Visualizza la versione completa : info limiti di velocitÃ* in svizzera
il piegaz
11-02-2012, 22:10
Ciao a tutti.
A giugno io e altri 5-6 amici abbiamo in mente questo giro..
Bolzano – Val Sarentino ss 508 – Passo Pennes -Vipiteno – ss 44 -Passo di Monte Giovo – Val Passiria
Passo Rombo ss 44b – Austria – Solden
Km 157 3 ore
Solden - Otztalstrasse B186 – Otzaler Hohe – Tirolerstrasse L16
Arzl im Pitztal – L16 fino a Wenns – L17 Prutz/Alter Zoll- B180 poi L27 – Nauders
Km 136 3 ore
Nauders - Passo Resia – ss 40 Malles – Trafoi ss 38– Passo Stelvio
Km 64 2 ore
Passo Stelvio - Umbrailpass – S.ta Maria im Mustertal ss57 – Ofenpass ss28 – Zernez – Susch - Fluelapass – Davos
Km 115 2 ore
Davos - Wiesen - Schmitten – Alvaneu Bad – Bergun - Albulapass – S.Moritz
Km 70 2 ore
S.Moritz - Passo Maloja – Chiavenna - Madesimo – Passo Spluga – Splugen – Passo San Bernardino
Biasca
Km 170 3 ore
Biasca - Passo Lucomagno – Disentis-Muster – Oberalp (pass/strasse) - Andermatt
Km 93 2 ore
Andermatt - Wassen ss11 – Sustenpass – InnertKirchen – Grimselpass – Gletsch – Furkapass – Hospental
Km 116 2 ore
Hospental - Passo del Gottardo ss2 – Airolo – Bedretto - Passo della Novena – Ulrichen ss19 - Briga
Km 106 2 ore
Passo del Sempione – Domodossola
Km 62 1 ora
Riepilogo 1.089 km – tempo 22 ore
Stima di almeno 4 giorni con una media di 6/7 ore di moto al giorno.
Chi si volesse unire è ben accetto, attualmente stiamo cercando di capire se serve avere 10mila euro per pagare in loco le multe che sicuramente prenderemo o se sono solo leggende metropolitane, si parla di sbirri sugli alberi o che non esiste l'0bbligo di segnalare il velox fisso ne tantomeno il laser... chiedo lumi a voi girandoloni....
ciaoooooooooooo:!:
Obblighi di segnalazione non ce ne sono, radar quasi a ogni centro abitato e rispetto ASSOLUTO delle striscie pedonali...sui passi fermano quelli col ginocchio a terra o per fare prevenzione, ma un minimo (minimo) di tolleranza in più c'è.
I limiti svizzeri sono pochi e chiari, non è difficile rispettarli alla lettera.
Superteso
11-02-2012, 22:32
si caro.... oltre al denaro se passi di oltre 30km/h hai pure il processo penale :cool:
Tieni presente che in stagione :lol: ti aspettano sopra i passi controllandoti con il binocolo :cwm21:
Oltre le varie auto civetta...
BAYERISCHE
11-02-2012, 22:36
fuori dai centri sempre 80 km/h
i velox li mettono sotto teli militari e poi ti aspettano avanti con la pattuglia e se superi di 30 km/h il limite te la tritano la moto...
nel grigione mi hanno contestato 2 km/h in piu',fai tu
poi nn capisco questo cruccio della svizzera...
i limiti ci sono li e ci sono anche qui...
mai nessuno che dice << c@zz ma in italia nn è che devo rispettare i limiti?! >>
Isabella
11-02-2012, 22:39
ma se vi piace correre, perchè non andate in pista? mi sa che risparmiate pure...
maxstirner
11-02-2012, 22:48
infatti... :-o
I radar in Svizzera sono totalmente invisibili.
http://www.controleradar.org/data/radar-suisse-2.jpg
Superteso
11-02-2012, 22:50
hummm.... piu che altro confondono le idee.....:(
Trattasi di spugna..... o groviera? :lol:
Avanzi due giorni.....
decisamente quoto
mattia03
11-02-2012, 23:04
forse mettono in preventivo il sequestro moto:lol::lol::lol:
comunque non credo sia giusto dare dello smanettone a prescindere...
in 4 giorni hai tempo di fare il giro due volte...
il piegaz
11-02-2012, 23:13
grazie delle risposte, in effetti siamo stati larghi con i giorni.
Non siamo smanettoni, ma se mettevo un post dicendo che sono uno che rispetta i limiti non veniavano fuori 12 risposte, dai qualche info in piu...come mai sono cosi terribili?
quella del binocolo mi sembra un po eccessiva
ps. in pista ci vado con il gs...cmq
il piegaz
11-02-2012, 23:14
paolo detto lo zio LOGGATI tu che qua ho bisogno di una mano...con sti puristi di 50 orari....
Superteso
11-02-2012, 23:15
stai sereno.... beccati a metà ottobre sul S. Bernadino di binocolo dotati.... :cool:
tenevano d'occhio un rettilineo in cui c'era il divieto di sorpasso... capisc ammè
dr.Sauer
11-02-2012, 23:23
........... stiamo cercando di capire se serve avere 10mila euro per pagare in loco le multe che sicuramente prenderemo o se sono solo leggende metropolitane,...............:!:
non preoccuparti, le multe le puoi pagare con la carta di credito, (ogni auto della Kantonal Polizei è attrezzata .....) (:(:(:(:(:(:( lo so per esperienza diretta :(:(:(:(:(:(:(:().
Oltre alla velocità ci sono un paio di altre cose cui stare attenti: il db-killer e l'inclinazione della targa.
I POlizisten hanno in tasca l'inclinometro e la pila. OCIO !!!!!!!!!!!!!!!
maxstirner
11-02-2012, 23:29
l'anno scorso dopo il maloja, su un rettilineo prima di arrivare a st.moritz, si erano piazzati con due macchine ad imbuto in modo da restringere la carreggiata, in questo modo ci hanno fatto rallentare per controllare inclinazione delle targhe e usura delle gomme... :rolleyes:
per il resto tutto ok, la regola fondamentale è rispettare i limiti dove ci sono i segnali che li indicano ;)
Wilhitch
11-02-2012, 23:38
Non sono leggende, tutt'altro. I radar non sono sempre segnalati e non è difficile trovare auto-civetta dotate di radar. O, come dice superteso, con il binocolo al tornante successivo (o alle tue spalle quando esci da una galleria..)
Però questo capito spesso e volentieri su tratte molto trafficate in giornate ad "alta densità" se vai in settimana è difficile che tu possa incrociarli. Difficile, NON IMPOSSIBILE.
Comunque nei centri abitati è meglio rispettare tutti (o quasi, basta vedere come vanno poi gli svizzeri..) i limiti, occhio alle strisce, quelle si! non sorpassare dove è vietato e cose del genere. (ma immagino che lo facciamo tutti anche qui...).
E soprattutto non tentare di andare contro la polizia cercando di "mediare" come con la locale italiana, ci mettono 2 secondi a raddoppiarti la sanzione, soprattutto ai "soliti italiani".
E moto in ordine, db killer, gomme, targhe, cazzi e mazzi...
il piegaz
11-02-2012, 23:47
grazie delle info, non rinuncerò alla svizzera, in francia e gole du verdon anno scorso no problemi a parte che nei self della benza prima ti addebitano 100 euro fortettari per ogni volta che stacchi la pompa dal self poi alla fine del mese in banca ovviamente ti prendono dal conto solo l'effettivo carburante erogato, mi è venuto un colpo perchè "teoricamente avrei speso piu di 600e di benza.
se avete altre info su postazioni fisse sui passi vi ringrazio gia ora...
stai sereno, non fare minkiate e buon giro.
Giá scritto più volte sul forum: 1.600 euro circa scendendo dal San Bernardino in direzione bellinzona con tanto di processo penale. La storia l'ho giá raccontata. In estrema sintesi viaggiavo alla folle velocità di 81 km/h e, pur essendo fuori da un centro abitato il limite era ancora di 50. Io per non sbagliare stavo sempre dietro agli svizzeri ma questa volta hanno fermato pure loro. (solo che io in moto, appena abbiamo accelerato, ero leggermente più veloce delle auto svizzere che diligentemente seguivo).
Punto di attenzione: se scatta la sospensione patente come nel mio caso tu non puoi più guidare nessun mezzo a motore da QUEL MOMENTO! A me hanno fatto firmare una dichiarazione in cui dichiaravo di aver preso atto di non poter più guidare alcun mezzo a motore in CH da subito! Ed il poliziotto mi ha spiegato che nel caso mi avessero fermato la multa sarebbe stata veramente tosta in confronto ai 1600 euro.
Per il pagamento no problem: io ho pagato con Alex, verifica solo il tuo massimale e portati un passeggero che sappia guidare per il rientro in IT se ti dovessero sospendere la patente.
Per il pagamento no problem: io ho pagato con Alex,
Sto tuo amico me lo devi presentare :lol::lol::lol:
Battute a parte, il piegaz, ha ragione chi ti ha detto di non tentare di trattare, sguardo basso e contrito e tante promesse di non farlo più sono la politica migliore.
Ah, come pensi funzioni all automatico con la carta, in svizzera??:lol::lol
Da elvetico che gira tutti i giorni per 9 mesi all'anno solo in moto posso dirti quello che faccio io quando guido, ovvero... (pensa un po te!) rispetto praticamente sempre i limiti e abbastanza il codice stradale. Ma non sono un virtuoso al 100%, quindi le infrazioni che commetto regolarmente (sapendo di poter essere sanzionato sono):
- sorpasso (a velocità moderata) di auto ferme in colonna (anche con la linea continua);
- viaggiare allegro fuori dagli abitati se c'è una bella strada "invitante".
Poi mi capita quel giorno (fortunatamente di rado) che sono su di giri e mi sento il "Vale Rossi dei poveri" e prendo la strada come una pista. Dopo qualche minuto per fortuna rinsavisco. Fino adesso mi é sempre andata bene, chiaro che ho già messo in conto che verrò pizzicato.
Qualche settimana fa mi é capitato per le mani il verbale del processo che mi é stato fatto nel 2003 dalla polizia della Bregaglia (canton grigioni) per aver superato 2 auto con la linea continua. I documenti da leggere fanno sorridere, ma la realtà é che alla fine la multa era di franchi 150 e le spese.... 180. Quando la polizia ha voglia di "rubare" non fa distinzioni, solo che uno straniero deve pagare subito, l'indigeno possono cucinarselo con calma dato che vive su suolo elvetico.
Ma... meglio le alpi Francesi:)
...posso dirti quello che faccio io quando guido, ovvero... (pensa un po te!) rispetto praticamente sempre i limiti e abbastanza il codice stradale. Ma non sono un virtuoso al 100%...
Esattamente il comportamento che ho tenuto io: quel giorno, te lo garantisco, stavo andando veramente piano con la moglie, consapevole dei limiti e delle severissime sanzione, che mi picchiava sul casco se aprivo il gs più del necessario.
Proprio perchè da buon italiano poco virtuoso non sono praticamente in grado di rispettarli, nei centri abitati e nelle statali non sui colli (sui colli qualche libertà in più me la sono sempre presa) mi autoimponevo di stare dietro agli autoctoni SENZA sorpassarli. In questo modo avevo la quasi certezza di rispettare i limiti.
In quel tratto di strada, praticamente a 3 corsie e già fuori dalla città, hanno inculato pure loro. Io in moto, pur stando loro dietro, ho raggiunto una velocità maggiore e per ben 1km/h in più mi sono beccato il penale...
A me spiace romargi per quello che ti é successo, però guarda che (sto per fare una battuta!) non é che da noi gli indigeni guidano tutti perfettamente e scrupolosi! Anzi posso dirti che ci sono tanti automobilisti (ma anche centauri) che smanettano, e non dico "a casa degli altri" ma a casa loro. A me capita qualche volta di lasciar strada a questi proprio perché non voglio ingarellarmi.
EagleBBG
12-02-2012, 10:24
Quoto Isabella, andate in pista. Vi divertite di più, spendete meno e la finite di scassare gli zebedei con 'sta svizzera che non se ne può più... :lol:
Ma ZK, siete in ferie mica dovete arrivare in orario in ufficio. Cosa ci vuole ad adeguarsi a uno straccio di regole quando si va a casa d'altri...
Quoto Isabella, andate in pista. Vi divertite di più, spendete meno e la finite di scassare gli zebedei con 'sta svizzera che non se ne può più... :lol:
...
Andate in pista?? ma che state dicendo?..ma credete che questi signori Svizzeri abbiano a cuore altro se non fare cassa in maniera indegna?'..io Quando vado all'estero non supero mai, dico mai i limiti imposti dai cartelli!! eppure (due volte) fuori da un centro abitato dove il navigatore indicava 80 orari di limite mi hanno fermato col radar perché andavo a 55 orari e dicevano che li c'era ancora il limite di 50 per altro non segnalato da nessun cartello!!!..Sorvolo sulla salata multa pagata solo perché voglio evidenziare che chi pensa che questa storia colpisca solo chi fa della strada una pista si sbaglia di grosso...
Su Quattroruote ho letto un articolo secondo cui stanno disseminando le strade di apparecchi in grado non solo di rilevare le infrazioni ai limiti di velocità ma anche ai sorpassi ed alle distanze di sicurezza....così magari malgrado si viaggi a passo d'uomo, si potrà essere fermati perché la distanza di sicurezza era di 49 metri anziché 50..e come faccio io a controllarlla?..e alla fine ti imputerebbero il mancato rispetto della distanza di sicurezza anche quando ti stai avvicinando per fare un sorpasso...:mad:
Per quanto mi riguarda mai più in Svizzera!!
Frequentando abbastanza i luoghi svizzeri, specialmente nelle giornate festive è molto facile imbattersi in posti di blocco della polizia.
Oltre al blocco della corsia che viene effettuato spesso dietro alle curve, e quasi sempre presente dopo lo stesso, una moto della polizia (Bmw 1200 Rt) per
ingarellarsi in eventuali gare di inseguimento !!!!
Affinchè ti possa rendere conto che le autorità preposte sono decisamente più intransigenti che in Italia, potresti visionare il sito di Moto Tingavert dove in una apposita sezione sono elencate tante casistiche per infrazioni, multe ed eccessi commessi sul suolo elvetico e le relative sanzioni applicate, ma sopratutto
le conseguenze dei procedimenti che possono essere anche penali.
Comunque non ti spaventare, girare la Svizzera è veramente bello, per le belle strade e i panorami stupendi che incontri transitando sui passi alpini.
Occorre solo pensare che in Svizzera si deve guidare tranquilli e diligenti nell'osservare le regole del codice stradale e che le parole "perdono" o " per questa volta ti lascio andare" sono difficilmente annoverate nella dialettica delle forze dell'ordine.
Paolo Grandi
12-02-2012, 11:01
Andato diverse volte, sempre in moto. Comportamento più virtuoso del solito, ma comunque qualche libertà me la sono sempre presa. Ovviamente fuori dai centri abitati e possibilmente sui passi.
Uso abbastanza l'autostrada per gli spostamenti rettilinei. A 120/130 di contakm, con radio accessa, non mi annoio neanche troppo. Tanto spesso la statale corre parallela all'autostrada...
Anch'io spesso copio il comportamento dei locali.
Vero che ci vado sempre con RT a pieno carico, e quindi non ho particolari velleità, ma l'indole dell'itaGliano medio a volte viene comunque fuori.
MAI avuto problemi. E visto anche pochissime pattuglie (che magari erano ben nascoste). Fatto anche 10 km tutti in corsia di emergenza per un megaingorgo a scendere dal S. Gottardo...
Insomma, questione di culo, certo, ma basta non esagerare.
Se interessa qui trovate le sanzioni per il Canton Ticino:
http://www4.ti.ch/index.php?id=16407
.....
Occorre solo pensare che in Svizzera si deve guidare tranquilli e diligenti nell'osservare le regole del codice stradale ..
SE veramente fosse sufficiente questo, non credo ci sarebbero problemi...
Talvolta non conoscendo la strada ed i luoghi si può incorrere in errori involontari...lo scorso anno ad esempio attraversando una cittadina lungo il lago di Costanza, rallento e scendo a 40 orari..sono stato sflesciato perché per un tratto di circa 100 m vi era un limite a 30 orari..che avrei certamente rispettato se lo avessi visto, tanto viaggiare a 40 o a 30 non fa alcuna differenza no?!
Ah beh se poi ti "perdi" un cartello con indicata la velocità massima...allora li poi iniziano le seghe mentali. Specialmente in autostrada dove il limite, in certi tratti, varia dagli 80 ai 100 fino ai 120 e questo varia diverse volte in poche decine di km. Mi é già capitato di distrarmi un attimo e non sapere più quale era il limite. Allora pensi: vado a 80, ma se era 100 e c'é in giro la polizia potrebbe multarmi (mi sembra che sia possibile) allora viaggio a 90. Oppure seguo i locali.... ma poi magari mi succede come Romargi...
ecco perché, io credo, quando si decide di far rispettare le leggi sulla circolazione con tanta fiscalità, allora si dovrebbe curare le strade e la segnaletica in maniera da rendere minima la probabilità che l'utente, pur avendo tutta l'intenzione di tenersi nei limiti di legge, si trovi suo malgrado in una infrazione sanzionabile!!:cool:...questo è quello che temo e che mi scoraggia a tornare in Svizzera!
Sino ad oggi fortunatamente non mi è mai successo di prendermi una contravvenzione.
Non escludo a priori che i poliziotti ti possano contestare sanzioni per infrazioni quasi inesistenti, come nel tuo caso.
Anche i loro preposti come i ns. sono esseri umani e purtroppo se sono in giornata storta
hanno di che divertirsi con il codice della strada alla mano.
Tutto il mondo e paese.
Lamps
Sai Sgomma io posso dire che in Svizzera (dove circolo di più) non ho mai avuto problemi, pur non guidando sempre in maniera ineccepibile. Posso dire lo stesso pure di altri paesi (in primis in Italia) europei. E non é che sto sempre a casa e vado al bar la domenica in moto. Fino adesso ho preso solo multe in svizzera, con importi "umani", e sono certo che verro' multato anche in futuro.
Che posto di emme sta svizzera.
non riesco a capire, se sono in torto e mi beccano pago. Posso certamente pensare alla sfortuna o ad un attimo di disattenzione, ma la colpa é dei poliziotti?? Se sono appostati col binocolo e ti fermano perché hai sorpassato con la linea continua fanno solo del bene a fermarti e a multarti.
Che posto di emme sta svizzera.
non ci venire!!
no ci vengo mi porto un sacco di pattumiera nello zaino e la svuoto mentre viaggio in moto
Che posto di merda, un posto dove fanno rispettare le regole...
BAYERISCHE
12-02-2012, 12:41
in svizzera si anima l'opinione pubblica se ci sono 10 incidenti mortali in un anno
il luogo dove volevano fare un emendamento per far viaggira le moto a 80 km/h in autostrada...
fate voi.
in svizzera,sopratutto interna,come in germania ci sono paesini distaccati e ti assicuro che passarci in mezzo e andare a 40 e nn a 30 c'è differenza
Io ci lavoro da quasi 10 anni,abito sul confine e mai avuto problemi
no ci vengo mi porto un sacco di pattumiera nello zaino e la svuoto mentre viaggio in moto
probabilmente perchè in piemonte avete un sacco di pattume
Da comasco, e quindi molto vicino alla Svizzera dico che rispetterei più volentieri queste regole se fossero applicate allo stesso modo in Italia.
Tutti i giorni viaggio in autostrada e guardacaso quali sono quelli che smanettano di più sapendo di non ricevere nessuna sanzione?????????????
Gli svizzeri!!!!!!!!!!!!!!
Non avete idea di quanto mi fa incazzare questa cosa.
Che posto di merda, un posto dove fanno rispettare le regole...
già...solo quelle che portano soldi a loro però..!!:mad::mad::mad:
http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/398220/
EagleBBG
12-02-2012, 13:04
Andate in pista?? ma che state dicendo?
Giro in Svizzera da parecchi anni in moto e non ho mai dico mai avuto un problema, sarà perché la mia prima preoccupazione è godermi posti meravigliosi senza troppe paranoie? Sarà perché se vedo un cartello 50 mi metto a 48 e non mi pare che mi si sia mai rimpicciolito il pisello? Poi c'è gente che si lamenta in continuazione e ogni tre per due spara a zero su un paese dove vivaddio le regole si cerca di rispettarle e farle rispettare. Siccome mi sono ormai convinto che qualsiasi discussione sul rispetto di uno straccio di norma sia quasi del tutto inutile, sono ben contento se qualche smanettone dice "mai più in Svizzera", qualcuno in meno per la strada non può che migliorare la situazione.
Ma si può affrontare una settimana di ferie con in testa la preoccupazione dei velox?? Ma avesse fatto una domanda sui posti che va a visitare, su cosa c'è da vedere, su dove mangiare e alloggiare... :mad:
sono ben contento se qualche smanettone dice "mai più in Svizzera", qualcuno in meno per la strada non può che migliorare la situazione.
Avevo pensato la stessa cosa, finché ho realizzato che questo significherebbe averne qualcuno in più tra i piedi in Italia.
Superteso
12-02-2012, 13:16
l'unico problema, se di problema si tratta, a differenza nostra, in sguizzera c'è la certezza della pena.
Sbagli..... paghi, un assioma :cool:
Di km ne ho percorsi parecchi... molti... tantissimi... mai preso multe sino ad ora, mai avuto problemi con la segnaletica, precisa e puntuale, mai posticcia.
Vivo a 28km dal confine ed iin pratica sono piu la che qua e con il costo benzina e autostrada prevedo che la stagione sarà ancor di piu di la. ;)
Claudio Piccolo
12-02-2012, 14:01
anche in Germania sono ligi, anche in Austria....siamo noi che siamo abituati male anzi malissimo.
giessehpn
12-02-2012, 14:12
@piegaz: segui le indicazioni del post 19 e non farti troppi crucci. Nelle varie soste, solo analcolici. In più di 37 anni di motocicletta ho "preso" 4 radar: 2 in Svizzera 2 in Italia, ero in torto, ho pagato e ho proseguito per la mia gita.
G...
Ma si può affrontare una settimana di ferie con in testa la preoccupazione dei velox?? Ma avesse fatto una domanda sui posti che va a visitare, su cosa c'è da vedere, su dove mangiare e alloggiare... :mad:
Già..meriterebbe una multa solo per questo...:mad::mad:
no ci vengo mi porto un sacco di pattumiera nello zaino e la svuoto mentre viaggio in moto
devi avere almeno il coraggio di farlo davanti ad una pattuglia
il piegaz ti parlo di quello che so io, faccio tutti gli anni il susten per andare ad interlaken..
Gli autovex vengono segnalati solo nel cantone italiano (ma nemmeno sempre a quanto mi dicono), negli altri no.
C'è un autovelox fisso alla fine del susten (arrivando dall italia si intende), prima e durante non ce ne sono. Poi prendere tranquillamente paura, perchè la pula si nasconde anche in mezzo agli alberi...
P.s: personalemnte fino ad ora ho preso solo una multa..e sai perchè? perchè ho ho fatto "splin spinl" in una piazzola di emergenza..avevo appena iniziato e la polizia era gia li a guardarmi. Gentilmente gli ho chiesto di farmi finire...fortunatamente hanno acconsentito.. Poi prima ancor che parlassero, ho chiesto scusa e gli ho allungato 50 euro per pagare la multa ( i miei amici si disperarono perchè convinti che li volessi corrompere..ma noi siamo italiani, e loro sfizzeri e nemmeno ci pensano)Sempre molto gentilmente calcolatrice alla mano il poliziotto mi ha fatto vedere che gli dovevo 68 euro.Dopo aver saldato il dovuto ed essere stato sottoposto al etilometro mi hanno fatto ripartire... :)
maxstirner
12-02-2012, 14:20
...fuori da un centro abitato dove il navigatore indicava 80 orari di limite mi hanno fermato col radar perché andavo a 55 orari e dicevano che li c'era ancora il limite di 50 per altro non segnalato da nessun cartello!!!...
in svizzera c'è sempre il cartello di inizio limite (bordo rosso) e quello di fine limite (bordo grigio), cosa peraltro prevista anche dal nostro codice della strada ma non applicata ;)
Claudio Piccolo
12-02-2012, 14:21
perchè ho ho fatto "splin spinl" in una piazzola di emergenza..avevo appena iniziato e la polizia era gia li a guardarmi.
però anche tu! pisciare proprio sul cespuglio che maschera l'autovelox!!!
giessehpn
12-02-2012, 14:26
Dimenticavo, superquotone per EagleBBG e anche per Wotan :-)
Claudio li nascondono bene! meno male che nel cespuglio non c'era il poliziotto..
Claudio Piccolo
12-02-2012, 14:28
ah meno male...me li vedevo venir fuori gocciolanti e un pelo maldisposti.
Abito a meno di 10 minuti dal confine e i miei km li percorro in gran parte in Svizzera, naturalmente destinazione passi alpini. Mai preso una multa per eccesso di velocità (sino ad ora!). I limito li rispetto attraversando i paesi e tendenzialmente nei brevi tratti autostradali. Poi non vado certo sui passi per farmeli a 50 km/h?!...almeno in salita!! Secondo me è molto più pericoloso girare in Italia, poco rispetto per i motociclisti, le strade lasciano a desiderare e molti più "pirla" in circolazione". Dalla Svizzera abbiamo solo da imparare
68 euro
... ed io che mi lamentavo dell'euro che si deve lasciare per accedere alle toilettes delle stazioni di servizio delle autostrade della Confederazione.
no ci vengo mi porto un sacco di pattumiera nello zaino e la svuoto mentre viaggio in moto
Tratto dal best seller: "PILLOLE DI SAGGEZZA".
E poi ci chiediamo perchè gli svizzeri ci odiano?
.....quindi le infrazioni che commetto regolarmente (sapendo di poter essere sanzionato sono):
- sorpasso (a velocità moderata) di auto ferme in colonna (anche con la linea continua);......
hahahaha...infrazione in Italia questa?....E' la prassi...:lol:
D'altra parte, se sto a lungo in colonna, il motore si surriscalda...
Non potrebbe essere una scusante?...no?....:confused:
Non ho letto nei vari post, ma se un forestiero viene fermato, tipo Romargi, e non ha 1600 sulla carta di credito, che fa?....Assegno?...Ne dubito...Bancomat?...Uguale...Gli vende la moto?...Che fa?...
Superteso
12-02-2012, 16:19
Non ho letto nei vari post, ma se un forestiero viene fermato, tipo Romargi, e non ha 1600 sulla carta di credito, che fa?....Assegno?...Ne dubito...Bancomat?...Uguale...Gli vende la moto?...Che fa?...
lasci li il mezzo.... poi torni paghi e te lo ripigli :mad:
bobo1978
12-02-2012, 16:43
Avanzi due giorni.....
i gg che avanzano non può dirlo che va a fare in svizzera....
Commodoro
12-02-2012, 16:51
lasci li il mezzo.... poi torni paghi e te lo ripigli :mad:
Come del resto succede in tantissimi paesi francia inclusa. Se non hai i soldi per pagare la multa lasci li il mezzo.
Mi piace sempre di piu questa discussione, sono sempre più convinto che è un paese di emme e che ogni dieci euro di multa che prenderò castigherò una macchina svizzera parcheggiata in italia per rappresaglia.(perchè non pagano le multe in italia e noi in contanti dobbiamo pagare le loro)
Diavoletto
12-02-2012, 18:42
svizzera roba da ghei.......ho fatto due settimane ora a pontresina......su e giù dal bernina..........tse.........con trentadue okki sui bordi strada per scorgere i solerti sbirri con le più moderne tecnologie........bha............
io andrei in francia....li dai del gas senza problemi .............alla facciazza di tutti sti blabla....smanettoni bla bla.....tuta.....blabla......velocità....che...poi sono gli stessi che appena vedono un articolo sul gs col turbo gli viene duro............AHAHAHAHAHAHAH
BAYERISCHE
12-02-2012, 19:02
perchè non pagano le multe in italia e noi in contanti dobbiamo pagare le loro
guarda che questo è un problema del sistema italiano
in germania paghi subito
in austria anche
in francia anche
in svizzera pure
se no arrivano a casa,se nn paghi nn farti beccare sul suolo loro nazionale
alla guida
in italia quasi nn le pagano gli italiani figurati gli stranieri
e dai la colpa al resto del mondo
macchetelodicoaffare
errepierre
12-02-2012, 19:17
Che posto di emme sta svizzera.
no ci vengo mi porto un sacco di pattumiera nello zaino e la svuoto mentre viaggio in moto
Mi piace sempre di piu questa discussione, sono sempre più convinto che è un paese di emme e che ogni dieci euro di multa che prenderò castigherò una macchina svizzera parcheggiata in italia per rappresaglia.(perchè non pagano le multe in italia e noi in contanti dobbiamo pagare le loro)
il livello di questi interventi merita un triplo quote integrale, che PaoloB mi perdoni.
il piegaz
12-02-2012, 19:24
Grazie delle Info, l'anno scorso in francia a scendere dalla bonnette io su multi1200 e amico su gs non ti dico le medie...in francia sicuramente sono piu permissivi e piu furbi, la svizzera giustamente fa rispettare le regole ma , a parer mio, bisogna essere anche un po meno fiscali a 51..prendere la multa mi sembra eccessivo..... cmq vi saprò dire....
IL PASSO MIGLIORE COME STRADA?
E QUELLO CON IL PANORAMA MIGLIORE?
saluti e baci
il piegaz
12-02-2012, 19:27
:
No dico hai qualche problema?
guarda che vado in moto da piu di 15 anni e ho ancora 22 punti sulla patente mi informo perchè appunto rispetto il paese dove giro e appunto per quello ho cheisto informazioni su come le regole le fanno rispettare, nei tuoi commenti vedo un velo di rabbia e acidità, beh vedi di stare sereno perchè non ho intenzione di attaccare nessuno ma neache di passare dal PIRLA di turno ....
il piegaz
12-02-2012, 19:32
svizzera roba da ghei.......
ti q8 alla faccia del club del "bevo anal sto bene e a 30 all'ora di diverto un mondo" :D
Diavoletto
12-02-2012, 19:32
hahahahahaha.....sto piegaz non mi 'e nuovo................
il piegaz
12-02-2012, 19:34
ti conosco? forse si impenni sfreghi le teste deL gs?
io no ma sogno di farlo....
EagleBBG
12-02-2012, 19:36
per pagare in loco le multe che sicuramente prenderemo
mi informo perchè appunto rispetto il paese dove giro e appunto per quello ho cheisto informazioni su come le regole le fanno rispettare
ti q8 alla faccia del club del "bevo anal sto bene e a 30 all'ora di diverto un mondo"
Deciditi perché mi sembri un po' confuso. :lol::lol::lol:
il piegaz
12-02-2012, 19:37
a reggio avete perso il senso dell' umorismo? mah
DAI...allora dimmi dove si mangia bene almeno fai un intervento costruttivo....
Rispetta rigorosamente i limiti nei fondovalle , su per i passi dagli del gas con occhi ben aperti...
Ps: alla frontiera gomme in regola e moto originale... Se hai scarico devi avere db killer in regola...
il piegaz
12-02-2012, 19:45
Grazie Lucar, ho in previsone di montare su originale perchè il remus ha il db killer tagliato....sui passi si puo dare un po di gas o bisogna bloccare il gas a 80....??
i prezzi che tu sai sono altri nelle varie locande/hotel?
Diavoletto
12-02-2012, 19:50
Gaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ahahahahahahha.....si si dai gas sui colli......
vedi come torni sghembo.........
Per i passi manetta aperta ma state attenti che magari vi guardano dall'alto o dal basso... dovreste farlo sempre ma attenti a non tagliare curve, state come è corretto nella vostra corsia.. Tornanti compresi ...
La svizzera è cara non ho mai dormito ma mangiare costa.... Come anche il caffè ma è un ottovolante con dei paesaggi meravigliosi...
ginocchio a terra in svizzera....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol:
facci sapere dove dobbiamo portarti le arancie
Superteso
12-02-2012, 20:24
tu caro mio parti con idee sbagliate..... sei in moto... sei itagliano.... fai tu :-o
bobo1978
12-02-2012, 20:26
Balda,l'ofempass è stupendo! Strada.....un biliardo!
Basta che non fate i cazzoni.poi tutto ok.
All'ingresso di quasi tutti i centri abitati c'è la "tua" velocità segnalata,anche nelle frazioni da 2 case.quindi rallenti e bo.
Durante la settimana e nelle prime ore del mattino non trovi nessuno.
Lo_Staff_di_QdE
12-02-2012, 20:31
piegaz, sei pregato di quotare solo le parti interessate alla replica.
il quote integrale è vietato dal regolamento
quotare il messaggio immediatamente precedente è superfluo puoi limitartio a rispondere direttamente
grazie
il piegaz
12-02-2012, 20:39
scusate non sono molto pratico di quote...altre info su strade....grazie a tutti
Lo_Staff_di_QdE
12-02-2012, 20:39
Che posto di emme sta svizzera.
no ci vengo mi porto un sacco di pattumiera nello zaino e la svuoto mentre viaggio in moto
Mi piace sempre di piu questa discussione, sono sempre più convinto che è un paese di emme e che ogni dieci euro di multa che prenderò castigherò una macchina svizzera parcheggiata in italia per rappresaglia.(perchè non pagano le multe in italia e noi in contanti dobbiamo pagare le loro)
Se il tuo contributo a QdE si limita a queste uscite possiamo tranquillamente fare a meno della tua presenza.
il piegaz
12-02-2012, 20:39
bobo sei dei nostri?
bobo1978
12-02-2012, 20:45
Cosa metti il dito nella piaga!!
Già sai che sarò a cambiare pannoli!
Sai che ha cambiato idea?....è maschio !
Quando fai lo Spluga,potresti tirar dritto fini a Thusis e se non sbaglio zona Chur...ci sono delle gole pazzesche con le scale che scendono fino in fondo...roba da pelle d'oca!
comunque, in genere, trattano i tedeschi peggio di noi...almeno fuori dal ticino...
il piegaz
12-02-2012, 21:10
Cosa metti il dito nella piaga!!
Già sai che sarò a cambiare pannoli!
Sai che ha cambiato idea?....è maschio !
Quando fai lo Spluga,potresti tirar dritto fini a Thusis e se non sbaglio zona Chur...ci sono delle gole pazzesche con le scale che scendono fino in fondo...roba da pelle d'oca!
grazie del consiglio...il wekend è il 31.1.2.3 giugno....non riesci...congratulazioni un masculo...speriamo che sia veloce come me non come il suo papà..... hai altre info? quando ci troviamo per un girello? il furka e s.gottardo sono cosi mitici/ difficili?
bobo1978
12-02-2012, 21:22
Non è detto che non possa raggiungervi x 1 gg,cosi giriamo insieme.appena molla sto gelo ci vediamo orso!
Io non è che che me la son girata tutta la sfizzera è.....furka e co...nin zo!..
Ma come fate a programmare un w.e. 6 mesi prima?? :D
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
Molte volte in Confederazione, ci ho pure abitato per qualche anno , mai preso multe ma si sa che i velox ci sono e funzionano, vedi il tunnel per Lucerna...
Ora in Svizzera solo transit per Germania o Francia, non finisce mai a 80-100 orari e un caffè 5 € :rolleyes:, naaa... se posso evito anche la benzina:)
Ho letto ponte del 2 giugno???
Attento che qualche passo potrebbe essere ancora chiuso.... ;-)
il piegaz
12-02-2012, 21:32
Ma come fate a programmare un w.e. 6 mesi prima?? :D
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
ci si trova davanti ad una fiorentina nel mugello...e si decide a marzo dove andare , ad aprile, ect.... giugno tocca la svizzera..., bobo il programma cè l'hai....vedi di prendere( se va in moto) il rottame e seguirci....
il piegaz
12-02-2012, 21:33
Ho letto ponte del 2 giugno???
Attento che qualche passo potrebbe essere ancora chiuso.... ;-)
azz... penso anche il rombo...non è che aprono prima se è gia a secco di neve? oppure rispettano le date...qualcuno ha informazioni piu certe sulle aperture dei passi...?
Claudio Piccolo
12-02-2012, 21:34
se ami la montagna il Vallese è motociclisticamente parlando, un concentrato di meraviglie tale che solo le Dolomiti possono superare.
Dipende dalla neve non dal calendario ;-)
il piegaz
12-02-2012, 22:08
Dipende dalla neve non dal calendario ;-)
Bene allora..sono certo che san culo ci aiuterà, quindi confermi che se la data eventualmente di apertura del rombo è il 15 giugno, ma è un mese che non cè neve aprono prima giusto?
Volevo sapere per chi vuole rispondere quali sono i passi piu belli secondo voi...svizzeri intendo...
svizzera roba da ghei.......ho fatto due settimane ora a pontresina......su e giù dal bernina
Ma non eri tu che evitavi la svizzera come la peste??? Ti piacciono i ghei??
se posso evito anche la benzina:)
Giusto falla in Italia :lol: :lol: :lol: :lol:
La svizzera è cara non ho mai dormito ma mangiare costa....
L` Italia invece é a buon mercato!! :mad:
il piegaz
12-02-2012, 22:33
comp61 ho visto che sei del luogo, ti posso chiedere qualche informazione su hotel a buon prezzo oppure locali dove si mangia tipico...a propostito cosa si mangia di tipico?
bobo1978
12-02-2012, 23:06
In svizzera??
Banane,cocco,ananas,fichi d'india,datteri e poi cus cus,tonno autoctono.....
A Balda....ma che voi magnà?????
Claudio Piccolo
13-02-2012, 08:42
cioccolatini Lindt dalla mattina alla sera.
Volevo sapere per chi vuole rispondere quali sono i passi piu belli secondo voi...svizzeri intendo...
Secondo me non c'è ne è uno brutto...meritevole di nota certamente l'anello senza soluzione di continuità (ordine a seconda di dove sali...) novena, furka, susten, grimsel. Bellissime le curve a salire per il S. Bernardino da Mesocco, ottime quelle dell'oberalp da Andermatt...insomma ne hai da divertirti! Effettivamente la Svizzera è cara, e da qualche tempo a questa parte è ancora peggio causa cambio sfavorevole.
Wilhitch
13-02-2012, 10:38
http://imageshack.us/photo/my-images/43/bubotto.jpg/
io ho fatto questo giro in giornata l'anno scorso. se ora dovessi ripeterlo lo farei al contrario di come l'ho programmato (quindi in senso antiorario).
Degni di nota sono il grimsel (dove c'è la cremagliera PENDENTISSIMISSIMA che ti porta a vedere il panorama e poco più sotto c'è una grotta dove per entrarci ti fanno passare dentro al tunnel scavato nel ghiacciaio), la strada che collega grimsel a furka è spettacolare (http://images.travelpod.com/tw_slides/ta00/9ca/1dc/south-side-of-the-grimselpass-oberwald.jpg). Poi lo spluga (che non è sulla cartina) è sempre un must.
Di cose ce ne sono tante, tantissime da vedere.. abitando a 9km dal confine i miei km li faccio tutti di là più che di qua.
Se posso dire c'è un opuscolo che si chiama "i 100 posti più belli della svizzera" era un omaggio della coop (della coop!!!!!!!) con su tutti i posti più fighi da visitare. al momento io non lo posso reperire, se qualche anima pia (magari svizzero che è più probabile che ce l'abbia) può scansirtelo ben venga...
Wilhitch
13-02-2012, 10:44
scusate, qui si vede meglio il giro: http://img193.imageshack.us/img193/5597/bubotto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/bubotto.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tra il punto I ed il punto J io però devierei x il San Gottardo,
non perdere l'occasione di fare la mitica TREMULA, inoltre ad
Airolo puoi pernottare all'hotel ALPINA , io mi sono trovato molto bene,
e poi essendo in Canton Ticino, costa meno e PARLANO ITALIANO!!!
(agli sFizzeri dell'inglese proprio non gliene f.... :mad: )
Wilhitch
13-02-2012, 11:24
in effetti la Tremula l'ho fatta quel giorno preferendola alla strada "moderna" del gottardo (che è dentro nel giro..). Una strada d'altri tempi, fatta per guardare il panorama essendo per il 95% in pavè..
cinetica
13-02-2012, 12:29
comp61 ho visto che sei del luogo, ti posso chiedere qualche informazione su hotel a buon prezzo oppure locali dove si mangia tipico...a propostito cosa si mangia di tipico?
posti che si mangia bene ci sono, solo che devi prevedere un 100 franchi a testa ;)
errepierre
13-02-2012, 12:36
l'anno scorso il buon germibestia aveva postato il link a questo sito, semplice da navigare anche se scritto in tedesco... molte info, molte foto, si parla anche dei passi "minori" - non solo dell'anello centrale e dell'engadina..
sito semplice da navigare anche se scritto in tedesco :) (http://www.ryter-hermann.ch/motorrad/paessetabelle.html)
Opinione assolutamente personale che non pretende di essere verità: posti dove mangi bene ce ne sono pochini, e i prezzi ti fan passare la voglia. Un posto "normale" per i nostri standard dove ti mangi un buon primo al volo con 10€ non esiste....a quel punto vai di panino (meglio, kebab) o di pizza al migros (supermercato) a pranzo, e per una cena e notte cerchi di non fare troppo lo schizzinoso, a meno che tu non voglia fare 2 giorni da 1000€.
Comunque la Francia è spettacolare!
Diavoletto
13-02-2012, 13:04
Ma non eri tu che evitavi la svizzera come la peste??? Ti piacciono i ghei??
lassa perdere ci HO duvuto andare per lavoro.........:mad:
Wilhitch
13-02-2012, 13:57
Se avete google chrome, nell'app store gratuito c'è "Cycling the alps". Mappe interattive 3D, video, ecc.. di tutti i passi. Non è una cosa professionale, ma basta per farsi almeno un'idea di cosa si va a vedere e che strade si vanno a percorrere
cinetica
13-02-2012, 14:19
un rosti, formaggio, prosciutto, uovo ti costa 20 franchi ed è meglio del kebab imho
se invece vai in svizzera per mangiare la pastasciutta... :lol: ;)
se al rosti attacchi una bottiglietta d'acqua o una coca e hai il coraggio di provare un caffè, i franchi diventano 35/40 che manco te ne accorgi...in certi posti mi han fatto pagare anche il pane (roba tipo osterie, non autogrill). Lascia perdere i baretti sui passi, poi...
Qui, scegli il passo e poi c'è anche il video della strada percorsa in moto.
http://www.bikecam.ch/liste.php
giessehpn
13-02-2012, 15:14
A proposito della Svizzera cara:
-caffé, vino e analcolici sono più cari che in Italia
-la birra (che aborro) é meno cara
-i prezzi dei vari piatti caldi o freddi sono mediamente in linea con i prezzi italiani/europei, a volte un po' più cari , a volte meno
-a parità di standard/categoria i pernottamenti sono meno cari che in Italia, sottolineo A PARITA' di categoria
-la benzina é decisamente meno cara (per il momento...)
-il contassegno autostradale costa 40CHF ed é valido dal 1dicembre al 31 gennaio su tutta la rete autostradale svizzera
Nato e cresciuto da 58 anni sul confine I/CH credo di saper distinguere i prezzi I/CH
"............il contassegno autostradale costa 40CHF ed é valido dal 1dicembre al 31 gennaio su tutta la rete autostradale svizzera...."
Volevi dire dal 1° gennaio al 31 dicembre (cioè per tutto l'anno, non per due mesi)?
giessehpn
13-02-2012, 15:24
...volevo dire dal 1. dicembre 2011 al 31 gennaio 2013 (p.es.)
Quindi, nel 2013, lo ricomperi a febbraio e scadrà a fine gennaio 2014 (validità 12 mesi).
In pratica solo la prima volta vale per 14 mesi?
giessehpn
13-02-2012, 15:48
...in pratica tutte le volte che lo compri al 1 di dicembre:lol:
...comunque la validità é di 12 mesi, oppure da quando lo compri, fino al 31 gennaio successivo.
giessehpn
13-02-2012, 15:50
...quello nuovo é sempre in vendita dal 1 dicembre
...la scadenza é sempre al 31 gennaio
mamma mia che baVboni... staV qui a disquisiVe peV poche decine di euVo!
Ma scusate... la SvizzeVa é tVa i pVimi paesi al mondo per tenoVe di vita e cVedete veVamente che il costo della vita saVà basso?
(mi servono più parole con la R)
MaVVamaVVi !
sartandrea
13-02-2012, 16:23
una curiosità
un po di tempo fa (non ricordo dove) avevo letto che in caso foto da autovelox presa in Italia da uno svizzero, non gli veniva notificata per una questione burocratica o qualcosa di simile
è vero?
è ancora così?
errepierre
13-02-2012, 16:27
@ sartandrea: arrivano, arrivano... magari con tempi biblici ma arrivano.
Ne ho purtroppo testimonianza di "prima" :)
Quelle date dalla stradale arrivano...poi credo dipenda anche dalla voglia-organizzazione del comune italiano dove prendi la multa se sono i vigili e non la stradale...
giessehpn
13-02-2012, 17:18
Arrivano, arrivano! Dal Piemonte e dalla Lombardia arrivano eccome.
giessehpn
13-02-2012, 17:19
...e le ho sempre pagate.
sillavino
13-02-2012, 20:38
Occhio in val passiria.......
arrivano..ma non tutti le pagano.
Probabilmente non lo avete letto, lo ripropongo, così si può avere un'idea della dimensione del problema.
http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/398220/
"Paolone"
13-02-2012, 21:07
...., attualmente stiamo cercando di capire se serve avere 10mila euro per pagare in loco le multe che sicuramente prenderemo o se sono solo leggende metropolitane, .......
Segnalteca chiara, limiti di velocità sensatii, velox segnalati, nessuna imboscata e si potrebbe andare avanti....
Girare in CH non mi sembra un incubo, anzi....
Claudio Piccolo
13-02-2012, 21:09
'ndè piàn e godetevi il panorama.
Quoto in pieno Paolone.
Girato la Svizzera in lungo e in largo per anni e mai ricevuta una multa.
Superteso
14-02-2012, 18:39
Segnalteca chiara, limiti di velocità sensatii, velox segnalati, nessuna imboscata e si potrebbe andare avanti....
Girare in CH non mi sembra un incubo, anzi....
forse vai in un'altra sguizzera
ti ricordo che è proibito per legge, non sono segnalati
di queste invece quante ne vuoi, nascoste su auto civetta, dietro anfratti, o ad hoc e mai visibili
poi va bene tutto, è bella la sgiuzzera, gente rispettosa di persone e regole, ci ho fatto e ci farò moltissimi km......
mai preso na multa ;)
"Paolone"
14-02-2012, 18:54
orse vai in un'altra sguizzera
ti ricordo che è proibito per legge, non sono segnalati
di queste invece quante ne vuoi, nascoste su auto civetta, dietro anfratti, o ad hoc e mai visibili
poi va bene tutto, è bella la sgiuzzera, gente rispettosa di persone e regole, ci ho fatto e ci farò moltissimi km......
mai preso na multa ;)
Probabile che vada veramente in un'altra svizzera o più probabile che ci si vada con occhi diversi....
In autostrada sono segnalati quelli mobili con scritta radar, quelli fissi sono talmente visibili che visti una volta te li ricordi. Nei centri abitati più e più volte ho sempre visto la medesima scritta su un cartello ben visibile ed immacabilmente pochi metri dopo ci sono le torrette.
Sarò stato fortunato a non vedere mai un'auto civetta, piuttosto vedo spesso e di sovente macchine chiaramente visibili che circolano.
Più volte salendo i passi alpini ho incontrato un tre piedi mobile con la scritta "polizei" e dopo qualche tornante la pattuglia ferma per controlli...
Mah.... sarò stato forse fortunato.
Ciò detto al momento nessuna multa malgrado, quando giro in moto nove su dieci, lo faccio sul territorio Elvetico per bellezza e mia personale vicinanza al territorio. Ma questa si che è vera fortuna perchè qualche volta i limiti fuori dai centri urbani li supero come il 99% delle persone....
Mah.... sarò stato forse fortunato.
Forse si ;)
Io a questo punto eviterei la Svizzera, tra le multe, la polizia, il mangiare, il pedaggio, la segnaletica... ma chi ve lo fa fare? Lasciate queste cose a noi indigeni! Sappiamo come fare...
A tal proposito mi autoquoto:
Comunque la Francia è spettacolare!
e anche l'Italia non è affatto male...:cool:
sartandrea
15-02-2012, 16:26
Io a questo punto eviterei la Svizzera, tra le multe, la polizia, il mangiare, il pedaggio, la segnaletica... ma chi ve lo fa fare? Lasciate queste cose a noi indigeni! Sappiamo come fare...
bene,
allora se ci vengo col PX ho poco da preoccuparmi per le multe e varie :lol:
però non mi rompono i zebedei sul fatto che la Vespa è un euro -3, vero? :lol: :lol:
Superteso
15-02-2012, 17:36
Io a questo punto eviterei la Svizzera, tra le multe, la polizia, il mangiare, il pedaggio, la segnaletica... ma chi ve lo fa fare? Lasciate queste cose a noi indigeni! Sappiamo come fare...
Lu prespie è bell...... mo amma vidè li pastori....
(cit. Eduardo De Filippo, la prima volta che venne in Svizzera)
il piegaz
15-02-2012, 22:29
grazie a tutti dei link e dei consigli....vi farò sapere....come andrà a finire....
Te posta il giro, che magari ti si fa compagnia....
tuaregwind
16-02-2012, 03:16
scusa ma cose SPLIN SPLIN la pipi'?
Che bel posto la svizzera.... maaa
Scusate ma sono l'unico che quando organizza un viaggio in un paese straniero, l'ultima cosa a cui penso sono le multe che potrei prendere?
giessehpn
16-02-2012, 11:30
no, non sei l'unico
EagleBBG
16-02-2012, 11:46
Non sei l'unico.
Superteso
16-02-2012, 16:31
le vacanze le faccio solo in paesi stranieri..... mai preso multe.... e manco ci penso :cool:
anche io pensavo che i radar fossero sempre chiaramente segnalati, poi come confermato da locali, ho visto una vw caddy grigio anonimo, fermo in autostrada che faceva dei bei reportage!cmq di solito quando vado in ch nei paesi sempre rigorosamente a codice.
Superteso
16-02-2012, 18:38
ma come!!!! :rolleyes:
non aveva tutte le lucine che con un po di attenzione si vedono lontano un miglio :confused:
"Paolone"
16-02-2012, 19:36
Lamentiamoci della Svizzera e giriamo in Italia, dove tutto è chiaro, sensato e sopratutto è fatto con il giusto intento di prevenire e non per far cassa facile.......
il piegaz
17-02-2012, 13:42
Scusate ma sono l'unico che quando organizza un viaggio in un paese straniero, l'ultima cosa a cui penso sono le multe che potrei prendere?
aridaiie....:mad:
Sfizzera??? Manco più buona per il cioccolato!!!
Egregissima buongiorno, mi permetta di rispondere alla sua domanda: non vanno in pista perché in essa si deve saper davvero guidare e prenderebbero delle sonore bastonate, mentre su strada se si fa i ......... Si supera tutti e si sentono dei pilotoni;
I miei amici jappo-intutati, frequentatori anche delle piste , mi hanno più volte
confermato questo concetto !
Roberto
il piegaz
19-02-2012, 01:05
egregissima buongiorno, mi permetta di rispondere alla sua domanda: Non vanno in pista perché in essa si deve saper davvero guidare e prenderebbero delle sonore bastonate, mentre su strada se si fa i ......... Si supera tutti e si sentono dei pilotoni; facendo curve ridicole a velocità di un decimo di quelle che si possono definire veloci, mettendoci anche posizioni di guida ridicole, possono anche sentirsi dei veri (solo nel loro cervello, visto che nin centra nulla) piloti che strusciano il ginocchio a terra. Distinti saluti italo
plof o prot?
Certo che a quotare alla cdc un fake..
il piegaz
20-02-2012, 00:06
fake è un passo svizzero?
No, è Italo1938 che è un passo svizzero.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |