PDA

Visualizza la versione completa : Info x viaggio in Scozia


Acanturide
09-01-2012, 18:14
E' stato deciso e confermato...voli prenotati!
A meta' maggio io e la mia compagna andremo a fare parte del viaggio di nozze in Scozia.
Io sto ancora tentando di convincerla a noleggiare in loco anche una moto, se non per tutto il viaggio, almeno per parte di esso (anche se capisco le sue resistenze...), visto che cmq non posso portare la mia in quanto proveniente da tutt'altra parte...
A chi ci e' stato chiederei lumi e consigli su che città' visitare (le attrazioni poi le scoviamo anche da soli); noi ci stiamo da un pezzo documentando in merito con guide e tramite internet, ma tutto sembra bello, pero' tutto non si può visitare (lei mi sta già programmando un'idea di tour de force...!!!!) e pochi invece sono in consigli su cosa lasciar perdere per vedere qualcos'altro...
Di sicuro c'e che arriviamo a Edimburgo e che solo li resteremo 3 gg., poi si gira x altri 7 gg.
Vorremmo considerare un anello per poi ritornare ad Edimburgo per il volo finale a Londra, dove sosteremo un altro paio di gg. prima di ripartire x Venezia.
Sempre sicuro e' che non vogliamo andare a vedere il lago li Loch Ness, tutti dicono che, natura a parte c'e' poco da vedere...
Attendo speranzoso di vs. utili informazioni, di qualunque tipo.
Thank'sssss! (tanto per abituarmi alla parlata Scozzese)


Inviato con iPad usando Tapatalk

Panda
09-01-2012, 18:20
trottalemme dovrebbe essere il tuo uomo :)

pv1200
09-01-2012, 18:25
trottalemme dovrebbe essere il tuo uomo :)


..... il tuo tomo
maledetto!!!! Ho visto un reportage fotografico di 2 camperisti che presentavano la loro esperienza nell'isola di Skye .. bella, molto http://postidavedere.giramondo.com/da-vedere/i-paesaggi-selvaggi-dellisola-di-skye-scozia/
Buon viaggio

redelmirto
09-01-2012, 18:35
tour completo scozia 2011 bikersontrip.it è il nostro sito viaggi se vuoi altre info contattami ciao

pv1200
09-01-2012, 18:56
complimenti per il sito belle e simpatiche le foto di presentazione.. Reuccio mettilo in firma
http://lnx.bikersontrip.it/cms/

Davidess
09-01-2012, 19:22
Certo che a parte Edinburgo come citta nn sono un granchè,li devi soffermarti sulla natura la pace ed il silenzio che regna in quei luogi, Highlands in particolare.A me è piaciuta Ulllapool,sembra un paesino della Norvegia e anche Plockton,inserito in una specie di fiordo.Molto bella la costa che ti porta verso Skye scendendo da Ullapool ciao.

pv1200
09-01-2012, 19:26
questa non dovete perderla
http://www.goticomania.it/cappella-rosslyn.html
una chicca da Voyager ma a parte gli scherzi è una terra ricca di architetture religiose molto interessanti alcuni ruderi poi hanno un fascino molto particolare
Tra fantasmi castelli misteri templari avrete un bel da fare

rombodituono
09-01-2012, 19:47
Io ci sono stato ad agosto. Partendo dall'italia siamo arrivati ad Edinburgo, abbiamo fatto l'anello seguendo + o meno sempre la costa in senso anti orario e siamo tornati ad Edinburgo per rimanerci 3 giorni.
Se avete 7 giorni a mio modesto parere evitate tutta la parte orientale incluso Loch Ness (come avete già saggiamente deciso). Concentratevi sulla parte occidentale: dall'Isola di Mull, su fino a Skye, tutta la costa piena di fiordi per arrivare ad Ullapool ed il pezzo per me più bello, la strada da Ullapool a Tongue nelle highland occidentali percorrendo la 894.

trottalemme
10-01-2012, 08:40
Concordo con Rombodituono. Anzi, per me tre giorni a Edinburgo sono troppi, specialmente se sono interi.
Andate a ovest: Argyle, Mull, Skye, Glencoe. E giratele per bene.
Anche il nord ovest è bellissimo (Assynt, Gairloch, Ullapol, Durness), ma molto più selvaggio e a maggio forse trovate poco aperto.
Per me, Scozia non è solo panorami, ma anche ambiente umano (con gli scozzesi è facile attaccare bottone). Delimitate una zona e giratela prima secondo le indicazioni delle guide e poi un po' a casaccio. Cercate le stradine più piccole e sarà una vacanza indimenticabile.

rombodituono
10-01-2012, 09:20
Si è vero, 3 giorni a Edimburgo forse sono tanti. Noi li abbiamo fatti, ma c'erano il Fringe, il military Tattoo e gli artisti di strada ed era fantastico anche solo passeggiare per strada.

bibi6rossi
10-01-2012, 09:55
Cape whrat e dunnet head.. (+ quanto detto sopra)..

teo11
10-01-2012, 11:33
Anche secondo me 3 giorni ad Edimburgo sono un pò troppi: è molto carina, ma anche molto rapida da girare....2 giorni sono sufficienti a mio parere...
Non concordo con chi dice che Loch Ness non merita la visita: l'ho letto anche io, ma posso dirti che per me è stato uno dei luoghi più affascinanti....c'era una leggera pioggerella, l'arcobaleno sul lago....e la cornamusa che suonava nel silenzio delle rovine del castello.....magnifico!
La costa Ovest è imperdibile, l'isola di Skye una perla che non potete tralasciare.

Comunque qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303787) trovi il mio report dell'estate 2010.

Buon viaggio!!

Rephab
10-01-2012, 11:34
Dipende cosa vuoi vedere.
A seguito del viaggio dell'anno scorso ho suddiviso "mentalmente" la Scozia in zona castelli ed abbazie, zona panorami, zona "più brulla", rispettivamente est, ovest e nord.

Se vuoi vedere belle abbazie, considerato che starai in zona Edimburgo, ti consiglio di visitare Jedburgh, Melrose. Non dimenticare anche la Rosslyn Chapel!

Io mi sono innamorato delle Orcadi, ma ci vuole un pò per raggiungerle.

L'isola di Skye è molto bella, ma non mi ha rapito. Sicuramente la vegetazione è più rigogliosa e colorata degli altri posti che ho visitato e sa un pò meno di quella Scozia malinconica ed antica che a me piace.

Loch Ness buttalo! Tempo perso.

Se passi da Arbroath mangia lo smokie!

Per altre info ti consiglio: http://www.undiscoveredscotland.co.uk/

Acanturide
10-01-2012, 18:22
Grazie raga, sto facendo scorta delle vs. Informazioni.
Purtroppo le notti ad Edimburgo sono già' prenotate (ricordatevi che cmq sono i primi giorni di luna di miele....!!!!) e quindi quei gg. sono gli unici che devo lasciare così come sono. Poi visto il programma di castelli, musei e chiese che lei mi ha programmato....meglio diluirli in tre gg. anziché in due...
Per il resto sto confrontando quanto da voi consigliatomi con quanto già da noi programmato....



Inviato con iPad usando Tapatalk

trottalemme
10-01-2012, 18:40
Cambia tutto e minaccia di non sposarla se non accetta (meglio mettere subito le cose in chiaro)... :lol:

positivo
10-01-2012, 18:53
Cambia tutto e minaccia di non sposarla se non accetta (meglio mettere subito le cose in chiaro)... :lol:

GRANDISSIMO!!! :D:D:D







:lol::lol::lol:

trottalemme
10-01-2012, 19:00
PS. Lo dico io che ho sempre l'ultima parola in casa: "come vuoi cara!" :lol:

c.p.2
10-01-2012, 19:14
mah! parafrasando tricheco

positivo
10-01-2012, 21:08
PS. Lo dico io che ho sempre l'ultima parola in casa: "come vuoi cara!" :lol:

...non sei il solo, anch'io ho sempre l'ultima parola in casa: "va bene" :lol::lol::lol:

ario59
11-01-2012, 11:20
Questo sarà il nostro giro.....Highland Scottish tour 2012

Sabato 11 -1 gg. – Partenza dall’Italia
Dom 12 - 2 gg. – Ritrovo del gruppo al porto di Amsterdam partenza ore 17,30 http://www.dfdsseaways.it

Lunedi 13 -3 gg. km. tot: 262 circa - Arrivo a Newcastle e partenza per i borders scozzesi visita alla solitaria e severa fortezza dell’Hermitage Castle km. 145 c.ca
Ripartenza verso Edinburgh e sosta alla cappella templare di Rosslyn km.101 Arrivo ad Edimburgo 16 km. pernottamento 2 notti

Martedi 14- 4 gg. Visita alla città: http://www.edimburgo.it/web/it/edimburgo/

Mercoledi 15 -5 gg. km 262 – da Edinburgo via Forth Bridge ci dirigiamo a Perth prenderemo l’A94 verso e x la visita al castello di Glamis 113 km. circa
Dopo la visita sempre continuando per A 94 andremo verso N/E e visiteremo le rovine del castello di Dunnotar con la sua spettacolare posizione a picco sul mare 70 km. circa

da qui si partirà per l’entroterra verso l’interno 70 km. con pernottamento a Ballater 2 notti

giovedi 16 -6 gg. 120 km. circa Ballater – Ballater andremo alla scoperta dei paesaggi, castelli e distillerie che questa zona dello Speyside ci offre:

venerdi 17 - 7 gg. km. 105 più 80 escursione da Ballater verso Braemer 26 km. circa
poi verso sud verso Bridge of Cally km. 45 e da qui circa km 32 a Pitlochry pernottamento se il tempo anche climatico lo permette si potrebbe fare un’escursione di circa 80 km a/r verso i monti Grampian - Aberfeldy :
che Loch Rannoch

sabato 18- 8 gg. 230 km - da Pitlochry inizia il viaggio verso le Highland con opzionale breve sosta al castello di Blair Atholl 12 km. verso il Drummoch Pass ed alla distilleria Dalwhinnie 38 km.: Verso nord passando per Aviemore centro sciistico della zona 45 km e Inverness capitale delle Highland 47km puntiamo verso la costa con sosta al castello di Dunrobbin circa 82:
e pernottamento a Golspie o Brora

domenica 19- 9 gg.- 270 km. circa Su, su verso nord la punta estrema della Scozia sino ad arrivare a John O’Groats circa 100 km. e da qui seguire la strada costiera A 836 tra scogliere, spiagge, villaggi di pescatori verso Thurso e riscendendo attraverso un paesaggio maestoso e severo su strada anche single track
verso Lairg con pernottamento in zona


lunedi 20 -10 gg. Lairg – Portree – Ullapool 71 km –traghetto per le Ebridi Esterne ore 10,25 part. Arrivo ore 13,10 - 45 min. prima la partenza al porto e pernottamento http://www.aubergecarnish.co.uk

martedi 21- 11 gg. 200 km. circa Strornoway – Tarbert pernottamento http://www.hotel-hebrides.com/
Le Ebridi "Vicino al mare ci dimentichiamo di contare i giorni ..."
Il Ebridi Esterne è uno dei luoghi più incredibili da visitare. Con una varietà di sfondi rotolamento e alcune delle viste più sorprendenti ci sono pochi luoghi paragonabili a catturare i sensi e l'immaginazione. http://www.visithebrides.com/

Mercoledi 22 -12 gg. 190 circa da Tarbert traghetto verso Uig ore 7,30 con arrivo e da Skye ritorniamo ci dirigiamo verso Dornie e dopo circa 90 km al famoso e fotografato castello di Eile Donan: Proseguiamo verso la zona di Loch Ness, Drumnadrochit con pernottamento in zona famosa anche e soprattutto per il curioso e misterioso abitante del lago Nessie e le rovine del castello di Urqhuart

Giovedi 23-13 gg. 200 km. circa da Loch Ness via Invergarry, 42 km. Glenfinnan visita al monumento 61 km. Da qui verso Kilchoan su strette strade single track con il traghetto raggiungiamo
l’isola di Mull pernotto a Tobermory 2 notti

venerdi 24 -14 gg. visita all’isola di Mull 170 km. circa
con escursione a Iona: Duart Castle

Sabato 25- 15 gg. 200 km circa Da Craignure ore 09,00 traghettiamo verso Oban arrivo 09,46 e via Glencoe pass

Ci dirigiamo verso e con pernotto ad Inveray nostra meta finale

da visitare il castello: Invereray Castle
e la prigione: Invereray Jail

domenica 26 16 gg. 150 km. circa da Inveray attraverso la zona di Trossach: I Trossachs sono spesso descritti come "Scozia in miniatura", una zona di bassa montagna e laghi si estende ad est e nord da Aberfoyle a Callander, e ricorda il Lake District inglese, che era anche di vedere un boom turistico nel 1800. Se il Trossachs avrebbe raggiunto la loro fama senza l'influenza di Sir Walter Scott è discutibile. Per alcuni sono solo ai piedi delle Highlands reale: per gli altri rimangono la parte più attraente della Scozia

Raggiungiamo Stirling con pernottamento in zona
Visite al monumento di William Wallace

Lunedi 27 -17 gg. Stirling – Newcastle 240 km. circa imbarco verso Amsterdam ore 17,00 circa
Martedi 28 arrivo al porto ore 09,30 fine servizi e rientro in Italia

Totale km in Scozia: 2530 circa
Dal punto presunto di partenza al porto d’imbarco a/r Amsterdam km. 1300 circa

Info utili: http://www.scoziatravel.it/itinerari-scozia.asp
http://www.visitscotland.com/
http://www.undiscoveredscotland.co.uk/index.html
http://www.lonelyplanet.com/scotland

Questo è un tour pensato da me in considerazione delle esperienze fatte nel paese in diversi viaggi con la complicità e la partecipazione di un altro paio di coppie, è possibile unirsi al ns. gruppo liberamente contribuendo alla propria parte di costi.

trottalemme
11-01-2012, 12:00
Bel tragitto. Mi permetto un paio di considerazioni:
1. Ottima la scelta dei Grampiani: panorami superbi nella loro desolazione; strade molto belle e isolate. Fra Braemer e Ballater, zona particolarmente bella. Per me, non si può mancare la visita al castello di Balmoral, sede estiva della Corona.
2. John O'Groats non è nulla di che, ma Duncansby Head e Duncansby Stacksmeritano la visita. Sulla scogliera nidificano i puffins ed è una meraviglia.
3. Thurso è insignificante, ma fra John O' Groats e Thurso vale la pena una deviazione al Castello di Mey e a Dunnet Head, il capo più a nord della Scozia con vista bellissima sul mare del Nord.
4. Da Tongue non scenderei all'interno, ma proseguirei fino a Durness per scendere attraverso l'Assynt, zona incredibile nella sua severità e solitudine.
5. Solo una tappa di trasferimento nell'isola di Skye vi lascerà molti rimpianti...
Buon viaggio!

ario59
11-01-2012, 12:24
Ti ringrazio dei suggerimenti che in questo sintetico programma non sono stati evidenziati ed in 15 gg. bisogna per forza di cose fare delle scelte.

Rephab
11-01-2012, 12:29
Aggiungo qualche indicazione che potrebbe essere utile:
- Molte attrazioni chiudono relativamente presto, nonostante ci sia luce fino a tardi. Mi è capitato di dover saltare alcune visite per questo motivo. Suggerisco ciò vedendo la tua prima tappa.
- Fidati, visita le abbazie dei borders! Vale la pena anche solo passarci.
- Occhio che la strada che costeggia il lato nord (A836, A838,...) è moooolto lenta! Se c'è un minimo di dubbio che possiate soffrire il mal d'auto... portatevi qualche cosa! :D
- Oban è molto bellina!
- Visto che sei da quelle parti potresti dare un'occhiata al Loch Lomond.
- Ottima la scelta del Dunnottar!

infine... ti invio le Ebridi! le ho dovute saltare perchè sono capitato ad Ullapool di domenica. Sul sito riportava che ci fosse un traghetto, ma sul posto mi hanno risposto "Di domenica c'è sporadicamente".... vabè...

Davidess
11-01-2012, 14:01
Hai l'imbarazzo della scelta....a proposito di Lochness,ricordo di aver fatto una strada interna sulla sponda orientale che da Inverness ti porta verso la fine del lago, una figata.

teobuono
11-01-2012, 15:28
Io nel 2010 (luglio) ho noleggiato x 7 gg. Una gs 1200 nuova di pacca, con sole 3.000 miles, a Glasgow, presso il conce BMW. Ho fatto il giro delle Highlands fino a John O'Groats ed e' stato memorabile. Pero' era gia' la terza volta che andavo in Scozia, quindi le citta' piu' importanti le conoscevo gia'.

rombodituono
11-01-2012, 16:17
Come evidenziato anche da Trottalemme, il pezzo di strada Tongue-Durness-Ullapool è STREPITOSO. Penso di poterlo mettere tranquillamente tra le prime 3 strade più belle mai fatte.
E lo dico nonostante l'abbia affrontato sotto un cielo nero come la notte e lunghi tratti con vento e pioggia battente.

mary
12-01-2012, 20:47
3 giorni ad Edimburgo..., solo perchè sei in viaggio di nozze..., sono comunque troppi.
Ho fatto il giro come quello di Trottalemme..., è stato bellissimo!
2 giorni a Skye!

simonetof
13-01-2012, 10:11
Quoto Trottalemme su Duncansby Head, bellissime scogliere e bellissimi i Puffins....certo ci vuole un bel teleobbiettivo per fotografarli. Secondo me vale anche un giro alle Orcadi, ci sono i traghetti che ti ci portano al mattino con ritorno nel pomeriggio....almeno era così quando ci sono andato io......ma era il '91....

ario59
13-01-2012, 12:43
http://youtu.be/Wi697NDBNzg