Visualizza la versione completa : Come eliminare l'ABS e il servofreno dal GS1200
Visto che l'ABS con servo elettrico sta diventando un tormento per molti, me compreso, vi comunico che volendo si può eliminare benissimo sia il servo che l'abs.
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. Ho provato anche la moto e la frenata era tornata uguale identica al 1150 senza abs, modulabilità compresa. Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi.
p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!
p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!
CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!
Visto che l'ABS con servo elettrico sta diventando un tormento per molti, me compreso, vi comunico che volendo si può eliminare benissimo sia il servo che l'abs.
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. Ho provato anche la moto e la frenata era tornata uguale identica al 1150 senza abs, modulabilità compresa. Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi.
p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!
p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!
CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!
Scusami, sai, ma io eviterei tassativamente di dare certi consigli!
Quello che proponi di fare, limitando l'espressione, non è un'operazione "ortodossa". Si potrebbe andare incontro a guai molto seri.
Senza contare che si esclude tanto il servo quanto l'ABS (tra l'altro pensati e progettati per funzionare in accoppiata), rinunciando ai vantaggi dell'antibloccaggio (per cui si è pagato).
Io sono stato il primo a mettere in mostra i problemi di BMW con I-ABS, ma nessuno di noi possiede dati certi per poter fare post allarmistici come il tuo. In altre parole, non abbiamo la più pallida idea della probabilità di fault dell'impianto, né del rapporto che sussiste tra benefici e inconvenienti.
Mi sento parzialmente responsabile per reazioni come la tua. Credo di aver fatto di tutto per illustrare con obiettività la questione. E' ben vero che BMW non ha ancora dato risposte e informazioni chiare, ma non mi pare che reazioni di questo genere siano in alcun modo giustificate.
Ricordate che potete guastare seriamente l'impianto frenante e che fate certamente decadere le condizioni di garanzia!
absolute beginner
14-07-2005, 14:41
p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!
p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!
CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!
Ah perfetto... meglio andare in giro con l'impianto frenante manomesso su consiglio del primo cojone che hai beccato al Muraglione... :mad: :mad: :mad:
Mi fai venire i brividi... :(
Lamps!
Mio cuggino mi ha detto che una volta è MOOOOORTO!!
A me non pare una cattiva idea ma con le dovute limitazioni. ;)
Se parliamo di una GS o di una R R, o di qualsiasi moto che è progettata e venduta ANCHE SENZA ABS allora effettivamente basta farsi montare l'impianto (originale BMW però) senza ABS e servofreno, ed il gioco è fatto.
Il problema sorge per le moto costruite e vendute con ABS di serie, perchè togliendolo, effettivamente si può andare incontro a reazioni anomale.
In tal caso non mi sentirei di intervenuire sull'impianto.
Mio cuggino mi ha detto che una volta è MOOOOORTO!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A mio parere una modifica dell'impianto frenante "fatta in casa" è roba da celebrolesi. Aveva ragione un certo Darwin...
Monta un bel bagster, così se ti si spaparazza l'olio in giro, non rovini la vernice! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non so quanti possessori di GS1200 che hanno ancora la possibilità di usufruire della garanzia opterebbero per un intervento del genere (che, personalmente, lascerei fare ad un mecca ufficiale o comunque molto preparato)...piuttosto che usufruire della stessa e avere tutta la legittimità a rompere i maroni ai conce o a BMW italia per un controllo...
Visto che l'ABS con servo elettrico sta diventando un tormento per molti, me compreso, vi comunico che volendo si può eliminare benissimo sia il servo che l'abs.
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. Ho provato anche la moto e la frenata era tornata uguale identica al 1150 senza abs, modulabilità compresa. Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi.
p.s.
visto che gli allarmismi aumentano e che BMW non si degna nanche di esprimersi in maniera esauriente sto seriamente pensando di farmi fare la modifica (o comunque di farmi montare l'impianto della versione senza abs) in assoluta garanzia! Che provino a dirmi di no visto che ho pagato 1200 euro per un accessorio che doveve darmi sicurazza e mi ritrovo un gadget che ogni volta che prendo la moto mi fa pensare....e se il prossimo gausto fosse il mio? Comunque non voglio i soldi indietro ma soltanto la tranquillità!!!!!!!
p.p.s.
dimenticavo che, visto che ho montato i faretti della wunderlich, che succede, che se faccio un paio di frenate in più quando li tengo accesi, mi ritrovo a dover sgancuiare il paracadute per fermarmi? Vi invito a provare a fermarvi a 60 all'ora.......fa tempo a crescervi la barba!!!!
CARA CASA MADRE, E LA QUINTA BMW IN 4 ANNI e 80 MILA KM, CHE NON DEBBA ESSERE L'ULTIMA.......!
Ma vi siete FUMATI il cervello???????
Fatevi vedere da uno, MA BRAVO!!!!
E' la mia 4 BMW con l'ABS e mi trovo da Dio (oltre ad avermi "parato" il culo una decina di volte).....
Per cortesia MENO SEGHE MENTALI e più concretezza!!!
Paul Pettone
14-07-2005, 16:27
Mio cuggino mi ha detto che una volta è MOOOOORTO!!
....e poi è risortooooOOO! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma vi siete FUMATI il cervello???????
Fatevi vedere da uno, MA BRAVO!!!!
E' la mia 4 BMW con l'ABS e mi trovo da Dio (oltre ad avermi "parato" il culo una decina di volte).....
Per cortesia MENO SEGHE MENTALI e più concretezza!!!
ti straquoto!!!
Lasciate perdere internet e usate di più la moto
Patologo
14-07-2005, 16:33
Qua qualcuno da via di matto......e se lo dico io.....
Ma vi siete FUMATI il cervello???????
Fatevi vedere da uno, MA BRAVO!!!!
E' la mia 4 BMW con l'ABS e mi trovo da Dio (oltre ad avermi "parato" il culo una decina di volte).....
Per cortesia MENO SEGHE MENTALI e più concretezza!!!
Mangiato Pesante ???? :lol: :lol: :lol:
io farei eliminare il mio abs solo dal conce ........................
io farei eliminare il mio abs solo dal conce ........................
Quoto 100% ...come ho già detto ! :D
Linguaccia
14-07-2005, 19:11
e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina
e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata ) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.
L'ABS non serve ai piloti professionisti,(i quali sono gli unici a saper frenare nei panic-stop),si vede che nel forum ce ne sono molti...
absolute beginner
14-07-2005, 21:04
X Giobin:
Non si tratta di dare addosso a Jean...
Solo che mi fa accapponare la pelle il pensiero che per l'eventualità a dir poco remota di un possibile problema, qualcuno faccia MANOMETTERE (questo è il termine esatto) da "Giggetto lo zozzone" del garage sotto casa (solo il "Giggetto" di turno accetterebbe di metterci le mani dal momento che, alla richiesta di una modifica del genere in concessionaria, ti caccerebbero, giustamente, a calci...) l'impianto frenante della propria motocicletta...
Altrettanto avrei detto se qualcuno all'epoca dei fatti della Mercedes Classe A (la famosa prova dell'alce, test tanto estremo quanto difficilmente replicabile in una normale situazione di guida) avesse pensato di far cambiare (sempre dal mitico "Giggetto") molle ed ammortizzatori, valori di camber, convergenza, montato distanziali etc. sulla propria Classe A...
Lamps!
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata personalmente) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.
infatti ...
prima fanno tutti i taroccatori ... poi se qualcuno propone qualche variante più spinta tutti si spaventano ... inoltre la cosa è fattibilissima ... ;) ;) ;) ;) ;)
comunque ... è da quando ho preso il 1200 che mi gira in testa di mettere una bella pompa radiale ... :-p :-p :-p :-p
absolute beginner
14-07-2005, 21:08
infatti ...
prima fanno tutti i taroccatori ... poi se qualcuno propone qualche variante più spinta tutti si spaventano ... inoltre la cosa è fattibilissima ... ;) ;) ;) ;) ;)
comunque ... è da quando ho preso il 1200 che mi gira in testa di mettere una bella pompa radiale ... :-p :-p :-p :-p
Giulio,
Io paciocco con lo scarico... :)
Al massimo la moto "spara" in rilascio come faceva il Giessino... :rolleyes:
Pacioccare con i freni è assai poco consigliabile... :confused:
Lamps!
Ma sareste in grado di cambiare le pastiglie dei freni o di controllarne lo stato d'usura? O ve lo fa il conce?
e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina
e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?
Ovvio che sulla carta si può aggirare il sistema. Il problema è vedere se il passaggio dalla teoria alla pratica è fattibile. Dopodiché si tratta di appurare se il lavoro è eseguibile in modo affidabile da qualcuno. Infine, occorre verificare che l'impianto così alterato e bypassato garantisca ancora dei validi margini di sicurezza e affidabilità nel tempo. Naturalmente, escludo il discorso sulla garanzia con tutte le relative ricadute (che non riguardano solo i feni). A meno che non sia BMW stessa a eseguire il lavoro. Dubito che lo faccia. Al massimo potrebbe sostituire l'intero impianto con uno tradizionale, ma non certo gratis.
Ad ogni modo, permettimi, io non prenderei la cosa alla leggera e con sicurezza come fai tu, Linguaccia. Si tratta pur sempre dell'impianto frenante. Qui non si tratta di escludere l'ABS mediante un tasto appositamente predisposto. Qui si tratta di MANOMETTERE a tutti gli effetti l'"hardware" elettrico-idraulico-meccanico del sistema che ha specifiche progettuali rigorose. Io non so se un impianto BMW che preveda servo e I-ABS sia identico in tutto e per tutto a un impianto tradizionale. Ma sono certo che non lo sai neppure tu con certezza. Tanto per cominciare le pressioni di esercizio sono differenti. Ed è solo la prima cosa che mi viene in mente...
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata ) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.
Effettivamente, qualche reazione è stata un po' troppo dura, anche a mio modo di vedere. Per parte mia sono stato piuttosto fermo, ma non credo di aver offeso. Questo solo per chiarire e sottrarmi da una inutile "bagarre". Qualunque sia l'opinione, non è mai il caso di esporla in modo emotivo. Personalmente preferisco un ragionamento pacato e un comportamento riflessivo.
Il motivo per cui sono intervenuto in maniera diciamo "severa" è che non è il caso di fare allarmismi ingiustificati attorno alla vicenda dell'ABS post 2001, rinunciando a pié pari e per partito preso a un congegno che può salvare la vita in moltissimi casi. Stiamo dando per scontato che l'ABS-I sia diventato improvvisamente pericoloso, a 4 anni dalla sua nascita. Secondo me non è un atteggiamento razionale. Soprattutto se per rimuvere l'ABS bisogna intervenire nel modo indicato, per esempio inserendo "dadi stagni", come accenna Jean, per escludere il gruppo ad alta pressione. Sono modifiche inaccettabili e su questo non si dovrebbe nemmeno discutere, secondo me...
Comunque, il problema per BMW c'è ed è serio, inutile negarlo. Ma per il momento è un problema di accuse e polemiche sorte dai media. Non sussite ancora la benché minima dimostrazione tecnica che l'ABS-I (venduto in oltre 250.000 esemplari!) sia più pericoloso di un impianto comune BMW. Può darsi che possa andare in defaillance in certe condizioni, ma bisogna sapere dapprima come ciò possa accadere e quali sono tali circostanze. Non avendo queste informazioni e non conoscendo uno straccio di statistica, tutto il resto sono solo mere illazioni.
Chi decide di rimuovere l'ABS nella maniera indicata va incontro a questi fattori:
a) Si ritrova un impianto manomesso che non risponde alla specifiche originali di progetto
b) In caso di incidente né BMW né l'assicurazione risponderebbero (indipendentemente dalla causa dell'incidente)
c) Rinuncia all'antibloccaggio e allunga così il panic-stop per evitare condizioni di defaillance di cui non conosce la probabilità, la genesi, la gravosità, insomma di cui non conosce nulla.
Ci rifletterei...
absolute beginner
15-07-2005, 02:27
Ma sareste in grado di cambiare le pastiglie dei freni o di controllarne lo stato d'usura? O ve lo fa il conce?
La mia manualità è pressochè quella di un gibbone... ergo tali lavori li lascio a chi è in grado di farli...
Credo che però questa osservazione sia poco pertinente... qui non si tratta di cambiare la pasticche o controllare l'olio ma di ALTERARE e MANOMETTERE dispositivi di sicurezza basilari...
caso limite: non vuoi ABS e servofreno? VENDI LA TUA GS E COMPRANE UN'ALTRA SENZA... NON FAI ACCROCCHIARE LA MOTO DALLO ZOZZONE DELL'OFFICINA SOTTO CASA...
Lamps!
Al massimo la moto "spara" in rilascio come faceva il Giessino... :rolleyes:
al max con un impianto con pompa radiale frenerebbe meglio ... :confused:
Pacioccare con i freni è assai poco consigliabile... :confused:
perchè è poco consigliabile ... dovresti provare la "S" supertwin con la pompa radiale, i Braking a margherita e le pinze originali come frena ... :-p :-p :-p
lui non ha obbligato a farlo ... ha solo esposto ...
non fare i puristi ...
Ma l' abs, non e' quella materia plastica che, una volta, quando in italia c'era ancora il polo chimico, si chiamava "moplen"?
O comunque una roba abbastanza simile?:)
Scusa Jean una curiosità: usi un rocchetto oppure lo avvolgi attorno al torace il pelo che ti ritrovi sullo stomaco?!
Tempo fa con un amico, il quale non gradiva la frenata integrale, abbiamo modificato i freni della sua California.
in pratica abbiamo rifatto tutto l'impianto, in più aggiungendo una pompa radiale per i dischi anteriori (quella originale ne azionava solo uno).
Con la dovuta attrezzatura si fà in meno di una giornata e non comporta problema alcuno.
F.
barbasma
15-07-2005, 11:49
tutto si può fare...
però con l'impianto così manomesso in caso di incidente l'assicurazione non risponde...
vedi se accettare un rischio del genere...
Mangiato Pesante ???? :lol: :lol: :lol:
Meno internet, più Cabernet!!!
Ragazzi non pensavo di sollevare un tale polverone ma volevo soltanto dirvi (se qualcuno non lo sapeva!) che, volendo, eliminare il servo e l'abs è una cosa semplicissima e neanche tanto costosa oltre che sicura al 100%!
Io francamente se tornassi indietro la riordinerei senza ABS perchè il servo non mi da una gran fiducia. Punto e basta!
con affetto
Jean
Deleted user
15-07-2005, 14:27
infatti ...
prima fanno tutti i taroccatori ... poi se qualcuno propone qualche variante più spinta tutti si spaventano ... inoltre la cosa è fattibilissima ..
Mai frase fu piu' saggia!
C'e' addirittura un apposito forum sul tuning e poi ci si scandalizza tanto arrivando quasi all'insulto........ :( :(
Oh mio DDDIO !!!
...ho MANOMESSO personalmente l'impiano frenante della mia eSSe...
e non sono un meccanico BMVV e nemmeno 'Giggetto lo zozzone' :lol: :lol: :lol:
...dai, non esageriamo adesso :rolleyes:
solo perchè uno non sa come fare o non vuole mettere le mani sulla sua moto,
non significa che la cosa non sia tranquillamente fattibile da chi ne sa + di lui...
Indipendentemente dalle ragioni tecniche, serie o meno;
indipendentemente dalla legalita' della cosa, legalita' condivisibile o meno,
indipendentemente dalla copertura assicurativa in caso di incidente,
provatevi invece a mettervi nei panni di quello che si comprera' usata la vostra moto.
Io sempre moooolto prudente, se solo sospettassi una cosa del genere, girerei alla larga un km,
un concessionario, sicuramente piu' furbacchione di me, si prenderebbe un bel 2000€ (faccio per dire) di sconto, salvo poi doverla rimettere a posto perche' lui potrebbe andare veramente in grane.
Qualche pirla potrebbe neanche accorgersi; ma mi farebbe tanta pena.... :)
Mai frase fu piu' saggia!
C'e' addirittura un apposito forum sul tuning e poi ci si scandalizza tanto arrivando quasi all'insulto........ :( :(
io ho messo i dischi a margherita sulla mia ..................
ho fatto decine e decine di modifiche...........
ma se decidessi di abolire l'abs (che detesto) ed il cui utilizzo ancora oggi mi è del tutto oscuro lo farò fare dal conce per il semplice motivo che mi fido più di lui che di qualsiasi altro mecca.
del resto quasi tutto ciò che è presente sulla mia moto è stato messo dal capo officina di Prima, Peppe, che conosce la mia moto anche meglio di me........................... :lol: :lol: :lol: :lol: e credetemi la potrei smontare a occhi chiusi............... :lol: :lol: :lol:
Deleted user
15-07-2005, 16:27
io ho messo i dischi a margherita sulla mia ..................
ho fatto decine e decine di modifiche...........
ma se decidessi di abolire l'abs (che detesto) ed il cui utilizzo ancora oggi mi è del tutto oscuro lo farò fare dal conce per il semplice motivo che mi fido più di lui che di qualsiasi altro mecca.
ol: :lol: :lol:
Pepot , tu sei il re del tuning e non mi resta che inchinarmi d' innanzi a tanta ..... modifica ! :lol: :lol: :lol: :!: :!: :!: :lol: :lol:
absolute beginner
15-07-2005, 20:39
Oh mio DDDIO !!!
...ho MANOMESSO personalmente l'impiano frenante della mia eSSe...
e non sono un meccanico BMVV e nemmeno 'Giggetto lo zozzone' :lol: :lol: :lol:
...dai, non esageriamo adesso :rolleyes:
solo perchè uno non sa come fare o non vuole mettere le mani sulla sua moto,
non significa che la cosa non sia tranquillamente fattibile da chi ne sa + di lui...
Forse... o forse perchè per lavoro mi capita di tanto in tanto di bazzicare nei centri di ricerca e sviluppo di case costruttrici, e di parlare con chi le macchine (ma potrebbero essere moto... la sostanza non cambia) le progetta e le sviluppa...
Ogni singolo particolare di un mezzo meccanico richiede studi accurati, decine di migliaia di chilometri di test, simulazioni al computer, ingenti investimenti di denaro...e nonostante questo, alle volte si "toppa" e di brutto pure...
Ti invito a rileggere alcuni passaggi...
Basta collegare la pompa del freno al manubrio direttamente alle pinze anteriori (come un normalissimo impianto tradizionale) e chiudere con un dado stagno i motorini del servo e disattivarli. l'unica cosa da verificare è se la pompa freno anteriore tira senza il servo altrimenti basta prendere una leva del freno completa di una qualsiasi moto con caratteristiche simili oppure direttamente la pompa del 1200 senza abs.
All'atto pratico è tutto abbastanza semplice e me lo ha spiegato uno tizio (gs 1200 che aveva fatto questo lavoro utilizzando una pompa brembo perche il modello senza abs non era ancorain commercio) che ho incontrato qualche mese fa al muraglione. (...) Da sottolineare che lui aveva lasciato sia l'abs che il servofreno al post e la centralina non gli ha mai dato nessun errore o problemi
Senza alcuna vis polemica, nè intenzione censoria...qui non si tratta di mettere 2 pasticche racing e un paio di dischi a margherita o neanche di montare pezzi speciali comunque specifici per il singolo modello ... qui il "tizio del Muraglione" ha giocato ha fare il dott. Frankenstein con l'impianto frenante della propria motocicletta...
Delle due l'una: o è un ingegnere progettista della Brembo o della Lucas, oppure se la rischia...
Lamps!
KappaElleTi
16-07-2005, 14:50
Senza alcuna vis polemica, nè intenzione censoria...qui non si tratta di mettere 2 pasticche racing e un paio di dischi a margherita o neanche di montare pezzi speciali comunque specifici per il singolo modello ... qui il "tizio del Muraglione" ha giocato ha fare il dott. Frankenstein con l'impianto frenante della propria motocicletta...
Delle due l'una: o è un ingegnere progettista della Brembo o della Lucas, oppure se la rischia...
Lamps!
abso
secondo me dovresti sapere di cosa parli prima di continuare in questa polemica
magari è più pericoloso metter dei dischi a margherita sulla propria moto che non togliere una parte dell'impianto su una mto che di serie può sia avere che non avere quella parte
ed allora magari stai facendo tu stesso la figura di gigetto o zozzone
;)
(...)
Senza alcuna vis polemica, nè intenzione censoria...qui non si tratta di mettere 2 pasticche racing e un paio di dischi a margherita o neanche di montare pezzi speciali comunque specifici per il singolo modello ... qui il "tizio del Muraglione" ha giocato ha fare il dott. Frankenstein con l'impianto frenante della propria motocicletta...
Delle due l'una: o è un ingegnere progettista della Brembo o della Lucas, oppure se la rischia...
Lamps!
Claro che sì.
Il bello è che c'è gente che non riesce a inquadrare la pericolosità dell'operazione... Non c'è niente da fare.
Pensa se in curva ti viene addosso uno che allarga, perché nella sua presunta onniscienza ha modificato l'impianto, escludendo il gruppo alta pressione dell'ABS con dei "bulloni stagni" (tanto per riprendere il topic originale).
Insomma, il problema non è solo di chi manomette l'impianto, ma di chiunque si trovi a girare per strada vicino a questi "modificatori", per usare un eufemismo.
Ci sono degli aspetti di chi partecipa a questo forum che trovo davvero allarmanti.
P.S.
Molto allarmanti.
:(
EnroxsTTer
16-07-2005, 23:47
Non capisco perchè date addosso a Jean a solamento visto un tizio che ha bypassato l'ABS bmw e che la cosa funziona (visto che l'ha provata ) non ha mai detto di fare la modifica personalmente e tantomeno ha istigato qualcuno a farlo.
Cosa bevete come digestivo.....aceto.
Su mezzo milione di ABS circolanti pare che 3 o 4 sotto condizioni particolari di cui non sappiamo neppure bene hanno avuto un fault che consisteva non nel non frenare ma nel non intervenire a ruota bloccata... e questo sarebbe sufficiente a prendere in considerazione un individuo che fa una modifica artigianale?
La sua modifica funziona... ma ci stai prendendo per il culo? 1 testato per qualche giorno contro 500.000 testati per anni????????????????
Qualcuni chiami la neuro, grazie.
EnroxsTTer
16-07-2005, 23:55
oltre che sicura al 100%!
Per fare un'affermazione del genere ci vogliono dati alla mano.
Visto che e' evidente che non puoi averli trai da te le ovvie conseguenze.
EnroxsTTer
17-07-2005, 00:00
magari è più pericoloso metter dei dischi a margherita sulla propria moto che non togliere una parte dell'impianto su una mto
Magari eh?... ossignur.... di male in peggio. :mad: :mad: :mad:
Inizia infilandoti un "bullone stagno" dove sai... :lol: :lol: :lol:
KappaElleTi
17-07-2005, 00:09
enroxster sei una vecchia checca acida
e pure maliziosa per avere quotato il mio discorso fino alla parte che ti faceva comodo per contraddirlo
se la GS nasce sia con che senza ABS e tutti gli altri componenti sono gli stessi (e lo sono sia la pompa freno che il disco che le pastiglie) non ci si mette molto a passare alla configurazione senza abs
personalmente farò la stessa cosa con l'RT appena mi sarò rotto di quel cazzo di servofreno
I dischi a margherita sono una componente invece non originale e chissa quanto testata
e montare scarichi aperti credi che faccia bene alle valvole di scarico?
EnroxsTTer
17-07-2005, 00:11
E dovrei risponderti seriamente? Figuriamoci.
Poi quella degli scarichi che azzo centra? Stiamo parlando di manomissione dell'impianto frenante.
Evidentemente quando non si hanno argomenti, oltre ad una preparazione tecnica che fa acqua da tutte le parti, e' l'unica risorsa... il cambiare discorso.
KappaElleTi
17-07-2005, 00:14
E dovrei risponderti seriamente? Figuriamoci.
Poi quella degli scarichi che azzo centra? Stiamo parlando di manomissione dell'impianto frenante.
Evidentemente quando non si hanno argomenti, oltre ad una preparazione tecnica che fa acqua da tutte le parti, e' l'unica risorsa... il cambiare discorso.
tu sei fuori!!!! :lol: :lol: :lol:
oppure è l'ABS che per te è il MITO :!:
EnroxsTTer
17-07-2005, 00:24
Altro cambio di discorso. :mad: :mad: :mad:
ma secondo me si sta esagerando
ancora prima di avere un verdetto di sta passando al rimedio
e che rimedio......
certo che se internet veicola informazioni preziose a volte ha l'effetto di creare disordini mentali inutili, questa cosa mi sembra irrazionale.
KappaElleTi
17-07-2005, 00:36
E dovrei risponderti seriamente? Figuriamoci.
Poi quella degli scarichi che azzo centra? Stiamo parlando di manomissione dell'impianto frenante.
Evidentemente quando non si hanno argomenti, oltre ad una preparazione tecnica che fa acqua da tutte le parti, e' l'unica risorsa... il cambiare discorso.
se vuoi fare il bambino fai pure ma nella mia risposta
la GS nasce sia con che senza ABS e tutti gli altri componenti sono gli stessi (e lo sono sia la pompa freno che il disco che le pastiglie) non ci si mette molto a passare alla configurazione senza abs
hai tutte le informazioni per capire che non solo la cosa è fattibile ma è prevista di serie dalla casa madre e che l'abs è solo un optional
CONTROLLA L'ETK PRIMA DI DAR FIATO E MAGARI TI TROVERAI A PARLARE DA COMPETENTE
KappaElleTi
17-07-2005, 00:38
ma secondo me si sta esagerando
ancora prima di avere un verdetto di sta passando al rimedio
e che rimedio......
certo che se internet veicola informazioni preziose a volte ha l'effetto di creare disordini mentali inutili, questa cosa mi sembra irrazionale.
Il mio non è un discorso sull'onda delle emozioni delle notizie date da internet ;)
odio l'ABS dagli albori della mia iscrizione a sto forum e quindi in tempi non sospetti
Se uno volesse mettere l'ABS su una moto che originariamente ne e' sprovvista sarebbe un pazzo vero.
Toglierlo non mi sembra una cosa molto difficile, certo bisogna avere un po' di mestiere.
Non mi esprimo sulla parte assicurativa che, e' logico, verrebbe messa in crisi da una modifica simile. Attenzione pero' che vi sono molte altre modifiche che portano al diritto di rivalsa.
In ogni caso, secondo il mio modesto parere, questo topic dovrebbe essere postato nel forum tecnico dove se ne potrebbe discutere seriamente senza offendere nessuno.
Se poi qualcuno volesse adottarla bene, altrimenti rimarrebbe comunque uno dei topics tecnici piu' interessanti degli ultimi 2 anni......
absolute beginner
17-07-2005, 02:16
abso
secondo me dovresti sapere di cosa parli prima di continuare in questa polemica
magari è più pericoloso metter dei dischi a margherita sulla propria moto che non togliere una parte dell'impianto su una mto che di serie può sia avere che non avere quella parte
ed allora magari stai facendo tu stesso la figura di gigetto o zozzone
;)
Presuppongo che il disco a margherita sia dedicato alla moto in questione....
se così è significa che è stato testato e provato su quel mezzo da ingegneri e tester e magari omologato dal TUV....
beninteso, non ho nulla contro le modifiche o il tuning in generale, ritengo solo che questo vada fatto in maniera seria ed oculata e non in maniera cinofallica ;)
Lamps!
eleoluca
17-07-2005, 09:15
Sorvolo sull'assurdità della modifica: si commenta da sé.
Quelli che la volessero fare, si ricordino solo che in caso di sinistro grave, un qualsiasi perito ci metterebbe 2 secondi e mezzo a vedere il taroccamento dell'impianto frenante.
Gratattevi pure le OO, ma è da tenere presente.
eleoluca
17-07-2005, 09:33
......
ma se decidessi di abolire l'abs (che detesto) ed il cui utilizzo ancora oggi mi è del tutto oscuro lo farò fare dal conce per il semplice motivo che mi fido più di lui che di qualsiasi altro mecca......
Francamente questa idiosincrasia per l'ABS non riesco proprio a comprenderla.
Me la dovete spiegare.
Dell'ABS normalmente non ci si accorge nemmeno che c'è, entra in funzione solo in condizioni critiche: non caspisco che fastidio vi dia.
Se si parla di abbigliamento - sicurezza passiva - tutti a dire "mai uscire senza giacca tecnica priva di protezioni, anche se ci sono 40 gradi" oppure "non userei mai e poi mai il casco jet, solo l'integrale..."
Poi, se invece parli di "sicurezza attiva", ecco che spuntano numerosi pepot che odiano l'ABS (pepot non volermene, non è ovviamente una cosa personale :) ) .
Se l'utilizzo dell'ABS ti è oscuro, allora divertiti a fare una bella frenata d'emergenza sull'alfalto bagnato, magari in curva.
Vedrai che molti dubbi ti si chiariranno.
Verifica, è possibile che BMW organizzi sessioni in pista per dimostrazioni di questo tipo (per le auto già si fanno da tempo).
Ricordatevi che, per quanto uno possa essere valentino rossi, la situazione di emergenza si può sempre trovare dietro l'angolo...
E io in questa situazione, io preferirei avere l'ABS.
Punto.
Claro che sì.
Il bello è che c'è gente che non riesce a inquadrare la pericolosità dell'operazione... Non c'è niente da fare.
Questo è il punto signori.
Allora evitando tutti i discorsi (importantissimi) sul CHI e sul COME dovrebbe condure un'operazione così delicata (e sempre tralasciando tutti i numerosissimi test e controlli che dovrebbero essere fatti successivamente all'operazione stessa...e sempre tenendo conto che NON PUO' assolutamente essere un'operazione applicabile su larga scala) nel caso di un'incidente (e qui mi tocco io prima di voi... :) ) dove da una perizia salta fuori che l'impianto frenante è stato modificato (o manomesso che dir si voglia)...che mi dite?
All'impianto frenante affidiamo molta della nostra fiducia...io personalmente non mi fiderei più di un impianto modificato (o manomesso) se non da un meccanico ufficiale o comunque molto preparato sull'impianto in questione e sul mezzo sul quale lavora.
Posso capire che molti non amano l'ABS e il servofreno (e qui mi ci metto anche io).
E' più che legittimo.
Ma a questo punto, signori, compratevi una moto SENZA queste 2 caratteristiche.
Inutile comprarla e poi lamentarsi no? ;)
O peggio ancora, andare a turbare l'equilibrio naturale del mezzo che è stato raggiunto dopo chissà quanti test, quante statistiche, quante prove di chissà quanti tipi...
Piuttosto, garanzia alla mano andrò a rompere i maroni al mio conce o a BMW Italia OGNI GIORNO perchè il mio impianto frenante sia perfettamente funzionante ed efficiente.
Ne ho il diritto.
tutto si può fare...
però con l'impianto così manomesso in caso di incidente l'assicurazione non risponde...
vedi se accettare un rischio del genere...
Non è del tutto vero! E' vero solo se la presenza dell'ABS è, come presumo, annotata sulla carta di circolazione. E comunque, anche in questo caso, se l'impianto ABS è stato sostituito, laddove è possibile, da un impianto previsto in alternativa di serie per quel tipo di moto, (vedi GS con e senza ABS), io mi tirerei una questione fino alla Corte di Cassazione !!
Per questo, come ho già detto, secondo me la "manomissione è possibile solo in caso di esistenza di questi presupposti.
Muntagnin
17-07-2005, 10:32
e non fate tutti i maghi della meccanica,certo che puoi baipassare l'abs e creare una frenata normale,è un congegno applicato e perciò uno che ha esperiensa lo puo annullare tranquillamente portando la frenata a effetto diretto senza controllo della centralina
e checcazzo tutto quello dei crukki e magia intoccabile?
Completamente d'accordo con te .... !!!!!!!!!!!!
:D :D :D :D
eleoluca
17-07-2005, 11:01
Non è del tutto vero! E' vero solo se la presenza dell'ABS è, come presumo, annotata sulla carta di circolazione. E comunque, anche in questo caso, se l'impianto ABS è stato sostituito, laddove è possibile, da un impianto previsto in alternativa di serie per quel tipo di moto, (vedi GS con e senza ABS), io mi tirerei una questione fino alla Corte di Cassazione !!
Per questo, come ho già detto, secondo me la "manomissione è possibile solo in caso di esistenza di questi presupposti.
Non pensare che, per essere a posto con la legge, sia tutto così semplice.
Per la manomissione dell'impianto frenante, anche se si tratta di portare l'impianto da versione "con ABS" a versione "senza ABS" prevista all'origine dal costruttore, ci vuole sempre il nulla osta della casa costruttrice (leggi BMW...).
Su queste cose ci lavoro, e qualcosina ne so.......
Abbiate pazienza...a parte la garanzia, della quale non me ne frega niente...
ma se uno l'ABS non lo vuole che deve fare? Montare un impianto tradizionale e nell'impianto tradizionale l'elettronica non c'è...tubi, pompa, pinze...tutto qui. Sinceramente con materiale ad Ok, la moto sicuramente frena meglio delle merdate che montano di serie.
I potenziamenti degli impianti frenanti si sono sempre fatti: aumentare diametri dischi, cambiare tipo di pinze e montare pompe freno diverse.
Su questo sono daccordo con Alpheus.
Però l'intervento deve essere radicale: cioè o lo tolgo o lo tengo...vie di mezzo mi sanno un pò di tentativi. Insomma più che by-passarlo sarebbe meglio toglierlo....tradizionale avanti e dietro...
Tra l'altro, scusatemi...a me il servofreno su una moto (ok all'ABS) mi sembra una cazzata...è l'unico mezzo che se rimani in panne o devi uscire da qualche casino lo puoi spingere o lasciare in discesa ovviamente a motore spento...e poi col servofreno che succede?
EnroxsTTer
17-07-2005, 12:24
se vuoi fare il bambino fai pure ma nella mia risposta
la GS nasce sia con che senza ABS e tutti gli altri componenti sono gli stessi (e lo sono sia la pompa freno che il disco che le pastiglie) non ci si mette molto a passare alla configurazione senza abs
hai tutte le informazioni per capire che non solo la cosa è fattibile ma è prevista di serie dalla casa madre e che l'abs è solo un optional
CONTROLLA L'ETK PRIMA DI DAR FIATO E MAGARI TI TROVERAI A PARLARE DA COMPETENTE
A prescindere dal fatto che bisogna essere cerebrolesi a spendere 1.000 e passa euro per comperare un accessorio che poi si vuole manomettere, se vuoi eliminare ABS e servoassistenza lo fai sostituendo l'intero impanto, non mettendo un "dado stagno" etc. etc.
Rileggiti quello che ha scritto Guanaco. Se poi pensi di saperne piu' di lui, beh la figura del povero babbeo non la fa certo lui.
KappaElleTi
17-07-2005, 13:41
Rileggiti quello che ha scritto Guanaco. Se poi pensi di saperne piu' di lui, beh la figura del povero babbeo non la fa certo lui.
ci hai fatto un esame via internet e sai chi è il più bravo in fisica matematica e biologia marina :D :D :D
oppure hai visto chi dei due è più bravo a smontare le candele :lol:
vabbè .... pure tu hai una rockster...... :cool:
EnroxsTTer
17-07-2005, 14:26
Ti regalero' un dizionario della lingua italiana... magari ci trovi la parola umilta' e inizi a prenderla in considerazione magari insieme alla parola bagno... o massimo vate della meccanica!!!!
KappaElleTi
17-07-2005, 14:37
Ti regalero' un dizionario della lingua italiana... magari ci trovi la parola umilta' e inizi a prenderla in considerazione magari insieme alla parola bagno... o massimo vate della meccanica!!!!
caro enroxster io mi son rotto le palle di questa discussione con te
non per la discussione in se ma in quanto al fatto che
il bullone stagno te lo puoi pure ficcare nel tuo di culo
ed il babbeo te lo tieni per te e per tutti i tuoi cari
oltre a una serie di tue altre valutazioni che non ho voglia di star qui a riportare
detto questo discussione chiusa ed amici come prima :love8:
EnroxsTTer
17-07-2005, 14:49
Se e' per questo dovresti pure dire che ti ho tirato le trecce e rubato la gomma per scancellare!!!!
C'è uno al Muraglione che sul GS 1200 monta , con qualche piccola modifica qua e là, il motore dell'RC45.... :fucyc:
Ma pjamola a ride :lol:
Non pensare che, per essere a posto con la legge, sia tutto così semplice.
Per la manomissione dell'impianto frenante, anche se si tratta di portare l'impianto da versione "con ABS" a versione "senza ABS" prevista all'origine dal costruttore, ci vuole sempre il nulla osta della casa costruttrice (leggi BMW...).
Su queste cose ci lavoro, e qualcosina ne so.......
Non lo metto in dubbio !! ;)
Io guardavo la cosa dal punto di vista dell'utente che l'assicurazione non volesse tenere indenne da eventuali danni in caso di sinistro. :mad:
A quel punto, nulla osta o meno, sui presupposti che ho indicato sopra, arriverei in Cassazione!
(...)
Rileggiti quello che ha scritto Guanaco. Se poi pensi di saperne piu' di lui, beh la figura del povero babbeo non la fa certo lui.
Ti ringrazio davvero della stima, Enrox.
Non esageriamo, comunque. In effetti, io ho delle lacune, perché sono un "teorico". Ritengo però i principi, la razionalità e il buon senso di gran lunga più importanti degli smanettamenti fatti senza né arte, né parte. Soprattutto se non si ha la minima preparazione progettuale (procedimento progetto/verifica). Di certe cose si occupano gli esperti dei sistemi frenanti (è un campo a sé stante).
Ad ogni modo, visto il tono (e vabbé non tutti sono dei lord) e il contenuto (questo è già più grave) di certi partecipanti credo che sia veramente inutile insistere oltre. Non si farebbe altro che esacerbare gli animi senza apportare alcunché alla discussione che raggiungerebbe il livello del topic sui peti o sui rutti.
Ormai credo che i più (che per fortuna di buon senso sono dotati) abbiano ben compreso che manomettere l'impianto I-ABS sia estremamente pericoloso per sé e per gli altri. Non alludo nemmeno alla follia dei "dadi stagni" et simila perché sono cose che si commentano da sole.
Per gli altri... Non so che fare. Spero solo di non incontrarli sulla mia strada.
Ricordo comunque che non solo un impianto modificato nel senso descritto fa decadere la garanzia ed è intrinsecamente pericoloso, ma è anche fuorilegge.
In altre parole, si tratta di una modifica che in caso di segnalazione, esposto o, peggio, denuncia avrebbe serie conseguenze penali.
Tanto per essere chiari.
:mad:
eleoluca
18-07-2005, 08:45
....ma se uno l'ABS non lo vuole che deve fare? ....
Semplice, ordina la moto senza.
E risparmia pure un bel pò di soldi.
eleoluca
18-07-2005, 09:02
Ti ringrazio davvero della stima, Enrox.
Non esageriamo, comunque. In effetti, io ho delle lacune, perché sono un "teorico". Ritengo però i principi, la razionalità e il buon senso di gran lunga più importanti degli smanettamenti fatti senza né arte, né parte. Soprattutto se non si ha la minima preparazione progettuale (procedimento progetto/verifica). Di certe cose si occupano gli esperti dei sistemi frenanti (è un campo a sé stante).
Ad ogni modo, visto il tono (e vabbé non tutti sono dei lord) e il contenuto (questo è già più grave) di certi partecipanti credo che sia veramente inutile insistere oltre. Non si farebbe altro che esacerbare gli animi senza apportare alcunché alla discussione che raggiungerebbe il livello del topic sui peti o sui rutti.
Ormai credo che i più (che per fortuna di buon senso sono dotati) abbiano ben compreso che manomettere l'impianto I-ABS sia estremamente pericoloso per sé e per gli altri. Non alludo nemmeno alla follia dei "dadi stagni" et simila perché sono cose che si commentano da sole.
Per gli altri... Non so che fare. Spero solo di non incontrarli sulla mia strada.
Ricordo comunque che non solo un impianto modificato nel senso descritto fa decadere la garanzia ed è intrinsecamente pericoloso, ma è anche fuorilegge.
In altre parole, si tratta di una modifica che in caso di segnalazione, esposto o, peggio, denuncia avrebbe serie conseguenze penali.
Tanto per essere chiari.
:mad:
100% Guanaco.
Qui non stiamo parlando di scarichi aperti o centraline speciali (il cui montaggio a guardare per il sottile è illegale al pari della disattivazione dell'ABS...ma vabbé, quelle sono operazioni innoque dal punto di vista della sicurezza).
Stiamo parlando di freni....
Oltretutto continuo a non capire perché mai uno dovrebbe disattivare l'ABS.
Capirei di più uno che l'ABS non ce l'ha, e che vuole metterlo... problema inverso a quello in esame, ma caratterizzato dalle stesse criticità.
Va beh chiudiamola così:
Chi vuole l'ABS compera la moto con ABS.
Chi non lo vuole la compera senza.
Chi è pirla la compera con ABS e poi manomette l'impianto.
Si faccia avanti chi avendola comperata senza ABS ne vuole costruire uno nel sottoscala di casa sua...
Dpelago R1200GS Gialla (Senza ABS)
Mi fai venire i brividi... :(
...manco l'elikakoatta potrebbe pensare una cosa simile! :mad: :mad: :lol:
100% Guanaco.
Qui non stiamo parlando di scarichi aperti o centraline speciali (il cui montaggio a guardare per il sottile è illegale al pari della disattivazione dell'ABS...ma vabbé, quelle sono operazioni innoque dal punto di vista della sicurezza)....
E No !! :(
Così NON MI STA BENE!! :mad: :mad:
Azzz ... le centraline e le marmitte speciali (comunque illegali) vanno bene ed i freni no ????
Non ci siamo !! :confused:
Vi faccio due domande :
1)=Secondo voi in caso di incidente la Compagnia assicurativa che trovasse uno scarico diverso dall'originale (anche se omologato per quel modello di moto) o una centralina modificata non si dovrebbe rifiutarsi di pagare il danno così come potrebbe fare in caso di manomissione dell'impianto frenanzte ?
2)=l'ottenere prestazioni più "performanti" con la modifica di scarichi e centraline, non sollecita maggiormente l'impianto frenante, e magari lo mette in crisi, con tutte le conseguenze del caso ??
Dunque perchè la modifica dell'impianto frenante è inammissibile mentre quella del motore e/o scarico .... "potrebbe passare" ?? :confused:
Va beh chiudiamola così:
Chi vuole l'ABS compera la moto con ABS.
Chi non lo vuole la compera senza.....
Il problema è proprio questo !
Io e te abbiamo potuto scegliere perché la GS la fannno anche senza ABS.
Ma chi acquista una RT o un K1200 LT o K1200 S NON PUO' SCEGLIERE!! :mad: :mad:
Se la deve tenere per forza con ABS ( ed effettivamente è un pi@la se manomette l'impianto!!)
non avevo letto questo topic perchè davo per scontato che la modifica fosse fattibile senza problemi e facilmente comprensibile il perchè (al di là degli aspetti legali e di garanzia) e invece...
Perchè ritente così pericoloso e complicato farlo? sapete come funziona un impianto frenanta senza ABS?
Una pompa al manubrio dei tubi 1 o 2 pinze dei freni e 1 o 2 dischi. Praticamente siamo all'età della pietra su questi componenti, il sistema (se non ricordo male) è stato inventato dalla Jaguar e montato in gara su una D-type mi pare si parla degli anni 50.
Abs e servofreno sono componenti aggiunti ad un impianto che fondamentalmente risale agli anni 50 e voi avete tutta sta paura solo a parlarne?
Capisco Guanaco che è il teorico del forum, lui è contrario a qualsiasi modifica non valutata e studiata dagli ingegneri progettisti e suffragata da calcoli matematici, ma gli altri? Orda di taroccatori?
Togliere l'abs è banale basta cambiare i tubi e collegrli direttamente alla pompa, l'unica cosa da controllare è che il pistoncino della pompa sia di diamentro adeguato per generare la pressione corretta, al limite si sostuisce la stessa con una bella Radiale da 19 e via, lavoro che si fà in massimo un ora con le stesse garanzia di sicurezza di un impianto originale (basta montare i tubi adatti magari omologati dal TUV).
Poi che sia illogico spendere 1200 euro di abs per toglierlo o che l'assicurazione non paga in casa di incidente etc... su questo siamo d'accordo tutti...
PS dimenticavo
tutte le moto che corrono in Supersport, Superbike, Superstock etc.sono tutte (di base) moto di serie con impianti frenanti completamente modificati e neanche con componenti dello stesso costruttore perchè montano in base alle sponsorizzazioni!
Quindi si vendono pinze brembo con freni braking pastiglie SBS e pompe Discacciati e quelle moto secondo voi non sono sicure o non frenano???
Il Maiale
18-07-2005, 16:11
PS dimenticavo
tutte le moto che corrono in Supersport, Superbike, Superstock etc.sono tutte (di base) moto di serie con impianti frenanti completamente modificati e neanche con componenti dello stesso costruttore perchè montano in base alle sponsorizzazioni!
Quindi si vendono pinze brembo con freni braking pastiglie SBS e pompe Discacciati e quelle moto secondo voi non sono sicure o non frenano???
100% bumoto
p.s. la mia FRENA!!!! :lol: :lol: :lol:
barbasma
18-07-2005, 16:27
anche la mia.... :lol: :lol:
comunque sul mercato esistono i pezzi per capottarsi premendo la leva freni con il mignolo...
peccato che causa omologazioni non si possa montare nulla...
Infatti andando al fondo l'unico problema serio è di natura legale: la modifica dell'impianto frenante pone il veicolo "fuori" dalla sua fiche di omologazione e quindi in caso di guai (sgrat): 1) il costruttore puo declinare ogni sua responsabilità; 2) la compagnia assicurativa rifiutare il risarcimento e/o avvalersi del diritto di rivalsa; 3) ritiro della carta di circolazione; 4) vedersi arrivare un avviso di garanzia per il reato di: "attentato alla sicurezza dei trasporti".
Tenete conto che per la legge italiana anche il c.d. "tuning" è al 99% fuorilegge e quindi spoiler, minigonne, parafanghi allargati e distanziali ruota sono tutti a rischio sequestro, inotre le operazione che vanno al di là della ordinaria manutenzione devono essere eseguite presso una officina la cui competenza sia "certificata" attraverso l'iscrizione all'albo depositato presso le camere di commercio.
eleoluca
18-07-2005, 16:55
E No !! :(
Così NON MI STA BENE!! :mad: :mad:
Azzz ... le centraline e le marmitte speciali (comunque illegali) vanno bene ed i freni no ????
Non ci siamo !! :confused:
Vi faccio due domande :
1)=Secondo voi in caso di incidente la Compagnia assicurativa che trovasse uno scarico diverso dall'originale (anche se omologato per quel modello di moto) o una centralina modificata non si dovrebbe rifiutarsi di pagare il danno così come potrebbe fare in caso di manomissione dell'impianto frenanzte ?
2)=l'ottenere prestazioni più "performanti" con la modifica di scarichi e centraline, non sollecita maggiormente l'impianto frenante, e magari lo mette in crisi, con tutte le conseguenze del caso ??
Dunque perchè la modifica dell'impianto frenante è inammissibile mentre quella del motore e/o scarico .... "potrebbe passare" ?? :confused:
Hai perfettamente ragione.
Anche le altre modifiche sono inammissibili.
Ma, volendo fare una graduatoria dei rischi che si corrono, sicuramente sono più bassi rispetto alla manomissione dei freni.
Personalmente non manometterei mai anche scarichi e centraline.
Sia perché si rischia di compromettere l'affidabilità del mezzo, sia perché non trovo giusto vanificare l'impegno profuso dai i costruttori per realizzare veicoli sempre più affidabili e rispettosi dell'ambiente, solo per incrementare ulteriormente prestazioni che già sono superiori alle capacità della stragrande maggioranza dei guidatori.
eleoluca
18-07-2005, 16:58
PS dimenticavo
tutte le moto che corrono in Supersport, Superbike, Superstock etc.sono tutte (di base) moto di serie con impianti frenanti completamente modificati e neanche con componenti dello stesso costruttore perchè montano in base alle sponsorizzazioni!
Quindi si vendono pinze brembo con freni braking pastiglie SBS e pompe Discacciati e quelle moto secondo voi non sono sicure o non frenano???
C'è un particolare... piccolo piccolo.....quelle moto vanno solo in pista.... o almeno dovrebbero a rigor di logica e di legge
C'è un particolare... piccolo piccolo.....quelle moto vanno solo in pista.... o almeno dovrebbero, a rigor di logica e di legge....
CAzzo hai ragione!!!
in pista i freni non si usano e quindi le moto possono non essere sicure!!!!
Meno male che mi hai illuminato!!!
Leggere tutto il mio intervento prima di rispondere?
Ho chiesto il parere tecnico, non legale, ad un ex Mecca Bmw e la risposta e' stata:
Beh , immagina tra 20 anni quando qualcuno vorra' restaurare un K1200 Lt dotato di Abs .
Supponi che la moto possa essere annoverata tra le moto di un certo valore e quindi restaurabile.....................immagina pure che abbia l'Abs guasto..............chi vorra' o potra' farsi carico di restaurare la moto quando solo di ricambi necessiteranno 2500 euro attuali ( chissa quanto costeranno allora)?
Una possibilta' sarebbe quella di restaurare eliminando l'Abs sia pure temporaneamente in attesa che qualche ricambio salti fuori a prezzi abbordabili................ si dovra' sicuramente farlo e e' e sara' sicuramente fattibile senza grandi problemi tecnici.......tecnici non legali/assicurativi.
CAzzo hai ragione!!!
in pista i freni non si usano e quindi le moto possono non essere sicure!!!!
Meno male che mi hai illuminato!!!
Leggere tutto il mio intervento prima di rispondere?
Miiiiiiiiiiiiii.... la dieta ti rende nervoso????? :lol: :lol: :lol: :lol:
eleoluca
18-07-2005, 17:07
CAzzo hai ragione!!!
in pista i freni non si usano e quindi le moto possono non essere sicure!!!!
Meno male che mi hai illuminato!!!
Leggere tutto il mio intervento prima di rispondere?
A Bumò.... il il tuo intervento l'ho letto, stai tranquillo :)
Mica ho detto che non frenano o che non sono sicure.... volevo solo dire che chi va solo in pista può fare il 'caspita' che vuole e fottersene di cosa su strada aperta è legale o illegale....
Cosa che invece qualsiasi utente di questo forum - a meno che non frequenti esclusivamente circuiti - NON può fare......
Una camomilla....??? :lol::lol:
Miiiiiiiiiiiiii.... la dieta ti rende nervoso????? :lol: :lol: :lol: :lol:
ho mangiato solo un piattino di crudo oggi....:mad:
Ma le risposte date senza leggere tanto per far numero mi fa girare... i pollici:lol:
ho mangiato solo un piattino di crudo oggi....:mad:
Ma le risposte date senza leggere tanto per far numero mi fa girare... i pollici:lol:
Tieni duro..... quando inizia a funzionare poi hai grandi soddisfazioni.... :D :D :D :D :D
A Bumò.... il il tuo intervento l'ho letto, stai tranquillo :)
Una camomilla....??? :lol::lol:
allora la risposta che mi hai dato non c'entra una mazza in quanto parlo di aspetti tecnici e non legali!:angry5:
per la camomilla no grazie, preferirei una torta al cioccolato....:mad: :!: :lol:
Hai perfettamente ragione.
Anche le altre modifiche sono inammissibili.
Ma, volendo fare una graduatoria dei rischi che si corrono, sicuramente sono più bassi rispetto alla manomissione dei freni.....
Ne sei proprio sicuro ?? :(
Guarda che con centraline e scarichi "adeguati" puoi ottenere un incremento di potenza anche del 20% e più!
Secondo te mantenendo lo stesso impianto frenante e le stesse sospensioni progettate per potenze inferiori non si corrono gli stessi rischi, anzi forse superiori, a quelli che tecnicamente si correrebbero ( a parte le considerazioni di carattere legale) modificando i freni ?? :confused:
Pensaci un pò! ;)
Guarda che con centraline e scarichi "adeguati" puoi ottenere un incremento di potenza anche del 20% e più!
se ottieni 6/7 cavalli ha fatti 13 alla schedina
Secondo te mantenendo lo stesso impianto frenante e le stesse sospensioni progettate per potenze inferiori non si corrono gli stessi rischi, anzi forse superiori, a quelli che tecnicamente si correrebbero ( a parte le considerazioni di carattere legale) modificando i freni ?? :confused:
sulle moto il limite non è l'impianto frenate, che sulle mukke ha dischi da 305/320 e pompe adeguate, con queste misure il limite fisico è il pilota.
Con un impianto come i nostri arrivi a sollevare la ruota post e al ribaltamento, quindi più potenza frenante non servirebbe a nulla perchè non utilizzabile ;)
Bumoto ha scritto :
ho mangiato solo un piattino di crudo oggi....
Ma le risposte date senza leggere tanto per far numero mi fa girare... i pollici
Un piattino ?
Come quello di una Batteria dei Beatles ?
se ottieni 6/7 cavalli ha fatti 13 alla schedina
Ho visto incrementi anche maggiori, ma forse avevano lavorato anche sulla meccanica !
sulle moto il limite non è l'impianto frenate, che sulle mukke ha dischi da 305/320 e pompe adeguate, con queste misure il limite fisico è il pilota.
Con un impianto come i nostri arrivi a sollevare la ruota post e al ribaltamento, quindi più potenza frenante non servirebbe a nulla perchè non utilizzabile ;)
E con sospensioni e telaio come la metti ?
Insomma possiamo anche taroiccarle all'infinito le nstre mukke, ma non ditemi che manomettere l'impianto frenante è più pericoloso che manomettere il motore. :evil3:
Secondo me è meglio lasciarle come sono!
absolute beginner
18-07-2005, 19:07
Perchè ritente così pericoloso e complicato farlo? sapete come funziona un impianto frenanta senza ABS?
Una pompa al manubrio dei tubi 1 o 2 pinze dei freni e 1 o 2 dischi. Praticamente siamo all'età della pietra su questi componenti, il sistema (se non ricordo male) è stato inventato dalla Jaguar e montato in gara su una D-type mi pare si parla degli anni 50.
Esatto, prima applicazione D Type e di serie sulla E Type... non male Bù... ;)
Abs e servofreno sono componenti aggiunti ad un impianto che fondamentalmente risale agli anni 50 e voi avete tutta sta paura solo a parlarne?
Capisco Guanaco che è il teorico del forum, lui è contrario a qualsiasi modifica non valutata e studiata dagli ingegneri progettisti e suffragata da calcoli matematici, ma gli altri? Orda di taroccatori?
E' un discorso complesso...volendo tutto si può fare...ma non si può lasciare la sicurezza di un mezzo nelle mani del singolo che di sua spontanea volontà prende, smonta, disassembla, sostituisce pezzi a occhio e rimonta componenti di sistemi fondamentali per una marcia sicura (non stiamo parlando delle banali pastiglie...operazione che anch'essa in teoria e a voler essere fiscali non potrebbe fare...ma qui si sfiora l'integralismo...)
E' un discorso di principio.
A mio modo di vedere anche Peppino 'U Meccanico (e il suo compare Giggetto lo Zozzone... :lol: ) sono esattamente alla stessa stregua del medico o del dentista che operano senza essere laureati...magari sono eccezionali talenti naturali, ma tu ti fideresti?
Se si accettasse indiscriminatamente questo principio e questo genere di modifiche, sai le porcate che verrebbero fuori...
Abbi pazienza, ma il mio passato da Ispettore Vendita e Postvendita (si, si proprio lo str@nz@ che non passava in garanzia le turbine della Mazda6 taroccate e schiattate, le valvole dei Tribute fottute dagli impianti a gas montati dai vari Peppino 'U meccanico... :lol: ) in una casa automobilistica mi rende allergico a questo genere di modifiche...
Questo non m'impedisce ovviamente pacioccamenti che mettono a repentaglio la garanzia del mezzo ma innocui in termini di sicurezza sulla moto (leggi scarico, filtro aria), che PEGGIORANO IL RENDIMENTO DELLA STESSA (il miglior compromesso in termini di affidabilità, prestazioni, consumi è comunque il pezzo originale, in tal caso sto al 100% con Diavolaus... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=34900 ) ma soddisfano il ragazzino che è in me e che vuole scoattare con la moto che fa SBRAAAT SBRAAAT come quella di ED IL POLSO... :lol: :lol: :lol:
Lamps!
x Bumoto
Mi dilungo, perché giudico l'argomento veramente molto critico... Non so con chi hai parlato, Gianluca, ma ti ha informato davvero male.
L'impianto BMW con ABS/ripartizione frenata e l'impianto senza I-ABS sono completamente diversi.
Non solo c'è la componentistica elettronica ed elettrica in più, ma tutta la parte idraulica è differente. E non si tratta solo della pompa della leva. Chiedi ancora in BMW come ho fatto io, dato che non ero sicuro al 100% (ma al 95% sì).
Chiaro che se si cambia tutto l'impianto in blocco e cioè pompa leva, tubi, attacchi, etc., allora non si fa altro che riportare il sistema alla configurazione standard, quella senza servo e ABS. Insomma, è come comprare una moto vergine senza ABS. Ma qui il discorso è ben diverso: si tratta di escludere una porzione del sistema I-ABS preesistente con dei "dadi stagni"! Per chiamare le cose col proprio nome questa è MANOMISSIONE.
Quello che vorrei far capire è che spesso un complesso tecnico di un veicolo, in questo caso un sistema frenante, non ha caratteristiche del tutto "modulari". Questo significa che non è possibile considerarlo per singole parti. Va invece preso in considerazione nel suo complesso. Modificare una componente locale implica una serie di conseguenze a livello globale sull'impianto. Molti non si rendono conto di questo aspetto. Il ragionamento è questo: non mi piace il servo e non mi piace l'ABS, ma purtroppo ce l'ho sulla mia moto, quindi escludo sia l'uno che l'altro, mantenendo il resto dell'impianto.
L'andamento delle pressioni nelle tubazioni di una certa lunghezza, il modo in cui le pressioni si generano e si scaricano sui pistoncini, le perdite di carico idrauliche nei condotti, la trasmissione retroattiva sulla leva, le contropressioni da chiusura, le latenze di risposta, il variare del comportamento nel tempo e sotto stress, etc, etc, sono aspetti attentamenti studiati in fase di progetto e poi verificati e riverificati. E tanto il progetto quanto la verifica contemplano sia i dettagli locali che il comportamento globale. Tutto questo per offrire sicurezza ben al di là delle omologazioni.
Se si modifica un circuito frenante in una sua porzione, per esempio con un bel "dado stagno", si manda a pallino tutto lo sforzo degli ingegneri e si pregiudica il funzionamento dell'impianto. Non vedo perché rischiare una cosa del genere. Potrei dire che lo ritengo stupido. E vabbé, fin qui si tratterebbe di polemiche sterili. Non mi piace offendere e quindi eviterei qualunque commento. Qui stiamo però parlando di qualcosa di ben più grave, dal momento che è in ballo l'incolumità di chi quelle modifiche le mette in atto e anche di quelli che si trovano nelle vicinanze.
Talvolta i progettisti hanno delle difficoltà a realizzare impianti frenanti ben modulabili. Ci sono pompe radiali, pinze ad attacco radiale, tubi rinforzati, sezioni di raccordo calibrate, lunghezze calibrate al millimetro, componentistica di prim'ordine, anelli di tenuta speciali, fluidi speciali, materiali speciali, circuiti con pochissima latenza, eppure ancora qualcosa non va... Figuriamoci se uno che non ha queste competenze decide di staccare una pompa originale per metterne un'altra. La sostituzione della pompa con un tipo diverso, giudicata qui una bazzeccola, può, tra le altre cose, tanto per dirne una, avere conseguenze sulla tenuta stagna del sistema e sul modo in cui la pressione si trasmette alle pastiglie, specie sui sistemi con ripartitore.
Gianluca, tu scrivi: l'unica cosa da controllare è che il pistoncino della pompa sia di diamentro adeguato per generare la pressione corretta... E come lo esegui il controllo? Che significa "adeguato"? No, perdonami, ma le cose sono un po' più complesse. La sostituzione potrebbe andare bene, se ben si accorda al resto dell'impianto, non lo nego affatto, ma in alcuni casi potrebbe anche essere peggiorativa. Ricordiamoci che la potenza frenante non è tutto. Conta moltissimo anche il modo in cui viene trasmessa ai dischi.
Per finire, io credo che ognuno debba fare il suo mestiere, a meno che non abbia competenze particolari in altri campi. Ma le competenze, quelle vere, non sono la semplice "pratica" personale del tuning, il consiglio del cugino, l'esperienza dell'amico che va sempre in pista, l'acquisto della componente che fa gola, le proprie impressioni. Tutto questo gioca un ruolo, ma non basta. Purtroppo, conta anche la conoscenza dei fenomeni fisici (in questo caso idraulici) e quella matematica, spesso tanto aborrita e giudicata un'insulsa astrazione che nulla ha a che vedere con la quotidianità.
;)
x Bumoto
Mi dilungo, perché giudico l'argomento veramente molto critico... Non so con chi hai parlato, Gianluca, ma ti ha informato davvero male.
.............
Chiaro che se si cambia tutto l'impianto in blocco e cioè pompa leva, tubi, attacchi, etc., allora non si fa altro che riportare il sistema alla configurazione standard, quella senza servo e ABS. Insomma, è come comprare una moto vergine senza ABS.
io questo intedevo, cambiare tutto l'impianto, pompa e cavi, le pinze invece sono identiche
A, beh, d'accordo.
Ovviamente, non ha molto senso, ma, certo, in tal caso è come avere un impianto tradizionale.
Sì, le pinze sono uguali. L'unica cosa che non si cambia...
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |