PDA

Visualizza la versione completa : Aggiornamenti da BMW


spi
13-10-2011, 21:37
Oggi sono stato dal concessionario a fare la spesa dei ricambi per un mini tagliando prima dell'inverno.

Ecco gli aggiornamenti che mi ha fornito e che vorrei condividere con voi:

1) OLIO MOTORE: ora BMW consiglia alle proprie officine di utilizzare il CASTROL POWER 1 10W40.
http://www.castrolmoto.com/it/products/power1_1.php
Lo stesso meccanico lo ritiene comunque più idoneo del mio attuale ACTEVO 20W50 (olio minerale);

2) FRENI: questa moto monta, come ben saprete, pinze Tokico. Il meccanico sinora ha avuto dei riscontri positivi dalle CARBON LORRAIN come alternativa alle originali. Purtroppo aveva disponibili solo le posteriori (sigla CL RX3 2900 RX). Quindi all'anteriore mi ha dovuto fornire le originali.

Spero di essere stato di una qualche utilità.

centauropeppe
13-10-2011, 21:50
Ma l'olio va bene anche per il 1150? Perché io uso il castrol gps 10w50 e devo dire la verità mi trovo molto bene. Per i freni non saprei. Con quelli standard mi trovo bene. Un doppio lamp.

SKA
13-10-2011, 22:03
L'olio........decinaia di pagine e poi? Finito il rodaggio meglio un sintetico, meglio xxW50 o più, per la marca oggi va bene qualsiasi. BMW scieglie l'olio in base agli accordi commerciali o alla logistica ecc.ecc. avere in magazziono un solo tipo di olio per moto e macchine è piu semplice da gestire. Le fastiglie freni erano gia ben conosciute sul forum, strano che un concessionario consigli un pezzo non originale.

spi
13-10-2011, 22:07
@ ska
Secondo il meccanico il sintetico viene consumato in maniera molto maggiore da questo tipo di motori rispetto ad un semisintetico.

Il riferimento a BMW mi è parso di capire fosse più in relazione alla gradazione che alla marca.

77moto
14-10-2011, 11:14
Scusate l'ignoranza, ma perché una moto ( BMW ?) dovrebbe consumare più olio se questo è sintetico ???


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

dino_g
14-10-2011, 12:10
1. Bmw ha sempre consigliato il Castrol Power 1 10-40. Io non ho mai messo il Castrol e sono ancora vivo.
2. A meno che ci siano partite diverse, sulle serie R 1100, 1150 e 850 i freni sono Brembo, Fino a un certo anno erano marchiati così, poi per motivi commerciali sono marchiati BMW, ma sempre Brembo sono....

saluti, Dino

Bert
14-10-2011, 12:52
negativo sul sempre
per un certo periodo andava ok il semisintetico 15W-50

ciao Bert

Salvo Nicosia
14-10-2011, 13:28
Scusate l'ignoranza, ma perché una moto ( BMW ?) dovrebbe consumare più olio se questo è sintetico ???

Poichè un motore altri non è che un'insieme di pezzi meccanici assemblati con dei giochi o tolleranze varie, va da se che i propulsori sono diversi tra di loro oltre che per le specifiche caratteristiche, anche per quanto detto prima.
Questo fa sì che la diversa matrice chimica di cui è composto un'olio, lo renda più o meno " bevibile " da un motore piuttosto che un'altro.

SKA
14-10-2011, 14:02
...Secondo il meccanico il sintetico viene consumato in maniera molto maggiore da questo tipo di motori rispetto ad un semisintetico....

questa affermazione buttata così non significa poi molto, ma mi fa perdere un po' di fiducia in quel meccanico.

Io ho esperienze completamente opposte, sulla 850 finita la garanzia ho sempre usato Mobil1 5W50 e funzionava meglio da fredda , non ha mai consumato olio a prescindere dal tipo, ma la 850 è nata perfetta... Figurati che la BMW qualche anno fa con al serie 1100/1150 consigliava il Castrol GP 20W50 (minerale) fino ai 10.000 km per facilitare l' assestamento dei vari organi meccanici (olio meno protettivo per facilitare il consumo con reciproco adattamento dell parti) per poi passare al GPS semisintetico 15W50 più protettivo e prestante. Ora, mentre la mia moto era nel mio garage chiusa a chiave, cosa mi hanno cambiato nel motore per giustificare il cambio di gradazione dell' olio? avranno mica fatto accordi commerciali diversi dai vecchi, o solo problemi di logistica?

Charly
14-10-2011, 14:56
La nostra per esempio non monta Brembo.

spi
14-10-2011, 20:52
@dino g

Scusa se ti contraddico, ma la Comfort monta pinze Tokico marcate BMW.

Le pinze Brembo le montava la 850 serie precedente, ed erano marcate Brembo.

Su Etk il ricambio delle pastiglie per la mia, individuato con il numero di telaio, riporta nelle note la dicitura Tokico.

@ ska

In effetti sul mio libretto di uso e manutenzione NON c'è alcun riferimento esplicito ad una gradazione SEA precisa, ma solo uno specchietto riepilogativo delle varie gradazioni in rapporto alla temperatura.

SKA
14-10-2011, 21:14
L'indicazione per il tipo di olio non è la tabellina sul libretto, li non ti dice la marca ma solo gradazioni messe i relazione con temperature ambiente, più o meno uguale la trovi in tutti i libretti di veicoli a motore. Le indicazioni sui tipi di olio e la marca le hanno in concessionario, in tutte le pubblicità BMW consiglia Castrol ed il tipo di olio "consigliato" fino a poco tempo fa era quello, ora hanno cambiato consiglio ma le moto non sono cambiate, quale dei due consigli era buono (per noi)?
questo è il link al libretto della 1200
http://www.bmw-motorrad.dk/dk/da/bikes/urban/r1200r/media/Rider_s_Manual_R_1200_R_2008.pdf
nella quarta pagina BMW raccomanda Castrol e a pag.140 dice di usare 20W50 per il motore, alla pagina successiva la tabellina.
Ma se non ricordo male tutte queste cose sono già state scritte nell'"oleificio"...

spi
14-10-2011, 21:26
@ ska

Ti quoto in toto.


Ho paura che stiamo per iniziare una nuova discussione sull'olio motore: credo sia uno degli argomenti più dibattuti e nonostante ciò ancora insoluti :):)

La risposta credo stia sempre nel buonsenso.

Acquisita la teoria sugli olii lubrificanti, acquisiti i principi di funzionamento dei nostri motori rafreddati ad aria, preso atto delle prescrizioni delle case produttrici di motori simili (Harley), tutto ciò premesso credo che l'olio migliore potrebbe essere un semisintetico 10w/50 di marca. Siccome pare che non esistano in commercio olii semisintetici con tale gradazione, il mio parere è che si possa tranquillamente utilizzare il semisintetico SAE 10W/40.

SKA
14-10-2011, 22:10
:confused:No, non ti rispondo, non devo, no, nononononono.:lol:

el magher
14-10-2011, 23:32
Io dico che:
a - i Qde Point consigliano Petronas.
b - il 10W40 lo userei se abitassi a nord di Monaco di Baviera
c - ma di olio e pastiglie freno non ci sono pieni 3d nei forum?

77moto
15-10-2011, 16:12
I consigli su una marca o un altra sono puro marketing. Al primo tagliando post garanzia metto un buon olio semisint 10w50 come mi è sempre stato consigliato da più di un meccanico. La marca sarà relativa.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

albiTO
15-10-2011, 18:03
Io ho sempre messo il Carrefour, e nella firma leggi i km.
Tutte chiacchiere. :lol::lol::lol::lol::lol:

77moto
15-10-2011, 21:09
Il carrefour chi lo produce ?


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

SKA
16-10-2011, 17:38
Nei vari periodi, dalle schede fornite al consumatore, era fornito da Esso e da Total, ed era accreditato di essere un 5W50 come il Mobil1, un test su una rivista francese lo dichiarava ottimo al pari del Mobil1 ma con un prezzo molto concorrenziale, io l' ho usato per un po' su auto e moto ma spesso il contenuto delle varie bottiglie cambiava di colore ed odore ed avendo difficoltà a trovarlo ho "ripiegato" sull'originale.

77moto
16-10-2011, 18:36
Nelle moto precedenti ho sempre usato il bardahl xtc 60 e mi sa tanto che continuerò così.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

SKA
16-10-2011, 20:43
Intendi il 10W60? con quella sigla mi sembra ce ne siano diversi.
Un po' di schede:
http://www.montoli.com/StoreB2C001/Store/ProdDocuments/Files/agi4t07432.pdf
http://www.montoli.com/StoreB2C001/Store/ProdDocuments/Files/mob-tmp-13066.pdf
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/xtr_racing_39.67.html#1

e questro che fa il pari con il nostro oleificio....
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/archive/index.php/t-172890-p-3.html

77moto
16-10-2011, 21:09
No l' xtc 60 10w50

Il bardahl del tuo link è l'xtr dove "r" dovrebbe stare per racing. Penso sia esagerato per le nostre moto che girano molto più basse di giri rispetto alle supersportive cui è ideato. Poi è disponibile solo 10w60 e mi pare esagerato. Gli altri oli non li ho mai tenuti in considerazione.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

SKA
16-10-2011, 21:19
Mah, visto che nel boxer l'olio viene usato per raffreddare le valvole di scarico, cosa che nei motori "ad acqua" non avviene, e che per questo viene stressato termicamente, un W50/W60 mi sembra il minimo a prescindere dal discorso giri motore/prestazioni. Non conosco gli oli Bardhal, concordo che qualsiasi olio "racing" sia inutile.

77moto
17-10-2011, 15:38
Sono già convinto al prossimo cambio vado col bardahl xtc 60 10w50( al momento ho solo 2000 km e al service dei 10000 km devo per forza andare in bmw). Il w60 mi pare un filo eccessivo. Il bardahl lo uso da molto tempo su moto e scooter. Sono uno di quelli che si affeziona al marchio e poi è di facile reperibilità e a buon mercato.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special