PDA

Visualizza la versione completa : Borse interne valigie laterali K1600GT


CALIFFO
17-01-2012, 19:24
Ciao a tutti, eccomi già con le prime domande a voi che conoscete bene l'oggetto dei nostri desideri ....
Dunque ho spulciato tutti i vostri interventi, ma non ho trovato nulla a riguardo, questo il quesito: è possibile utilizzare le borse interne originali BMW della mia vecchia R1200RT con la la nuova K6.

Grazie in anticipo per le vostre segnalazioni.
Ps .. venerdì prossimo andrò a ritirare la moto e non vedo l'ora di provarla per bene.

Saluti
Califfo

AndreaMiky
17-01-2012, 19:42
Se sono come queste...
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/812/fotozb.jpg/][/URL]

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SI le puoi usare anche se perdi un po di spazio....


poi puoi leggere anche qui

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=330876

Bruno1200
17-01-2012, 21:06
http://www.ebay.it/itm/250960506258?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

http://www.ebay.it/itm/200698330426?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

http://www.ebay.com/itm/290585339006?item=290585339006&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item43a83c647e&vxp=mtr

http://www.ebay.com/itm/Kathys-inner-saddlebag-liners-BMW-K1600GT-K1600GTL-cases-/250967150603?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item3a6eced00b

Ho trovato queste. Segnalo inoltre quelle italiane che ho usato sulla RT1200 molto valide.

http://www.motorbike-passion.it/k1600gt-gtl.htm

C'è qualcuno che possa dare un consiglio avendo già preso un modello?
Ovviamente ci sono anche le originali ma come su altre moto immagino si perda parecchio spazio.

60Luca
17-01-2012, 21:40
Io. Ho preso le originali perchè copiano bene la valigia e sono fatte bene.

Quelle della RT le ho vendute in un attimo sul forum. :)

Giovanni Cataldo
17-01-2012, 22:05
Io ho le originale e mi sono pentito di averle prese.
Si perde troppo spazio.
per chi volesse comprarle le vendo a meta' prezzo.

Sgomma
18-01-2012, 01:02
Le borse interne della RT sono le stesse della GT 1300 che avevo,....le ho gia utilizzate sulla K6 senza particolari problemi.

paolok
18-01-2012, 06:51
X Bruno: io ho preso quelle del terzo link e vanno benissimo..sfruttano molto meglio lo spazio disponibile rispetto a quelle dell'RT o GT 1200 che avevo prima

Bruno1200
18-01-2012, 12:24
X Bruno: io ho preso quelle del terzo link e vanno benissimo..sfruttano molto meglio lo spazio disponibile rispetto a quelle dell'RT o GT 1200 che avevo prima

Grazie Paolok, in effetti sembrano fatte bene ed il prezzo più che onesto.
Altre esperienze? Non posso pensare che scesi dalla moto andiate in albergo con la valigia completa....:roll:

Luc.....
18-01-2012, 20:05
Io ho fatto nordkapp quest'anno in sella alla 1600 e avevo le borse interne laterali della rt1200 vanno benissimo!!

CALIFFO
18-01-2012, 21:13
Eccomi ... grazie a tutti per le indicazioni preziose.
In effetti ero indeciso se cambiarle ma credo di capire che possono andare bene senza troppi problemi ..... magari dirotto la piccola spesa per comprare i parmani del GS da installare sulla "piccola" - ho letto le indicazioni in tal senso di Sgomma.

60Luca
19-01-2012, 08:26
Eccomi ... grazie a tutti per le indicazioni preziose.
In effetti ero indeciso se cambiarle ma credo di capire che possono andare bene senza troppi problemi ..... magari dirotto la piccola spesa per comprare i parmani del GS da installare sulla "piccola" - ho letto le indicazioni in tal senso di Sgomma.

La Isotta ha fatto paramani dedicati...

CALIFFO
19-01-2012, 08:49
Si hai ragione ho visto sul sito dell'Isotta .... però no riesco a capire dalle foto se sono meno orridi di quelli del GS!
In realtà lo farei soltanto per un fatto di protezione dal freddo, esteticamente non mi piacciono.
A proposito, domani vado a prendere a Firenze la motina, poi appena passa il gelo possiamo pensare ad un giretto che ne dici?

60Luca
19-01-2012, 09:16
Certo! Molto volentieri!:D
Io girello anche adesso perchè abito sopra le nebbie...:-p

silverdream
15-02-2012, 22:30
Ciao Giovanni, se le hai ancora, le borse interne per il K6 mi interessano.
Ti lascio la mia mail: porfirifabio@alice.it

Luc.....
15-02-2012, 22:39
Sono già arrivare a casa mIa ... Mi spiace !!!

Giovanni Cataldo
15-02-2012, 23:25
l'offerta era buona, sono andate a ruba. :lol:

Bërlicafojòt
16-02-2012, 20:51
Toglietemi una curiosità .....la capacità di carico quindi è identica a quella del RT o sbaglio?
Lo chiedo perchè da una prima occhiata all interno delle valigie del k6 ho avuto l impressione fossero più piccole....ma pare di no visto che si possono utilizzare le borse interne del RT.....

Luc.....
16-02-2012, 21:29
Sono praticamente identiche come capacita appena differente il profilo ma puoi utilizzare quelle dell'rt noi ci siamo andati a Nordkapp senza problemi !!

Sgomma
16-02-2012, 22:09
Toglietemi una curiosità .....la capacità di carico quindi è identica a quella del RT o sbaglio?
.....

A mi avviso le valige esterne della K6 sono leggermente più capienti. Le borse della RT, uguali a quelle della GT 1300, come detto le puoi usare, ci sarà qualche leggera necessità di adattare la borsa quando si mette dentro la valigia proprio perché i profili non sono esattamente gli stessi, comunque nella valigia della K6 puoi mettere una bottiglia da 1 litro per traverso (tanto per avere un'idea), nella valigia della K 1300 GT non mi ci entrava mica!!

Bruno1200
17-02-2012, 10:35
Ho trovato queste, vendute anche da un sito US ma per l'europa commercializzate da questo distributore francese.

http://www.motoluxe.eu/products/Sacs-int%C3%A9rieurs-%28paire%29-pour-valises-BMW-K1600GT-%7B47%7D-K1600GTL.html

Le borse interne, sopprattutto quelle più rigide come le originali, possono far perdere anche il 20% di capacità di carico. Le valige della K hanno un incavo sulla parte interna che non si sfrutta se non con una valigia dedicata.
Queste in foto hanno la prerogativa di essere morbide, di avere la tasca esterna, di essere vendute in più colori e di avere due zip una per lato che facilita la ricerca di un oggetto all'interno senza ribaltare tutto.
Certo non le regalano ma il prezzo è comunque inferiore a quello delle Bmw ed in linea con altre di provata qualità.
Quancuno le ha acquistate?

paolok
17-02-2012, 10:54
Sono identiche a quelle che ho comprato io dal pakistano su ebay, cambia solo il colore e costano il doppio

Bruno1200
17-02-2012, 11:16
Sono identiche a quelle che ho comprato io dal pakistano su ebay, cambia solo il colore e costano il doppio

:rolleyes: Pakistano?

paolok
17-02-2012, 12:40
esatto, dall'inserzione ebay sembra che vengano da USA, in effetti quando ti arrivano scopri che provengono dal Pakistan, quelle cose le fabbricano tutte lì, probabilmente anche quelle originali BMW

giessista 66
17-02-2012, 14:36
mi sono arrivate oggi e sono di misura della borsa rigida e di buon materiale, io le ho prese grigio scuro, pagate 137,00 spedizione compresa e mi sembra un'ottimo acquisto.

Bruno1200
17-02-2012, 17:40
mi sono arrivate oggi e sono di misura della borsa rigida e di buon materiale, io le ho prese grigio scuro, pagate 137,00 spedizione compresa e mi sembra un'ottimo acquisto.

Scusa quali hai comperato e dove?;)
per Paolok mi invii il link del pakistano x cortesia?

giessista 66
17-02-2012, 22:02
per Bruno1200 ho preso quelle del sito francese dellinkche hai postato e provate oggi sono un bel prodotto, sfruttano a pieno la capienza delle borse, sono leggere e le puoi ripiegare in un fazzoletto quando le riponi perchè non hanno bordi rigidi, oggi ci ho portato la spesa per casa: in una ho messo una confezione di acqua minerale (6 bottiglie da 1,5 lt), nell'altra un sacchetto da 5 kg di patate, e un sacchetto di spesa varia. Mi sembra che come capacità di carico ci siamo no?

jocanguro
18-02-2012, 13:16
Ma un apecar non e' meglio per fare la spesa piuttosto che un k1600gt??
:mad:
Scherzo... fate bene a farci di tutto!!!
e' anche la mia filosofia ....
(Nell'86 con la cagiva misi 2 bottiglioni di vino dentro la stessa borsa laterale, e arrivato a casa tutto contento, quando ho aperto la borsa, sbattendo, un bottiglione si era rotto, ma la borsa teneva bene, sinche' non l'ho aperta non perdeva una goccia, ma poi ... le cascate di vino ..... che figura....:mad:)

Bruno1200
18-02-2012, 15:03
oggi ci ho portato la spesa per casa: in una ho messo una confezione di acqua minerale (6 bottiglie da 1,5 lt), nell'altra un sacchetto da 5 kg di patate, e un sacchetto di spesa varia. Mi sembra che come capacità di carico ci siamo no?

:):) Ahahahahah!! Grande. Hai dovuto promettere di andare a fare la spesa se compravi la moto? :D:D
Grazie per la risposta delle borse;) Penso che le acquisterò anch'io.

giessista 66
18-02-2012, 15:10
il fatto è che come al solito chiama la moglie "mi serve....mi porti... e di solito la prima risposta è: "ma sono in moto!" e poi penso... ma cacchio ho la gt! e allora......

giessista 66
18-02-2012, 15:12
........e poi è tutto un trucco per abbassare il baricentro.....ha! ha!

jocanguro
18-02-2012, 19:59
modo provocatore on
ma si dai mettiamoci anche i sacchetti di patate, tanto la k1600 e sin troppo leggera... un po' di peso in piu sta bene !!!
modo provocatore off

...
critico si ... ma fra qualche anno ci arrivero' anch'io ...:lol::D

giessista 66
18-02-2012, 21:48
modo provocatore on visto le taglie xxxxl che di solito vestono i possessori della kappona io che porto solo la M devo pur compensare in qualche modo e poi la patata ha sempre il suo bel perchè......modo provocatore off ha ha

SL4
18-02-2012, 23:20
Io ho in casa sia quelle dell'RT che quelle del k 1200 LT. ma quelle migliori sono della LT che vanno benissimo, anzi ci resta un po di posto per mettere, fuori dalla borsa all'esterno sul guscio il giubbino termico nero della BMW che resta a portata di mano.

Bruno1200
25-02-2012, 15:23
Se può interessare aggiungo anche questo link di un'altro prodotto americano specifico per la K6. Il prezzo pare più che onesto.

http://www.ceebaileys.com/bags/bmw_bags_02.html

narok
26-02-2012, 01:08
Io sinceramente meglio di queste in giro non ne ho viste :rolleyes:
Sono le uniche che oltre ad avere la tasca sul lato interno che va a sfruttare l'incavo, ha anche una tasca esterna che sembra adattarsi al meglio alla curvatura del guscio esterno della borsa !
L'unico problema che hanno è il prezzo :mad: e le spese di sdoganamento dato che vengono da un paese extra cee !

narok
26-02-2012, 01:09
opss mi sono dimenticato il link :
http://www.rka-luggage.com/A08%20BMW/K1600GT/K1600GT_GTL.html

settecentouno
26-02-2012, 06:01
Avevo idee chiare in proposito , mi avete confuso ora non so piu cosa scegliere
comunque vediamo anche le pakistane
il link grazie

Bruno1200
26-02-2012, 10:11
opss mi sono dimenticato il link :
http://www.rka-luggage.com/A08%20BMW/K1600GT/K1600GT_GTL.html

Sembrano fatte bene e soprattutto sfruttano tutta la capienza. Il costo di 200$ circa 150 € è un po sopra la media. Incidono per 1/4 i costi di spedizione di 50$. Magari se qualcuno è interessato si può fare un ordine unico.

narok
26-02-2012, 16:25
Ciao Bruno1200,
se qualcuno si unisse a noi io ci sto di sicuro !

settecentouno
27-02-2012, 11:55
Per Bruno1200
Mi associo

Bruno1200
27-02-2012, 12:52
Ho chiesto all'azienda un prezzo particolare per l'acquisto di almeno 4/5 coppie di borse. Se altri sono interessati si facciano avanti. Appena ho la risposta vi faccio sapere.

Bruno1200
28-02-2012, 21:41
Oggi l'azienda americana RKA mi scrive che a fronte di almeno 6 coppie di borse laterali ordinate riconosce uno sconto del 10% . Inoltre la spedizione che sarà una sola costa 25$ invece di 50$. Non so x la dogana se ci sono poi ulteriori costi.
Chi è interessato si faccia avanti

Giovanni Cataldo
28-02-2012, 21:52
Vi confermo che per la dogana ci sono costi aggiuntivi.
Normalmente funziona cosi', quando il coriere ha il pacco da consegnare contatta il destinatario che deve fare un versamento per sdoganare.
Una volta fatto il pagamento il coriere consegna.
Per quanto riguarda il costo dipende dall'ammontare dell'ordine.
La mia esperienza e' stata questa:
Su una fattura di $230 = £ 145 = € 170 ho pagato di tasse £ 43.70 = € 52, un terzo dell'importo totale.....+/-

Fabrix
29-02-2012, 08:04
Importando in Italia oltre all'IVA 21% devi aggiungere il dazio doganale (che è variabile dalla tipologia di merce e dal paese di orgine 3/5 %) e poi devi pagare anche l'IVA sul costo del trasporto.

Bruno1200
29-02-2012, 15:51
Ho capito. Meglio ordinarle fatte a mano da D&G
Il mercato libero è sempre una chimera :mad::mad:

settecentouno
04-03-2012, 11:42
Per BRUNO che fine a fatto il progetto di importare la valige interne?
Hai trovato altri articoli ? io ancora non ho deciso cosa scegliere

settecentouno
18-03-2012, 15:22
Considerando il silenzio di BRUNO ,ho optato per le borse della RKA
Vi sapro' dire all'arrivo le spese in TAX

Bruno1200
18-03-2012, 19:10
Scusami non avevo visto il tuo messaggio. Come avrai intuito le spese di import + Iva + sdoganamento ecc non rendevano interessante l'acquisto. Per di più come ho postato il produttore non ci concedeva uno sconto se non oltre le 6 prenotazioni e noi eravamo in 3.
Ora attendiamo le tue esperienze ed il giudizio sul prodotto che hai scelto.

settecentouno
03-04-2012, 15:44
Ho appena ricevuto le borse interne della RKA, 15 giorni dall'ordine
Sembrano fatte bene e sfruttano tutta la capienza del bauletto
Borse laterali 150 dollari
Spedizione 47,95 dollari
Iva 31,75 €
Oneri postali 5,50 €

Body
03-04-2012, 15:56
io uso le borse interne del mio vecchio kappa che sono tipo le sacche morbide che si usano per le barche....eccezionali ci stivi un sacco di roba ed essendo morbide massimizzi lo spazio e quando sono vuote non sono ingrombanti anzi...