PDA

Visualizza la versione completa : Ma perche` proprio le H11?


SugarBMW
09-09-2011, 17:58
Oggi mi ponevo una domanda :)
Ma perche` proprio le lampadine H11? :mad::mad::mad::mad:
C`e` un motivo ben preciso? Vanno meglio? :lol:

So solo che sono difficilissime da trovare, gli autoricambisti della mia zona e i centri commerciali non ce l`hanno.
Voglio pensare che cosi` facendo hanno eliminato le molle/fermagli tipici delle H7 e H4...! Boh!

Voi le trovate facilmente e quanto le pagate?
Se volessi provare quelle al plasma?
Ciao a tutti!

House-Gregory
09-09-2011, 18:24
Plasma?
Identiche a quelle che hai tu...hanno il vetro azzurrato e la resa luminosa è forse inferiore.

Welcome
09-09-2011, 23:09
C`e` un motivo ben preciso? Vanno meglio? :lol:
Se volessi provare quelle al plasma?
Ciao a tutti!

LH11 sono ermetiche, cosi' puoi lavare la motoretta con la iddddropullllitrice che non si bagnano i contatti e non entra acqua nel fanalo :lol::lol:

Stai alla larga dalle lampade colorate che fan meno luce di quelle chiare.
Ho ancora una coppia di H11 al superplasma/xenon/neon/mercurio di colore azzurro che ho tolto dopo 20 minuti dagli anabaglianti dell'Audi A3.... una 50ina di dollari gettati alle ortiche...non si vedeva un cavolo.:mad::mad:

Fastraf
11-09-2011, 18:07
Tipo di lampadine a parte.....ma a voi è sufficiente il fascio della R1200R?!
La porterò quanto prima a fare un controllo altezza faro dall'elettrauto, se dovesse stare in regola, io non ci vedo una cippa.....

Cactus
11-09-2011, 18:43
.....ma a voi è sufficiente il fascio della R1200R?!
La porterò quanto prima a fare un controllo altezza faro dall'elettrauto, se dovesse stare in regola, io non ci vedo una cippa.....

nemmeno io! :(
Credo sia un limite del mono-faro, secondo me per chi viaggia spesso la notte sono indispensabili i 2 fari supplementari.

doc raf
11-09-2011, 20:56
Mah, io le ho trovate dal primo ricambista da cui sono andato :)....il prezzo non lo ricordo con precisione ma era intorno ai 10/12 €
Quanto al fascio luminoso..in effetti non è un gran che, ma io viaggio poco di notte. Una scimmietta per i faretti supplementari ce l'ho, ma ( codice della strada e prezzo a parte) non vorrei rovinare l'estetica della mukka.

House-Gregory
11-09-2011, 21:03
Xenon....punto!!

doc raf
11-09-2011, 21:06
@ House
Cosa intendi?

House-Gregory
12-09-2011, 09:23
Montato da tempo lo xenon 5000° (ancora meglio sarebbe 4300°), luce di colorazione simile a quelle alogene, ben regolato, viaggio di notte in...."pieno giorno".
(abbaglianti praticamente inutili)
So che non è omologato..che l'assicurazione...ecc ecc.....
Ma ne va della mia sicurezza attiva e passiva....quindi non me ne può fregar di meno.
Non si tratta di essere trasgressivi...perchè solo da noi questo non è regolamentato.
Qualunque moto con possibilità di regolazione del precarico...e quindi del fascio luminoso,
dovrebbe essere in regola!!
Vogliamo vedere la strada, non accecare gli aerei, comunque sono stato fermato dalle Fdo e non ho mai avuto problemi, ho avuto un incidente con la Scarver (avero ragione e lo xenon montato) e sono stato regolarmente pagato.

emagagge
12-09-2011, 10:42
Anche io, appena presa, ho montato xenon 4.300, una pacchia!
Non potrei più farne a meno

doc raf
12-09-2011, 18:51
Montato da tempo lo xenon 5000° (ancora meglio sarebbe 4300°).>

Perdona l'gnoranza :( La lampadina xenon scalda come la H11? nel senso che non rischia di danneggiare la plastica anteriore del fanale? E che differenza c'è tra le due che citi? Infine, bisogna modificare qualcosa o basta sostituire la H11 con la xenon? Grazie House per tutti i consigli ( certo che tu ci smanetti un casino con la moto...:lol:)

House-Gregory
12-09-2011, 20:09
Collega (DOC)...nulla da perdonare, allora...non danneggia nulla, una classica alogena h11, assorbe 55 watt, una lampada xenon solo 35 watt, infatti devi mettere anche una resistenza o una centralina predisposta che inganni il nostro "cam bus"...perchè la leggerebbe come fulminata (errore sul display).
La differenza di luce è IMMENSA!!!
Non si sostituisce solo la lampada....si aggiunge anche una centralina, da occultare (la mia è a fianco al filtro aria).
Se non sei avvezzo a questo tipo di lavori....lo fai fare a chi è capace (non costa molto).
Un ottimo impianto (resistato per il cam bus)...escluso il montaggio, lo acquisti a circa 60€!!
Ma è quasi.."immortale"!!
(sono più di 4 anni che non tocco nulla)

Fattelo montare se non sei capace, e vedrai cosa significa viaggiare di giorno....quando è notte!!
(consiglio lampada da 4300 gradi Kelvin)

doc raf
12-09-2011, 22:11
Grazie per le dritte House.:!::!: Di che specialità to occupi?

House-Gregory
12-09-2011, 22:28
Specialità?:rolleyes:
Detta così...sembra la miglior pietanza di un ristorante!!:lol:

Credo che questo centri poco con lo xenon...(decisamente OT)...ed anche di poco interesse per gli altri!! :(

Percui...risposta in MP...RAF!! ;)

mazz06
12-09-2011, 22:41
Attenzione ai prezzi! In concessionaria mi han sparato 55 euro!!!! All'inizio pensavo che mi dessero il fanalino completo, poi quando ho capito che si trattava di una semplice lampada gli ho mandati a fanc...o!
Da un buon ricambista si spende sui 20 euro per una Bosch, al Bep's 7 euro.

House-Gregory
12-09-2011, 22:46
Parliamo di impianto xenon...non di lampadine.
Non credo (nonostante la crisi), che al Bep's ti diano un impianto xenon a 7 euro!!

flu
12-09-2011, 23:08
ciao house.....

per cortesia ci dai qualche info supplementare a proposito del casalingo kit xenon...da cosa è composto ?


è tipo questo ?

http://cgi.ebay.it/KIT-SLIM-XENON-H11-MOTO-BMW-R-1200-R-6000-K-LED-POSIZ-/260541273694

House-Gregory
12-09-2011, 23:38
Si Fulvio...una cosa del genere!!
Nel kit specifico ti forniscono anche le posizioni a led, ma non sono buone quelle in foto.
Anche per i led di posizione, dovete acquistare il tipo resistato (assorbimento minimo 3watt), altrimente si accende la spia di errore.
Qualunque impianto xenon va bene, l'importante è che sia compatibile con il cam bus (resistato)!!
E come ho gia scritto, non superate i 5000 Kelvin per le lampade.
(gradazioni superiori emettono una luce troppo blu o addirittura viola...fanno meno luce e sono più "appetibili" per le Fdo)
4300° sono il top!!

Cactus
13-09-2011, 09:08
...
E come ho gia scritto, non superate i 5000 Kelvin per le lampade.
(gradazioni superiori emettono una luce troppo blu o addirittura viola...fanno meno luce e sono più "appetibili" per le Fdo)
4300° sono il top!!

Scusa la domanda "ignorante": se la temperatura della luce solare diretta è di 5300° K e quella diurna, che subisce variazioni a causa dall'azzurro del cielo, è di circa 6000° K non sarebbe ideale una lampada con temperatura 5000÷6000° K?

Cactus
13-09-2011, 09:24
...
Anche per i led di posizione, dovete acquistare il tipo resistato (assorbimento minimo 3watt), altrimente si accende la spia di errore.
Qualunque impianto xenon va bene, l'importante è che sia compatibile con il can bus (resistato)!!
E come ho gia scritto, non superate i 5000 Kelvin per le lampade.
(gradazioni superiori emettono una luce troppo blu o addirittura viola...fanno meno luce e sono più "appetibili" per le Fdo)
4300° sono il top!!

Che ne dici di questo House?
http://cgi.ebay.it/KIT-XENON-MOTO-SCOOTER-CANBUS-2-0-H11-5000K-DIGITALE-/180646906027?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a0f6508ab#ht_9762wt_968

House-Gregory
13-09-2011, 11:24
Rispondo qui Giorgio...anche per l'MP.

Assolutamente compatibile, va benissimo!!
Anche la lampada, bene fino a 5000°!!

fabio53
13-09-2011, 12:17
Ciao
ho appena acquistato il kit xenon Moto H11 Digital Slim, 4.300 K della xenon lamp, spero di non avere problemi, vi faro' sapere appena lo avvro' montato. Intanto saluto a tutti fabio

House-Gregory
13-09-2011, 12:47
Spero tu abbia preso il "professiona Bike"..il "bike" classico non e compatibile CAM BUS!!

fabio53
13-09-2011, 14:01
Ho telefonato prima di comprarlo direttamente alla Xenonlamp e mi e' stata assicurata la compatibilita' con la moto, cmq in caso lo rimando indietro. ciao

ginobmw
13-09-2011, 14:59
io il 5000 k l'ho montato all'auto e ci vedo benissimo solo che ho esagerato con i w sono da 100 .
comunque quelli , normali, dovrebbero essere tutti da 55 w e se li riordinassi come detto dal nostro dott. hause prenderei un 4500/4600 .
solo una domanda ma la centralina slim ci entra nel faro dell'errre?

SugarBMW
13-09-2011, 17:46
Cmq resta il fatto che le H11 sono difficili da reperire.

Penso anche io di montare 2 faretti supplementari.... sto` pensando alle staffe e/o dove metterli.

Lucano
13-09-2011, 22:23
solo una domanda ma la centralina slim ci entra nel faro dell'errre?

Ci entra, con un pò di pazienza per trovare la giusta posizione ma ci entra !

Cactus
13-09-2011, 22:58
Rispondo qui Giorgio...anche per l'MP.

Assolutamente compatibile, va benissimo!!
Anche la lampada, bene fino a 5000°!!

Grazie House!!! :yawinkle::D

fabio53
14-09-2011, 10:08
ho letto
che alcuni sono riusciti a montarlo dentro il faro, oggi arriva il pacco e se ho tempo provo a montare il tutto. vi faro' sapere, ciao fabio

Cactus
14-09-2011, 20:21
ho letto
che alcuni sono riusciti a montarlo dentro il faro, oggi arriva il pacco e se ho tempo provo a montare il tutto. vi faro' sapere, ciao fabio

Io farò come il buon House:

...
....si aggiunge anche una centralina, da occultare (la mia è a fianco al filtro aria).
...

Mi sembra la soluzione più razionale che appesantire un faro che è tutto in resina e col tempo ed i sobbalzi potrebbe danneggiarsi a causa del contenuto non previsto!

House-Gregory
14-09-2011, 20:49
Usato un buon biadesivo (millechiodi)....e la centralina è ancora li!!!
Ben salda sul filtro!!

Cactus
14-09-2011, 21:21
Usato un buon biadesivo (millechiodi)....e la centralina è ancora li!!!
Ben salda sul filtro!!

House, 2 domande:
1- dalla "location" della centralina al faro arrivano tranquillamente i cavi del cablaggio in dotazione oppure sei dovuto intervenire con delle prolunghe?
2- possibilità di fissaggio della centralina con fascette in plastica da elettricista?

House-Gregory
14-09-2011, 21:59
Fascette da elettricista? Fascettine....i cavi sono lunghi abbastanza, io...ho anche forato con un trapano il connettore originale (ci sono spazi vuoti), ed ho fatto passare i fili da li, senza forare il coperchio in plastica..una vera chicca, ma i meno esperti...forino pure il coperchio...sigillando il tutto, dopo il passaggio dei fili con del buon silicone (o colla a caldo)!!

Edit:
ho lasciato il connettore originale all'interno del faro...e porto sempre una H11 alogena dietro....non si sa mai!!

Cactus
15-09-2011, 09:32
...
io...ho anche forato con un trapano il connettore originale (ci sono spazi vuoti), ed ho fatto passare i fili da li, senza forare il coperchio in plastica..una vera chicca, ma i meno esperti...forino pure il coperchio...sigillando il tutto, dopo il passaggio dei fili con del buon silicone (o colla a caldo)!!

Edit:
ho lasciato il connettore originale all'interno del faro...e porto sempre una H11 alogena dietro....non si sa mai!!

Ah però? Ideona!!! ;)
L'unico ma è che la cosa non crei col tempo problemi di isolamento ma credo tu abbia preso ogni precauzione.
Buonissima anche quella di lasciare l'originale tutto lì, può servire anche se si decide il ripristino "original" in caso di vendita della moto con intenzione di recuperare il kit xenon. ;)

Il Pelle
15-09-2011, 17:40
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331116

; )

gnaro64
16-09-2011, 10:43
Si
Anche per i led di posizione, dovete acquistare il tipo resistato (assorbimento minimo 3watt), altrimente si accende la spia di errore.


Sai indicarmi il modello esatto di led presente sul sito della xenonlamp?

House-Gregory
16-09-2011, 12:33
Dalla foto sul sito, non mi sembrano resistate, per farti un esempio (ne fanno di vari tipi e vattaggio)...metto una fotina...dove è evidente l'aggiunta delle resistenze per ingannare il cam bus..inserite sulla basetta sotto i led!!
http://img528.imageshack.us/img528/6717/zoom79702719ls108304.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/zoom79702719ls108304.jpg/)

Ciao!!

flu
16-09-2011, 13:22
grazie House.....ma porcaccia eva....come sieti tecnici......

per me ( anziano ) una lampadina è una lampadina....mica tutte ste musse elettroniche !....cribbio !!!:lol::lol::lol::lol:

fabio53
17-09-2011, 13:33
Oggi ho montato il kit xenonlamp, e' compatibile col can bus, almeno fino alla versione 09 della moto, la mia e' del 2006, e come mi avevano detto in azienda non ci sono stati problemi. Con molta pazienza sono anche riuscito ad infilare il tutto nel faro senza buchi supplementari, non ho modificato nessun spinotto, cosi' posso tornare indietro solo togliendo il kit e rialacciando lo spinotto originale alla vecchia lampada che, come consigliato da House-Gregory che ringrazio per dritte e consigli, mi porto dietro sotto la sella. Lamps allo xeno a tutti fabio

vespas
17-09-2011, 16:06
adesso è tuto chiaro. ciao e grazie

pepe
17-09-2011, 20:46
Carissimo Fabio potresti darmi il codice del tuo kit xenonlamp per l'ordine esatto.Di quanti gradi kelvin l'hai preso? Grazie Lamps Pepe

akrapovic
18-09-2011, 07:46
Ciao a tutti

Io ho montato tutto nel faro ma ho dovuto modificare il posteriore della lampadina h11 perchè sporgeva troppo e non mi permetteva di richiudere il faro.
Ho aggiunto anche dei faretti supplementari della hella alogeni modificati xeno subito sopra ai cilindri per mezzo di due piccole staffette autocostruite, le accendo per mezzo di un autoswitch (che trovo fantastico).
Il faro ora è sufficente, ma se proprio ti trovi nel niente accendendo anche i faretti ti ritrovi subito....
Ciao

fabio53
18-09-2011, 10:58
X Pepe
il codice e' KH11-4300 DC in chiaro xenon Moto H11 Digital Slim, 4.300 K, trovi le informazioni sul sito della xenonlamp, puoi anche telefonare sono molto gentili e disponibili.
saluti fabio

pepe
18-09-2011, 18:37
Grazie Fabio domani provvedo Lampos Pepe

belty
26-09-2011, 22:47
Io ho trovato le lampadine H11 al supermercato COOP, tra gli accessori auto:
sono le stesse per le nostre r1200r? Si possono acquistare tranquillamente
o devono essere specifiche x moto?
Come le riconosco?
Grazie
belty

ggk
27-09-2011, 09:31
H11 sono H11, moto o auto vanno bene uguale.

belty
27-09-2011, 14:06
molto gentile,
grazie
belty

doc raf
09-10-2011, 20:50
Riesumo un attimo questo tread per una domanda a chi ha già montato le xenon:
dato che le lampadine xenon sono diverse dalle H11 e il vetro del nostro faro è completamente trasparente, non è che alle FF.OO basta dare un'occhiata dentro per....violentarci? :crybaby:

Fastraf
15-11-2011, 21:20
Arrivato Kit xenon Moto H11 Professional Slim, 4.300 K.

NON CI SONO LE ISTRUZIONI!!!

Qualcuno mi sa dare qualche dritta???

Gi@nfrus
15-11-2011, 22:51
http://www.xenonlamp.it/installazione.htm

Non dovrebbe essere difficile, mi state fascndo salire la scimmia :arrow::arrow::arrow::arrow: :lol::lol::lol::lol::lol:

Fastraf
16-11-2011, 21:22
Grazie Gianfrus, sul sito non l'avevo notato.

...... ho anche forato con un trapano il connettore originale (ci sono spazi vuoti), ed ho fatto passare i fili da li, senza forare il coperchio in plastica..una vera chicca......
Edit:
ho lasciato il connettore originale all'interno del faro...e porto sempre una H11 alogena dietro....non si sa mai!!

Com'è 'sta storia?
Illuminami :!: o vengo a Roma!?

Gi@nfrus
17-11-2011, 13:45
Io penso che se il ballast è piccolo ed entri nel faro si possa montare senza bucare nulla, l'ultima volta che ho smontato il faro, mi sembra che c'era abbastanza spazio :):)