Visualizza la versione completa : Ravviva plastiche?
Non sapevo dove postare,nel dubbio scrivo qui. Un buon prodotto per rinnovare le parti in plastica che una volta erano belle nere? Ma non quei prodotti che appena messi fanno miracoli e dopo un giorno si torna da dove si era partiti!;)
Il lavaggio dove vado a pulire la mia moto ne usa uno che fa davvero miracoli, chiedo il nome e la marca e ti aggiorno, ma sicuramente il SINPOL fa bene il suo lavoro, lucida e pulisce!!!
Sent from my iPhone using < < Tapatalk
Ok ti ringrazio,aspetto aggiornamenti!
Synpol,però quello con la confezione rosso scuro,non quello blu.Vai sul loro sito e vedi il rivenditore più vicino,da 500ml cosa circa 13 euro,preso un mese fa.
Una vola pulito il tutto,per mantenere la plastica,ma anche il metallo e plexiglass lucidi,io uso il Pronto,quello classico per la polvere.
chuckbird
09-12-2011, 15:42
E' provato che questi prodotti anche se specifici tendono a fare invechiare le plastiche rovinandole col tempo.
olio di vaselina, tamponalo per bene perchè... unge....
Synpol,però quello con la confezione rosso scuro
questo prodotto è una meraviglia ......
provalo .....
Deleted user
09-12-2011, 16:45
wd 40 , va bene per tutto, anche come dopobarba!
Già che ce l'ho intanto provo col wd40
anche come diuretico e purgante; risultati certi!
scherzi a parte il wd 40 va bene sul momento, ma poi tende a rovinarle le plastiche quindi opterei per sinpoll oppure il pronto mobili ;)
robiledda
09-12-2011, 19:44
Se vuoi un prodotto che è anche colorante (nero) prova "Rinnova spoiler nero" della AREXONS, un liquido in boccettino da 125 ml.
Occhio che è da dare con i guanti se no ti concia le mani da buttare.
Mi ha fatto tornare nuovi anche i guanti BMW GS che avevano i paranocche completamente ingrigiti
wedgetail
09-12-2011, 19:48
Il "Rinnova spoiler nero" dell' Arexons funziona alla grande, l'ho usato sui copricandele e costa poco.
Olio bruciato mischiato a non ricordo cosa, se vuoi posso chiedere al mio carrozziere e ti dico.
Sulla mia va benissimo, per ora dura da 2 anni almeno.
Non sapevo dove postare,nel dubbio scrivo qui. Un buon prodotto per rinnovare le parti in plastica che una volta erano belle nere? Ma non quei prodotti che appena messi fanno miracoli e dopo un giorno si torna da dove si era partiti!;)
Prodotto krukko comprato all'Auchan:
http://www.rhutten.it/upload_area/products/img1/180602.jpg
ottimo, utilizzato su mascherina fianco dx, paraspruzzi posteriore, becco anteriore, valigie touring, supporti per valigie touring, scatola filtro aria, paramani, blocchetti manopole, specchietti....
Gargarismi, bidet...
Io ho provato sia il prodotto krukko che l'Arexons. Mi ha dato risultati migliori il secondo.
L'arexons, da quanto ho capito dovrebbe essere una sorta di tinta,il prodotto krukko forse è più un impregnante. Cmq staserò ho usato il wd 40,intanto vediamo se almeno fino a domani tiene,tra l'altro ho notato anche di avere una bella strisciata bianca sulla borsa:-o
Okkio che il WD40 contiene solventi.
Se sulle parti metalliche va da dio, sulle plastiche e verniciature potrebbe essere dannoso. Se trova il modo di infiltrarsi sotto lo strato di vernice la stacca subito.
I gommini poi li "cuoce" e diventano mollicci (esperienza personale, ahimè)
non penso proprio ke intacchi i gommini
molti di noi senza cardano lo utilizziamo su oring ! sono stati fatti numerosi test e comparazioni e e il wd40 risulta l unico non danneggiare la gomma...!
mi pare di essere su QuellidellAppretto! :lol:
texgatto
10-12-2011, 09:05
okkio se le vostre mogli se ne accorgono vi mettono a fare le faccende di casa visto come siete esperti:lol::lol::lol:
robiledda
10-12-2011, 09:34
Eh certo, come pensi che mi sia fatto tutta questa esperienza...? ;)
Da bravo "ometto" di casa :D:D:D
non penso proprio ke intacchi i gommini
molti di noi senza cardano lo utilizziamo su oring ! sono stati fatti numerosi test e comparazioni e e il wd40 risulta l unico non danneggiare la gomma...!
Beh, se non lo credi allora vieni a vedere gli o-ring del mio cupolino Wunderlich montato sull'Hp2...
...E chi li ha fatti i test, tu oppure la WD40 Company? Che fai, lo vendi per lavoro? :lol:
i gommini del cupolino è più facile che sian cotti dal sole e che sia di qualità più scadente.
i gommini del cupolino è più facile che sian cotti dal sole e che sia di qualità più scadente.
Cotti dal sole appena montati nuovi?
Sia chiaro: anch'io sono un gran consumatore ed estimatore di WD40 e lo uso sulle mie moto da almeno 20 anni. Col mio intervento ho solo voluto avvertire che a volte si possono avere delle sorprese non tanto gradite. Poi, siccome vedo che qui abbondano i superesperti, fate pure come vi pare...
Dogwalker
10-12-2011, 11:47
Il WD40 è quasi interamente nafta + olio di vaselina (oltre il propellente), quindi ha sulle plastiche e le vernici gli effetti di queste sue componenti.
DogW
parlando delle plastiche dei fianchetti dei gs 1200 prima serie, quelli con le clip e lo stemma bmw per intenderci, c'e' qualche modo di recuperare qualche graffio? perche' sembra che non siano verniciati, pero' (i miei sono neri) appena sotto il primo strato il colore e' un nero diverso, e quindi carteggiando si nota. Devo per forza verniciarli?
robiledda
10-12-2011, 19:17
Bravo "aspes" bella domanda interessa anche a me...
Altrimenti penso di fare come qui (post 43):
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=339855&page=2
Beh, se non lo credi allora vieni a vedere gli o-ring del mio cupolino Wunderlich montato sull'Hp2...
...E chi li ha fatti i test, tu oppure la WD40 Company? Che fai, lo vendi per lavoro? :lol:
un test rivisto e pubblicato un po di volte
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=345397
non lo vendo ma ho un gs a catena con oring ke ogni 500 km deve essere pulita e prima di farlo ho non solo provato un po di prodotti ma anche approfondito i materiali...
per dogwalker : dove hai letto ke contiene nafta?
Aaa mò! Ancora con 'sti o-ring della catena!
CINQUE ha aperto la discussione per chiedere:
Non sapevo dove postare,nel dubbio scrivo qui. Un buon prodotto per rinnovare le parti in plastica che una volta erano belle nere? Ma non quei prodotti che appena messi fanno miracoli e dopo un giorno si torna da dove si era partiti!;)
quindi ribadisco quello che ho espresso al mio post n° 25 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6316477&postcount=25).
Bravo "aspes" bella domanda interessa anche a me...
Altrimenti penso di fare come qui (post 43):
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=339855&page=2
si, e' molto interessante, dovrebbe anche riempire i piccoli graffi
Wd40 cuoce i gommini e rovina le plastiche?!?!?!
È un siliconico usato pure nella nautica per porteggere contatti elettrici, parti in gomma e un pò tutto quello che si può usurare.
Usalo sulle plastiche senza problema.
passerottino
12-12-2011, 08:51
:) Arexons senza dubbio provato personalmente va dato con la sua spugnetta che poi risciaqui in acqua e secca subito ridando un nero naturale di lunga durata.
http://www.youtube.com/watch?v=jG0yNU9ZMyA
bobo1978
12-12-2011, 09:39
Prodotto fantastico: DIAMANT PLAST della MA-FRA
è un lattice a spruzzo oleoso di colore rosa,lo si spruzza e si passa con un panno delicato e pulito.
Risultati....plastiche lucide.
Mio fratello lo usa sempre sulle plastiche del GasGas e sembra sempre nuovo.
Dogwalker
12-12-2011, 10:10
per dogwalker : dove hai letto ke contiene nafta?
Nella scheda di sicurezza fornita dal produttore ad esempio. Il WD40 è nafta dal 60% all'80%. Qualcuno si è preso anche la briga di fare la gas-cromatografia.
http://www.wired.com/images/article/magazine/1705/st_whatsinside2_f.jpg
DogW
mi pare di essere su QuellidellAppretto! :lol:
ROTFL carpiato!
spray siliconico motorex.. per la plastica nera è OTTIMO!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |