PDA

Visualizza la versione completa : casco con rete anti insetti


sorry
07-09-2011, 11:37
Ciao a tutti, qualcuno sa se esiste un casco con protezione anti insetti (per intenderci come quella delle maschere da scherma) per potere viaggiare con la visiera aperta nelle giornate calde?
Grazie.

ggk
07-09-2011, 11:38
Se non esiste, sarebbe da brevettare. Vai, fallo!

brontolo
07-09-2011, 11:40
La visibilità in moto sarebbe ottima!

managdalum
07-09-2011, 14:05
a me sembra un'idea splendida!

scuba3
07-09-2011, 14:07
Si potrebbe usare la mascherina che mi hanno dato insieme al tagliasiepi...., magari modifico l'x-tour tolgo la visiera e metto la zanzariera...!!!

scuba3
07-09-2011, 14:08
Qde é fantastico.....riesce a tirarmi su il morale anche nelle giornate più nere!!!
I love qde ...

sorry
07-09-2011, 15:14
Se gli schermidori riescono a colpire l'avversario esattamente dove vogliono guardando attraverso la maschera credo che non si veda poi così male...

GIANFRANCO
07-09-2011, 15:24
Hai prvato a mettere un collant sopra il casco?

cit
07-09-2011, 15:31
potresti prendere una visiera vecchia e riempirla di forellini, tranne che sulla linea degli occhi.

Damiano
07-09-2011, 15:35
Chiedi direttamente alle aziende produttrici ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=154


















:lol:

squalo
07-09-2011, 15:38
io mi muovo in continuazione con la testa cosi li schivo tutti!

Ale73
07-09-2011, 15:39
Qde é fantastico...

:lol::lol::lol:
spettacolare... la zanzariera per il casco mi mancava
:lol::lol::lol:

umberto58
07-09-2011, 16:09
non l'avevo mai sentita ma ora sono interiormente + ricco

GIANFRANCO
07-09-2011, 16:21
Io non scherzavo...
In Australia ci sono alcune stazioni di servizio, dove venivano vendute delle reti da mettere sulla capa, per evitare che le mosche ti arrivassero sul viso.
Puoi ordinarne una, o te la fai portare qui da qualcuno che va in Australia, e la usi per indossarla sul casco

Fabio
07-09-2011, 16:35
Mi spiace ma l'idea non è nuova, Sevenred l'ha già presentata ad una cena dei DDB nel 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=285038&highlight=frittoin&page=13)... (foto nel post n° 312)

caps
07-09-2011, 18:31
so' che il casco bmw enduro ha la possibilita' di montarla come accessorio . e' una rete omologata alta visibilita' , altrimenti non potresti circolare per strada . nacque come richiesta di molti gsisti che si trovavano a percorrere le lande della siberia e della patagonia (risapute zone ad elevato numero di insetti)

er-minio
07-09-2011, 18:42
Io faccio ammazzare tutti gli insetti sul percorso. Il giorno prima.
Poi faccio spargere i petali di rosa a terra.

indianlopa
07-09-2011, 18:44
oltre agli insetti mi sto muovendo x l'abbattimento preventivo dei cervi sul percorso....

carlo.moto
07-09-2011, 19:06
Io vado a caccia di insetti mentre guido la moto,quandoli vedo li prendo a testate e me li schiaccio sulla visiera............fa molto.......ADV, viaggiatore,velocità !!!!!

tony69
07-09-2011, 19:52
ma dai ......

sarebbe una figata ...... !!!!!

Liones
07-09-2011, 20:15
cercando non dovrebbe essere impossibile

http://www.sapros.ch/it-Schermi-di-protezione-per.htm?pn=100&cn=3259775&pgid=3441&prodgrptype=detail

caps
07-09-2011, 20:18
so' che una ditta tedesca ne' produce una versione elettrica . tipo saracinesca e in + elettrificata .

managdalum
07-09-2011, 21:24
cercando non dovrebbe essere impossibile

[...]


peccato solo per quella bizzarra pratica che ha nome "omologazione"

tony69
07-09-2011, 22:24
la mascherina l'ho trovata ......

http://www.softairgun.eu/images/FOTO/ABBIGLIAMENTO/MASCHERE%20OCCHIALI/maschera_rete_xxx.jpg

può servire ......

caps
07-09-2011, 22:27
perfetta . pero' i moscerini mi sa' che passano lo stesso da li' . se vai dal conce bmw ti fanno vedere come e' fatta

phantomas
07-09-2011, 22:31
So che la Wunderlich costruisce un supporto da manubrio per installare questo dietro il cupolino......:lol::lol: Accessorio molto utile per noi padani.......
http://img225.imageshack.us/img225/1092/2075thedownwardspiral1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/2075thedownwardspiral1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

managdalum
07-09-2011, 22:48
secondo me questo thread è pronto per un palcoscenico più ampio ...

tony69
07-09-2011, 22:52
se vai dal conce bmw ti fanno vedere

questo .....

http://i21.tinypic.com/f2rot4.jpg :lol::lol::lol::lol:

phantomas
07-09-2011, 23:07
Tony, fai il furbo a girare di sera?

tony69
07-09-2011, 23:19
[...]

no no, ho comperato lo spray .....

ogni tanto lo devo provare :lol::lol::lol::lol:

phantomas
07-09-2011, 23:25
Dev'essere uno spray difettoso. Spara zanzare e moscerini......:lol:
(tra un pò Managdalum ci manda a scopare il mare....)

pasimat
07-09-2011, 23:36
Potresti utilizzare la retina elettrificata recuperandola da quelle racchette "fulmina insetti" che si possono trovare nei supermercati a pochi euro.
In un istante e senza sporcare, una potente scossa “vaporizzerà“ l'insetto senza bisogno di schiacciarlo contro il casco e ... senza più doverlo inseguire !

Due sono le caratteristiche peculiari che potrebbero fare di questo oggetto un “super casco-racchetta“:
1- la rete elettrificata è ancora più stretta, così che neanche gli insetti più piccoli possano scappare!
2- la maglia di protezione aggiuntiva su entrambi i lati.

Questo potrebbe essere lo spot per il lancio commerciale...

Basta con i detergenti chimici...
Mai più in moto senza la gliglia elettrificata..., utilissima per... non sporcare i caschi da moto ideale per quelli integrali, indispensabile per quelli apribili, finalmente si tornerà a sorridere in moto anche in Padania...
Oggi, ancora più efficace, con la doppia protezione e la maglia ancor più stretta, inesorabile per ogni tipo di insetti dal volo "radente" .... (paduli compresi).
Funziona con due batterie stilo AA, non comprese nella confezione.
Dim. lungh. cm 46 x ø 16.

Unico inconveniente quel profumino di carne alla brace...che però... stuzzica tanto l'appetito...
..... Da verificare se le scariche elettriche spigionate, non vadano ad interferire su interfoni o navigatori Bluetooth !

> Caro phantomas... con questa..... mi sa tanto che stavolta Managdalum.....mi/ci manda... oh si, mi/ci manda..non solo a spazzare il mare.. ma proprio a ... @@@@@@ !!

Emocromo
08-09-2011, 09:25
Io ho spruzzato una bomboletta di Autan sul casco......

umberto58
08-09-2011, 09:30
secondo me questo thread è pronto per un palcoscenico più ampio ...
dici che si va sul Monty ;-)

managdalum
08-09-2011, 09:44
meglio
in prima serata, direttamente nel Walwal

mattia
08-09-2011, 10:06
:lol::lol::lol:

Io invece sto ancora aspettando che qualcuno brevetti i tergicristalli sulla visiera.... quando diluvia come ai T&T sarebbero utilissimi. :lol::lol:

phantomas
08-09-2011, 10:18
meglio
in prima serata, direttamente nel Walwal

Grande, Manag!

Deleted user
08-09-2011, 10:24
thread del mese, sicuro.

indianlopa
08-09-2011, 10:34
touratech ha il supporto per la lampada trappola al neon ....stanno studiando la maniera di eliminare il fastidioso rumure di friggimento.....

Beemer2V
08-09-2011, 10:46
basterebbe in effetti sostituire il parabrezza con questo

http://fl1.shopmania.org/files/immagini/33046/ammazza-mosche-fz16~33045356.jpg

collegato alla presa di corrente

tony69
08-09-2011, 10:56
thread del mese, sicuro.


http://i67.servimg.com/u/f67/15/27/09/47/mosche10.jpg

Panda
08-09-2011, 10:59
un mio amico ha brevettato un kit formato da 5 strati di vinili (tipo visiere dei biker delle gp) da applicare alla visiera.....abbiate pazienza :)

aspes
08-09-2011, 11:12
:lol::lol::lol:

Io invece sto ancora aspettando che qualcuno brevetti i tergicristalli sulla visiera.... quando diluvia come ai T&T sarebbero utilissimi. :lol::lol:

gia' visti al salone di milano, li han fatti i cinesi. E' vero!

Alk
08-09-2011, 11:18
@tony69 Basta girare a bocca aperta ed escono dal di dietro...

zerbio61
08-09-2011, 11:18
magari una gabbietta con un jecho sul casco, ha unja lingua fantastica e velocissima non ariva niente sulla visiera

luke3d
08-09-2011, 11:54
ma ziobrindella, montate un parabrezza della vespa, no???

http://img718.imageshack.us/img718/5486/21881.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/21881.jpg/)

carlo.moto
08-09-2011, 11:58
Visto che siamo in tema, propongo una visiera con le resistenze antiappannamento; da collegare alla presa elettrica di bordo (chissà perchè BMW non ci ha pensato)

managdalum
08-09-2011, 12:01
...

Io invece sto ancora aspettando che qualcuno brevetti i tergicristalli sulla visiera...


nei kart usano questa

http://www.blukart.it/negozio/bk300fmv_41aa6.jpg

magari funzionerebbe anche per gli insetti

carlo.moto
08-09-2011, 12:04
Ma che caspita é ??????

managdalum
08-09-2011, 12:18
così è meglio?

http://www.pettinelliracing.it/images/omp/turbo_visor.jpg


si applica sui caschi in caso di pioggia

Solitary Sail
08-09-2011, 12:35
Scusate, ma chi l'ha detto che non esiste ancora il casco contro gli insetti?
Ci ha pensato già la ducati per i possessori della Mts.

http://img64.imageshack.us/img64/3535/ducatimultistrada.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/ducatimultistrada.jpg/)

biwu
08-09-2011, 12:57
La forza centrifuga elimina l'acqua e lo sporco ? Semplice e geniale !

Per i moscernini però la vedo dura... forse un bistadio con delle affilate lame rotanti seguito da un deflettore a palette... :confused:

:lol:

PS: quella del post precedene è la prima versione, sulla 1200 i moscerini vengono aspirati dalle prese d'aria sul becco, cotti a puntino dal radiatore, essicati ed infine accumulati in un'apposita sacca, utilissima riserva proteica per i raid più impegnativi.

carlo.moto
08-09-2011, 13:01
si applica sui caschi in caso di pioggia

Estetica a parte che su un kart è sopportabile ma per il motociclista no, cosa impedirebbel'uso in moto??

Lecrocodrilecouronè
08-09-2011, 13:02
Scusate, ma chi l'ha detto che non esiste ancora il casco contro gli insetti?
Ci ha pensato già la ducati per i possessori della Mts.



.......:lol:.......

umberto58
08-09-2011, 13:07
a me l'idea del geko di zerbio piace da morire

Tommy
08-09-2011, 14:01
Io vado così lento che... i moscerini mi tamponano da dietro!

Lorce
08-09-2011, 14:34
Cosa ve ne pare ? Sembra facilmente adattabile alla moto.....

URL=http://imageshack.us/photo/my-images/268/lanciafiammedacamera.jpg/]http://img268.imageshack.us/img268/8076/lanciafiammedacamera.jpg[/URL]

Questo interessante apparecchio del designer tedesco Johannes Vogl è un utile e potente strumento per eliminare le zanzare dalla vostra camera da letto o, comunque, quando arrivano a portata di fiamma.

Attenzione alle pareti e a non incendiare chi dorme con voi.

E' stato costruito assemblando alcuni pezzi di una bici, accetta comuni bombolette di materiale infiammabile come la lacca. Tirare il freno per innescare la miccia.

http://www.mosquitoweb.it/Notizie-dalla-rete/lanciafiamme-da-camera.html

Lorce
08-09-2011, 14:36
Per i più esigenti ...........

il modello che ripara anche la moto.

http://img190.imageshack.us/img190/5739/reteinpoliesteretribuna.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/reteinpoliesteretribuna.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

devargas
08-09-2011, 14:45
Hai prvato a mettere un collant sopra il casco?

hai provato poi ad entrarci in banca così conciato? :D

Lecrocodrilecouronè
08-09-2011, 15:11
Non trovo la domanda priva di una certa genialità, una qualche sua razionalità, una sua dovuta amenità, una doverosa leicità, una proverbiale irritualità, una sua lecita curiosità, un morboso anticonformismo, una logica acriticità, una sua intrinseca ingenuità, una lungimirante inventiva, una sua alquanto tale incontrovertibile giocosa rarità motocentrica...

pasimat
08-09-2011, 15:16
:lol::lol::lol:

Io invece sto ancora aspettando che qualcuno brevetti i tergicristalli sulla visiera.... quando diluvia come ai T&T sarebbero utilissimi. :lol::lol:

Credevi che non ci avesse ancora pensato nessuno....errore!!!!
eccoti due soluzioni la prima tecnica la seconda...più manuale...

crhttp://img825.imageshack.us/img825/4206/casco2s1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/casco2s1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img850.imageshack.us/img850/5674/tergicascoadito.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/tergicascoadito.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mattia
08-09-2011, 15:36
Mi interessa sapere come funziona il primo.:lol: E' a batterie? Cos'ha un telecomando? Il casco è orrendo però! :lol:

Bigo Walter
08-09-2011, 19:17
La retina si apprezza di piu' quando becchi roba grossa, tipo una cimice e te ne gusti solo il succo, tipo centrifuga, da provare.

adv 1.2

piloulisse
08-09-2011, 20:29
io supporto GIANFRANCO sono per i collant.
anche se esiste una scuola di pensiero americana che assicura il risultato ma sembra ancora un po' primitiva nella realizzazione.
http://img692.imageshack.us/img692/4262/condomsbangersandnashco.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/condomsbangersandnashco.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tony69
08-09-2011, 21:16
però è vero, esiste il casco come da titolo .....

http://www.kolor.it/thumb/img.aspx?img=/public/100_0936.JPG&width=358

è a rete ..... :lol::lol::lol::lol:

pasimat
08-09-2011, 23:03
Mi interessa sapere come funziona il primo.:lol: E' a batterie? Cos'ha un telecomando? Il casco è orrendo però! :lol:

Se ne sei convinto........ :mad::mad: ti posto le informazioni che ho trovato in rete

Tergicristallo La HaiHao ha realizzato il Touch Control Wiper Helmet, il primo casco dotato di tergicristallo. L' intermittenza della spazzola è gestita da un controller, a 3 pulsanti, che va attaccato al manubrio: veloce, lento e a tocco. Il sistema integrato nel casco pesa 150 grammi e utilizza 4 batterie di tipo AA che durano 3-6 mesi (ipotizzando mezz' ora di pioggia al giorno, 365 giorni all' anno). Per acquistarlo: www. haihao.com.tw.

Invece per il modello manuale ecco come viene proposto su eBay:

Questo efficace strumento permette di pulire la visiera quando l'acqua si deposita fastidiosamente in caso di pioggia , come il tergicristallo dell' auto sul parabrezza.. Il Tergicasco è completamente in gomma e si applica al dito indice , sopra ai guanti , in modo da poterlo utilizzare ogni qualvolta lo riteniamo opportuno.
L'unica accortezza, come avrai letto nelle istruzioni e quella di utilizzare il dito indice e NON il medio.....:lol: :lol:

Lecrocodrilecouronè
09-09-2011, 08:08
Ma è da mo' che ci sono i guanti col tergicristallino....

bibi6rossi
09-09-2011, 09:33
..c'è anche la rete elettrificata per ciclisti?..

sorry
09-09-2011, 10:14
Sento del sarcasmo nelle vostre parole, ma scommetto che ad ognuno di voi sia capitato di riflettere sulla bontà del Signore (e della Signora) nell'impatto con un colibrì, un pappagallo o un gallo forcello...quando finalmente avrò brevettato e commercializzato il casco verrete ad implorarmi per averne uno, e mi ricorderò di come sono stato sbeffeggiato.

Tricheco
09-09-2011, 10:23
io uso l'autan

Gekkonidae
09-09-2011, 12:02
a me l'idea del geko di zerbio piace da morire

infatti, io mi arrangio da solo.... :lol:

squalo
09-09-2011, 12:24
...un colibrì, un pappagallo o un gallo forcello........

tipici insetti....
e poi..un pappagallo???????????? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol:

managdalum
09-09-2011, 12:49
bellissimo l'impatto con un volatile protetti da una rete: ritrovarsi in una frazione di secondo con la faccia aerografata delle frattaglie del pennuto ...

Tommy
09-09-2011, 13:36
Per pappagallo intendi quello "ospedaliero"??

managdalum
09-09-2011, 13:42
nel qual caso spero sia vuoto ...

utente cancellato_
09-09-2011, 14:00
Oddio, con la zanzariera le elitre le eviti ma ti inzaccheri col liquame delle cetonie.
A 120...
Una, una volta, mi dipinse di verde metà faccia e gli occhiali.
Spray è meglio di un pugno in un occhio ?
Son problemi !
**p

CrisGen
09-09-2011, 14:24
QDE.....ti amo:eek:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lecrocodrilecouronè
09-09-2011, 15:04
QDE.....ti amo:eek:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

quoto.........

tony69
09-09-2011, 17:59
cmq app. No Zanzare per ifone4 tiene lontani i http://4.bp.blogspot.com/_OjqQbyH3tD0/TCGkTH2ooZI/AAAAAAAAAJY/jY_1aHeE1Bg/s1600/moscerino.jpg

così mi è stato detto....

pasimat
09-09-2011, 22:22
CONTRO CORRENTE .................. :lol: :lol: :lol:

Sarà stata la doppia razione d'impepata di cozze, ma stanotte ho dormito poco e ......ripensavo a tutti i sistemi proposti per risolvere il motociclista dall'annoso problema dei moscerini e delle zanzare spiaccicati sui caschi e sulle moto..... retine, reti elettrificate, lanciafiamme, scudi elettromagnetici sino alle armi chimiche di distruzione di massa...l'Autan.
Poichè da sempre stò con il più debole... ho iniziato a vedere la cosa dalla parte opposta, ovvero dalla parte del moscerino e della zanzara dal terrore nel vedersi arrivare incontro nel buio della notte, quella luce accecante, quel rombo assordante che spezza il silenzio e la quiete della campagna Padana ... sempre più forte e sempre più vicino...e poi improvvisamente il buio e il silenzio....
Solo allora ho capito e ho a lungo riflettuto su tutte quelle morti passate inosservate. Mi sono documentato in proposito....cifre da far accaponare la pelle...
Sappiate che, in Olanda ogni anno, gli utenti della strada, percorrono circa 200 miliardi di chilometri. Il risultato? Ogni automobilista e ogni motociclista si macchiano dell’omicidio di ben 133 miliardi insetti al mese.
Rapportare il dato alla realtà italiana, considerato il dato al numero delle automobili e dei motocicli in Italia, circa 35 milioni, si può dire che gli nel nostro paese vengono sterminati all’incirca nove trilioni di moscerini e zanzare (n.d.r.).
Meditate gente...meditate!

Basta ! Uniamoci, fermiamo la strage silenziosa di questi graziosi animaletti, indifesi, spiaccicati contro caschi , visiere e plexiglass di cupolini.
Mi sono detto bisogna trovare subito delle soluzioni concrete! quindi ho contattato un conoscente di "alto spessore politico" il quale si è detto disponibile alla prima riunione di avanzare proposta per un Decreto Legge urgente ovvero:
- Vietare l'uso delle moto da 1h prima del tramonto sino ad 1h dopo l'alba.
- Inserire in finanziaria una sovratassa ha chi monta aftermarket, parabrezza maggiorati.

Ricordiamoci tutti che, (come cita un noto aforismo animalista):
"La crudeltà sugli animali è il tirocinio della crudeltà sugli uomini".

Che dite... forse è meglio che alla sera, a cena stia un pò più sul leggerino.....:lol: :lol: :lol:

managdalum
09-09-2011, 22:31
io starei a digiuno ...

pasimat
09-09-2011, 23:31
io starei a digiuno ...
Consiglio che dovrei seguire a prescindere...:lol: :lol:

phantomas
09-09-2011, 23:44
......idem. A proposito, Manag, pensi che stia arrivando la stagione dei funghi, su a Pellacini? :lol:

managdalum
09-09-2011, 23:47
burp!

quasi quasi domani vado a farci colazione

phantomas
09-09-2011, 23:52
Sfacciato.

Tommy
10-09-2011, 01:03
Bravo Pasimat!
Il concetto di fondo è valido, ma va sviluppato.
Ti propongo per domani sardelle in saòr.

bikelink
10-09-2011, 07:09
si potrebbe installare questa sul parabrezza...fissata sul becco e debitamente accorciata..:lol:
http://ateachersupply.com/cart/images/butterfly%20net.jpg

pasimat
10-09-2011, 09:44
Bravo Pasimat!
Il concetto di fondo è valido, ma va sviluppato.
Ti propongo per domani sardelle in saòr.

:lol: :lol: Sicuramente gustose....sai che pensate.... :lol: :lol: :lol:

pasimat
10-09-2011, 10:11
Il primo che và in Islanda Nord-Occidentale a visitare il lago di Myvatn il cui nome significa (lago del moscerino) potrebbe importare un pò di queste retine... distribuite ai turisti per proteggersi.
Leggerissima, ipercollaudata, ottima resa visiva, costruite in diversi colori, facilmente abbinabili con l'abbigliamento tecnico del provetto motociclista (padano e non) e della sua zavorrina.

http://img13.imageshack.us/img13/5827/copricascomoscerini.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/copricascomoscerini.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

utente cancellato_
12-09-2011, 11:54
L'ho pensata anch'io e ne sono ormai certo !
Guardo di sottecchi i musi delle berlinone tappezzati di moschini e mi rallegro di non essere una rondine.
Ecco uno dei perchè le rondini non ci sono +.
O un rospo, ma non mi posso rallegrare...
Noi piccoli motociclisti facciamo meno danno ma concordo.
Andiamo molto + piano, guardiamo il panorama o, di notte annusiamo l'aria, orsù.
Ne godremo di più (p.s.n)
**p

positivo
13-09-2011, 09:28
CONTRO CORRENTE .................. :lol: :lol: :lol:

...Poichè da sempre stò con il più debole... ho iniziato a vedere la cosa dalla parte opposta, ovvero dalla parte del moscerino e della zanzara dal terrore nel vedersi arrivare incontro nel buio della notte, quella luce accecante, quel rombo assordante che spezza il silenzio e la quiete della campagna Padana ... sempre più forte e sempre più vicino...e poi improvvisamente il buio e il silenzio....


...sì, sì, anch'io sto dalla parte del più debole che però, si sta evolvendo :cool:


http://img851.imageshack.us/img851/8427/zanzare.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/zanzare.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Emocromo
13-09-2011, 09:58
Dopo una notte insonne, LA soluzione!
Cellophane!
Basta stendere la famosa pellicola su tutte le superfici esposte ai nefasti insetti (e magari anche ai sottoprodotti di volatili, pennuti e non) e rimuoverla, in caso di spiaccicamenti e.... voilà: casco e moto puliti e intonsi!

Poi, per i più sofistici, nel caso esigessero non solo un effetto protettivo ma anche traspirante, basta mandarne una certa quantità alla Goretex per far "goffrare" la suddetta pellicola e renderla meno asfittica...

PS: ho già avviato le procedure per ottenere il brevetto industriale...