Entra

Visualizza la versione completa : La mia Basilicata coast to coast


trottalemme
30-03-2012, 18:56
Bene ragazzi: si parte! Domattina presto; meta: Picerno (Pz).
Forse tornerò a leggervi e a scrivere il giorno di Pasqua.
Buona Pasqua a tutti.

Alessio gs
30-03-2012, 18:59
buona strada, e inizia a pensare su come imbastire il report...ciao...

quelloconlelica
30-03-2012, 19:01
Divertiti! :D

lolly
30-03-2012, 19:08
Ma a piedi???

trottalemme
30-03-2012, 19:09
Ma a piedi???

Spero di no :confused:

lucar
30-03-2012, 19:20
Divertiti Trotta!!

tommasoadv
30-03-2012, 20:29
buona strada...;)

Lucano
30-03-2012, 22:47
Non per sapere i fatti tuoi, ma cosa ti porta nel mio paese natio a 1000 km da Verona ?

trottalemme
31-03-2012, 06:12
La curiosità... e la gola. :eek:

Lucano
31-03-2012, 09:20
Credo sia inutile dirti cosa visitare una volta in Basilicata, ma se vuoi qualche info .....

Buon appetito :lol::lol:

mannage
31-03-2012, 09:26
Buona ... Basilicata ... aspetto con ansia il tuo report ... che sara' bellissimo come del resto tutti i tuoi precedenti !!!

mamba
31-03-2012, 19:41
Azz...io ci vado almeno 3 volte l'anno da 35 anni,in auto-moto-bici e non mi avete mai chiesto una cippa!!
Tra l'altro ogni rivista sembra che abbia l'accesso solo a Castelmezzano ed al parco del Gallipoli-Cognato,ignorando i posti più belli,i passi,la lunga cresta che parte da Monte Alpi ideale per GS e KTM,la strada che dal Passo Armizzone porta giù a Maratea....vabbè,me le godo io!!:-p

Trottalemme....Fattoria sotto il cielo,località Pantano a Potenza(se magna!!),Laghi di Monticchio da non perdere,mi raccomando.

Tommy
01-04-2012, 01:38
Buon viaggio Trottalemme!






sent by "l'om selvarec"

trottalemme
01-04-2012, 07:35
Trottalemme....Fattoria sotto il cielo,località Pantano a Potenza(se magna!!),Laghi di Monticchio da non perdere,mi raccomando.

Ai Laghi di Monticchio ci vado stamattina. La giornata si preannuncia bellissima.
Prendo nota del posto per mangiare. Grazie.

Vitino
01-04-2012, 11:33
Goditi quei bellissimi posti!

Spero anche io di poter fare lo stesso questa estate...

Tricheco
01-04-2012, 13:55
a me me pias

ziofranco.GS
01-04-2012, 18:49
sono stato l'anno scorso con amici facendo Basilicata e Calabria, tornerò a Matera quest'estate con la moglie. Posti bellissimi, una regione la Basilicata da visitare soprattutto motociclisticamente parlando. Non mancare le dolomiti lucale, attento alla benzina non ci sono molti distributori.Tanta piacevole invidia. Buon divertimento

mamba
01-04-2012, 18:52
.........e fa in modo che l'Aglianico sia stato scaraffato da almeno un'ora accompagnato da soppressata(obbligatorio!!).
Io arrivo domani.:-p

cobra65
02-04-2012, 16:51
Bel giro... attendiamo i tuoi post. Buon Viaggio.
M

BIZZO
02-04-2012, 18:38
Fatto l'estate scorsa, bel giro, molto caldo, mi è veramente piaciuta e grande emozione quando ho fatto il "volo dell'angelo"...:)

trottalemme
03-04-2012, 07:25
Caso mai interessasse a qualcuno, aggiorno lo stato del nostro tour lucano.
Sabato 31/03: Verona - Picerno.
Domenica 01/04: Picerno - Castel Lagopesole - Laghi di Monticchio - Melfi - Venosa - Acerenza - Picerno.
Lunedì 02/04: Picerno - Brienza - Viggiano - Lago del Pertusillo - Moliterno - traversata del Monte Sirino (un po' avventurosa per le condizioni della strada, clima ancora invernale con neve ai bordi della strada nelo bosco in alto) - Maratea (un gioiello).
Strade deserte con panorami bellissimi; la condizione del manto stradale sulle provinciali e comunali è spesso precaria data la natura franosa del terreno; tesori di storia straordinari. Gente molto ospitale.
Oggi, giro del Pollino.

Lucano
03-04-2012, 11:59
Andando a Martea, ti consiglio di fare il tratto di costa da Sapri sino a Praia (o viceversa), bellissimo !!!

windfinder
03-04-2012, 12:05
@trottalemme

e un salto alla rabatana a tursi ?
puoi cenare al palazzo dei poeti.

buon viaggio !

trottalemme
09-04-2012, 08:07
Tornato ieri sera sotto vento e acqua da Senigallia a Verona.
Dopo il Pollino, Aliano e la zona dei calanchi, la Valle del Sarmento, Tursi (Rabatana), Maria Santissima d'Anglona, Metaponto, Craco, Pietrapertosa (nella nebbia), Matera, Castel del Monte.
Viaggio appagante sotto tutti i profili: motociclistico, panorami, cultura, umanità.

Superteso
09-04-2012, 08:18
quotone.... specie umanità

ma son di parte
:D

MATABELE
09-04-2012, 20:15
Sono stato in Basilicata per lavoro tre o quattro mesi.Ho avuto modo di girarla veramente bene c'è di tutto e di più. Mare,monti,vallate,pinete strade e stradine incantevoli.
Si mangia molto bene e si spende anche poco.
Ci vorrei ritornare con signora al seguito.
Zona Moliterno formaggi fantastici.
Ho trovato anche una zona dove c'erano dei peperoni secchi fantastici, ma vattelo a ricordare, brutta bestia la vecchiaia.
Meta consigliatissima. La zona da cui mi aspettavo di più è la costa Jonica.

trottalemme
09-04-2012, 20:21
Se non sbaglio, i peperoni "cruschi" sono tipici di Senise, ma a me non piacciono molto.

umberto58
09-04-2012, 21:30
a quando il reportage fotografico giulio?

trottalemme
09-04-2012, 22:09
Presto, presto. Ci sto lavorando. ;)

saveriomaraia
02-08-2014, 22:23
riesumo questo tread per seguire. Domattina parto per gargano e poi basilicata. Cercherò di seguire le orme di trottalemme.
Una pregunta: qual è la strada giusta da fare sul pollino?

mamba
03-08-2014, 14:10
Se non sbaglio, i peperoni "cruschi" sono tipici di Senise, ma a me non piacciono molto.

Non vanno mangiati da soli,ma con le uova a occhio di bue,con la sauzizza in padella oppure....top del top....col baccalà,ma li devo cucinare io!!:eek::eek:

mamba
03-08-2014, 14:23
saverio dipende da dove lasci la costa.Se invece vieni giù da Foggia lungo la SS658 ed arrivi sotto Potenza da lì ti puoi scatenare prima andando a visitare Pietrapertosa ed il parco di Gallipoli-Cognato con annesso volo dell'Angelo.
Poi ti fai quella marea di tornanti per Cirigliano e scendi nella val d'Agri via Corleto Perticara.Una volta nel fiume decidi,o vai a visitare il lago del pertusillo e gli scavi di Grumentum oppure scendi a Sant'Arcangelo,prosegui per Senise,ti guardi la Diga del Gannano(più grande d'Europa in terra battuta)e te ne vai a Terranova di Pollino entrando da lì nella Riserva di Rubbio oppure vai più ad ovest e fai Francavilla,San Severino Lucano ecc.ecc. Stufo di montagna ti butti sul Golfo di Policastro,visita a Maratea e su per la costiera amalfitana.
Io vengo da un paesino a ridosso del passo dell'Armizzone,te lo consiglierei dal lago del lago del Pertusillo,salendo per Spinoso,San Martino,San chisiro e Castelsaraceno.....sei in montagna vera lì,quansi a 2000mt.....occhio alle strade.

mamba
03-08-2014, 14:28
Dimenticavo.....sul Pollino puoi vedere il famoso pino Loricato,un albero preistorico che si trova lì ed in Australia,in nessun altra parte del mondo.
Ciao,kiss me Lucus,la terra dei boschi.

brontolo
03-08-2014, 15:20
Non vanno mangiati da soli,ma con le uova a occhio di bue,con la sauzizza in padella oppure....top del top....col baccalà,ma li devo cucinare io!!:eek::eek:

Va, il salutista .....

mamba
03-08-2014, 16:25
Tutto salutare,basta non farne abuso ed usare olio d'oliva buono!:-p

Ste02
03-08-2014, 16:51
Mi son segnato il roadbook di mamba. A fine agosto giro random da quelle parti.
E una dritta per un soggiorno mare di un paio di giorni? Non turistico ma pittoresco e Doc?

Superteso
03-08-2014, 17:22
Sabbia o scogli?

Ste02
03-08-2014, 17:36
Dammene uno e uno... :-)

pennax
03-08-2014, 17:36
http://img.tapatalk.com/d/14/08/03/uhunuha9.jpg
Buonissimo!!

Superteso
03-08-2014, 17:45
Nel periodo che vai tu, merita Maratea lato Tirreno, anche un po' più giù, Marina di Maratea. Lato Ionio, Policoro, Ginosa Marina, sempre per il periodo va bene anche Metaponto e ti godi pure l'area archeologica.

Ste02
03-08-2014, 17:54
Grazie. Infatti mi ispirerebbe il versante jonico, Metaponto ecc. E mi piacciono i paesini autentici, a trovarli.

Superteso
03-08-2014, 18:33
Figurati, allora ti consiglio Tricarico, puoi vedere la torre Normanna, porta Rabatana e porta Saracena.
Sono di parte. 😄

mamba
03-08-2014, 21:35
Stefano arrampicati su per le montagne,il tragitto che ho postato ti dà infinite possibilità,ti sembrerà di essere in un altro mondo.
Però a qualsiasi porta suonerai per chiedere info,ti offriranno un bicchiere di vino.
E' bella e selvaggia,mangia la pizza nei panifici,vai a bere il Grottino a Roccanova,mangia la soppressata,assaggia il pane e poi dimmi se hai mai provato quei gusti.Non farti mancare l'Aglianico!!
Se vai al mare lato Ionio(la SS106 è pericolosissima!! non ti fermare prima di Capo Spulico,lì l'acqua è di un verde fantastico e pulitissima...Policoro fa cagare al confronto.Dal lato Tirreno da Maratea in giù(ma anche in su) hai solo da godere e sono validi i consigli di Superteso,anche se io amo la spiaggia nera a Maratea,sabbia ferrosa,come camminare sui carboni ardenti e l'acqua ti darà refrigerio!
Se hai bisogno di altro,sono qui.

Sting
03-08-2014, 22:44
Stefano arrampicati su per le montagne,il tragitto che ho postato ti dà infinite possibilità,ti sembrerà di essere in un altro mondo.

Però a qualsiasi porta suonerai per chiedere info,ti offriranno un bicchiere di vino

.


Confermo ! Una settimana fa sono salito a Brindisi di montagna, era ora di pranzo,chiediamo per un ristorante e ci dicono che sono tutti chiusi, ci sta solo una "trattoria", bene, ci arriviamo e chiediamo se e' possibile pranzare,il marito guarda la moglie e la signora fa segno di si,dopo qualche minuto ci porta un piatto di strascinati al sugo e peperoni piccanti nel caso volessimo arricchire ulteriormente,un secondo di carne,salsiccia secca e caciocavallo di vacche podoliche giusto per per gustare la loro produzione (buonissimi entrambi) e per frutta una pesca, costo 15 euro a persona, la "trattoria" altro non e' che un locale dove si vendono generi alimentari , all'interno tra scaffali e un banco bar sono posizionati tre tavoli tondi,due per i clienti e uno un po più grande per i proprietari, infatti alle due eravamo a pranzo tutti insieme,che dire, bellissima esperienza :)

Ste02
03-08-2014, 23:56
Segnato tutto!

Lucano
05-08-2014, 13:58
Qui sei proprio ai piedi del Pollino

http://goo.gl/maps/6zmNo

In quel punto c'è solo una piccola casetta in legno (rifugio de Gasperi ) dove puoi trovare qualcosina da bere e li vicino una fontana con acqua sorgiva freschissima.
Domenica il rifugio era aperto e c'era anche un ambulante che vendeva dei formaggi, ma in settimana non so se trovi qualcuno.

Qualche fotina

http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/uvederuh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/05/2y8ygapy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/05/dagu3yqy.jpg

Superteso
05-08-2014, 14:06
Se ti capita di percorrere la SS7 via Appia, Roma-Brindisi, da Potenza verso Matera, prima di arrivare a Tricarico c'è il bosco di Fonti, buono per passeggiate e refrigerio, ancora prima si percorre il valico del Cupolicchio, bene li acqua di fonte!

saveriomaraia
07-08-2014, 20:20
Appena tornato.
Scriverò qualche riga su apposito tread ma per il momento una sola considerazione: ma che strade avete in Basilicata? Credevo stessimo messi male in provincia di Teramo ma la Lucania ci batte di gran lunga ziocane.
Sul pollino abbiamo fatto castelluccio inf. rotonda viggianello san Severino lucano Francavilla in sinni.
I 50 km peggiori della mia vita.

mamba
07-08-2014, 21:10
E' per questo che hai un GS!!
E poi chi ti ha detto che in Lucania abbiamo le strade?
Siamo l'unica regione senza porti e senza aeroporti,non abbiamo una autostrada che tagli la regione da una sponda all'altra,siamo gli unici petrolieri che non hanno le royalties,siamo gli unici che restituiscono interamente i fondi europei che poi vanno alla Grecia e tu pretendi le strade?
Ma dai!!
Ma lo sai che al mio paese,al di qua del Pollino,ci siamo autotassati per comprare un'ambulanza usata a Torino ed appena arrivata al paese ci è stata sequestrata perchè fuori norma e la prima si trova a 46km di distanza?
E che però sei figo e tutti ti ammirano se vai a farti ammazzare in Siria ma se ti chiediamo di venire a darci una mano coi vecchietti laggiù ci fai il dito medio?
E tu vuoi la strada?
Quando torno giù vado a fare le foto della nostra strada tra i due paesi......la sì che ridi!:mad:

Ste02
07-08-2014, 22:13
Ho capito. Vado giù col Pajero! :-) meglio! Più divertente.

saveriomaraia
07-08-2014, 23:32
In effetti più di una volta mi son trovato a rimpiangere il forester, forse sono posti più da auto che da moto. Vogliamo parlare della strada tra venosa e acerenza? Però poi quando uno meno se lo aspetta, avete superstrade di prim'ordine. Aggratis.
Comunque ho da dire troppo di bello della tua regione per parlarne qui, Matera per esempio mi resterà nel cuore per sempre. Scriverò un report.
Per larga parte ho seguito i tuoi consigli e quelli di altri nel tread, siete stati preziosi.
Un'altra cosa però la butto li...questa foto, scattata in una caletta tra acqua fredda e maratea. Non credo servano commenti:
http://img.tapatalk.com/d/14/08/08/ezeba8ub.jpg

ExVaraderoman
27-11-2015, 13:55
Ciao sono ExVaraderoman (ora GSADV).
Proprio per evitare le solite località belle (e già visitate...) e per sfruttare la tua conoscenza, cosa mi proporresti per una settimanella nel luglio 2016?
...Sicuramente le dolomiti lucane... poi Maratea, quindi...

:lol:



Tra l'altro ogni rivista sembra che abbia l'accesso solo a Castelmezzano ed al parco del Gallipoli-Cognato,ignorando i posti più belli,i passi,la lunga cresta che parte da Monte Alpi ideale per GS e KTM,la strada che dal Passo Armizzone porta giù a Maratea....vabbè,me le godo io!!:-p

Trottalemme....Fattoria sotto il cielo,località Pantano a Potenza(se magna!!),Laghi di Monticchio da non perdere,mi raccomando.[/QUOTE][/I]

mamba
27-11-2015, 20:44
Grande mangiata alla Fattorìa sotto il cielo!!
Però che palle,andate sempre negli stessi posti,come quelli delle riviste!!
E attraversate sta cacchio di Valle dell'Agri e salite al mio paese che ci mangiamo la pizza in piazza alle 9 del mattino e poi andiamo a fare il Passo dell'Armizzone che nessuno caga!!
Poi vediamo se vi mancheranno le Dolomiti!!

Magnete
27-11-2015, 22:28
Mamba noi 4 (siamo due coppie di amici) per la primavera dell'anno 2016 andiamo in terra tu...
aspettiamo solo la nascita del turno del 2016 :-)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Lucano
27-11-2015, 23:59
In una settimana la giri quasi tutta.
Da Pantano di Pignola puoi andare in Val d'Agri facendo un po di curve di montagna.
Hai più strade, o andando da Sellata (Pignola - Stellata Pierfaone - Calvello - Marsicovetere) o da Rifreddo (Rifreddo - Laurenzana - ecc).
Un paio di posti che ti consiglio, sono il Pollino e Maratea, facendo il tratto di costa da Praia a Sapri che secondo me' è molto bello.

Magnete
03-03-2016, 22:10
ciao ragazzi riesco a visitare la lucania dal 25/04 a 01/05 compreso il tempo che serve per il trasferimento che sono pur sempre 600/700 km.
pensavo di entrare dal lato pugliese e poi... non so
quindi aiutatemi e intanto leggo i vecchi post!!!
grazie