Visualizza la versione completa : Pinze BREMBO per k1200r
enriko83
23-09-2011, 05:46
:arrow:CIAO RAGA...volevo sapere se è possibile sostituire le pinze freno del k1200r originali..con quelle brembo che monta la HP2Megamoto!!!!
magari così facendo si riesce a migliorare la frenata...
le pinze che monta la Megamoto dovrebbero essere le brembo triple bridge vero???
pacpeter
24-09-2011, 07:55
bastano anche le pinze del ks che sono brembo anch'esse. le tue sono tokiko
Azzo! Davvero!? E si sente la differenza!? Ma le pinze del 1200 sono uguali al 1300!? Quasi quasi ci faccio un pensierino :-)
enriko83
24-09-2011, 11:16
Ah...quindi dici che bastano quelle del KS..?
la scimmia mi è venuta guardando le foto delle k1200r POWER CUP e mi è cascato l'occhio propio sulle pinze freno che mi sembravano propio le brembo che si montavano fino qualche anno fa sulle sportive italiane..
Io quelle pinze le ho usate e strausate in passato su altre moto e sono una favola...allora mi è venuta voglia di cambiare le mie...con appunto le favolose brembo!!!!
SPERIAMO NN COSTINO TROPPO!!!
pacpeter
24-09-2011, 15:00
non so che pinza abbia il 1300 r o s . la differenza tra il ks e kr 1200 era appunto lì. infatti i possessori dei kr lamentavano un progressivo allungamento della corsa della leva del freno che li obbligava a frequenti spurghi, cosa che non succedeva con i ks. inoltre i freni dei ks erano comunque sempre più pronti. di tutto l'impianto frenante erano le uniche cose diverse, da qui la deduzione che fossero loro la causa delle lamentele.
non me ne sono interessato più, avendo venduto il mio Katrame e passato alla kawa.
p.s finiti i problemi, estensione a 4 anni di garanzia con circa 250 euro..........
enriko83
24-09-2011, 21:05
il k1300 dovrebbe avere le stesse pinze del k1200 sono identiche....
grazie PAC...x avermi precisato qsta cosa che nn sapevo!
EnricoSL900
25-09-2011, 01:17
Le Brembo a quattro pasticche non montano sulla forcella del Kappa. I fori di fissaggio hanno un diametro diverso: lo so per averne un paio inutilizzate in una scatola...
Pero' se si mettono quelle del k /s che sono brembo vanno bene giusto!?
enriko83
25-09-2011, 07:49
ma sei sicuro che nn esiste un modello apposta x il kappa?nella ex power cup le montano...1!!!!!!!
EnricoSL900
25-09-2011, 10:54
Probabilmente hanno riforato e rifilettato gli attacchi sulla forcella, dato che sono più piccoli di quelli sulle pinze. Su una moto che nasce e muore in pista lo puoi anche fare, ma su una stradale che magari un domani vorrai rivendere non so se sia una buona idea. Io non l'ho fatto pur avendo le pinze in casa inutilizzate e pur conoscendone bene le qualità...
icepino21
17-10-2011, 21:41
Il venditore wrs di sanmarino anche nel sito sta fabbricando una apposita staffa per mettere le pinze radiali, visto che le tokico del kr hanno problemi enormi soprattutto quando si scaldano allungando la frenata notevolmente (problemi risaputi) una volta elaborate queste staffe si potra montae qualsiasi pinza radiale non necessariamente di prezzo stratosferico. Esempio pinze radiali brembo della mv brutale non costano una follia e vanno decisamente sessanta volte meglio delle tokico del kr che fra parentesi sono le stesse pinze del gs1150 immaginte voi e fate due conti. ?
Che notizia stupenda mi stai dando! E quando entreranno in commercio!?
EnricoSL900
18-10-2011, 14:32
Piuttosto che mettere due brioches d'alluminio sulla forcella ci entro con il trapano e buonasera! :lol: Gli "adattatori" per montare le pinze radiali su moto non predisposte secondo me sono quanto di più orrendo e posticcio esista al mondo... :puke:
paolocvr
18-10-2011, 22:16
Io ho montato le pinze della K1200S e pompa freno radiale della ducati 1198S e risolto tutti i problemi anche nell' uso più esasperato
pacpeter
18-10-2011, 22:22
mi chiedevo dove fossi finito....................
paolocvr
18-10-2011, 22:24
Finita la stagione ora ho di nuovo un pò di tempo per cazzeggiare davanti al comp. :lol:
pacpeter
18-10-2011, 22:44
a che punto stai con le modifiche?
paolocvr
18-10-2011, 22:58
Con le evoluzioni tecnico motoristiche mi sono fermato ( ma ora ho tutto l'inverno per tramare .....) per concentrarmi sul turismo dinamico , quindi l'unica modifica durante l'estate sono state due staffe e valige laterali :mad: ........
Piadeina
19-10-2011, 08:50
Il k1300 ha già pinze brembo... rimarcate bmw! ;)
pacpeter
19-10-2011, 08:54
quale k1300?
nei 1200 solo la S aveva le brembo
icepino21
19-10-2011, 21:04
Piadena, il k1300r monta tokico e per di piu le stesse che aveva anche il 1150 gs purtroppo perche le 2 moto non sono neanche parenti in velocita, cavalli e bisogno di frenata.per enrico secondo me avendo visto gia una modifica fatta da loro in altre moto le radiali non stanno male, poi quando usciranno forse avrai ragione tu. Rimane il fatto che il problema del kr sono le pinze tokico le quali oltre a essere datate non tengono lo " stress" di quella moto. La pompa non e' il massimo ma almeno e' decente.
icepino21
19-10-2011, 21:05
Non mi ricordo chi lo aveva detto in un altro post che la scritta bmw in rilievo sono tokico, la scritta non in rilievo sono brembo. Le mie purtroppo sono tokico come credo tutti bli r
EnricoSL900
19-10-2011, 21:46
Tutte le K/R hanno pinze Tokiko...
paolocvr
20-10-2011, 21:13
confermo tutte le r-r k-r montano tokiko mentre le r-s k-s montano brembo e sono differenti anche le pompe freno
Piadeina
20-10-2011, 22:21
...strano perchè le pinze le avevo messe a paragone con delle brembo e sono uguali... inoltre ho la vaschetta liquido che è marchiata brembo... :confused:
Forse sulla mia è stato fatto un upgrade!?
paolocvr
20-10-2011, 22:34
Basta che leggi sulla parte interna , quella rivolta verso il cerchio per intenderci ; lì c'è stampigliata la marca.
EXdesmohero
17-02-2012, 01:46
Salve ragazzi....volevo fare un upgrade all'impianto frenante della K/R 1300 volevo sapere se voi avevate qualche informazione a riguardo....ovvero...
-Se esiste un kit già' fatto per la nostra moto
-Se sapete di qualcuno che comunque ha fatto queste migliorie e ha dei consigli a riguardo
-Se cambiando la pompa con una radiale mi viene a mancare la luce di stop posteriore
dato che il meccanico mi ha detto che l'idrostop che danno in corredo con le pompe "aftermarket" non è compatibile con BMW dato che funziona al contrario.....
Infine....se avete fatto la modifica della pompa radiale...(consigli sul modello).....come avete fatto per il supporto dello specchietto? che è compreso nella pompa originale?
Ciao e grazie mille !
skizzo85
17-02-2012, 19:57
Ciao, io mi ero informato su vari siti e la soluzione migliore è quella di montare pinze brembo ad attacco radiale usando delle staffette fatte apposta per il k che trasformano la pinza da assiale a radiale.In questo modo avrai un impianto frenante da sbk.Non ricordo il nome della casa che produce le staffe ma ricordo che era di San Marino.
Ciao
EnricoSL900
18-02-2012, 00:52
Mi pare si chiami WRS. Un mio amico ha preso un paio di loro adattatori per una Multistrada 1000, ma a dire il vero io tutta questa mania delle pinze radiali non la capisco. Tanto meno se per montarle devo usare dei "cosi" che sembrano due brioches da inzuppare nel cappuccino...
Non ho ancora montato le Brembo del K/S che ho preso un po'di tempo fa, ma vi farò sapere. Quanto alla pompa, credo di lasciare la originale: mettere una radiale è un po'un casino per l'attacco del tubo; esistono degli adattatori ma viene fuori un accrocco poco guardabile, e far rifare il tubo di sana pianta non è che sia una cosa così economica...
Quanto all'idrostop, ce l'avevo sulla moto sulla quale avevo la radiale e funzionava solo tirando a un livello da ribaltamento. Per lo specchio esistono dei braccialetti ricavati dal pieno con il supporto filettato, alla modica cifra di 70/80 eurI cadauno, di media...
pacpeter
18-02-2012, 11:09
ma sapete cosa vuol dire " pinza radiale"? perché si dice sia così fica?
EXdesmohero
18-02-2012, 12:50
Ciao a tutti....queste modifiche invernali mi stanno facendo uscire pazzo...heheheh
Allora in pratica mi hanno sconsigliato di fare il lavorone delle pinze radiali...ma al max metterne delle ottime e migliori brembo con attacco normale....ma il casino viene con l'ABS...non mi garantiscono che la regolazione del suo intervento sia buona una volta effettuata la modifica....
Stessa cosa per la pompa...che su un impianto del genere non sanno quanto possa migliorare la cosa....
In pratica...mi consigliano...sostituzione delle pastiglie con quelle piu performanti....tubi in treccia (dovrebbero già esserlo) e un Dot4 che resiste a temperature piu alte....
Ma io comunque....voglio metterci anche le pinze....almeno quelle Dell KS....insomma
Cavolo non voglio piu avere noie con i freni....ho venduto il 1200....e mo' col 1300 sono allo stesso punto.??.? Con la leva che dopo tot mi arriva quasi alla manopola? Eh no!
Cavolo di impianto frenante dimensionato per un CIAO.....
Io non lo voglio dimensionato io lo voglio sovra-dimensionato.....porc....
Anchorchili
19-02-2012, 09:45
L'anno scorso ho montato le pinze Brembo del K S al posto delle Tokiko. Da qualche parte nel forum ne ho già parlato abbondantemente. Comunque riassumendo: potenza della frenata migliorata, feeling neppure paragonabile a prima (le mie Tokiko causavano continui allungamenti della corsa della leva) e funzionamento ABS immutato.
EXdesmohero
19-02-2012, 09:59
Ok...devo trovare quelle pinze o metterne delle altre brembo con lo stesso attacco.....deciso......grazie.....!!!!
EXdesmohero
19-02-2012, 21:42
Ragazzuoli sto strippando.....quindi vanno bene solo quelle del KS o posso mettere anche delle altre assiali?
Non basta allora solo vedere l'interasse.....che tra l'altro manco mi ricordo....ma bisogna anche verificare la filettatura dei buchi....Mamma che casino....ma perché devono sempre complicare tutto....
Ne ho trovate con interasse 65 e 40.....ma se mi dite che le uniche che ci vanno sono quelle del KS ( che non si trovano ) o fare la modifica radiale .....Ufff
pacpeter
19-02-2012, 22:16
lascia perdere la modifica radiale
EXdesmohero
22-02-2012, 22:21
Prese quelle del KS 1300....anche se il mio meccanico è molto diffidente della cosa.....speriamo bene....minima spesa max resa....
Che pasticche mi consigliate....?? Ma roba buona eh....
EnricoSL900
22-02-2012, 22:51
Che pasticche mi consigliate....?? Ma roba buona eh....
Per quelle basta che scendi un attimo in Riviera: in una qualsiasi discoteca trovi sicuramente quello che cerchi... :lol::lol::lol:
Io però mi trovo molto bene con le Cabone Lorraine... ;)
EXdesmohero
22-02-2012, 23:10
Grazie!...non sono di quelle che ti mangiano i dischi vero!?
Si consumano loro....e sono Street/Race ?
Sulla K1200R le pinze sono Tokico, come correttamente dice Pac. Sulla 1200S erano Brembo - si vede chiaramente esaminando l'interno. Nella PowerCup usavano infatti proprio quelle della S: ne ho un paio in una scatola comprate negli USA per un centinaio di dollari in attesa di montaggio.
Dovrebbero risolvere i problemi di tenuta - quello di feeling alla leva non mi aspetto che cambi granché, lì serve un'altra pompa ma mi pare il caso di andare per gradi. Ocio con le pompe per due motivi: non essendo pinze radiali, le pompe con interasse minore al 19 non vanno bene, quindi le Brembo RCS sono un grosso spreco di soldi visto che si finisce per usarle sempre sull'interasse maggiore. Per contro, le radiali "standard" da 19 o 20 vanno benissimo, ma essendo prodotti racing non hanno l'attivatore dello stop. Il problema NON si risolve con l'hydrostop o come si chiama, perché si tornerebbe ad avere la leva spugnosa, quindi o si buttano 270 euro per una pompa di cui non si usa la caratteristica più importante, o se ne spendono cento in meno ma ci si rassegna ad usare lo stop con il freno posteriore...
Ciao, Edo
pacpeter
23-02-2012, 09:25
io non ho trovato scarso feeling sulla leva di un k1200s senza servo........
io non ho trovato scarso feeling sulla leva di un k1200s senza servo........
Spero vivamente che tu abbia ragione, appena monto le pinze relaziono... :)
pacpeter
23-02-2012, 12:20
la moto in questione era quella di wotan. rimasi stupito in quanto la mia kappa aveva il servo e credevo che quella senza avesse una leva moscia, poco comunicativa. invece no.
l'ultimo k1200r che provai, invece, non mi piacque, ma aveva già la corsa molto lunga............ altri che erano più nuovi andavano abb bene ma la sensazione sul ks era migliore.
calcola che io non sono troppo rompi sulla modulabilità dei freni, digerisco bene tutto.
EXdesmohero
23-02-2012, 12:56
Io come dicevo le go appena prese quelle di un k1300 s .....speriamo bene....anche non mi piace la modifica della pompa radiale.....appunto per la perdita dello stop.....andiamo appunto per grado.....e poi...vediamo se riusciamo a colmare magari un po' di mordente con delle pastiglie buone....
EnricoSL900
23-02-2012, 16:42
Grazie!...non sono di quelle che ti mangiano i dischi vero!?
Si consumano loro....e sono Street/Race ?
Le uso da quasi 30000 chilometri (mai comprate le originali: costano il doppio e frenano la metà), ovvero dalla prima volta che ho fatto il cambio.
Le sostituisco precauzionalmente un po'prima del necessario, orientativamente ogni 15000 chilometri, e i dischi sono ancora perfetti. Sulle pinze K/S che ho in casa ancora da montare però ho trovato delle pasticche originali praticamente nuove: a questo punto credo che quando le monterò non starò a cambiare le pasticche così per sfizio...
pierluca.sm
23-02-2012, 21:19
[QUOTE=EnricoSL900;6492389]Le uso da quasi 30000 chilometri (mai comprate le originali: costano il doppio e frenano la metà), ovvero dalla prima volta che ho fatto il cambio.
...ciao ragazzi...anche io ho preso le pinze ks usate a 100 euri (speriamo siano in buono stato) e volevo montarle non appena consumavo le pastiglie sulle pinze originali kr...ma qualcuno sa se le pastiglie per le pinze brembo sono uguali a quelle delle tokiko?
Devo dire peró che da quando ho cambiato le pastiglie la frenata é nettamente migliorata...a parità di olio e senza spurghi vari...può essere che le tokiko lavorino male quando lo spessore delle pastiglie si assottiglia? Come se i pistoncini passatemi il termine rientrassero con la conseguenza di una necessaria pompata per farli riavvicinare al disco?
Qualcuno saprebbe indicarmi un buon meccanico che faccia questo tipo di trapianto nel milanese?
Ovviamente se chiedo in BMW non me lo faranno sicuro....
gostiele
24-02-2012, 08:48
Ciao,
è tanto che non scrivo ma continuo a leggervi sempre...
io ho montato sulla mia la pompa radiale Brembo ed ho comprato anche il collarino per sostenere lo specchietto originale, per lo stop ho fatto fare la modifica al mio elettrauto di fiducia.
Ora ho la frenata veramente potente e soprattutto non risente più degli allungamenti che aveva prima la vecchia pompa.
Certo è che risulta un po' più secca e bisogna avere un po' di esperienza per usarla altrimenti si rischia al primo panic stop di finire a gambe distese.
Per le pastiglie ho seguito il consiglio di Kappaerre ed ho montato le Carbone Lorraine ( tra l'altro il rivenditore è a 500 mt da casa mia ) e ne sono completamente soddisfatto: fischiano meno, sono più " pastose " ed hanno meno problemi di affaticamento.
Nel complesso la modifica è costata un " botto" ma finalmente ho la moto che frena come voglio io!
pacpeter
24-02-2012, 08:55
ma solo pompa o anche pinze?
Anche solo pompa va bene :-)
gostiele
24-02-2012, 14:46
Solo pompa.
EXdesmohero
24-02-2012, 18:16
Mmm e che modifica ha fatto l'elettrauto che cosí glie lo spiego pure io al mio che mi prende per pazzo ogni volta che vado....heheheh....non posso dargli torto del tutto comunque.....
Franco-Kappa
26-02-2012, 16:55
Ragazzi mi parlavano di montare le brembo triple bridghe... e annullare abs etc.. montare tubi in treccia..
EXdesmohero
26-02-2012, 17:12
Tanto vale che fai la modifica radiale e metti quello che ti pare tanto le triple non si adattano ai fori della "forcella"
gostiele
27-02-2012, 17:52
Non lo so di preciso, credo abbia inserito un relè perchè tutte le volte che tiro la leva sento che fa: clack clack.
EnricoSL900
27-02-2012, 21:14
Fatti spiegare meglio, se puoi. Ho giusto una radiale Brembo in garage e non so dove metterla... :cool:
Con tutto il rispetto, per la Mito mi pare sprecata... :lol:
Zio Marko
29-02-2012, 06:22
Franco puoi postarci una foto delle pinze montate?
EnricoSL900
29-02-2012, 13:42
Montate ieri sera le Brembo del K/S.
Le mie doti di fine collaudatore mi permettono di dare un giudizio il più possibile dettagliato e approfondito sulla modifica fatta: direi insomma che magari ora frena meglio. :lol:
Hai dovuto fare operazioni particolari!?
EXdesmohero
29-02-2012, 18:28
Dai si sente la differenza?? Io le devo mettere la settimana prox col meccanico che mi prende x il c....perché dice che sono uguali.....!
EnricoSL900
29-02-2012, 21:32
Lello... operazioni particolari nessuna, a parte ascoltare qualche bestemmione del mio amico che ha fatto il lavoro per svitare una vite di spurgo che il precedente proprietario delle pinze aveva simpaticamente stretto alla morte. Alla fine è venuta via, ma appena ho occasione la sostituisco dato che l'esagono è leggermente sboccato.
EXdesmohero... uguali una cippa, digli. A parte gli scherzi, quando tiri con le Brembo la leva è decisamente meno spugnosa, tanto che ho potuto riavvicinare la leva alla manopola: fino a ora il registro era tutto avvitato.
L'unico dubbio che mi assale è che possa essere una cosa passeggera come mi è del resto sempre successo dopo qualsiasi operazione che comportasse lo smontaggio delle pinze dai dischi, cambi gomme compresi. Per un po'le cose andavano bene, poi tornava la solita spugnosità; speriamo di aver risolto in modo definitivo estirpando le immonde pinze nipponiche... :-o
Lo scopriremo: finora ho fatto 30 chilometri di statale per tornare a casa... tempo ce ne sarà!
EXdesmohero
29-02-2012, 21:44
Magariiii.....così mi metto tranquillo pure io.....ora mi manca da scegliere solo le pastiglie........poi la prox settimana la mia nuova bimba mi va sotto i ferri.....
Da domani inizio a portare le varie cose al meccanico......filtro, antifurto e pinze.....poi la prox settimana il resto....
Non vedo l'ora che sia sabato per andare a fare un giretto....e cominciare a conoscere la mia nuova fiamma....dato che hanno messo bello....
ciao ragazzi, ho trovato 2 pinze marchiate brembo che erano montate su un gs 2011...... dalle foto sembrano uguali alle mie "mollacciose" tokico..... nessuno sa se vanno di sicuro sul k1300r???
Frost 81
03-03-2012, 19:24
Ciao! anch'io ho le brembo della K 1200s su un K1200r con le pastiglie brembo sinterizzate...a distanza di un anno posso confermare che vanno decisamente meglio e la spugnosità non si è più presentata. Più che altro ho qualche dubbio sui dischi visto che a occhio sembra che le nuove pinze/pastiglie abbiano un superficie di contatto leggermente maggiore...quest'anno le provo in pista e vediamo che succede...
icepino21
04-03-2012, 10:36
Ciao ragazzi, ho visto nel sito della wrs che ci sono gli adattatori per le pinze radiali sono belli e neanche troppo invasivi. A questo proposito enricosl900 hai ancora le pinze radiali?le vendi?
icepino21
04-03-2012, 10:43
Ciao Ex,sono Dice di imola,hai poi preso il 1300? Se e' cosi bravo!!!!
EXdesmohero
04-03-2012, 19:06
Si!! Ciao! L'ho preso....si....aaaaaaa ieri mi sono divertito davanti a casa a testare l'anti impennamento! Mamma mia che raffica di mitra che tira quando taglia l'iniezione!.....
E poi ma quanto gas in piu prende a confronto del 1200.....MAMMA MIA!
Franco-Kappa
04-03-2012, 23:01
Tanto vale che fai la modifica radiale e metti quello che ti pare tanto le triple non si adattano ai fori della "forcella"
Era un consiglio di un amico se si adattavano visto che lui li usa in pista su un altro genere di moto e si trova bene... voi che dite di fare ???
ciko the president
05-03-2012, 11:57
lascia perdere la modifica radiale
Io l'ho fatta la modifica...
Ciao ragazzi, ho visto nel sito della wrs che ci sono gli adattatori per le pinze radiali sono belli e neanche troppo invasivi. A questo proposito enricosl900 hai ancora le pinze radiali?le vendi?
Eccola!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=350327
EnricoSL900
05-03-2012, 23:29
A questo proposito enricosl900 hai ancora le pinze radiali?le vendi?
Ho un paio di pinze Brembo a quattro pasticche, ma sono ad attacco tradizionale... e comunque non credo di venderle, mi spiace...
Detto questo, faccio un breve aggiornamento dopo il primo giretto con le pinze Brembo, fatto stamattina. Sono stati solo una ottantina di chilometri, tra l'altro quasi per intero a passo molto rilassato, ma credo siano buoni almeno per le prime impressioni.
Impressioni decisamente, completamente, assolutamente positive. L'effetto polmone tipico dell'impianto originale è completamente sparito, tanto che dopo tre anni e 47000 chilometri di uso di questa moto ho finalmente potuto portare la leva del freno anteriore alla posizione di massima vicinanza con la manopola senza correre il rischio di schiacciarmi le dita in frenata. Non ho dato grandi scaldate all'impianto e quindi aspetto a cantar vittoria, ma per ora posso dire che questa è una di quelle modifiche da poca spesa e tanta resa che consiglierei a tutti ma proprio tutti i possessori di K/R. ;)
Franco-Kappa
06-03-2012, 12:25
Allora dici che conviene montare le brembo di proveniera k1200s ???
Oppure hai montato le triple bdridge ???
EnricoSL900
06-03-2012, 15:39
No no, Franco... ho messo quelle del K/S.
Prese sulla baia teteska, pagate 100 euro complete di pastiglie originali al 70%. Modifica smonta&rimonta fatta in mezz'ora, risultato oltre le aspettative. Per montare le TB c'è un po'di casino da fare, e sono contento di non aver impegnato così tanto il mio amico che mi ha fatto il favore...
pierluca.sm
06-03-2012, 20:16
No no, Franco... ho messo quelle del K/S.
Prese sulla baia teteska, pagate 100 euro complete di pastiglie originali al 70%. Modifica smonta&rimonta fatta in mezz'ora, risultato oltre le aspettative. Per montare le TB c'è un po'di casino da fare, e sono contento di non aver impegnato così tanto il mio amico che mi ha fatto il favore...
Prese anche io usate dalla tedeschia...il lavoro lo hai fatto tu? Se si è un casino farlo? Servono attrezzi particolari? Le pastiglie sono uguali a quelle per le Tokiko? Grazie
EnricoSL900
06-03-2012, 23:06
Non l'ho fatto personalmente: l'ha fatto un mio amico di cui mi fido più che di qualsiasi meccanico, ma a dire il vero è veramente semplice. Diciamo che se sai fare uno spurgo, da lì in poi è solo questione di svitare le viti di fissaggio e quelle dei tubi di raccordo; ripeto, l'ho fatto fare a lui perché sì, ma è di una tale semplicità che avrei potuto farlo anche io... e la sto dicendo grossa! :lol:
Le pastiglie sono diverse. :( Io le ho trovate quasi nuove, ma ero quasi intenzionato a buttarle comunque per mettere le Carbone Lorraine che mi piacciono tanto: poi ho fatto un po'di chilometri di rodaggio e devo dire che anche le pastiglie originali fanno il loro sporco lavoro molto meglio di quel che mi ricordavo con le pinze Tokiko...
Spesa rimandata di almeno 10/15000 chilometri... :-o
EXdesmohero
06-03-2012, 23:16
E comunque quelle del KS hanno una superficie leggermente piu ampia....
Io le avevo prese ma ora accantono tutto per seguire la strada delle pinze maggiorate....hehehe
Poi se tutto va bene le vendo....!
EnricoSL900
06-03-2012, 23:47
Guarda che ti butti in una spesa e in un lavoro che alla fine della fiera non servono a nulla di più di quello che otterresti con ciò che hai già comprato...
Poi sarà anche che a me le pinze radiali montate con quegli adattatori mi fanno accapponare la pelle, ma davvero se provi le originali del K/S la voglia di fare lavori più grossi ti passa in un momento...
Guarda che ti butti in una spesa e in un lavoro che alla fine della fiera non servono a nulla di più di quello che otterresti con ciò che hai già comprato...
...
Enrico..
per caso conosci il codice modello delle pinze brembo bmw? o per caso sai se vengono montate su altre moto oltre che al KS ??? (o per pure caso..sai se magari vengono montate su moto non bmw?) :-o
perche' sulla baia tedesca iniziano a scarseggiare le offerte ed i prezzi sono aumentati e non di poco.... :(
Poi se tutto va bene le vendo....!
fammi sapere quando... :lol::lol:
EnricoSL900
07-03-2012, 14:45
Enrico..
per caso conosci il codice modello delle pinze brembo bmw? o per caso sai se vengono montate su altre moto oltre che al KS ??? (o per pure caso..sai se magari vengono montate su moto non bmw?) :-o
perche' sulla baia tedesca iniziano a scarseggiare le offerte ed i prezzi sono aumentati e non di poco.... :(
Purtroppo non ho notizie, squisio, ma basta non farsi prendere dalla frenesia. Io ho trovato quello che cercavo al prezzo che cercavo dopo molto tempo dall'inizio della caccia... :-o
EXdesmohero
07-03-2012, 16:13
Io mi Sa che venderò le mie....nemmeno montate .... Del 1300s 2009 se vuoi aspettare che monto le altre.....poi ci sentiamo....
EXdesmohero
07-03-2012, 16:17
E comunque la superficie delle pastiglie della S è maggiore....quindi più frenata per forza!! Hanno un bel da dire in Bmw che frenano uguali!!
EnricoSL900
07-03-2012, 23:51
Guarda, per me il problema era molto più di costanza di rendimento che di potenza frenante. Anche se forse con le Brembo un pochino di più morde, in effetti...
pacpeter
08-03-2012, 08:41
sevolete farvi una risata, guardate la superficie frenante delle carbone lorraine e paragonatela a quella delle pasticche originali......... un buon 25% in più ( parlo di ks)
EnricoSL900
08-03-2012, 14:32
Pensa te... io ho montato le pinze Brembo con le pastiglie originali e già mi pare che frenino non solo meglio ma anche di più rispetto alle Tokiko pasticcate CL: voglio vedere che succede quando metto le Carbone Lorraine sulle Brembo! :)
Montate le pinze brembo del KS con pastiglie brembo argento. Adesso frena:eek:
Montate ...copia di Brembo P4 30/34 erano montate su un Ducati 996
nemmeno paragonabili alle originali
I cento euro meglio spesi per il K
EnricoSL900
08-09-2012, 00:23
Interessante Cesar. Toglimi solo una curiosità: come hai fatto per le viti di fissaggio?
Per quello che mi risulta le pinze che hai montato hanno bisogno di viti più grosse rispetto a quelle necessarie per le pinze BMW, Brembo o Tokiko che siano: hai per caso riforato la "forcella"? Te lo chiedo perché in garage avrei un paio di Brembo Triple Bridge di provenienza 999...
dopo un attimo di riflessione, adiuvato da un amico meccanico,
abbiamo tralasciato l'allargamento del foro delle forcelle
anche se era di un solo mm di raggio
abbiamo optato per le viti originali e gli elicoil ( seri )
infatti le Tokiko che montano le ns. moto hanno delle viti da 8X1,25X32
cosa che le Brembo oro del 996 (sigla [B]P4 30/34 assiale )
hanno delle 10x1,25X32
comunque l'effetto è garantito.... ogni frenata è in qualsiasi forma uguale alla precedente anche con un utilizzo molto gravoso dei freni.
ora con l'intervemto del Signor Giacomo Rinaldi sull'ammo antriore,
freni che fanno alla perfezione il loro sporco lavoro
e una coppia di QII
mi stò divertendo veramente tanto con la la mia moto. :)
EXdesmohero
09-09-2012, 17:35
Che intervento sulle sospensioni?!?
tralascio un buon 60% di perchè e per come....
erano state fatte da un incompetente
ho rischiato di ammazzarmi a 40 kmh
è stato rifatto completamente ammo. anteriore dall
OTTIMO G. Rinaldi
praticamente ha sostituito tutta la parte interna :) meglio che nuovo....
EXdesmohero
10-09-2012, 00:24
Si ma non hai l'esa vero?
pierluca.sm
10-09-2012, 00:25
Dalla firma...
EXdesmohero
10-09-2012, 00:30
Magari la firma è vecchia.....comunque se ce l'ha tanto meglio così vediamo che si potrebbe fare anche con le nostre moto.....
SI ho l'ESA,
Quando ha fatto il mio ammortizzatore,
gli era arrivato un posteriore ( sempre con ESA di un K )
e lo rifaceva sia nella parte idraulica che nella parte elettrica.
nel riassemblaggio ( sempre del mio ammo. ante.)
abbiamo deciso di abbassare di una tacca la molla e ovviamente
il precarico alzando così l'anteriore :)
DI conseguenza,
ho ri-montato i link al posteriore, dove hanno alzato di 28 mm
pareggiando con l'anteriore, ora la moto è tutta PIU' alta .....
PERO' ... :lol::lol::lol:
( note.... non spacca i polsi, non fà in automatico i tornati...
ma decisamente molto più agile come pure nell'inserimento in curva
Come gomme monta delle Dunlop QII )
Freni si e tanta roba.
http://i45.tinypic.com/1rqce0.jpg
King of the ring
24-09-2012, 19:44
Dato che le pinze del K1300S o 1200S sono molto difficili da trovare usate, allora chiedo SE vanno bene qualsiasi Brembo Assiali con passo di 65mm ??
O devo sapere/considerare se
1) se vanno su dischi da 320mm
2) se lavorano su pista frenante adeguata ai miei dischi (mi sembra 32mm)
3) se la filettatura delle viti corrisponde?
Queste in foto che hanno passo 65 andrebbero bene?
http://imageshack.us/a/img21/184/brembob.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/brembob.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
EnricoSL900
24-09-2012, 21:21
Come ti dicevo in mp, non vanno bene a livello di diametro del foro: devi fare lo stesso lavoro che ha fatto Cesar1, che ne ha montate un paio identiche...
Dato che le pinze del K1300S o 1200S sono molto difficili da trovare usate, allora chiedo SE vanno bene qualsiasi Brembo Assiali con passo di 65mm ??
O devo sapere/considerare se
1) se vanno su dischi da 320mm
2) se lavorano su pista frenante adeguata ai miei dischi (mi sembra 32mm)
3) se la filettatura delle viti corrisponde?
quattro elicoil in acciaio montati con grasso e l'avitatore giusto
olio freni nuovo 30' di lavoro moto quasi nuova....
non esiste più una frenata diversa dalla precedente
se poi vi sentite di fare un'altra prova , :) ...
io lo fatta che moto fantastica che ho !
non si muovono più non ripassi fori ......
sono fantastiche la loro sigla dovrebbe essere Brembo P4 30/34 assiale
EXdesmohero
24-09-2012, 21:38
Io le ho le pinze che non uso come detto più volte i un K 1300 s del 2009 credo....è o pastiglie messe bene.... Senza stare a diventare matto con modifiche....togli e metti..... E freni!!!!! Hahahahah
Dimmi qualcosa in privato e te le mando....ciao!
icepino21
24-09-2012, 21:38
Non capisco perche diventiate cosi matti a cercare le pinze del ks .. che si migliorano la frenata ma nulla e ripeto nulla in confronto a una qualsiasi pinza radiale con gli adattatori es. Della wrs.io, ex,president etc lo abbiamo fatto con 300€ totali e troverete qualsiasi pinza radiale usata esempio per monster etc a prezzi decenti 50/100€ più i 240€ dei adattatori e il gioco e' fatto con un risultato inimmaginabile .. frenata più potente, rimane dolce e modulare, sotto stress non cambia mai ... insomma a mio parere il miglio tuning che potevo fare al k
Non capisco perche diventiate cosi matti a cercare le pinze del ks .. che si migliorano la frenata ma nulla e ripeto nulla in confronto a una qualsiasi pinza radiale con gli adattatori es. Della wrs.io, ex,president etc lo abbiamo fatto con 300€ totali e troverete
qualsiasi pinza radiale usata esempio per monster etc a prezzi decenti 50/100€ più i 240€ dei adattatori e il gioco e' fatto con un risultato inimmaginabile .. frenata più potente, rimane dolce e modulare, sotto stress non cambia mai ... insomma a mio parere il miglio tuning che potevo fare al k
quello che hai ottenuto ,
l'ho fatto con 140 oiri sostituendo anche le pastigli posteriori,
l'adattatore per le radiali non mi piace..., troppo lungo il braccio di leva
non "discuto" le fattezze.... a me non garba... :)
il risultato è identico e ho risparmiato un paio di soldini ...
dimenticavo, il lavoro l'ho fatto nel mio garage
pacpeter
24-09-2012, 22:36
cesar: non si quotano le foto!!!!!!!!!!!!!
cesar: non si quotano le foto!!!!!!!!!!!!!
chiedo venia... devo cancellarla.? ( la foto )
pacpeter
24-09-2012, 22:46
yes............................ plis
macanzib
25-09-2012, 11:26
Ho chiesto al meccanico e mi ha detto che per migliorare la costanza di funzionamento dovrei montare una pompa radiale e che secondo la sua esperienza cambiare le pinze non serve a molto.Vorrei che mi spiegaste come sia possibile per poter controbattere le sue parole.Grazie
Maurizio
pacpeter
25-09-2012, 11:44
il kr ha pinze tokiko, il ks brembo. tutto il resto dell'impianto è identico.
il kr ha questo problema del progressivo allungamento della leva, il ks no.
alcuni con il kr hanno messo le pinze del ks e hanno risolto il problema
controbattuto..............
p.s: quello che ti dice il tuo mecca è condivisibile, solo in questo caso no......
macanzib
25-09-2012, 12:02
Grazie mille,riferirò,ma costa meno cambiare le pinze o la pompa?Scusate l'ignoranza.
pacpeter
25-09-2012, 12:12
se cambi la pompa sui kr non risolvi il problema.
diciamo che nelle moto normali, la sostituzione della pompa è la modifica che cambia maggiormente la risposta alla pressione della leva. lo farebbe anche sui kr ma c'è un problema congenito nelle pinze tokiko, che dopo un poco dovrebbe vanificare il vantaggio
EnricoSL900
25-09-2012, 14:13
Non capisco perche diventiate cosi matti a cercare le pinze del ks .. che si migliorano la frenata ma nulla e ripeto nulla in confronto a una qualsiasi pinza radiale con gli adattatori
Beh... tu hai speso oltre 500€ totali, se ho capito bene. E hai un paio di "cosi" che trasformano l'attacco della pinza da assiale a radiale con un braccio di leva che come faceva notare Cesar1 è lungo come una messa cantata. Non piace nemmeno a me, scusa la franchezza... sia da un punto di vista prettamente meccanico, sia da quello puramente estetico.
Io con le pinze del K/S ho comunque ottenuto una frenata costante e modulabile... la potenza non mancava prima e se possibile è anche leggermente aumentata... ho speso 100€ invece di 500 e dal mio punto di vista ho fatto un lavoro più "pulito". Il confronto fra pinze radiali e pinze assiali, detto fra noi, non è sempre scontatamente a favore delle prime: http://superpantah.blogspot.it/2008/11/hd-xr-1200-e-ducati-m1100-guardando.html
Beh... tu hai speso oltre 500€ totali, se ho capito bene. E hai un paio di "cosi" che trasformano l'attacco della pinza da assiale a radiale con un braccio di leva che come faceva notare Cesar1 è lungo come una messa cantata. Non piace nemmeno a me, scusa la franchezza... sia da un punto di vista prettamente meccanico, sia da quello puramente estetico.
Io con le pinze del K/S ho comunque ottenuto una frenata costante e modulabile... la potenza non mancava prima e se possibile è anche leggermente aumentata... ho speso 100€ invece di 500 e dal mio punto di vista ho fatto un lavoro più "pulito". Il confronto fra pinze radiali e pinze assiali, detto fra noi, non è sempre scontatamente a favore delle prime: http://superpantah.blogspot.it/2008/11/hd-xr-1200-e-ducati-m1100-guardando.html
quoto in todo...... in più ...
la pompa del freno è inutile,
in quanto la gestione delle pressioni è demandata all'ABS .
in tutte le moto che ho avuto
una franata come quella che ora non l'ho mai avuta
icepino21
25-09-2012, 23:59
Enrico... a parte che da 350 a 500 c'e' la sua differenza ... a mio parere le pinze radiali sono bellissime non belle di più ... per fortuna i gusti li abbiamo diversi infatti il post che a tuo parere andava chiuso a mio parere a fatto in un giorno più di 60 commenti e molte visite ... senza credo dare fastidio a nessuno .... gli altri post a mio parere il più delle volte risultano noiosi e ripetitivi .... oppure no .... ? Quel post almeno faceva divertire perche' ci faceva discutere con opinioni diverse e sincere ... ma si vede che a volte in questo forum mi sembra che ogni cosa un pelo fuori dalle righe sia ... chiamiamolo esagerato .... sui eurini spesi dietro al k io non li conto più ... tra cerchi,carbonio vario, akra etc ... e' una passione e ognuno di noi in questo forum se puo spende per appagare il suo hobbye e passione .....
icepino21
26-09-2012, 00:06
E cmq credimi che in frenata non c'e' paragone.... poi dipende come si usa il k ... io le ho provate e tolte perche anche se molto migliori delle tokico ( e su questo non si discute) usandolo molto in montagna e collina anche loro andavano in crisi dopo un uso prolungato ... con le radiali per ora non mi e' mai successo ... facendo e usando il k molto al limite per ore e non riscontrando nessun calo....poi ognuno fa quel che crede l'importante e' uscire in moto sicuri ... e contenti della propria "bimba"
kaiserso_ze
30-09-2012, 11:01
Ciao Cesar,
sono molto interessto all'upgrade pinze ..
Ti andrebbe di spiegarmi meglio la realizzazione tecnica?
Gli heli coils li hai inseriti nelle pinze presumo .. misure?
Possiamo in tal modo utilizzare le viti originali senza allargare i fori della forcella?
Lo spurgo olio avviene come nelle altre moto o ci sono accorgimenti particolari sulla nostra moto?
Ti ringrazio per il supporto che vorrai darmi
ciao
k
Ciao Cesar,
sono molto interessto all'upgrade pinze ..
Ti andrebbe di spiegarmi meglio la realizzazione tecnica?
Gli heli coils li hai inseriti nelle pinze presumo .. misure?
Possiamo in tal modo utilizzare le viti originali senza allargare i fori della forcella?
Lo spurgo olio avviene come nelle altre moto o ci sono accorgimenti particolari sulla nostra moto?
Ti ringrazio per il supporto che vorrai darmi
ciao
k
è più difficile da dire che non da fare, :)
Le Tokiko hanno un filetto da 8 x1,25 le Brembo da 10 ( x 1,25 non ricordo più..) le viti di fissaggio originali sono da 8X1,25x40mm
messo helicoil da 10 mm diam. est. con l'apposito atrezzo e con del grasso,
( da un amico meccanico non ho comperato tutto il set )
non più di 10 min. e montate ... .
ho avuto la fortuna che le Brembo che ho montato erano con i suoi vecchi tubi, così non si sono svuotate dall'olio e..., rimosse le vecchie pinze ,
monto le "nuove" sostituendo anche le guarnizioni in rame dei raccordi
altri 10 ' e il lavoro è fatto...
per lo spurgo dell'impianto, l'unica attenzione è quella di non svuotarlo se non dalla valvolina di spurgo quando tutto è stato riassemblato anche lì una 20 di minuti.
(sinceramente non mi sono sentito di allargare i fori della "forcella") .
kaiserso_ze
30-09-2012, 12:42
helicoils inseriti nelle pinze freno???
helicoils inseriti nelle pinze freno???
si , hanno la possibilità di carichi molto superiori a quello richiesto dal serraggio delle pinze,
sinceramente il fatto di allargare i fori d'attacco alla forcella anche se avrei preferito avere delle viti da 10 e non da 8 mm ... :mad:
kaiserso_ze
30-09-2012, 14:26
ok tutto chiaro!
grazie mille per il supporto :)
lampeggio
k
icepino21
30-09-2012, 19:42
Ragazzi,quando venderete la moto come farete a riportarla originale?
Ragazzi,quando venderete la moto come farete a riportarla originale?
in mezzora la mia torna originale :)
kaiserso_ze
03-10-2012, 18:52
cesar anche la tua ha l'abs???
hai prima svuotato le vecchie pinze dell'olio con siringa presumo .. montato le nuove ed eseguito tradizionale spurgo freni ??
si riesce ad prire il serbatoio olio sul manubrio senza lo strumento bmw???
grazie mille e scusami il rompimento di maroni :)
ciao
k
cesar anche la tua ha l'abs???
hai prima svuotato le vecchie pinze dell'olio con siringa presumo .. montato le nuove ed eseguito tradizionale spurgo freni ??
si riesce ad prire il serbatoio olio sul manubrio senza lo strumento bmw???
grazie mille e scusami il rompimento di maroni :)
ciao
k
diciamo che quando fai il lavoro se di mani ne ha 3 sarebbe anche meglio..., :)
Smonti la pinza "vecchia",
a portata di mano tieni le guarnizioni nuove in rame
per il raccordo tubo-pinza
( se non ricordo male ho mantenuto il raccordo delle Tokiko in quanto ha la testa esagonale e non Torx )
copri cerchio e gomma cen della carta sviti il rccordo cambi le ranelle e monti la prima delle Tue belle Brembo
Ti consiglierei di farne una alla volta, così quando lea rimonti la prima e fai lo spurgo, l'altra essendo montata non chiude i pistoni ...
altra piccolezza se monti Tu gli Helicoil, meti del grasso per far scivolare bene l'inserto
per quello che riguarda lo spurgo ho l'ABS
( è del 2007 la moto )
e l'ho fatto normalmente, sostituendo tutto l'olio che va dalla vaschetta alla pinza.
Per la rottura.... quale....? :lol:
kaiserso_ze
04-10-2012, 12:04
alla fine ho preso sulla baia TETESKA una coppia di brembo 4 pistoncini per k1200s dunque non si renderà necessario mettere mano ai fori, utilizzerò bulloni originali e quant'altro ..
non vedo l'ora di frullare dalla finestra quello scandalo di tokiko !!!!
sonop necessarie particolari attenzione per aprire il serbatoio liquido freni sul manubrio ?
so che esiste uno strumento bmw adatto per farlo .. tanto per cambiare .. :)
ciao cesar
k
EnricoSL900
04-10-2012, 14:39
Boh... io l'ho sempre svitato a mano...
Boh... io l'ho sempre svitato a mano...
........ . . :lol:
kaiserso_ze
04-10-2012, 15:16
ottimo!
mia inutile paranoia probabilmente
ciao
k
King of the ring
05-10-2012, 01:45
Ok prese le pinze (Brembo) da Exdesmohero di un k1300S e fatte montare dal mio mecc di fiducia, già che c'ero ho cambiato pastiglie (Braking) e olio (credo DOT 6.1......poi guardo la confezione)
Sabato testerò il tutto con un giretto sugli appennini:toothy7::arrow:
kaiserso_ze
05-10-2012, 08:15
hei king facci sapere as soon as possible .. :) sono molto curioso!
io sono in trepidante attesa che mi arrivino dalla Germania ..
ciao
k
ho cambiato pastiglie (Braking) e olio (credo DOT 6.1......poi guardo la confezione)
6.1 ?
l'impianto del K non gradisce 5.1 -- il 6.1 mi è una novità
King che pasticche della braking hai preso!? Avendo preso i dischi a margherita vorrei provare le cm55. Che dici!?
King of the ring
06-10-2012, 00:17
6.1 ?
l'impianto del K non gradisce 5.1 -- il 6.1 mi è una novità
Si ho scritto una ca@#]@#!
L'olio è il Motul RBF600, è un dot4 sintetico con punto di ebollizione a 312°c
e le pastiglie sono le Braking CM55
@lello82 non ti so aiutare,io ho i dischi di serie.......domani sentirò come funziona il tutto! Buonanotte
ci mancherebbe... pensavo di non essere aggiornato....,
comunqque assolutamente non mettere nell'impianto del K il 5.1
non gli garba......:)
King of the ring
06-10-2012, 19:59
OK
Funziona tutto bene come mi aspettavo leggendo qui, un grazie per la "dritta" a tutti;)
Oggi ho fatto 300km di appennini e la corsa della leva freno è rimasta costante come quando partito da casa!
Avendo cambiato anche le pastiglie e l'olio non so dire come sarebbe se avessi cambiato solo le pinze........ora la frenata l'ho sentita a 2 step, in un primo cm di escursione ho una frenata soft, poi stringendo ulteriormente si fa potente e decisa:pirate:
Io come freni sto appposto non sento la necessità di pompe radiali!
EXdesmohero
06-10-2012, 21:02
Mi fa piacere!!!!
Ciao mittico !!
ci sarebbe un'altra bella modifichina, molto divertente......,
solo che non voglio infierire.......:) ..., :lol::lol::lol:
Lo_Staff_di_QdE
06-10-2012, 23:26
vi ricordo il regolamento: http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=125&a=16
articolo 3: NON SI QUOTA ALLA CDC.
King of the ring
07-10-2012, 14:21
@Cesar, detta così la curiosità mi mangia ! cos'altro c'è da fare???
Oltre al freno post che è solo "per bellezza" :(! mi sa che cambierò almeno la pastiglia li.
---quoteremo bene---
Sorry non quoto + :)
non è èpropiro un lavoreto da poco ...
poi ci vuole dell'attrezzatura specifica.. ( dinamometriche serie )
CMQ
alzare "TUTTA" la moto ,
questo comporta smontare l'ammortizzatore anteriore e abbassare la molla ....
poi si montano i link al posteriore (28 mm ) ......
volevo cambiarla ( così non cambio lae candele a 46.000 km ) la moto per prendere il 1300.... ma più di questo cosa posso chiedere ...
quasi .... "quasi" ....., è diventata più facile di una Brutale :lol:
EXdesmohero
07-10-2012, 17:15
Col 1300 quel giochetto mi sa che non funziona affatto....
Anzi....
infatti... il 1300 esce dalla ditta già con una modifica del genere.
King of the ring
07-10-2012, 19:49
E infatti ho il K1300..............credevo qualcosa relativo ai freni!
E infatti ho il K1300..............credevo qualcosa relativo ai freni!
come non detto .. :)
kaiserso_ze
23-10-2012, 09:43
Ciao Cesar,
finalmente ho montato le nuove brembo della s ed effettuato lo spurgo come da tue indicazioni, ho qualche perplessità:
notavo che i pistoncini interni escono molto poco poichè la pinza risulta leggermente disassata rispetto il disco freno, risulta anche a te?
per lo spurgo l'ho effettuato alla vecchia maniera ma ho il dubbio che si debba svuotare anche il serbatoio abs .. paranoia inutile?
ho approfittato anche per buttare quei bulloni di alluminio che utlizza bmw .. presi in inox provenienza nautica come già fatto per il coperchio frizione.
ciao e grazie per il tuo sempre prezioso supporto
k
King of the ring
23-10-2012, 15:23
E del freno post vogliamo parlarne?
Non che sia fondamentale per la guida (la mia almeno) ma così com'è è inutile (sulla mia moto almeno)! Credete che un cambio con pastiglie più aggressive sia sufficiente a dare un minimo in più di Potenza frenante?
EnricoSL900
23-10-2012, 21:59
Io con le CL vado benissimo...
buona sera......
da quello che ho imparato quà sul forum,
che ... lo spurgo lo si fà come un impianto normale....
e funziona benissimo..... ( oggi ho fatto un pochino il monello ......)
e ..., i miei frani hanno funzionato alla perfezione
( mi sono dimenticato di spurgare l'impianto ogni 15gg. :lol: )
per la distanza delle pastiglie non reputo che sia necessario una distanza perfettamente equivalente al massimo se vuoi essere pignolo spessora
con delle ranelle o dei rasamenti tra forcella e pinze
cosa che lascerei stare se rientra nell'ordine dei 2/3 mm
non ricordo che tipo di pastiglie monto..... ; 9
kaiserso_ze
24-10-2012, 11:52
grazie mille cesar!
disponibile ed esaustivo come al solito :)
a presto
k
Hurricane
25-10-2012, 21:06
Ho trovate queste pinze in un negozio...
http://imageshack.us/a/img534/8156/0188c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/0188c.jpg/)
BREMBO pinza freno NUOVA.
Pinza a 6 pistoncini, diametro 34mm, interasse di montaggio 65mm.
Codice Brembo 20.7850.12
a 95,00 € cad.
Secondo voi posso montarle sulla mia K1300R..???
EXdesmohero
25-10-2012, 21:47
Mmmm.....quella non ne ha 4 di pistoncini?!?!
Trova quelle di un Ks e sei a posto senza doverti fare troppe domande sul risultato finale....
Provare x credere
EnricoSL900
25-10-2012, 23:15
Hurricane, quelle che hai postato sono delle P4 30/34: pinze Brembo a quattro pistoncini di qualche anno fa, ancora validissime.
Sono quelle che ha montato Cesar1, ma non sono compatibili "al volo" dato che hanno fori di fissaggio alla forcella più grossi rispetto alle pinze originali. A pagina 4 di questa discussione trovi la descrizione del lavoro di adattamento fatto da Cesar1; molto interessante, fra l'altro...
Hurricane
25-10-2012, 23:48
Ho girato in lungo e in largo ma non riesco a trovare una coppia anche radiale, con l'adattatore wrs credo sarebbe il massimo .... anche se a dir la verità per il momento non è una necessità urgente... ho girato anche 200 km ad andature piuttosto elevate e per ora non ho avvertito la frenata spugnosa o avvicinamenti repentini della leva alla manopola...... forse non vado abbastanza forte... però in giro con i bicilindrici su tornanti molto stretti me li bevo come niente.... tanto che uno di loro dietro a me si è meravigliato di come la K va sul misto stretto, a volerla dire tutta potevo andare solo i 1 marcia ( ho tirato la 1 fino a fondo scala.... quasi 130) e lasciare tutti dietro,
ragazzi moto fantastica...
Hurricane
26-10-2012, 00:21
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/835/0ba91.jpg/]http://imageshack.us/a/img835/5376/0ba91.jpg[/URL]
PINZE FRENO ANT CALIPERS BREMBO ORO x DUCATI INT. 65
140 € cad
Che ne dite di queste ??
PINZE FRENO ANT CALIPERS BREMBO ORO x DUCATI INT. 65
140 € cad
Che ne dite di queste ??
Belle sono le P3 30/34 ( gemelle delle mie ) verifica la filettatura ...
solo che mi sembrano un pò care.
Hurricane
26-10-2012, 15:44
Se deido di prenderle tratterò sul prezzo, devo chiedere per la filettatura, sapete la misura della nostra originale? E se quelle che acquisto la filettatura è più grande cosa devo fare ?, l'importante e che comunque quelle nuove non abbiano il filetto più piccolo o mi sbaglio...... grazie a tutti per le risposte in anticipo
leggendo questa discussione e alla luce di quello che è successo a me montando le pinze del k1200s sul k1300r ho notato che l'off-set dell'attacco pinze dei due modelli è diverso , più precisamente il 1300 ha le pinze più spostate all'esterno di 2mm ( io ho dovuto smontarle a metà e farle spianare su un centro CNC come si vede dalla foto )
http://imageshack.us/a/img221/6553/20120421103427.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/20120421103427.jpg/)
penso che l'opposto sia accaduto a kaiser che probabilmente ha montato pinze del 1300 sul 1200 .
non trascurate questo inconveniente , tralaltro facilmente risolvibile , quando montate le nuove pinze perchè oltre a lavorare male ,la struttura della pinza può toccare il disco ( a me è successo )
ancora qualche considerazione , perchè montare delle pinze radiali su un lungo supporto con attacchi assiali ?( ogni giunzione in più può causare disallineanenti e indebolimenti srutturali )
belle invece le brembo con l'heli-coil .
le triple-bridge 34-34 sono bellissime , hanno 4 pistoncini e 4 pastiglie per pinza sono molto rigide e hanno una frenata molto aggressiva ( oltre a pastiglie piu care )
se a qualcuno può essere utile , nella pinza originale k1300r la distanza tra il piano di unione della mezza pinza e il piano di appoggio alla forcella è 30 mm mentre nelle brembo k1200r è 32 mm
se a qualcuno può interessare
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=371200
kaiserso_ze
26-10-2012, 21:10
ciao hal,
se capisco bene il tuo discorso io dovrei avere il problema opposto ossia una pinza spostata verso l'esterno rispetto alle originali TOSKIFO !?! dunque le pasticche interne con una corsa minore rispetto alle esterne
Notavo che dovrebbe esserci lo spazio necessario per poter applicare un paio massimo tre mm di spessore ed allinearla senza toccare il cerchio, almeno spero ...
EnricoSL900
26-10-2012, 21:20
perchè montare delle pinze radiali su un lungo supporto con attacchi assiali ?( ogni giunzione in più può causare disallineanenti e indebolimenti srutturali )
Beh, però fanno tanto tanto resingggg.............. :-o
kaiserso_ze
26-10-2012, 21:23
comunque le pinze provengono da un k1200s 2008 ..
pensiero......
cosa mi cambia se, una coppia di pistoncini alimenteti a olio precedono o eaguono altri due pistoni della stessa pinza..... frenano di più e / O frenano di meno....,
Ho sentito una volta un meccanico che rispondeva alla domanda del motociclista....
"quando freno..., tira a destra......."
il mecca......
"ovvio con un disco solo a destra cosa vuoi pretendere.....! :lol::lol::lol:
sorry !
pensiero......
cosa mi cambia se, una coppia di pistoncini alimenteti a olio precedono o eaguono altri due pistoni della stessa pinza..... frenano di più e / O frenano di meno....,
Ho sentito una volta un meccanico che rispondeva alla domanda del motociclista....
"quando freno..., tira a destra......."
il mecca......
"ovvio con un disco solo a destra cosa vuoi pretendere.....! :lol::lol::lol:
sorry !
in teoria essendo l'olio dei freni incomprimibile , se la pinnza è spurgata alla perfezione non cambia niente , la forza esercitata su ogni pistoncino è la stessa . personalmente non girerei mai con le pinze disallineate
personalmente non girerei mai con le pinze disallineate
nemmeno io, :)
kaiserso_ze
28-10-2012, 16:01
ciao ragazzi
ho controllato stamane .. tra cerchio e pinza interna c'è parecchia luce, senza alcun problema spessorando un pò riuscirò a centrare il tutto
ottimo! .. e grazie a tutti per il supporto
a presto
k
kaiserso_ze
12-11-2012, 10:28
problema risolto!
spessorato con boccole ad hoc che mi ha fatto un abile tornitore, circa 3mm tra pinza e attacco. ora va proprio bene e non escludo di aggiungere la ciliegina sulla torta:
una bella pompa radiale brembo che mi regalerò per natale :)
frenata stravolta su una moto che riochiederebbe un impianto all'altezza di un motore infinito
ciao
k
Si sente molto la differenza tra le pinze del k12r con quelle del k12s?
kaiserso_ze
19-11-2012, 09:54
posso solo dirti di averla provata una decina di minuti in passeggiata .. non avendo avuto ancora il tempo necessario per farci un giretto serio:
premetto di aver montato anche le pastiglie nuove carbon larraine mescola sbk
mordente pazzesco potenza frenante triplicata e leva freno che non cede più come prima
sono strafelice del risultato e non vedo l'ora di mettere l'impianto in crisi con una uscita in montagna
pacpeter
19-11-2012, 10:02
@tmatrix: ti faccio un sunto sul discorso pinze.
il k1200 s ha pinze brembo. il k 1200r e rs hanno pinze tokiko. il problema delle r e rs è che la leva allunga progressivamente la corsa, obbligando a frequenti spurghi, mentre il ks non ha questo problema.
visto che l'impianto dei due modelli è identico, salvo che per le pinze, si è arrivati alla conclusione che quest'ultime fossero responsabili del difetto.
in effetti , tutti quelli che hanno fatto il cambio affermano che è così.
il discorso pasticche, mordente ecc è un'altra cosa.
cambiare solo le pinze, non aumenta l'aggressività della frenata, serve solo per evitare quello strano allungamento della leva .
ps. metti nella tua firma la moto che possiedi
EnricoSL900
19-11-2012, 13:58
cambiare solo le pinze, non aumenta l'aggressività della frenata, serve solo per evitare quello strano allungamento della leva .
Aggiungo che oltre a questo, con le pinze Brembo sai prima di tirare la leva quanto questa affonderà, mentre con le Tokiko capitava di non avere mai una frenata uguale all'altra.
Sostituzione senz'altro consigliabilissima... poi per le pasticche ognuno sceglie come preferisce! :)
kaiserso_ze
19-11-2012, 14:12
se in condizioni di massimo stress le prestazioni rimarrano le medesime non credo che monterò la pompa radiale a cui stavo pensando seriamente ..
grazie a tutti per i consigli, per me sono stati preziosissimi
ciao
k
scusate se riapro una vecchia discussione, ma non ho capito bene.... ho un 1200 r(sport), se compro le pinze del ks, dovrò fare altre modifiche?devo portare dal meccanico per il montaggio? da quel che leggo sembra la differenza sia tra quelle del 1200 e 1300, ma il codice 34117711440 sembra valere per k1200s e k1300s...
grazie per i chiarimenti
pacpeter
03-02-2013, 22:00
se prendi quelle del ks non devi modificare nulla. se sei capace di montarle e spurgare l'impianto fai da solo.........
Anchorchili
04-02-2013, 09:24
Aggiungo che oltre a questo, con le pinze Brembo sai prima di tirare la leva quanto questa affonderà, mentre con le Tokiko capitava di non avere mai una frenata uguale all'altra.
Sostituzione senz'altro consigliabilissima...
Quoto integralmente, cambiato le pinze con le Brembo usate di un KS e, considerando le caratteristiche della moto, non sento alcuna mancanza di una pompa radiale...
Ciao.. sono alla ricerca di pinze bmw/brembo quelle della R1200RT >2010
possono andare?
penso che l'upgrade sia solo con pinze k1300s e gt , megamoto , gs 2012 e poche altre...non conosco che pinze monta quel modello
iariiari
28-04-2013, 11:23
Ciao al 9000 sono alla ricerca di pinze per il k13R , non trovo niente della s , tu sei sicuro che quelle del gs vanno bene ? Di quelle se ne trovano molte. Attendo tue. GRAZIE. XERO 70 VENDE QUELLE DEL K 12 S ANDRANNO BENE?
TANGUERO
05-08-2013, 13:01
Ciao raga, anche io devo cambiare le pinze ed anche io ho trovato diverse pinze Brembo per GS 1200 my 2012, qualcuno è in grado di confermarmi se vanno bene oppue no?
Anchorchili
05-08-2013, 15:04
La pinza dovrebbe essere la stessa del K/S ma le pastiglie non sono sicuro... Poi io l'ho cercata di un K/S ma sono tare mie...
iariiari
05-08-2013, 15:21
@Tanguero io ho misurato quelle di un adv 1200 del 08 di un amico ed andavano bene , quelle del 12 credo siano sempre uguali....comunque l' interasse dei fori e' quello la distanza tra attacco e disco puo' essere spessorata o fresata come nel mio caso che ho preso quelle del k 12 s.
TANGUERO
05-08-2013, 20:44
Grande iariiari !!! :thumbrig:
Credo dunque che opterò per quelle, il tipo vuole 150 € però sembrano messe bene.
Sai mica se le pastiglie sono le stesse o se, come ipotizzava Anchorchili, ci puù essere qualche differenza?
Non ho ancora capito bene il discorso dello spessore o fresatura; la differenza è tra 1200 e 1300 o tra R ed S ?
iariiari
06-08-2013, 15:34
Per il discorso spessore e' tra 1200 e 1300 , io le ho fresate perche' sono di un 1200 s ( la differenza e' li ma se prendi le pinze di un 1300 s sono identiche)ma quelle del gs di cui sopra stando al metro erano giuste, le pastiglie se ti riferisci a quelle delle tokiko cambiano quelle del gs no perche' i dischi sono uguali .
TANGUERO
21-01-2014, 00:02
Finalmente ho acquistato le pinze Brembo :arrow::arrow::arrow:
Confermo quanto giustamente detto da iariiari, cioè che le pinze del GS 1200 sono le stesse del K 1300 S, da quello che ho capito tutti i GS dopo il 2007 montano quelle pinze ed in effetti si trovano più facilmente.
Prossimamente recupererò l'olio e se riesco questo week end faccio il trapianto. :D
Le pinze che ho trovato sono quasi nuove (2000 km) e le pastiglie sono praticamente immacolate, mi chiedevo però se andranno bene, considerando che sarebbero per il GS (magari sono pastiglie che vanno bene anche per l'off road e non sono indicate per la K, o magari sono solo tare mie e vanno benissimo) potrei cambiarle ugualmente, ma sono veramente nuove e mi dispiace buttarle, qualche consiglio?
enriko83
21-01-2014, 14:36
provale...se ti vanno bene..non cambiarle!!!
mattia03
21-01-2014, 14:39
come dice enriko....
Ragazzi devo dirvi una cosa:
Grazie mille a tutti...
Un grazie speciale (non si offendano gli altri) a Pac e uno specialonissimo ad Enrico, che mi ha spinto sulla mia strada preferita, quella della minima spesa massima resa.
Ordiai le Pinze (meritano la maiuscola) del K/S, mi arrivarono, con calma le ho smontate, pulite e montate, senza la minima difficoltà. Accorciato la distanza della leva (consiglio di Enrico)...
E MO' SI' CHE VA BENE....
Non mi pronuncio sulla potenza perchè ho la sensibilità di un martello quindi non me ne rendo conto se frena di più o di meno, anche se mi sembra di più. Ma per quanto riguarda la reazione della leva...CIAO...finalmente sì che funziona come si deve.
Grazie ancora...:lol:
EnricoSL900
15-05-2014, 23:02
Beh, ci mancherebbe... :-o
In fondo altro non ho fatto che riportarti le mie sensazioni in base all'esperienza fatta prima di te. Questa cosa mi fa tornare in mente il modo in cui approdai su QdE cinque anni fa, completamente inesperto e in cerca di pareri e consigli sulla moto che avevo appena preso... e poi non me ne sono più andato. ;)
criccuccio
15-05-2014, 23:43
Bene dopo queste belle letture e visto che pure per telefono Iari me ne ha parlato mi sa che inizierò anche io a cercare delle pinze per sostituire le mie :mad:
Quindi riassumendo o pinze brembo del k1300s o del gs 1200 dal 2007 in avanti giusto ?
GabriK1200BG
16-05-2014, 18:29
Brembo oro nuove, due boccole e via, con 150E boccole escluse non ti prendi roba usate, anche solo per le pastiglie... Fatti due conti!
iariiari
16-05-2014, 20:09
Quindi riassumendo o pinze brembo del k1300s o del gs 1200 dal 2007 in avanti giusto ?
Oppure quelle del K 1200 S e poi le fresi come ho fatto io :arrow: :lol:
criccuccio
16-05-2014, 20:55
Ho trovato quelle di un GS del 2009 con ABS e 10000 km con pastiglie nuove a 100 eurini spedite a detta sua immacolate e garantite. Dovrebbero andare.
PS. Iari gli helibars vanno alla grande domenica giretto in montagna e vedo come va alla fine della giornata
iariiari
17-05-2014, 13:17
Bene Cristian hai trovato un ottimo affare bravo acquista acquista.
Sono contento che ti piacciano gli Helibars divertiti con la belva ;)
Ciao a tutti, torno sulla discussione delle pinze Brembo per un chiarimento: ho capito male o anche le pinze Brembo del R 1200 GS si montano senza modifiche sul K12R?
Perché su mercato si trovano a prezzi decisamente più bassi di quelle del K12S!
iariiari
02-10-2014, 20:15
Captive io avevo misurato quelle di un gs 1200 del 08 e andavano bene per il 1300 , ora ricordo che tra 1200 e 1300 c'era una differenza, io per montare quelle del 1200S sul 1300 ho dovuto fresarle....
Comunque volevo proprio scrivere in proposito che nonostante la modifica l'aria nell'impianto si crea ugualmente solo che prima ogni 2000k adesso ogni 6000, credo che avessero ragione quelli che dicevano che forse era meglio cambiare la pompa piu' che le pinze o tutt' e due.
Comunque la cosa e' accettabile :mad:
Ho trovato questo utilissimo post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7477037&postcount=5) che toglie ogni dubbio :cool:
Arsenio80
03-10-2014, 10:24
ciao a tutti,
ho letto tutto l'argomento ma ho un po' di confusione.
Io ho un k1300R e ho notato più di qualche volta l'allungamento della leva e della frenata... quindi vorrei cambiare le pinze.
Ho trovato queste che tra l'altro posso andarle a ritirare di persona:
http://www.ebay.de/itm/BMW-K-1300-S-2008-2010-Bremssattel-Bremszangen-vorne-Brake-calipers-fr201108711-/351177439625?ssPageName=ADME:X:RTQ:DE:1123
La domanda è: usando queste pinze... devo fare modifiche alla moto? allargamento fori o altro... oppure è come un "plug & run"?
grazie
Non riesco ad aprire il link,ma se sono le pinze originali BMW Brembo del 1300S dovrebbero andare su senza cambiare nulla.
Se sono usate magari fagli una revisioncina,cambiagli le rondelline degli attacchi tubi e spianagli le pastiglie (o prendile nuove) che se sono usurate ti fanno prendere al tuo disco la forma di quello che avevano prima...
Arsenio80
03-10-2014, 16:00
strano he non si apra... da me si apra....
cmq... questa è la descrizzione:
BMW K 1300 S 2008-2010 Bremssattel Bremszangen vorne (Brake calipers fr201108711 Bremssattel Bremszangen vorne
normal gebraucht
•Marke: BMW
•Modell: K 1300 S
•Modelljahr: 2008-2010
•Artikelbeschreibung: Bremssattel Bremszangen vorne
•Zustand: Gebraucht
Extra Informationen
•normal gebraucht
•
BMW K 1300 S 2008-2010 Brake calipers front Brake calipers front
Used part. Normal Use
•Make: BMW
•Model: K 1300 S
•Year: 2008-2010
•Description: Brake calipers front
•Condition: Used
Extra Information
•Used part. Normal Use
•
Motorparts-online no: 201108711
Martello78
28-10-2015, 23:14
Salve a tutti!! Io la modifica delle pinze l'ho fatta,ho montato le BREMBO del K1200S e devo dire che la differenza si sente eccome!!
iariiari
30-10-2015, 21:34
Si è vero c'è molta differenza .
Martello78
02-11-2015, 10:39
.........................
polfo996sps
05-11-2015, 22:05
Ciao a tutti...
fomentato dalle vostre parole ho acquistato queste...
http://www.ebay.it/itm/281818534322?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
spero non aver fatto c@g@te:confused::confused::confused::confused:
appena dovrò fare il tagliando... le faccio sostituire
Bye
Quelle del GS?
Non so dirti, probabile che vadano bene.
Ma se le hai pagate 100 euro secondo me le hai pagate tantino
polfo996sps
06-11-2015, 09:48
Non le ho trovate a meno... spero vadano bene... perché la frenata della bimba non mi piace per nulla... spugnosa al primo tocco poi ottimale... ma non posso e non voglio limitarmi. .. spurgo e liquido freni cambiato... appena arrivano la porto da CO.MO. e vediamo
iariiari
07-11-2015, 13:48
polfo , quelle pinze vanno bene le avevo verificate io e se usi il cerca ci sono dei post non ricordo se di wotan o superteso con l'elenco di tutti i modelli che montano la stessa pinza.
@ miluzzz 100 euro care? mi pare proprio di no , purchè siano recenti ed in buono stato ovviamente.
Le mie, dalla Germania, spedite 75 euro
Da moto con 15000 km,parevano nuove e 70% di pastiglie,che ho cambiato comunque, anche se dopo le ho rettificate per usarle al prossimo cambio.
Le ho smontate per fargli una revisione,ma pareva che l'avessero gia fatta loro
Se cerchi "brake caliper" su ebay trovi anche quelle dall'estero che costano molto meno. E non solo per le pinze,ma per tutti i ricambi usati
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
polfo , quelle pinze vanno bene le avevo verificate io e se usi il cerca ci sono dei post non ricordo se di wotan o superteso con l'elenco di tutti i modelli che montano la stessa pinza.Confermo, se sono del GS Bialbero (e dalle foto sembrerebbe di sì), vanno bene, sono le stesse pinze della K1200S.
http://www.realoem.com/bmw/enUS/part?id=0460-USA-02-2010-K25-BMW-R_1200_GS_10_0450,0460_&mg=34&sg=11&diagId=34_1646&q=34117711438
polfo996sps
08-11-2015, 09:06
Grazie iariiari e wotan... sono del GS del 2011 2013 quindi dovrebbero andar bene... spero migliori la frenata... che ora fa cagare.
Poi prossimo passo ANTISALTELLAMENTO
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |