PDA

Visualizza la versione completa : Attenzione Bauletto Gs 1200 Volato Via..


blackman
10-07-2005, 22:48
Sabato mattino a Roma altezza Ponte Milvio circa le 10 di mattina..
mi è volato via il bauletto.. seminando il panico fra le macchine .. un TMAX è riuscito ad evitalro per miracolo dallo specchietto lo vedevo spazzolare tra le macchine ... sono stato fortunatissimo .. non ha fracassato nessuno.. non oso immaginare cosa sarebbe successo..se...

è assurdo..... :confused:
che fare...?

ed ora che fiducia gli diamo a sto bauletto...?

Ailait
10-07-2005, 22:50
sta minchia!!!
ma sei sicuro di averlo fissato a dovere?
in caso affermativo se non erro sei il secondo che segnala questo problema assurdo......:mad:

blackman
10-07-2005, 22:54
assolutamente si..fissato bene lo controllo sempre prima di partire..

sono troppo scrupoloso per commettere un errore simile.. dopo ho fatto una prova nel fissarlo male .. sarebbe cascato sulla salita del mio garage.. ripidissima...

ho trovato delle crepe sotto al top forse è colpa loro..!!!! non so..
cmq che rischio per quelli dietro...

antomar
10-07-2005, 23:07
Di solito dovrebbe essere impossibile agganciare male il bauletto o le borse, la chiave se il gancio non scatta in teoria non dovrebbe staccarsi dalla serratura......uso il condizionale perchè conosco solo tale sistema adottato sulle borse touring e sul bauletto Nonfango, ma credo che anche gli altri dovrebbero funzionare allo stesso modo.

Io - paradossalmente - spero solo che l'episodio in questione sia stato causato da un fortuito ed accidentale aggancio non riuscito, altrimenti la questione qui su fa veramente seria.

antomar
10-07-2005, 23:10
assolutamente si..fissato bene lo controllo sempre prima di partire..

...

In questo caso ti consiglierei di rivolgerti al concessionario e segnalargli l'episdio, secondo me ci sono gli estremi per un bel richiamo ufficiale; non oso pensare cosa sarebbe potuto accadere se fosse successo in autostrada per esempio.....

Saetta
11-07-2005, 00:09
Sabato mattino a Roma altezza Ponte Milvio circa le 10 di mattina..
mi è volato via il bauletto.. seminando il panico fra le macchine .. un TMAX è riuscito ad evitalro per miracolo dallo specchietto lo vedevo spazzolare tra le macchine ... sono stato fortunatissimo .. non ha fracassato nessuno.. non oso immaginare cosa sarebbe successo..se...

è assurdo..... :confused:
che fare...?

ed ora che fiducia gli diamo a sto bauletto...?

Fortuna che a quell'ora dormivo !!!
Altrimenti correvo il rischio di beccarmelo in faccia uscendo di casa :mad:
Quasi quasi domani chiamo quelli di Co.Mo. per informazioni in merito :confused:

Pizzo
11-07-2005, 00:19
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=31301

Leggi qui...

Janno
11-07-2005, 01:19
Ma lo staccate tutti i giorni?? Non vorrei che il problema scaturisse dall'usare troppo il sistema di aggancio/sgancio...il che comunque sarebbe assurdo perchè dovrebbe essere fatto per potersi togliere e mettere quante volte si vuole...

alpneus
11-07-2005, 08:13
Ma lo staccate tutti i giorni?? Non vorrei che il problema scaturisse dall'usare troppo il sistema di aggancio/sgancio...il che comunque sarebbe assurdo perchè dovrebbe essere fatto per potersi togliere e mettere quante volte si vuole...

mai staccato da quando ho preso la moto ... eppure il mio s'è crepato ... fortunatamente me ne sono accorto in tempo ... il conce me lo cambia ed effettuerà una modifica alla piastra ...

bikelink
11-07-2005, 08:36
caro vecchio givi :)

MICHELETN
11-07-2005, 09:34
Giovedì è ventuo a farmi visita un cliente con un 1200 nuovo di stecca.

Stesso porblema, valigia volata via a 140 Km/h in autostrada.......

La aveva legata col ragno sulla sella..

Valige BMW.........

Ciao
Michele

Andreino
11-07-2005, 09:38
Valige BMW.........

Ciao
Michele


Non vale...sei di parte :lol:

Per caso consigli una sfogliata al catalogo Touratech??? :lol: :lol:

Scipio
11-07-2005, 09:46
Qualcuno invii subito a BMW Italia una lettera o email che spieghi dei due incidenti!. Grazie.


;)

ale4zon
11-07-2005, 09:56
sta minchia!!!
ma sei sicuro di averlo fissato a dovere?
in caso affermativo se non erro sei il secondo che segnala questo problema assurdo......:mad:

Ed ecco il terzo!
E io ho un ADV e non un 1200......quindi il problema affligge anche il 1150.
Viaggiavo a circa 100 sulla circonvallazione e ho preso un colpo (niente di che) dalla giuntura di due tratti di un viadotto. Nello specchietto ho visto volare il bauletto, fortuna che dietro non avevo nessuno e il bauletto è rotolato per un bel po' sulla linea di mezzeria, altro culo.....Se non altro ho dimostrato che se tratti bene le cerniere l'originale BMW è resistente, solo qualche graffio.
Dopo l'incidente ho verificato che l'aggancio posteriore non è perfettamente allineato con la staffa, bensì spostato posteriormente di 5-6 millimetri, questo fa si che appoggi non con la parte concava ma con l'estremità del gancio, col rischio di staccarsi al primo colpo.
Credo che questo sia dovuto all'eccessivo carico sul bauletto (non ci ho mai guardato granchè) che col tempo ha fatto si che la piastra di appoggio si piegasse un po' verso il basso.....
Ora non lo uso più.
Ale

Theduke
11-07-2005, 10:00
A Robbbbe', se fai le impennate con la moto e strusci a terra targa e bauletto poi non ti puoi lamentare :lol: :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte la situazione si fa preoccupante :mad: :mad: :mad:

absolute beginner
11-07-2005, 10:08
Sapete che vi dico...
Controllerò gli agganci, ma, visto e considerato che nonostante venga dichiarata una capienza di 46 lt all'interno non ci sta praticamente una FAVA (con la roba del mare praticamente lo si riempie... il GIVI era tutta n'altra camminata :( ) comincio a pensare di venderlo e metterci su un bel (SIC!) Hepco & Becker come quello dell' ADV di Monni... ;)

Lamps!

tartuga
11-07-2005, 10:29
... e io sono il quarto...
top case seminato in città, ad andatura normale.
Serie di asperità, macchina che mi sorpassa, 4 ragazzi si sbracciano, mi giro e il top case non c'è più.
Ovviamente prima di partire controllato e ricontrollato che fosse ben agganciato, così come faccio sempre con le valigie laterlai che anche loro non mi lasciano mai completamente tranquillo.
In settimana verificherò eventuali incrinautre zona agganci.

microcefalo
11-07-2005, 10:33
Riepiloghiamo: si rompe la (troppo?) sottile plastica che copre la U metallica della chiusura basculante. I primi segni sono la presenza di una cricca sulla plastica quasi al centro della U questo fa aumentare il gioco, poi basta un dosso ed il tutto vola via.
Tonigno 2 bauletti rotti :mad:
Anche io sono al secondo rotto :mad:
Alpheus :mad:
Tartuga pure :mad:
Ora tocca a black :mad:
Quanti sono quelli di cui non si sa nulla?
SETTE casi accertati sono significativi, fino ad ora ci stiamo solo inca@@ando, vogliamo aspettare di PIANGERE IL MORTO?
Sul forum non mancano gli avvocati (Pepot in primis :cool: ), la responsabilità della perdita del carico è del CONDUCENTE qui si tratta di dimostrare che esiste un vizio occulto della cosa.
Non parlo della sostituzione in garanzia del bauletto, (che è sempre stata riconosciuta), ma della responsabilità legale dei danni che dovessero discendere dalla perdita di questo ca@@o di bauletto.
La responsabilità morale, in caso di danni a persone, me la terrei tutta, non potrei mai perdonarmi di essere stato strumento per una lesione di una persona che aveva l'unica colpa di trovarsi a passare da li :-o
Credo che sia opportuno informare bmw ed associazioni di utenti, magari anche :cool: un espostino
Attesi e graditi commenti ;)

alpneus
11-07-2005, 10:35
Tonigno 2 bauletti rotti :mad:
Anche io sono al secondo rotto :mad:
Ora tocca a black :mad:
Quanti sono quelli di cui non si sa nulla?

inserisci anche a me nella lista ... ;) ;) ;)

bikelink
11-07-2005, 12:43
mi sono permesso di segnalare il problema sul sito di AOTR.(apriliaontheroad)
anche perchè essendoci in giro una marea di GS è doveroso segnalare un eventuale pericolo, perchè a questo punto di pericolo sembra trattarsi.
non tanto per il pilota ma x gli altri utenti della strada.

la cosa ha dato fastidio a qualcuno ma l'essenza che ribadisco del MSG è rivolto all'aspetto sicurezza..non a deridere un marchio!

sembra che sia un problema limitato . Meglio!
ma che sia honda , aprilia, bmw la perdita di un bagaglio...a me sembra abbastanza pericolosa e come tale ho sentito il dovere di segnalarlo...tutto quà.

e per evitare un incidente ..magari è sufficiente tenere le distanze...o avvertire il conducente del veicolo che ci precede.

tutto qua! buona strada e lunga vita ai bauletti.

ARIES
11-07-2005, 14:13
Niente è meglio dei GIVI :!:. Qualsiasi moto abbiate convertitevi !!!!!!!! Per viaggiare senza problemi! Costano la meta', sono PERFETTAMENTE impermeabili, e se cambiate moto li potete riusare . COSA VOLETE DI PIU? :DLo so anche l'occhio vuole la sua parte .Ma quelli del GV poi sono mooooooooooolto brutti.

Gaetano1200gs
11-07-2005, 14:24
Salve ragazzi, ma nn potreste postare qualche foto della parta del bauletto o valigia, dove si è rotta?Io ho da un mese il 1200gs con 2 valigie, e grazie a dio ancora nn ho di questi problemi, ma vorrei verificare i punti precisi da dove si rompe.
Grazie anticipatamente

Scipio
11-07-2005, 14:27
Qualcuno invii subito a BMW Italia una lettera o email che spieghi dei due incidenti!. Grazie.


;)

Ora dei 4 incidenti!

Ma che aspettate!?

alerest
11-07-2005, 16:17
A me si ruppe il supporto della valigia destra.
Lo notai il giorno dopo il ritiro, ma ho sempre avuto il dubbio che me lo avessero dato già spaccato....
Comunque anche io non mi fido più di nulla e quindi provvederò ad assicurare bauletto e valigie con un nastro di tela per bagagli...
Lampsss

tonigno
11-07-2005, 16:26
Per fortuna, grazie alle segnalazioni sul forum :D , non l'ho mai perso !!

.... Ma date uno sguardo anche qui ...http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=34009

tonigno
11-07-2005, 16:46
.... Scusatemi! non avevo letto TUTTI i post :mad: :mad: :sleepy2: :sleepy2:

..... Ora mi sono reso conto che già c'ero !! :!:

tonigno
11-07-2005, 16:55
... la responsabilità della perdita del carico è del CONDUCENTE[/B] qui si tratta di dimostrare che esiste un vizio occulto della cosa.
Non parlo della sostituzione in garanzia del bauletto, (che è sempre stata riconosciuta), ma della responsabilità legale dei danni che dovessero discendere dalla perdita di questo ca@@o di bauletto.

... Bhe di certo è una magra consolazione, ma per la responsabilità civile c'è l'assicurazione !!!

La responsabilità morale, in caso di danni a persone, me la terrei tutta, non potrei mai perdonarmi di essere stato strumento per una lesione di una persona che aveva l'unica colpa di trovarsi a passare da li :-o
Credo che sia opportuno informare bmw ed associazioni di utenti, magari anche :cool: un espostino
Attesi e graditi commenti ;)


Quoto al 100% ... e non mi sentirei certo meglio sa la colpa fosse da attribuirsi agli ingegneri BMW !! :mad: :mad:

blackman
11-07-2005, 17:22
sicuramente è ora di fare un bel esposto alla BMW..

ma intanto

non sarebbe il caso di modificare i ns bauletti .. facendo un paio di buchi sulla piastra e un paio di buchi sul fondo del bauletto utilizzare delle viti di fissaggio con un paio di guarnizioni per le vibrazioni.. cosi oltre ( all' ingegnosa e sicura )serratura di fissaggio ideata dalla BMW ..
forse siamo un po' piu' sicuri magari lo facciamo fare da qualcuno esperto..

per quanto riguarda il tipo di materiale da utilizzare il mercato ne offre una quantita' infinita..

io non so se mi fido piu' a montare il bauletto .. sempre che BMW non apporti una modifica sensata..

è vero forse perdiamo la garanzia .. ma almeno non corriamo il rischio di fracassare qualcuno..

escogitiamo qualcosa che tra poco si parte per le vacanze....

pepot
11-07-2005, 17:35
questo bauletto è davvero una sola.............
non per nulla io non l'ho preso :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

tonigno
11-07-2005, 18:42
L'ho già detto....

Poichè non posso farne a meno, il mio lo sostituisco in settimana ma ci monto un MAXIA della GI VI ;)

Patologo
11-07-2005, 19:04
allora non lo compero.......aspetto che me ne voli uno in giardino... :lol:

microcefalo
11-07-2005, 19:08
Pepot, invece di sfruculiare, fai valere la tua sapienza :!: e dacci dritte per far svegliare quelli della Bmw.
Ho anche accennato la cosa ad un amico giornalista, materiale ce ne sarebbe...
Si potrebbe anche organizzare una serata a mi manda rai tre con il patrocinio di una associazione consumatori ;)
La strada si trova :cool:
Chi si prende la briga di raccogliere gli episodi incriminati?
P.s. sabato e domenica prossimi sono dai miei a Napoli, qualcuno per un caffe?

pepot
11-07-2005, 19:11
Pepot, invece di sfruculiare, fai valere la tua sapienza :!: e dacci dritte per far svegliare quelli della Bmw.
Ho anche accennato la cosa ad un amico giornalista, materiale ce ne sarebbe...
Si potrebbe anche organizzare una serata a mi manda rai tre con il patrocinio di una associazione consumatori ;)
La strada si trova :cool:
Chi si prende la briga di raccogliere gli episodi incriminati?
P.s. sabato e domenica prossimi sono dai miei a Napoli, qualcuno per un caffe?
io venerdi pomeriggio vado a capri come al solito :confused: ............
se non dovessi andare per qualche motivo ti faccio sapere per il caffe......

pepot
11-07-2005, 19:13
Pepot, invece di sfruculiare, fai valere la tua sapienza :!: e dacci dritte per far svegliare quelli della Bmw.
Ho anche accennato la cosa ad un amico giornalista, materiale ce ne sarebbe...
Si potrebbe anche organizzare una serata a mi manda rai tre con il patrocinio di una associazione consumatori ;)
La strada si trova :cool:
Chi si prende la briga di raccogliere gli episodi incriminati?
P.s. sabato e domenica prossimi sono dai miei a Napoli, qualcuno per un caffe?
per il bauletto voglio parlare con il conce per sapere se ha notizie da BMW italia...................
a proposito giovedì sera ho conosciuto il boss in persona di bmw italia........
il sig. Beker :lol:
simpatico ed a modo.....
una persona semplice e disponibile :lol:

microcefalo
11-07-2005, 19:23
Ora riconosco il Re delle :arrow: :arrow: ! Tienici informati.
Il caffe sarà per un altra volta, fino ai primi di settembre sarò spesso tra posillipo e sorrento :rolleyes:

tonigno
11-07-2005, 19:36
per il bauletto voglio parlare con il conce per sapere se ha notizie da BMW italia...................



Ci ho parlato io in occasione della sostituzione del primo bauletto.
Pare che abbiano messo a punto una modifica o un rinforzo, e tanto, a detta loro, si evinceva dal fatto che alla BMW avevano cambiato il numero identificativo del prodotto.
A me hanno montato il bauletto modificato, ma dopo sole due settimane si è spaccato di nuovo !! :mad:

pepot
11-07-2005, 19:40
Ci ho parlato io in occasione della sostituzione del primo bauletto.
Pare che abbiano messo a punto una modifica o un rinforzo, e tanto, a detta loro, si evinceva dal fatto che alla BMW avevano cambiato il numero identificativo del prodotto.
A me hanno montato il bauletto modificato, ma dopo sole due settimane si è spaccato di nuovo !! :mad:

quindi evidentemente ancora non hanno ricevuto il pezzo modificato dalla casa
:mad:
appena passo mi informo comunque perchè la cosa mi interessa.................
può essere che nel frattempo hanno saputo qualcosa :lol:

Berghemrrader
11-07-2005, 19:44
sicuramente è ora di fare un bel esposto alla BMW..
non sarebbe il caso di modificare i ns bauletti .. facendo un paio di buchi sulla piastra e un paio di buchi sul fondo del bauletto

Per me che bado al sodo questa mi sembra una idea eccellente.
Io ebbi il medesimo problema (bauletto post. orig. R1150GS pagato 400k£) e la sensazione è davvero brutta, vai in giro controllando ad ogni dosso se il bauletto è ancora a suo posto. L'ho perso due volte, e nemmeno in off road.
Io ho semplicemente fatto un foro passante ed ho messo due viti M6 con due grosse rondelle. Nella parte inferiore c'era una piastrina forata dell'interasse giusto da 1,5mm di spessore.
Una liberazione!
Alla fine l'ho regalato ad uno di noi del forum con mille paternali sulla necessità di fissarlo bene ecc. ecc, (vero Edivad?) e mi sono fatto da me una piastra tagliata al laser dove fisso con robuste cinghie quello che non ci sta nelle laterali.
Sarà poco elegante ma efficace. Io non avevo tempo per perdermi in (sacrosante) lagnanze dal concessionario ed ho preferito risolvere definitivamente. Sono convinto che anche un eventuale bauletto nuovo non mi avrebbe fatto stare tranquillo e, a differenza delle borse laterali, il posteriore lo mettevo e levavo si e no 2 o 3 volte all'anno. E perdere 5 minuti con la brugola non mi sembrava 'sta gran perdita di tempo.

tonigno
11-07-2005, 19:45
quindi evidentemente ancora non hanno ricevuto il pezzo modificato dalla casa
:mad:
appena passo mi informo comunque perchè la cosa mi interessa.................
può essere che nel frattempo hanno saputo qualcosa :lol:


No no, a me hanno montato proprio quello già modificato che è arrivato sotto i miei occhi !! Ripeto però che si spacca lo stesso.

pepot
11-07-2005, 19:47
No no, a me hanno montato proprio quello già modificato che è arrivato sotto i miei occhi !! Ripeto però che si spacca lo stesso.
azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
incredibile..........
complimenti alla bmw allora :D :D :D
dovresti postare le foto del pezzo modificato però perchè interessa a molti ;)

Berghemrrader
11-07-2005, 19:51
Niente è meglio dei GIVI :!:. Qualsiasi moto abbiate convertitevi !!!!!!!! Per viaggiare senza problemi! Costano la meta', sono PERFETTAMENTE impermeabili, e se cambiate moto li potete riusare . COSA VOLETE DI PIU? :DLo so anche l'occhio vuole la sua parte .Ma quelli del GV poi sono mooooooooooolto brutti.

L'hai detto amico.
Non sei il primo che mi dice che i GiVi sono eccellenti ma francamente su una GS sono come il portapacchi in ferro (tipo FIAT 128) su una Audi A4.
Certo che se uno bada alla sostanza (ed alla affidabilità) quelli nativi sarebbero da evitare, non foss'altro per il costo dei bauletti krucchi.
Ma 'sti Maxia supercapienti non fanno sembrare una GS come l'astronave di Star Trek?

Pet
11-07-2005, 20:08
mi aggiungo alla lista degli sfigati..., al ritorno da un viaggio di due settimane in marocco, senza bauletto(a questo punto per fortuna) mi sono ritrovato i perni delle borse laterali completamente allentati, comunque nessun problema rilevato per le borse, per sicurezza le cinghio sempre anche su asfalto

Lamps

Biff
11-07-2005, 20:12
Ma nel caso che il bauletto provochi dei danni :(
si e' coperti dall'assicurazione?

Comunque questa cosa qua e' abbastanza grave per passare inosservata....

Scipio
11-07-2005, 20:14
Avete avvertito mamma!?


:!:

ilmaglio
11-07-2005, 20:34
mi aggiungo alla lista degli sfigati..., al ritorno da un viaggio di due settimane in marocco, senza bauletto(a questo punto per fortuna) mi sono ritrovato i perni delle borse laterali completamente allentati, comunque nessun problema rilevato per le borse, per sicurezza le cinghio sempre anche su asfalto

Lamps

Successo anche a mio amico in viaggio a Capo Nord. Se ne è accorto smontando le borse la sera. Non ci sono attrezzi in dotazione per stringere i perni. S'è arrangiato con pinza multiuso.
No possible!!
:wave:

ilmaglio
11-07-2005, 20:54
Giovedì è ventuo a farmi visita un cliente con un 1200 nuovo di stecca.

Stesso porblema, valigia volata via a 140 Km/h in autostrada.......

La aveva legata col ragno sulla sella..

Valige BMW.........

Ciao
Michele
Ma Touratech non è anche consulente e "testatore" di BMW?
:wave: :wave:

Biff
11-07-2005, 21:18
Tornando oggi dalla sardegna mi sono accorto che anche i perni delle mie valigie laterali erano allentati.Le ho strette come ho potuto,ma la cosa non mi e' piaciuta affatto.... :( :( :(

mototour
11-07-2005, 21:45
a proposito giovedì sera ho conosciuto il boss in persona di bmw italia........
il sig. Beker :lol:
simpatico ed a modo.....
una persona semplice e disponibile :lol:
BeCker....
Confermo sulle qualità della persona. :)

ilmaglio
11-07-2005, 21:47
BeCker....
Confermo sulle qualità della persona. :)

E degli attacchi borse e bauletto? E' ciò che ci interessa ..
:wave:

pepot
11-07-2005, 21:51
BeCker....
Confermo sulle qualità della persona. :)
opss
ho scritto male :( :(

pepot
11-07-2005, 21:51
E degli attacchi borse e bauletto? E' ciò che ci interessa ..
:wave:
quando lo rivedo gli chiederò spiegazioni :lol:

mototour
11-07-2005, 22:19
quando lo rivedo gli chiederò spiegazioni :lol:
Io dovrei rivederlo a metà Settembre, più o meno.

alfred.
11-07-2005, 22:30
Aborro il bauletto sulla moto!!!
roba da scooter!

ilmaglio
11-07-2005, 22:46
Aborro il bauletto sulla moto!!!
roba da scooter!

Le ideologie, la lotta di classe .. l'estetica fine a se stessa .. son tutte finite .. orrido, ma quant'è comodo!
:wave:

Biff
12-07-2005, 19:07
Ma nel caso che il bauletto provochi dei danni :(
si e' coperti dall'assicurazione?




Chi mi risponde a questo quesito?

si e' coperti dall'assicurazione?

tonigno
12-07-2005, 19:08
Chi mi risponde a questo quesito?

si e' coperti dall'assicurazione?

Si !!
L'ho già detto l'assicurazione copre tutti i danni derivanti dalla circolazione e quindi anche la perdita di carico.

ilmaglio
12-07-2005, 19:42
Domanda per gli ingegneri: non è che l'elegante ma unica base centrale d'appoggio del portapacchi - invece delle tradizionali barre laterali di supporto al medesimo - innesta vibrazioni che, alla lunga, producono l'effetto di spaccare il bauletto?
:roll: disgust :wave:

giacomobiella
26-07-2005, 15:39
Domenica, ultima tappa dal benzinaio, noto che ci sono le due valigie laterali.
Arrivo a casa dopo 200Km circa senza la valigia destra. 3 Paia di pantaloni, 4 polo, paio di scarpe nuove, giacca, 2 cinture, caricabatteria.
Più, naturalmente, 500€ di bauletto, che penso mi rimborseranno!
Se però faccio mente locale a quanto poteva essere pericoloso, con il traffico che c'era...
A dire il vero, non essendomi accorto di nulla, ...ancora spero che nessuno abbia incontrato il mio pesante oggetto volante!

Contate anche me.
Ciao

Kilimanjaro
26-07-2005, 16:20
In merito allo sgancio involontario delle valigie laterali, cos'è successo? Ci sono crepe sulle asole o ciò è dovuto ad un allentamento della vite e del controdado? Si sono rotti i ganci di plastica? A me appena comprate le valigie laterali si allentarono i controdadi di regolazione, senza che le valigie fossero montate. Serrai allora i controdadi aiutandomi con una chiavetta a brugola per tenere fermo il perno. Da allora non si sono più allentate.
Comunque comincio a preoccuparmi, dato che (sgrat sgrat) anche se a me non è successo nulla, in questo forum ne sto leggendo troppe (valigie che saltano via, fianchetti che si sganciano, perni del cardano che si sfilano....) ecchecazz!:confused:

ilmaglio
26-07-2005, 18:03
Aborro il bauletto sulla moto!!!
roba da scooter!
e senza .. posso?... da fighetto, forse, qualcuno potrebbe sostenere?
:wave:

giacomobiella
27-07-2005, 08:05
Ieri la BMW mi ha dato in garanzia un'altra borsa nuova. Ben fatto!
Penso che il motivo fosse il controdado allentato. Saluti

Dinamite
27-07-2005, 08:10
Nel frattempo..........non starò più dietro a un 1200 :lol: :lol:

absolute beginner
27-07-2005, 10:11
Nel frattempo..........non starò più dietro a un 1200 :lol: :lol:

Dubito però che tu riesca a stargli DAVANTI... :evil4: :evil4: :evil4:

Lamps!

Huey
27-07-2005, 10:57
Ed ecco il terzo!
E io ho un ADV e non un 1200......quindi il problema affligge anche il 1150.


Premesso che, essendo tu di Arezzo, e quindi vicino a Civitella Val di Chiana, e quindi vicino a quel bastardo con il quale vive la mi ex moglie....ti sta bene... ;) premesso questo dicevo, i bauli dell'ADV non hanno anche una maniglia aggiuntiva da installare, come dice il libretto proprio in caso di strada accidentata e fuoristrada? Io per sicurezza l'homontata a tutti e tre i bauli. E' una maniglia che va a far tenuta sul ferro verticale e si fissa al baule con una vite.

Alex da Tai di Cadore (dove i bauli, se ti si staccano, li ritrovi a valle)

Monni
27-07-2005, 11:07
Aggiungerei, anche se non è strettamente pertinente, che pure Psycho l'inverno passato ha perduto il bauletto dell'ADV a 50 all'ora, anche in quel caso fortunatamente senza danni a terzi.

Tra 1200 e ADV però mi sembra sia proprio tutto diverso...chissà... :(

Linguaccia
27-07-2005, 11:51
ultimamente la gente ha smesso di andare a funghi
dicono che è molto più reditizio e facile la ricerca di borse e bauletti persi da bmw

GIESSSSSSSE
27-07-2005, 15:13
testo inserito in altro post dal titolo "vivo per miracolo"

Anche io sono incolume per miracolo grazie alla prontezza di riflessi, alla non eccessiva velocità 140km/h e alla fortuna. Ieri stavo sorpassando in autostrada quando il fianchetto sinistro si è spalancato controvento. Sono riuscito a tenerlo il più chiuso possibile dopo aver azionato le quattro frecce per segnalare alle auto che seguivano dietro che ero in emergenza. Anche a me si è rovinata la guancetta in alluminio che è tutta snervata.

Il fatto che sia stato chiuso male il fermo interno secondo me è di poco conto: nei giorni passati avevo sistemato più volte l'aggancio a pressione in alto che tendeva ad uscire e avevo controllato anche quello inferiore che quindi era a posto.

Ad ogni buon conto il fermo interno è certamente mal congegnato ed economico al punto da non darmi affidamento per il futuro. Studierò qualcosa per aumentarne la sicurezza.

Inoltre vi segnalo che la settimana scorsa mi si è rotto anche uno degli agganci in plastica per la borsa laterale, la quale è rimasta di traverso sospesa solo al perno in metallo, andando ad ammaccare la marmitta.

E' successo ad altri quest'ultima cosa?

A presto.
__________________
GIESSSSSSSE

replica

Innanzitutto ringrazio il sig. Enzo Digiovinazzo per la cortesia ed efficienza di sempre. BMW Motorrad ha passato tutto in garanzia – avrei voluto vedere se non fosse stato così.

Ho portato ieri la moto per il tagliando de 10k km e oggi è stata riconsegnata perfettamente in ordine. L’unica cosa è che l’ispettore voleva sapere come si fosse staccata la borsa sinistra. La mia spiegazione è che, essendosi allentato come spesso accade il perno di metallo, al primo sobbalzo per torsione longitudinale si è rotta l’asola anteriore di sostegno.

Per quanto riguarda la fiancatine resto dell’idea che il meccanismo di fissaggio non è idoneo in quanto non è giustificato dalla necessità che sia tolto e ripristinato rapidamente. Spero che BMW apporti una modifica usando dei fermi con un fine corsa come quelli esterni sul serbatoio. D’ora in poi farò un check più accurato – e dire che sono uno già pignolo di mio.

Resta comunque il rischio corso d’incidente per me e il passeggero oltre ai veicoli che seguivano in autostrada. Per fortuna sono qui a raccontarla.

tonigno
27-07-2005, 15:52
ultimamente la gente ha smesso di andare a funghi
dicono che è molto più reditizio e facile la ricerca di borse e bauletti persi da bmw


.... ci sarebbe poco da ridere !!! :mad: :mad: :mad:


..... però è TROPPO BELLA !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

b10m
27-07-2005, 16:04
Ma lo staccate tutti i giorni?? Non vorrei che il problema scaturisse dall'usare troppo il sistema di aggancio/sgancio...

Scade la garanzia se lo usi? :)

Pier_il_polso
27-07-2005, 16:23
L’unica cosa è che l’ispettore voleva sapere come si fosse staccata la borsa sinistra. La mia spiegazione è che, essendosi allentato come spesso accade il perno di metallo, al primo sobbalzo per torsione longitudinale si è rotta l’asola anteriore di sostegno.


Ecco, una delle cose che mi fanno davvero pensare che gli ingegneri BMW siano laureati al CEPU è questa; mi dite a che cazzo serve un perno regolabile in estensione se questo non va mai regolato per il semplice motivo che la sua lunghezza giusta è 27 millimetri?
Sarebbe stato tanto difficile farne uno fisso e non allungabile di quella misura ?
Non capisco il perchè di tante complicazioni....
Stessa storia per le fiancatine con sgancio rapido; a che cazzo servono ?
E' indispensabile tirarle vie tutte le mattine prima di andare in ufficio ?
Credo di no, e sarebbe bastato mettere delle vitine torx come quelle sparse qua e la sulla moto, ed utilizzarne una anche per fissarle dall' interno, invece di mettere sti fissaggi di plastica che saltano e fanno staccare le fiancatine....

Un pò di buonsenso in mezzo a tanta plastica ed elettronica farebbe decisamente bene.... :(

pepot
27-07-2005, 16:26
Ecco, una delle cose che mi fanno davvero pensare che gli ingegneri BMW siano laureati al CEPU è questa; mi dite a che cazzo serve un perno regolabile in estensione se questo non va mai regolato per il semplice motivo che la sua lunghezza giusta è 27 millimetri?
Sarebbe stato tanto difficile farne uno fisso e non allungabile di quella misura ?
Non capisco il perchè di tante complicazioni....
Stessa storia per le fiancatine con sgancio rapido; a che cazzo servono ?
E' indispensabile tirarle vie tutte le mattine prima di andare in ufficio ?
Credo di no, e sarebbe bastato mettere delle vitine torx come quelle sparse qua e la sulla moto, ed utilizzarne una anche per fissarle dall' interno, invece di mettere sti fissaggi di plastica che saltano e fanno staccare le fiancatine....

Un pò di buonsenso in mezzo a tanta plastica ed elettronica farebbe decisamente bene.... :(
sono perfettamente d'accordo

Kilimanjaro
28-07-2005, 00:28
Domattina voglio vedere se c'è spazio per metterci due fascette di plastica come sicurezza...

mototour
28-07-2005, 09:34
Domattina voglio vedere se c'è spazio per metterci due fascette di plastica come sicurezza...
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_918.html
;)

Kilimanjaro
28-07-2005, 09:58
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_918.html
;)

...mi riferivo alle chiavette di plastica nera che sono davanti, all'interno dei fianchetti. Sono quelle pericolose se sganciate. E' li che vorrei vedere se si possono mettere due fascettine di plastica per sicurezza (si levano con un colpetto di tronchesina).

Pet
28-07-2005, 10:35
...mi riferivo alle chiavette di plastica nera che sono davanti, all'interno dei fianchetti. Sono quelle pericolose se sganciate. E' li che vorrei vedere se si possono mettere due fascettine di plastica per sicurezza (si levano con un colpetto di tronchesina).
E' vero che quello è il punto delicato, ma se inserita la chiavetta e la si ruota del giusto... per bloccarla, la fiancatina non viene via almeno fino a velocità di 180/200 costanti. Parlo per esperienza personale

Lamps

GIESSSSSSSE
28-07-2005, 10:47
Domattina voglio vedere se c'è spazio per metterci due fascette di plastica come sicurezza...

E' la stessa cosa che ho detto al capo officina di BMW Italia: finchè non cambiano l'attacco con qualcosa di sicuramente stabile - non esiste che tenga fino ad una certa velocità perchè la mia vita e quella degli altri è sacrosanta - ci metterò dei fasten o altro, tenuto conto che appunto le fincatine si tolgono solo per manutenzione.

Doppio lamp

mototour
28-07-2005, 12:11
finchè non cambiano l'attacco con qualcosa di sicuramente stabile - non esiste che tenga fino ad una certa velocità perchè la mia vita e quella degli altri è sacrosanta - ci metterò dei fasten o altro, tenuto conto che appunto le fincatine si tolgono solo per manutenzione
Mamma mia.....deprimente.
Stiamo parlando di una moto da 13.350 Euro. :( :( :(

GIESSSSSSSE
28-07-2005, 12:37
Mamma mia.....deprimente.
Stiamo parlando di una moto da 13.350 Euro. :( :( :(

... che full optional costa altri 3.000 euro in più. :mad: :mad: :mad:

Huey
28-07-2005, 13:17
e io che ne ho comprata una vera, proprio tutta di metallo, un ADV insomma e anche serie speciale per 14000 :D ;) :eek:

Alex da Tai di Cadore (dove non si è fino ad oggi mai visto un mezzo fuoristrada leggero e di plastica)