PDA

Visualizza la versione completa : Mi stava per venire il vomito.


Claudio Piccolo
09-04-2012, 20:14
Volete fare un test per scoprire se soffrite di cinetosi?...........fatevi la Foza-Valstagna.

geko
09-04-2012, 20:15
farla col camper è meravigliosa

Ste02
09-04-2012, 20:18
Specie per chi vi sta dietro, azz!

Claudio Piccolo
09-04-2012, 20:21
immagino....comunque, era un po' che non ci passavo e oggi pomeriggio per scendere da Asiago mi son detto...bòn, 'ndèmo par Foza...zk! arrivato a Valstagna avevo lo stomaco in subbuglio.

carlo.moto
09-04-2012, 20:28
Sei........incinto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!

Supermukkard
09-04-2012, 20:31
Ti immagino con l'RT, piede a terra, di traverso a ogni tornante, un pò come IlFranz.

ettore61
09-04-2012, 20:38
colpa della strada o delle libagioni?? :lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
09-04-2012, 20:53
a mia parziale discolpa, per chi non la conoscesse, credo che in Italia sia difficile trovare qualcosa di più tortuoso. Non sono tanto i 20 tornanti per 900 metri di dislivello in 14 km, quanto quello che c'è fra un tornante e l'altro... non ci sono 50 metri dritti a pagarli oro. Tra l'altro quello che si vede sotto sbirciando fra una curva e l'altra è da vertigine... inoltre la larghezza è si e no di 5 metri, un budello da girone dantesco. La strada è scavata direttamente nella roccia di una forra verticale.
Fatto sta che alla fine cominciavo ad avere la nausea coi sudori freddi.

fastmirko
09-04-2012, 21:01
Fatta con moglie a seguito lo scorso anno:carina.Ma oggi non era un po' "freschino"?

Claudio Piccolo
09-04-2012, 21:07
no, ho tirato dritto prendendo subito la Gasparona... benedetti rettilinei! Con la Nimitz il freddolino non l'ho sentito, su c'erano due/tre gradi, erano le sei di sera, però ne ho incamerato senza accorgermene perchè mi sto scaldando solo adesso....anzi, mò me faccio 'na Nardini.

fastmirko
09-04-2012, 21:14
Alla tua salute!Io mi sto facendo una bella prugna Zanin.

Claudio Piccolo
09-04-2012, 21:20
cin fratello.

Zeno
09-04-2012, 21:21
è proprio per quelle curve che un motociclista fa quella strada, che è sempre bellissima, anche se io la preferisco in salita. Nel tardo pomeriggio sono salito sul Grappa, invece, facendo da Semonzo la via delle malghe: -2°C, 1 cm di neve, e una sensazione di freddo polare!!!

Per fortuna che ero uin macchina con la moglie! :lol:

ettore61
09-04-2012, 21:24
Claudio, vieni che ti porto sul Mortirolo, mandami le coordinate di quella strada, son quelle che mi piacciono.
Denghiu

Claudio Piccolo
09-04-2012, 21:28
quella strada secondo me è bellissima per la sua spettacolarità, ma motociclisticamente parlando è poco godibile, troppo stretta e impestatamente tortuosa, bisogna andarci piano e stare sempre attentissimi, le strade godibili hanno belle curve con ampia visuale... mi viene in mente Piancavallo, quella è una goduria assoluta!

Enzino62
09-04-2012, 21:35
su quella discesa ho scortato Ballan mentre era in gara come ospite nella Nove-Enego ed era uno spettacolo vederlo"sfiorare"le rocce dei tornanti che pendono sulla strada con la testa,era talmente veloce che ho dovuto farlo passare avanti alla moto.
Claudio,la prossiima volta la Nardini fattela prima di fare quella discesa,sai come corri???:rolleyes:

Enzo

Claudio Piccolo
09-04-2012, 21:37
Claudio, vieni che ti porto sul Mortirolo, mandami le coordinate di quella strada, son quelle che mi piacciono.
Denghiu



o si, anche il Mortirolo è una bella biscia, l'ho fatto, ma è dentro al bosco, ti garantisco che un budello che invece si aggrappa ad una parete di roccia verticale fa un altro effetto. Per arrivarci, da Bassano prendi la Valsugana, dopo una decina di km giri dentro a Valstagna e dal centro del paese prendi la strada che si arrampica su a Foza, da lì arrivi ad Asiago in 20 minuti.

ettore61
09-04-2012, 21:40
o si, anche il Mortirolo è una bella biscia, l'ho fatto, ma è dentro al bosco, ti garantisco che un budello che invece si aggrappa ad una parete di roccia verticale fa un altro effetto. Per arrivarci, da Bassano prendi la Valsugana, dopo una decina di km giri dentro a Valstagna e dal centro del paese prendi la strada che si arrampica su a Foza, da lì arrivi ad Asiago in 20 minuti.

grazie, a buon rendere

Claudio Piccolo
09-04-2012, 21:41
su quella discesa ho scortato Ballan mentre era in gara ...

quelli sono matti completi, li se sbagli una curva e scavalchi il muretto voli giù come un condor.

Animal
09-04-2012, 21:47
...si può fare con il Bus 370 ??....ehehehehehehehehehehhheh

Claudio Piccolo
09-04-2012, 21:50
comunque sono io che sono fatto male, ultimamente l'effetto nausea/sudoridellamorte me lo da anche sciare, deve essere un problema dell'orecchio interno, anche se vari esami non hanno dato nessuna spiegazione.... certo che adesso se in moto mi tocca di andare in autostrada...:mad:

paolo chiaraluna
09-04-2012, 21:51
hai messo il ginocchio a terra?

Claudio Piccolo
09-04-2012, 21:55
si, per l'occasione avevo indossate queste...http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=ukdzm9Kf3iHEYM:&imgrefurl=http://barzellettinter.blogspot.com/2012/03/inter-eliminata-dal-marsiglia-lamaro.html&docid=xjNX867MWVtnVM&imgurl=http://1.bp.blogspot.com/-J0kXAyzk7FU/T2DLLp28CMI/AAAAAAAAH-0/i-dsTfP-3nw/s1600/emma_noel_savon_marseille_300gr.png&w=450&h=360&ei=mj6DT9j5J4Pzsga8y_TNBA&zoom=1&iact=hc&vpx=406&vpy=308&dur=2631&hovh=201&hovw=251&tx=124&ty=219&sig=100390781829813764930&page=1&tbnh=144&tbnw=213&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:7,s:0,i:81

paolo chiaraluna
09-04-2012, 21:58
sarai arrivato profumato come un culetto di bimbo :lol:

positivo
09-04-2012, 22:37
...è proprio per quelle curve che un motociclista fa quella strada, che è sempre bellissima, anche se io la preferisco in salita...

QUOTONE per Zeno, è Claudio che é "vecchio" :lol::lol::lol:

Ste02
09-04-2012, 22:41
20 minuti? Che pippa. 11 scarsi...

Claudio Piccolo
09-04-2012, 23:04
facciamo 15.

Claudio Piccolo
09-04-2012, 23:05
...per arrivare a Gallio.

Claudio Piccolo
09-04-2012, 23:19
QUOTONE per Zeno, è Claudio che é "vecchio" :lol::lol::lol:



zitto te che invece di venire con noi al Cansiglio te la svigni sempre su per di là!

Ste02
09-04-2012, 23:46
Scherzavo. Tirando come una manche dell'italiano supermotard in 11 minuti da valstagna arrivi a foza. Poi da foza a gallio son 5 min. Tirando a consumare le pedane.

Viggen
09-04-2012, 23:49
Le mie strade preferite: quella lì ed il Rest!!!
Belle le linee bianche dentro ai tornanti: hanno dovuto disegnarle a punta!!!

Claudio Piccolo
09-04-2012, 23:50
no no, io dico 20 da Foza ad Asiago.....................:lol::lol::lol:

Ste02
09-04-2012, 23:56
Haha 20 ce li metto in bici da corsa!

ZATLAN
10-04-2012, 00:22
su quella strada un tempo gli hyper non si giocavano le moto?

camelsurfer
10-04-2012, 00:48
Per Ettore: altra strada bellissima per Asiago, fatta l'inverno scorso con la strada ghiacciata in salita, da Arsiero vai fino a Bacarola, poi a Pedescala per Rotzo-Roana.

Claudio è invece sconsigliato.

Ste02
10-04-2012, 01:31
Quella delle scommesse con le moto e' quella del costo. La valstagna Foza non e' proprio strada da sportive stradali.

camelsurfer
10-04-2012, 07:53
Adesso se le giocano all'autovelox.
Passando in auto prima che dell'installazione degli autovelox ne ho viste parecchie di moto a terra.

Tricheco
10-04-2012, 07:54
porca pupazza

peka63
10-04-2012, 11:52
Questa vi piace.......
http://www.paolo-sonja.net/lecco/bike/culmine_morterone/culmine_morterone09.jpg
Ballabio-Morterone,15 KM.

Unica "pecca",è una strada a fondo chiuso,poi bisogna farla al contrario.

Morterone è conosciuto come il comune più piccolo d'Italia,conta ben 33 abitanti.

Claudio Piccolo
10-04-2012, 12:14
a Pedescala per Rotzo-Roana.
Claudio è invece sconsigliato.



uè! cammello surfista, la Pedescala-Rotzo la facevo col Ducati Scrambler quando te poppavi ancora dalla mamma... e comunque quella è la cugina della Valstagna-Foza, che però, anche se non di molto, resta ancora la peggiore.

Claudio Piccolo
10-04-2012, 12:18
Questa vi piace.......




...non male...aggiungici 45 gradi alla parete ed avrai la Valstagna-Foza :lol:

cobra65
10-04-2012, 12:25
... zona che consoco poco... ho sbirciato in google maps e mi sembra bellissima!

Claudio Piccolo
10-04-2012, 13:00
un'altra buona è la Grigno-Castel Tesino..... ma la Valstagna-Foza, come strada normalmente aperta al traffico, non la batte nessuno.

positivo
10-04-2012, 14:01
zitto te che invece di venire con noi al Cansiglio...

...ero ampiamente giustificato :lol::lol::lol: e mi prenoto già per il prossimo perché devo assaggiare il "pastin": per quando ce l'hai in programma?

blacktwin
10-04-2012, 14:03
Ciao Claudio ;)

La Valstagna - Foza è tra le strade più "tecniche" dal punto di vista della Guida che ci sia nel nostro Veneto. Per la moto e per l'auto.
Niki Biasion ha fatto di questa strada al sua palestra di guida. Penso tu sappia chi sia...
E' stata anche la mia "palestra", in sella a tutte le moto che ho posseduto negli anni, fin dal 1978.
E quando devo provare una moto, vado lì. Qualsiasi "taglia", modello, tipologia sia. Quella strada non nasconde nulla, falla in salita e poi in discesa, e rivela qualsiasi difetto.

Questo è il video dell'altra, la salita Grigno - Castel Tesino, fatto con il passeggero che si vede nei primi secondi, per "mirare" correttamente la videocamera (primo video fatto, scusate la qualità e il "riversamento", fatto con un programmino gratuito scaricato da internet... migliorerò...)

http://www.youtube.com/watch?v=R95-oKeO0Ok

prossimamente farò una prova video su per la Valstagna - Foza, con videocamera questa volta fissata sul casco, e non sullo specchietto sinistro della moto

;)

paolo chiaraluna
10-04-2012, 14:09
http://www.youtube.com/watch?v=R95-oKeO0Ok



Bella strada, mi ricorda un pò il Passo della Calla con una spruzzatina del Mandrioli :)

Claudio Piccolo
10-04-2012, 14:13
porcozzio Black non mettermi 'sti filmatini appena mangiato...già mi ribolle lo stomaco.
Per metter alla frusta una moto sulla Valstagna vuol dire farla forte...andar veloci lì ci vuole un pelo sullo stomaco tipo bue muschiato.

Claudio Piccolo
10-04-2012, 14:17
...ero ampiamente giustificato :lol::lol::lol: e mi prenoto già per il prossimo perché devo assaggiare il "pastin": per quando ce l'hai in programma?



Al Cansiglio si va in autunno, domenica questa ci sarebbe la motobenedizione a Trento con ritrovo col PV1200, ma per domenica sembra previsto il diluvio universale. Ci aggiorniamo venerdì.

geko
10-04-2012, 14:30
Avevo rimosso ma ora mi sovviene che il primo giro serio, fatto qualche anno fa, con il ferro da stiro (K100R) fuori rodaggio, mi portò a scendere da Foza a Valstagna.
Fu lì che scoprii quanto bello è, soprattutto da inesperti, perdere il freno posteriore tra una frenata e l'altra.
Ricordo ancor'oggi, con tenerezza, la conversazione che ebbi con gli antenati dei progettisti.

blacktwin
10-04-2012, 18:22
E' vero fino ad un certo punto quel che dici, Claudio.
Almeno secondo me.
Per "mettere alla frusta" una moto ad esempio sulla Viamaggio bisogna andare forte davvero, e secondo me lì ci vuole più "pelo da bue muschiato" rispetto alla Valstagna; qui avverti subito se hai problemi di impostazione telaio, o di ciclistica, a velocità ben minori.
La Valstagna la fai a velocità comprese tra gli 70 e i 100 all'ora (escluso i tornati, e l'ultimo pezzo - dopo la curva in galleria - dove la velocità si alza, perchè "allunga"...), mentre la Viamaggio se vuoi testare una moto devi stare minimo sopra i 140... ad un "problema" di telaio o ciclistica a velocità sotto i 100 all'ora ci metti una pezza e recuperi, ma se ti appare sopra i 160 il più delle volte lo "recuperi" solo con la mano dell'Angelo Custode...
Ed infatti, ora che con l'età è aumentata la saggezza (e le strade sono peggiorate, come "fondo" e traffico, rispetto a 20 anni fa), una Valstagna fatta a velocità "di sicurezza" (tra i 50 e gli 80 all'ora) resta comunque divertentissima, e ottima per "togliere la ruggine" dopo la pausa invernale (in un "amen" ti rende di nuovo tutti gli automatismi e la coordinazione dei movimenti alla guida persa durante il letargo invernale), mentre se fai la Viamaggio a 120 all'ora, o ti addormenti, o guardi il cielo per scoprire se c'è qualche falchetto che volteggia gioioso sopra di te...

Chissà, ma gari un giorno riusciamo a farla insieme, e ci facciamo due risate, io con l'Incrociatore, tu con la Nimitz...

:cool:

fastmirko
10-04-2012, 18:43
Adesso se le giocano all'autovelox.
Passando in auto prima che dell'installazione degli autovelox ne ho viste parecchie di moto a terra.
Tranquillo che sul Costo anche con gli autovelox le moto continuano ad assaggiare l'asfalto con le carene...se becchi un sabato di bel tempo c'é la fiera delle teste disabitate.

camelsurfer
10-04-2012, 18:45
uè! cammello surfista, la Pedescala-Rotzo la facevo col Ducati Scrambler quando te poppavi ancora dalla mamma...

Casso Claudio, allora non scrivi solo come un vecchio. Lo sei proprio.
Il mal di mare ad andare in moto. Tzé!

Claudio Piccolo
10-04-2012, 18:55
E' vero fino ad un certo punto quel che dici, Claudio.
Almeno secondo me.
La Valstagna la fai a velocità comprese tra gli 70 e i 100 all'ora (escluso i tornati, e l'ultimo pezzo - dopo la curva in galleria - dove la velocità si alza, perchè "allunga"...)
Chissà, ma gari un giorno riusciamo a farla insieme, e ci facciamo due risate, io con l'Incrociatore, tu con la Nimitz...




hahahahaaa!!! Black! te, per i miei gusti, vieni da Plutone, neanche da Marte, su per la ValstaFo io se arrivo a 50 è già tanto :lol::lol::lol: mi sa che di risate ce ne faremmo davvero un sacco se avessi la pazienza di aspettarmi in cima.:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
10-04-2012, 18:56
Il mal di mare ad andare in moto. Tzé!


bè? che c'è di strano? mai sentito parlare di maremoto?

brontolo
10-04-2012, 18:58
20 minuti? Che pippa. 11 scarsi...
Con che moto?

Claudio Piccolo
10-04-2012, 19:00
...se becchi un sabato di bel tempo c'é la fiera delle teste disabitate.



e sul tornante della Barricatella sono lì coi cartelli a dare i voti alle pieghe come allo zecchino d'oro....10...8...7..............4................ .l'ultimo ero io col sorriso sprezzante.

Claudio Piccolo
10-04-2012, 19:01
Con che moto?



...la macchina del tempo.

brontolo
10-04-2012, 19:07
Era ovvio che non mi riferivo al tempo che quel cazzaro ha postato .... se ho capito bene con l'autobus che aveva avrebbe dovuto fare manovre nei tornanti!

fastmirko
10-04-2012, 19:34
e sul tornante della Barricatella sono lì coi cartelli a dare i voti alle pieghe come allo zecchino d'oro....10...8...7..............4................ .l'ultimo ero io col sorriso sprezzante.
Il popolo dei votanti si é spostato piu' in su alla Barricata a fine Costo perché la Barricatella é chiusa.Per il momento nessuno vuole prendersi l'onore e l'onere di riaprire il bar (e la trattoria).

Ste02
10-04-2012, 19:43
Il best lap ce l'ho con l'africona. Nottetempo. Ma adesso con il 690 conto di togliere almeno 20/23 secondi. Ps ovviamente aspetto Blacktwin, cosi' avremo documentazione filmate delle legnate che gli do! :-)))))).

Ste02
10-04-2012, 19:45
Cma con la Pan, secondo me, non sarei stato molto più' lento, anzi. Tirava e frenava a mostro quella moto.

positivo
10-04-2012, 20:06
...beh, io non sono tecnico/tecnologico come voi ma, se volete un raffronto cronometrico, per quanto possa valere, si può partire da questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Sos-Zayy944

:happy1:

brontolo
10-04-2012, 20:10
(..) Nottetempo. (..)
Poi ti sei svegliato tutto sudato!

Ste02
10-04-2012, 20:24
Ci mettevo 13 min con il gilera arizona 125 a 17 anni! . Se vuoi venire anche tu, ti bastono anche a a te!

Claudio Piccolo
10-04-2012, 20:25
... per quanto possa valere, si può partire da questo:




non potrei mai fare il navigatore... in macchina si e no che riesco a leggere l'orologio senza vomitare.

positivo
10-04-2012, 20:39
...non ho trovato filmati con la moto, per quello non ci resta che attendere blacktwin. :D

blacktwin
10-04-2012, 20:43
Ste, col 125 Valstagna è un gioco da ragazzi...
Non mi sono mai cronometrato (come non me lo sono mai misurato) come fanno molti a quanto pare (te compreso), ma come salivo e (soprattutto) scendevo con la Aprilia RS 125 Futura kittata SP, non sono mai riuscito con nessuna altra moto... Forse con la RD 350 YPVS, ma era scarsa di freni...

Col BMW R 100 S "teste nere" (motore 72 cv) nell'81 piallavo i coperchi punterie (in piega, non sulle rocce...)

Positivo, appena mi arriva la videocamera che ho ordinato (quella dei 3 video postati di recente qui mi era stata prestata, per provarla), farò un salto su per la Valstagna, appena il tempo me lo consente... devo decidere se andare col BB o con la RS...

;)

Claudio Piccolo
10-04-2012, 20:44
Se vuoi venire anche tu, ti bastono anche a a te!



ma cosa avrà dovuto subire da giovane questo pover'uomo?

brontolo
10-04-2012, 20:45
(..) Se vuoi venire anche tu, ti bastono anche a a te!

Questo è poco, ma sicuro .... :-o

blacktwin
10-04-2012, 20:47
Dai Claudio, vieni anche tu così ci filmiamo... la videocamera con la scheda da 16 mb tiene 2 ore di registrazione, per cui ci basta di sicuro :lol:

e poi ci facciamo una birretta, alla faccia del poveruomo che chissà cosa ha dovuto subire da piccolo...

;)

lorisdalferro
10-04-2012, 20:48
fatta in bici.... arrivato a metà....dolori a c_lo..... girà la bici e tornà casa.

positivo
10-04-2012, 21:00
@Claudio
@blacktwin

...del reintegro liquidi me ne occupo io :lol::lol::lol:


http://img859.imageshack.us/img859/5751/vistaagap2011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/vistaagap2011.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Claudio Piccolo
10-04-2012, 21:08
ok, allora se il Posi fa da lepre così attrezzato, io gli sto dietro, costi quel che costi, e il Black dietro filma.

Claudio Piccolo
10-04-2012, 21:10
...Ste dietro a tutti a rotear mazze.

blacktwin
10-04-2012, 21:17
:lol::lol:

Pacifico
10-04-2012, 21:27
Posso venire anche io!?!?!? :-o:-o

TAG
10-04-2012, 21:30
se la colonna sonora sarà altrettanto azzeccata (grande BlackT, eccezionale street life!!), sono curioso di gustarmi il vostro video

Claudio Piccolo
10-04-2012, 21:30
adesso non spingete che la strada è stretta e piena di curve!

Ste02
10-04-2012, 21:34
Chiaro. 690 tassellato! :-). Se viene Spam pero' io mi arrendo. Sono uno sbruffone sportivo io!

Ste02
10-04-2012, 21:45
Macche'. Ho deciso di lasciarlo arancio fastidio factory... Agghindero' la seconda moto, da decidersi ancora. Anche se in pole c'e' una crossrunner. Che calzerei coi nuovi tkc da 17! Hehe

Claudio Piccolo
10-04-2012, 21:48
io vengo col Falcone dei carabinieri..............e se correte vi faccio la multa.

camelsurfer
11-04-2012, 00:27
Claudio me lo devi fare provare. Sarebbe la mia moto definitiva.

blacktwin
11-04-2012, 11:11
se la colonna sonora sarà altrettanto azzeccata (grande BlackT, eccezionale street life!!), sono curioso di gustarmi il vostro video

Grazie Tag! :)

pensa che l'ho fatto vedere ad una amica e mi ha detto: "la colonna sonora che hai messo fa schifo..."
è proprio vero che le donne non capiscono una cippa di moto... :lol:
(.. le piacciono le Harley, non dico altro...)

che mi dici di questa "associazione"???

http://www.youtube.com/watch?v=fMHqmXYs0pc&feature=share

Ora penso a cosa potrò associare alla salita Valstagna - Foza... ha un "ritmo" mica da ridere quella strada...

;)

Claudio Piccolo
11-04-2012, 14:26
Claudio me lo devi fare provare. Sarebbe la mia moto definitiva.



se ti piace il Landini testa calda potrebbe essere la moto tua. :lol:

doic
11-04-2012, 14:39
non male nemmeno la Pedescala / Rotzo

cmq il Ste02 con la moto da gelataio non era male vederlo salire da Caldonzzo a Monte Rovere.........non c'era spazio per superarlo :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
11-04-2012, 14:44
me ne viene in mente un'altra bella, la Kaiserjagherweg o strada del Menador, che poco sotto al passo Vezzena direzione Lavarone scende a precipizio verso il lago di Caldonazzo. Per certi versi è ancora meglio/peggio della Valstagna, in certi punti la strada non è più larga di tre metri tanto che l'anno scorso, con la contessa, in galleria, incontrando una macchina, abbiamo dovuto fermarci e la macchina fare retromarcia. Poi, la verticalità nella parte alta è quasi la stessa e il panorama che si gode sulla valle sottostante è così aperto che,fermandosi in cima su uno dei primi tornanti in discesa, sembra di essere in aereoplano. Tuttavia, secondo me, la Valstagna essendo più lunga e complessivamente più tormentata rimane la strada più impestata che io conosca.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 14:45
non era male vederlo salire da Caldonzzo a Monte Rovere.



hèiiii!!! non vale! stavo ancora scrivendo!!

geko
11-04-2012, 14:48
mai fatta la Grigno-Barricata?
comunque la Valstagna rimane al primo posto

Claudio Piccolo
11-04-2012, 14:49
quella non è normalmente aperta al traffico, ci vogliono i permessi, non vale.

Ste02
11-04-2012, 14:49
Quella del menador secondo me è più insidiosa.
la Valstagna Foza, a parte un paio di misti stretti con curvini da raccordare è solo un frena accelera. E la parte alta dopo la galleria, che è veloce e pericolosa da tirare.

Quella del menador va guidata di più.

Cmq Doic, per passare, prima bisogna stare in scia e poi sportellare! haha

geko
11-04-2012, 14:57
Per la Grigno-Barricata non servono i permessi, è chiusa d'inverno ma le ordinanze che ho visto, negli anni scorsi, scadevano a fine maggio.
La chiusura è solo per evitare responsabilità al gestore se ti prende un sasso in testa ... io però l'ho sempre fatta a sbarra abbassata :-o
Dopo il primo minuto, s'inizia: http://www.katerfox.it/_video/video/100509.html

Claudio Piccolo
11-04-2012, 15:01
giura che d'estate non c'è bisogno di permesso.

geko
11-04-2012, 15:03
Per gli anni scorsi (2008-2010) te lo giuro, per quest'anno devo andare a vedere. Tra dieci giorni scendo a PD e mi fermo a leggere.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 15:07
è una traccia che ho sempre visto in cartina e sognato di fare, ma per la miseria di andare in cerca del permesso mai fatta in realtà, se è libera questa estate la faccio sicuro e poi parto per gli sterratoni di Marcesina.

geko
11-04-2012, 15:12
Non è più sterrata! (purtroppo)
Ora è asfaltata e allargata, beh allargata ... mezzo metro più larga del Menador.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 15:21
la solita disdetta, asfaltano tutto, anche in posti dove non ha senso. Hanno asfaltato anche un sacco di sterrati bellissimi tra Monte Corno e il Bar Alpino. Prima su sterrato in moto si andava divinamente, adesso sul liscio asfalto tra foglie, terriccio e brecciolino vario se non stai più che attento rischi sempre di andar per terra. L'asfalto poi in quelle zone sperse d'inverno tende a spaccare di brutto a spigolo vivo, altro che le belle sincere buche di terra. Ma non avranno di meglio da fare?

geko
11-04-2012, 16:24
Evidentemente no.
Da due giorni sono venuto a conoscenza che anche lo sterratino del Praderadego è stato asfaltato.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 16:27
belle poi tonnellate di bitume in mezzo ai boschi.

TAG
11-04-2012, 18:02
Grazie Tag! :)

pensa che l'ho fatto vedere ad una amica e mi ha detto: "la colonna sonora che hai messo fa schifo..."
è proprio vero che le donne non capiscono una cippa di moto... :lol:
(.. le piacciono le Harley, non dico altro...)

che mi dici di questa "associazione"???

http://www.youtube.com/watch?v=fMHqmXYs0pc&feature=share

Ora penso a cosa potrò associare alla salita Valstagna - Foza... ha un "ritmo" mica da ridere quella strada...

;)

le donne capiscono poco di moto e pure meno di musica... :lol:

io sono più "funkyssoul" di Mark,

ma, rimanendo in quelle arie, che ne dici di un "Money for nothing" o di un "Sultans of swing" (versione live, con gli applausi del pubblico ;) ) ??

blacktwin
11-04-2012, 19:02
Ci avevo pensato...
ma poi, alla fine, quella canzone di Mark era proprio quella che l'MP3 mi ha mandato negli auricolari del casco mentre guidavo su quella strada...

ora il problema sarà trovare la giusta colonna sonora per la Valstagna-Foza...

pensavo a "Mission: Impossible", ma poi Claudio davvero dà di stomaco...

:lol:

Claudio Piccolo
11-04-2012, 19:11
dipende quale....one...two...ter....o protocollo finale.................tanto fanno cagare tutti e quattro.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 19:13
...scherzo la One mi piace....le altre non so neanche che roba siano.

blacktwin
11-04-2012, 19:17
Ecchenesò... io ho trovato un file MP3 (sul player di mio figlio) che la strumentale della musichetta conosciutissima come colonna sonora di quella serie di film...

è esattamente questa (delle varie versioni che ho trovato sul tubo)

http://www.youtube.com/watch?v=Bxwat4ny1T0

Claudio Piccolo
11-04-2012, 19:19
ecco appunto.

blacktwin
11-04-2012, 19:24
Quindi questa te gusta???
Ora resterà da vedere come si "accoppierà" alla ripresa...
ma se continua così, andiamo su con le moto...slitte!!!
o meglio ancora, ci facciamo una discesa in Hydrospeed sul Brenta... :-)

Claudio Piccolo
11-04-2012, 19:27
acqua e neve benedette Black, benedette.

Claudio Piccolo
11-04-2012, 19:28
comunque con me e quella salita quella musica si accoppia benissimo.

blacktwin
11-04-2012, 19:34
Verissimo, dato che eravamo in siccità, e Zaia già a diramato ordinanze di razionalizzazione dell'acqua...

Ok, allora chiamerò il video
"Vastagna-Foza, Mission Impossible by Claudio"
cameraman blacktwin

:lol:

Ste02
11-04-2012, 19:41
La faremo wet. E' più' sicuro perche' si va più' piano. E poi quell'asfalto tiene. Ma so gia' il risultato: o si arriva su uno a culo dell'altro, quello dietro ha il vantaggio di non aprire la strada. Oppure ci si stampa entrambi sul cofano di una panda del malgaro che scende. Hahah

Tramez
11-04-2012, 19:49
quella canzone di Mark era proprio quella che l'MP3 mi ha mandato negli auricolari del casco mentre guidavo su quella strada...

Mi potresti dire il titolo?
Grazie

TAG
11-04-2012, 20:01
naaahhh mission impossible...
mi cadete nel kitch

mi guarderò il video senza audio

quoto STE, e tra le due opzioni dico che finirà in carovana

Claudio Piccolo
11-04-2012, 20:18
mi metto davanti col Falcone (o con la Nimitz che è lo stesso) e faccio la safetycar disgraziati!

blacktwin
11-04-2012, 21:07
Mi potresti dire il titolo?
Grazie

Ciao Tramez,
per quanto ne so, il titolo della song è "What it is", tratta dall'album "Sailing to Philadelphia".

Farla wet???? Non se ne parla neppure!!!

1) ho appena lavato le moto, dall'ottobre scorso. E devono durare almeno altri 2 mesi pulite, odio lavarle...
2) videocamera nuova e la inzacchero a filmare voi??? mica c'ho scritto Jocondor sul casco... :lol::lol:

A proposito della panda del montanaro... tu scherzi Ste, ma io ultimamente ho incrociato pure Camper su quella strada (macomecazzosifa ad andare in Camper su/giù per di là??? dovrebbero mettere il divieto di transito a quei pirli...) e addirittura una corriera!!! (non di quelle grandi però... ma sufficiente a farmi venire un coccolone...).
vent'anni fa non ci trovavi nessuno per quella strada, manco le capre... ora pure i panzoni che pedalano a 2 all'ora dietro le curve cieche in sella al rampichino ci trovi...

positivo
11-04-2012, 21:22
...Tra dieci giorni scendo a PD e mi fermo a leggere.

...very interessato all'argomento perché ho sempre desistito anch'io proprio per non andare ad elemosinar permessi ecc.
Qualche tempo fa, quando mi ero interessato, ho trovato questo che poi ho visto replicato anche in altri forum

http://forum.dueruote.it/posts/list/3129.page


:happy1: resto tuned ed attendo fiducioso

positivo
11-04-2012, 21:29
...azz, ma allora mi son perso qualcosa, avete già deciso la data? :confused:

geko
12-04-2012, 01:25
... mi fermo a leggere.

andrò lo stesso a vedere, nel frattempo ho trovato questa foto di due anni fa dove si legge solo che la chiusura è limitata dalle cattive condizioni meteo, nessuna scadenza

http://dl.dropbox.com/u/48299241/qde/grignobarricata.jpg

blacktwin
12-04-2012, 11:00
...azz, ma allora mi son perso qualcosa, avete già deciso la data? :confused:

tranquillo, nessuna data fissata...
a me deve ancora arrivare la videocamera (quella con cui ho fatto i primi video mi era stata prestata, e l'ho restituita: il mio amico è di Roma, io di Padova... quindi è ritornata a riprendere altre strade...)
e per quanto mi riguarda, non sarà a breve l'uscita sulla Valstagna-Foza: pensavo di fare un paio di prove questo sabato, ma è prevista acqua della madonna dappertutto, quindi resterò a casa a montare un tavolo da soggiorno e una libreria dell'Ikea (la mia signora è tutta contenta perchè pioverà nel w-end: mi ha già assegnato il compito... :mad::mad:)
il prossimo w-end del 21-22 sarò impegnato a Misano in assistenza ai piloti, quindi la cosa non è "dietro l'angolo"...

;)

P.S. per quanto riguarda la Grigno - Barricata, confermo che la percorro anche io da un paio di anni, e le limitazioni alla circolazione risultano anche a me solo in casi di condizioni climatiche avverse, come dice Geko.
Pure la strada che da Foza sale a Marcèsina (da cui poi si può scendere appunto a Grigno per la strada in oggetto) è chiusa d'inverno...

Claudio Piccolo
12-04-2012, 14:27
nel frattempo ho trovato questa foto di due anni fa dove si legge solo che la chiusura è limitata dalle cattive condizioni meteo, nessuna scadenza




allora, visto che gli unici due mona che non ci sono ancora andati siamo io e Posi, appena, come dice il decreto, le condizioni "atmoseferiche" consentiranno vado a farmela con la motocapra(fedeleXT).

Ste02
12-04-2012, 14:34
ma io mi ricordo che dal rifugio barricata in poi, entrando in territorio trento, c'è sempre stato un divieto di transito alle auto. L'avranno tolto... boh.

Claudio Piccolo
12-04-2012, 14:40
può essere che avendo sistemato e messo in sicurezza la strada i divieti siano decaduti. Dalle foto che ha messo Posi sembra in perfette condizioni.

geko
12-04-2012, 15:24
La strada è in perfette condizioni. Asfalto nuovo.
Tranne i punti dove la montagna è aspra e ci sono dei sassi a bordo strada, il resto è, a salire, un susseguirsi di balconate sulla Valsugana e boschi caduchi. Raggiunta la quota altopiano è un budellino tipo la pista di Assen che si snoda tra la pineta e i prati.
... hai avuto modo di vedere il minivideo del post 93? (mini perché è piccolo non perché è corto) Il primo pezzo è la strada che dalla diga del Corlo porta sul Grappa, poi c'è la Barricata e termina poco prima di Stoner.

Claudio Piccolo
12-04-2012, 16:37
bellissime, peccato l'asfalto, avrebbero maggior dignità col loro originale bel fondo naturale, comunque quest'anno non me le farò mancare.

positivo
12-04-2012, 17:59
allora, visto che gli unici due mona che non ci sono ancora andati siamo io e Posi...

…e vorresti così lasciarmi da solo, unico mòna? Che razza di amico :mad:





Domandona: “mòna” se non erro è singolare per cui il plurale dovrebbe essere “mòne” giusto? :confused:

Claudio Piccolo
12-04-2012, 19:24
scherzi? "MONA" è una identità assoluta, unica e imperscrutabile per cui anche il suo multiplo sempre un insieme di MONA unici e irripetibili rimane.

Claudio Piccolo
12-04-2012, 19:26
se invece si riferisce, più vilmente, a particolare anatomico femminile il plurale è ovviamente d'obbligo.

positivo
13-04-2012, 08:15
...porca pupazza :rolleyes: (cit. Tricheco) come si capisce che sei uno "studiato"

camelsurfer
13-04-2012, 09:40
Seee, ha studiato scopelàte.

geko
23-04-2012, 14:20
andrò lo stesso a vedere ...
Sono passato sabato sera.
Gli sbarramenti con i cartelli posati sull'asfalto e con l'ordinanza sindacale appiccicata sopra non ci sono più, sono stati accatastati a lato ma ora spicca, tra una dozzina di cartelli vari (divieto di fermata, limite 30 all'ora, ocio ai sassi, non incendiare il bosco, ...) un - per me nuovo - bel divieto di transito con la sola esclusione dei residenti di Grigno, Ospedaletto e autorizzati.

Non ho ricordi per dire se l'hanno messo ora o è da sempre che è lì, resta il fatto che a questo punto dovrebbero togliere tutti i cartelli stradali (compresi quelli sulla SS47) indicanti Barricata e Marcesina, in quanto fuorvianti ed inutili.
La prossima volta che mi fermo a mangiare da quelle parti, se nel solito posto incrocio ancora il maresciallo della Benemerita vedo di approfondire l'argomento.

Alla luce di questo fresco sopralluogo, la Selva-Barricata NON si puo' fare.

Io continuerò a farla, se capita, a ore strane, non di domenica e mai d'estate: aprile, maggio, fine settembre e ottobre i periodi giusti.

Claudio Piccolo
23-04-2012, 14:25
ecco, il solito inghippo, mi sa che l'autorizzazione, adesso come prima, c'è sempre voluta.

positivo
23-04-2012, 14:38
Alla luce di questo fresco sopralluogo, la Selva-Barricata NON si puo' fare.

Io continuerò a farla, se capita, a ore strane, non di domenica e mai d'estate: aprile, maggio, fine settembre e ottobre i periodi giusti.

...grazie Geko, mi piace molto la frase scritta in piccolo (no Claudio) ed in grigio :D

Claudio Piccolo
23-04-2012, 15:06
mi piace molto la frase scritta in piccolo (no Claudio) ed in grigio



si, ma te esageri....è anche sbiadita!