PDA

Visualizza la versione completa : Nolan n 104


Tano 57
11-11-2011, 18:28
X chi è andato all EICMA. avete visto il nolan 104 ?
impressioni e giudizi ?
sono curioso come la scimmia.:arrow:

Bebeto
11-11-2011, 19:35
una parola sola : NO COMMENT :(

non è possibile che una casa come Nolan presenti un casco nuovo ad un salone internazionale e che ne abbia UNO solo in esposizione da far vedere e provare alla gente !!!!!! almeno ieri quando sono andato io , uno solo ne avevano (forse due) e vi lascio immaginare la ressa e il tempo necessario x riuscire ad averlo in mano!
magari ne hanno esposti altri oggi , non so , visto la cappellata :confused:
comunque alla fine sono riuscito a provarlo dopo che il ragazzo mi ha assicurato che sono stati risolti gli ormai noti e riconosciuti difetti del 103 !
non è malaccio sia chiaro, sia come interni, calzata ed estetica, pero' anche il 103 lo era! mi è sembrato pero' ancora troppo pesante :confused:
bisognerà in ogni caso provarlo in moto , quindi aspettare le prime impressioni su strada !
scusate lo sfogo ma ieri mi hanno troppo fatto incacchiare alla Nolan :mad:

thedreamer
12-11-2011, 16:19
per Bebeto:

Sono andato al salone principalmente per provare i caschi che mi interessavano, quindi li ho girati più o meno tutti. Shoe, Arai, Suomy, Schubert (presso Bergamaschi o una cosa del genere..) ecc.

Lo staff Nolan, secondo il mio parere, è stato il più disponibile e professionale (oltre alla spiegazione di tutti i particolari in modo molto tecnico e dettagliato, molto importante il fatto che fornivano un sottocasco per provare i caschi...) di tutto il salone.

Il casco è molto bello esteticamente la visiera è davvero ampia e dona una piacevole sensazione di spazio e "aria", la chiusura e la calzata le sentivo molto bene ed il meccanismo di bloccaggio del casco a mentoniera aperta è molto intelligente. Doppia omologazione. Peso nella media dei modulari.
Se si vuole un casco leggero allora c'è dell'altro (integrale), sia in Nolan che altrove.

ciccio bmw
12-11-2011, 16:37
Quoto Thedreamer,ieri Paolone ed io siamo stati una buona mezzora con due ragazzi della Nolan, simpatici e disponibili.
A vederlo il casco sembra ben fatto,certo non lo regalano, prezzi da 330 a 400 euri:mad:

Bebeto
13-11-2011, 00:22
scusate forse non mi sono spiegato bene io : assolutamente non ce l'avevo con i ragazzi allo stand , tuttaltro !!! mi hanno spiegato bene e pazientemente le novità e caratteristiche di questo casco , sono pienamente d'accordo sulla loro disponibilità e professionalità ! io ce l'avevo proprio con la Nolan in particolare, che secondo me non ha dato lo spazio che un casco del genere presentato come anteprima assoluta doveva avere ad un salone come l'EICMA ! ripeto il fatto che ne avessero a disposizione (almeno nel momento in cui ci sono andato io) uno solo da far provare mi ha lasciato un po' perplesso :confused: ma anche i ragazzi stessi erano un po' in imbarazzo quando chiedevi loro di poterlo provare ! per esempio la Shoei del nuovo modulare che ha presentato ne aveva esposti un sacco di tutte le misure e potevi star li a provarlo e studiartelo tutto il tempo che volevi !
comunque alla fine tutto cio' non ha niente a che vedere sul mio giudizio del n104 che ripeto è stato complessivamente positivo :lol: mi piacerebbe solo poterlo provare in moto

umberto58
13-11-2011, 01:00
quanto pesa?

ZAGOR
13-11-2011, 18:38
La taglia che ho misurato io (una 56) il tipo ha detto che pesa sui 1500 grammi!
Sinceramente con il prezzo di lancio a 330 € , non li vale...Imho

Bebeto
13-11-2011, 22:40
io non capisco per quale cacchio di motivo non devono scrivere il peso da nessuna parte !!??!! ho spulciato il sito della Nolan ma il peso non l'ho trovato :(
mi sembra assurdo occultare un dato cosi' importante di un casco !
non so .... forse pesa troppo e se ne vergognano :lol:

managdalum
13-11-2011, 23:02
lo sai vero che c'è una sezione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6223967&postcount=42) dedicata al contatto diretto con Nolan (probabilmente uno dei ragazzi che hai visto in fiera è quello che la gestisce)?

Bebeto
14-11-2011, 12:38
altro che 1500 grammi allora !!!

pero' rimane il fatto che il peso lo tengono nascosto sul sito :(
o mi sbaglio ?!?

pilot
19-12-2011, 19:22
io comprato oggi .... white 280 euro.... non mi sembra male...vedremo ...!!

george
04-01-2012, 00:28
Sappiamo il peso?

managdalum
04-01-2012, 09:37
leggi il mio post n° 9 ...

feromone
04-01-2012, 09:41
Circa 1600 gr. (taglia L)

1100 Gs forever

Teo Gs
04-01-2012, 14:29
[...]

.....però !!!!!!

KCRISTIAN
24-01-2012, 23:13
ciao a tutti... comprato questa sera...
se volete posto foto e peso esatto...

managdalum
24-01-2012, 23:33
certo, grazie!

KCRISTIAN
24-01-2012, 23:54
http://img28.imageshack.us/img28/305/img7055q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/img7055q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img27.imageshack.us/img27/4645/img7056xb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/img7056xb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img577.imageshack.us/img577/8231/img7057v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img7057v.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img192.imageshack.us/img192/7609/img7064l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/192/img7064l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paoletto
25-01-2012, 14:34
Bello, impressioni?

rebusau
25-01-2012, 19:54
:)Facci sapere le tue impressioni in fatto di rumorosità perchè quel casco mi piace

pv1200
25-01-2012, 20:09
ciao a tutti... comprato questa sera...
se volete posto foto e peso esatto...

miiii piglia a moto e fatti un girazzo e rapporta sulla rumorosità e appannamento.... non meno di un 100azzodikm










.... sentitamente ringraziamo

KCRISTIAN
25-01-2012, 22:58
ok.. programmo il giretto prova per sabato mattina perchè fino a venerdì sera ho i fianchetti posteriori del kr a verniciare...

Metzs
26-01-2012, 15:05
io comprato oggi .... white 280 euro.... non mi sembra male...vedremo ...!!

Non mi sembra male come prezzo!!
pilot e kcristian attendiamo le vostre impressioni.

pv1200
26-01-2012, 16:41
bravo kcristian, mi raccomando se puoi prendi anche un pò d'acqua per il test infiltrazioni
per il resto attendo il report lunedì mattina

Randagio
26-01-2012, 17:36
Mi sembra carino questo casco e poi saremmo alla metà del prezzo del neotec che ho intenzione di prendere... quindi ragazzi dateci i vistri pareri...

Randagio
27-01-2012, 15:07
Avrei anche da porvi questa domanda ai possessori, come veste questo casco e cioè io vengoo da uno shoei taglia "M" 57-58 cm, anche in Nolan vale questa misura??

hardbeppe
27-01-2012, 23:56
Ciao a tutti, arrivato ieri, modello action, € 260 compresa spedizione. non vedo l'ora di provarlo. Veramente ben realizzato e curato.................

pv1200
28-01-2012, 11:39
ehh proviamo sti caschi su ragazzi su
si vede che sono impaziente di sapere...

cit
28-01-2012, 12:03
@ hardbeppe.....

dove l'hai preso ??

hardbeppe
29-01-2012, 16:38
Non so se si può mettere il link qui............. al max ti mando in mp

viaggiatore83
29-01-2012, 18:00
sono curioso di sapere anch"io come va

Randagio
31-01-2012, 14:55
Troppo silenzio... che successo nessuno che riesce a fare un bel test oppure non vi è piaciuto??

feromone
31-01-2012, 15:33
Io posso postare solo le impressioni del mio socio di moto "Mingo":
"allora aggiungo che questa volta nolan ha fatto un bel lavoro ,devo dire che la differenza è netta dai vecchi 103 ,testato in un giro di 70 km anche ad alte velocità sembra avere meno attrito all'aria e la rumorosità è calata sensibilmente ,non sento più quel rumore assordante ,le lineee sono belle e pulite .....dopo 5 nolan posso dire che questo è veramente il cambiamento "

1100 Gs forever

Tano 57
31-01-2012, 17:18
occhei mi avete convinto. Domani li vado a prendere.

preciso
31-01-2012, 21:04
ciao a tutti io lo comprato 15 giorni fa pagato 280 euro il rivenditore aveva anche il C 3 in offerta a 350 euro ma mi ha consigliato il nolan testato domenica per un centinaio di km devo dire stra contento qualità prezzo è solo la mia opinione a temperatura di 2 gradi per 30 km appannamento zero da fermo a casco chiuso sempre a 2 gradi condensa zero è stato una vera sorpresa per un nolan grazie nolan

rebusau
31-01-2012, 21:27
Anni fa anche io avevo un Nolan ma lo abbandonai per il rumore che si sentiva dentro,ora questo come va con il rumore?

preciso
31-01-2012, 21:33
Per il rumore devo fare un'altro test domenica ero troppo preso a quardare la strada per il ghiaccio nascosto all'ombra

marco 1988
02-02-2012, 18:15
preso da poco e devo dire che non sono felice affato di questo prodotto,materiali molto scadenti ma sopratutto mi entra acqua dal presa d aria superiore.......
con un amico smontato e abbiamo notato che per non far entrare l acqua hanno montato sotto la presa d aria un nastro tipo stagnola...............


scandaloso avevo il 103 e mi sono fidato di nuovo del marchio nolan ma a mio avviso questo e' definitivamente l ultimo perche' a parita' prezzo esiste di meglio.....
scusate lo sfogo ma dopo quasi 300 euro mi girano parecchio

NOLANGROUP
03-02-2012, 16:48
preso da poco e devo dire che non sono felice affato di questo prodotto,materiali molto scadenti ma sopratutto mi entra acqua dal presa d aria superiore.......
con un amico smontato e abbiamo notato che per non far entrare l acqua hanno montato sotto la presa d aria un nastro tipo stagnola...............


scandaloso avevo il 103 e mi sono fidato di nuovo del marchio nolan ma a mio avviso questo e' definitivamente l ultimo perche' a parita' prezzo esiste di meglio.....
scusate lo sfogo ma dopo quasi 300 euro mi girano parecchio

Buongiorno Marco,

Siamo spiacenti di quanto da Lei segnalato.
Le assicuriamo che nella scelta dei prodotti da utilizzare cerchiamo sempre di orientarci su materiali di ottima qualità e comprovate prestazioni tecniche.
Questo vale anche per il nastro in alluminio laminato 3M 425 (definito stagnola nel suo messaggio) e per l’espanso in polietilene bianco adesivizzato sempre con biadesivo 3M 950 .
Siamo a disposizione comunque per verificare attentamente la sua segnalazione ed il suo casco.

A presto,

Nolangroup

feromone
03-02-2012, 16:55
Mah! io ho visto il casco e l'ho provato (ero presente quando lo hanno acquistato due miei amici) ma i materiali non mi sembrano affatto scadenti come sopra affermato.
Io possiedo due Shoei e devo dire che gli interni del Nolan non sono affatto inferiori, anzi!

1100 Gs forever

pv1200
03-02-2012, 22:02
a me ne hanno parlato bene e a leggere i resoconti sul forum pare abbiano fondamento i rumors delle persone che me ne hanno riferito direttamente. Tuttavia quando leggo le affermazioni di marco resto ovviamente perplesso e non penso che siano affermazioni fasulle quelle da lui riportate ma solo enfatizzate e scusabili da fatto che ha pagato una discreta somma per averla. Non ho dubbi sulla qualità del prodotto e sulle affermazioni del referente di Nolan ma gradirei anche che venisse affermato che questo incoveniente NON AVVIENE e che sia un dato certo. Questo mi rassicurerebbe non tanto sulla serietà dell'azienda e sulla qualità dei prodotti ma su eventuale scelta che potrei fare.

Cione66
04-02-2012, 15:03
Si può mettere un interfono di terze parti, tipo Cardo o simili (che ho già)?
Sembrerebbe interferire con la leva del visierino parasole e di spendere 500€ per l'NCOM (visto che mi servirebbe per 2 caschi) non mi sembra il caso...

NOLANGROUP
06-02-2012, 12:26
a me ne hanno parlato bene e a leggere i resoconti sul forum pare abbiano fondamento i rumors delle persone che me ne hanno riferito direttamente. Tuttavia quando leggo le affermazioni di marco resto ovviamente perplesso e non penso che siano affermazioni fasulle quelle da lui riportate ma solo enfatizzate e scusabili da fatto che ha pagato una discreta somma per averla. Non ho dubbi sulla qualità del prodotto e sulle affermazioni del referente di Nolan ma gradirei anche che venisse affermato che questo incoveniente NON AVVIENE e che sia un dato certo. Questo mi rassicurerebbe non tanto sulla serietà dell'azienda e sulla qualità dei prodotti ma su eventuale scelta che potrei fare.

Ciao,

Nella progettazione dell’N104 particolare cura è stata dedicata alla corretta chiusura delle prese aria proprio per evitare il problema di possibili infiltrazioni di aria e di acqua con le prese aria chiuse. Allo scopo, sono state introdotte guarnizioni sigillanti che utilizzano i materiali già citati, specifici e di ottima qualità. I numerosi riscontri avuti dalle prove effettuate in laboratorio e su strada, anche in condizioni particolarmente esasperate, sono stati ampiamente positivi.
Non va però dimenticato che le aereazioni sono fori nella calotta, progettati per far entrare aria e rendere confortevole l'interno del casco. In quanto fori, sono dei punti critici per l'entrata dell'acqua e non sarebbe peraltro corretto da parte nostra escludere eventuali errori in fase di montaggio, senza aver prima ispezionato il caso specifico. Per questo abbiamo proposto a Marco 1988di poter verificare il suo casco.

Ciao

NOLANGROUP
06-02-2012, 12:30
Si può mettere un interfono di terze parti, tipo Cardo o simili (che ho già)?
Sembrerebbe interferire con la leva del visierino parasole e di spendere 500€ per l'NCOM (visto che mi servirebbe per 2 caschi) non mi sembra il caso...

Ciao Paolo,

Il casco Nolan è predisposto unicamente per l’installazione del nostro sistema N-Com.
Questo non esclude la possibilità di montare un dispositivo diverso, che viene venduto per essere universale.
Non facciamo test sulla possibilità/facilità/funzionalità di installare altri sistemi, tra cui quelli Cardo. Questi sistemi, non essendo stati sviluppati specificatamente per i caschi Nolan, potrebbero compromettere l’originale confort e le caratteristiche del casco.
Inoltre, il nostro casco non è stato testato con il sistema CARDO inserito (a differenza del sistema n-com) e pertanto Nolan non è in grado di affermare che un proprio casco con installato un sistema diverso da n-com sia ancora conforme alla normativa vigente (ECE 22.05).

Ciao

marco 1988
06-02-2012, 21:09
aggiornamento sul mio problema...............
il mio negoziante dopo aver spiegato il problema da mè riscontrato ha deciso di sostituirmi il casco con un nuovo......
devo dire molto soddisfatto della sua scelta e scusate per lo sfogo iniziale.......
ora tempo permettendo proverò il nuovo casco........vi terrò aggiornati comunque anche il negoziante mi ha confermato che potrebbe essere stato un problema di montaggio.....

hardbeppe
06-02-2012, 22:30
[...]

bene, questa è serietà. anche io ho comprato il mio ennesimo Nolan, N104............ non ancora provato, per via del tempo e assicurazione ferma............. ma dalle prove statiche devo dire che mi pare proprio ma proprio ben fatto!!!!!!!!!!!!!!! si aggijnge a N43 Air, N103, e Xlite X551.................. Nolan mi devi una bevitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D

Tano 57
07-02-2012, 14:37
bene bene.appena torna dalle vacanze il mio fornitore ufficiale, ordino 2 n104 pure io.
rigorosamente bianchi.:arrow:

archer
07-02-2012, 14:54
interessato anch'io in quanto il 103 che oramai prende polvere da tempo sullo scaffale è proprio una tristezza...uso con soddisfazione un n43air......ma che debba prendere anche il nuovo n-com...non mi và giú:(...ho speso abbastanza x il vecchio sistema e dopo due anni devo già cambiarlo xchè non compatibile...:rolleyes:

Tano 57
07-02-2012, 17:35
sul n 102 avevo n-com con filo,usato 3 mesi e adesso è nel dimenticatoio.ultimamente stò usando f3. spero nel nuovo non ci siano problemi di montaggio.

Cione66
08-02-2012, 09:01
Anch'io avevo l'N-COM a filo sui due N102. Alla seconda rottura di uno dei cavi del basic kit ho preso un Cardo ScalaRider Q2 Multiset. E non credo di aver sbagliato, visto che l'eventuale kit Nolan BT non sarebbe stato utilizzabile sul nuovo N104.

Secondo me, ripeto, guardando le foto, non si possono montare interfono diversi dall'N-COM. L'eventuale interfono universale dovrebbe montarsi dove c'è la leva della visiera parasole.

http://www.extremesupply.com/Merchant2/graphics/00000001/600x600/nolan/nolan_n104_helmets_action_whitesilverblack.jpg

Tano 57
08-02-2012, 09:25
vabbene,intanto li prendo.poi quando li ho sul tavolo vedo e decido il da farsi.

hardbeppe
08-02-2012, 13:15
...
Secondo me, ripeto, guardando le foto, non si possono montare interfono diversi dall'N-COM. L'eventuale interfono universale dovrebbe montarsi dove c'è la leva della visiera parasole.
...

Non credo ci siano problemi di interferenza. Io sul precedente N103 ho ancora montato il Cardo Teamsetpro, e la base dell'interfono è fissata molto più indietro rispetto alla leva per il VPS. Secondo me non ci sono problemi per l'installazione, appena ho tenpo smonto il cardo dal N103 e provo a montarlo sul N104.

Ciao

Paoletto
08-02-2012, 17:14
Basta montarlo più indietro della levetta

Cione66
09-02-2012, 12:42
Non credo ci siano problemi di interferenza. Io sul precedente N103 ho ancora montato il Cardo Teamsetpro, e la base dell'interfono è fissata molto più indietro rispetto alla leva per il VPS. Secondo me non ci sono problemi per l'installazione, appena ho tenpo smonto il cardo dal N103 e provo a montarlo sul N104.

Ciao

Facci sapere. Ne sarei ben felice, visto che quest'anno vorrei cambiare i miei 2 N102.

Tano 57
17-02-2012, 13:30
Appena arrivati .
il signor Nolan questa volta ha fatto un capolavoro.
un'altra scimmia abbattuta.

Paoletto
21-02-2012, 10:49
Ottima recensione su un sito molto affidabile

http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/nolan-n-104/

Tano 57
24-02-2012, 20:06
Oggi un mio amico mago delle finezze, mi ha montato
i cellular line f3 sul nolan 104.
ha tolto il tappino nero dove andrebbe interfono originale,unico punto dove base
adesiva si adatta perfettamente.
auricolari posizionati negli spazi già esistenti x gli originali (con piccola modifica
x fare passare i cavetti.)
il lavoro è venuto perfetto.
domani li provo.

Cione66
27-02-2012, 10:02
Qualcuno degli acquirenti lo ha già provato su strada? Impressioni, soprattutto per quanto riguarda peso e rumore? Grazie.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

mitico mauro
28-02-2012, 13:24
Acquistato ieri e montato interfono cellularline f4 che già avevo. Prezzo 257€ domani lo provo e vi dico. Per il momento mi sembra rifinito bene

kublay
28-02-2012, 15:27
ciao Mitico.................Mauro, posteresti qualche foto del casco con F4 montato?

Sarei tentato anche io all'acquisto del N104 ma x ora mi frena proprio il fatto di poter montare o meno il passenger F4 che ora ho sullo Shoei XR1100.

Hai già provato il casco su strada?

Grazie 1000

mitico mauro
29-02-2012, 16:17
Ciao a tutti, ho provato oggi il nuovo casco comprato lunedì. Peso: taglia L dichiarato 1640g pesato sulla bilancia pesa alimenti " azzerata" 1739g per il momento non ho sentito una grossa differenza rispetto al precedente casco ( Bell M1 gr.1660) . Il congegno esterno dell'interfono secondo me sviluppa un po' di turbolenza sul lato sinistro. Mi riprometto di provarlo ancora senza interfono. Nel complesso il confort mi sembra buono, Premetto che ho tenuto il casco per circa due ore e mezza.dopo due volte il meccanismo di apertura diventa facile da usare e quello per il visierino parasole molto comodo una volta memorizzata la posizione. Unico neo al momento e' il fatto che la visiera quando sei fermo al semaforo ed e' chiusa tende ad appannarsi. Forse sono io che non ho capito se la presa d'aria era aperta o chiusa. Il modello che ho io e quella senza la visiera anti appannamento. Riguardo a postare alcune foto dovrai avere un po' di pazienza perché io sono una capra con questa roba. Vedrò di attrezzarmi in breve tempo.

Cione66
29-02-2012, 20:21
A parte le turbolenze dovute all'interfono, è rumoroso?

mitico mauro
29-02-2012, 21:10
Ecco le foto spero siano abbastanza chiare.
per cione66: no il casco mi sembra abbastanza silenzioso.

feromone
29-02-2012, 21:14
hahahaha! sono talmente chiare da essere quasi sbiadite....non si vede niente!

1100 Gs forever

mitico mauro
29-02-2012, 21:16
[URL="http://imageshack.us/photo/my-images/27/img0041cy.jpg/"]

forse ci siamo!

feromone
29-02-2012, 21:20
Neanche stavolta è andata a buon fine!

1100 Gs forever

mitico mauro
29-02-2012, 22:25
Ok faccio un corso accelerato e poi riprovo������ Scusate��

managdalum
29-02-2012, 22:56
Posso permettermi di suggerirti questo testo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326581)?

micheleaq
01-03-2012, 17:21
Comparto oggi ! La prova appena possibile, però rispetto al mio attuale GIVI X.01....beh :-)

mitico mauro
01-03-2012, 18:48
E adesso?
http://img594.imageshack.us/img594/196/img0862i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/img0862i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img16.imageshack.us/img16/7738/img0863dy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/img0863dy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img713.imageshack.us/img713/7208/img0864ax.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/img0864ax.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img405.imageshack.us/img405/7503/img0865rn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/img0865rn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img836.imageshack.us/img836/1830/img0866s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/img0866s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Alleluia

mitico mauro
01-03-2012, 18:58
Grazie ad un lavoro di gruppo le foto del casco con l'interfono montato ci sono.
Volevo aggiungere un particolare; quando si monta la slitta forse è meglio aggiungere un sottile spessore biadesivo davanti alla slitta perche non copia benissimo,(almeno il mio). bisogna anche togliere il tappetto originale per rendere le superficie piu regolare.

Morrimoto
03-03-2012, 09:44
OTTIMO LAVORO!!! E mi piace pure la posizione del microfono: solo una domanda. Ho letto che per montare gli auricolari dell'F4 all'interno, bisogna fare una piccola modifica. Mi spiegate cosa si intende?

Penso che in settimana abbatterò questa scimmia: il mio Airoh è alla frutta e di spendere più di 300 € per un casco non mi va proprio. Grazie

mitico mauro
03-03-2012, 12:28
Per montare gli auricolari del F4 non bisogna fare nessuna modifica, in quanto ci sono gia gli alloggiamenti, è sufficiente staccare la fascia inferiore che è fissata ad incastri.
Saluti

xpdev
05-03-2012, 14:45
Qualcuno ha montato il CARDO G4 sul Nolan 104 ?

Mi viene il dubbio che rispetto all' F4 sia un problema l'alloggiamento dell'astina del microfono, perchè mi sembra che si debba montare molto piu' dietro rispetto al 103, causa presenza dei meccanismi della visiera interna.

Indubbiamente l'idea dell' F4 di far uscire il microfo a filo per poi farlo diventare ad astina, è decisamente piu' furba del cardo G4

mary
05-03-2012, 14:57
Facci sapere della rumorosità perchè i Nolan, dicono, siano un poco rumorosi.

Paoletto
05-03-2012, 18:51
Chiedo anche io informazioni sulla rumorosità

mitico mauro
06-03-2012, 21:09
Ho provato domenica il casco per un giro di un centinaio di km. Non ho avuto nessun problema a parte il già citato appannamento della visiera quando sei fermo al semaforo. Premesso che e' stato un giro molto turistico ( a me i moscerini si attaccano alla targa) il casco non e' eccessivamente rumoroso ( il mio precedente casco e' un Bell M1) e confermo che con l'interfono montato si sente un po' di turbolenza provenire dalla parte sinistra. Nel complesso mi pare un bel passo avanti!!!!! Saluti a tutti.

Gadget
06-03-2012, 21:30
Ciao.... mi sembra fin troppo evidente che la i fruscii di turbolenza che tu rilevi siano da imputare al sistema di comunicazione applicato all'esterno....;)

ivan70
07-03-2012, 23:50
Acquistato oggi Nolan N104

Prima recensione con alcuni miei dati per riferimento delle info sul casco dopo il primo "assaggio "
- Autostrada
- Strada normale

Pilota:
- Altezza 197
- Casco precedente Nolan N101VPS

Moto:
-R1200GS normale
-Cupolino standard
- Sella normale posizione tutto alto.

Impressioni sulla calzata, Gr.L, molto comodo i materiali sono rifiniti molto bene, il casco al tatto, per apertura mentoniera,visiera, organi di regolazione flussi vari d'aria, molto ben curati.:)
Impressioni alla guida con cupolini regolato tutto alto:
- In autostrada purtroppo non mi sono trovato affatto bene,:mad: dato che all'altezza dell orecchie, in particolare di sinistra,si sente un gran rumore, presumo derivi dalla mancanza delle auricolari del N-com,ma devo anche denotare una forte aria che entra dal sistema di azzionamento del VPS, dato che mettendo una mano volta a riparare tale zona il rumore sparisce, andando in seguito a smontare gli interni amovibili si nota una fascia all'altezza dell'N-Com ed al lato opposto, vuota, presumo in tale "intercapedine"alle alte velocità,e non solo si creano dei riverberi, nel mio caso molto fastidiosi.
Impressioni di guida con cupolino regolato tutto basso:
- In Autostrada la cosa leggermente migliora, non denoto tutte le turbolenze di cui sopra, un po' più sopportabile.:D
- In strada normale sicuramente rispetto al prodotto avuto in predenza é tutto un altro pianeta, anche se nella zona bassa del casco si sente molto l'esterno, da molto fastidio.

Purtroppo per la mia altezza con tale moto ho denotato queste imperfezioni.
Nel complesso il prodotto è Buono.;)
Le prove in Autostrada le ho percorse tra 140 e 180.

Purtroppo per me ho l'handicap di essere forse troppo alto con tale moto in conformità Standard.

mary
08-03-2012, 09:32
Il C3 è, senz'altro, molto silenzioso, forse il più silenzioso.

ivan70
08-03-2012, 20:12
Collegandomi a Mitico Mauro, presumo che tale problema, sinistro derivi dal fatto che nel "binario di apertura del VPS l'incavo al suo interno non é per niente sigillato, ne deriva , nel mio caso ancora più accentuato, di una grande quantità di aria che crea un discreto rumore.

Roby61
10-03-2012, 12:53
per chi ha n104
volevo sapere come calza io ho n102 XL posso prendere la stessa misura
o c'è il rischio che non mi vadà bene:!::!:

lamps

hardbeppe
10-03-2012, 20:00
Collegandomi a Mitico Mauro, presumo che tale problema, sinistro derivi dal fatto che nel "binario di apertura del VPS l'incavo al suo interno non é per niente sigillato, ne deriva , nel mio caso ancora più accentuato, di una grande quantità di aria che crea un discreto rumore.

Anche io ho notato che il rumore dal lato sinistro arriva dal binario del comando del VPS.
Quindi oggi ho fatto una modifica facile facile (che collauderò domani)
Ho rimosso il guanciotto sinistro e ho sistemato della spugna nell'incavo sottostante e così ho coperto la fessura del meccanismo.
Il funzionamento rimane perfetto nell'apri/chiudi.
Domani verifico se è anche efficace.
Per il resto, molto ma molto soddisfatto del casco.

feromone
10-03-2012, 20:50
Roby61 chiedi in Mp a Mingo....lui ha avuto tutti i Nolan modulari e quindi ti saprà dare informazioni utili sulla taglia.

1100 Gs forever

Roby61
10-03-2012, 21:39
grazie feromone

ivan70
11-03-2012, 00:20
Per Roby61,
Quando l'ho provato, il rumore si sente in particolare da sisnistra come hai constatato, se giri la testa leggermente a destra lo senti di più, guida del VPS prende maggiormente aria,mentre se sposti la testa leggermente a sinistra il rimure diminuisce notevolmente, la guida non prende più aria.

Ho fatto la stessa modifica con un prodotto di termoidraulica un po' particolare, a cellule aperte di colore nero, morbido ma non troppo,ma spesso ca 1cm, ho tagliato delle strisce di dimensione adeguate da inserire nelle intercapedini dal meccanismo del VPS fino a dietro la nuca dove potevo, questo anche per il lato opposto, ho cercato come potevo di sigillare la guida del VPS lasciandogli il movimento per scorrere,con 1 cm di spessore ho riempito il vuoto trovato in origine tra calotta e i guanciali.
Ho fatto una prova su strada la cosa é cambiata notevolmente.

Per tutto il resto sono soddisfatto del casco, paragonandolo al precedente, rimarco che é tutto un altro pianeta, però, per le mie caratteristiche, ho riscontrato questa "pecca" in questa zona del VPS.
Le mie considerazioni sono puramente delle constatazioni per le mie caratteristiche di, statura, tipologia di moto,non prendete tale considerazione valida per tutti.

ivan70
11-03-2012, 12:06
Per Roby61, fammi sapere come ti sei trovato con la tua di modifica,attendo.
Buon giro.

Tano 57
11-03-2012, 14:10
mia moglie è passata da nolan 102 mis m a n 104 stessa misura.calza uguale.
io avevo n102 xxl x chè non ci stavo con il mento. adesso n 104 misura xl vado benissimo.

ivan70
12-03-2012, 22:28
...
Ho rimosso il guanciotto sinistro e ho sistemato della spugna nell'incavo sottostante e così ho coperto la fessura del meccanismo.
...

Scusate ma ho toppato, il messaggio era rivolto a Hardbeppe, per sapere come si era trovato con la modifica dopo il giro di prova.

hardbeppe
12-03-2012, 22:54
[...]

Ciao, decisamente meglio, ma ho usato un pezzo di spugna rimediato in casa............ credo che usando un pezzo adeguato si possa ulteriormente migliorare. Comunque il risultato è già soddisfacente, appena posso cambio la spugna con un pezzo adeguato.
La modifica (semplice e a costo zero) secondo me è più che efficace.

Ciao

ivan70
13-03-2012, 01:44
Ciao hrdbeppe, questa sera ho fatto una piccola modifica in questa zona inserendo sempre lo stesso prodotto in mio possesso, ma questa volta, dato che questo isolante ha un lato bioadesivo, l'ho incollato sul guanciale di sinistro nella parte grezza, in maniera che lo spessore dell'isolante possa andare a chiudere il più possibile tutta la lungezza del binario di scorrimento e adirire perfettamente contro la calotta quando aggancio il guanciale con gli appositi bottoni. Anche con questa operazione è rimasto inalterato l'apri e chiudi del VPS.
Vediamo oggi per recarmi al lavori cosa ne risulta.

pompier66
13-03-2012, 21:33
ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio prima di fare l'aquisto !! e meglio il schubert c3 o il nuovo Nolan N104?? peso , romorosita (lo schubert dichiara a100km 0.86) il Nolan non si sa ?? Peso Schubert cica 1570!! grazie e buona strada a tuttiiiiii

Furo53
13-03-2012, 22:15
Domenica scorsa ho provato il Nolan n104 che mi ha regalato mia moglie.
Ho percorso un centinaio di Km. e ne sono rimasto ben impressionato, molto confortevole , pratico e più silenzioso del mio Arai Corser.
Monto un cupolino Isotta medio che mi crea sul casco molte turbolenze, ma con il Nolan si sentono molto meno. L'unico problema l'ho riscontrato con una vibrazione sulla parte destra della visierina, ma devo meglio verificarne il motivo.
Un salutone a tutti e alla prossima.

___________________
Bmw R1150R 2003 la mia tredicesima moto.

xpdev
17-03-2012, 17:24
Ragazzi, nessuno riesce a dirmi se è possibile posizionare correttamente il cardo g4 senza interferire con i meccanismi presenti sul lato sx del casco ?

Per l'attacco del cardo preferisco la "ghigliottina" in dotazione, non l'adesivo, semplicemnte perchè spesso la curvatura della calotta nn permette all'adesivo di aderire correttamente.

Grazie

bmwer71
24-03-2012, 20:28
Pochi giorni fa ho preso una coppia di di Nolan N104! Bene finalmente posso dire di averlo provato e trasmettere le mie impressioni cercando di essere il piu obiettivonpossibile! Premetto che honsempre avuto Arai integrali e moto stradali sportive ma da quando un parabrezza BMW si e' frapposto tra me e l'aria gli arai mi sono diventati scomodi e sopratutto rumorosi nei lunghi trasferimenti autostradali.
Trascuro l'estetica che e' soggettiva, a me non dispiace ma non lo trovo entusiasmante, manca di aggressivita' funziona pero davvero bene nel senso che ogni promessa la mantiene! Lo allacci con facilita coi guanti la mentoniera si alza e scorre in modo facile e sicuro (trovo macchinoso pero il doppio bottone di sgancio..devo abituarmi) la visiera tiene bene agli spifferi, non sibila sino a vel codice autostrade, Non e' piu rumoroso degli arai posseduti a parita di moto! Sbacchettamenti e scuotimenti generati dalle turbolenze del cupolino della gs std (che tengo tutto alto sono 1,71) davvero minimi meglio dell'arai. Campo visivo ottimo piu ampio e aperto, trasparenza visiera e pinlock non eccellente, qualche rifrazione e sfuocamento di troppo. Il peso non si sente perche e' molto bilanciato. La calzata e scomoda se chiuso meglio aprirlo per mettere e togliere. La visiera a me al semaforo un poco si appanna ma subito torna asciutta appena parto uso pero un sottocasco che copre pure la bocca)
L'idea di avere all' occorrenza un filo diretto con Nolan group sul forum e' un valore aggiunto che ha pesato nella scelta infine il prezzo be lo sappiamo un mezzo shoei neotec (che era in cima alla lista delle mie preferenze) quindi al prezzo dello shoei ho preso 2 nolan e mi sento contento della scelta!

ivan70
28-03-2012, 22:54
Sbacchettamenti e scuotimenti generati dalle turbolenze del cupolino della gs std (che tengo tutto alto sono 1,71) davvero minimi meglio dell'arai. Campo visivo ottimo piu ampio e aperto, trasparenza visiera e pinlock non eccellente, qualche rifrazione e sfuocamento di troppo. Il peso non si sente perche e' molto bilanciato.

a bmwer71, quoto in pieno le tue impressioni sul 104 in merito alla calzata, campo visivo,peso.ecc..., purtroppo per il mio caso, moto standard altezza accentuata, sarò costretto a optare per un cupolino diverso, o più basso o più alto(un po' brutto quest'ultimo su moto standard).
Purtroppo con alcune prove fattesia su strada normale sia in autostrada con cupolino basso le turbolenze derivanti dal cupolino sono accettabili, con cupolino alto si sentono e danno fastidio.
Se non fosse per questi cupolini,......N104 non male per i dettagli che mensioni.

n3m0
02-04-2012, 21:21
ho preso il nolan (fluo) dopo il c2: i livelli di rumorosità sono grossomodo gli stessi, anche se ovviamente la qualità schubert non si tocca: la visiera è davvero ampia, la qualità della lente è decente ed il meccanismo di sgancio facile: spero solo che gli "scalini" che regolano l'apertura della visiera reggano, come pure il meccanismo di salita del visierino interno

non ho ben capito come sigillare il meccanismo della visiera interna, ma ho potuto sfruttare la predisposizione per montare l'interfono (facendo uscire il filo dell'f4 dal tappino posteriore)

non ho fatto foto mentre montavo, ma se volete posso postare le foto del coccio montato

unico disappunto: ho rimosso SUBITO l'adesivo che spiegava come sbloccare il casco (sul lato sx) ma il colore era già alterato :(

n3m0
16-04-2012, 21:47
ecco le immagini del kit montato:
sulla parte posteriore della piastra è rimasto poco più di 1 mm di spazio, nonostante abbiamo rimosso il tappo del kit originale nolan

http://img571.imageshack.us/img571/349/fab5178.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/fab5178.jpg/)

http://img252.imageshack.us/img252/5297/fab5179.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/fab5179.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/9363/fab5181.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/fab5181.jpg/)

n3m0
16-04-2012, 21:52
per far passare in cavo nell'uscita posterore c'è voluta un poco di perizia, ma niente di impossibile :)
i fili dell'impianto audio sono stati fatti passare nella parte interna della imbottitura, se riuscite a staccare la parte basa (quella dove c'è l'inserto riflettente per capirci) lavorate meglio, ma ATTENZIONE a non far danni con i gancetti che la tengono bloccata al casco!

il posizionamento del microfono SEMBRA alto (specie rispetto allo c3) ma vi assicuro che si sente ottimamente e non dà noia nè alla visuale nè alle guance


non sono riuscito a capire come "sigillare" lo slider della visiera, visto che c'è il cavo che deve avere abbastanza spazio per scorrere

fama24585
17-04-2012, 09:14
Complimenti a n3m0 per l'ottimo lavoro, davvero pulito!
Una considerazione: visto che si riesce a fare uscire il cavo dietro, non conviene mettere la centralina nella parte posteriore del casco, per evitare possibili turbolenze?

Roby61
17-04-2012, 10:32
@n3m0
bello ...lo vorrei comprare identico,posso sapere quanto lo hai pagato
anche in mp

ciao

n3m0
17-04-2012, 11:27
il merito non è sol mio, mi ha aiutato un altro utente del forum, GSista doc ;)

turbolenze non se ne sentono e non ho notato sbattimenti vari causati dal posizionamento, e considerate che non ho una bmw con un cupolino coprente come voi

avevo pensato alla posizione posteriore ma sorgevano un paio di problemi:
la manovrabilità dei bottoni, il rischio che il passeggero possa dare delle facciate all'interfono, ma soprattutto il microfono che non sarebbe arrivato davanti (già così esce appena appena)

ovviamente per le cuffiette abbiamo usato la predisposizione, abbiamo dovuto solamente allargare la zona dell'uscita per il microfono (in pratica rimosso 2mm di polistirolo, in una zona che non compromette l'integrità della calotta)

per il prezzo ho avuto uno sconto visto che era un demo ed aveva preso già abbastanza luce, poco oltre i 300 euro ;)

Metzs
10-05-2012, 14:05
ecco le immagini del kit montato:
sulla parte posteriore della piastra è rimasto poco più di 1 mm di spazio, nonostante abbiamo rimosso il tappo del kit originale nolan

A breve dovrò montare anch'io l'interfono... grazie mille per le dritte!!
Seguirò i tuoi consigli!!

n3m0
10-05-2012, 17:36
se hai domande spara pure!
mi spiace non aver fatto le foto mentre facevamo i lavori :(

Metzs
11-05-2012, 11:58
Non mancherò... grazie per la disponibilità!!

dino_g
02-06-2012, 18:47
Sono finalmente riuscito a provare il nuovo N104.

Il primo che avevo preso aveva piccole imperfezioni di verniciatura (impercettibili davvero, ma essendo nuovo...) e una chiusura della mentoniera un po' dura. Riportato al negozionate mi è stato sostituito in pochi giorni. Quindi un plauso al venditore e a Nolan per il servizio.

Ieri l'ho provato su un percorso di oltre 350 km misto urbano, extraurbano vario e autostrada. Per prima cosa confermo il fastidioso rumore aerodinamico dalla parte sinistra, dopo un po' davvero noioso. Ci sono due componenti: un fruscio a testa dritta in avanti e un sibilo che appare quando si ruota la testa a destra. Il rumore scompare mettendo una mano davanti alla parte sinistra o anche solo due dita sul meccanismo del VPS. Inoltre si attenua con la testa piegata a sinistra e anche in galleria, il che conferma che se c'è vento frontale contribuisce al rumore.
E' un problema che Nolan dovrebbere risolvere, non si può viaggiare con un pezzo di nastro adesivo per coprire la parte.... Per adesso provvederò con una imbottitura self made come descritto da altri utenti.

Il visierino antisole per me non è ergonomico: mi poggia sul naso e c'è troppo spazio ai lati. Una forma meno a trapezio e più conformata sarebbe ottimale, tra l'altro mi interferisce anche con la lettura degli strumenti. Ma probabilmente è una casistica personale.
Altra cosa forse migliorabile è l'imbottitura: quella che c'è va bene ed è fatta di materiale di qualità, ma rimane scoperta una parte del polistirolo di protezione. Magari è voluto per l'aerazione ma non è "elegante".
Vengo da un N102 e l'imbottitura è comunque più curata e calzante.

Trovo sempre comodissimo il sistema di aggancio/sgancio Microlock e quello di apertura del casco, anche se hanno un po' rimpicciolito la dimensione dei pulsanti di sicurezza.
Non ho capito bene se il sistema di ventilazione funziona meglio o no: ieri non c'era gran caldo quindi è da testare ancora: le aperture mi semprano un po' piccole, ma è presto per dire.
La cosa senz'altro più positiva e quella che risalta subito è la visiera, più grande e che permette una bella visuale anche ai lati, comoda e utile, e che dà più sicurezza. Il visierino antifog con il bordo in silicone antipolvere dovrebbe evitare i graffi sulla visiera cruccio delle versioni precedenti (e la visiera di ricambio costicchia). Sento la mancanza di un paio di scatti intermedi prima della chiusura completa, come sul 102.
Il peso non è pochissimo, la targhetta riporta 1640 g per la mia misura L (la misura più grande della calotta più piccola), ma è più bilanciato e non ho provato fastidio.

A me piace anche esteticamente e nel complesso mi pare un buon casco. Se Nolan rimediasse al problema del rumore a sinistra e alle altre piccole mancanze sarebbe ottimo.

Saluti, Dino

n3m0
04-06-2012, 22:56
ho trovato la visiera un po' "lasca" rispetto a tanti caschi (da arai a schubert passando per givi);
il visierino interno è l'unico che mi dia una copertura decente (il c2 mi arrivava sotto gli occhi dandomi problemi)
prova a ruotare un po sopra il casco o a "mangiarti" un po di visiera interna con una lima (non inorridire mi raccomando)

n3m0
04-06-2012, 22:57
ah... non ho ben capito come diamine funzioni la presa d'aria frontale sul mento: quelle superiori si SENTONO quando le apri... quella no (magari serve solo per non far appannare la visiera boh)

dino_g
05-06-2012, 13:18
... prova a ruotare un po sopra il casco o a "mangiarti" un po di visiera interna con una lima (non inorridire mi raccomando)

No, ci avevo pensato anche io, ho paura di fare un tritello però....

ah... non ho ben capito come diamine funzioni la presa d'aria frontale sul mento: quelle superiori si SENTONO quando le apri... quella no (magari serve solo per non far appannare la visiera boh)

Credo anche io che esca sulla parte frontale.

n3m0
06-06-2012, 09:29
dipende tutto dalla tua perizia nei lavori di bricolage:
se sei capace fallo, altrimenti cerca di trovare una posizione migliore ruotando il casco

se hai un dremel la cosa dovrebbe esser facile (ma cerca di tenere ferma la visierina, magari da un assistente, perchè le vibrazioni posson far danni)

n3m0
18-06-2012, 11:56
ma che diamine è successo al contatto ufficiale NOLAN?

è stato chiuso il canale con loro, e noi poveri acquirenti del n104 coi problemi di rumore che facciamo?

managdalum
18-06-2012, 12:00
il canale si apre e chiude ciclicamente

se è chiuso si dovrebbe sentire meno rumore ....

n3m0
18-06-2012, 19:14
quando è chiuso possiamo riavere i soldi indietro? :D

Mlad
18-06-2012, 19:47
appena preso, neppure 300 km, rotta la protezione presa interfono sul retro del casco, rumorosità come sopra, mad:

macanzib
19-06-2012, 09:56
Quando il canale era aperto chiesi della rumorosità,ma fecero i sordi:confused:sostenendo che era un problema di pochi,bene hanno perso un cliente,HJC tutta la vita(almeno per la mia testa):lol:

n3m0
19-06-2012, 17:46
hanno fatto orecchie da MERCANTE, dimostrando che era una operazione di mera pubblicità la loro permanenza qui

a questo punto chiederei ai moderatori che vengano rispettati gli utenti prima di far riaccedere Nolan (ed altri) al forum

managdalum
19-06-2012, 17:55
@Macanzib: non fecero orecchie da mercanti, ti risposero che ci stavano lavorando e che i tempi non sarebbero stati brevi.

@n3m0: l'esperienza con Nolan è stata positiva per molti utenti e l'azienda non si è mai sottratta alle critiche, a volte anche formulate in maniera non proprio costruttiva, rispondendo sempre a tutti.

macanzib
20-06-2012, 14:22
Guarda che ho detto sordi nel vero senso della parola,secondo i loro tester non c'erano problemi e quindi era una cosa soggettiva e in dipendenza del tipo di moto e parabrezza.Volendo comprare ora un casco ho preferito non rischiare e sono soddisfatto della mia scelta!

Ramstein
01-07-2012, 09:36
Comprato ieri dopo aver letto le vostre recensioni. Grazie!
Notevole. Io vengo dall'Ahoy Matisse e la differenza è pazzesca anche solo in termini di solidità e meccanica...
Con i 36° di temperatura che c'erano in giro, anche chiuso, si sente l'aerazione interna che funziona davvero bene. Per il momento l'impressione è davvero ottima.

Alk
17-07-2012, 23:24
Qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra il modello Classic Flat Black e quello Special Black Graphite?

Il colore mi sembra il medesimo, il prezzo no. Che differenza c'è (funzionale e cromatica)?

Sono tentato dallo Special ma non capisco la differenza di prezzo e di colore dal sito n104.it

Grazie!

Alk
18-07-2012, 14:33
Non sarà mica solo il pin lock che modifica il prezzo... Mmmm...

dino_g
18-07-2012, 23:03
Si. In quello che costa meno non c'è l'antifog.
C'è uno schema sul sito Nolan che compara le varie versioni.

Alk
19-07-2012, 17:36
grazie ho visto. ed invece in termini di colorazione cambia qualcosa tra i due modelli nelle versioni che ho citato? Dal sito non si notano grandi differenze, ma dark e black sono due cose diverse.

Cione66
26-07-2012, 11:12
I colori sembrano leggermente diversi, comunque ti posso assicurare che la visierina antifog funziona perfettamente. Questo weekend sono stato 4 giorni tra Alto Adige ed Austria, prendendo 2 giorni pieni di pioggia, con 4 gradi sul passo del Rombo, e la visiera non si è mai appannata.
Avendo la moto nera, io ho preso l'Action N-COM Metal Black

http://www.nolan.it/upload/warehouse/2012/N104_12_25_600_.jpg

mary
26-07-2012, 11:18
Tutto nero ...sei molto visibile, specie col cattivo tempo e di notte..., ma...prima il look..., siamo in Italy.:lol::lol::lol:

Comunque la Nolan dovrebbe cominciare a fare, per prima cosa, dei caschi più silenziosi: un amico con cui esco spesso non ce la fa più per il rumore!

guidopiano
26-07-2012, 12:19
dovendo rinnovare dei vecchi Nolan 102 anch'io ho valutato la possibilità di acquistare il 104 .... ma :(

lo so che è un paragone un pò forzato per la diversità di costo


ma io nel dubbio ho scelto Shoei Neotec :D e sono contento

Cione66
26-07-2012, 17:18
Tutto nero ...sei molto visibile, specie col cattivo tempo e di notte..., ma...prima il look..., siamo in Italy.:lol::lol::lol:

Ok, la prossima volta che compro qualcosa ti chiamo, così evito di sbagliare... :!:
Anche se spesso è meglio che non mi vedano... :lol:



Comunque la Nolan dovrebbe cominciare a fare, per prima cosa, dei caschi più silenziosi: un amico con cui esco spesso non ce la fa più per il rumore!

In attesa che la Nolan tiri fuori la soluzione, visto che sa, è sufficiente mettere un pò di gomma piuma dietro il rivestimento dalla parte della slitta del visierino parasole e la rumorosità diventa accettabile, molto meglio del N102 che avevo prima...

Morrimoto
02-08-2012, 19:19
Comprato stasera. Tra sabato e domenica ci farò ca. 800 km in notturna e con temperature che varieranno tra 20 e 40 gradi. Una prova di carico quindi....vi farò sapere ;).

andreabutti
09-08-2012, 20:15
Provato oggi... Purtroppo ho provato anche shoei...
Ed é nato il dubbio... Devo essere onesto, l'unica cosa che non mi è piaciuta, quel rumore di plastiche che fanno crick-crok prima di calzarlo...
Peró le impressioni sono buone.. Notte di decisione e domani vediamo.

andreabutti
12-08-2012, 12:15
Aggiorno... Provato, direi che il casco si é presentato bello esteticamente e anche come "calzata" buono.
La gestione blocco di casco aperto comoda e imbottitura discreta... Potrebbe forse essere più "insonorizzato".
Visione molto amplia. Unico neo che non mi é piaciuto, quel crick crack di plastica che sembra restituire una "discreta" manifattura.
Con questo non voglio criticare il casco, anzi... Nolan ha fatto proprio un bel prodotto.
Il concessionario pero' poi mi ha fatto provare un neotec.. Ed inutile dire qui... Che é un'altro prodotto. La mi decisione é alla fine caduta su quest'ultimo (rigorosamente bianco).

feromone
12-08-2012, 16:20
Mah! io oltre 500 euro per un casco non le spendo neanche se lo pagano altri....e il Neotec costa oltre 500 euro.
Con la stessa cifra mi compro due N 104.
Purtroppo il Nolan mi sbatte nel mento come la maggior parte dei caschi modulari e quindi la mia scelta è forzata.

1100 GS forever

mary
12-08-2012, 17:17
Io, se costa meno di 500 €, non lo compro...:rolleyes::lol:

guidopiano
12-08-2012, 18:43
Mah! io oltre 500 euro per un casco non le spendo neanche se lo pagano altri....e il Neotec costa oltre 500 euro.


dipende sempre dove lo acquisti .... e so quello che dico perchè ne ho acquistati due un paio di mesi fa :)

andreabutti
12-08-2012, 22:05
Mah! io oltre 500 euro per un casco non le spendo neanche se lo pagano altri

:rolleyes:

ognuno dei propri soldi ... fa quello che ne vuole.
C'e' chi sceglie un prodotto e chi un altro... questo non vuol dire che nolan non sia un bel prodotto, anzi... confermo che è un validissimo prodotto.
Ma io onestamente ho preferito la manifattura del neotec.

Cione66
13-08-2012, 10:32
Boh, io ho il Nolan N104 e di "crick crack" non ne sento...
L'unico difetto è una certa rumorosità dalla parte della slitta, risolta con l'inserimento di gomma piuma dietro l'imbottitura per chiudere la spazio vuoto sopra al meccanismo di azionamento del visierino parasole.
Ed il sistema N-COM B4, oltre ad integrarsi perfettamente con il casco (ed a costare uno sproposito), funziona benissimo...

@feromone
Ma veramente tocchi con il mento? L'N104 è il casco con il maggior spazio per il mento che abbia mai avuto, ne ha nettamente di più del vecchio N102 che avevo prima.
Da questa foto qualcosa si riesce ad intuire...

http://inlinethumb45.webshots.com/49452/2691488460100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2691488460100302382LZGNFd)

andreabutti
13-08-2012, 10:39
.. Sara'... Ma prendendo i due lati per indossarlo.. E frizionando un pochino per indossarlo.. A me l'ha fatto.. Tre caschi su tre.
Probabilmente il tipo ti materiale usato da questi rumorini.
Ripeto.. E' cmq un buon casco.!!

timotyowen
16-08-2012, 11:13
Ciao a tutti, è da un po' di giorni che sto seguendo il Forum nel thread "Caschi" ed in particolare in questo thread "Nolan N104", perché sono alla ricerca di un buon casco e prima mi volevo documentare con le vostre osservazioni circa pregi e difetti di ognuno.
Mi sono subito indirizzato sui tre caschi più citati (e dal prezzo estremamente differente):
Nolan N104; Shoei Neotec; Shubert C3.
Dopo 3 giorni di intensa lettura dei vostri interventi .... sono più incasinato di prima.
Comunque ponderando tutto e restando con un occhio anche attaccato al prezzo mi sarei deciso per il Nolan 104. Il presunto "difetto" lamentato da alcuni circa la runorosità maggiore nel Nolan, rispetto agli atri 2, lo posso superare considerando che userò una moto che "protegge" abbastanza (Moto Guzzi Norge 1200 GT 8V).
In tutti gli interventi che ho letto (in particolare il bellissimo ed esaustivo di "DINO_G" del 2.6.2012 "la mia prova d'uso su strada") si parla sempre e solo di Nolan N104 mentre di caschi ne esistono di 5 tipi diversi con prezzi sensibilmente diversi per alcuni:
Nolan N104 Classic N-Com € 280/290
Nolan N104 Action N-Com € 300/310
Nolan N104 Special N-Com € 260/270
Nolan N104 Voyage N-Com € 310/320
Nolan N104 Hi-Visibility N-Com € 325/340

Che differenze "tecniche" ci sono tra i vari caschi ? Possibile che le differenze siano solo estetiche per i diversi disegni o verniciature ? Allora perché tra il Classic e lo Special ci sono circa € 30 di differenza ed entrambi sono Silver monocromatici ?
Io comunque sarei indirizzato per il Voyage nero/bianco (con la moto grigio metallizzata e il giubbotto nero/bianco....!!)
http://i49.tinypic.com/314cyno.jpg
Grazie per la risposta

dino_g
16-08-2012, 16:23
Grazie....
Le differenze sono nella colorazione, e sono -secondo me- pretestuose: far pagare più caro l'High visibility non lo trovo giustificato.... L'unica diversità pratica è che il classic non ha l'antifog, tutti gli altri si. Sul sito Nolan trovi una comoda tabella che confronta i vari modelli.
Anche io ho il Voyage, bianco e blu, uno sciccheria....

Anche a me fa un po' di scrocchi quando lo calzo, ma non credo sia un problema, è un normale adattamento delle parti alla tensione dell'allargamento, se non lo allargo per infilarlo mi mozza gli orecchi e mi batte sgli occhiali.
Rumore: ho provato a tappare con nastro la fessura dello slider dell'antisole e il rumore c'è lo stesso, e come al solito scompare mettendo la mano sopra al lato sinistro. Quindi è definitivo che "risuona" la cavità all'interno, da riempire con gommaspugna.

NOTA: sarà un caso, ma forse in Nolan si sono accorti dei questi difettucci e senza parere li correggono con una nuova versione.... mi pare strano infatti che facciano uscire un casco nuovo dopo poco che il N104 è sul mercato.
http://www.nolangrouptowin.it/novita_nolan.html


ps, ma che moto strana è quella nella foto sopra? C'ha anche un cassonetto della monnezza come bauletto...

timotyowen
16-08-2012, 20:52
Grazie Dino per l'esaustiva risposta.

E' facile che sia come dici tu; non per incensarti ma il tuo intervento è uno degli elementi che la Nolan considera per tastare il polso della clientela e leggendo i vari post si rendono conto dei difetti riscontrati nei loro caschi (praticamente lo considerano come un beta-test per il software - solo che lo dovrebbero fare prima di metterli sul mercato).

C'é un altro interessante Forum su moto e affini dove nello specifico thread dei caschi il "Gruppo Nolan" interviene con risposte, osservazioni, consigli e la cosa la ritengo positiva.
Vedremo questo nuovo casco che, comunque, non è detto che sia un nuovo N104 (N105 ??), potrebbe essere anche un integrale.

Comunque io posso aspettare, perché come dissi nel mio primo post di presentazione, la moto me la prendo prima della fine dell'anno per una serie di circostanze fortunate (per me) e sfigate (per il venditore) o addirittura entro marzo 2013.

Spero per allora che la Nolan avrà fatto uscire il nuovo N105 e che persone come te possano pubblicare una bella recensione come per il N104.

Hai ragione, la foto per come è fatta e per la prospettiva sembra che la moto carichi il cassonetto.
Ciao, continuerò a leggere con interesse i tuoi interveti.
Tristano

ivan70
17-08-2012, 23:00
I miei dati
altezza 1.97
moto gs1200 2010
cupolino std(posizione alta)
casco n104 tgL
sella tutta alta

con questi dati riscontro un grande rumore all'altezza delle orecchie o del meccanismo di apertura della visiera.
Recandomi da un rivenditore di abbigliamento fornito dei vari caschi modulari dalle marche citate sopra, tra neotec,c3,hjc,eccc...ho notato, potendoli toccare con mano che nella parte interessata dal n104 i competitor presentano,scusate la dicitura,MOLTA PIU`!!!imbottitura, al meno tre volte quella del 104.
Per il resto di areazione,visuale,dimensione calotta, un bel casco, ma purtroppo é molto scarno nell'imbottitura.
Ho potuto provare un jet shoei vecchio di almeno 10anni, e le impressioni ad andatura di strada normale(no autostrada)ho potuto notare una silenziosità rispetto al104.
Osservando bene anche in questo casco si ritrova una grande imbottitura.
Date le mie caratteristiche ho optato per il montaggio di un varioturing screen della MRA che mi dovrà arricare tra una decina di giorni,Speriamo in meglio.

pieroge
29-08-2012, 21:28
ciao ragazzi.
vorrei dire anch'io due cosine sul n104. io l'ho comprato a marzo ( ho acquistato una r1200rt) e devo dire che io problemi di fruscio proprio 0,sara' per via del parabrezza esagerato che ho' ma io non sento nessun rumore e guardando le vostre moto ( tanti di noi mettono la propria moto ) vedo che quelli che si lamentano sono solitamente con moto con poco cupolino,percui logicamente aria ne prendono..........anzi io per prendere aria devo abbassare il parabr......e chiudere il casco, e aprire le sue feritoie solo cosi raffreddo un po' il cranio..........e avevo scritto al sito nolan che noi possessori di n104 dovevamo solo portarcelo dietro perche' mancava di gancio antifurto ( ho riporlo internamente nel bauletto ma chi ha moto naked o sportive dove lo mette ?)..........io solo questo appunto ho' fatto e che comunque non e' roba da poco......l'ho pagato 290 euro e il modello action taglia l......perfetto con il colore della mia rt nero diamantato.. e se devo trovare un'altro appunto e' il costo dell b4 interfono ben 200 euro( a casco ) non c'e proporzione.e davvero troppo.
triplo lamp a voi tutti

lele75
29-08-2012, 22:48
ma io nel dubbio ho scelto Shoei Neotec :D e sono contento

Anche io un un nolan ma N103(anzi ne ho 2) e vorrei sostituirli con il Neotec:D. Mi puoi dire le tue impressioni e pregi/difetti del casco?

Grazie
Lele

geminino77
02-09-2012, 11:38
provato il nolan N104 lo trovo niente male bel casco e non ho sentito rumori di plastica...mi sa che lo prendero'

pieroge
02-09-2012, 13:02
provato il nolan N104 lo trovo niente male bel casco e non ho sentito rumori di plastica...mi sa che lo prendero'

ti posso garantire che noi che abbiamo l'rt..........non ci comporta nessun rumore o fruscii..........costa poco (rispetto ad altri ).peccato come vi dicevo del gancio antifurto e del BT che si deve spendere un botto 2/3 del costo-casco.

guidopiano
02-09-2012, 15:11
Anche io un un nolan ma N103(anzi ne ho 2) e vorrei sostituirli con il Neotec:D. Mi puoi dire le tue impressioni e pregi/difetti del casco?

Grazie
Lele

ciao ...guarda !! per me il casco come gli stivali rientra tra quei accessori di abbigliamento che è troppo personale , ci metti dentro a volte anche per ore e ore una parte delicata e sensibile del tuo corpo quindi non do molto peso a quello che dicono altri , perchè quello che per qualcuno è il top per me potrebbe essere un problema
nel senso che l'estetica , le finiture degli interni e altre caratteristiche vanno considerate dopo averlo indossato e a tal proposito ti consiglio che quando vai ad acquistarlo fregatene di sembrare agli occhi del venditore una frigna , tienitelo in testa un pò , non fare come alcuni che se lo mettono in testa 5 minuti e poi a al primo utilizzo serio scoprono che gli è troppo largo o troppo stretto, pensa che mia moglie era indecisa tra S e M , io ero partito in quarta dicendo la mia taglia è L senza indugio .... mentre ero li che aspettavo che la signora si decidesse :confused: mi è venuta la curiosità di indossare la M che lei si era appena tolta , appena messo mi sono subito accorto che me lo sentivo meglio della L .... e così mi sono ricreduto e ho preso la M, per poco mi stavo fregando con le mie stesse mani
quando acquisti un casco nuovo va considerato anche da che tipo di casco arrivi , io avendo un N102 che mi ha servito abbastanza bene ma che ho sempre apprezzato per il valore che aveva quindi appena sufficiente , il salto al Neotec è stato notevole questo per dire che le mie valutazioni potrebbero sembrare esagerate, rispetto a chi ha sempre avuto caschi di qualità medio alta
l'ho usato ancora troppo poco per serie valutazioni perchè luglio e agosto la moto la uso poco , per il mio modesto parere ti posso dire che ha una buona meccanica , una chiusura precisa, ottime inbottiture e per come ero abituato io una buona silenziosità, per il momento difetti nessuno.

so di non essere stato di grande aiuto .... se non l'hai ancora provato mettitene in testa uno e capirai da solo se è il tuo casco :)

mary
02-09-2012, 19:39
Guidopiano:
per me il casco come gli stivali rientra tra quei accessori di abbigliamento che è troppo personale , ci metti dentro a volte anche per ore e ore una parte delicata e sensibile del tuo corpo quindi non do molto peso a quello che dicono altri , perchè quello che per qualcuno è il top per me potrebbe essere un problema
nel senso che l'estetica , le finiture degli interni e altre caratteristiche vanno considerate dopo averlo indossato e a tal proposito ti consiglio che quando vai ad acquistarlo fregatene di sembrare agli occhi del venditore una frigna , tienitelo in testa un pò , non fare come alcuni che se lo mettono in testa 5 minuti e poi a al primo utilizzo serio scoprono che gli è troppo largo o troppo stretto

Ahi perfettamente ragione, aggiungo anche che la rumorosità di un casco anzichè un altro dipendono molto dal tipo di moto posseduta ( a parte una maggiore o minore rumorosità oggettiva e la maggiore qualità di un casco in confronto all'altro ).

ivan70
02-09-2012, 22:52
I miei dati
altezza 1.97
moto gs1200 2010
cupolino std(posizione alta)
casco n104 tgL
sella tutta alta




Ho installato il variotourinscreen MRA sul mio gs 2011.
I miei dati vengono riportati sopra, devo dire che le rumorosità riscontrate con il cupolino std, sono scomparsi, ovviamento mettendo lo "spoiler" del vario in posizione tutto alto come da foto allegate.:)
Devo anche indicare un cambiamento di stabilità della moto nell'uso in autostrada, la moto anche a velocità sostenuta non ondeggia più, date le mie quote.
Purtroppo tale esperienza mi conferma l'annoso problema, con noi alti con cupolini bassi, di:
Instabilità della moto ad alte velocità:mad:
Rumorosità casco dovuto a turbolenze all'altezza orecchie.:mad:

Purtroppo non so come caricare le foto del cupolino sulla moto:!:

Ora non mi resta che godermi in tranquillità l'N104.

Total Black
03-09-2012, 01:59
il modulo N-Com è compatibile con iPhone?

feromone
03-09-2012, 07:57
dipende sempre dove lo acquisti .... e so quello che dico perchè ne ho acquistati due un paio di mesi fa :)

Guidopiano dipende da dove lo acquisti, ma dipende anche da dove acquisti il Nolan....appena uscito 260 euro.
Io come ripeto - e come Cione66 mi ha chiesto precedentemente - il NOLAN non riesco a portarlo a causa del mento che sbatte (porto una M e ho un mento normalissimo, però con il 90% dei caschi modulari insorge questo problema) e per il peso è un pò rilevante (soffro da matti di cervicale)....però state tranquilli che se io dovevo acquistarlo, compravo il NOLAN.
Ho visto il Neotec e l'ho provato staticamente, come d'altronde l'N104 - ho già tre Shoei, fra cui il Multitech che ho smontato completamente per curiosità - e devo dire che come fascia la testa il Nolan 104, pochi altri modulari lo fanno (per il problema del mento gli ho provati tutti, ma proprio tutti).....sembra un guanto.
I migliori prodotti comunque, secondo il mio scarso parere, sono il Neotec e il Nolan e quindi io con due cifre così sproporzionate propendo per la casa italiana.
Poi è anche vero che ognuno i propri soldi li spende come gli pare, però è anche vero che ognuno può esprimere la propria opinione liberamente senza offendere nessuno....e la mia opinione è che oltre 500 euro per un casco sia una esagerazione.

1100 GS forever

managdalum
03-09-2012, 08:50
il modulo N-Com è compatibile con iPhone?

totalmente, sia per le funzioni vivavoce, che chiamata vocale, che di riproduzione della musica

n3m0
03-09-2012, 15:54
il "cric-crac" lo sento anche io: quando prendi ai lati per indossarlo (tirando le linguette), ed aumenta con l'invecchiamento

Clastrom
12-09-2012, 20:20
Ciao a tutti! Mi sono iscritto da poco dopo aver letto le critiche al Nolan N104. Ne ho acquistato uno circa dieci giorni fa: mal me ne incolse! E' un DISASTRO! Posseggo una Suzuki (non voletemene) e vi giuro ho già preso due volte gli analgesici per il mal di testa grazie a questo casco! Mi auguro che la Nolan si ravveda su alcuni commenti in cui parlava di soggettività!!! Mi sembra inopportuno continuare a negare la realtà: il casco non va bene ed è oltretutto PERICOLOSO in quanto non permette di sentire tempestivamente suoni come ambulanze o rumori come auto o moto che ti sorpassano. Le turbolenze che si creano sono micidiali. Ritengo strano come un'azienda conosciuta continui a sostenere tesi dubbie o a avere risposte un poco evasive di fronte a un grave problema come questo. Tale prodotto andrebbe ritirato e BEN revisionato! Che vi sia bisogno di un passo avanti oltre questi post? Il prodotto in questione è evidentemente stato testato in modo sommario, non saremmo tanti a elencarne i difetti! Cercando una scusante ad una azienda così prestigiosa mi sono detto: "succede"! Tuttavia ho già chiesto al concessionario presso il quale ho acquistato questo prodotto, la tassativa sostituzione dello stesso (se non sono vizi di fabbricazione/progettazione questi?) con una versione integrale sempre Nolan: auspico un epilogo felice, confidando nella serietà di un'azienda italiana verso la quale ho finora nutrito stima e fiducia.

fabiano75
12-09-2012, 21:21
Clastrom
come Suzuki hai per caso un Bandit S o una VStrom ?

Se si, ecco, quel casco non va d'accordo con i "cupolini" di queste due moto, peccato.

pieroge
12-09-2012, 21:48
perdonatemi ragazzi.

leggo di analgesici-ritiro-pericolosita'-non sentire rumori.............MA DI COSA STIAMO PARLANDO ?
la taglia giusta l'abbiamo comprata ? quali difetti strutturali ci sono? non sentire rumori .ma ce ne fossero a tonnellate di caschi cosi ! e il costo ? io lo ritengo onesto non penso che comprandomi un casco arai-shoei..ecc ecc sia giusto spendere 500-1000 euro che se do' do una zuccata mi apro come un melone che abbia il casco da 300 oppure da 1000..........quello e' destino.

fama24585
13-09-2012, 11:54
quoto pieroge, quello di Clastrom mi sembra davvero un commento catastrofico! Anche io ho l'N104 ma oltre ai difetti riscontrati in questo post non vedo nulla di così pericoloso-problematico-disastroso!

mary
13-09-2012, 12:20
...e pensare che io porto sempre i tappi auricolari...

fabiano75
13-09-2012, 21:22
Non so che problema specifico abbia avuto Clastrom ma vi posso assicurare (la persona che siede dietro me può testimoniare) che io (Suzuki Bandit 1250 S) ai 130 in autostrada avevo il casco che mi sballottava la testa tutto a destra poi violentemente a sinistra poi a destra di nuovo... Mi tocca andare avanti col la testa storta.
Il cupolino è quello originale.
Non ero in scia a nessuno.
Solo se mi accuccio sul serbatoio smette.

Il C2 che avevo prima mai avuto sto problema (stessa moto)
Il C3 che ho adesso nessun problema
Lo Shark Vision R nessun problema.

Un compagno di viaggio con la VStrom nuova e l'N104 ha il mio stesso problema.

Cosa volete che vi dica ? Sarà allergico alle Suzuki... :lol:

Clastrom
13-09-2012, 21:42
OK: mary, a me non va di mettere i tappi, comunque ti ringrazio per il conciso ma civile commento.
Mi vanno benissimo i commenti di fabiano75 e fama24585, anzi vi ringrazio di avermi preso in considerazione.
pieroge: se io dico analgesici, vuol dire analgesici capisci cosa significa? Se non ci credi sono affari tuoi! E ABBASSA IL TONO [... edit ...], non credo che ciò mi aiuti a risolvere un problema.
Non dicevo a te che sembri tanto prenderla sul personale: lavori alla Nolan??
Che ne puoi sapere del mio problema?? L'hai comprato tu il mio casco?? L'hai provato tu??La taglia giusta a quarant'anni penso di averla beccata!
[ ... edit ...]
Ti ho forse insultato??
Ho detto che il MIO casco ha un serio problema, e dato che ho letto TANTI messaggi di persone con problemi analoghi, ho espresso un parere. Non ti sta bene? Amen ragazzi, tenetevi il vostro amato N 104 e provate a pensare che a qualcuno può capitare un casco con un difetto di fabbricazione..
O la statistica pieroge non la considera e ritiene impossibile il verificarsi di un evento simile? Ovviamente siamo su due fronti opposti: a lui piace il "destino", a mi un approccio scientifico.. Punti di vista.
Certo forse sono abituato bene che vi devo dire? Tuttavia nemmeno il mio Nava touring che indossavo a 14 anni aveva queste turbolenze e il malaguti fifty non aveva certo il cupolino e non superava i 70!!
Infine, scusa fabiano75, posseggo una V strom si, ma se uno si compra una 883 o una fatboy o una qualunque moto senza cupolino o cupolino basso come una stradale, ti sembra normale che un casco non si riesca a portare per i rumori che provoca? Allora nella scatola d'imballo mi scrivi le limitazioni d'uso, cosicché mi possa indirizzare verso altri prodotti.
pieroge se vuoi ti vendo il mio casco, una settimana di vita: 270 euro! Dallo a chi vuoi, vedrai come ti ringrazia, farai un figurone! ;)
Sono dispiaciuto della non conformità del prodotto, la mia non è un'invettiva contro la NOLAN, anzi ho chiesto la sostituzione con un integrale sempre NOLAN, perché io ci tengo a comprare italiano, ma tengo anche a soddisfarmi senza scendere troppo a compromessi.
Grazie a tutti

motorrader
13-09-2012, 21:53
...acquistato N104 poche settimane fa'...versione voyager...fatti 2500 km tra autobahn statali e passi alpini...sulla mia ADV con cupolino Touring non mi e' parso rumoroso ...la calzata mi pare precisa ma confortevole...Comunque sui lunghi trasferimenti a prescindere dal tipo di casco sono della scuola 3M ;) quelli con -35dB :cool:

mary
14-09-2012, 08:19
...comunque si è sempre detto che il Nolan è molto rumoroso..., non è la prima volta che lo sento.

pieroge
14-09-2012, 08:48
CLASTROM.

io ti chiedo scusa se ho urtato la tua suscettibilita',ma onestamente tutte ste' anomalie non le vedo,sei stato semplicemente sfortunato ( ad un'altra persona qui gli toccava con il mento lui stesso diceva di avere un mento al dik tracy ),voglio dire la conformazione del cranio non le abbiamo tutte uguali, non lavoro alla NOLAN,non ho bisogno di comprarne un'altro perche' non ne ho bisogno,e non lo devo regalare.hai beccato uno fallato ? bene ,come dici tu cerca di insistere nel cambio............magari lo fanno o forse no.ame' il destino non piace ma si da' il caso che lo abbiamo tutti......
ogni casco ha' la sua problematica nessuno esente l'ho capito leggendo, documentandomi su vari forum. se pensi che io ti abbia insultato come dici tu'..........ti chiedo scusa nuovamente.
ma io non ho insultato nessuno.e non mi permetterei.
lamp

feromone
14-09-2012, 10:14
Io non ho il mento alla Dick Tracy, ho un mento normalissimo ahahahahahah!
Cafonacci eheheheheheheh!

1100 Gs forever

fama24585
14-09-2012, 11:26
Clastrom, secondo me il problema è dato in parte dal tuo N104 ed in parte dal cupolino della Vstrom. Te lo dico perchè io ho un 1150 gs e non mi dà fastidio, prima avevo una tuono (non ha cupolino) e non mi dava fastidio, però in queste vacanze ho provato il 1150 ADV di un amico che ha seduta e cupolino diverso dalla Standard ed ho provato proprio quella sensazione!

motorrader
14-09-2012, 11:38
...ritaglia il cupolino...per tentativi...:)

pacpeter
14-09-2012, 12:25
clastrom: per favore cerchiamo di continuare una discussione con toni pacifici.


Ho detto che il MIO casco ha un serio problema,

ho letto più volte i tuoi scritti, ma non mi è chiaro il tuo problema. parli di mal di testa ma non si capisce dove perchè?

pensa che comprai qualche tempo fa uno shoei. sembrava comodo all'inizio ma dopo una mezz'oretta mi faceva venire un mal di testa pazzesco.
non era il casco che faceva schifo, era semplicemente la conformazione degli interni che non era confacente alla mia testa.

forse non sei stato molto chiaro e questo può aver creato fraintesi

mary
14-09-2012, 13:13
Pochi giorni fa ho conosciuto una persona che progetta caschi...e mi diceva che, se si misurano dei crani di diversa persone per mezzo di apparecchiature complesse, si trovano moltissime differenze, anche sulla stessa persona, tra il lato destro ed il sinistro.
Questa differenza tra " teste " è la causa per cui uno stesso casco può andare benissimo per l'una e molto meno bene per l'altra persona, inoltre la forma di una moto ed un'altra influiscono moltissimo sulla rumorosità del casco, come anche la posizione assunta nella guida.
Chiaramente se un casco risulta scomodo o rumoroso per la maggior parte degli utenti bisogna intervenire progettualmente e cambiare qualcosa a livello esterno o interno.

La sua conclusione è stata, quindi, che, qualora si riesca a trovare un casco ( parlando di gamma medio/alta ) con cui " ci si trova bene ", la cosa migliore sarebbe quella di tenerselo ben stretto e sostituirlo, all'occorrenza, con uno della stessa marca in quanto, evidentemente, viene usato uno stampo o un interno che si confanno alla forma della vostra testa.

Secondo me non fa una piega; personalmente uso un C3 ( precedentemente un C2 ) e mi trovo benissimo tanto da toglierlo raramente dalla testa quando faccio benzina se faccio un vungo viaggio, lo indosso come un cappello..., non mi da alcun fastidio... e non l'ho preso largo, l'ho preso della stessa circonferenza della mia testa.

Clastrom
14-09-2012, 23:05
PIEROGE
Scuse più che accettate ;) Anzi te ne faccio a mia volta se sono stato un po' deciso: non sono certo qui per litigare! :lol:
Mia moglie vedendomi un po' giù ha fatto una ricerca in internet e mi ha indicato questo sito dove nel forum diverse persone esprimevano perplessità sul N104.
E' chiaro ciò che hai scritto e mi convince; purtroppo io sono stato sfigato oltre la media!!
Sicuramente come dicono mary e fama24585 il problema può avere più fonti, però credetemi per curiosità mi sono messo il casco che aveva mia sorella quando va sullo scooter d'estate: un Driver comprato al supermercato (!!!!!), per carità superandoci i 100 km/h la visiera balla la lambada ma credetemi nessuna turbolenza fastidiosa! Per andare su un cinquantino basta e avanza!
Perché ho acquistato un NOLAN N 104? Mi ha colpito la sua linea e appena l'ho messo l'impressione è stata buona: discreta imbottitura, buona visibilità, calzata precisa, insomma un guanto! L'ho tenuto qualche minuto e non ho avuto nessun problema: né stretto né largo. Mi è parso un buon rapporto qualità/prezzo. Pesa (XL) kg 1,700 ma sono di corporatura abbastanza robusta e portandolo un giorno intero non ho riscontrato particolari problemi.
Ma alle turbolenze proprio non ci resisto!! :mad:
Per me un casco può avere una qualità complessiva più o meno alta e in teoria questo dovrebbe giustificare un prezzo.
Condivido molto quello che scrive mary a proposito di adattabilità del casco: spero di trovare il vestito giusto per la mia testa ;)
Inoltre credo che se siamo disposti a spendere diverse migliaia di euro per una moto, non dovremmo risparmiare alla grande per proteggere al meglio la testa!
In questi giorni ho letto qua e la sui caschi modulari tipo N 104 e proprio qui i post (in un altro forum) di Ricky.84 e saveriomaraia a proposito di Roof boxter v8 (400 euro!) e Givi mi hanno ulteriormente rafforzato l'idea che, almeno nel mio caso, è meglio un casco integrale!
Domani andrò dal concessionario sperando sia comprensivo; sono disposto a spendere di più, ma voglio un integrale: meglio il sudore che una turbina alle orecchie :lol:
Ringrazio tutti quelli che hanno scritto qualcosa e mi scuso se non sono stato sempre chiaro. Il vostro contributo mi è stato comunque utile.
Vi terrò aggiornati.

Clastrom
17-09-2012, 22:43
Ciao a tutti!!!
Il concessionario aveva solo Nolan modulari: bah! Mi aveva colpito un Arai per la cura dei dettagli ma non aveva la taglia.. E costava oltre 500 euro...
Alla fine ho acquistato un HJC HQ1 lordship: al di là del gradevole impatto estetico mi è sembrato un casco ben fatto (5 stelle sharp!).
Certo non essendo recentissimo non ha comodi accorgimenti come il pinlock, ma mi fido delle recensioni lette in giro e del sito ufficiale nonché le stelline sharp.
Inoltre la cosa importante è l'aver trovato un casco "silenzioso", leggero e comodo!!!
Trovato scontato a € 370,00..
Affare o no, a me pare un buon prodotto...
Speriamo bene :)

pieroge
20-09-2012, 22:58
ciao clatrom.

ti auguro un miliardo di km sempre con quel casco.l'importante che tu ci stia comodo e non devi avere in tasca analgesici ma al limite delle mentine da gustare quando ti pare.:D

Clastrom
27-09-2012, 21:07
Ciao pieroge!
ahahah grande!
grazie 1000!
un miliardo forse no... ma lo speroooooooooooooooo :arrow:

Ciao!

n3m0
21-10-2012, 23:38
è quantomeno strano che pur essendo tutti diversi (anche il lato sinistro col destro del corpo, e non solo per i momenti solitari in adolescenza), TUTTI i problemi si riscontrano col lato sinistro del casco.....

è strano quando sulla stessa moto ho ben tre caschi (in base alla tipologia di percorso) e nella mia vita ne ho provati altri 3-4

è strano quando oltre che sulla mia fazer, identico problema (in via minore ovviamente) l'ho riscontrato guidando un gs1200


ora siamo un momento corretti, e non facciamo i portabandiera della nolan, che personalmente non comprerò MAI PIU' nè consiglierò ad altri, non tanto per la qualità del casco, ma per il menefreghismo che ha dimostrato qui dove aveva un canale ufficiale, trattando tutti come poveri fessi e costringendoci ad imbottire di ovatta un casco di 300 euro

ivan70
13-11-2012, 21:34
Mi accodo all'esternazione di n3mO, dopo aver imbottito anche io la parte bassa del mio N104 sono a chiedermi, la Nolan al EICMA regal dell'imbottitura ai suoi clienti che si sono fidati del loro marchio???

Scusate questa mia personale esternazione.
Adopero tutti i giorni il casco in questione per recarmi al lavoro, dopo l'intervento con l'imbottitura le cose sono migliorate, ma resto sempre scettico sul fatto in maniera privata si debba arrivare a questo "fai da te "per rendere un casco accettabile.:mad::(:(:(:(:(

mary
13-11-2012, 21:45
"fai da te "per rendere un casco accettabile
sì, veramente inaccettabile.

fama24585
18-11-2012, 22:44
Ragazzi, sono stato all'EICMA e ho visto il nuovo Nolan N44. Sembra che abbia lo STESSO leveraggio per azionare il visierino parasole, però ha una parte rigida che chiude il buco, lasciando solamente un minimo spazio per far scorrere la leva!!!
Purtroppo non ho fatto foto, ma sembra che in Nolan abbiano "recepito" il problema lamentato da noi possessori di N104 e che abbiano modificato tale pezzo!
Chissà se si può cambiare quel pezzo con quello per l'N44 sul nostro!!

macanzib
19-11-2012, 18:16
Mi hanno detto che probabilmente sarà fattibile la modifica,ma non ho capito chi pagherà!

ivan70
19-11-2012, 22:17
Ciao a tutti i possessori del 104, ma mi pongo una domanda.
Ma i caschi presenti nel sito di Nolan N104 vengono ancora venduti con lo spazio a sinistra e a destra????
Lo spazio presente é una cassa di risonanza.
Ma chi é che ha testato to cacchio di casco prima di venderlo??
Ci auguriamo che il meccanismo, e non solo del nuovo N44 ci possa essere proposto con un netto miglioramento.
Al limite non ci resta che riempire, riempire, e riempire, i buchi.

dino_g
20-11-2012, 13:44
Già fatto, ma serve solo in relazione al flusso d'aria che arriva sul casco. Con il cupolino touring una volta in autostrada mi sono veramente rincretinito (e incaxxato) dal baccano infernale che avevo specialmente a sinistra.
Ora ho montato lo speedster e la cosa sembra migliorata, ma devo fare qualche prova più precisa.
Comunque è davvero una cosa da non credere che sia stato messo in commerco un casco con questo clamoroso difetto.

OctopusVR
15-02-2013, 12:38
interessato anch'io in quanto il 103 che oramai prende polvere da tempo sullo scaffale è proprio una tristezza...uso con soddisfazione un n43air......ma che debba prendere anche il nuovo n-com...non mi và giú:(...ho speso abbastanza x il vecchio sistema e dopo due anni devo già cambiarlo xchè non compatibile...:rolleyes:

Mi inserisco anch'io in questo topic dicendo che mi scoccia molto ma sto per comprare coppia di N104 Classic + 2 interfono B4 provenendo da coppia di N103 e bluetooth KIT2.

Ho trovato 1 che mi fa 250 ciascun casco e 160 ciascun interfono, per un totale di 820,00... è un buon prezzo? :arrow:

Domino
18-02-2013, 12:37
ho risolto il fastidioso rumore del nolan N104, ho fatto in due modi:

1. ho cominciato usare i tappi per le orecchie - 3M gialli
2. i tappi sono fenomenali ma tante volte li smarrivo, cosi ho preso un arai x 4


adesso non piu rumore dal NOLAN!!!!!!!



arrivo da un nolan N102 usato per 6 anni (ultimi 2 un incubo in quanto diventato una pentola)

mary
18-02-2013, 13:23
I tappi 3M arancioni li uso da ...sempre: è un'altro " viaggiare " ..., si arriva più freschi e riposati e l'attenzione alla guida è superiore,...secondo me.

Rinolds
18-02-2013, 13:49
ho preso un arai x 4


con leturbolenze per il visierino come ti trovi? ci sono? fastidiose?
vorrei prenderlo pure io ma visto un uso all 99% stradale non vorrei sbagliare. diciamo che mi piace molto l'estetica ma sull'effettiva efficienza per un uso "turistico" della moto ho qualche dubbio... forse meglio un modulare.
intanto la :arrow: impazza

OctopusVR
18-02-2013, 14:11
ho risolto il fastidioso rumore del nolan N104, ho fatto in due modi:

1. ho cominciato usare i tappi per le orecchie - 3M gialli
2. i tappi sono fenomenali ma tante volte li smarrivo, cosi ho preso un arai x 4

adesso non piu rumore dal NOLAN!!!!!!!

arrivo da un nolan N102 usato per 6 anni (ultimi 2 un incubo in quanto diventato una pentola)

Ma braaaavo, domino!!! :D E se qualcuno osasse usare l'interfono? Applica due megafoni per sentire? :lol: :mad:

E cmq non so se valga la pena spendere come minimo 290 euro per un casco modulare per il quale bisogna usare i tappi per le orecchie 3M gialli altrimenti finisci un viaggio rintronato!!! No dai, c'è qualcosa che non quadra... :rolleyes:

sergius68
18-02-2013, 14:21
Mio modesto parere (dovuto a consumo timpano da N103, ma da quello che leggo pure il 104 è uguale) : se vuoi evitare i tappi......non andare su Nolan :mad:

mary
18-02-2013, 16:46
Io i tappi li uso sempre ed ho un C3 abbastanza silenzioso.

Domino
18-02-2013, 17:02
L arai lo dovrei ancora testate per bene, lo comprato da firenze, lo indossato per tornare a casa, si turbolenze d aria li ho sentite, puoi a casa montando il pinlock mi sono acorto che le 4 vite che stringevano il tutto erano strette bene ed il parasole aveva di se un movimento di 1 cm su/giu

Adesso lo montato bene strette le vite. Appena ho 1 h libero vado a provarlo ed aggiorno il 3d

Domino
18-02-2013, 17:04
Octupus vr, se usi spesso la communication in casco puoi usare i tappi di silicone blu, li trovi in farmacia; il bello di questi e che filtrano e senti senza prob la voce o la muzica mentre il vento nn lonsenti piu- provaci-

OctopusVR
18-02-2013, 17:14
Beh, questa si che sarebbe una bella chicca, se fosse vera!! Ovviamente da provare, davvero non l'avevo mai sentita.... :-p

Domino
18-02-2013, 18:15
io con i tappi di silicone parlo al telefono senza problemi - questo in auto a 140-150 in autostrada (furgoncino) che genera 95-100db di rumore, la moto viaggia sui 100-110 db

e da provare - io non ho preso il sistema di comunicazione nel casco, almeno quando sono in moto non voglio essere disturbato da nessuno sopratutto la zavo :)

velasquez
04-03-2013, 15:50
Buongiorno a tutti
premetto che mi son comprato 2 caschi nolan n104
e di notte il visierino interno antifog proietta le luci esterne fari di macchina o lampioni, insegne luminose sulla parte alta della visiera sdoppiandoli....
premetto che ho provato una volta anche guidando da sobrio e succede la stessa cosa...
risultato torno a casa con un mal di testa che nemmeno guidando con un casco con la visiera grattata sull'asfalto mi viene....quindi la domanda è: ma succede solo a me?:mad::mad::mad:

cit
04-03-2013, 15:59
credo sia normale.......nelle istruzioni della pinlock Shoei neotec, c'è scritto chiaramente che di notte ci sono questi problemi ed è consigliabile toglierla.

mary
04-03-2013, 18:35
Dominio:
io non ho preso il sistema di comunicazione nel casco, almeno quando sono in moto non voglio essere disturbato da nessuno
Neanche io voglio essere disturbato, inoltre, oltre al rumore del motore, mettici pure la musica o le telefonate...

Domino
05-03-2013, 20:13
la musica ce l ho sempre - quella del boxer :)

Domino
05-03-2013, 20:15
Buongiorno a tutti
premetto che mi son comprato 2 caschi nolan n104
e di notte il visierino interno antifog proietta le luci esterne fari di macchina o lampioni, insegne luminose sulla parte alta della visiera sdoppiandoli....
...

anchio vedo le luci doppi ma non danno fastidio - questo forse indosso occhiali da vista da 15 anni, non so ... cmq non e cosi fastidioso

Oban
06-03-2013, 11:53
Qualcuno ha già provato il nuovo N-44 ? E' rumoroso come tutti gli altri Nolan ?

velasquez
06-03-2013, 20:19
Maledizione a quando ho rinunciato ai piaceri della visiera appannata :mad::mad::mad:

OctopusVR
07-03-2013, 09:43
Dopo aver letto tutte le recensioni ed aver visto cosa c'è in giro nell'ambito dei modulari (con interfono BT) sullo stesso prezzo, direi che ormai è certa la mia decisione di acquistare una coppia di N104 con coppia di interfono N-Com B4, che sembrano il top della gamma. Prezzo totale nel negozio di Verona scontatissimo tirato al ricatto di comperarlo su Ebay: € 860,00 per entrambi completi :D

Domino
07-03-2013, 23:19
dopo 2 nolan, valuta anche il system da bmw ma anche il più valido lo schuberth c3, costa un po di più ma mi sa che e molto meglio di nolan ......

mary
08-03-2013, 08:22
costa un po di più ma mi sa che e molto meglio di nolan ......
...questo è sicuro...

velasquez
12-03-2013, 16:32
cazzo l' N-com non si spegne più...che faccio? gli sparo?:rolleyes:

OctopusVR
12-03-2013, 16:37
Puoi anche provare a tagliare i fili dell'alimentazione batteria..... :lol:

Rinolds
12-03-2013, 18:24
Prova con un martello! Dovrebbe smettere...

velasquez
12-03-2013, 21:43
geniale! provo subito....:!:

OctopusVR
12-03-2013, 23:39
A parte gli scherzi, ma non c'era un NOLAN GROUP che doveva rispondere alle varie domande sui problemi dei loro caschi? Anch'io ho provato ad inviare richieste ma non ho mai ricevuto risposta.
Ad esempio il famoso problema della rumorosità sul lato SX del N104 è stato risolto? E in che modo? :mad:
Velasquez mi sa tanto che quella del taglio fili o del martello sono davvero le migliori.... :(

managdalum
13-03-2013, 00:09
La stanza Nolan si apre e si chiude in base agli accordi tra la casa ed il forum.
Quando è aperta solitamente il responsabile è molto disponibile, quando è chiusa è inutile interpellarlo

velasquez
15-03-2013, 19:06
:king::king:sisisi il problema al lato sx è stato risolto con l'inserimento di un Tampax nella fodera disponibile come accessorio originale nolan 199€uri la scatola da 12 da sostituire ogni 5 giorni
:wav::wav::wav:

OctopusVR
21-03-2013, 08:33
Bah non ci si capisce nulla... Un bel salto nel buio...

E.... nessuno sa se è stata aperta una recensione sul Nolan N44? È fuori quantomeno dall'inizio di marzo ed ancora non ho visto nessun 3D ufficiale...
Da quello che si legge in giro dovrebbe essere meglio del N104... :)

Rinolds
21-03-2013, 09:18
Difficile poter dire che sia meglio del N104... son differenti come tipologia di casco, non confrontabili a mio avviso

OctopusVR
21-03-2013, 09:41
Infatti, sono d'accordo che questi due caschi Nolan siano molto diversi tra loro, infatti l'N104 è un modulare mentre l'N44 è un JET con la mentoniera asportabile (anche se omologato come modulare).

Premesso che provengo da una coppia di N43 e di N103 entrambe le coppie con interfono BT2, quindi i precedenti Nolan li conosco bene, da quello che so l'N104 è fuori da più di 1 anno ed ancora non si è capito se i suoi ben noti problemi sono stati risolti, mentre l'N44 è uscito da meno di 1 mese e da quello che si è visto le sue caratteristiche sono piuttosto rivoluzionarie, tanto da poter essere paragonato ad un modulare. In particolare mi piacerebbe sapere come si comporta alle velocità autostradali.

E' per questo che volevo che qualcuno postasse una recensione sul N44, e mi pareva di aver visto aperta una sezione su questo argomento ma poi è sparita...

ivan70
26-03-2013, 20:55
Faccio seguito ad alcune mie considerazioni per n 104, le mie caratteristiche, alto 197, peso 90, non piuttosto magro, il viso o la testa non é affatto rotondotta.
Questo per dire che, come già espresso in in precedenza che il casco come l'ho comprato aveva grossi difetti di turbolenze, riscontrate nei primi giri fatti con la mia mukka 1200 std. In seguito ho provato in con l'imbottire le imbottiture attorno alle orecchie ed inoltre chiudere i vuoti che separano i lati del casco dietro i guanciali, in particolar modo dove è presente la slitta del parasole.In un secondo intervento, non contento sempre con dell'imbottitura di ca. 2cm ho imbottito un parte, che a mio parere sembrava non essere in forma con la mia testa, ovvero troppo larga, e riguardava la parte dietro il casco che parte dal collo e dietro le orecchie, all'interno, ho inserito del materiale da imbottitura anche in questa zona, tra polisirolo grigio e imbottiturainterna originale, quella sfoderabile, il casco non sarà diventato uno schubert, ma è siuramente migliorato. Da queste mie considerazioni, in merito alle mie caratteristiche, mi viene spontaneo asserire che chi è piuttosto magro nel viso deve scegliere dei caschi molto imbottiti, al fine di non fare entrare aria nel casco, pena delle grosse turbolenze.Aria che entra molta con un impostazione di guida eretta stile touring.
Non ho testato questi caschi, ma mi viene di consigliare a chi è in procinto di un nuovo acquisto di osservare la quntità di imbottitura presente in un casco ed inoltre se dietro, dove batte sul collo nella parte alta(tra paracollo e interno) ci sia un ulteririore striscia di imbottitura. Provate a osservare dei caschi di alta gamma e vi accorgerete di questi dettagli.Imbottira,molta,e spessa e morbida.;)
Buon acquisto a tutti i possessori di oggetti touring, o altrimenti parabrezza molto alti.:mad::mad:

lorisdalferro
27-03-2013, 15:20
preso Nolan 104.... provato e riprovato ma non sento rumori stani.. Anzi il Suomy mi permetteva di sentire un pò meglio il motore...
Con il Nolan il motore lo sento poco.

... forse sono sordo!!:lol::lol:

Scherzi a parte per me è un buon casco.

OctopusVR
15-05-2013, 16:06
Scusa, Loris, hai provato con l'interfono?

Gommaweb
14-06-2013, 16:48
Ciao a tutti, rilancio questo topic per chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi con il rientro automatico della visierina parasole.

A volte se schiaccio il pulsante non torna automaticamente, ma rimane ferma o a metà e devo spingerla col dito. Se invece provo col casco in mano nessun problema, rientra sempre.

Questo sistema proprio non lo capisco. Che fatica c'era nel spostare la levetta pure per richiderla? Consigli?

velasquez
14-06-2013, 20:34
ahahaha sisisi capita anche a me...l'ho portato a far vedere alla nolan e ovviamente a loro non succedeva mai..alla fine ho rinunciato...mi sa che ho problemi più grossi con la moto...:-) comunque tengo a precisare che Nolan è disponibilissima a risolvere qualsiasi problema del casco se vuoi provare io ho 2 n 104 ho avuto qualche piccolo problema al tempo con l'interphono e me lo hanno sistemato meravigliosamente

luciano1
16-06-2013, 09:21
Nolan 104 indistruttibile.

Gommaweb
16-06-2013, 09:23
Si ma la visierina che non va benissimo? Consigli su dove farla vedere a torino? Grazie!

velasquez
16-06-2013, 14:07
Beh se é una cosa che ti da fastidio portala al rivenditore o controlla quando l'assistenza col tir passa per quelle parti...

Gommaweb
17-06-2013, 09:44
Assistenza col tir... questa mi giunge nuova... cercherò. grazie!

velasquez
17-06-2013, 16:34
beh quando vanno a fare le promozioni nei negozi hanno un tir per esposizione e centro assistenza con tecnici super preparati...io quando ho portato il mio son rimasto allibito da tanta competenza poi vedi tu...

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=515042778555978&set=a.151531698240423.33057.141472095913050&type=1&theater

Gommaweb
19-06-2013, 12:14
visto.. l'unica cosa che è impossibile trovare tipo un calendario per capire quali siano le prossime tappe...

velasquez
19-06-2013, 15:27
Manda e- mail a nolan e chiedi informazioni..di solito rispondono a tempo zero

antonio2bg
12-07-2013, 18:17
acquistato e già provato NOLAN N104 con interfono Bluetooth N-COM B1
Mi sembra un ottimo casco!!
In seguito quando farò percorsi un po' più lunghi, commenterò ancora le mie impressioni...

OctopusVR
17-07-2013, 09:46
Ottimo, Antonio! Mi interessa molto qualche impressione in più sull'abbinamento tra N104 ed interfono... Appena puoi facci sapere, grazie! :)

Volevo anche sapere che differenza c'è tra B1 e B4 e qual'è la soluzione migliore tra le due in rapporto qualità-prezzo... ;)

flower74
05-09-2013, 11:09
... basta... non ce la faccio più con il C3 pro.
Il fatto che la visiera non stia aperta mi porta ad un altra casa... e, appunto, stavo valutando questo Nolan.
Non Shoei solo perché non ha l'interfono integrato.
La visiera di questo Nolan, rimane aperta almeno fino a 90km/h?
L'interfono si sente bene e ha una durata di batteria almeno di una giornata intera?
350€ pensate che è tanto come prezzo, da negozio, non on line.

dino_g
05-09-2013, 17:20
L'interfono non lo so perchè non lo uso. La visiera se tutta alzata resta su, l'apertura nelle altre posizioni da fastidio per il vento. Valuta bene la cosa, il 104 è rumoroso, se sei abituato al silenzio Schuberth potresti trovarti male.

flower74
05-09-2013, 18:14
... lo Schuberth sarà anche silenzioso, ma dopo 3 mesi la calotta ha perso, in alcuni punti, il trasparente, entra acqua e la visiera non rimane aperta facendomi soffocare.
Gli adesivi attaccati agli interni si sono stacccati... insomma... non è un casco con il quale posso fare una prossima stagione.

velasquez
06-09-2013, 00:56
La visiera resta su fino ai 120 scende a volte solo in caso di forti accelerazioni il rumore é tuttaltro che fastidioso da più fastidio la cagnara dello scarico del gs bialbero si la batteria dura un sacco e si sente bene... Del nolan mi fa cagare la visiera troppo leggera e il visierino pinlook che di notte deforma le luci preferisci le sane visiere antifog belle spesse e robuste

adcer
22-11-2013, 07:39
Chi e quanti hanno problemi di appanamento e condensa all'interno del casco Nolan n104?

Max450
12-12-2013, 07:30
Sono prossimo anche io all'acquisto del nuovo Nolan N104.

Pur arrivando da anni dal N100, dall'N101 e dall'N103, di solito li cambio a meno di 5 anni,
e con l'arrivo della R1200GS lc my2014, l'occasione è prossima.
Questi caschi avevano si la comodissima opportunità di esser apribili,
PUR NON ESSENDO OMOLOGATI PER LA CIRCOLAZIONE DA APERTI,
ma lo facevamo tutti/e!
Ma, anche da chiusi, che rumore!
Quasi impossibile usarli senza tappi nelle orecchie!!!

Avevano anche la loro ragione d'esserci, soprattutto, per chi, come me allora, d9oveva usare occhiali da vista... (dettaglio risolto, poi con la PRK!).


NON so, pur NON andandoci piu' come una volta, in moto, ho notato un notevole miglioramento nei materiali impiegati, nel Nolan 104 NEW, nonostante la crisi.
Forse avrei evitato, il visierino, con cotanti meccanismi
(qualcuno, il caro Enzo, solea dire quel che NON c'è NON si rompe!).

Credo che alla fine la lotta sarà fra il Nolan N104 o l'X-lite X-1003.
Casco che userò in versione tourer, mi piace fotografare, quindi l'apertura di mentoniera ecc. ecc. è un must...

Quando poi si trotterella col Merovingio/Papo, solito lanciarmi le "saponette" dalle sue ginocchia direttamente al mio casco...
credo che utilizzerò l'802-R sempre di Nolan X-lite.
Ciao e buona strada a tutti!
Max450.-

managdalum
12-12-2013, 09:34
ti assicuro che l'N103 ha la doppia omologazione per l'utilizzo anche da aperto

Max450
13-12-2013, 21:14
Strano, non avendo il BLOCCO della mentoniera, aperta.
A meno che mi sfugge e non lo ...
SEPPI!!!

managdalum
13-12-2013, 22:21
Il blocco è dato dalla rotazione eccentrica della mentoniera che fa si che una volta arrivata alla massima apertura non possa richiudersi da sola

dino_g
15-12-2013, 01:49
Se hai occasione prova il 104 PRIMA di comprarlo. È una fonte di rumore (fastidioso) inesauribile...

Gadget
16-12-2013, 08:31
Ciao,
in configurazione Jet, con la mentoniera aperta, sul lato SX c'è un piccolo cursore con la dicitura P/J..... ecco una volta aperta la mentoniera agisci su quello e vedrai che la mentoniera non scende......

Ciao.;)

lambyx
16-04-2014, 10:01
porto il mio contributo al nolan n-104, lo uso da due anni e mi trovo bene per lo meno per la mia esperienza non avendone provati altri.
mi sembra un po rumoroso ma visto che si tratta di un casco modulare sicuramente un pò più di rumorosità ci stà, bello imbottito e non affatica i muscoli del collo per viaggi da tutto il giorno.
per quel che riguarda il suo interfono mi ritengo soddisfatto in parte perchè quando funziona va benissimo il problema è che è già tre volte che lo mando a riparare, per adesso in garanzia, e dopo?

purtroppo dalle nostre parti non ho trovato un concessionario attrezzato che dia la possibilità di provare i caschi.

Max450
28-04-2014, 15:19
Credo che alla fine la lotta sarà fra il Nolan N104 o l'X-lite X-1003.

Ho provato per qualche km. N-104, poi ho acquistato una coppia di X-1003.

Test qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381163&page=19

tazar
12-05-2014, 21:20
Salve ho preso su N104 evo, dovendo montare l'interfono mi chiedevo se posso applicare il biadesivo oppure no… la colla potrebbe danneggiare il casco? È biadesivo 3M.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk