PDA

Visualizza la versione completa : Dritte per valutazione Vespa 125


fiulet
02-11-2011, 15:29
Nell'indecisione se tenere o vendere la mia vespa 125 primavera del 1977 stavo cercando di sapere quanto potrebbe eseere valutata tenendo conto che necessita di una rinfrescatina.
conoscete qualche sito valido dove trovareinformazioni?

La vendo o non la vendo ?(considerato che è ai tempi l'acquisto fu effettuato dopo lavoro estivo)



fiulet

Marcone
02-11-2011, 15:38
Et3 o a puntine?

il valore oscilla attorno ai 3000 euro se messa molto molto bene, o restaurata ad arte.
poi, meno di 2500 si fa fatica a trovarle.

io ne ho una dell'81 e un px125e stesso anno... sono lì, belle e alle quali ci sono molto affezionato ma... non so, credo che usciranno presto dal garage...:(

passerottino
02-11-2011, 16:58
:) Se non sei spinto dalla necessita' ti consiglierei di non venderla. Io avevo una et3 ed ho fatto questo errore, me ne sono pentito subito dopo ma era troppo tardi. :mad:

Mark65
02-11-2011, 19:33
non la vendere...la quotazione attuale è come dice Marcone anche se ....c'è una speculazione dietro dà paura...!!! ne hò viste anche a 4.000 / 5.000 euro poi il valore cambia da restaurato o conservato...
ora se hai bisogno di venderla per realizzare ok (senza offesa..)...altrimenti è a costo zero tienila magari se è messa bene in salotto nn ci starebbe male!!:eek::eek::eek:
ah giusto per ..una vespa 50 special l'hò presa 2 mesi fà da un ragazzo che la svenduta a 1000 eurini di carrozzeria perfetta motore hò rifatto alcune cosette ..ma niente di che...ritengo di aver fatto un'affare;);)...quindi io ti consiglio di nn venderla:!::!::!:...e ti dirò di più essendo 125 nn ti rompi tanto le balle cn le assicurazioni cosa che io hò dovuto tribulare e stò ancora aspettando il certificato del registro storico..e spero di risolvere stò calvario per la prossima primavera!!!:mad::mad::mad:

Marcone
02-11-2011, 19:39
Confermo, se non è per bisogno di denaro, una primavera è un gran bel cimelio da tenere..

ecco, sta a vedere che mi avete convinto a tenere anche le mie!:lol::lol::lol::lol:

mingo
02-11-2011, 21:08
questa è la mia ,125 et3 del 1980 comprata con i primi risparmi valutata 1 mese fà 4200-max 4500 completamente smontata sabbiata e rifatta con fondo e vernici originali max meyer ....3 mani come da fabbrica piaggio "grigio chiaro di luna" ,tutto quello che riguarda leveraggi e accessori sono stati lucidati con le mie manine .cambiato impianto elettrico perchè la gomma isolante si era seccata . verniciatira a cura della carrozzeria gardini di san giorgio di cesena ....fenomenali .
http://img411.imageshack.us/img411/9299/et3m.png (http://imageshack.us/photo/my-images/411/et3m.png/)

Mark65
02-11-2011, 22:05
fiulet.....ma cosa fai????...ma guarda come sono stupende le et3 primavera!!!!...non la dare via!!!!
Marconeeeee.........un lo fà!!!:!::!::!:


questi sn oggetti che vanno tenuti.....:eek::eek::eek::eek:

mingo complimenti ....stupenda....;);););)

fiulet
03-11-2011, 08:01
Ok mi avete convinto: cambio intenzioni : ora invece di prendere la decisione di venderla o no, mi oriento sul decidere se restaurarla o no...poi vi riformulero' la domanda :-)




fiulet
_____________________
gs adv 1200
rt 1100
honda xl 600 lm
honda sh 100
VESPA 125 Primavera '77

il_Paso
03-11-2011, 08:17
Tra la Primavera e la ET3 ci corrono almeno 500 euro di differenza, a favore dell'ET3.

Comunque, nemmeno io la venderei...

Anch'io in garage ho una Vespa, 50 special '79...e non la vendo...mia figlia compie 14 anni a marzo!...:rolleyes:

Marcone
03-11-2011, 08:29
Io "purtroppo" ho la primavera, e la maletta palla del filo alle puntine mi si ripresenta ciclicamente (tutto originale a parte 130 5 travasi..:lol::lol::lol:).

completamente riverniciata originale blue jeanz e ripristinato completamente il motore, dal primo all'ultimo cuscinetto/guarnizione.

il px è invece conservato, e sono veramente indeciso se separarmene o no con l'arrivo dell'enduro (che sarebbe la 5° 2 ruote...:mad::mad:)

Papà Pig
03-11-2011, 10:06
Io ti consiglierei di non venderla, salvo necessità.

Sul valore... ho come l'impressione che le restaurate valgano, in proporzione, meno dei rottami.
Ci sono annunci di vendita per le restaurate a 4-5000€ che stan li per mesi.
E invece le non restaurate appaiono e scompaiono in giornata.

L'anno scorso di questo periodo mi trovai con 2 vespe:
- una PX 150 del '79 (http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/IMG_0019-1.jpg) che usavo tutti i giorni ma che si prendeva il tetano solo a guardarla tanta che era la ruggine passante
- una Sprint Veloce 150 (http://www.youtube.com/watch?v=IekQRLb7gWs&feature=youtu.be) ferma da 15 anni, malandata di carrozzeria e da restaurare.

Dovendo venderne una perchè non avevo il posto per tenerle entrambe, e indeciso su quale delle due (una era più bella, l'altra + comoda), le misi entrambe, un po' svogliatamente, su subito.it a cifre folli.

Lo stesso pomeriggio, tra le 15 e le 20 ebbi ben 21 telefonate (15 per la Sprint e 6 per la PX) tanto che la sera stessa cancellai l'annuncio stufo di rispondere al telefono.
Alla fine vendetti la PX 2 giorni dopo e restaurai la Sprint V.

Papà Pig
03-11-2011, 10:09
mi oriento sul decidere se restaurarla o no...poi vi riformulero' la domanda :-)


Se pensi di usarla non restaurarla, salvo che non sia necessario.

zebu
03-11-2011, 10:15
quotone per bostvo,
se la usi non la restaurare se non nella parte meccanica, altrimenti rischi di farti venire un colpo apoplettico al primo graffio.

confermo i circa 5.000 di valutazione, ma a salire.
vedrai che se la tieni li tra un paio di anni magari arrivi a 7000, quindi se non devi rientrare allora non vendere.

BAYERISCHE
03-11-2011, 13:42
io ho una ET3 primavera del '79 e un GL150 del '63

per me le vespa le possono anche ragnare....;)

prima o poi gli metto mano per ridargli una dignità

@mingo per curiosità quanto ti è costata riverniciarla?

considera che la porterei al ferro da solo...

zebu
03-11-2011, 13:49
se la sabbi da solo poi stai molto attendo a dargli il fondo subito senno rischi la ruggine

mingo
04-11-2011, 15:01
in effetti se la riesci a tenere conservata riesci ad avere un 500-1000 euro almeno in più,
conservata vuol dire mai riverniciata e senza aver mai cambiato le rifiniture e leveraggi vari ...insomma come mamma creò , allo stesso tempo il restaurato deve essere a regola d'arte anche nei minimi particolari comprese viti e vitine ,piccolo esempio le viti della cuffia che sono a croce ma chissà perchè una è a taglio ,cornice del fanale cromato, il clacson originale ,la pedivella della messa in moto con usura dovuta allo sfregamento sull'asfalto ....comunque un buon restauro se fatto bene porta comunque valore alla moto e gli dà una botta de vita .......questa è prima del restauro ,l'avevo carteggiata dalla ruggine e dato del fondo prima di accantonarla e dopo 20 anni ha tenuto .
http://img805.imageshack.us/img805/8518/et3mingo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/et3mingo.png/)

mingo
04-11-2011, 15:11
io ho una ET3 primavera del '79 e un GL150 del '63

per me le vespa le possono anche ragnare....;)

prima o poi gli metto mano per ridargli una dignità

@mingo per curiosità quanto ti è costata riverniciarla?

considera che la porterei al ferro da solo...

allora ....l'ho smontata completamente e l'ho consegnata al carrozziere ,lui l'ha sabbiata e riverniciata tre strati .fondo-metallizzato -trasparente ,gli hanno rimontato le cornici e le stecche sulla pedana ....1000 eurozzi ..:rolleyes:
http://img713.imageshack.us/img713/768/et3vernice.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/et3vernice.png/)
ma ho conosciuto un tipo in gamba di cantù su faisbuc che le fà per circa la metà ,posso mettere il nome francesco ligato ...un mostro ,dite che vi mando io ...così vi manda a cagare :cool:

Vittosss
04-11-2011, 16:18
suvvia, l'et3 è un bel mezzo e su questo non si discute ma le quotazioni attuali ( che trovo + o meno reali ) sono fuori dal mondo. è bella, ok, va bene ( 3 travasi, pick-up, telaio small e rigido, manubrio ecc ecc ) ma anche qui, ne hanno prodotte a carrettate di primavera/et3. non è certo rara.
il costo dei restauri è alto e dipende anche dal dove si prendono i pezzi. esistono ricambisti che smerciano pezzi come quelli piaggio e poi in alcuni casi esistono i piaggio originali. il costo cambia enormemente.
è un po' che non guardo le quotazioni ma 5000 euro mi sembrano un po' esagerati. mo vedo che dice il mercato...
ad ogni modo, personalmente, il miglior consiglio che ti han dato secondo me è: se la devi usare non la restaurare ( al limite il motore )

emmegey
04-11-2011, 17:56
...3 mani come da fabbrica piaggio "grigio chiaro di luna"


Era chiaro di luna o polvere di luna...???

mingo
04-11-2011, 18:08
chiaro di luna .........certo che 5000 sono tanti ,ma in giro si trovano dei taroccati con ricambi non originali a 2500 poi se uno non la vuole la lascia lì dove l'ha vista e pace .
per i ricambi molti si servono da pascoli a ravenna......le PK non le vuole nessuno,come hanno inserito la plastica è morta ,il px se modello 200con miscelatore vale abbastanza ,sui 3500 al massimo.

Mark65
04-11-2011, 20:24
si mingo è vero ma perchè devo spendere 25,00 euro per un fanale originale di una vespa 50 special...quando cn 9,00 euro lo prendo identico spiaccicato all'originale e manco te ne accorgi....nel restauro si può risparmiare e il lavoro viene ottimo..........

Enzofi
04-11-2011, 21:03
dipende cosa vuoi ottenere, una Vespa compatibilmente originale o una simil Vespa.
Le quotazioni sono assurde perchè ne hanno fatto centinaia di magliaia di pezzi.
Però poichè più o meno tutti (io no) hanno avuto una Vespa scatta l'operazione nostalgia, come con le FIat 500 e i prezzi lievitano

mingo
04-11-2011, 21:46
vero ,la vespa rievoca in mè i tempi in cui mi divertivo veramente senza problemi e poi perchè mi piace da morire ,peccato però che adesso quando mi ci siedo sembra di avere le mutande in mezzo al culo (si può scrivere culo?) 55 kg del 1980 contro i 100 e spiccioli di adesso ,mi sembra di avere un tanga .

Zec
04-11-2011, 23:04
A me x la mia ET3 grigia come quella fotografata sopra, bella UGUALE ma la mia è un conservato dell'82, IO primo e unico proprietario mi è stato offerto 4000. ma io non ero interessato alla vendita!

BAYERISCHE
05-11-2011, 12:37
...1000 eurozzi ..:rolleyes:

ma ho conosciuto un tipo in gamba di cantù su faisbuc che le fà per circa la metà ,posso mettere il nome francesco ligato ...un mostro ,dite che vi mando io ...così vi manda a cagare :cool:

nn è molto per il lavoro

io ho speso 600 euro per un dingo cross 50
e avevo fatto tutto io

mi dici il contatto di quello di cantu'?
anche in MP

grazie

Archiseb
05-11-2011, 13:19
Sono stato la settimana scorsa a Padova ad Auto Moto d'Epoca.
Tutte le Vespe con richieste sopra i 2500€ (restaurate anche bene) sono rimaste li col loro cartellino "In vendita".
Invenduta anche un R80 Paris Dakar (ORIGINALE e ben conservata) a 7000€.

mingo
05-11-2011, 13:44
c'è grossa crisi .... la gente non sa più quando stiamo andando su questa tera:(

BAYERISCHE risposto in mp :cool: