PDA

Visualizza la versione completa : Dite la veritÃ*: chi avrebbe il coraggio?


Rado
09-02-2012, 18:22
...di montarlo?

Un modo diverso di proteggersi dal vento

I piloti dei vecchi aeroplani monoelica sapevano molto bene che stando abbassati dietro l'elica restavano protetti dal flusso d'aria. Perchè non provare la stessa idea su una BMW ...dopo tutto è il marchio dell'elica (dall'antica fabbrica aereonautica). Le turbolenze sono scacciate altrove, e una volta che l'elica è in movimento (dai 30 km/h) non è più visibile.

102 euro su mv-motorrad
http://www.mv-motorrad.de/cosmoshop/pix/a/n/1136917436-11259.jpg

The force of the wind, sends the propeller in motion. The wind turbulances are then sent elsewhere. As with planes, once the propeller is in motion (starting at about 30 km/hr) it is no longer visible.

rasù
09-02-2012, 18:23
e sporgendoti un po', riesci anche ad avere sempre baffi e pizzetto ben curati!

Alessio gs
09-02-2012, 18:26
Rinforza le viti del cupolino, se sa' mai.....ciao...

zonda
09-02-2012, 18:33
Ne metterei una anche dietro per la pioggia al posto del parafango :lol: :lol:

Wotan
09-02-2012, 18:39
Anch'io la metterei dietro a chi la compra, ma non per la pioggia.

zonda
09-02-2012, 18:46
e pensandoci una anche sul casco per ripararsi dalla pioggia!! :D

e posizionando una dinamo all'albero dell'elica si potrebbe recuperare energia elettrica per risolvere i noti problemi di batteria delle bmw

Rado
09-02-2012, 18:47
Tecnicamente dovrebbe funzionare. Le pale sono sicuramente in plastica e per la sicurezza non penso siano un problema col casco, almeno non più dello spigolo di un parabrezza, anche perchè non sono propulsive :)

Evvabbé tutti conformisti, lo sapevo :lol::lol::lol: C'è chi ha le idee e chi le critica :lol:

Wotan
09-02-2012, 18:49
Tecnicamente dovrebbe funzionare.Certo: il vento muove l'elica e l'elica muove la cippa di Alì Babà.

Gioxx
09-02-2012, 18:58
io la usavo nel casco del Kart, quando pioveva!

giulianino
09-02-2012, 19:03
ahhahaahahahahahahahahaahahahahahahahahah :D :D :D

Porca pupazza...quando ho letto il titolo del 3D ho pensato qualcosa del tipo " ecco !!!...i soliti fighetti che se non hanno un accessorio trendy e in tinta con la moto non lo montano.
adesso gli dico che io sicuramente lo avrei montato pure sul custom ...basta che serva !!! "

Ce lo vedete l' Harley con l'elica sopra ?
hahahahahahahahaah

No davvero, di fronte a questo AGGEGGIO mi arrendo anche io.
Magari però sul Malaguti 160. mi fa guadagnare 5 km/H :) :)

Rado
09-02-2012, 19:20
Quante scuse e quante battute per non dire semplicemente: "Mi vergogno a farmi vedere in giro con quello"!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

guglio11
09-02-2012, 19:30
Se non fosse per il prezzo......:D:D

giulianino
09-02-2012, 19:33
ALLORA !!!!
UFFICIALE.....SONO SERIO E NON SCHERZO !!!!!

Io lo sapete, abito in Versilia vcino al Forte.

Se avete davvero il coraggio e venite a trovarmi con l' elica montata sul parabrezza.

Vi offro una cena da Madeo !!!!!!
No anzi...col ca@@o......:mad: :(

Vi offro una cena al Forte o a Viareggio a vostra scelta , in un bel ristorante sul mare !!!!!

Oh....mi espongo davanti a tutti.
Poi documentiamo con foto e filmati da mettere in rete :lol:

Ma dovete venire con l' " accrocchio " montato e le prove che non lo avete messo su dietro l'angolo.
Di domenica quando è pieno di gente .

OFFERTA VALIDA SOLO PER IL PRIMO CHE MI STRINGE LA MANO :lol:

guglio11
09-02-2012, 19:42
ALLORA !!!!
UFFICIALE.....SONO SERIO E NON SCHERZO !!!!!
:lol:
appena va via la neve a Viareggio a trovarti vengo anche senza accrocchio ( fra l' altro sono così matto che potrei anche montarlo) ,da Villa faccio le Radici e in 2 ore sono lì....

guglio11
09-02-2012, 19:43
Mangiamo al Cinquale magari..

63roger63
09-02-2012, 19:45
Io lo sapete, abito in Versilia vcino al Forte.

Se avete davvero il coraggio e venite a trovarmi con l' elica montata sul parabrezza.


Vi offro una cena al Forte o a Viareggio a vostra scelta , in un bel ristorante sul mare !!!!!

Oh....mi espongo davanti a tutti.


Ti prendo in parola...e visto che siamo nel periodo carnevalesco io propenderei per questa:
http://www.mammafelice.it/img/09/06/girandola.jpg

...molto più intonata al periodo...:lol:


Mi manca ancora da provare "Lorenzo"...:-p
http://www.ristorantelorenzo.com/

giulianino
09-02-2012, 20:02
Mangiamo al Cinquale magari..

Al cinquale ???

Dai, mangiamo dove vuoi...ma senza " Accrocchio " montato ti offro solo un caffè :lol::lol:

Claudio Piccolo
09-02-2012, 20:29
I piloti dei vecchi aeroplani monoelica sapevano molto bene che stando abbassati dietro l'elica restavano protetti dal flusso d'aria.


ma per piacere! l'elica si avvita nell'aria sparandola dietro di sè...standole dietro ti becchi un'uragano!.......al limite quella girandola lì rompe e uniforma le turbolenze del cupolino.

Masorcer
09-02-2012, 20:34
Scusate , sara' che ho 38 di febbre ma ... E' vero quell'affare ? No perché pensavo che il kit turbo fosse una leggenda metropolitana e poi me lo ritrovo elogiato su motociclismo ... Adesso questo ....

tommasoadv
09-02-2012, 20:36
bellissima!!!!!
deve essere mia.... a tutti i costi!!!!!!
ha ha ha

liokko
09-02-2012, 20:40
Non mi sembra una cosa cosi grave girare con quell elichina ..dov e tutto sto coraggio che ci vuole ?

guglio11
09-02-2012, 20:41
Al cinquale ???

Dai, mangiamo dove vuoi...ma senza " Accrocchio " montato ti offro solo un caffè :lol::lol:

Ok , intendevo al Cinqualino, o almeno mi sembra si chiami così,specialità pesce crudo. Quindi d' accordo ,appena fa bello vengo...io offro l'amaro

Claudio Piccolo
09-02-2012, 20:42
ma sì! io metterei sul casco anche lo sturacessi di capitan ventosa.

giulianino
09-02-2012, 20:44
hahahahahahahahaah

Vieni vieni...ma era più bello se montavi l'elica ;)

P.S.
Io volevo fare un aggeggio sul custom che a comando spruzzava un qualcosa che con una candela si incendiava e faceva le fiammate dallo scarico.

eravamo anche quasi arrivati a inventare del tutto la cosa quando la moto ha deciso di piantarmi :(

forse ha avuto più buon senso lei di me ;)

liokko
09-02-2012, 20:44
laria esce daqua

liokko
09-02-2012, 20:45
do ve esce laria

Rado
10-02-2012, 00:06
ma per piacere! l'elica si avvita nell'aria sparandola dietro di sè...standole dietro ti becchi un'uragano!.......al limite quella girandola lì rompe e uniforma le turbolenze del cupolino.
Quell'elica si muove passivamente, quindi non spara nessuna aria, al contrario fa muro contro l'aria, ma in modo più morbido rispetto al parabrezza, con minore depressione (perchè una parte dell'aria passa) e con un effetto scia diverso (a spirale). Trovandosi in alto sull'orlo del parabrezza ne riduce le turbolenze e ne amplia il cono di protezione.

Non ho mai pilotato un monoelica, ma dato che la scia d'aria (in questo caso attiva-propulsiva) è un cono spiraloide, e l'elica è ben più grande, la piccola testa del pilota (l'unica cosa che spunta fuori da bordo) si trova al centro del cono ed è probabilmente immune dalla turbolenza circostante.

Il sito mv-motorrad vende molti accessori classici e seri: questo certo è "estroso" ma non credo sia una bufala. Ma tanto nessuno ha il coraggio...:lol:

MatteoCodi
10-02-2012, 01:15
Io quei soldi non li spenderei mai, però mi riprometto di costruirlo, si sa mai che sia davvero utile e funzionale!

RoiDagobert
10-02-2012, 03:02
...ho capito, qui siamo su QuelliSenzElica.. :lol:

dEUS
10-02-2012, 09:33
già che ci siamo, perchè non farlo diventare un piccolo generatore :rolleyes:

mingo
10-02-2012, 09:44
bè!.....e perchè non lo fai diventare uno Zero Fighter

mauromartino
10-02-2012, 09:48
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1::happy1:

Rado
10-02-2012, 10:06
Io quei soldi non li spenderei mai, però mi riprometto di costruirlo, si sa mai che sia davvero utile e funzionale!
Auguri! La forma e l'angolazione delle eliche sono oggetto di complesse teorie ed esperimenti da molto tempo e le possibilità sono infinite. Qui poi non si tratta di un'elica propulsiva, lo scopo è di ampliare la protezione aerodinamica riducendo le turbolenze: praticamente un terreno vergine, quindi se sei un ingegnere potresti dedicare il resto della vita a un progetto del genere... :)

Fulch
10-02-2012, 10:17
Questa la mettono sul casco i kartisti in caso di pioggia...
http://www.dotshop.it/images/sabelt_ventola_antipioggia.jpg

aspes
10-02-2012, 11:32
già che ci siamo, perchè non farlo diventare un piccolo generatore :rolleyes:

appunto....il fatto e' che mentre vai non devi caricare la batteria, e quando sei fermo l'elica sta ferma.
Ma l'ufficio complicazioni affari semplici mi suggerisce un fenomenale sviluppo, elettronica di regolazione sul generatore in modo da regolare la velocita' dell'elica rigenerando corrente in maniera indipendente dalla velocita', cosi' da regolare a piacimento le dimensioni del cono d'aria, in pratica fare l'equivalente del cupolino a inclinazione variabile ma regolato con continuita'. QUalche tedesco col chiodo in testa che ci pensa veramente si potrebbe trovare facilmente, magari tra quelli che hanno concepito il poggiatesta delle auto regolabile elettricamente....

Wotan
10-02-2012, 11:36
Questa la mettono sul casco i kartisti in caso di pioggia...
Ma questa è una cosa diversa, è un disco pieno messo in rotazione dal vento, non un'elica bipala che riempie il 10% dello spazio.

PMiz
10-02-2012, 11:37
Azz ... quelli dell'elica!!!

dino_g
10-02-2012, 12:30
Nel migliore dei casi definirei sia la faccenda di nascondersi dietro l'elica che quella di questa ventola da moto una leggenda metropolitana.
Per chi vuol sperimentare di persona quando passa da Firenze mi chiami che lo metto dietro l'elica del Cessna 172, così poi mi dice come sta bello riparato........

FranzG
10-02-2012, 13:13
Però considerando il rumore che fa un boxer BMW, l'elichetta ha il vantaggio che se ci attacchi una carta da gioco con una molletta poi magari fa il rumore di una moto vera.

F.

Fulch
10-02-2012, 14:37
Ma questa è una cosa diversa, è un disco pieno messo in rotazione dal vento, non un'elica bipala che riempie il 10% dello spazio.


Vero, ma l'elica bipala non basta a ripararti dagli sputi degli spettatori quando in gara fai pena...:lol::lol::lol:

Wotan
10-02-2012, 14:41
Hahahahha, capisco!

Claudio Piccolo
10-02-2012, 14:43
ma dato che la scia d'aria (in questo caso attiva-propulsiva) è un cono spiraloide, e l'elica è ben più grande, la piccola testa del pilota (l'unica cosa che spunta fuori da bordo) si trova al centro del cono ed è probabilmente immune dalla turbolenza circostante.




aah può darsi...se stai proprio in centro... però al Barone Rosso la sciarpa sventolava forte.

Rado
10-02-2012, 19:33
Per chi vuol sperimentare di persona quando passa da Firenze mi chiami che lo metto dietro l'elica del Cessna 172, così poi mi dice come sta bello riparato........
E' il principio del vortice: in ogni vortice cè una zona centrale libera da turbolenze. In un tornado possono essere decine di metri. Col Cessna non so, poi il cockpit del pilota è chiuso e mettersi di lato non vale.
Nel primo post mi sono limitato a riportare quanto dice il sito mv-motorrad sui vecchi monoelica nel presentare l'elica per cupolini Bmw.
Comunque elica propulsiva ed elica reattiva sono cose molto diverse. Non mi stupirei se come protezione aerodinamica funzionasse davvero, solo che non protegge dalle prese per i fondelli di amici, forumisti ecc. ;).

Claudio Piccolo
10-02-2012, 19:52
scusate, ma cominciano a venirmi dei dubbi.......... ma..........è un accessorio realmente esistente???........................:lol::lol::lol :

Wotan
10-02-2012, 19:54
Ebbene sì.

dosa
10-02-2012, 19:57
e che c'è di strano io a dicembre in occasione del giro per il compleanno di quelli del25km/l ho incastrato sul parabrezza una vuvuzela con il fischietto rivolto verso il basso e giuro che superando i 140km/h suona da dio:lol::lol::lol:

zonda mi è testimone:lol:

paolo b
10-02-2012, 19:59
(..) Non mi stupirei se come protezione aerodinamica funzionasse davvero, solo che non protegge dalle prese per i fondelli di amici, forumisti ecc. ;).

Concordo. Però è sempre una cosa "meccanica", senza contare che comunque si muove dentro al campo visivo.. ed aggiunge una -seppur piccola- resistenza.


Butto lì.. dei piccoli generatori di vortice, tipo quelli che si usano sull'estradosso alare?

(ps: mai vista "l'aletta" regolabile sopra il parabrezza dei vecchi K/RS?)

ziocello
10-02-2012, 22:01
Io comunque l"'aggeggio l'ho visto montato su un gs argento a mathausen ad agosto 2010.
Era una coppia di italiani se non ricordo male e da qualche parte sul pc devo anche avere una foto.
Quindi qualcuno ce l'ha e adesso magari sta leggendo e fa il timido!!!!

Rado
11-02-2012, 08:48
(ps: mai vista "l'aletta" regolabile sopra il parabrezza dei vecchi K/RS?)
C'è una azienda, la Saeng (http://www.saeng.com/subcategory.php?category=51), che produce le alette, oltre a guarnizioni speciali anti-turbolenza, che utilizzano il paradosso di Venturi (la pressione dell'aria diminuisce nelle strozzature perchè aumenta la velocità)
http://www.saeng.com/images/subcategory-51.jpg

Ma l'elica è un'altra cosa...

Claudio Piccolo
11-02-2012, 08:51
può averla pensata solo una mente malata.

Rado
11-02-2012, 09:14
può averla pensata solo una mente malata.
Diceva Freud che senza nevrosi non c'è progresso. Le persone "sane" utilizzano ciò che altri hanno inventato.

R72
11-02-2012, 11:57
se si stacca e mi decapita?

mi ricorda tanto l'insetto scoppiettante del dott. Pat Pending

http://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2009/06/wacky-races-inghilterra.jpg

mary
11-02-2012, 15:55
Questa è la ditta che fa qulll'accrocchio
http://www.mv-motorrad.de/

Il proprietario mi disse che serviva per evitare i moscerini sulla visiera...

paolo b
11-02-2012, 20:55
C'è una azienda (..) che produce le alette (..) Ma l'elica è un'altra cosa...

Quella dei vecchi K sfrutta anch'essa l'effetto Venturi, ma in aggiunta ha proprio un profilo alare (molto accentuato).

L'elica in effetti è un'altra cosa.. due o più ali dal profilo molto complesso attaccate ad un mozzo.. (questa è per quelli che "solo una mente malata ecc") :lol: