! complimenti vivissimi..

ilturco58
18-05-2012, 08:41
turco sei un artista vero, perchè sei bravo e hai anche gusto ! complimenti vivissimi..

grazie per gli apprezzamenti...:):):)

ilturco58
26-07-2012, 10:46
et voilà... finito il lavoro :-p
approfittando del mal tempo regalatoci (ma non richiesto) dalla maga circe ho pensato di terminare il lavoro iniziato e poi sospeso causa utilizzo frequente di desy
questi i risultati:

http://img259.imageshack.us/img259/8660/foto0456l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/foto0456l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img717.imageshack.us/img717/6818/foto0457y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/foto0457y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img26.imageshack.us/img26/2039/foto0458b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/foto0458b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Pinzo™
30-11-2012, 22:01
Grande lavoro Turco, hai gusto, non appena ritiro la mia K1200S credo proprio ch emettrò in pratica le tue dritte :)

Un saluto da un quasi-bmwista ;)

ilturco58
10-12-2012, 14:25
ciao pinzo... grazie e... in bocca al lupo
benvenuto nei bmwuisti

dum69
11-12-2012, 18:36
Lavoro come al solito BENfatto Turco!!!!!!!!!!!!!!!

Pinzo™
11-12-2012, 20:31
ciao pinzo... grazie e... in bocca al lupo
benvenuto nei bmwuisti

Grazie Turco, sono molto entusiasta di essere entrato nel mondo BMW dopo una vita di Japp.... :lol:

mattia03
11-12-2012, 20:50
bel lavoro turco complimenti...lo fai sembrare anche facile....

Total Black
12-12-2012, 01:20
Ciao Turco,
mi hai messo la :arrow:
La pellicola utuilizzata è questa?

Il taglio dopo l'applicazione della pellicola (per rifinire la parte) come viene fatto?
Taglierino o altro?

http://www.colorkit.it/opencart/index.php?route=product/product&keyword=carbonio&category_id=0&product_id=496

ilturco58
12-12-2012, 17:36
si esatto la pellicola è questa...
devi prima smontare il pezzo che intendi rivestire.
poi ritagli la pellicola un pò più larga del pezzo (ti servirà per avvolgere completamente il pezzo e poi farla girare per incollarla sul retro del pezzo stesso)
così i bordi verranno rivestiti per intero
spero di essere stato chiaro...

p.s. - occhio alle curvature o bombature (con il phon riscalda la pellicola che così ammorbidita aderirà meglio seguendo perfettamente le curve)
per ogni ulteriore suggerimento sono a dispo

bi-lamps

ilturco58
12-12-2012, 17:36
Lavoro come al solito BENfatto Turco!!!!!!!!!!!!!!!

grazie dum :!::!:

ilturco58
12-12-2012, 17:38
bel lavoro turco complimenti...lo fai sembrare anche facile....

grazie anche a te mattia... devo dire che non è difficile, basta un pò di manualità e pazienza... al limite puoi sempre riprovare, butti via la pellicola usata, pulisci il pezzo e ricominci :lol:

Pinzo™
12-12-2012, 20:28
grazie anche a te mattia... devo dire che non è difficile, basta un pò di manualità e pazienza... al limite puoi sempre riprovare, butti via la pellicola usata, pulisci il pezzo e ricominci :lol:

mi suggerisci per piacere dove reperire tutto l'occorrente?
Soprattutto la spatola di feltro, forse nei negozi di bricolage o colorifici?

ivan il matto
14-12-2012, 16:04
ciao! io stavo pensando di fare qualcosa come nell'immagine postata, che ne pensate?
http://img72.imageshack.us/img72/313/provawrappingpg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/72/provawrappingpg.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ilturco58
14-12-2012, 18:21
mi suggerisci per piacere dove reperire tutto l'occorrente?
Soprattutto la spatola di feltro, forse nei negozi di bricolage o colorifici?

se compri la pellicola su colorkit.it la spatola te la mandano loro

ilturco58
14-12-2012, 18:21
per ivanilmatto

molto bella

Pinzo™
14-12-2012, 20:07
se compri la pellicola su colorkit.it la spatola te la mandano loro

quindi...pellicola, spatola e....serve altro? :)
Ho letto che ci vorrebbe la pistola termica ma tu hai usato il phon, dici che sarebbe una spesa inutile la pistola?

Pinzo™
14-12-2012, 20:08
Ivan è carina, nulla di elaborato...anzi forse fin troppo semplice, non credo avrai difficoltà! ;)

Pinzo™
14-12-2012, 20:21
approposito Turco, secondo te con la pellicola "carbonio" venduta da colorkit.it sarebbe possibile ricoprire un casco?

ivan il matto
14-12-2012, 21:30
anzi forse fin troppo semplice,

@Pinzo™

in realtà volevo fare una cosa molto minimal, la linea della K1300S mi piace molto così, avevo intenzione solo di sottolineare un paio di linee caratteristiche con dei filetti che richiamassero il colore dalla S sul codone. La fascia spezzata sul simbolo è pensata per richiamare l'attenzione sul marchio e aumentare la forza delle linee verso il basso.
ora provo a spostare la fascia un po' più in alto per renderla allineata all'asse dell'elica.
le interpunture sulla sella sono invece solo un gioco grafico.

...faccio una prova meno minimalista e la posto di nuovo, vediamo se esce qualcosa di interessante.
ciao!
P

ilturco58
17-12-2012, 14:39
per pinzo...
la pistola termica non serve, basta il phon
per il casco la vedo dura... troppo sferico, finiresti per fare molte grinze...
preova a vedere se esiste qualcosa di già fatto su youtube

ilturco58
22-01-2013, 10:54
hai poi fatto qualcosa???
aspettavo tue news



@Pinzo™

in realtà volevo fare una cosa molto minimal, la linea della K1300S mi piace molto così, avevo intenzione solo di sottolineare un paio di linee caratteristiche con dei filetti che richiamassero il colore dalla S sul codone. La fascia spezzata sul simbolo è pensata per richiamare l'attenzione sul marchio e aumentare la forza delle linee verso il basso.
ora provo a spostare la fascia un po' più in alto per renderla allineata all'asse dell'elica.
le interpunture sulla sella sono invece solo un gioco grafico.

...faccio una prova meno minimalista e la posto di nuovo, vediamo se esce qualcosa di interessante.
ciao!
P

quasar
22-01-2013, 12:51
Pieno di entusiasmo per il tuo perfetto :!: lavoro, durante le ferie natalizie, ho deciso di smontare il parafango anteriore e "wrapparlo". Per le pieghe troppo pronunciate, non ho combinato una mazza, :confused: in compenso ho rotto la testa delle due viti posteriori, chiuse a 3000 Nm. Ritentando, con più cura, pensi che si può fare un lavoro decente, anche con quelli spigoli? Ancora complimenti... :D :D :D

ukking
22-01-2013, 14:27
3000Nm??? Ma hai scritto un valore a caso, o stai dicendo che l'hai impostato davvero sulla dinanometrica??
Non ho il DVD del manuale officina sotto mano, ma a occhio direi che il valore corretto dovrebbe essere attorno ai 30Nm, forse anche meno......

ivan il matto
22-01-2013, 14:37
3000 Nm... ovvero 300 Kgm (più o meno)...praticamente la coppia di una BMW 318d...moltiplicata per 10! complimenti per il bicipite.

quasar
22-01-2013, 14:50
;) ...nel senso di chiuse durante l'assemblaggio della moto, in bmw, neanche Schwarzenegger dei tempi migliori :lol: :lol: :lol:

ilturco58
22-01-2013, 15:18
direi così ad occhio che il parafango anteriore non dovrebbe essere difficile... hai prevato a scaldare la pellicola?

quasar
22-01-2013, 20:00
Si, sia uso del phon che inumidendo la superficie con acqua saponata, ma in corrispondenza delle due pieghe longitudinali mi risultava una :( "scrovata" improponibile, con spreco della pellicola usata. Fortuna che ne ho preso un metro e mezzo. Mi cimenterò con gli altri pezzi, spero con maggior successo :confused: :confused:

DSG75
27-03-2013, 18:28
Complimenti ottimo lavoro!il turco58 vorrei una info se possibile,sia il codone che il carterino frizione hanno una superficie grezza,prima di applicare la pellicola hai trattato le superfici? Grazie

ilturco58
08-04-2013, 11:38
grazie dsg75... ho applicato la pellicola direttamente sulla plastica, avendo cura di pulirla bene e sgrassarla con un comune prodotto per la casa

ilturco58
16-04-2013, 10:59
per ivan il matto
vedi a postare le foto cosa succede???
comunque una bella idea... et voila
realizzata!!!
devo dire che i filini rossi sono mooolto in

http://img27.imageshack.us/img27/4073/20130416102648.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/20130416102648.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img577.imageshack.us/img577/2503/20130416102720.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/20130416102720.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ivan il matto
16-04-2013, 21:52
per ivan il matto
vedi a postare le foto cosa succede???

:) :) :)
come progettista è raro avere tanto apprezzamento :)
aspetta che mi compiaccio per qualche istante...
.
..
...
....
.....
......
ok. fatto.


per adesso sto cercando di ottenere per "vie traverse" il modello 3D della Kappona...quindi i test di trasformazione li faccio direttamente sul modello tridimensionale e posso guardarlo da tutti i punti di vista che voglio e con tutte le luci...

appena rimedio qualcosa faccio sapere.

Altra cosa che voglio fare con il modello 3D, è la progettazione di parti dedicate alla K; un mio ex-collega lavora sia la fibra di carbonio che quella di basalto e si possono fare belle cose senza spendere un occhio della testa.

ivan il matto
16-04-2013, 22:08
cavolo, l'ho trovata...
ma quanto è cara :(
http://www.turbosquid.com/3d-models/3ds-max-bmw-k1300-s/730719

ho trovato anche una K1300R, ma il modello mi sembrava poco accurato. Per la S, mi pare di vedere qualche errore per le frecce negli specchi e la ruota fonica dalla parte sbagliata, per il resto non sembra malvagia... ma 75$ son proprio tanti :(

ivan il matto
16-04-2013, 23:32
Questo è giusto un test di personalizzazione di un modello free che ho trovato in rete...
speriamo di rimediare presto quello per la K :)

http://img545.imageshack.us/img545/5586/testum.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/testum.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ilturco58
17-05-2013, 10:32
belli i modelli che hai trovato... il prezzo che dici mi sembra però appropriato per questo tipo di modellistica 3d
sai benissimo di quanti poligoni è formato...

ivan il matto
21-05-2013, 13:28
si, parecchi poligoni (anche se non poi così tanti) e mi pare ben fatto. sarei curioso di sapere se è modellato anche "sotto" la carena; non sarebbe per niente male fare delle simulazione "ardite" smontando e tagliuzzando qua e là, senza mettere davvero le mani sulla nostra bici.
ho appena rimediato un paio di software nuovi nuovi per fare simulazioni fotorealistiche che voglio mettere alla prova quanto prima!

luminor
21-05-2013, 13:41
di che software parli? ti basta Illustrator o PS e una foto con una buone risoluzione della moto vista di fianco.
il file 3d se devi fare modifiche di colore o grafiche sulla carena, per me, non ti serve

ivan il matto
21-05-2013, 14:02
dipende da quello che vuoi fare... illustrator o photoshop sono fantastici sw...sulle immagini che hai di partenza :)
io voglio tirare fuori tutte le liste che voglio e simulare con tutte le condizioni di luce che voglio!
al momento sto pensando a due sw Autodesk: VRED e Mudbox. l'Immagine che ho postato precedentemente l'ho realizzata con Showcase (ho fatto anche delle prove molto ben riuscite con Octane render). Il problema è trovare un programma che consenta, nel modello 3D, di "dipingere" agevolmente senza dover impazzire con la mappatura.

Le immagini che avevo postato tempo fa, quelle della K con i filetti rossi, sono state fatte usando Inkscape (la versione mooolto semplificata e gratuita di illustrator).

Total Black
21-05-2013, 15:37
Apri un ticket per info: http://support.turbosquid.com/requests/new?locale=1

Dai render di preview ogni singola parte sembrerebbe un nodo modificabile.


Product ID: 730719
Published:
Mar 19, 2013
Geometry: Polygonal Ngons used
Polygons: 250,000
Vertices: 225,000
Textures: Yes
Materials: Yes
Rigged: No
Animated: No
UV Mapped: Yes
Unwrapped UVs: Mixed

Il prezzo non è alto.

http://preview.turbosquid.com/Preview/2013/03/19__03_46_21/Untitled1.jpg9d08550a-8310-402d-a1ee-39b370e9893bLarge.jpg

http://preview.turbosquid.com/Preview/2013/03/19__03_46_21/Untitled2.jpg90db3c13-b475-456e-9687-ef3fbe49e7f9Large.jpg

http://preview.turbosquid.com/Preview/2013/03/19__03_46_21/Untitled3.jpg70ef760b-aa81-4456-9049-beecfe1827f4Large.jpg

http://preview.turbosquid.com/Preview/2013/03/19__03_46_21/Untitled5.jpgd37e1bfc-1fd7-45eb-8b5c-b990d2a90333Large.jpg

luminor
21-05-2013, 15:50
non so qual'è lo scopo della tua ricerca,
se vuoi giovcare con dei sw per fare dei render 3d ti consiglio VRay, 3DS, Maxell Render, se cerchi sw - complessi prova Key Shot.

per esperienza ti dico che quando si tratta di grafiche sulle moto si lavora in 2d e con tinte piatte quindi sw come AI o PS

spero di esserti stato di aiuto

ivan il matto
21-05-2013, 18:10
@Total Black
il prezzo non è alto per la qualità del modello, lo so bene. quando ho detto che non aveva tantissimi poligoni, intendevo che era un modello, ad occhio, piuttosto ottimizzato, era in senso positivo.

@luminor
vray e maxwell sono piuttosto lenti e comunque hanno bisogno di un software di "base" che fornisca loro le geometrie mappate, come appunto 3dsmax o altri.
key shot non è eccelso per la qualità, ma è forte sul realtime (ma per queste cose preferisco octane). -se parliamo di complessità, mi sa che 3dsmax è un bel po' più complesso di keyshot :) (poi se vogliamo andare sul mondo alias...)-

so che molti lavorando su immagini 2D, ma ti assicuro che tantissimi si sono spostati sul 3D per quanto riguarda lo showcase. quello che puoi ottenere (sia dal punto di vista di qualità grafica che di correttezza del risultato)con un 3D è inimmaginabile.

voglio ottenere, in soldoni, un workflow decente per simulare interventi "estetici" (anche se odio questa parola) sulla moto, avendo, come risultato, tante viste diverse e tutte di qualità pseudo-fotorealistica.

in questo modo sarebbe davvero interessante valutare tutte le possibili combinazioni di colori, effetti grafici, direzioni della luce, "tagli" su carene, aggiunta di elementi, ancora prima di mettere le mani sulla moto vera.

ci sono tecniche di "unwrapping" che permettono di dipingere su un'immagine piana e quindi di avvolgerla attorno a tutto l'intero modello, ma non voglio spingermi a tanto.

luminor
21-05-2013, 18:19
conosco benissimo tutto questo mondo 3d e 2d, da Alias a Catia passando per Rhino e i vari sw 2d.
il file 3d che ho visto postati da te non mi sembrano meravigliosi, in alcune aree sono piuttosto grossolani.
per il mio modo di vedere il 3d per lavori del genere è superfluo, ma se ti trovi meglio così va benissimo.

ivan il matto
21-05-2013, 19:08
ho trovato solo quel file per la K1300S... non mi sono davvero messo a modellarlo. Nel complesso non mi pare fatto male, anzi. Tante aree "spigolose" si posso smussare in tanti software di rendering (esistono funzioni di smooth che vanno piuttosto bene).

Fatto sta che sicuramente l'editing di immagini dà sicuramente bei risultati grafici, ma poco accurati per natura stessa del tipo di lavoro; tutto il settore manufacturing sta sul 3D, anche su questo non ci piove però...

hai mai visto software come Autodesk Showcase o VRED, tanto per capire quello che intendo?

http://lab10100web.files.wordpress.com/2008/10/500_01.jpg

questo è solo il primo esempio che ho trovato in rete... non mi pare male... visto che puoi avere in tempo reale altre 100 viste del genere da tutte le angolazioni possibili... quanto ci metti con photoshop o illustrator?

luminor
21-05-2013, 19:44
PS e AI non sono fatti per lo stesso scopo.
Tutto il mondo del manufacturing usa il 3d per generare superfici, se non ho capito male tu vuoi simulare delle grafiche e dei colori.
Io userei un sistema diverso, ma va bene anche il tuo

ivan il matto
21-05-2013, 21:24
si si, so bene la differenza tra illustrator e photoshop, resta il fatto che esistono aree di sovrapposizione tra le due tecnologie.
il 3d non viene usato solo per definire le superfici, ma anche per le grafiche, ti posso assicurare.
a me piace il 3D perché, sebbene hai meno libertà di un software 2D (poi è anche questione di confidenza con lo strumento), hai un risultato comunque più rigoroso e puoi generare quante simulazioni vuoi. il 2D ti consente di avere un'immagine bellissima ma è quella lì e basta, devi spenderci ore per averne un'altra.
io invece devo spendere del tempo solo una volta per impostare il tutto, poi creo tutti i rendering da tutti i punti di vista che voglio e semmai alla fine passo in post produzione per inserire piccoli miglioramenti in photoshop.

ivan il matto
22-05-2013, 12:41
tanto per far capire quello che sto tentando di fare (alla fine ho comprato il modello :) ), è quello che si vede nelle immagini seguenti. è ovviamente solo una prova fatta in 10 minuti, ma rende l'idea delle potenzialità; nessuno poi mi impedisce di lavorarci ancora sopra con un software 2D, ma si capisce bene come le possibilità siano praticamente infinite così.

http://imageshack.us/a/img545/8039/moto2lh.jpg
http://imageshack.us/a/img594/2526/moto1wm.jpg

la qualità dell'immagine generata è ancora così così, devo capire come gestire il calcolo con la versione nuova del software che ho installato.

k10016vrs
22-05-2013, 13:38
Esiste la pellicola specchio?

marco bacci
22-05-2013, 14:36
mi pare di si, la produce la 3m, ci ho visto una macchina a montecarlo fata così!

ilturco58
05-09-2013, 09:28
per ivanilmatto...
belle le tue prove, molto realistiche
solo che nella vista laterale la kappona mi sembra un pò allungata o sbaglio???

pepot
05-09-2013, 11:42
Esiste la pellicola specchio?

si effetto cromato

mgviwe
05-09-2013, 12:32
bellissimi esempi di ivan il matto, ma il modello che hai comprato è solo estetico cioè hai carene e superfici o anche i rispettivi part montati su un assembly con i vincoli??

ivan il matto
15-09-2013, 10:07
No, niente logica "meccanica", quindi niente parti o assiemi purtoppo...
È un modello fatto in max...
Ho provato a sentire se miei "colleghi" avessero mai messo mano sui modelli di produzione... Non si sa mai:) ma ancora non mi hanno fatto sapere niente

simo.fecchio
14-03-2014, 20:09
Ciao ilturco58, volevo solo chiederti un'informazione: indicativamente quanta ne hai acquistata per rivestire tutte le parti che hai fatto? Quanti metri in che misura ?


BMW K1300S ❤️ FOREVER ✌️

Total Black
14-03-2014, 20:54
Pellicola Carbonio della APA, viti nere pro-frociaggine™

http://i57.tinypic.com/27zgjll.jpg

http://i59.tinypic.com/zl5d8j.jpg

http://i57.tinypic.com/715gyd.jpg

http://i61.tinypic.com/1sxzkw.jpg

http://i61.tinypic.com/f9pmk9.jpg

ivan il matto
16-03-2014, 20:48
bella davvero!!! mi sa tanto che ti copio!

ilturco58
05-05-2014, 17:21
per simo.fecchio
con m.2x50 vai tranquillo

ilturco58
05-05-2014, 17:21
per total black

bellissima e cattivissima