Visualizza la versione completa : Irlanda consigli
Anche se ancora presto, mi metto avanti per passare il tempo.:arrow::arrow:
Agosto 2012, io e la mia zavorrina, faremo un giro in Irlanda:D. Abbiamo 3 settimane da poter dedicare a questa, che mi dicono essere terra di indicibile bellezza.
Avrei bisogno da chi ha già fatto questo viaggio, di consigli più che altro per quanto riguarda l'equipaggiamento.
Cosa devo aspettarmi?? ore sotto l'acqua?? Acqua modello secchiate, o nebulizzata?? Vento?? Consigli del senno di poi??? Cosa evitare.. insomma instradatemi a modino!!!!!!
PS: magari avere la fortuna che ci ha accompagnato a Capo Nord (3giorni di pioggia su 27), ma a quanto ho capito è abbastanza difficile!!!
Grazie Mille a tutti:!:
In Irlanda ci son stato 2 volte, sempre ad agosto: temperature come le nostre primaverili, acquazzoni anche intensi ma di media durata ( magari una giornata ), mediamente bel tempo.
La parte sud dell'isola è molto popolata e più "commerciale", la parte nord/nord ovest è, secondo me, la più bella a livello paesaggistico e naturalistico, la parte nord est ( quella inglese ) è la più sporca e triste, anche se l'ultima volta l'ho vista parecchio cambiata rispetto a 10 anni prima. Dublino è una bella cittadina, ricca di eventi e molto viva.
Tappa obbligata, sempre secondo me, è l'isola di Aran, una meraviglia naturalistica, che però si gira solo a piedi, in bici, calesse e pulmino.
Ci tornerei subito in Irlanda: è una nazione estremamente ospitale, sicura ( la Garda a Dublino gira disarmata ) e paesaggisticamente stupenda.
dieguito
16-11-2011, 23:19
Noi ci siamo stati in moto solo la prima volta (agosto 2004), poi ci siamo sempre tornati in inverno (natale/capodanno) noleggiando lì una macchina.
In moto, a dire il vero, di pioggia ne abbiam presa pochina (due mezze giornate); in tre settimane avrete il tempo di girarvela tutta con calma. Vale la pena secondo me di fare più o meno il periplo... tanto, prevedo che ve ne innamorerete (magari non subito... farete forse in tempo a tornare a casa, poi vi prenderà la nostalgia :eek:) e vorrete tornarci.
Le parti paesaggisticamente più interessanti per noi sono state quasi tutta la costa occidentale, in particolare a nord (donegal); ma anche la costa settentrionale (nella parte inglese) offre delle belle soddisfazioni.
Non perdetevi il ring of kerry, il connemara (dove troverete solo cartelli in gaelico... portatevi un gps :lol:), oltre al già citato donegal.
La cucina è fra le peggiori d'europa, ma con un po' di fortuna vi capiterà di trovare anche piatti semplici ed eccezionali.
Le città più grandi (dublino, cork) non sono certo brutte, ma mancano della personalità dei paesini più piccoli. Se potete, consiglio di dormire nei b&b nelle loaclità più piccole e godervi il più possibile la musica nei pub, evitando magari le località più turistiche. I ricordi più indelebili che ho sono di musica nei pub di paesini che non sono nemmeno riportati sulla carta stradale :)
Noi avevamo in programma di tornarci anche il prossimo dicembre, ma sia ryanair sia aer lingus pare abbiano decimato i voli invernali da/per l'italia... :(
Se ti fai un'idea più specifica delle zone che intenderte toccare, ripescherò volentieri fra i miei ricordi... ;)
GRazie mille!!!!
Karim, mi segno l'isola di Aran che non avevo considerato nel giro!!
Dieguito stasera posto l'itinerario così magari approfitto dei tuoi ricordi per specificare meglio il viaggio.
Comunque a quanto ho capito mi consigliate di non prenotare nulla per quanto riguarda gli alloggi??!!?? (cosa che comunque non faccio quasi mai quando giro in moto)
Magobrisiu
17-11-2011, 12:35
Ciauuuuuuu , in irlanda ci ritornerei e' proprio bella .
Ci siamo stati a luglio di quest'anno , acqua ? In 10 giorni sull'isola 1 ora in tutto, sole ? 2 giorni , poi i restanti giorni nuvoloso, aloggi ? B&b no problem a parte a dublino, benzina no problem , pasti ? Un po cari , paesaggi ? A noi è piaciuta di piu' la parte sud/ovest, belfast non e' un gran che. Ecc... Ecc...
Intanto guarda il nostro viaggio su : www.sempreinmoto.it/irlanda-raid
sempre a disposizione per chiarimenti ciauuuuuuuuuuu magobrisiu
dieguito
17-11-2011, 14:24
GRazie mille!!!!
Comunque a quanto ho capito mi consigliate di non prenotare nulla per quanto riguarda gli alloggi??!!??)
Di b&b ce n'è a caterve un po' ovunque, non abbiamo mai prenotato se non quando arrivavamo in aeroporto a dublino alle 23 o casi simili. Se non pretendi di alloggiare proprio nei b&b più belli e centrali delle località più turistiche, non avrai difficoltà a trovare (anche perché è alta stagione).
Fino ad un paio di anni fa pernottare in una doppia costava quasi ovunque fra i 30 e i 35 € a testa, irish breakfast ovviamente compresa - che ti vale praticamente anche come pranzo, essendo piuttosto nutriente; noi in genere si colazionava in b&b, si saltava il pranzo, piccolo spuntino con the/caffè nel pomeriggio e si cenava piuttosto presto, verso le 19... considera che in eire/gb e dintorni le cucine dei pub/ristoranti tendono a chiudere piuttosto presto, in alcuni casi arrivare alle 19:30 può già voler dire saltare la cena ;)
Procurati la guida dei b&b, di solito la trovi gratis nei b&b stessi o negli uffici turistici... molto comoda per scegliere i posti più piacevoli.
Edit: ah, sì,l'ultima volta che eravamo lì la benzina super era sui 83 cent al litro... :D
Se vuoi farti un'idea dell'isola di Aran, cerca spezzoni di un film degli anni 50, credo, intitolato L'uomo di Aran :)
ratlin island irlanda del nord, per me decisamente meglio delle aran island, preparati con un bel set antipioggia, nave dal nord francia tratta cherbourg rosslare
Sì Sì, per la pioggia siamo equipaggiati, il mio timore è più che altro per quella pesante e duratura anche perchè da malato di fotografia romperebbe abbastanza le scatole dovermi fermare sotto l'acqua per scattare!!!!
UUUHH GRASSIE GRASSIE!! Comunque stasera posto l'itinerario così mi dite cosa ne pensate!!!
tuttounpezzo
18-11-2011, 17:56
noi siamo andati a giugno 2008(in tenda) non abbiamo preso una giornata d'acqua..
cmq bellissima
Alessandroprimo
18-11-2011, 18:28
va chi si vede,ciao Giulio, vecchio brigante....!!! :D
Come stai ? tutto ok ? Ti si vede di rado qui sul forum.
Se ritorni quassù fatti sentire. Un abbraccio, Ale.
Scusate l'intrusione ma ho salutato uno dei primi amici conosciuti sul forum e poi sparito dalla circolazione.
Auguri per il tuo viaggio Fabry,e buona vacanza :D
E' una vacanza bellissima, mi piacerebbe davvero poterla fare un giorno. Complimenti!
Hai già fatto un calcolo approssimativo dei km? Da dove ci si imbarca per raggiungere l'Irlanda?
Isabella
18-11-2011, 19:25
cherbourg/roscoff --> rosslare (http://www.irishferries.com/images/pdf/italian_11_brochure.pdf)
superbacs
18-11-2011, 20:48
Hanno già detto quasi tutto delle cose classiche, secondo me non mancare:
- i cliffs of moher
- se il ring of kerry è troppo intasato (straturistico) fai il ring of beara
- passa per gallway, bella città, si mangiano ostriche e guinness of corse
- sali nel donegal, la parte più selvaggia, tipo a Bundoran (qui c'è un ristorantino che si chiama The Sand gestito da un ragazzo di cagliari dove mangi cucina tradizionale italiana fantastica, tipo quella di mamma) o Ballyshannen, ci sono spiagge sconfinate popolate da surfisti di tutto il mondo
- da donegal verso Sligo fermati a visitare la tomba di W.B. Yates in un piccolo cimitero di campagna (c'è incisa una frase molto adatta ai motociclisti)
- sempre dal donegal puoi passare nell'irlanza del nord ci sono boschi bellissimi nella strada verso Belfast
- fai due tiri a pitch and putt ce ne sono dovunque
per scattare fotografie non ci sono problemi, l'anno scorso mia moglie fotografa semiprofessionista si è dotata di una sorta di cappuccio che ti permette di scattare senza problemi. Considera che è un articolo che si trova a poco costo su e- bay.
Buon viaggio, per me città più affascinante Londonderry, un clima surreale e forse l'unica città grande che valga la pena visitare in Irlanda.
Isabella
18-11-2011, 20:59
scusate, in Irlanda da che parte si guida?
Claudio Piccolo
18-11-2011, 21:21
andarci in camper vale?
ankorags
18-11-2011, 23:20
scusate, in Irlanda da che parte si guida?
Si guida all'inglese (a sinistra), ma i cartelli sono in KM e non in miglia come nel Regno Unito ;)
dieguito
18-11-2011, 23:21
Buon viaggio, per me città più affascinante Londonderry, un clima surreale e forse l'unica città grande che valga la pena visitare in Irlanda.
Quoto :) Vale anche solo per gli incredibili murales...
scusate, in Irlanda da che parte si guida?
Come in GB. Qualche contromano prima o dopo lo prendi di sicuro... ma sono tutti molto tolleranti (almeno finché non gli sfondi il parabrezza).
Ciao a tutti
Ho notato che siete tutti in GS, moto che adoro e che ho avuto ma che per cause che vorrei evitare di raccontare non possiedo più.
Oggi viaggio con RT 1200 , gran moto, Ma per utilizzo differente.....
Secondo voi si può affrontare L'irlanda con RT?
Grazie mille
Ciao
Jab
lucio_61
19-11-2011, 21:37
in irlanda ci puoi andare con qualunque moto se non hai fretta anche in vespa.
Forte da vedere il porto di dublino con le foche che vengono a mangiare.
Gli italiani sono ben visti e ce ne sono anche tanti.Se bevi bevi birra i vini sono costosissimi.
Carne buona,ma non chiedere cavallo ce ne sono tanti ma per loro è come avere un cane.
Anche se cè sole preparati che puo piovere da un momento all'altro.
Ciao e buon divertimento.Io ci ritorno in aprile.In aereo e la moto la prendo là.
Quest'anno ho fatto Normandia Bretagna e Loira , lo scorso anno Svezia e Danimarca , totale circa 9k km di cui almeno la meta sotto l'acqua.
La pioggia non e' un problema anche se rompe i maroni.
Ad aprile? Interessante ma non e' ancora fresco?
lucio_61
20-11-2011, 12:07
Da noi è ancora più freddo,la in aprile è molto variabile però la brina non l'ho mai vista
Isabella
20-11-2011, 12:11
Si guida all'inglese (a sinistra), ma i cartelli sono in KM e non in miglia come nel Regno Unito ;)
cioè, appena passato il confine fra sud e nord la segnaletica dei limiti passa in miglia?
dieguito
20-11-2011, 17:17
Esatto.
E il prezzo della benzina passa da euro a sterline (ed è il caso di starci attenti) :lol:
P.s: non te ne accorgi nemmeno di passare il confine, non c'è nulla che lo delimita...
dieguito
20-11-2011, 17:21
Secondo voi si può affrontare L'irlanda con RT?
Perché no? Noi c'eravamo andati in due con un yamaha fazer 600 pieno di borse...
http://uppix.net/4/5/0/864b01efd1172bf4ebf3c27363628.jpg
Sembra proprio un viaggio fantastico, mi sta saltando una pulce nell'orecchio... :D
Sto cominciando a fare i conti, km, tempi, rotte...
Adoro quellidellelica :)
ankorags
20-11-2011, 23:56
cioè, appena passato il confine fra sud e nord la segnaletica dei limiti passa in miglia?
yes, in EIRE ci sono i KM e in Irlanda del nord ci sono le miglia come nel resto dell'UK.
Altra cosa... i soldi.
Nell'EIRE come sappiamo hanno gli euro come noi, mentre nell'Irlanda del nord hanno le sterline del regno, e nei posti dove sono stato io non accettavano gli euro, nemmeno vicino al confine e neanche dai benzinai, forse avrò avuto sculo, cmq con la carta di credito sei a posto e non ho avuto bisogno di prendere le sterline.
Già che ci sono per chi non le ha viste o per chi vuole rivederle, rimetto il link delle mie foto, e consiglio davvero a tutti una vacanza in Irlanda che è bellissima (quando non piove)......
Irlanda e Normandia 2007 (https://picasaweb.google.com/105106485953652879235/IrlandaENormandia07#slideshow/5201859517916553858)
Gran bella isola l'Irlanda, c'ero stato un po' di anni fa... prima dell'euro comunque...;) ci dovrei tornare a fine dicembre, ovviamente volo+auto. :)
seguo con interesso il post...
Cordialissimi saluti a tutti!!! ;)
PS: ma per che utilizzo sarebbe la RT? ;):confused::roll:
scusate, in Irlanda da che parte si guida?
come in inghilterra se non erro!!!
Esatto.
E il prezzo della benzina passa da euro a sterline (ed è il caso di starci attenti) :lol:
P.s: non te ne accorgi nemmeno di passare il confine, non c'è nulla che lo delimita...
......e costa pure cara se non sbaglio.... Quanto avete speso?? Sto facendo i calcoli delle spese in base ai km, e mi sembra di aver letto che costa come da noi nei posti dove è più economica!!!
Confermo si guida "contromano";););)
come in inghilterra se non erro!!!
lollo_gs
21-11-2011, 15:32
Salve a tutti,
anche io avevo in mente di fare una "scappata" in Irlandaa primavera inoltrata e vi chiedo:
quanti gg servono per fare un viaggio "ragionevole"?
Per quanto riguarda moto e furti come son messi? quest'estate con la moto "nuova" son andato in Corsica e ho avuto il patema per 2 settimane...
Grazie,
Lorenzo
dieguito
21-11-2011, 19:51
Il nostro "problema" è stato il trasferimento: abbiamo attraversato la Germania per arrivare a Calais (= autostrade gratis a 170-180) e non si arrivava comunque mai. Praticamente in un giorno e mezzo (o poco più), con pernottamento in Belgio, eravamo in GB, e il giorno successivo abbiamo traghettato verso l'isolotto verde.
Fatta questa considerazione (e vista la distanza), tanto vale restarci più a lungo possibile (magari almeno 8-10gg).
Anche noi in Corsica eravamo partiti un po' spaventati dalle "voci" che girano, ma alla fine ci son sembrate forse un po' troppo amplificate...
In Irlanda (come nel nordeuropa in generale) credo che il rischio sia sostanzialmente nullo.
In effetti partendo da Gorizia il trasferimento è lunghetto...
Praticamente per arrivare a destinazione tra andata e ritorno serve poco meno una settimana non ammazzandosi...
10 Giorni potrebbero essere sufficienti per vedere almeno le cose principali??? Chi c'è stato può darmi un parere?
Mi riuscirebbe difficile mettere insieme più di 15 giorni di vacanza :(
Praticamente per arrivare a destinazione tra andata e ritorno serve poco meno una settimana non ammazzandosi...
Meno di 7 giorni per arrivare in Irlanda non è che te la rendano proprio riposante: 1 giorno per arrivare a Calais, sbarchi di notte a Dover e svieni in un letto. Il giorno dopo ti attraversi tutto il Galles ed arrivi a Pembroke dove, se non ricordo male, l'ultimo traghetto parte verso le 17:30-18:00, quindi altra notte ed il giorno dopo ti imbarchi e scendi a Rosslare.
2 giorni e mezzo fatti tirando parecchio, quindi 5 andata e ritorno a farla più breve possibile.
Italia- Beaune 1°giorno, Beaune-Giverny 2° giorno, Giverny- Cherbourg(traghetto) 3° giorno e ti svegli a Rosslare bello riposato. Da Genova a Cherbourg 1300 km.
La mia Irlanda!!!!!! Ah che bel thread questo!!!!! :eek::eek::eek:
Ottima scelta per un tour in moto, perfetta da girare su due ruote perché paesaggisticamente selvaggia, a tratti brulla, a tratti boschiva, spesso sferzata da un bel po’ di vento. Non ricordo di aver mai vissuto ore interminabili di pioggia battente, nell’arco della giornata vedevi alternarsi i nuvoloni più neri ai cieli più azzurri. Certe sere al tramonto sembrava fosse scesa direttamente la mano di Dio con un pennello tinto di rosso fuoco, e i ragazzini lentigginosi con i loro riccioli ramati che giocavano per strada mi sembravano gli unici figli possibili di quella terra. Amazing!!!!
Spero mi perdonerete il fatto di non avere consigli utili da aggiungere a quelli “motociclisticamente parlando” già dettagliati nelle altre risposte. Ma voglio lo stesso trasmettervi parte di quelle emozioni così forti che ho vissuto in quegli anni mitici della mia vita.
Io a Dublino c’ho vissuto per 6 mesi, da aprile ad ottobre 1991. Ero giovane ed amavo gli irlandesi, come tutti gli italiani fanno d’istinto perché il feeling tra noi è “mutual”.
La parte più bella dell’Irlanda è costituita dal suo popolo e consiglierei a chiunque intende visitarla di ritenere la socializzazione con la gente del posto tanto importante quanto gli itinerari da visitare. Certo, se con la lingua inglese si fa a pugni, rimane solo da ingerire una quantità di birra tale da dimenticarsi le parole ed esprimersi a risate e gesti. Al max i furbacchioni, appena intuito che non li capite, vi diranno ridendo “you’re a fucking idiot” e voi continuerete a ridere pensando che siano sempre più simpatici. Ma lo sono eh? :)
Se siete in uno dei loro caratteristici pubs con Music Live Session, che vi consiglio vivamente di non perdere, (soprattutto se cantano le loro ballate tradizionali) e siete seduti al tavolo con loro, ricordatevi che a turno ognuno si alzerà per il round di birra, ovvero andrà al bancone, ordinerà e pagherà una bella pinta per ognuno di voi. Non vi consiglio di alzarvi, ringraziare ed andarvene (anche se schiumate birra fin dalla punta dei peli delle orecchie) prima che sia toccato anche a voi il round. Sarebbe giustamente considerato scortese e scroccone. :rolleyes:
Farete una sosta a Dublino? Porta la tua signora a girare per il centro, a Temple Bar, che è un quartiere pieno di gallerie d’arte, musei, negozi tipici, e locali d’ogni genere, e lei sarà felice di comperarsi qualche souvenir. Anche una capatina al museo della Guiness non sarebbe male.
Cosa aggiungere…..go and enjoy yourself!!!! And bring my personal greetings to the Irish. :D
Spero che ci farai il piacere di pubblicare un bel reportage fotografico qui su QdE al tuo ritorno, corredato dalle tue impressioni. Lo guarderò e leggerò stravolentieri!!!!!!
Ciao, Claudia.
Budda-bike
25-11-2011, 13:57
Ciao,
io ed il mio compagno ci siamo stati ad agosto,partiti il 13 fatti 3 gg nella Loira e poi imbarcati a Cherburg ed arrivati a Rosslare dopo 18 ore di traghetto (Irish Ferries)ritorno imbarcati a Cork (Britany Ferries) e sbarcati a Roscoff dopo 15 ore,consiglio vivamente la Britany come compagnia (costo traghetti 2 moto cabine da 4 anche se eravamo in due € 419,00 prenotando 10 gg prima).
Preso solo 2 fortissimi acquazzoni con 2 minuti di secchiate violentissime di acqua per il resto sempre un bellissimo sole ma temperature basse,dai 3-5 gradi sera e mattina, 10-12 gradi di giorno tranne i primi 3-4 giorni a Dublino e a nord sempre sole con 22° di gg e 15° di sera,quindi attrezzati anche per il freddo non solo per la pioggia.
Per il resto quoto La Sun.......viaggio bellissimo.......:eek::eek:
scordavo,fai qualche gg nei paesini di surfisti nella costa ovest vicino alle Cliff of Moer.....
attenzione alle strade,asfalto buono ma pieno di cunette che ti fanno saltare...da ridere......
buon viaggio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |