PDA

Visualizza la versione completa : consumi > benzina 100 ottani


windfinder
06-09-2011, 16:22
da qualche mese utilizzo la 100 ottani, ed ho l' impressione che i consumi siano piu' bassi, chi puo' confermare ? grazie a chi mi risponderà.

Trampolo
06-09-2011, 16:25
Si, si qualcosa in più rende, ma devo ancora fare il calcolo se paragonata alla benzina normale si ha un risparmio o no, ma poco me ne cale, con la 100 va meglio e quindi.... vado di 100.
Però, c'è sempre un però, ho fatto il pieno l'altro giorno e 54 eurini per un pieno.... suonano male....

Diavoletto
06-09-2011, 16:36
ora vendono la 107 ottani che va meglio. La moto è più fluida.

carlo.moto
06-09-2011, 16:38
Io aspetto i distributori di idrogeno,almeno avròun po più di ripresa !!!!!

TAG
06-09-2011, 18:01
aspetta il fresco dell'inverno
vedrai che torna come prima anche con la 100 ott

windfinder
07-09-2011, 10:02
aspetta il fresco dell'inverno
vedrai che torna come prima anche con la 100 ott

torna come prima ??? hai provato e che moto hai ?

Il Vichingo
07-09-2011, 14:45
solo questione di temperatura esterna.
appena torna il freddo tornano i consumi dell'inverno scorso.

mascalzone_latino69
07-09-2011, 14:57
io uso ormai la 100 ottani da qualche tempo ed ho notato che oltre a un buon rendimento del motore anche il consumo è ridotto.
per farti un esempio ,percorrevo circa 240km per andare al mare con la verde normale e prima di arrivare dovevo farle benza perchè a 205-210km entrava in riserva
...con la "super" ci arrivo senza che la moto entri in riserva...


lamps

TAG
07-09-2011, 19:40
torna come prima ??? hai provato e che moto hai ?

ho provato con tutte le moto, scooter e auto, che ho posseduto dal 2001 ad oggi...
dalla 100 alla 95 zero differenza sui consumi (o quantomeno talmente minima da far pensare più a diverso trattamento della mano sul gas)

da estate all'inverno, leggero peggioramento dei consumi...
probabile che d'inverno i sensori di pressione/temperatura dell'aria in ingresso facciano ingrassare la miscela, viceversa in estate...

probabile

Alk
07-09-2011, 22:36
Mai provata, però il 1200 è progettato proprio per la 100 ottani. Il libretto d'istruzioni dice di non scendere mai sotto la 95.

Hedonism
07-09-2011, 22:38
confermo la 100 a parità di numeo di giri consuma meno, provato su svariate tratte autostradali, inoltre sembrano anche diminuite le seppur lievi vibrazioni

Lecrocodrilecouronè
07-09-2011, 23:02
.....lievi?

Arpino
08-09-2011, 09:34
Dico la mia....uso la V power o la blu super agip sia sulla vecchia moto a carburatori che sulla R1200R.
Risultati: sulla moto a carburatori maggiore fluidita' e (forse) leggero minore consumo, mai misurato seriamente.
Sulla R1200R non mi accorgo di alcun miglioramento delle prestazioni ma direi che consumo un po' di meno (15 - 20 km in piu' con un pieno).

Recentemente il meccanico della Triumph mi diceva che avevo un motore pulito dentro (sedi valvole etc), pertanto penso che continuero' ad usare queste benzine perche' hanno piu' detergenti e un motore piu' pulito, con meno depositi funziona meglio......o no?

Paolo1973
08-09-2011, 10:02
Mai provata, però il 1200 è progettato proprio per la 100 ottani. Il libretto d'istruzioni dice di non scendere mai sotto la 95.

Mah?:confused: Pensa che il mio libretto dice di mettere la 95 ottani. Oppure anche benzine con ottani inferiori, ma con conseguente scarso rendimento del motore.
Si vede che la mia mukka MY 2007 è già una Obso :lol:

Paolo1973
08-09-2011, 10:04
continuero' ad usare queste benzine perche' hanno piu' detergenti e un motore piu' pulito, con meno depositi funziona meglio......o no?

Esatto, io uso queste benzine solo per questo motivo:)

drummer62
08-09-2011, 10:28
Bene ha fatto chi ha sottolineato la differenza di consumi con clima caldo o freddo. Anche il V90 Guzzi, raffreddato ad aria come il Boxer, soffre il freddo, da questo punto di vista. Ad occhio e croce, si perde almeno 1 Km/lt

Alk
08-09-2011, 11:20
Mah?:confused: Pensa che il mio libretto dice di mettere la 95 ottani. Oppure anche benzine con ottani inferiori, ma con conseguente scarso rendimento del motore.
Si vede che la mia mukka MY 2007 è già una Obso :lol:

Io ho la MY11, forse è cambiato qualcosa... la lobby petrolifera avrà spinto al consumo delle benzine più care... :)

carlo.moto
08-09-2011, 11:27
Ricordate i tempiin cui c'era la "normale" e la "super" ?
Molti di Voi no, siete giovani, si sta tornando alla stessa situazione, basta piano piano sensibilizzare l'utente e di qui a 3 o 4 anni, il 90% userà solo la "nuova super".

EagleBBG
08-09-2011, 13:14
Mah... mi piacerebbe sapere, da un punto di vista fisico, tecnico, come ciò possa essere possibile... chi sa, parli...

alexcolo
08-09-2011, 14:51
perchè spendere di più per una cosa che comunque funziona lo stesso?? mah.. regaliamo i soldi alle compagnie che tanto ne hanno pochi...

tommygun
08-09-2011, 15:17
Il boxer del GS 1200 va bene pure con la normale.
Fidatevi.

mascalzone_latino69
08-09-2011, 15:36
non sò se sono leggende metropolitane o no, non le ho mai possedute quindi non sò dire con certezza che sia vero, ma le GS e l'ADV o forse solo la seconda essendo moto da possibile raid africani hanno centraline che si adattano persino a benzine con un numero di ottani minori di 95...forse per questo che il motore non subisce grandi differenze con benzine più "spinte" di ottani !
la mia sul libretto uso e manutenzione l'ha espressamente scritto che l'uso di benzine con meno di 98ottani la centralina fa una sorta di "taglio della potenza"....e se non ricordo male aveva anche un battito in testa molto più pronunciato....

@tommygun : nessuno ha detto che non funzionano, si stà solo parlando di miglior rendimento del motore con l'una o con l'altra!
fidati anche tu...;):lol:

alby1953
08-09-2011, 15:55
non sò se sono leggende metropolitane o no, non le ho mai possedute quindi non sò dire con certezza che sia vero, ma le GS e l'ADV o forse solo la seconda essendo moto da possibile raid africani hanno centraline che si adattano persino a benzine con un numero di ottani minori di 95...forse per questo che il motore non subisce grandi differenze con benzine più "spinte" di ottani !
la mia sul libretto uso e manutenzione l'ha espressamente scritto che l'uso di benzine con meno di 98ottani la centralina fa una sorta di "taglio della potenza"....e se non ricordo male aveva anche un battito in testa molto più pronunciato....

@tommygun : nessuno ha detto che non funzionano, si stà solo parlando di miglior rendimento del motore con l'una o con l'altra!
fidati anche tu...;):lol:
Sono d'accordo, Libia novembre 2010 benzina verde difficile da trovare, 15 gg con super normale(ottani sconosciuti) anche nel sud della Tunisia, nessun problema (tranne il catalizzatore) per i motore con un mY 2009.

Garzy
08-09-2011, 17:20
I Gs non temono nulla. Buttategli dentro gli ottani che volete e lui va sempre avanti......unstoppable!!!!!

EagleBBG
08-09-2011, 17:37
Sarei anche curioso di sapere come fa la centralina a sapere che benzina hai messo dentro al serbatoio... :lol:

tommygun
08-09-2011, 17:39
Rilevando l'eventuale battito in testa (e adeguando di conseguenza l'anticipo).

lagaibarex
08-09-2011, 18:21
perchè spendere di più per una cosa che comunque funziona lo stesso?? mah.. regaliamo i soldi alle compagnie che tanto ne hanno pochi...



....ma per potere andare allo stadio a vedere i campioni del cuore...:rolleyes:

BiggieDoc
16-09-2011, 11:25
Quello che ho rilevato, è che con la 95 ottani ho molti più scoppiettii alla marmitta in fase di rilascio del gas. Pur non essendo il boxer un motore molto compresso, devo dedurne che con la 98-100 il motori giri meglio.
Ignoro se c'è un adattamento della centralina quando si superano i 95, così come deve esserci quando si scende a 91...

dpelago
16-09-2011, 13:00
Quello che ho rilevato, è che con la 95 ottani ho molti più scoppiettii alla marmitta in fase di rilascio del gas, e quindi battiti in testa. ...


Ahhh gli scoppiettii in rilascio implicano i battiti in testa. Nel senso che il rumore dello scoppiettio ti batte in testa causando emicrania suppongo :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

emagagge
16-09-2011, 13:08
:happy1::happy1::happy1:

BiggieDoc
16-09-2011, 14:02
Ahhh gli scoppiettii in rilascio implicano i battiti in testa. Nel senso che il rumore dello scoppiettio ti batte in testa causando emicrania suppongo :lol::lol::lol::lol:


Dpelago, ho letto la definizione di battito in testa:mad:, e ho corretto il post da te quotato. Pardon... Ho imparato una cosa nuova:)!

lele_86
16-09-2011, 15:54
secondo me consuma meno perchè,con quello che costano le 100ottani,uno ha paura a mandare la manetta del gas fino in fondo! :D

okpj
16-09-2011, 17:15
la usavo anch'io costantemente finchè c'era la blusuper, che costava 8 cent in più (all'inizio erano 7..) poi con la blusuper+ che costa 15cent in più ho smesso..
ora ero in vacanza in sardegna, ero in riserva sparata (di benzina normale) e ho fatto il pieno all'adventure... 32 litri x 1,75 = 56 euro... ero arrivato in riserva (accensione spia) a 620 km..
stile di guida pressochè simile, con questo pieno la spia s'è accesa a 645 km, però il rincaro di 0,15 € che la blusuper + comporta è troppo alto, x 32 litri sono 4,8 € in più, quindi per pareggiare la spesa avrei dovuto fare almeno 60 km in più, ma così non è stato.
ergo la blusuper "vecchia" conveniva perchè la spesa in più pareggiava il chilometraggio maggiore, la blusuper+ invece è troppo cara

nossa
16-09-2011, 17:22
ora vendono la 107 ottani che va meglio. La moto è più fluida.

:lol::lol:e stanno lavorando alla 110, 5 €/litro ma rende, urca se rende:lol:

dino_g
16-09-2011, 17:22
E poi una bella discussione sull'olio ce la vogliamo negare?

okpj
16-09-2011, 17:31
E poi una bella discussione sull'olio ce la vogliamo negare?

lì si entra nel campo di quegli olii a basso attritto, additivi ecc che è un campo ancora più minato, perchè molti sono diffidenti nel mettere nel motore una cosa che te la tieni per 10000km , e poi perchè secondo me diventa ancora più difficile valutarne i cambiamenti...
comunque io un olio alle nanotecnologie l'ho messo lo stesso! :lol::lol::lol:

positivo
16-09-2011, 18:34
...da 18,8 km/l a 19,6 km/l, quasi sempre in due, autostrade & superstrade il minimo indispensabile e se proprio non posso farne a meno e parecchia montagna.

raz.anus
17-09-2011, 08:50
bohh ..:(..io ci metto il gasoline ...:-p..e va sempre bene ......:lol:

windfinder
19-09-2011, 12:17
secondo me consuma meno perchè,con quello che costano le 100ottani,uno ha paura a mandare la manetta del gas fino in fondo! :D

buona questa !

bibi6rossi
19-09-2011, 12:21
io.. ho consumato di più.. cavolo.. con quello che costa me la sfrutto meglio no?!?!!?

lukinen
19-09-2011, 13:48
Ho riscontrato diverse risposte alla 100 ottani dalle diverse moto:
Il kawa ne ha praticamente bisogno, il ticchettio delle valvole diminuisce sensibilmente, e mi tiene anche più pulite le vaschette dei carburatori a depressione (noto punto dolente quando usi la moto due volte l'anno).
Il /7 gira meglio, tira un po' di più e forse scalda un po' meno, ma digerisce benissimo anche la 95, in ogni caso ogni due pieni uso sempre l'additivo x il piombo.
La rebel 125 di mia moglie ..... sente la differenza in prestazioni in maniera nettissima; per i consumi, bhe sempre sopra i 30 km/l :D:D.
In fine il bandit sicuramente preferisce i 100, gira un po' più rotondo ai bassissimi giri ed ha una risposta all'apertura al gas più decisa; per i consumi, onestamente non saprei proprio :-o

waldo68
04-06-2012, 21:03
Salve ho da poco tagliandato la mia r1150r con relativo allineamento corpo farf. e iniettori la moto prima seghettava ora devo dire che il fastidio e' ridottissimo quasi nullo direi pero' ora la moto appena accelero parte secco o meglio non ha quella progressione dolce che vorrei e se do' una accelerata a folle a rilascio dell acceleratore con ritorno dei giri al minimo da un bello scoppietto cosa fare ?
Ciao a tutti.

Barambani
04-06-2012, 21:15
sulla 1200s, che è progettata per la 98 ottani ma può andare anche a 95 con, a detta del manuale diminuzione di potenza e coppia (entra in funzione il sensore anti battito in testa e il motore non sfrutta tutta la compressione, che è maggiore rispetto agli altri 1200 (almeno così ho capito io)), la differenza fra le due la sento, non tanto in prestazioni o consumo quanto in fluidità, ho la netta sensazione che il motore giri meglio. poi forse si consuma anche un pò meno ma non saprei quantificare precisamente il risparmio. comunque io quando trovo la super metto quella, se no la normale, purtroppo nella mia zona non sono frequentissimi i distributori con entrambe.

tommasoadv
04-06-2012, 21:40
secondo me consuma meno perchè,con quello che costano le 100ottani,uno ha paura a mandare la manetta del gas fino in fondo! :D

vero !!!!!!!

Roberbero
04-06-2012, 22:31
Da quello che sapevo io, queste benzine speciali, gli ottani centrano poco, evaporano più rapidamente delle tradizionali, con un lieve miglioramento del rendimento.
Se poi c'è il sensore di battito di testa, allora gli ottani in più servono, almeno ai bassi regimi.

gianluGS
04-06-2012, 22:46
ora vendono la 107 ottani che va meglio. La moto è più fluida.

esatto! E ora danno anche il manuale d'uso con la moto quando la compri. C'è su scritto di usare solo benzina con almeno 98 ottani, altrimenti la centralina andrà di default su una mappatura meno spinta con un decremento di prestazioni. Ma solo se leggi il manuale. Se non lo leggi puoi anche metterci kerosene

Enzofi
04-06-2012, 22:54
per avere dei risultati validi bisognerebbe percorrere più volte la stessa strada, stessa temperatura, medesima pressione atomosferica, identico gonfiaggio gomme, stessa usura del veicolo, pilota sempre allo stesso peso. Credo ci siano ancora una dozzina di parametri da considerare.

mai trovato differenze rilevabili con uno strumento diverso dal sensazionometro, anche se in teoria i consumi dovrebbero essere minori con più ottani, per migliore rendimento termico.

Alk
04-06-2012, 23:29
Il benzinaio sotto casa da un anno a questa parte "Metti la 100 ottani che il motore va meglio! Metti la 100 ottani che il motore va meglio! Metti la 100 ottani che il motore va meglio..." Io "No no va bene la 95 grazie... :thebirdm:" (con quello che costa...)

Ora vado per mettere la 100 ottani "Scusi ma la 100 ottani?" "Non ce l'ho più... quella era uno spacca motore, molto meglio la 95..."
(Non vendeva :lol:)

lukinen
05-06-2012, 07:40
un bello scoppietto cosa fare ?

Non ci capisco gran che' di carburazione, ma sembrerebbe un po' magra la ragazza. Ma che centra con la 100 ottani il tuo quesito?

Io comunque sul banditone, dopo due anni di uso quasi esclusivo di v-power son tornato alla normale, causa azzeramento precoce delle candele, e relativa tirata d'orecchie del mecca :-o
Mi spiace perchè un po' la differenza si sente, ma il portafogli ringrazia :laughing:

Tricheco
05-06-2012, 08:09
mah...........

topcat
08-10-2012, 22:15
ne consumo talmente tanta che la mukka deve bersi quella che passa il convento.... cioè la 95.....