PDA

Visualizza la versione completa : R1150R: ciao a tutti e grazie in anticipo


Nero98
07-12-2011, 16:49
Ciao,
Prima di tutto mi presento.

Mi chiamo Francesco ho quasi 37 anni e vivo in Toscana tra Pisa e Lucca.
Sono appassionato di moto, non sono un tourer incallito e non ho una spropositata esperienza. All'attivo ho circa 150mila km tra moto, scooter e un pochino di vespa ovvero nell'ordine Laverda 125 Lesmo, VFR400, KLR650, CBR600, Transalp 650, Burgman 400, Sprint Veloce 150 del 1969. La migliore sicuramente il VFR400, la peggiore senza ombra di dubbio il KLR.
Non ho mai avuto la possibilità di comprare una moto nuova, ho cercato sempre la migliore offerta. Amo la moto originale ma non disdegno piccoli interventi (minor). Mi piace fare piccoli interventi di manutenzione quindi qualche mese fa ho comprato un banco/sollevatore moto (una goduria immensa, fatelo se potete).

La settimana scorsa ho comprato da un privato la 1150R di terza mano, 41mila Km come nuova (il dubbio che mi è venuto appena l'ho vista è che fosse stata accartocciata e rifatta da capo a piedi, poi ho conosciuto il proprietario...appassionato di orologi, non aggiungo altro). Pagata il giusto, moto praticamente immacolata ma senza borse laterali.

Vorrei sapere da voi:
1) esistono in commercio delle borse laterali ad un prezzo onesto (il minimo che ho trovato è 550 euro senza codifica delle chiavi)
2) vorrei mettere delle gemme alle frecce chiare (invece di quelle arancioni di serie) ma non so a chi rivolgermi. E' possibile cambiare solo la plastica ed eventualmente la lampadina?

Grazie davvero a tutti coloro che vorranno intervenire e complimenti per il sito.

P.S. Per ora ho fatto solo 30 Km con la moto per portarla da casa del venditore a casa mia. La prima impressione che ho avuto è stata quella di guidare una moto di altri tempi...mi sembrava di essere un nazista su quelle moto con sidecar che si vedono nei film della seconda guerra mondiale...forse però ero troppo emozionato e sicuramente era un freddo micidiale.
Stasera faccio un altro giretto e poi vi faccio sapere.

lamp lamp

dino_g
07-12-2011, 19:03
Non vedo cosa c'entri la sensazione di essere un nazista... perchè è una moto tedesca?

Per il resto:
La presentazione falla nella home nella apposita sezione, evita di citare il Burgman...
Le borse le trovi usate originali BMW a 250 euro. La codifica te la fanno gratis, di solito...
Puoi cambiare le gemme e le lampadine, le trovi dovunque, in concessionaria o nei siti che vendono online. Per esempio Biker Factory.
http://www.bikerfactory.it/Ricerca-Accessori-Per-Moto.php?moto=BMW-R-1150-R--/-R-1150-R-Rockster&accessorio=Fanaleria-Frecce-dedicate&mid=1000417&sid=1000110
Vacci piano con le viti che l'impanatura si rompe che è un piacere.

saluti, Dino

Nero98
08-12-2011, 09:16
Grazie Dino per il link e per le viti.
Per il nazista...mi sono immaginato di guidare una MOTO militare con in testa un elmetto.
Non ho memoria di altri motociclisti militari quindi nazista (che cmq sono tra le persone più lontane da me).

Sai di qualcuno che vende le borse usate? Nel mercatino non ho trovato nulla.
Grazie

Auguri a tutti.

mares030
08-12-2011, 10:50
prova a guardare qui in questi siti se hai un pò di pazienza fai dei grandi affari

http://www.subito.it/accessori-moto/borse-bmw-e-cupolino-siracusa-29010992.htm

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/catania-annunci-catania/borse-valigie-bmw-r1150r-06/22230045

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/varese-annunci-varese/borse-original-bmw-r-1150-r-r-1150-rt/22091771

Nero98
08-12-2011, 11:43
Grazie 1000. A Varese potrei arrivare...ma in Sicilia...forse spedirle costa troppo.
Cmq vedo con piacere che Si trovano a questi prezzi. Bene.

Torno ora da un giretto di 60 km qua nei dintorni.
Altro che nazisti. La MOTO è uno spettacolo...Si guida che è una bicicletta.
Anche il cambio non è così male come dicono. La coppia è mostruosa. Non vibra come pensavo. Che bello il Cardano, non Lo avevo mai avuto...avevo dei pregiudizi. Alla MOTO c'è uno scarico sbk non bello come l'originale ma un bel sound anche con db killer. Ho trovato un difetto. Il gas è troppo duro. Dopo 60 km ho la mano stanca e ogni tanto dovevo portare il pollice al pari delle altre dita. È la mia o una caratteristica? Come Si risolve?
Spero di abituarmi presto ai comandi BMW...mi piace l'avviamento ma non mi piace il flash abbagliante e il sistema delle frecce che penso sia inutilmente complicato.

Sono alto 181cm. Con delle pedane più basse starei più comodo o sono palliativi?

Grazie a tutti. Sono contento come un bimbo a Natale.

er-minio
08-12-2011, 11:55
sembrava di essere un nazista su quelle moto con sidecar che si vedono nei film della seconda guerra mondiale..

hahahahaha - si, sí.

Se metti lo scarico aperto ti aspetti solamente di vedere Indiana Jones ed il padre sbucare da qualche parte con l'altro sidecar mentre li insegui :lol:

Le gemme delle frecce sono anche le stesse che vende Aprilia (a prezzo inferiore) mi pare di ricordare.

Sono alto 181cm. Con delle pedane più basse starei più comodo o sono palliativi?


No, che poi le gratti a terra (la R1150R é giá un po' bassa di suo). Ti ci abitui.
Io sono 1.90 e non ho mai avuto grossi problemi.

Per il cavo del gas duro e tutto il resto, ti consiglio una bella immersione qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=96&a=65

nio974
08-12-2011, 11:55
Per il gas un buon WD 40 d'annata tra manopola e comando,vedrai che si molla.

alexcolo
08-12-2011, 12:54
invece di abbassare le pedane prova ad alzare la sella... basta una brugola, le posizioni sono 3 io sono 1.77 e ce l'ho a metà

ciau!!!

er-minio
08-12-2011, 13:06
No, la R1150R non ha la sella regolabile.
Un'opzione é la sella della Rockster, piú stretta, un pelo piú dura e piú alta. Ci si guida meglio IMHO.

SKA
08-12-2011, 13:17
Se ti viene male alla mano, probabilmente non sei ben posizionato, valuta di ruotare un poco il manubrio, per il resto quoto tutti gli altri.

bbinng!
08-12-2011, 17:24
con questa moto da oggi saranno solo film d'ammore ;)

Vedi bene come si controlla il livello dell'olio sulle vaq , non far scaldare mai la moto da fermo. Forse per il comando gas ti devi abituare perche' sono un po' +cicciotte della media?

ConteMascetti
08-12-2011, 17:59
Ciao,
Prima di tutto mi presento.

Mi chiamo Francesco ho quasi 37 anni e vivo in Toscana tra Pisa e Lucca.


..............La prima impressione che ho avuto è stata quella di guidare una moto di altri tempi...mi sembrava di essere un nazista su quelle moto con sidecar che si vedono nei film della seconda guerra mondiale...

lamp lamp


Ciao "vicino"! per sentirti a quei tempi prova questa,
http://i53.tinypic.com/kbu8np.jpg

http://i52.tinypic.com/2v9rhon.jpg

al tipo gli mancavano solo le "mostrine"...

albiTO
08-12-2011, 18:34
sulla mia ho messo le frecce della 1200R comprandole sl conv Aprilia naturalmente

dino_g
08-12-2011, 18:44
Io le borse le ho trovate dal concessionario di Firenze, ne aveva uno scaffale pieno. Un paio credo di averle viste anche da mio meccanico. In genere i concessionari le hanno, o da moto incidentate o da cambi o da usato venduto.
Prova a cambiare sella o ad alzarla da un sellaio, ma prima prova ancora a girarci per un mesetto. La mia che è regolabile l'ho messa alla terza tacca e l'ho imbottita di altri 5 cm. Sono alto 1.90 e altrimenti mi si incriccano le gambe dopo un po'...

Nero98
08-12-2011, 21:35
Indiana jones ... Che mito...grazie a tutti.

Non ho capito che modello di aprilia monta le stesse frecce della r1150r.

Per Dino_g
Chi è il tuo meccanico che Lo vado a trovare domani (sono in ferie)?

papipapi
08-12-2011, 23:29
Oooooohhh Conte ma dove l'hai beccato stò tetesco di cermania :rolleyes::arrow:, maremma bukaiola nè combini sempre qualcuna delle tue :?: :goodman: :toothy2:

Nero98
09-12-2011, 16:43
Fatto seguendo i vostri consigli e le vaq. Il gas adesso è molto più morbido. Crc con la siringa dentro il cavo principale. Pulizia di tutta la parte destra del manubrio. Grazie ancora.
Domanda: ma con terminale Leovinci le borse le Posso montare o Si brucia la sinistra?