PDA

Visualizza la versione completa : olio motore castrol gp/motul


ibm
07-07-2005, 13:53
siccome la mia moto ,gs1200, beve 300 gr ogni 1.000 km oggi vado a comprare l'olio.
Norauto: castol gp 8,00 € litro,motul 5100 11,00€ litro

ho comprato il motul.

voi che olio usate e che differenza c'è tra i due olii

Patologo
07-07-2005, 13:57
veramente il mecca, per il GS1200 mi ha consigliato (quello che usano loro) il castrol GPS 15W50....che pero' mi costa 16 Euro a litro.....

Boro
07-07-2005, 14:02
veramente il mecca, per il GS1200 mi ha consigliato (quello che usano loro) il castrol GPS 15W50....che pero' mi costa 16 Euro a litro.....

16 euro? Lo compri da un'estorsore al mercato nero?!!? :rolleyes:

Boro
07-07-2005, 14:04
siccome la mia moto ,gs1200, beve 300 gr ogni 1.000 km oggi vado a comprare l'olio.
Norauto: castol gp 8,00 € litro,motul 5100 11,00€ litro

ho comprato il motul.

voi che olio usate e che differenza c'è tra i due olii

Il GP è un buon minerale, riduce i consumi d'olio nei vecchi motori, il motul 5100 è un buon semisintetico adatto a motori moderni.

antomar
07-07-2005, 14:06
Vai tranquillo, col Motul non sbagli di sicuro.

Le differenze tra i due le posso riferire solo a quando avevo l'Africa Twin, sul GS il castrol non l'ho mai messo.

Comunque sull'AT col il Motul (allora era il 3100) il motore girava molto più fluido e silenzioso e rispondeva molto meglio all'acceleratore, a differenza del GP.

Sul GS non saprei, ma il 5100 è sicuramente tra i migliori.

doic
07-07-2005, 14:07
Al Bennet (qui nella prov.di VR) questa settimana il Castrol è in offerta a 7,50 a litro

EnroxsTTer
07-07-2005, 14:08
Elf Competition 4 euro al litro... molto meno del mojito.

Patologo
07-07-2005, 14:10
16 euro? Lo compri da un'estorsore al mercato nero?!!? :rolleyes:
...ho anche dovuto girare due ore per trovare il rivenditore che lo avesse...!!!...qui a MILZA va cosi'... :rolleyes:

antomar
07-07-2005, 14:11
Se volete acquistare il 5100, date un'occhiata qui, lo danno a 7 euro al kg.

http://www.motorstock.it/versione_nss/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=911

marco gs
07-07-2005, 14:16
sulla mia GS 1200 dopo il tagliando dei 10.000 sono passati da Castrol GP al Castrol Evo Act (è sintetico). Il consumo dell'olio è quali sparito....

pidienne
07-07-2005, 14:26
al di là dell'olio, per il quale convengo sul motul, fai verificare la moto. 300 gr ogni 1000 km mi sembra una esagerazione. la mia consuma nn più di 1.5 kg per 10k km!

giucas
07-07-2005, 14:29
il tema è topico. io interpellerei Luigi.
:occasion:

gig
07-07-2005, 14:33
il tema è topico. io interpellerei Luigi.
:occasion:
Già!
Sarebbe ora di spenderci sopra due parole
:angel4::angel4::angel4:

giucas
07-07-2005, 14:36
Beh, data la rilevanza dell'argomento io mi dilungherei in qualche disquisizione ontologica sull'olio... attenzio ne perchè non è banale quanto potrebbe sembrare ai più superficiali...
:smilebox:

:drunken:

gig
07-07-2005, 14:46
Beh, data la rilevanza dell'argomento io mi dilungherei in qualche disquisizione ontologica sull'olio... attenzio ne perchè non è banale quanto potrebbe sembrare ai più superficiali...
:smilebox:

:drunken:
Già che ci siamo, si potrebbe chiedere a Bu di avere un sottonik personalizzato...
:occasion::occasion::occasion:

giucas
07-07-2005, 15:00
sì.... dopo i vari Boxer4ever, Cardano4ever, ecc. .... qualcosa del tipo Castrol4ever o Bardhal4all...
:toothy1:

tonigno
07-07-2005, 15:35
Uso lo shell W 15/50. E' un buo olio non costa molto e la mia GS ne "beve" circa un litro ogni 10.000 Km .... Accettabile credo! ;)

Wolfman
07-07-2005, 18:58
LUIGIIIIII!!!!

Non sarai mica un cacciatoreeeee??????? :lol: :lol: :lol:

Bumoto
07-07-2005, 19:20
MA del Carrefour ne avte mai sentito parlare?
Mi ha detto tempo fa un conoscente di origine francese che va bene...:confused:

strike1
07-07-2005, 20:13
Se volete acquistare il 5100, date un'occhiata qui, lo danno a 7 euro al kg.

http://www.motorstock.it/versione_nss/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=911

Su motorstock ne ho ordinato 20 litri 2 settimane fa..
lo sto ancora aspettando.. :mad:
speriamo che arrivi vermante, dal conce costa giusto il doppio :D

antomar
07-07-2005, 22:18
Su motorstock ne ho ordinato 20 litri 2 settimane fa..
lo sto ancora aspettando.. :mad:


Azzarola, a me il plico è arrivato in 3 o 4 giorni (non ricordo esattamente, ma non più di 4).....se ne hai preso 20 kg ti mandano lo scatolone originale Motul sigillato con i 20 flaconi belli allineati e coperti in fila per 4......

Fatti sentire, mi sa che si sono scordati......cmq se vogliono i soldi te lo devono prima mandare (sempre che tu lo abbia ordinato in contrassegno....)

strike1
07-07-2005, 23:08
Azzarola, a me il plico è arrivato in 3 o 4 giorni (non ricordo esattamente, ma non più di 4).....se ne hai preso 20 kg ti mandano lo scatolone originale Motul sigillato con i 20 flaconi belli allineati e coperti in fila per 4......

Fatti sentire, mi sa che si sono scordati......cmq se vogliono i soldi te lo devono prima mandare (sempre che tu lo abbia ordinato in contrassegno....)

In realtà sono stato avvisato che era finito e che dovevano ordinarlo pure loro, dunque non dovrebbero esserci problemi :D

Trullo
07-07-2005, 23:11
Cosa mi dite del MOBIL 1 15w50?

emiddio
07-07-2005, 23:24
Io sto usando per i rabbocchi KETTENKEULER 5/50 W,sintetico 100%,pagato troppo(mi sembra sui 14 euro) e sconosciuto...ma non ho trovato di meglio.
Qualcuno lo ha mai sentito? Per fortuna la mia mukka ne consuma pochissimo!

Holz
08-07-2005, 11:21
R1150R: Uso il Motul 300V 15/50 dal tagliando dei 10000, cioè da quando il consumo d'olio con il Castrol Gp si era ragionevolmente ridotto rispetto ai livelli iniziali. E' sicuramente oltre le specifiche richieste dal tipo di motore ma la fluidità di funzionamento in qualsiasi condizione d'uso e specialmente d'estate, nel traffico di Roma è esemplare. Attualmente (26000 Km) il consumo d'olio è nella norma anche con un utilizzo prettamente sportivo (non arriva a 100 gr per 1000 Km). In assoluto non credo assolutamente fuori luogo l'utilizzo di un olio sintetico considerando che un motore raffreddato ad aria ha un regime di temperature delle termiche quasi doppio rispetto al raffreddamento ad acqua. la resistenza alle alte temperature comporta sensibili benefici anche a livello di depositi carboniosi e pulizia generale del motore. Le caratteristiche peculiari di un olio minerale vengono in questo caso ampiamente superate dalla presenza degli esteri garantendo una untuosità e manenimento del velo d'olio anche a freddo ed in condizioni limite. Il problema rimane che in caso di cricche, imperfezioni ed eventuali giochi errati fin dalla nascita, se il motore si deve rompere si rompe qualunque olio si utilizzi. Ma almeno abbiamo eliminato la responsabilità dell'olio.

strike1
12-07-2005, 20:54
.se ne hai preso 20 kg ti mandano lo scatolone originale Motul sigillato con i 20 flaconi belli allineati e coperti in fila per 4......

esatto!
è arrivato proprio oggi lo scatolone completo, ancora sigillato dalla Motul :D

Deleted user
12-07-2005, 21:02
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Che meraviglia finalmente un topic sul'olio :lol:

BmwMotorrad
12-07-2005, 21:23
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Che meraviglia finalmente un topic sul'olio :lol:

A ME MI piacciono i topic sull'olio....sono i più belli...

:D:D:D:D:D


Propongo una zona franca dove si possa liberamente cazzeggiare sull'olio giusto, senza essere cazziati dai moderatori...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ibm
25-07-2005, 10:46
Vorrei continuare questo post chiedendo lumi ai più esperti:

Sul Libretto di manutenzione GS 1200 c'è scritto:
OLIO MOTORE: Olio HD di marca classifica API SF, SG o SH; sono consentite aggiunte con CD o CE; oppure, olio HD di marca classifica CCMC G4 o G5; è consentita l'aggiunta di PD2.

olio motul riporta sulla confezione
SAE 15W-50 -- API SC-CCMC G4.

Ora la domanda è la classificazione API SC e inferiore alla clssificazione SF, SG o SH.
qualcuno sa spiegare

Nitto
25-07-2005, 10:52
MA del Carrefour ne avte mai sentito parlare?
Mi ha detto tempo fa un conoscente di origine francese che va bene...:confused:

A questo punto deve intervenire LUI, per fare chiarezza e togliere ogni dubbio ... :!: non può più fare l'indifferente :lol: , c'è bisogno del suo contributo ;)

Joe Falchetto
25-07-2005, 12:19
Vorrei continuare questo post chiedendo lumi ai più esperti:

Sul Libretto di manutenzione GS 1200 c'è scritto:
OLIO MOTORE: Olio HD di marca classifica API SF, SG o SH; sono consentite aggiunte con CD o CE; oppure, olio HD di marca classifica CCMC G4 o G5; è consentita l'aggiunta di PD2.

olio motul riporta sulla confezione
SAE 15W-50 -- API SC-CCMC G4.

Ora la domanda è la classificazione API SC e inferiore alla clssificazione SF, SG o SH.
qualcuno sa spiegare

Spiego io perchè se Luigi si vede costretto a rispondere a questo thread, mi sa che vi dice di metterci il Fernet Branca al posto dell'olio, così si libera di voi una volta per tutte :lol:

La classifica API si riferisce alla capacità dell'olio di resistere (mantenere viscosità e potere lubrificante) nelle condizioni più o meno difficili di temperature, pressioni ed insulti meccanici vari.

Le classi API sono ordinate alfabeticamente: maggiore la lettera, maggiore la resistenza; quindi SC è di gran lunga inferiore a SF -> quindi SC non può essere usato al posto di SF.

Vale la pena di spendere una parola per gli additivi che vengono messi negli oli (ad esempio il fosforo, che conferisce quella particolare puzza al Castrol GP), tenendo presente che una maggiore o minore quantità d'olio finisce nelle camere di scoppio, brucia, ed i suoi vapori finiscono nella marmitta. Se la marmitta è catalitica, può esserci un problema.

Si è detto che alcuni additivi possano creare problemi alle marmitte catalitiche, quindi certi oli, da una certa specifica API in poi (mi pare SF ma non contateci...) cambiano i tenori di certi additivi. Io non ho la cultura petrolchimica per poter dire esattamente quello che succede, ma resti fermo il concetto che:

1) la viscosità dipende dalle temperature atmosferiche di utilizzo secondo una scala già postata qui e reperibile sia sul libretto di uso e manutenzione, sia in rete. In Italia, con temperature tra i -5 ed i +40, va di solito bene un olio con viscosità 5W (o maggiore) 40 o 50. Il Castrol GP usato dalla maggioranza dei mecca BMW è 20W50.

2) la classe API deve rigorosamente essere uguale o superiore a quella riportata dal libretto di uso e manutenzione. Il mio riporta SE, quindi SD non va bene e SF, SG, SJ eccetera vanno bene.

Invece le classificazioni tipo CCMC G4 mi sono ignote. Forse Luigi potrebbe illuminarci su quelle...

mary
25-07-2005, 12:36
Inutile rompicapo...
La BMW consiglia CASTROL ( è solo una questione commerciale!), quindi, per non perdere troppo tempo in disquisizioni inutili, usatelo!!!
Castrol GP o GPS 15/50. GPS= SAE 15W50 - API SG - JASO MA
La specifica è Api SG (no SC).
Tale specifica comporta il contenuto di additivi...
Per non perdere troppo tempo, e non capirci più nulla, usate uno dei 2 e basta.
Per le caratteristiche del nostro motore sono più che sufficienti specifiche Api SG ( e sono anche richieste).
Anche lo Shell fa l'Advance( per Ducati) con specifica SG...quindi....
...e poi ancora con gli oli?
Luigi ha ragione: non risponde più su questo argomento!!!
Un consiglio voglio darvelo: non usate oli troppo fluidi ;)

SAE 15W50 - API SG - JASO MA

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

dpelago
25-07-2005, 12:52
Fosre sbagliero', ma nell'economia di una stagione di utilizzo moto, il costo del lubrificante mi pare essere una voce non cosi' significativa. In altre parole io userei, indipendentemente dai 5 Euro +/-, il lubrificante che "meglio si comporta" sulla mia moto.

Nel mio 1200 metto Motul 5100 10/40. Costo 12 Euro.

Consumo 100/150 gr per 1000 km.

Dpelago R1200Gs Giallo.

Nitto
25-07-2005, 13:16
Fosre sbagliero', ma nell'economia di una stagione di utilizzo moto, il costo del lubrificante mi pare essere una voce non cosi' significativa. In altre parole io userei, indipendentemente dai 5 Euro +/-, il lubrificante che "meglio si comporta" sulla mia moto.

Nel mio 1200 metto Motul 5100 10/40. Costo 12 Euro.

Consumo 100/150 gr per 1000 km.

Dpelago R1200Gs Giallo.

Bah, pensavo di essere l'unico ad utilizzare il 10/40 invece ..... mi sento sollevato :lol: ; per quanto riguarda invece la marca utilizzo il Carrefour o comunque quello che costa di meno, ma non ne faccio una questione di risparmio bensì credo che poi alla fine siano tutti uguali (a parità ovviamente di caratteristiche). Ultimamente ho preso un olio che se volete vi posto la foto della confezione perchè credo che siano in pochi a conoscerlo .......... anche se un pò mi vergogno :-o

Butch Coolidge
25-07-2005, 15:05
veramente il mecca, per il GS1200 mi ha consigliato (quello che usano loro) il castrol GPS 15W50....che pero' mi costa 16 Euro a litro.....

Io ho trovato il Castrol GPS da OBI a Roncadelle (attaccato a BS) a 9,90 euro/Kg.

emiddio
25-07-2005, 15:12
sulla mia GS 1200 dopo il tagliando dei 10.000 sono passati da Castrol GP al Castrol Evo Act (è sintetico). Il consumo dell'olio è quali sparito....Anche a me dopo i 10.000 km hanno consigliato,ed ho comprato, il Castrol Evo-Act,sto per metterlo...però non è sintetico,ma A BASE SINTETICA,ed è un 10-40...

Biff
25-07-2005, 19:08
La BMW consiglia CASTROL
Castrol GP o GPS 15/50. GPS= SAE 15W50 - API SG - JASO MA
La specifica è Api SG (no SC).


SAE 15W50 - API SG - JASO MA


Sulla fattura del tagliando dei 10.000 e' riportato olio GPS 10W40.E' un errore o esiste anche il GPS con questa viscosita' ?

Renn Sport
25-07-2005, 20:50
Ho sempre usato sia sull' Rt CHE sul K-rs olio Castrol GP e va non bene ma BENISSIMO !
Il mio conce reputa che siano tutti soldi sprecati usare oli sintetici , sono convinto che abbia ragione .
(L' effetto placebo non esiste solo coi farmaci)

pennabianca
25-07-2005, 22:01
Guarda bene, il Motul 5100 è API SG, non SC.
Anche io lo uso da 1500 Km sulla R1150R, consumo medio 200 gr. ogni 1000 Km.
Ciauuu neeeeeeee.

Joe Falchetto
25-07-2005, 22:06
La dottrina dei Guru di questo forum è che l'olio migliore sia quello che, tra quelli con la speficica API come da libretto e viscosità come da libretto, costa di meno.

ibm
26-07-2005, 08:45
sono andato a RIguardare la confezine del motul: sono sempre il solito superficiale
Motul 5100 è API SG, non SC.

Adesso torna il tutto.
Chiedo scusa e spero che questo post possa essere utile ugualmente.

mary
28-07-2005, 00:53
Sulla fattura del tagliando dei 10.000 e' riportato olio GPS 10W40.E' un errore o esiste anche il GPS con questa viscosita' ?
E' un errore! :mad:
http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9001606&contentId=7003014


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

GHIGO
28-07-2005, 01:00
Vuoi vedere che sono l'unico scemo ad usare un olio da 20€ al litro???????
motul 300 v sintetico 15-50 :mad:

mary
28-07-2005, 01:03
Ho sempre usato sia sull' Rt CHE sul K-rs olio Castrol GP e va non bene ma BENISSIMO !
Il mio conce reputa che siano tutti soldi sprecati usare oli sintetici , sono convinto che abbia ragione .
(L' effetto placebo non esiste solo coi farmaci)
Contrariamente a quanto dice il tuo concessionario, il GPS non è un olio sintetico, ma " a tecnologia sintetica", come viene definito dalla stessa Castrol, quindi non un sintetico puro...
Comunque, allora, il tuo concessionario non ammette che vi sia un olio migliore di un' altro... :mad:
Molto semplicistico, non credi?
Che vada bene anche il GP, comunque, non fà una piega.
Da BRICO si trova il GP a € 8,99 ed il GPS a € 9,99...
Per 1 € metto il GPS!



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
28-07-2005, 01:08
Vuoi vedere che sono l'unico scemo ad usare un olio da 20€ al litro???????
motul 300 v sintetico 15-50 :mad:
Non conosco le specifiche del Motul 300V, ma se è un olio da competizione è meglio non usarlo.
Se non è un olio da competizione, 20 € al Lt. sono veramente tanti soldi...
Il Castrol GPS, da BRICO; costa 9,99...ed è un olio consigliato dalla casa...
Comunque io lo sostituisco ogni 5.000 km., quindi mi viene 20 € al Lt. ogni 10.000 Km.
Ma questo lo faccio io... :mad:


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

GHIGO
28-07-2005, 01:11
beh.......effettivamente c'e' scritto competition ..ma dimmi nn va bene????perche??????

emiddio
28-07-2005, 01:28
Ogni 5000 latte fresco? Si vede che ce ne vuoi bene alla tua MUKKA!

mary
28-07-2005, 01:30
beh.......effettivamente c'e' scritto competition ..ma dimmi nn va bene????perche??????
Gli oli prettamente da competizione durano il tempo di una gara...cioè possono durare 2/3000 km , poi si degradano.
In conclusione, pensando di fare meglio, fai veramente molto peggio.
...e non credere a chi ti dice il contrario ;) :(

http://www.mukke.it/Tecnica/Oli%20lubrificanti.htm

Leggi in: "OLIO MOTORE NELLA PRATICA", parla proprio del tuo olio!!!!!!!!!!!!!

Li link di sopra è utile per tutti.



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
28-07-2005, 01:32
Ogni 5000 latte fresco? Si vede che ce ne vuoi bene alla tua MUKKA!
Sììììììììììììììììììììììì, latte fresco! :D


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

GHIGO
28-07-2005, 01:38
Porca paletta..............Grazie Mary sei stato gentilissimo, pensa che ne ho ricomprato un litro proprio oggi.
Vabbe' domani vado ad in@@@@rmi chi me l'ha venduto ed alla prox vado col Castrol Gps ok??????
Mitico Mary!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

mary
28-07-2005, 01:50
Porca paletta..............Grazie Mary sei stato gentilissimo, pensa che ne ho ricomprato un litro proprio oggi.
Vabbe' domani vado ad in@@@@rmi chi me l'ha venduto ed alla prox vado col Castrol Gps ok??????
Mitico Mary!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Di niente...per tanto poco :D


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ED IL POLSO
28-07-2005, 08:59
Prima di cambiare il sito, avevo inserito nel forum "convenzioni" un accordo che avevo preso con un Castrol Point (un mio caro amico) per avere il 30% di sconto sull'olio Castrol per i frequentatori di QDE. La convenzione è ancora valida, il Castrol Point è in provincia di Milano (PERO), magari se può interessare la rimetterò.

ED

silfer48
28-07-2005, 09:36
Prima di cambiare il sito, avevo inserito nel forum "convenzioni" un accordo che avevo preso con un Castrol Point (un mio caro amico) per avere il 30% di sconto sull'olio Castrol per i frequentatori di QDE. La convenzione è ancora valida, il Castrol Point è in provincia di Milano (PERO), magari se può interessare la rimetterò.

ED

certo che ci può interessare :D

Biff
28-07-2005, 18:45
E' un errore! :mad:
http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9001606&contentId=7003014


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com


x mary

Ho acquistato in litro di GPS in previsione delle vacanze e anche sulla confezione e' riportato synthetic technology 4-stroke motorcycle engine oil sae 10w-40 API
Non si trattera' di un olio taroccato? :lol:

Guardando anche sul sito castrol deve essere 15w50 :confused:

giucas
28-07-2005, 18:48
LUIGI SALVACI TU DALL'OLIO MOTORE!!!!!!!

:cool:

ilmaglio
28-07-2005, 21:58
Ma oggi il conce m'ha dato 3 km di castrol 20-50 per il mio rt 1150! Va bene lo stesso o devo assolutamente mettere il 15-50? Quanto ho speso? 60 mila lire?
:mad: :wave:

mary
28-07-2005, 22:26
x mary

Ho acquistato in litro di GPS in previsione delle vacanze e anche sulla confezione e' riportato synthetic technology 4-stroke motorcycle engine oil sae 10w-40 API
Non si trattera' di un olio taroccato? :lol:

Guardando anche sul sito castrol deve essere 15w50 :confused:
Caro Biff, 2 minuti fà, dopo aver letto quello che hai inviato, sono sceso in garage per controllare le mie lattine di olio Castrol GPS.
Sono tutte 15W50!
Le ho acquistate, tramite un carissimo amico meccanico, presso il rappresentante ufficiale Castrol non più di 3 mesi fà ( 1 cartone da 12 lt.).
A questo punto non so cosa dirti...scrivi alla Castrol per controllare se sia un olio taroccato... :mad:
Ti assicuro che il GPS è 15W50.


Per GIUCAS: Luigi, giustamente, non risponde più su le questioni di olio.
Per finirla...usate oli con specifiche Api SG e non sbagliate di sicuro.
Non peniate di risolvere chi lo sa cosa mettendo un olio anzichè un' altro.
Le nostre mucche non sono moto GP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
28-07-2005, 22:38
Ma oggi il conce m'ha dato 3 km di castrol 20-50 per il mio rt 1150! Va bene lo stesso o devo assolutamente mettere il 15-50? Quanto ho speso? 60 mila lire?
:mad: :wave:

http://www.castrol.com/castrol/productdetailmin.do?categoryId=9001795&contentId=7003003

Dalla viscosità penso sia il Castrol GP...è il meno costoso... :mad:
Personalmente andrei dal tuo concessionario e gli chiederei, gentilmente, come mai 3 Lt. di olio costano 20 € il lt., poi glie lo farei bere, sempre delicatamente ( tanto è olio, quindi scivola bene).
A meno che non ti abbia venduto 3 Lt. di un buon vinello!
Perdona il sarcasmo...non mi rivolgo a te, ma quando sento queste cose mi vengono i brividi :(
Per chi non lo sapesse, il costo di un lt. di Castrol GPS ( o anche altri oli...) al rivenditore, si aggira intorno ai 3-4 €!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da sempre sull'olio motore si è guadagnato moltissimo.
E ve lo dico con cognizione di causa ;)

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ilmaglio
28-07-2005, 23:45
Mary, grazie. Non ci casco più. E' il tempo che mi è mancato finora, ma non posso più far finta di non essere preso per il chiulo. A proposito, domani e dopodomani sono a L'Aquila - Campo Imperatore - Maiella - Pescara x cerimonia commemorativa padre defunto di amico.
:wave:

ilmaglio
28-07-2005, 23:48
Avevo anche consultato la tua magnifica residenza for the night, ma mi sembra un po' fuori mano. Può darsi che mi faccia vivo da mia cugina a Pe. Se no, m'arrangio dove capita.
:wave:

mary
29-07-2005, 09:16
Avevo anche consultato la tua magnifica residenza for the night, ma mi sembra un po' fuori mano. Può darsi che mi faccia vivo da mia cugina a Pe. Se no, m'arrangio dove capita.
:wave:
Fatti vivo comunque...
Ti ho inviato il numero del cellulare. :D :D


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

stac
29-07-2005, 09:25
MA del Carrefour ne avte mai sentito parlare?
Mi ha detto tempo fa un conoscente di origine francese che va bene...:confused:
Ti faccio una domanda:
Hai mai sentito parlare di un olio che va MALE?
Per me, al nostra livello, tutti gli oli vanno bene.

stac
29-07-2005, 09:27
Come sempre Mary è preciso e puntuale.
Bravo, ti seguo con piacere.

Scipio
29-07-2005, 09:59
Provate l'olio di oliva toscano!

Super!!!!! :-p

giucas
29-07-2005, 11:19
Provate l'olio di oliva toscano!

Super!!!!! :-p

I crostini li scaldiamo sui cilindroni....:rolleyes:

Joe Falchetto
29-07-2005, 11:20
Mia congettura: poichè la viscosità dell'olio è una funzione delle temperature ambientali, non sarà che per ciascun "modello" di olio, il produttore ne fa con diverse viscosità in modo da poterlo vendere a tutte le latitudini?

Biff
29-07-2005, 16:16
Caro Biff, 2 minuti fà, dopo aver letto quello che hai inviato, sono sceso in garage per controllare le mie lattine di olio Castrol GPS.
Sono tutte 15W50!
Le ho acquistate, tramite un carissimo amico meccanico, presso il rappresentante ufficiale Castrol non più di 3 mesi fà ( 1 cartone da 12 lt.).
A questo punto non so cosa dirti...scrivi alla Castrol per controllare se sia un olio taroccato... :mad:
Ti assicuro che il GPS è 15W50.




color]

A questo punto scrivero' a castrol per chiarimenti.L'olio l'ho preso dal conce,rimango cmq molto perplesso :confused: :confused: :confused:
Ho da sempre avuto la fissa dell'olio,e questa differenza mi fa......... :mad:

p.s:la butto li'...non sara' che hanno cambiato la viscosita' del GPS?

Ciao mary :)

mary
30-07-2005, 22:50
Provate l'olio di oliva toscano!

Super!!!!! :-p
Superiore all'olio d'oliva toscano c'è l'olio d'oliva di LORETO APRUTINO ( PE ) col marchio DOP ( Denominazione Di Origine Protetta).
Da molti ritenuto uno tra gli oli d'oliva migliori al MONDO!!!!
E non scherzo!
Provare per credere :!:




CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
30-07-2005, 22:53
A questo punto scrivero' a castrol per chiarimenti.L'olio l'ho preso dal conce,rimango cmq molto perplesso :confused: :confused: :confused:
Ho da sempre avuto la fissa dell'olio,e questa differenza mi fa......... :mad:

p.s:la butto li'...non sara' che hanno cambiato la viscosita' del GPS?

Ciao mary :)
Potrebbe darsi che abbia cambiato viscosità !?
Non si sa mai ;)
Comunque penso che sa 15W/50.
Vacci a fondo...


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

ilmaglio
31-07-2005, 07:40
Superiore all'olio d'oliva toscano c'è l'olio d'oliva di LORETO APRUTINO ( PE ) col marchio DOP ( Denominazione Di Origine Protetta).
Da molti ritenuto uno tra gli oli d'oliva migliori al MONDO!!!!
E non scherzo!
Provare per credere :!:
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

El'olio di Pianella, com'è? Da piccoli, che traffico con Pescara, da dove la zia mandava il prezioso olio delle sue campagne, che non ha piu'. Aveva una viscosità ..
:wave:

ilmaglio
31-07-2005, 07:58
Fatti vivo comunque...
Ti ho inviato il numero del cellulare. :D :D


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Ti ho risposto in ms. Capiterà ancora di passare.
:wave:

bim
31-07-2005, 08:00
Vuoi vedere che sono l'unico scemo ad usare un olio da 20€ al litro???????
motul 300 v sintetico 15-50 :mad:
ti batto, nel carotino (ktm lc4) mi hanno messo olio da 26 euro al litro piu' manodopera
ciao
bom

mary
01-08-2005, 00:00
El'olio di Pianella, com'è? Da piccoli, che traffico con Pescara, da dove la zia mandava il prezioso olio delle sue campagne, che non ha piu'. Aveva una viscosità ..
:wave:
Il triangolo d'oro dell'olio d'oliva è:
Loreto Aprutino-Pianella-Moscufo...
Dicono che sia uno dei migliori oli del mondo...
Comunque sono squisiti e ...DOP ( Denominazione di Origine Protetta )!
E non è poco!!!


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Cokay
01-08-2005, 00:29
A questo punto proporrei al G.V. ( ossequi :!: ) la creazione di una apposita sezione del forum...
" Quellidellolio " :D
E lì , in un trionfo di fluidi , viscosità , gradazioni , API ( vespe e calabroni ) Sc e SV , temperature , W e W capovolte , 5 / 500 , 10 / 1000 , 5 / 5 ecc ecc. occorre un moderatore :cool:
Che ne dite di Luigi ? :D

antomar
01-08-2005, 10:03
Grazie di tutto, Mary.

mary
01-08-2005, 14:24
Grazie di tutto, Mary.
E di cosa?
Se non ci aiutiamo tra noi... ;) :D


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

paolo73an
08-02-2006, 08:08
Un Motul 5100 SAE 15W50 va bene per una R850R Comfort e una R1200GS, vero???

Joe Falchetto
08-02-2006, 13:19
Un Motul 5100 SAE 15W50 va bene per una R850R Comfort e una R1200GS, vero???

Dipende adalla classe API (SG, SJ ecc..).

Confronta quelle ammesse sul tuo libretto di uso e manutenzione con quella scritta sulla confezione dell'olio e lo saprai.

kaRdano
08-02-2006, 14:14
Vorrei continuare questo post chiedendo lumi ai più esperti:

Sul Libretto di manutenzione GS 1200 c'è scritto:
OLIO MOTORE: Olio HD di marca classifica API SF, SG o SH; sono consentite aggiunte con CD o CE; oppure, olio HD di marca classifica CCMC G4 o G5; è consentita l'aggiunta di PD2.
LUIGIIIII...!!! :rolleyes:
dice la stessa cosa della famigerata circolare BMW...

Paul Pettone
08-02-2006, 14:20
Me sembrate tutti matti............ :(

Comunque, e non è una battuta, io produco dell'ottimo olio extravergine d'oliva in quel della lucania. Chi fosse interessato a del VERO olio si faccia vivo!! :cool:

kaRdano
08-02-2006, 14:21
Vuoi vedere che sono l'unico scemo ad usare un olio da 20€ al litro???????
motul 300 v sintetico 15-50 :mad:Cavolo, mi hai fregato, io ho speso 75€ per 4 bocce di Castrol R4 Superbike 10W50 :-o

pepot
08-02-2006, 14:26
domani nella mia metto il MOTUL ;)

ilGuru
08-02-2006, 16:03
Io ci metterei il Castrol Actevo... :-)
Sta storia non finirà mai!!!!!

Pier_il_polso
08-02-2006, 16:08
Vuoi vedere che sono l'unico scemo ad usare un olio da 20€ al litro???????
motul 300 v sintetico 15-50 :mad:

No, siamo in 2 :) ;)

paolo73an
08-02-2006, 17:31
Dipende adalla classe API (SG, SJ ecc..).

Confronta quelle ammesse sul tuo libretto di uso e manutenzione con quella scritta sulla confezione dell'olio e lo saprai.

So che il mio concessionario usa il Motul 5100.
Come specifiche e standards ci siamo alla grande....ha standards : API SG, CCMC G-5, JA ..
L'unico dubbio che ho è sulla gradazione: quella che ho è 15W50 ma di Motul 5100 si trova anche la 10W40...
Da quello che ho letto dovrebbe cambiare il range di temperature in cui l'olio può lavorare....ditemi che va bene per una R850R o una R1200GS ;)
E poi il domandone: si possono mescolare olii con la stessa base, stesse specifiche ma gradazioni diverse? Meglio di no o è indifferente nel senso che non si hanno sensibili variazioni ?

vanth
08-02-2006, 17:56
ma se sul libretto di manutenzione c'è scritto

Tipo di olio motore:
Oli multigrado a base minerale o sintetica delle classi
di qualità secondo API fino a SH.

che vuol dire che posso mettere sg, sf... etc in giu???

il conce mi consiglia il castrol gp che è classe sg... va bene???
nelle risposte precedenti si diceva che l'olio deveessere di classe superiore a quello indicato sul libretto, ma sg è minore di sh...

non capisco più niente...

mary
08-02-2006, 19:26
So che il mio concessionario usa il Motul 5100.
Come specifiche e standards ci siamo alla grande....ha standards : API SG, CCMC G-5, JA ..
L'unico dubbio che ho è sulla gradazione: quella che ho è 15W50 ma di Motul 5100 si trova anche la 10W40...
Da quello che ho letto dovrebbe cambiare il range di temperature in cui l'olio può lavorare....ditemi che va bene per una R850R o una R1200GS ;)
E poi il domandone: si possono mescolare olii con la stessa base, stesse specifiche ma gradazioni diverse? Meglio di no o è indifferente nel senso che non si hanno sensibili variazioni ?

Il Motul da NON usare è il Motul 300 perchè è per le competizioni.
Il Motul 5100 ( se ha le specifiche che hai detto) è un olio che va bene per un utilizzo normale, cioè non è per competizioni.
Io userei il 15/50, che poi è la stessa gradazione del Castrol GPS.
Comunque, ripeto ancora, basta prendere il libretto di istruzioni e vedere le specifiche consigliate ( API... SG ).
Se poi mettete specifiche superiori non è che si rompe la moto, ma non capisco perchè vogliate farlo.
Le marche sono indifferenti.
Se sono stato chiaro mi fà piacere, altrimenti non so più cosa dirvi.
Per come vengono usate le nostre moto nel 99% delle volte e per la bontà di tutti gli oli che si trovano oggi ( oli di marca!), qualsiasi mettiate andrà bene, solo non usate oli da competizione che deperiscono in pochissimi km. e fate più male che bene, anzi fate malissimo ( MOTUL 300 )!

http://www.mukke.it/Tecnica/Oli%20lubrificanti.htm

Leggi in " olio motore nella pratica ", parla del Motul 300 V !


Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Themau
08-02-2006, 19:32
mah... io so solo che col passaggio dal castro al motul, il sound della mia gs "diesel" è praticamente sparito ed la moto è diventata normale alle mie orecchie.... :cool: :cool: :cool:

kaRdano
08-02-2006, 19:50
Il Motul da NON usare è il Motul 300 perchè è per le competizioni.
Il Castrol R4 Superbike 10W50 (sintetico) é "per le competizioni" ?

mary
08-02-2006, 19:52
mah... io so solo che col passaggio dal castro al motul, il sound della mia gs "diesel" è praticamente sparito ed la moto è diventata normale alle mie orecchie.... :cool: :cool: :cool:
Sarà stato un miracolo!


Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
08-02-2006, 20:03
Il Castrol R4 Superbike 10W50 (sintetico) é "per le competizioni" ?

E' un olio 100% sintetico più adatto, magari a moto sportive, comunque penso si possa usare normalmente, solo che è sprecato, magari, sulle nostre bicilindriche "paciose".
Ha la specifica SG, quindi rientra in quella consigliata, anche se la specifica SG significa che si può usare su moto che hano frizioni a bagno d'olio, quello che non hanno le BMW !

Leggi
http://www.castrol.com/castrol/prod...ntentId=7003003

Non capisco il motivo di cercare questi oli super eccezionalissimi, non crederete mica che più mettete questi oli e più la vostra moto si valorizza o dura di più o...ma se cambiate moto ogni 1..2 anni con pochissimi km !!!


Ciao :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

kaRdano
08-02-2006, 20:30
E' un olio 100% sintetico più adatto, magari a moto sportive, comunque penso si possa usare normalmente, solo che è sprecato, magari, sulle nostre bicilindriche "paciose"."Pacioso" sarà il tuo bicilindrico di origine pre-nazista ! :cool:
Il mio K1200RS ha assaporato il rosso Castrol e mi ha fatto pure un ruttino soddisfatto :lol:
;)

Luigi
08-02-2006, 21:09
Rimando questo topic al mittente, forum Walwal. :cool:

Vi ringrazio ma topics del genere ne abbiamo a sufficienza :(

Come evidenziato nella sezione "Meccanico Box", i topics olio devono essere postati nel "Studio 54", con il loro accordo. :D

Il prossimo topic olio mandato da noi sarà segato nel nano secondo seguente :mad:

rasù
08-02-2006, 21:20
finisce sempre in rissa, postare sull'olio è un po' come pubblicare una vignetta su maometto.....

ne era uscita una su un giornale del sud della francia, raffigurante il profeta che beve fernet...... qualcuno ne sa qualcosa?

Luigi
08-02-2006, 21:26
Pare si sia convertito al Petrus Boonekamp :confused:

barbasma
08-02-2006, 21:33
prova il BRAULIO RISERVA... :!:

comunque la MOTOREX fa un 10/60 apposta per la KTM... volete provarlo? :lol:

paolo60
05-09-2006, 20:31
Per favore non voglio offendere la vostra suscettibiltà ma vi chiedo:
Su un 1100 GS con 95.000 km dove è stato sempre usato castrol GP mettereste un olio sintetico e perchè?
Vi aggiungo che mi sembra che consumi 400/500 grammi per 1000 km
grazie