Visualizza la versione completa : Cambiare gli scarichi alla moto.....
Luponero
11-10-2011, 22:18
Una cazzata facile facile?
No, in realtà un bel casino.
La cosa è molto complessa e spesso i risultati sono peggiori dello scarico originale, "slip on" o completo!
I grafici dei vari costruttori di scarichi after market (Slip on o completi), piuttosto fasulli!
http://www.pinguinracingteam.net/Tecnica/Tecnica%20Moto/Scarico.htm
il solo terminale non puo' mai dare risultati diversi dall'originale, spesso peggiori . I motivi sono i seguenti:
il kat e tutto il giro collettori si conserva, si cambia la sola parte silenziante.
Ma ,e qui l'inghippo, sono tutti realizzati come terminali dall'interno molto semplice e diretto e poi resi legali con il db killer.
E' evidente che la conformazione interna e' quindi studiata per funzionare senza db killer, e con questo tappo la volumetria risulta molto meno ottimizzata che non uno scarico originale, di volume ben maggiore e sopratutto con giri interni studiati e calibrati in maniera armonica, e non un tubone che improvvisammente si trova un tappo come un muro.
Se si cambiano anche i collettori allora le cose possono cambiare un po' di piu'.
aspes cio che hai detto si applica anche quando si abbina una mappatura dedicata e un filtro (vedi KTM + akrapovic)?
poi bisogna considerare anche il discorso risparmio di peso.
Su quella R1 se tocchi un bullone non cammini più.
Anche cambiano l' intero impianto di scarico e mettendo una centralina dedicata (quale poi bo?) non risolvi una mazza peggiori solo.
Il discorso cambia con le R1 del 2006 e precedenti.
Esiste un kit originale dove oltretutto c'è l' intero impianto elettrico (e centraline) modificato a buon intenditori poche parole
aspes....quando leggo i tuoi interventi tecnici ti immagino come un lama tibetano che elargisce consigli di vita :!:
l'r1 bigbang la vendevano (parlo di 2anni fa circa) con una maggiorazione di qualche centone di euro con akra+centralina dedicata+carbon parts.....magari se gia esce dalla casa madre con questo allestimento qualcosa di buono c'è ?!
ti immagino come un lama
l' importante è che non sputi .... :lol::lol::lol:
l'r1 bigbang la vendevano (parlo di 2anni fa circa) con una maggiorazione di qualche centone di euro con akra+centralina dedicata+carbon parts.....magari se gia esce dalla casa madre con questo allestimento qualcosa di buono c'è ?!
in quell'allestimento non viene menzionato per ovvi motivi, un diverso impianto elettrico e diverse centraline.
63roger63
12-10-2011, 11:45
... qualcosa di buono c'è ?!
Si per la casa madre che si intasca qualche centone in più...;)
Posso capire uno che porta la moto in pista...ma per noi comuni mortali che usufruiamo delle comuni strade non ha senso...
...ha più senso un bel bauletto GIVI su di una ADV...:lol:
IMHO
Luponero
12-10-2011, 12:14
Io me la prendo molto con i produttori di scarichi aftermarket, dicono un sacco di fesserie.
Cambiando i soli terminali o peggio ancora tutto lo scarico, si perde tantissimo in coppia, mentre i loro grafici la fanno aumentare, il che è impossibile.
Spessissimo, anche rimappando, non si riesce ad avere la coppia originale.
devono pur vendere ... ;)
er-minio
12-10-2011, 12:47
Lo scarico si cambia per un solo e unico motivo.
Rumore. Rumore. Rumore... oooh fantastico rumore di motore a scoppio. :eek:
(vai... vai... con la tua biciclettina ed il tuo pranzetto macrobiotico... lasciami morire grasso, inquinato e felice)
Questo cambia come un cane, peró...
http://www.youtube.com/watch?v=brzjArxlWWk
Qualcosa di serio...
http://www.youtube.com/watch?v=oiIwoCSAAhw
come detto piu sopra l'unico vantaggio reale e' il peso.
sulla mia ktm mi sono accorto della differenza dopo aver cambiato gli scarichi.
come detto piu sopra l'unico vantaggio reale e' il peso.
sulla mia ktm mi sono accorto della differenza dopo aver cambiato gli scarichi.
ti q8.....
cmq non cambio gli scarichi e spendo quei dindini in benza per girare, quando posso.....
varamukk
12-10-2011, 13:43
la mia moto deve fare zzzzzz
lo dico sempre e mai cambierò idea..:)
anche io sono contro in generale al cambio scarichi
il ho cambiati solo per ridurre il calore sulla KTM adventure e aumentare il confort del passeggero non certo per aumentare la potenza.
bisogna fare un discorso generale.
La casa deve tener conto di normative, costi e compromessi.
PEr le normative il discorso e' gia' chiaro di per se.
Per i costi e' chiaro che incidono sui materiali e quindi usando roba sofisticata si puo' guadagnare peso. Sebbene ormai non siano rari scarichi integralmente in titanio o comunque materiali pregiati gia' di serie.
Infine i compromessi.La casa deve fare una erogazione e consumi (e piu' estensivamente sospensioni e il veicolo nella sua interezza) che soddisfino piu' clienti possibile.
Ora......se un cliente e' disposto a spendere per l'aftermarket puo' aggirare queste limitazioni ottenendo risultati superiori su certe caratteristiche penalizzandone sempre altre, fermo restando che molto difficilmente il compromesso sara' migliore di quello della casa.
Se ci se ne frega delle normative si puo' ottenere qualcosa di piu'.
Se ci se ne frega dei costi si puo' ottenere qualche kg in meno
Se ci se ne frega dei compromessi si puo' cercare 2 cavalli in piu' a 10000 giri perdendone 8 a 5000 giri.
Questo discorso estensivamente puo' essere fatto per tutta la moto, incluse sospensioni, peso totale etc.
qualcuno fa l'esempio tipico scarichi + centraline + filtri.
Benissimo: il filtro piu' permeabile consente (teoricamente...poi il discorso sarebbe lungo anche qui) piu' passaggio di aria, allora lo sfrutto con lacentralina arricchendo il carburante, e con lo scarico piu' libero.
Supponiamo che faccio tutto per benino: comunque la minima conseguenza e' che il filtro piu' permeabile mi causa usura precoce del motore, perche' lascia passare particelle piu' grandi. comunque pressoche' certamente non sto piu' dentro le emissioni.comunque pressoche' certamente ottengo piu' prestazioni a certi regimi penalizzandone altri.Comunque quasi certamente avro' consumi superiori.
E spendo allora a coronamento del pippone due parole sui magici filtri bmc, kn e compagnia cantante.
PEr un filtro vale la stessa formula della resistenza elettrica. ovvero e' proporzionale al tipo di materiale e sua densita', allo spessore (per un filo elettrico sarebbe lunghezza) e inversamente alla superficie (per un filo elettrico sarebbe la sezione).
Un filtro "perfetto" dovrebbe essere con materiale molto denso, di spessore molto sottile e di superficie enorme.
I filtri tipo kn e compagnia sono molto sottili ma hanno materiale molto meno denso della carta speciale dei filtri in carta. Quindi fan passare molta schifezza. I filtri in carta sembrano meno permeabili, ma grazie alle numerosissime e profonde piegoline se li immaginate distesi hanno una superficie enorme a confronto. E sono piu' sottili come spessore della carta.QUindi un filtro kn e company per avere lo stesso flusso di un filtro di carta deve essere fatto a "maglia larga", altrimenti ha meno flusso di un filtro in carta. Quindi delle due l'una: o lo faccio a maglia larga e la pago in usura del motore, o lo faccio a maglia "stretta" e quello in carta e' superiore anche come flusso.Il vantaggio che quello in cotone e olio sia pulibile lascia il tempo che trova, l'olio all'inizio tiene lo schifo, poi si intasa ben piu' rapidamente di uno in carta. Con i soldi di un Kn compro 5 filtri di carta che mi durano piu' della moto.....
CISAIOLO
12-10-2011, 13:56
Sabato scorso con un mio amico ci siamo scambiati le moto (GS 1150) la mia e'scatalizzata con scarico cambiato filtro KN centralina rimappata, quando ci siamo fermati il suo commento e' stato (Cacchio e' un'altra moto,va' meglio a tutti i regimi).Anche nella Ducati ho gli scarichi completi con filtri e centralina rimappata e va da dio.Credo che se un lavoro e' fatto bene qualcosa si ottiene.
ps: io ho su uno scarico laser completo e una centralina, ho migliorato le prestazioni sopratutto dai medi agli alti, ma sono ben conscio che non sto dentro le normative avendo pure levato il kat.
.Credo che se un lavoro e' fatto bene qualcosa si ottiene.
certo, ma nelle condizioni del mio post 18
NumberOne
12-10-2011, 15:10
http://www.bbp.homepage.t-online.de/r15gs3e.htm
Quindi queste sono tutte mighiate?
che c'entra il GS che a confronto ha un motore (elettronicamente parlando) preistorico!!!!
NumberOne
12-10-2011, 15:26
@skito... dici a me? Quindi? Qui si parla di cambiare lo scarico, in generale...
sulla R1 2007>in poi, non è la stessa cosa e cambiando solo gli scarichi non ottieni niente neanche se metti una centralina diversa.
Sul Gs il discorso è diverso, intanto perchè non ha un' elettronica così sofisticata all'alimentazione e poi ha solo una centralina e solo sull'alimentazione, l'R1 ne ha diverse per diversi comandi sul motore e sull'alimentazione.
Quindi sul GS basta cambiare LA centralina e si ottiene una diversa mappatura dell' alimentazione (volendo) ottimizzando il tutto con collettori e scarico aperti e morta li.
Sull' R1 è un lavoro ben diverso.
http://www.bbp.homepage.t-online.de/r15gs3e.htm
Quindi queste sono tutte mighiate?
rispettano esattamente tutto cio' che ho detto, leggi bene il link che tu stesso posti, niente catalizzatore etc. etc.
NumberOne
12-10-2011, 15:44
Infatti. Con il solo terminale non si ottiene niente, a parte una riduzione di peso. Il link parla di 9cv in più con i soli decat., centralina e terminale... mi sembra un bel 10%, che non è poco!
@NumberOne, Aspes è un grande tecnico, dagli retta .... ;)
10% con quel tipo di intervento se reale e' stratosferico , non solo ottimo....tutti i preparatori mettono nei loro link dei bei diagrammi prima /dopo, e' un po' come quelli delle plastiche facciali, che la foto prima e' la donna appena alzata dal letto e presa a ceffoni,fotografata in un sottoscala, quella dopo e' passata oltre che dal chirurgo da un truccatore professionista e fotografata da un fotografo professionista e gia' che ci siamo anche un po' fotoscioppata. E se capisci le metafore capisci anche cosa penso di quei diagrammi.
ahahahahahahahahaha .... sei un grande :!: Robè .... :D
chuckbird
12-10-2011, 16:10
Ohhhh finalmente un thread serio: ci voleva aspes a dire che il cambio dei terminali di scarico non serve a nulla se nn addirittura (in tantissimi casi) a peggiorare le prestazioni...
NumberOne
12-10-2011, 16:11
Si si, non è tutto oro quello che luccica, siamo d'accordo. Ma non penso che delle AZIENDE possano mettere dati fasulli, io la chiamo pubblicità ingannevole=reato.
Non stiamo parlando dell'ebayer che vende un terminale e dice che ci guadagni 10cv!
Stamo parlando di un'AZIENDA (tedesca)....
NumberOne
12-10-2011, 16:13
Certo, se io fossi ad esempio Altroconsumo e mettessi alla prova centralina+scarico+y e ne uscirei con solo 5cv in più, l'azienda potrebbe sempre giustificarsi che ogni moto è storia a se, ma passare da 10 a 0 cv mi sembra improbabile....
Altra cosa: tutti contrari, ma tutti ce l'hanno! Ipocriti! :lol:
stiamo parlando di AZIENDA (tedesca)..
che se è come l' unstoppable BMW è tutto dire ... ahahahahaha
NumberOne
12-10-2011, 16:14
Ohhhh finalmente un thread serio...
:confused:
taroccare lievemente un diagramma e' un gioco da bambini. E persino senza apparentemente barare.
Ti faccio un esempio.
SUpponi che con una certa mappatura ottieni una potenza massima notevole ma il motore e' completamente intrattabile a gas parzializzato, completamente scarburato, o che lavori a temperature inaccettabili, o con consumi mostruosi.BEne....il diagramma viene fatto a tutto gas e per pochi istanti. Io faccio il mio bel diagramma e dopo al cliente vendo una mappatura ben piu' "ragionevole".NEssuno mi potra' mai accusare di aver fatto un diagramma falso....andiamo oltre? siccome quel che impressiona e' il divario, cosa c'e' di meglio che infiacchire un po' la configurazione di serie? un bel filtro aria lercio, una carburazione artificiosamente un po' sballata....ecco che il diagramma di serie perde 2-3 cv rispetto al giusto, ecco che quello "preparato guadagna 2-3 cv, ecco che il divario di 5 diventa di 10......
Luponero
12-10-2011, 16:52
La mia R1200S con scarico completo, centralina e filtro guadagnò 9cv.
Non credo si posssa fare altrettanto sulle Jap, molto tirate già di serie.
chuckbird
12-10-2011, 17:04
I cavalli in più come li hai misurati?
Luponero
12-10-2011, 17:07
Al banco, provata originale, cambiato tutto in 2 ore e rimessa al banco.
P.S. da originale il banco rilevò 121cv, praticamente identico a quello dichiarato dalla casa, 122cv.
9 su 122 e' circa il 7% ci puo' anche stare, ovviamente non avevi piu' il kat, non rispettavi le emisisoni e avevi un filtro meno "filtro", il tutto non contraddice quanto detto.
Ovvero che i risultati si ottengono a patto di sforare condizioni che la casa madre non puo' sforare.
Se la casa madre da prove sa che con un certo filtro a 80.000 km hai le fasce elastiche finite per esempio,non lo adotta, il privato si.
Luponero
12-10-2011, 19:36
Certamente.
Invece vi dico cosa è successo alla R1.
Cambiato lo scarico completo, aumento di 0.5 cv e perdita di 5nm di coppia.
Carburazione quasi perfetta (anche con lo scarico completo), quindi anche rimappando si otterrebbe quasi nulla.
Probabilmente rimetterò tutto originale.
Boh!!
varamukk
12-10-2011, 20:58
cioè butti gli akrapovic..?
Fatto ieri:) e respira molto meglio, il cat quando invecchia soffoca, serve serve.... Pesa meno ma 2 o 3 kg che differenza possono fare;) e poi è bello cambiare qualcosa purché lo faccia qualcuno di competente e non solo per vendere qualche aggeggio inutile!
Prossimo step, camme nuove e aumento compressione, poi 10 a 1 che la cambio, di solito faccio così:lol::lol:
Luponero
12-10-2011, 21:37
Considera Gino che con le Akrapovic la moto è molto peggiorata, togliendo anche il catalizzatore peggio ancora.
Tutto il suo tiro che la caratterizza va a farsi fottere.
varamukk
12-10-2011, 21:48
beh allora non aspettare, rimetti gli originali!
NumberOne
12-10-2011, 22:11
9 su 122 e' circa il 7% ci puo' anche stare, ovviamente non avevi piu' il kat, non rispettavi le emisisoni e avevi un filtro meno "filtro", il tutto non contraddice quanto detto.
Ovvero che i risultati si ottengono a patto di sforare condizioni che la casa madre non puo' sforare.
Se la casa madre da prove sa che con un certo filtro a 80.000 km hai le fasce elastiche finite per esempio,non lo adotta, il privato si.
Dai , il 9% è fattibile, io ho detto 10%, non facciamo i filosofi ora....
Sta cosa del filtro poi.... parliamo di µm2, cosa vuoi che ci passi in un foro del diametro 1µ? Un elefante che si ciuccia le fasce?
Competenza si, ma non esageriamo.....
CAVALLOGANZO
13-10-2011, 08:51
Aspes dice bene.....
se cambi solo il finale ci rimetti ai bassi, questo è certo punto e basta.
Se poi scatalizzi e monti centralina e filtro guadagni di certo, un 7% ci sta, ma come precisato metti un filtro che filtra meno.
Buoni i guadagni in termini di peso, che per un completo possono raggiungere anche i 7 kg dipende poi dai modelli di moto e di scarichi. Poi l'estetica ed il sound. Ma non crediamo ai "maghi", che la magia non esiste.....
.Probabilmente rimetterò tutto originale.
Boh!!
Lupone, ma, è stata una tua iniziativa cambiare lo scarico o te l'ha consigliata qualche "scienziato" ? :lol:
Sta cosa del filtro poi.... parliamo di µm2, cosa vuoi che ci passi in un foro del diametro 1µ? Un elefante che si ciuccia le fasce?
parliamone. Un motore da 1000 cc di una sportiva a caso, a 10000 giri aspira 5000 litri di aria al minuto.
5000 litri di aria AL MINUTO.
PEnsa a fare 50.000 km, pensa a quante ore di vogliono a farli, pensa a quanti zeri ci vogliono per dire quanti sono i litri di aria aspirati in 50-100.000 km.
Se le case potessero montare filtri piu' permeabili garantendo la medesima durata perche' sarebbero cosi' stupide da non farlo? ci sono prove accuratissime in tal senso, standard di durata che per le auto sono mediamente 250.000 km senza aprire il motore, ma normalmente se ne fanno il doppio.
E parliamo di uso su strada, se fai fuoristrada il filtro conta ancora di piu'. Poi tu privato puoi benissimo dire che te ne strafotti di passare i 100.000 km con una moto e accetti tranquillamente di perdere il 10% di potenza per usura, ma la casa non se ne strafotte. Tutto qui. E' il solito discorso, la casa fa il meglio che puo' con tutto il peso della propria struttura e collaudi.Se vuoi fare qualcosa di diverso devi rinunciare a qualche parametro per esaltarne altri, non si scappa.
Luponero
13-10-2011, 10:11
Lupone, ma, è stata una tua iniziativa cambiare lo scarico o te l'ha consigliata qualche "scienziato" ? :lol:
Li regalava Yamaha a chi acquistava una R1.
Li regalava Yamaha a chi acquistava una R1.
e tutto il resto?
chuckbird
13-10-2011, 10:30
Aspes sei un mito :lol::lol::lol::lol:
Luponero
13-10-2011, 11:05
e tutto il resto?
Oltre ai terminali era compresa la Y decatalizzata.
ma! rimango perplesso, perchè la yamaha l'ha venduta per un periodo con quel kit già montato quindi "tarato" in fabbrica.
Adesso invece lo danno a parte?
Luponero
13-10-2011, 12:55
Arriva tutto appena finito il rodaggio e te le montano.
La differenza di coppia, pur se Akrapovic dice il contrario, è drammatica.
Considerando che anche la carburazione è ok, anche una centralina aggiuntiva non risolverebbe il problema.
ho capito, infatti è così, non serve a niente! se non cambi tutto come ho scritto sopra.
Aspes sei un mito :lol::lol::lol::lol:
ma no, sono semplici ovvieta', anche io da ragazzo credevo che cambiando 4 scemate cambiasse il mondo, poi dopo tanti anni di studi mi son detto: ma possibile che io a 14 anni ne sapevo di piu' di adesso? quando mi sono risposto NO ho capito.
C'e' una sola possibilita' in cui un preparatore puo' far meglio della casa a prescindere da normative, costi e compromessi, le tre variabili imprescindibili per la casa.
Questa possibilita' esiste ed e' il fattore umano.
Mi spiego meglio: gli ingegneri della casa hanno a disposizione attrezzature e possibilita' infinitamente superiori a un preparatore, ma hanno due limiti intrinseci.Il primo e' appunto la capacita', certamente anche se sembra impossibile mi piace romanticamente pensare che un "esterno" possa avere un guizzo geniale che 10 ing. della casa possono non avere.
Il secondo fattore, assai piu' realistico, e' il fattore tempo.Oggi che il "time to market" e' stringente non e' irrealistico che si possa assistere a una scena del genere:
capo: allora, avete finito di mappare ? e avete risolto quel problemino di maneggevolezza?
ing e collaudo: ci vuole ancora un mesetto di test per trovare la mappa perfetta, e poi dovremmo fare un telaio con mezzo grado di cannotto in piu' per provare
capo: non c'e' tempo, andiamo in produzione poi si rimediera' col restyling.
Ecco che un preparatore, magari specialista assoluto di un certo modello di moto, puo' arrivare a conoscerlo meglio dei progettisti della casa che a quel punto devono occuparsi di un altro modello e magari lo sviluppo successivo sara' preso in carico da un altro team di sviluppo.
NumberOne
13-10-2011, 13:51
@Aspes: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=335498
Diciamo allora che ho 14 anni?? :lol:
Fammici sbattere la testa, tanto ho preso tutto usato per 420 euro totale.... :eek:
dai, non fare finta di non capire, mi pare che tutto quanto scritto sia abbastanza chiaro.Ottieni qualcosa e perdi qualcos'altro, come ho gia' specificato ho uno scarico completo senza kat e una centralina aggiuntiva. La moto va sensibilmente meglio , ma e' fuori omologazione , una casa non puo' permettersi di levare il kat e non rispettare le emissioni.
Luponero
13-10-2011, 16:01
ho capito, infatti è così, non serve a niente! se non cambi tutto come ho scritto sopra.
Praticamente io ho cambiato tutto.
I collettori sono originali ma tutti aperti, il catalizzatore non c'è più, gli scarichi sono del tutto aperti.
Ci aspettavamo un grande smagrimento della "miscela" e invece la carburazione è quasi perfetta, quindi mettendo una centralina magari guadagneresti 1-2 cv agli alti regimi ma la coppia originale non la riprenderai mai.
Gli scarichi originali erano si brutti ma evidentemente, tutto accordato, funzionava.
Gli scarichi originali erano si brutti ma evidentemente, tutto accordato, funzionava
Infatti è così Lupo, ma come l'hai provata la carburazione?
varamukk
13-10-2011, 16:07
sei sicuro di riuscire a ripristinare la mappatura originale..?:-o
l'esperienza mi ha insegnato che le cose quando funzionano bene non si devono toccare...:mad:
mangiafuoco
13-10-2011, 16:15
A questo punto il danno è fatto. Vendi tutto e vai di Kawa ZX14R:
200CV, ma soprattutto: 16(SEDICI!)kgm a 7500giri.
Luponero
13-10-2011, 16:18
Infatti è così Lupo, ma come l'hai provata la carburazione?
Al banco, con quello strumento dentro gli scarichi.
Luponero
13-10-2011, 16:19
sei sicuro di riuscire a ripristinare la mappatura originale..?:-o
l'esperienza mi ha insegnato che le cose quando funzionano bene non si devono toccare...:mad:
La centralina non l'ho toccata Gino, dovrei solo rimontare Y e scarichi originali.
Luponero
13-10-2011, 16:20
@Mangiafuoco
Credi che non ci stia già pensando!!
mangiafuoco
13-10-2011, 16:20
Che coppia hai adesso? Pensa ai 16kgm...:lol:
Luponero
13-10-2011, 16:21
11,1 kgm!!
NumberOne
13-10-2011, 16:21
dai, non fare finta di non capire, mi pare che tutto quanto scritto sia abbastanza chiaro.Ottieni qualcosa e perdi qualcos'altro, come ho gia' specificato ho uno scarico completo senza kat e una centralina aggiuntiva. La moto va sensibilmente meglio , ma e' fuori omologazione , una casa non puo' permettersi di levare il kat e non rispettare le emissioni.
:munky2: :munky2:
al banco, con quello strumento dentro gli scarichi.
ok ...... ;)
varamukk
13-10-2011, 21:39
La centralina non l'ho toccata Gino, dovrei solo rimontare Y e scarichi originali.
allora non tutto è perduto..:lol:
11,1 kgm!!
ma zioprete! la mia ne ha quasi 10 :!::eek:
vabbè che pesa il doppio..:mad:
mangiafuoco
13-10-2011, 22:02
Varamukk, SEDICI. Ripetilo con me e ripetilo a Lupazzo. SEDICI. :lol:
Luponero
13-10-2011, 22:06
Aizzatore!!!!
varamukk
13-10-2011, 22:26
uno per valvola!!! :lol:
mangiafuoco
14-10-2011, 09:07
quattro per cilindro...:lol:
valter 58
14-10-2011, 12:48
ciao, cambia solo il terminale per appagare l'orecchio e non toccare nient'altro, se volevi una moto da corsa facevi una R1 o simili.
Umberto68
14-10-2011, 14:48
E' evidente che la conformazione interna e' quindi studiata per funzionare senza db killer, e con questo tappo la volumetria risulta molto meno ottimizzata che non uno scarico originale, di volume ben maggiore e sopratutto con giri interni studiati e calibrati in maniera armonica, e non un tubone che improvvisammente si trova un tappo come un muro.
Verissimo!
Io ho segato completamente il db killer, lasciando la parte esterna, per far sì che sembri posizionato, ma di fatto non c'è nulla.
Il sound è ottimo e la moto è molto più "libera".
Spero che quando mi fermeranno per controllo non infilino il manico della paletta nello scarico...:cool:
ciao, cambia solo il terminale per appagare l'orecchio e non toccare nient'altro, se volevi una moto da corsa facevi una R1 o simili.
Sacrosante parole.
Spero che quando mi fermeranno per controllo non infilino il manico della paletta nello scarico...:cool:
questa poi e' una storia che ha del ridicolo,non c'e' nessun appiglio legale per dire che se la paletta va giu' lo scarico e' illegale. Io ricordo per esempio gli scarichi Shark, ne ho avuto 3 sul suzuki bandit, perfettamente omologati avevano un giro di paratie interne e l'uscita finale era grossa. Cio' nonostante erano silenziosi quasi come l'originale. Non e' scritto in nessuna legge che la paletta non deve andare giu', non e' scritto da nessuna parte come deve essere realizzato dentro uno scarico ne' standard ne' aftermarket, deve solo rispettare le emissioni sonore (parlando di silenziatore), poi puo' avere una uscita come un cannone tedesco da 88 della guerra.
Se hanno un fonometro e' altro discorso, con la paletta li mando bellamente a cagare.
Umberto68
14-10-2011, 22:22
questa poi e' una storia che ha del ridicolo,non c'e' nessun appiglio legale per dire che se la paletta va giu' lo scarico e' illegale.
Mi è stato detto da qualcuno sul forum, non ricordo il thread...non conoscevo assolutamente questa "manovra".[/QUOTE]
Se hanno un fonometro e' altro discorso, con la paletta li mando bellamente a cagare.
...Non so...potrebbero mandarti alla revisione..Beh, spero non mi capiti. ;)
umberto, voglio essere chiaro: so che alcuni delle FO han tirato fuori sta storia della paletta, che non ha alcun appiglio legale ne' giustificazione tecnica. E' solo perche'
nessuno glielo fa notare di "cattiveria".
Se vogliono mandarmi alla revisione si accomodino, ma con quale motivazione? fonometro non lo hanno, i numeri stampigliati li ho, il certificato pure. Non e' scritto da nessuna parte che il db killer debba fare delle strane curve, e a dirla tutta non e' affatto obbligatorio che uno scarico aftermarket abbia il db killer, potrebbe essere concepito come quelli di serie e non averlo. Come erano i miei shark di 10 anni fa
Luponero
15-10-2011, 17:06
Il mio DB killer è dritto, senza curve (non è una battuta).
appunto, la prova paletta non ha alcun appiglio ne' tecnico ne' legale, in parole povere.....una cagata.
Umberto68
15-10-2011, 20:59
Mi fido, mi fido.
Mi "imputerò" in caso mi contestino lo scarico.
I db killer della laser duo tech:
"Legal (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT8-O_EbkOWMvNFgjzpSzINSu0qg2GImJlX8s71wo9f-ftzdhNJlr9i7tfSnA)"
"No legal (http://forums.pelicanparts.com/uploads10/DB+Killer+Side1172251002.jpg)"
Luponero
15-10-2011, 21:24
Che cavolo cambierà poi, boh!
mai avuto una R1...:eek::eek: avevo una buell xb 12 con scarico centralina e filtro...consumava come una ferrari quando aprivi faceva un casino della madonna...poi un giorno mi sn rotto è hò tolto tutto rimettendo tutto originale ma cn mappatura diversa alla centralina...La moto andava da dio e secondo me anche più di prima....passato alla bmw...scarichi centraline etc....secondo me nn ne vale la pena ..anche se hò scatalizzato la mia gs mantenendo la marmitta originale e messso quella cavolo di centralina che ingrassa un pò di più....differenze??..non saprei credo che siano tutte bufale per far spendere soldi a noi cogliones..io in primiss:!::!::!:
Luponero
15-10-2011, 23:22
Non ho capito Mark, la Buell con scarico e centralina andava bene o no?
per Luponero...si andava bene...diciamo cosi!! togli il rumore e i consumi più esasperati...come funzionamento e prestazioni...direi di si!!
Mi fido, mi fido.
Mi "imputerò" in caso mi contestino lo scarico.
I db killer della laser duo tech:
"Legal (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT8-O_EbkOWMvNFgjzpSzINSu0qg2GImJlX8s71wo9f-ftzdhNJlr9i7tfSnA)"
"No legal (http://forums.pelicanparts.com/uploads10/DB+Killer+Side1172251002.jpg)"
infatti e' lo scarico che ho io, che viene fornito con 2 db killer alternativi. E' un terminale realizzato con camere interne e non tubo dritto. COl db killer "legale" va benissimo se non fai altri interventi, montando quello "sport" in pratica si salta una camera finale, e' piu' rumoroso indubbiamente e va meglio solo se intervieni anche sulla centralina e/o filtri. Lo so perche' ho fatto diversi esperimenti.
QUello sport se non fai altri interventi va peggio, svuota in basso. Peraltro ha il vantaggio che tiene lo scarico piu' "fresco", evitando che prenda punti di colore dovuti a scaldate, cosa che a qualcuno e' successo usando il db killer legale .Comunque solo gli scarichi laser che io sappia forniscono 2 db killer
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |