PDA

Visualizza la versione completa : Help Frizione che slitta


carterra
02-11-2011, 10:46
Ciao a tutti,
come molti di voi sapranno io uso la moto tutto l'anno soprattutto nel tragitto casa lavoro cioè da Bergamo a Milano.
Faccio quindi quasi 40 km di autostrada, una decina di tangenziale e poi pochissima città. Dico questo perchè il mio uso non è assolutamente stressante per il cambio/frizione.
Da circa una settimana mi sono accorto che la frizione a caldo slitta. Mi spiego. Quando parto (da casa o da Milano) tutto funziona perfettamente.
Ma dopo una trentina di km la frizione inizia a slittare anche in maniera vistosa. In pratica ad esempio in autostrada, cambio in sesta, se provo a fare un sorpasso ed accelero a fondo, il motore sale di giri molto velocemente mentre la velocità aumenta lentamente.
Il mio dubbio è sul fatto che la frizione slitta solo a caldo e altro tarlo che ho è che in occasione del tagliando dei 30.000 mi hanno sostituito l'olio motore con un Castrol Power1 GPS 15W50 differente da quello indicato nel libretto.
Può essere l'olio non idoneo ad aver innescato/amplificato i problemi della frizione?
E poi Mamma BMW mi aiuterà a pagare il conto visto che la moto ha solo 32.000 km?
Stasera proverò a passare al QDEPoint di Milano a sentire loro cosa ne pensano.
Ciao e fatemi sapere le vostre opinioni.

Rik71
02-11-2011, 14:47
anche io ho notato il tuo stesso problema sulla mia f800gs.. Però la mia ha solo 22000 km...
me lo fa tra i 5-6000 giri in su...

Superteso
02-11-2011, 16:08
Di che K stiamo parlando..... di grazia? :dontknow:

carterra
02-11-2011, 16:29
La mia è una K1200GT di fine 2006.

The_Smart
02-11-2011, 16:37
La mia è una K1200GT di fine 2006.

Come prima cosa, fai controllare il livello dell'olio nella vaschetta :confused:

Superteso
02-11-2011, 17:31
Come prima cosa, fai controllare il livello dell'olio nella vaschetta :confused:

Ecco infatti, se vedi che è oltre il max, togline un pochino in modo da portare il livello a max, dei tenere il manubrio girato un po verso dx in modo da mettere in piano la vaschetta. Poi i difetti della frizione del 1200 venivano risolti montando la frizione dle 1300.

jocanguro
02-11-2011, 18:50
concordo , probabile eccesso di olio in vaschetta !!
Bravo Super :D

carterra
02-11-2011, 19:51
Stasera sono passato da Turati di QDEPoint. La sua impressione è che debba cambiare il pacco frizione dal modico costo di oltre 500 euro. Mi ha poi suggerito di sostituire anche la "campana" della frizione che però costa altri 600 euro.
Ma mi spiegate questa cosa del livello olio? Come potrebbe essere la causa dello slittamento della frizione?

Superteso
02-11-2011, 20:19
effettivamente non penso possa avere che fare.... ma tentar non nuoce :cool:

Pare che consumandosi i dischi della frizione, il livello dell'olio, al contrario di quello dei freni che diminuisce con l'usura delle pastiglie, qui con l'usura dei dischi frizione il livello tende ad aumentare. Questo provoca delle pressioni negative che su alcune moto innescavano dei strani rumori provvenienti dalla frizione. Riportando il livello alla norma, il difetto spariva. Ora prova anche tu a controllare il livello, svitare le 4 viti della vaschetta servono 5 minuti, sia per controlllare il livello che per riavvitare le viti. :cool:

The_Smart
02-11-2011, 20:43
effettivamente non penso possa avere che fare.... ma tentar non nuoce :cool:

Pare che consumandosi i dischi della frizione, il livello dell'olio, al contrario di quello dei freni che diminuisce con l'usura delle pastiglie, qui con l'usura dei dischi frizione il livello tende ad aumentare. Questo provoca delle pressioni negative che su alcune moto innescavano dei strani rumori provvenienti dalla frizione. Riportando il livello alla norma, il difetto spariva. Ora prova anche tu a controllare il livello, svitare le 4 viti della vaschetta servono 5 minuti, sia per controlllare il livello che per riavvitare le viti. :cool:


Sulla mia, non slittava, ma strappava. Togliendo l'olio in eccesso ho risolto il problema :D

marchino m
02-11-2011, 21:31
quoto per un controllo livello olio,sempre meglio un pò più basso del massimo,l'olio difficilmente crea il problema da solo ma lo può amplificare,se è okil livello e l'olio è corretto mi sà che c'è poco da fare bisogna agire con la frizione,ovviamente dischi e campana assieme

andrew1
02-11-2011, 22:42
Se slitta mi sà che è da cambiare ... poi come detto quella del 1200, sopratutto dei modelli fino al 2008, è risaputo che era difettosa, infatti a molti è stata cambiata in garanzia.

Prova ad utilizzare la funzione "cerca", dovresti trovare anche indicazioni almeno per quanto riguarda i dischi non griffati.

jocanguro
03-11-2011, 10:48
Occhio a quando apri il serbatoio, potrebbe uscire un po di olio in eccesso, prima di aprire circonda il tutto di stracci...

Per dischi frizione compatibili, li fa la Surflex e costano molto meno degli originali, e magari sono anche meglio..

Qualcuno li ha già montati ???

Per la campana, certo a fare un bel lavoro si cambia anche quella,
e magari anche gli alberi, e magari anche il cambio e forse il blocco...
Scherzo, voglio solo dire che una volta smontata, se non si vede usura specifica o cricche, io proverei a rimontare la vecchia, 600 euri sono una CIFRA !!!:mad:

marchino m
04-11-2011, 22:01
novità? effettuato i test? aggiornaci

carterra
05-11-2011, 10:22
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla mia frizione. Giovedì ho fatto visita a due conce a Milano per confrontare prezzi e risposte. Entrambi erano convinti che fosse da sostituire la frizione e che la mia premium selection non copre la frizione. Come già detto, Turati mi consigliava di cambiare anche la campana per non meglio specificati miglioramenti. Giovedì ho infine contattato il conce da cui ho acquistato e che mi aveva fatto il tagliando poche settimane prima.
Avevo preso appuntamento per passare da lui in serata per un controllo e per decidere cosa fare.
La frizione mi ha mollato prima. Al casello di Dalmine nn ne ha voluto più sapere di andare. Ho dovuto chiamare il carroattrezzi. Ora è dal conce ma non ho ancora potuto sapere quale sia il reale problema.

marchino m
05-11-2011, 14:12
visto il punto a cui siamo arrivati mi sà che ci vuole tutto nuovo campana compresa,mi spiace che ti abbia mollato ma penso che sia dischi che spingidischi,che campana debbano essere sostituiti,una volta tolta la carena penso sia un lavoro di una mezza giornata

jocanguro
05-11-2011, 16:10
Auguri ...:eek:

Faci sapere , siamo curiosi..

albio59
05-11-2011, 19:20
Turati mi consigliava di cambiare anche la campana per non meglio specificati miglioramenti.
La campana del 1300 è di un materiale più resistente e quando il pacco dischi col tempo comincia a "muoversi" non riesce a rovinare la campana.

buba58
06-11-2011, 23:21
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla mia frizione. Giovedì ho fatto visita a due conce a Milano per confrontare prezzi e risposte. Entrambi erano convinti che fosse da sostituire la frizione e che la mia premium selection non copre la frizione. Come già detto, Turati mi consigliava di cambiare anche la campana per non meglio specificati miglioramenti. Giovedì ho infine contattato il conce da cui ho acquistato e che mi aveva fatto il tagliando poche settimane prima.
Avevo preso appuntamento per passare da lui in serata per un controllo e per decidere cosa fare.
La frizione mi ha mollato prima. Al casello di Dalmine nn ne ha voluto più sapere di andare. Ho dovuto chiamare il carroattrezzi. Ora è dal conce ma non ho ancora potuto sapere quale sia il reale problema.


forse lo hai scritto più sopra,ma non voglio sfogliare il tutto,
per cui ti chiedo quanti km hai percorso in totale e quanti ne hai fatti tu
dopo che l'hai presa?
forse un piccolo vizio occulto del conce ci potrebbe stare?:!::mad:

carterra
07-11-2011, 11:19
Moto presa a giugno con 20.000 km ora ha percorso 32.000 km.

Sabato ho fatto un salto dal conce a sentire che novità aveva e se era riuscito a fare una diagnosi :roll:.
Il suo responso è che si è completamente consumato il pacco frizione che quindi va sostituito :mad:. Lo ha già ordinato e lunedì (oggi) dovrebbe arrivare ed essere montato.
Mi ha fatto capire che la sua intenzione è far valere la "Premium Selection" e quindi tutto a carico di mamma BMW. Secondo lui non è possibile bruciare la frizione in 10.000 km. non lo ha detto chiaro chiaro, ma ha cominciatoa diri...stia tranquillo, non si preoccupi, ma si fidi che faremo le cose giuste....ed io ho inteso che pagherà tutto la BMW.
A dire il vero, finchè non lo vedo per iscritto (consegna moto riparata con conto pari a ZERO) non ci credo, ma tengo le dita incrociate.:blob:

karlobike
07-11-2011, 11:21
La moto ha il contaKm che segna 32000, secondo me è un pò presto per avere la frizione consumata, quanti sono quelli che hanno il gt1200 e hanno cambiato la frizione a 40000?
Cioè il k GT 1200, in generale, a 40000 ha la frizione finita? Tanto finita da lasciarti a piedi? Mai sentito.
Quindi, sempre secondo me, o non è il pacco frizione ( potrebbe essere l'attuatore no?) e se fosse il pacco o ha molti più kilometri, cosa che non credo perchè sarebbe contro la legge!! Oppure era difettoso e quindi.....
Purtroppo la moto è già in "buone mani" e tentare di fare una ricerca guasti non è più possibile, altrimenti sarebbe stato interessante procedere per gradi nel tentativo di capire di più. Ad esempio, allentare lo spurgo dell'olio sull'attuatore e vedere se con mancanza certa di pressione sull'elemento premente, la frizione continuava a slittare, poi ancora smontare l'attuatore e verificare che la sfera (vedi foto) http://img339.imageshack.us/img339/3171/attuatore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/attuatore.jpg/) fosse posizionata correttamente.
Però con i sè e i mà non si va da nessuna parte, a proposito come è finita la questione della tua moto del 2006, ma senza servofreno? Hai investigato oltre?

jocanguro
07-11-2011, 12:04
ipotizzando...
probabilmente c'era eccesso di olio, e la frizione tendeva a slittare, camminandoci un po' si è consumata...

Speriamo in una pronta e economica soluzione !!:lol:

paolok
07-11-2011, 12:49
X Joe: cosa vuol dire "eccesso di olio", olio motore, olio comando idraulico della frizione??
Secondo me non può esistere un "eccesso di olio".
Quoto in pieno Karlettobyke!

jocanguro
08-11-2011, 14:24
Mi riferivo a quanto detto un po' di post prima, eccesso di olio nel comando frizione
(i dischi consumandosi, rientra l'attuatore, risale olio in comando leva sx, non sfoga, si crea extrapressione, e si favorisce lo slittamento della frizione stessa...)

per KArletto, puo' essere, ma il coman dovrebbe avere la semisfera motata male perchè è stato aperto il carter ? puo' darsi...
per i km , taroccano tutto, quindi piuttosto che per legge, propendo anch'io che la moto non abbia piu km, perchè 40000 in quegli anni è una statistica compatibile con le nostre medie.
Dovrebbe essere capitata la moto di uno che in realtà ci ha fatto 90000 e ha il sistema di scaricare km ??? ...difficile...

buba58
09-11-2011, 07:51
come ho detto io:vizio di forma guasto occulto,cioè a conoscenza del conce
che l'ha venduta sapendo che sarebbe durata poco,ma intanto l'ha venduta
sono supposizioni,comunque tifo per una completa riparazione a costo 0:D:!:

The_Smart
09-11-2011, 08:01
Aspettiamo il responso del fratello kappista e, speriamo per lui, che sia una riparazione a costo zero!

carterra
09-11-2011, 08:44
Ciao a tutti,
ieri ho sentito il capo meccanico del conce. Diagnosi confermata di pacco frizione completamente bruciato e da cambiare. La frizione è arrivata e la stanno montando. Mi riconsegneranno la Kappona non prima di giovedì sera perchè, e riporto le sue parole esatte, la devono provare un paio di giorni. Ho provato ad indagare su che tipo di "prove" devono fare, ma non sono riuscito a sapere di più.
Poi ho affrontato lo spinoso argomento del conto da saldare e lui ha confermato che pagherà tutto mamma BMW con la premium selection :!::!::D:D.
Se confermato sono davvero contento e devo dire che comperare dal conce ufficiale bmw è servito a qualcosa (oltre a pagare di più).

Superteso
09-11-2011, 10:33
Bene, ottima notizia.
Gia che è in clinica sotto i ferri, fatti mettere l'acrocchio anti scavallo ed un controllo pattini e catena non guasta :!:;)

jocanguro
09-11-2011, 15:15
la devono provare un paio di giorni.

Sicuramente il mecca bmw ha la sua fiat punto in assistenza alla fiat, è senza macchina e gli serve un mezzo per andare tornare al lavoro...
:arrow::lol::D:laughing:


comunque..
buon finale !!!

carterra
10-11-2011, 13:57
Ecco il finale della storia.
Ieri mi chiama il conce dicendomi che la moto è pronta e che posso ritirarla quando voglio. Al che gli chiedo "ma non dovevate provarla per due giorni?" e lui candidamente...si l'abbiamo provata e ora è pronta. Mah...:scratch:
Ieri sera l'ho ritirata.
Non ho dovuto sborsare niente, neanche un euro, tutto compreso nella Premium Selection :D
La mia impressione è che il conce mi ha venduto la moto sapendo che la frizione era alla frutta e sarebbe durata poco.
La cosa mi fa un po incazzare :evil: anche se alla fine penso che non avendo speso niente mi poteva anche andare peggio.
Ora la moto va bene, meglio di quando l'ho comprata. Prima (diciamo da sempre) la frizione staccava negli ultimi mm di corsa, ora invece ha uno stacco più gestibile e più esteso.
Certo che ho un po di paranoia su come utilizzare la frizione, spero proprio di non bruciarne un'altra in 10.000 km :mad:

mimmotal
10-11-2011, 14:00
Tutto bene quel che finisce bene. :D:D:D ... a parte lo stress :rolleyes:

Statisticamente penso che la paranoia sia inopportuna
(tocco ferro mentre lo scrivo :lol:)

marchino m
10-11-2011, 19:35
sono contento che è finita bene buoni km!

c.p.2
11-11-2011, 06:20
La moto ha il contaKm che segna 32000, secondo me è un pò presto per avere la frizione consumata, quanti sono quelli che hanno il gt1200 e hanno cambiato la frizione a 40000?


io, non l'ho cambiata perchè a 45.000km ho venduto la moto ma era già un catorcio almeno da 10.000 km e il conce mi consigliava di cambiarla sacco di già da tempo

jocanguro
11-11-2011, 17:19
C.P.2

e vai con l'ottimismo !!!:D
la giusta pacca sulla spalla a un amico che ha appena finito una tribolazione !!!

Tu si che sei un amico...:lol::lol:

mimmotal
11-11-2011, 17:23
Il buon C.P.2 non ha mai nascosto il suo amore per il KGT e la BMW in genere :lol::lol::lol:

Toscanaccio !!!

jocanguro
12-11-2011, 11:32
Capisco essere critici con le ultime scelte commerciali e di affidabiltà e anch'io critico spesso e volentieri...
Ma mica è tutto da buttare...:lol: