Visualizza la versione completa : stressare troppo la gomma anteriore.
Finire le gomme,
Trovare l'anteriore sempre...messa peggio.
Non considerando marche o regolazioni o tecnicismi vari.
Giusto definirlo"stile di guida"?
O si puo`tranquillamente affermare non guidare correttamente per strada?
varamukk
09-04-2012, 10:36
e gonfiala sta gomma...
2fast4you
09-04-2012, 13:18
Messa peggio della posteriore, mai, ma cambiarle assieme perchè finite uguali, sempre.
Non riesco a immaginare come si possa finire prima l'anteriore.
A meno che davvero, gonfiala.
Il telelever l'anteriore la fa lavorare molto. Puo' succedere. E' normale.
managdalum
09-04-2012, 13:30
sono d'accordo: da quando ho il GS è così ...
il che potrebbe anche significare che da quando l'ho mi sono messo a guidare peggio :-)
Claudio Piccolo
09-04-2012, 13:51
pilota non a norma.... oltre un certo peso la gomma deteriora in modo esponenziale.
EagleBBG
09-04-2012, 14:21
Con la 1150 per me è sempre stato così. Finisco prima l'anteriore della posteriore, di almeno 2/3kkm.
Non mi dite che è la pressione, sempre tenute a 2,5/2,9. ;)
Dato che con le altre moto ho sempre finito prima la posteriore, ne deduco che è una caratteristica delle BMW.
vicocamarda
09-04-2012, 14:37
Mai successo col GS di finire prima l'anteriore ma di cambiarle entrambe in quanto consumate uguali, si
Sent from my iPhone using Tapatalk
...sia con le anakee che ora con le tr91......le gomme sempre sostituite con consumo quasi identico......con la tr91....l'anteriore potrebbe fare altri 500/800km in +......
ettore61
09-04-2012, 15:42
ogni 2 posteriori metto 1 nuova all'anteriore.
mi han detto che nei tornanti apro troppo presto, per quello che la scalino e consumo :rolleyes::rolleyes:
carlo.moto
09-04-2012, 16:25
Con la 1150 GS, il consumo è sempre stato quasi identico, con la 1200 RT il consumo dell'anteriore è notevolmente aumentato, la pressione èsempre sotto controllo, mi viene in mente che forse mi fido di più dell'avantreno, non so dare altre spiegazioni
di sicuro se consumi prima la gomma anteriore adotti una guida un po' stressante . rilassati ;) soprattutto x il tuo eventuale passeggero
ettore61
09-04-2012, 17:05
perchè avendo una guida agressiva comunque non consumo l'anteriore?
spesso stacco al limite e uso la RT come se fosse una R1.
col gs finisco sempre prima il posteriore.... qualche volta son riuscito a fare due post ed un anteriore.... dipende dalla gomma se l'anteriore non è scalinato lo tengo....
ora ho roadsmart con 5400km il post è finito l'ant ancora buono
http://img.tapatalk.com/525ad938-fc48-155b.jpg
http://img.tapatalk.com/525ad938-fc59-17e0.jpg
mi piace dar del gas e faccio scorrere....
1Muschio1
09-04-2012, 17:42
Mi da troppa noia avere le gomme dispari ... Ho sempre finito prima il posteriore ma le cambio sempre entrambe ... Troppo belli i primi km con il paio nuovo!
secondo me stile di guida...
io straccio le posteriori molto più in fretta
in effetti, facendoci poi caso, mi son reso conto che anche quando tiro, mi sento "in curva" solo quando anche il posteriore è impostato, e che spesso voglio sentire il gas in mano anche quando la frenata non è completamente finita e sto pelando...
la conferma, in discesa, quando tutto è sul davanti, mi passano i ciclisti all'esterno!!
elikantropo
09-04-2012, 18:42
Io non guido, mi sposto con la moto da un luogo ad un altro.
Sempre da solo e con gomme gonfie.
L'anteriore mi è sempre durato assai meno.
Le ho sempre cambiate contemporaneamente ed ho attribuito la differenza di consumo a:
-profondità degli intagli (conti trail attack) decisamente maggiore al posteriore.
-eventuale differenza di mescola (più morbida all'anteriore) essendo l'anteriore "il timone" e soggetta a rotazione passiva quindi più difficile da scaldare.
...a mio avviso...i fattori possono essere vari....dallo stile di guida...al tipo di assetto.....da come uno approccia le curve....a come uno frena.....
..l'unica costante .....è la gomma....che di certo....non cambia a seconda dell'acquirente.....
1Muschio1
09-04-2012, 20:58
Vabbè ... Ma per tagliare la testa al toro e farsi un 'idea ... Chi devasta l'anteriore prima del posteriore ... Quando cambia le pasticche anteriori??? Per Avere un 'idea ecco ...
carlo.moto
09-04-2012, 21:00
Ti assicuro che le pasticche anteriori non le consumo tanto, ora sono a 10.000 e stanno benissimo
io consumo molto le posteriori..........le uso sia per rallentare prima di frenare........sia per correggere in curva.......
1Muschio1
09-04-2012, 21:07
Anche io le pasticche posteriori le mangio ... In effetti puô influire anche quello ... Ma se ci dai del gas alla fine è normale finire prima le gomme posteriori ...
elikantropo
09-04-2012, 21:09
a 62000 km montato da poco il terzo set di pastiglie anteriori
Sempre finito prima la gomma posteriore dell'anteriore. Ma le cambio sempre in coppia.
Paolo Grandi
09-04-2012, 21:13
Facile che con l'RT finisca prima l'ant. A volte pari o quasi (ultimamente accadeva così).
Poi barra corta: finito prima l'ant. :mad:
Direi che il telelever ci mette del suo.
Con la Kawa finito sempre prima il post. (e di quel mò) ;)
carlo.moto
09-04-2012, 21:15
Facile che con l'RT finisca prima l'ant. A volte pari o quasi (ultimamente accadeva così).
E secondo te, perchè accade questo?
er-minio
09-04-2012, 21:20
Dateje gas :wink:
Paolo Grandi
09-04-2012, 21:20
L'ho scritto: imputo principalmente la cosa al peso aggiuntivo dato dal telelever. Infatti se viaggio carico, paradossalmente, il peso è più distribuito sul post. e le gomme si consumano pari.
Questo inverno: barra corta (ant. più caricato), mia moglie che con il freddo-freddo alza il dito medio e se ne sta a casa, di contro guida un pò più sportiva. Risultato: finito prima l'ant. :lol:
motorrader
09-04-2012, 21:53
...molla il freno anteriore!!! :mad: :D
Vabbè ... Ma per tagliare la testa al toro e farsi un 'idea ... Chi devasta l'anteriore prima del posteriore ... Quando cambia le pasticche anteriori??? Per Avere un 'idea ecco ...
con le originali 25mila,con le after market 35mila.
TAG,anch'io credo sia nello stile di guida,ma nel tuo caso il consumo maggiore del posteriore non può essere determinato dalla maggior potenza del k rispetto al rt?
Paolo,il ragionamento lo trovo personalmente giusto,quindi guidare con impostazione aggressiva(non necessariamente +veloce),non significa lasciare scorrere meno la moto in curva?
EagleBBG
10-04-2012, 08:05
Vabbè ... Ma per tagliare la testa al toro e farsi un 'idea ... Chi devasta l'anteriore prima del posteriore ... Quando cambia le pasticche anteriori??? Per Avere un 'idea ecco ...
Mi dispiace per il toro, ma le ultime pasticche anteriori le ho cambiate che avevano 35kkm ed erano a metà. Io freno pochissimo. :lol:
Ogni tanto mi succede di finire prima l'anteriore, sia sul GS che su altre moto.
Dipende sia dal tipo di gomme che dai percorsi fatti che dallo stile di guida.
Su GS successo con EXP, no autostrada, poco gas (la benza costa!!!) ma anche per setting molto sbilanciato in avanti.
A mio parere dipende molto dal modo in cui si guida,se ad ogni uscita di curva si spalanca sempre tutto il GAS ho dei dubbi che l'anterriore finisca prima del postriore!!!!!!!!!!!!
Anch'io sia con la Multistrada 1000S che avevo prima che con questa ho sempre finito prima l'anteriore. Secondo me dipende sia dalle strade che si percorrono (pochissima autostrada e tantissime curve) che dallo stile di guida (tendo ad entrare in curva ancora con il freno pinzato) e dalle gomme (da quando ho iniziato ad usare le Dunlop SportSmart le finisco insieme).
managdalum
10-04-2012, 09:13
... le ultime pasticche anteriori le ho cambiate che avevano 35kkm ed erano a metà. Io freno pochissimo. :lol:
uguale, cambiate a 40.000
... Secondo me dipende... dallo stile di guida (tendo ad entrare in curva ancora con il freno pinzato)...
anche io
vicocamarda
10-04-2012, 09:14
con le originali 25mila,con le after market 35mila.
Ma come fai???
Io ogni tagliando dei 10k, cambio anche le pasticche anteriori
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ultimo cambio freni anteriori dopo 36.000 km
Commodoro
10-04-2012, 09:51
Con le Pirelli scorpion di origine finivo il post molto prima dell'ant. Con continental e pirelli scorpion trail finisco prima l'anteriore.
Ma come fai???
abito in pianura,ed ovviamente l'autostrada nei trasferimenti alle montagne:lol:la uso.
e anche vero che pastiglie aggressive non mi piacciono(anche perchè con un rt e abs...):lol:
se faccio montagna consumo prestissimo l'anteriore, mi succede SOLO col GS
b
col gs finisco sempre prima il posteriore.... qualche volta son riuscito a fare due post ed un anteriore...
idem.......
il franz
10-04-2012, 15:54
Con l'RT era evidente su curve lente e sconnesse percepire un rumore di gomma che scivola sull'asfalto. Di fatto non scivolava nulla ma credo che non facesse bene alla durata. Come facesse il telelever a fare ciò lo ignoro.
Giusto per statistica l'anteriore mi durava sui 13.000 km esattamente la metà del posteriore.
Paolo Grandi
10-04-2012, 19:30
...Paolo,il ragionamento lo trovo personalmente giusto,quindi guidare con impostazione aggressiva(non necessariamente +veloce),non significa lasciare scorrere meno la moto in curva?
Detto che di solito prediligo fare scorrere la moto, personalmente guidare aggressivo per me vuol dire forzare molto sulla discesa in piega e nei pif paf.
Insomma, "quando ti vengono i 5 minuti" ;)
Qui secondo me è dove l'anteriore patisce di più :cool:
NICOTACOS
10-04-2012, 20:15
A mio avviso nell'accentuata usura della gomma anteriore la vera discriminante è usare molto il freno in ingresso di curva.
TAG,anch'io credo sia nello stile di guida,ma nel tuo caso il consumo maggiore del posteriore non può essere determinato dalla maggior potenza del k rispetto al rt?
Non so, non credo, per me è sempre stato così con tutti i mezzi che ho posseduto: 1 posteriore vale per 1,5 anteriori (teoricamente, perchè in pratica spesso cambio insieme).
Anche a me capita di iniziare la piega ancora leggermente pinzato, e alle volte mi capita pure di guidare alla ca22o di cane, in maniera poco ortodossa e contro tutte le mode del momento (e le giusti indicazioni tecniche) di correggere e pinzare pure a centro piega (dico pinzare e non "spedalare".... perchè uso proprio l'anteriore, sì flagellatemi io non timono come tutti quelli bravi col posteriore, e se lo faccio, è perchè mi ci son concentrato non perchè lo faccio sempre).
Ma vale quanto sopra, con 1 posteriore non ho mai superato gli 8500 km (anzi di solito sto mediamente sui 7000) sul K, e mai superato gli 11000 km con nessuna gomma/moto/scooter posseduti al posteriore in tutta la mia carriera dueruotistica.:mad:
Wilhitch
11-04-2012, 14:36
Anche io sul GS ho finito prima l'anteriore. Ero arrivato a grattare il testimone sull'anteriore e al posteriore avevo ancora un millimetro, quasi due di gomma. Cambiate tutte e due.
Anche secondo me dipende parecchio dallo stile di guida.
Se uno è rilassato, van giù pari.
Se uno usa solo il gas finisce prima il posteriore.
Se uno tira grandi frenate e magari entra pinzato in curva (io..) l'anteriore si deteriora precocemente.
Poi c'è anche un discorso di pressioni, e carico.. ma tendenzialmente la guida è quella che, secondo me, influisce di più sull'usura.
1Muschio1
11-04-2012, 20:12
Dipende anche dal profilo della gomma ... E dalle geometrie della moto .... L'adv non va come lo std con le stesse gomme ... Ad esempio. Troppe variabili imho.
"Paolone"
12-04-2012, 10:03
E' una cosa che ho iniziato a notare con la RT, sui 2 treni utilizzati l'anteriore è arrivato sempre peggio del posteriore.
Credevo fosse "colpa" della moto, invece anche ora con la MTS sono arrivato a 9k km e l'anteriore è andato completamente mentre sul post almeno altri 1000 km ci starebbero senza problemi.
Ho cambiato modo di guidare? :confused::confused:
1Muschio1
13-04-2012, 07:40
Comunque in tutta la mia vita e su qualsiasi mezzo moto motorino moto o macchina che fossero ho sempre finito prima le gomme dove c'era trazione. Al massimo son finite pari. Ma davvero casi rari soprattutto in riferimento alla moto. Molto più facile accadesse di consumarle pari con macchine a trazione posteriore e gommatura di misura differente tra i 2 assi. Per me è strano ecco... Dovrei vedere per credere o capire.
io nonostante il consuno della gomam anteriore ho cambiato le pastiglie a oltre 50.000 KM
...bohh
tommasoadv
13-04-2012, 11:37
praticamente.... non freni mai :rolleyes:
@zangi se non ricordo male ora hai le pr3 prima le pr2 ,ti chiedo se proprio all'anteriore hai notato differenze non di consumo ma di sensazione, te lo chiedo in quanto a me all'anteriore con le pr2 mi sono trovato meglio meno vibrazioni più confort
ricordi male.
le ho usate l'anno scorso,appena presentate.
vibrazioni a me zero.
inizio a chiamarle vibrazioni....quando mi si muove l'arbre magique sul cruscotto del rt:lol::lol:
principedellemaree
13-04-2012, 16:01
sul 1100 rs con metzeler l'anteriore finiva molto prima del posteriore, con michelin pr2 l'anteriore è durato di più.
Probabilmente la mescola centrale è più dura
[QUOTE=zangi;6618076]ricordi male.
QUOTE]
quindi per te meglio le 3 che le 2
Riprendo la discussione perchè la cosa mi incuriosisce , ho provato in sequenza le
Tr 91,
Trail attack,
Scorpion Trail
Anakee 2
Metz next.
Tutte cambiate con il post arrivato alla tacca , mentre l'ant ancora buono.
(quella con cui sono riuscito a fare + KM con il post anakee 2 ciraca 9000)
Guido abbastanza tranquillo ma mi piace aprire a fine curva.
Non freno molto cambiato past post a 30,000 e ant a 40,000.
Comunque anche con le altre moto incluso il Vespone ha consumato sempre prima dove c'è trazione.
Chi consuma di piu l'anteriore forse frena in curva con l'anteriore ?
O al contrario guida molto fluido non tocca x niente i freni (ma non ha neanche il post in trazione ?) e quindi lascia tutto il lavoro all 'anteriore ?
Cosa ne pensate ?
Lamps
Anteriore per la direzionalità posteriore per la trazione. Se si fanno solo curve secondo me è normale che si consumino più l'anteriore.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Con le Pirelli scorpion di origine finivo il post molto prima dell'ant. Con continental e pirelli scorpion trail finisco prima l'anteriore.
Successo anche a me con le Scorpion Trail sul CT: due treni consecutivi, anteriore arrivata e posteriore ancora buonina. Dopo 10000km scarsi ogni volta. Anakee 2 consumate in egual misura. Ora ho le Anakee 3, vedremo come si comportano...
Pasticche consumate più o meno uguali fra ant e post, ma qui credo influisca la frenata combinata...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
SKIZZO67
07-04-2014, 16:53
Con la mia piccola ho devastato l'anteriore a 9000km mentre la post tiene ancora un 2/3000km
Le pastiglie quasi la stessa musica delle gomme.
sempre finita prima l'anteriore... su gs 1150.
pasticche =
sarà che si frena di più?
saluti affamati
Dai USTI, non c'è un comportamento diciamo più normale.............io pensavo che fosse piu' logico stressare di piu' la gomma post visto anche i CV cha hanno le moto odierne.
Guru del QDE spiegate .........:!: :-o
Finire le gomme,
Trovare l'anteriore sempre...messa peggio.
Non è chiaro il tuo quesito. Cosa significa "messo peggio"? Significa che evidenzia la necessità di essere sostituito prima del posteriore? O significa che a usure di spessore equivalente corrisponde una maggiore deformazione o scalettatura?
Il vincolo assoluto alla capacità di piega della moto è dato dalla ruota posteriore, che non sterza. L'anteriore sterza, se si guida in aderenza: ovviamente in maniera a mala pena percepibile sul velocissimo, in maniera sempre più decisa sul lento. La sterzatura introduce un disaccoppiamento tra i profili di contatto dei battistrada, disaccoppiamento che già la differenza di sezione delle gomme determinerebbe da sola.
La sterzatura di per stessa risparmia gomma anteriore, il che significa che i percorsi e gli stili di guida che la privilegiano hanno maggiori probabilità di "risparmiare" battistrada ai lati; e viceversa.
La frenata, sia come propensione totale all'uso del freno sia come propensione a concentrarne l'uso in determinate fasi di guida, con moto anche parecchio piegata p. es., interviene sulla deformazione; anche un'eventuale pressione troppo bassa ha effetti di moltiplicazione sull'usura causata dalla deformazione dello pneumatico.
Per non dire della notevolissima differenza tra gomma e gomma.
Secondo me è impossibile stabilire in astratto cosa è giusto e cosa sbagliato, cosa è indice di guida consona e cosa no. Con una piccola riserva: il gonfiaggio insufficiente. Se si ha a cuore la durata della gomma, non c'è il minimo dubbio che vada evitato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |