Visualizza la versione completa : Kawa Z1000SX-Yama FZ1 Fazer-Honda CB1000R-Suzu GSX1250F
Sono molto soddisfatto della mia Pan European, ma è un po' pesantina e non adatta alla montagna.
Sto pensando di affiancarle una moto più agile per le curvette.
Yama F1 Fazer ? 150 cavalli ma spenta ai bassi ?
Kawa ?
Honda ... dicono sia un orologio svizzero.
Suzuki ? Un po' impersonale, anche se tecnicamente ottima.
Accettansi consigli, ovviamente limitati a moto japs.
CAVALLOGANZO
26-08-2011, 12:09
uso prevalente ???
Flying*D
26-08-2011, 12:15
uso prevalente ???
prevalentemente per far girare l'economia,poi tra 2 mesi e' di nuovo qui a chiedere...:lol:
leggo Honda.....perchè non la cbf1000st?
Roadwarrior
26-08-2011, 12:33
Io ho avuto il Kawa. Una scheggia, con un motore da paura. Forse un po' troppo rigida di sospensioni per i miei gusti, ma per la sua tipologia di moto perfetta.
fastfreddy
26-08-2011, 12:33
di spinta in basso la Z1000SX ne avrebbe anche per essere un 4, ma sempre anni luce meno di un bicilindrico un pò prestante ...per le curvette andrei di manubrio rialzato e 2 cilindri ...comunque bella moto la Kawa, nel suo genere (non sono le mie moto, ma niente da dire)
CAVALLOGANZO
26-08-2011, 12:41
di spinta in basso la Z1000SX ne avrebbe anche per essere un 4, ma sempre anni luce meno di un bicilindrico un pò prestante ...per le curvette andrei di manubrio rialzato e 2 cilindri ...comunque bella moto la Kawa, nel suo genere (non sono le mie moto, ma niente da dire)
in effetti....il 4 ce l'ha già......
Carl800GS
26-08-2011, 12:47
Se honda già ce l'hai ci son due possibilità...ne sei talmente innamorato e resti in famiglia oppure ti apri a nuove possibilità (occhio all'ambiguità di tale frase)....
Scarto Suzuki (è soggettivo, a me non piace esteticamente)
Punterei molto su Kawa e Yama.....
Potresti fare una bella prova delle due e poi lasciarci le tue impressioni...
dario_spa
26-08-2011, 12:54
aprilia tuono??
magari il penultimo modello??
giessehpn
26-08-2011, 12:56
Delle moto citate da orsowow, personalmente mi "concentrerei" su Kawa SX oppure Honda. Badando al portafogli, Suzuki... ma Kawa e Honda sono un'altra cosa, e lo dico dopo averle provate. Di Yamaha Fazer f1 non so nulla, mai provata.
dario_spa
26-08-2011, 13:05
questo è il mio consiglio...
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200907/aprilia-tuono-1000-r-18_1024x0w.jpg
però se vuoi solo jap...allora io opterei tra yamaha o honda...
http://www.bikewalls.com/pictures/Yamaha_FZ1_ABS_2007_12_1024x768.jpg
Bandit S 1250
http://1.bp.blogspot.com/_Zr8FDB7gtRk/TCVa9NkpWuI/AAAAAAAAACQ/iQJPVC-nTxk/s1600/Suzuki_Bandit_1250SA.jpg
Il fazer ha un motore cazzutissimo agli alti e spento sotto, in montagna ne ho incontrati un paio e non rendono, a meno di non essere portati da un pilota sportivo.
Honda mi pare un plasticone, Kawa molto bella in tutto ma mi par scomoda.
Il bandit, non il gsx f, ha un motore della madonna, te lo godi a qualsiasi regime, dai 1000 in su, linea datata ma ottima qualità ;)
honda vtr
aprilia rsv
aprilia tuono
tutte bicilindriche cosi' ti ci diverti
paolo chiaraluna
26-08-2011, 14:30
Honda Cb 1000 R
Kawa 750 R
per le jap.
Altrimenti una goduriosissima
Triumph Street Triple R, anche modello precedente a quello con i fari strambi.
al confronto coln motore della Pan le moto che indichi ti sembreranno degli sputer mosci fino ai 9000 giri.
Se vuoi una moto per giocare in montagna prenditi un monster 1100 o una Tuono ...
uso prevalente ???
Da Roma ... 550 km. di autostrada, con bagaglio.
Poi MONTAGNA ... montagna e .... montagna.
Passi, passi e passi.
Poi autostrada ....
E ritorno.
Lo so che non è facile ...
In autostrada con bagaglio la Tuono probabilmente non è la scelta migliore.
Personalmente credo che alla Kawa 1000 sx non manchi nulla per quello che ti serve.
La Kawa la trovo splendida!
Ma il Bandit forse ti si addice di più
paolo chiaraluna
26-08-2011, 20:19
Da Roma ... 550 km. di autostrada, con bagaglio.
Poi MONTAGNA ... montagna e .... montagna.
...
Io l'ho fatto con una Guzzi Centauro (Dolomiti) e con il V11 4 giorni di Valtrebbia. Due nude. Un paio di borse morbide, un ragno sulla sella post. e via.
Dipende da quanta roba porti via e quanto stai via.
Da Roma ... 550 km. di autostrada, con bagaglio.
Poi MONTAGNA ... montagna e .... montagna.
Passi, passi e passi.
Poi autostrada ....
E ritorno.
Lo so che non è facile ...
facilissimo l'errettì.
potrà non piacerti il boxer,ma hai descritto esattamente quello che è normale per rt.
se poi i 550km diventano anche molti di più (come prevedibile)fa istess ancora meglio.
Non una volta ogni.........
ogni volta che ne hai voglia.Sò però che non ti piace...(mi pare d'aver letto)
IlMaglio
27-08-2011, 09:51
vai col Bandit 1200 ... poca resa, tanta resa. Coppia in basso. E sei il vero anriconformiosta ..
RT?
cerca una moto non un'automobile
No, per favore, basta con le BMW.
Forse tra una ventina di anni, alla soglia dei 70, ci rifarò un pensierino.
mangiafuoco
27-08-2011, 11:46
Ha chiesto roba buona, giapponese, non cessi/rottami tipo BMW, Ducati, Aprilia e cancheri vari.
Quindi non perseverate.
Tornando in tema, io direi Kawasaki.
se non vuoi una BMW
tieni la tua...
ogni alternativa che hai nominato ti farà penare così tanto i trasferimenti che il gusto che guadagneresti nei passi lo dimentichi alla seconda volta che fai il tour
Superteso
27-08-2011, 13:24
Un Bandit 1200S io l'ho avuto, la semicarena mi permetteva del buon turismo, gran motore con gran coppia sotto, ora non ricordo esattamente i valori(9,2kgm a 4100g/min) praticamente la coppia della ghisa ma 1000 giri prima. buonissimi freni e per me comodissima. ;)
10,44 a 6000 giri, ma prima di arrivarci hai già cambiato tre volte, a 4000 giri ne hai che avanza ;)
Ah bhe allora mi accodo al consiglio del Doic cb1000st.
Affiancandola alla pan.
In effetti il CB 1000 st è una Honda.
E, come si sa ... l'Honda è Honda.
Ma la Kawa è bellissima.
Ho provato il Fazer 1000 (l'ultimo). In piano è un missile. Ma per salire i tornanti bisogna essere un gran manico. Sempre sopra i 6.000. Ed io gran manico ... NON sono.
phantomas
27-08-2011, 18:25
La butto lì. E mi ripeto da un altro 3ad.
VFR 800 EFI usata. No VTEC
Veramente poca spesa, ma a resa........
http://img833.imageshack.us/img833/230/honda976.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/honda976.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Se invece la vuoi nuova, la Kawa SX è quanto di più vicino a questa, IMHO.;)
il Fazer 1000 é una delle moto più divertenti e agili che ho mai guidato.
Ci si trova in sesta a 50 km/h senza accorgersene.
Se mi piacessero le moto con la catena sarebbe la prima scelta.
varamukk
27-08-2011, 18:44
la Yama no dai non è fatta per passeggiare, l'erogazione è da martellate sui maroni...:confused:
tutte meno che Yama.
mangiafuoco
27-08-2011, 19:16
FZS1000, il fazer vecchio. L'ho avuto, moto eccellente salvo per la maneggevolezza non proprio da primato.
varamukk
27-08-2011, 19:21
però non sono motori come possono essere gli Honda o i Suzuki dai,
per il turismo sono una spanna sopra.
Da Roma ... 550 km. di autostrada, con bagaglio.
ti direi il cb 1000 r ma con quest'uso ti ci vuole anche protezione aerodinamica, prendi un Varadero o un Vstrom 650 o un Transalp.
Le altre tipo Fazer e Bandit provale bene prima di prenderle, in montagna non sono facili.
Superteso
27-08-2011, 20:13
in montagna ci andavo benissimo, passeggiando o di gran carriera......
seconda come mi girava :cool:
pacpeter
27-08-2011, 20:20
kawa 1000. non è naked, quindi un minimo di riparo lo da. divertentissima tra le curve, motore veramente gustoso. ottima per il cazzeggio . non è comodissima, ma se vuoi il comfort usi il catafalco. deve per forza essere 1000? una fz8 fazer? bella motina, divertente, poco impegnativa.
honda quale? cb100 r? è nuda........... vuoi comunque un poco di riparo?
essi più chiaro plis........
chuckbird
27-08-2011, 20:28
No, per favore, basta con le BMW.
Si infatti, basta con le BMW...
Ma la Paneuropean è una moto pesante e non adatta alla montagna...
la naked che ti comprerai invece sarà troppo leggera e non adatta ai lunghi viaggi...
Da questo forum si evince che le BMW sono dei cessi di moto...però pare siano anche parecchio ottimizzate... :lol::lol::lol:
Caro Orsetto, c'era una volta un certo Orsowow che aveva aperto un particolarissimo e originalissimo 3D:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314767
Da profano, mi ero permesso di consigliarti questa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5714232&postcount=71
e dove mi vai a "parare"? proprio sulla verdona...!
Battute a parte: è una bella moto, nonostante l'hanno "calmata" rispetto alla sorella cattiva. Comunque, si guida che è un piacere e si trovano già buoni prezzi in giro. Ha sempre 130cv e spiccioli, non per niente.....
Phantomas ti consiglia il VFR800fi: bella moto, l'ho avuta fino a qualche anno fa. Forse la più guidabile tra le sport-tourer, rigorosamente con la cascata d'ingranaggi, radicalmente diversa dalla v-tech, metti le ruote dove vuoi, e di passi ne faccio tanti tra Friuli-SLO-A, e un pò la rimpiango ora che ho il 1200sport di Mandello. Aveva un gran "difetto" se così vogliamo chiamarlo: nonostante abbia l'iniezione, con l'Honda non sono mai riuscito a stare sopra i 14km/l.
Voto Kawa che tra l'altro nell'ultimo Alpenmaster ha fatto cose egregie....
voto Bandit S 1250 ..... un mulo .....
Con questa Bandit mi state incuriosendo.
Nessuno nel forum ha una Bandit ?
Tutti vecchietti pensionati con la bmw ?
mangiafuoco
28-08-2011, 09:35
www.bandit.it
Ma anche la vecchia Bandit 1200S con il motore raffreddato ad aria.
Io ho guidato la versione Naked, erogava vagonate di coppia, si poteva quasi partire in V marcia da fermo.
Al momento credo che usate vengano via per il prezzo di un caffe' alle giubbe rosse a Firenze.
fastfreddy
28-08-2011, 10:48
fantastico quel BAR ...assieme a questo è forse il migliore nel quale sia mai entrato :eek:
http://www.palaisevents.at/cafecentral.html
jena plissken
28-08-2011, 12:59
http://www.triumphmotorcycles.it/motociclette/gamma/touring/sprint
e questa?
nessuno l'ha provata/possiede?
a me stuzzica non poco......
ma una MT01 non ti piace???
pacpeter
28-08-2011, 14:51
jena: è un catafalco........
jena plissken
28-08-2011, 15:53
beh ma vengo da un V11 :lol::lol: peggio di cosi':lol::lol::lol:
La Triumph ha una coppia di cacca come il 1200 GS.
La Suzuki ha quasi lo stesso valore a metà dei giri.
Beh, anche la GSX F 1250 non è bruttissima ed ha gli stessi valori della Bandit.
il Bandit e successivi, a vederlo sconcerta per la rozzezza della realizzazione. Poi andrà benissimo e per 10.000 eur danno una moto valida fatta e finita. Però l'incastellatura di tubi GIVI per le borse mi fa piangere dal dolore
Orso non è chiaro
sarebbe la moto che dovrebbe sostituire o dovrebbe affiancare la tua PAN?
se deve affiancare, concordo con chi ti ha consigliato una enduro, combacia con l'utilizzo proposto sensa essere in sovrapposizione alla tua
Bravo TAG, ottima osservazione.
Allora.
La Pan European mi piace e me la tengo.
L'unico problema della PE è la completa impossibilità di salire un tornante: pesante, coppia scarsina, sovrasterzante.
E' semplicemente eccezionale sul piano, anche stretto (non strettissimo).
In autostrada è un mostro: spesso evito di prendere l'auto se devo fare 3 o 400 km.. Medie da paura.
CERCO:
una moto buona per gli spostamenti (con un po' di carico), veloce, con tanti cavalli e con tantissima coppia.
Deve essere divertente in montagna, senza strizzarle le palle come pare si debba fare con la FZ1.
Quindi, diciamo, una bella moto da strada che vada alla grande in montagna.
Per il mare ho un Sea Doo RXT del quale sono ultracontento.:eek:
pacpeter
28-08-2011, 21:45
naked o semi o carenata?
Naked o semi.
Di plastichetta ne ha abbastanza la PE.
Bravo TAG, ottima osservazione.
Allora.
La Pan European mi piace e me la tengo.
L'unico problema della PE è la completa impossibilità di salire un tornante: pesante, coppia scarsina, sovrasterzante.
E' semplicemente eccezionale sul piano, anche stretto (non strettissimo).
In autostrada è un mostro: spesso evito di prendere l'auto se devo fare 3 o 400 km.. Medie da paura.
CERCO:
una moto buona per gli spostamenti (con un po' di carico), veloce, con tanti cavalli e con tantissima coppia.
Deve essere divertente in montagna, senza strizzarle le palle come pare si debba fare con la FZ1.
Quindi, diciamo, una bella moto da strada che vada alla grande in montagna.
Per il mare ho un Sea Doo RXT del quale sono ultracontento.:eek:
CBF 1000 St mkII, moto di sostanza, una vera allrounder...unico difetto le famose vibrazioni cruscotto, ma io le ho risolte in 10 min. definitivamente! per il resto solo sostanza a basso prezzo. E' molto veloce quando vuoi, in montagna va ed anche forte, togli le borse ed in città ti infili dove vuoi..coppia esagerata, in 6 marcia a 30 km/h apri e vai senza strappi, motore 4 cilindri iniezione HONDA JAP!! penso che sia difficile fare e trovare di meglio, il GSX 1250 è molto simile ma io non l'ho preso per l'autonomia minore e l'impostazione di guida leggermente più sportiva, per il resto stessa sostanza.
Motopoppi
29-08-2011, 10:57
Bandit S 1250
http://1.bp.blogspot.com/_Zr8FDB7gtRk/TCVa9NkpWuI/AAAAAAAAACQ/iQJPVC-nTxk/s1600/Suzuki_Bandit_1250SA.jpg
Il bandit, non il gsx f, ha un motore della madonna, te lo godi a qualsiasi regime, dai 1000 in su, linea datata ma ottima qualità ;)
Concodo al 100% ce l'ho dal 2008 e va come un treno, se non tiri troppo in autostrada arrivi a 19 km/lt.
Ha "solo" 100CV ma te li dà subito ... coppia massima a 3700 rpm.:-p
Se spingi arrivi a 12 km/lt ma devi stare sempre sopra ai 180 kmh.
Venerdi sul Maloja e sul Bernina me la sono goduta parecchio... (meno male che era deserto e niente polizia) :lol:
Costa poco e la versione ultima ha anche una strumentazione moderna rispetto alla mia che ha ancora i 2 strumenti circolari con il tachimetro digitale inserito dentro in maniera un pò posticcia.
Sospensioni buone ma non eccelse e freni un pò spugnosi ma MOOOOOOLTO modulabili ed ABS di serie.
Per il prezzo che chiedono credo sia il top.
img, #cubbies-overlay{ -moz-transition-property: margin, box-shadow, z-index; -moz-transition-duration: 0.1s; -webkit-transition-property: margin, box-shadow, z-index; -webkit-transition-duration: 0.1s; } .cubbies-selected{ z-index: 9999; box-shadow: 3px 3px 8px -1px blue !important; cursor: pointer !important; margin: -3px 3px 3px -3px; } .cubbies-selected:active{ box-shadow: 2px 2px 5px -1px darkblue !important; margin: -1px 1px 1px -1px; } #cubbies-overlay{ position: fixed; z-index: 9999; bottom: 30px; left: 30px; box-shadow: 0 2px 3px rgba(0,0,0,0.8); border: none; } #cubbies-overlay:hover{ box-shadow: 0 2px 3px rgb(0,0,0); }
pacpeter
29-08-2011, 11:11
una moto buona per gli spostamenti (con un po' di carico), veloce, con tanti cavalli e con tantissima coppia.
Deve essere divertente in montagna, senza strizzarle le palle come pare si debba fare con la FZ1
1- kawa z1000sx ( un'arma da guerra in montagna con possibilità di touring e borse)
2- honda cb1000 ( però è nuda, ma arma da guerra anch'essa)
3- yamaha 800 fazer ( meno potente ma buona coppia per divertirsi in montagna)
4- suzuki 750 ( nuda, cazzuta quanto basta )
5- kawa z750 ( nuda, cazzuta ma scomoda)
una inglese: speed triple o street triple ( però possibilità di carico scarse o assenti, ma vere armi da guerra entrambe)
in linea di max le nude non hanno possibilità di carico.
per divertirsi in montagna serve tanta coppia, non potenza a 15.000 giri. quindi non disdegnare le 750-800 che vanno benone per divertirsi. la yamaha 1000 purtroppo è parecchio fiacca ai bassi , anche se molto regolare; paradossalmente meglio l'800.
le varie bandit ecc non sono moto da divertimento e mi sembra di capire che cerchi questo. sono moto eccellenti ma non votate al cazzeggio.
CBF 1000 St mkII,....coppia esagerata, in 6 marcia a 30 km/h apri e vai senza strappi, motore 4 cilindri iniezione HONDA JAP!!
Può essere che giusto giusto,hai esagerato un attimino.
mangiafuoco
29-08-2011, 12:08
1- kawa z1000sx ( un'arma da guerra in montagna con possibilità di touring e borse)
2- honda cb1000 ( però è nuda, ma arma da guerra anch'essa)
3- yamaha 800 fazer ( meno potente ma buona coppia per divertirsi in montagna)
4- suzuki 750 ( nuda, cazzuta quanto basta )
5- kawa z750 ( nuda, cazzuta ma scomoda)
D'accordissimo, aggiungo questa:
http://static.blogo.it/motoblog/honda-cb1300s-abs-2010/honda_cb1300s_abs_2010_01.jpg
Può essere che giusto giusto,hai esagerato un attimino.l'hai provata?
orsowow..
perchè non affidi prima la pan ad un buon produttore di sospe?
non diventerà di sicuro una gazzella,ma cambia abbastanza da farti divertire,quel tanto forse che cerchi.
Due moto son sempre due moto,non lò metto sul fatto economico,ma di tempo dedicato.Affiancare un endurona(si parla di strada,quindi di cazzeggio e quant'altro)per divertirsi,và ci stà.Affiancare una naked ad una gt,la vedopiù come un passo corto,cioè rischiano di occupare lo stesso tempo dedicato,quasi un sovrapporsi.non sono stato tanto chiaro....lò sò!!
Bullock,no,non lò provata,ma ti ho solo chiesto se i 30 all'ora in sesta non siano un pò pochini,tutto lì......così a spanne..due calcoli veloci...esce che in sesta a 30 all'ora gira circa a 500 giri motore.....un 4 cilindri non credo possa farlo,senza strappare e senza spegnersi.Però se confermi che è vero ti credo,stupito molto stupito,ma ti credo.
ti assicuro che lo fà ed anche bene:!: saranno i miracoli dell'elettronica o la perfetta messa a punto del motore/cambio non lo so...ma una volta messa la 6 marcia puoi tranquillamente tenerla anche nel traffico!!
@Zangi
Se dovessi dar via la Pan non avrei altra scelta che prendere la Suzuki GSXF.
Certo, sulla Pan, con un ohlins dietro e molle Hiperpro davanti le cose migliorerebbero un po'; ma il problemino di coppia bassa e di peso in montagna non sparirebbe.
D'altra parte:
- della moto da bar non so cosa farmene
- la Suzuki va alla grande in montagna ed a 250 sull'autostrada
- avrei la possibilità di caricarci qualcosa
- i telaietti della Suzuki non sono bellissimi, ma quelli del GS1150ADV sono identici
- la Suzuki ha l'indicatore della marcia inserita, che su una moto che in quarta fa tutto o quasi, è utile.
Ovviamente alla Suzuki andrebbero immediatamente cambiati il mono e le molle ant. Con una Power Comm+scarico guardabile diventerebbe un treno.
Boh ... mi pare che la scelta si stia restringendo a Kawaz1000SX-Suzuki GSXF1250.
mangiafuoco
29-08-2011, 13:30
valle a provare e poi decidi.
fastfreddy
29-08-2011, 13:42
c'é da dire che la Z1000SX ha una postura sin troppo seduta, quasi da enduro, che affatica poco (oddio, le gambe son sempre piegate) ma appaga anche meno ...eccessivo per una sportiva, benché strizzi l'occhio al turismo ...molto meglio una R1100S da questo punto di vista
pacpeter
29-08-2011, 14:37
molto meglio una R1100S da questo punto di vista
aveva detto NON bmw................
...molto meglio una R1100S da questo punto di vista
Non ha coppia.
fastfreddy
29-08-2011, 14:54
:rolleyes:
Bisogna prenderci mano con la Pan nei tornanti, io li facevo in prima e col piede a terra :-) e andava come un missile. Va piegata a busto dritto a mò di enduro.
Una suzuki 1250 al confronto è una Uaz.
Una suzuki 1250 al confronto è una Uaz.
Forse, ma questo dato mi intrippa da paura:
Coppia: 11.01 kgm (108 Nm) / 3700 giri
mangiafuoco
29-08-2011, 16:24
Evabbè, allora prenditi la BKing. Come coppia straccia qualunque moto, forse solo la Vmax fa meglio.
Apprezzo la tua volontà di abituarsi ai tempi cupi che verranno, ma santoiddio !!!!
Orso, su quelle stradali lì io ci vedo qualche problemino, sono ottime se tu non avessi la PAN
La kawa è una motina, per il poco spazio a disposizione e per la capacità di ingurgitare i trasferimenti autostradali... carico sui polsi, poca protezione (dobbiamo ricordare che tu parti dal tuo riferimento Pan...), credo che sarebbe divertente se tu la usassi solo sugli appennini centrali, molto molto meno se tu pensassi di dover raggiungere le dolomiti, girare e poi tornare a casa in 2 o 3 giorni. Ripeto, parti da un riferimento (pan) che è ben al di sopra.
LA Bandita 1250 (a proposito io preferirei la 1250S mezza carena alla attuale GSXF, ma per questioni di gusti estetici) è forse leggermente più indicata, ma anche lei non ha proprio un manubrio ben conformato (in parecchi lo sostituiscono). Non so se viaggi solo o in coppia, beh, in coppia ha poco spazio tra pilota e bauletto ed il passeggero è lì col bauletto che punta sulla schiena (in alcuni hanno fatto dei distanziatori per agganciare il bauletto un po' più indietro).
E' vero ha un motore infinito e la sensazione di viaggiare su di un mezzo concreto ed affidabile, ma non è poi questo fuscello tra le curve, cioè, non credo che passando dalla PAN alla Bandita1250 si viaggi sui passi con così tanta meno "fatica" percepita da far venire voglia di fare a cambio (tralascio il discorso performances, parlo solo di fatica percepita nel condurre il mezzo!)
Credo che sarebbero interessanti ma moto "simili" (passami il paragone) alla PAN, con qualche caratteristica differente (più o meno protettive, spaziose, agili....).
Valutando il peso di queste differenze, credo che l'agilità non compenserebbe i sacrifici di tutto il resto, rispetto alla Pan, moto che hai e che terresti.
Poi si sa, quando scatta la scimmia, vale tutto!
Evabbè, allora prenditi la BKing.
Non posso prendere la BKing.
La possiede il mio mekka.
Un giorno, preso di non so quale attacco di bontà, mi ha permesso di usarla.
Con quel mostro tra le gambe diventi una specie di assassino, di bullo, di killer.
A tutti i semafori cercavo la preda da mortificare.
Mi attaccavo come una mignatta, iniziavo a sgassare e ammiccavo come per dire: "Vediamo di arriva per primo al prossimo semaforo".
Una tragedia.
Mi sono vergognato di me stesso ... ma prima ho goduto come un babuino ingorillito.
Infine, la Bking non è scomoda: è scomodissima !
fastfreddy
29-08-2011, 20:42
K1200R Sport
(lo so, purtroppo è una BMW :!: :) )
paolo chiaraluna
29-08-2011, 20:45
Guzzi Griso, tiè......
Orso, non ho ancora capito se vorresti il motorone da sparo ma comodo (hayabusa o kawa1400), oppure una onesta sport tourer divertente, non troppo pesante e faticosa.
Probabilmente potrebbe essere una 800 con semicarena, Fazer o simile
La moto poltrona per sciropparsi Amburgo - Rimini, fare il bagno e tornare in serata la possiedi già.
Può essere che giusto giusto,hai esagerato un attimino.
no, è vero.
in 6^ tieni i 30-40 km/h
Sono di parte e ti consiglio Honda cbf1000st ;)
Io il bandit 1200 N ce l'ho da tre anni, va bene per far tutto, in montagna tra i tornanti è facilissima, certo non è un motard, ma non crea alcun imbarazzo a nessuna velocità. Il motore è elettrico a dir poco, mai rabbioso ma molto molto corposo. Ho montato un parabrezza givi ed anche in autostrada è accettabile. Non è vero che le sospensioni son da buttare, sono semplicemente un buon compromesso, non certo adatte per un uso sportivo, con meno di 600 € però metti il kit ohlins, mono e molle forcella e penso il discorso cambi radicalmente.
Per quanto ho capito dell'utilizzo che ne faresti, l'unica alternativa al bandit 1250 S, sarebbe il cbf1000, ne ho solo sentito parlar bene, solo le finiture non mi sembrano gran che' ma del primo modello però, l'ultima mi pare molto migliorata.
Se hai occasione, prova il 1200 sport come il mio, il 2 valvole, non il 4. Facci un pò di montagna e poi mi saprai dire.
PS: si viaggia in 2 comodissimi, borse e valigie quante ne vuoi, e non scendi MAI sotto i 18 al litro. Provare per credere.
fastfreddy
30-08-2011, 21:22
quoto anche la Guzzi
(non ci avevo pensato ..che guzzista é :lol: :rolleyes: :( )
paolo chiaraluna
30-08-2011, 21:26
quoto anche la Guzzi
Quoto chi quota la Guzzi, ora e sempre, nei secoli fedele.
Amen!
si viaggia in 2 comodissimiche fantasia !
Io la Guzzi prima o dopo me la faccio, mi attizza troppo ..... non per farci 1100 km in autostrada in due però (griso, norge, e stelvio a parte ovviamente) ;)
che fantasia !
Si, ne ho molta: sei invidioso? ;)
Ecco, un'altra pulce nell'orecchio.
Un bel Norge ... un'alesata ai cilindri ... pistoni ribassati ... 1300 cc. ... una rapid bike ... scarico akrapovich ...
Diventa una macchina da guerra ...
Però il Bandit fa 252 Km/h ... il Norge no !
Sono disperato ...
orrore per orrore meglio il bandit. Almeno è solida e non vibra e si scuote come un trattore.
paolo chiaraluna
31-08-2011, 22:18
Ecco, un'altra pulce nell'orecchio.
Un bel Norge ... un'alesata ai cilindri ... pistoni ribassati ... 1300 cc. ... una rapid bike ... scarico akrapovich ...
Diventa una macchina da guerra ...
.
su moto.it il test della nuova ;)
http://www.moto.it/prove/moto-guzzi-norge-gt-8v-passista-veloce.html
se per questo ne parlano bene anche sul penultimo numero di Moto Magazine, con la conclusione che la distanza dall'RT è ancora siderale.
paolo chiaraluna
31-08-2011, 22:29
Anche su motociclismo di un paio di mesi fa 'cera una comparativa e la distanza non era siderale...dipende dal cannocchiale spesso
"Il maltempo ha anche evidenziato la scarsa tenuta all'acqua delle borse laterali, un difetto non proprio secondario per una gran turismo quale la Norge"
i tedeschi fanno le borse impermeabili e gli italiani no ? certo, siamo il paese del sole.
Le Hepco e Becker della R75 nonostante i 35 anni di anzianità lo sono ancora.
Comunque stiamo divagando
paolo chiaraluna
31-08-2011, 22:53
"Il maltempo ha anche evidenziato la scarsa tenuta all'acqua delle borse laterali, un difetto non proprio secondario per una gran turismo quale la Norge"
i tedeschi fanno le borse impermeabili e gli italiani no ? certo, siamo il paese del sole.
Le Hepco e Becker della R75 nonostante i 35 anni di anzianità lo sono ancora.
Comunque stiamo divagando
Anche quelle del mio California lo sono da 16 anni. Immagino che lo saranno ancora per parecchio.
Non mi pare un difetto siderale e cmq è facilmente rimediabile penso.
Ammesso e non concesso poi che non fosse un problema di quella particolare Norge. Alla RT 1200 di un mio amico entrava l'acqua nel faro e soffriva di spegnimenti improvvisi. Il dove era un pericoloso dettaglio. Probabilmente era sfigata come lo poteva essere la Norge del test.
Cmq stiamo divagando, è vero. Lungi da me la diatriba stile GS / Ducati-Multi.
fastfreddy
01-09-2011, 10:07
quale diatriba?
:lol:
paolo chiaraluna
01-09-2011, 13:33
quale diatriba?
:lol:
hahahahah quella presente, latente o palese, almeno su 4 o 5 topic almeno
fastfreddy
01-09-2011, 15:36
chissà come mai non esiste acrimonia su RT vs Norge, ma solo GS vs resto del mondo :lol:
é? ...me lo spieghi, ME LO SPIEGHI Monsieur Paul? :rolleyes: :rolleyes: :confused:
paolo chiaraluna
01-09-2011, 17:07
La risposta è tra le righe (e non ) di Qde ;)
The Duck
01-09-2011, 17:18
....ma il bandit non lo fanno più o sbaglio?
mangiafuoco
01-09-2011, 17:20
prova confronto, in tedesco, tra GSX1250 e Kawa Z1000SX
http://www.tourenfahrer.de/aktuelleausgabe/index.html
ancora non l'ha comprata la tuono ?
mangiafuoco
06-09-2011, 16:47
Aggiornamenti?? :lol:
Flying*D
06-09-2011, 16:50
Aggiornamenti?? :lol:
Ha comprato un seminterrato a Cortina e una tessera sconto per le ferrovie di stato...
cut: il cbf1000, ne ho solo sentito parlar bene, solo le finiture non mi sembrano gran che' ma del primo modello però, l'ultima mi pare molto migliorata.
Su una rivista che non ricordo, forse due ruote, hanno fatto un long test della CBF 1000 per vedere come regge alla lunga e si conferma che anche la nuova invecchia male ergo finiture scarsine. Fioriture di ruggine e ossidazioni un po' ovunque!
Sent from my CiPhone using Topatalk
Allora.
Decisione presa.
Ho provato il Bandit 1250S ... un mostraccio di potenza: in salita una goduria erotica.
Il GS 1200 -sorry- je fa' 'na ...
Acquisterò un Bandit 1250 S, ma dovrà essere nera e con la sola carenina. Mi piace il motorone in vista.
Ovviamente, se non è nero, lo faccio smontare e dipingere di nero metallizzato le plastiche e nero pastello il telaio, dal mio carissimo amico carrozziere-mago di Uboldo (VA).
Una volta finita la parte estetica, occorre farci qualche lavoretto.:
- cielo camere scoppio lucidate
- pistoni ribassati
- power commander
- scarico Yoshimura
- dischi Breaking margherita ant e post
- pinze brembo
- pompa Discacciati
- collettori Arrow
- cerchi Excel
- sella rivestita da Masenzi
- xenon
- contamarce GPro
- mono Ohlins o Mupo
- molle progressive Hiperpro
- corona Carat
ecc. ecc.
Quindi:
coppia oltre i 115 Nm a 3700 giri :rolleyes:
Vel. max (anche se non è importante) intorno ai 260/270 km/h
Insomma: la moto perfetta.
Ci vorranno sei mesi, ma a primavera .... si accettano scommesse da strada :lol::lol::lol:
mangiafuoco
08-09-2011, 20:46
di Uboldo (VA).
Vel. max (anche se non è importante) intorno ai 260/270 km/h
Se vieni e non ti fai vivo, ti mando in un gulag.
Per quanto riguarda la velocità, sei piuttosto ottimista...non arriva a 230km/h.
2 settimane di pesca non sono un po' troppe?
Il vero mago delle carene moto a Varese c'è ma è un po' più in là! ;)
Sent from my CiPhone using Topatalk
2 settimane di pesca non sono un po' troppe?
Hai ragione.
Prova ad andare a caccia.
Riapertura il 19 settembre.
Se vieni e non ti fai vivo, ti mando in un gulag.
Per quanto riguarda la velocità, sei piuttosto ottimista...non arriva a 230km/h.
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=aVX2qg_w8xE
Ne trovi a pacchi.
Giocando con i denti del pignone e/o della corona ... fai un po' di tutto.
Il cielo lucido già porta un po' ....
Ma, ripeto, 240 bastano ed avanzano.
Anche meno, tanto senza carena fai una fatica titanica anche a 200.
Motopoppi
09-09-2011, 00:15
Il bandit 240 kmh li fa eccome, giusto 2 sabati fa ho fatto 237 di GPS e con le borse.
Tutti quei lavori secondo me non hanno senso, con i soldi per la moto e quelli per le modifiche ci esce una bella 1300 Hayabusa.:D
E quando il bandit è al limite con la Hayabusa comincia il bello....:eek:
Motopoppi, il punto non è -fortunatamente- il soldino.
Il problemino è che una moto con una coppia del genere non può far innmorare.
Nessuna moto ha una coppia simile.
Ovviamente, quando si prende una moto del genere, la si vuole un po' "cucita addosso".
Motopoppi
09-09-2011, 09:48
Il problemino è che una moto con una coppia del genere non può far innmorare.
Non capisco, se non ti fa innamorare perchè la compreresti ? :confused:
Sul fatto che nessuna abbia quella coppia a regimi cosi bassi è il motivo per il quale l'ho presa.
Avevo preso in considerazione anche la Hayabusa, ma non è abbastanza turistica per i miei gusti.;)
prendi una bking, rispetto alla bandit è meglio sotto ogni punto di vista salvo i bagagli.
tra le 4, honda e kawa.
tu compri ancora leggendo i grafici, è questo il problema. guidale e i grafici sì, ce li trovi, ma lo capisci solo dal vero come funzionano su strada.
Tricheco
09-09-2011, 10:35
mah..................
Non capisco, se non ti fa innamorare perchè la compreresti ? :confused:
Scusa Motopoppi, ho omesso un "non".
Ripeto e correggo:
Il problemino è che una moto con una coppia del genere non può NON far innmorare.
...altrimenti, dato che mi sembra di capire che la useresti saltuariamente dato che la affiancheresti al Pan E, potresti pensare di noleggiarla quando ti serve, ogni volta una moto diversa.
tu compri ancora leggendo i grafici, è questo il problema. guidale e i grafici sì, ce li trovi, ma lo capisci solo dal vero come funzionano su strada.
Non è così.
La Bandit l'ho provata ed è, rispetto alla totalità delle moto papabili, una moto con la "M" maiuscola.
Ha un motore infinito, una coppia spaventosa ed una stabilità introvabile.
Ha una frenata decisa ma un tantino (un tantinino) spugnosa. Forse basterebbe cambiare solo le pasticche.
L'ho portata in montagna vicino Roma (Monte Livata): non certo un passo dolomitico, ma tornanti veri dove provare la risposta del motore.
Nei tornanti in salita dove con il GS 1150 salivo in seconda (in un paio anche in prima), il Bandit ne esce in terza o quarta senza la minima incertezza. E la risposta, già alla fine della curva, è spettacolare.
In autostrada si prende un po' d'aria, ma se non si vuole il vento ... si va in auto.
Quasi a palla (A24) la moto è stabile e non ondeggia (senza bauletto, ovviamente).
Il Bandit con la sola carenina scalda poco anche in città (certo più di un SH 150).
Ovviamente, dati i mille siti inglesi e tedeschi dove vengono offerte tante cosine simpatiche, resistere ad un minimo di miglioramento è quasi impossibile.
================
Come ho già detto, la BKing non è moto da viaggio e l'Hayabusa, per me, è il miglior modo per ammazzarmi: con una moto da 220 vai a 200, con una da 300 vai a ... 300 ...
Ha chiesto roba buona .
toglierei però la Honda cb 1000 r (niente di più impersonale e ravattato)
Tornando in tema, io direi Kawasaki
tutt'altra roba ti quoto . ;)
- cielo camere scoppio lucidate
- pistoni ribassati
- power commander
- scarico Yoshimura
- dischi Breaking margherita ant e post
- pinze brembo
- pompa Discacciati
- collettori Arrow
- cerchi Excel
- sella rivestita da Masenzi
- xenon
- contamarce GPro
- mono Ohlins o Mupo
- molle progressive Hiperpro
- corona Carat
ecc. ecc.
e tutta sta roba su una "tranquilla" moto con un doppia culla chiusa perimetrale?
highline76
09-09-2011, 11:34
un Bandit da 15.000 neurini, perlomeno.......... mah......
maaaaa, un CB1300 no?
http://i51.tinypic.com/2w4e14m.jpg
il cb1300 ha un motore vecchio di 30 anni, il bandit invece ha un motore modernissimo ed anche più performante, consuma molto meno, ha meno coppia in basso rispetto a quella formidabile del CB, ma per il resto è ben più "moderna" anche la ciclistica.
Mad il CB 1300 non ha l'ABS.
Parlo di quello con il faro tondo.
Quell'altra cosa fotografata accanto con quella carenina stile decò, fa cagare.
Sono andato anche dal conce per sapere se la carenata può trasformarsi in faro tondo: troppe modifiche, anche di telaio e di telaietto.
Ho anche ipotizzato di passare l'ABS sulla faro tondo, ma è un casimo immane.
quoto tutto Orso.
anche se personalmente credo che l'ABS sul cb sacrifichi un po la guida sportiveggiante molto gratificante per altro sul CB. (specie se ci metti un due pezzi come feci io)
Considera anche che la componentistica dell'avantreno impianto frenante compreso) è quello dei "vecchi" CBR-RR quindi di ottima fattezza e funzionalità, non a caso insomma l'ABS non 'l'hanno messo sulla nuda.
Il CB 1300 (l'unico e ultimo VERO CB) è un oggetto di culto, rifinito maniacalmente tanto da avere anche il serba che si solleva con una cerniera, il manubrio regolabile, ed un tergicristallo all' occhio spia del livello dell'olio) non chè un computer abbastanza sofisticato per i consumi (che purtroppo sono notevoli) ma per avere la coppia da rimorchiatore di cui è dotato il mitico propulsore non credo che si potesse fare diversamente.
Ah! non per ultimo ma poco propagandato (a differenza della sfortunata VFR) ha la frizione con doppia campana non idraulica, questo per smorzare un po al momento dell'avvio in marcia l'enorme coppia motrice che il granitico motore scarica sulla trasmissione.
... specie se ci metti un due pezzi ...
Cos'è il due pezzi ?
... i consumi (che purtroppo sono notevoli)...
Skito, i consumi sono così alti da compromettere molto l'autonomia ?
Quanto consuma il CB 1300 ?
se guidato tranquillamente senza superare i 120 Km/h in quinta (5500g.min) il consumo si fissa intorno ai 15 km/l se invece viaggi, quindi carico più pilota e velocità variabili che vanno dai 140>180 Km/h non fa oltre gli 8 Km/l.
Considera che viaggiare a velocità codice è una noia mortale con quella moto sembra di stare fermi, invece se apri ti gratifica molto per via della spinta fornita dal motore anche agli alti numero di giri 8000> in su e ti godi la bella ciclistica nei curvoni veloci autostradali dove apprezzi la rigorosa e sana ciclistica oltre che la possente mole della moto.
Cos'è il due pezzi ?
il manubrio sportivo montato sui due steli della forcella che sono da 43 mm lo montai anche sulle dur XJR precedenti avute ;)
Skito, mi hai rovinato il week-end.
Hai distrutto le mie sicurezze.
Questa me la paghi.
Mo te metto fra gli ignorati.
Ma dimme tu ... ero convinto der Sukuki e arriva 'sto tipo qui che mi distrugge i sogni.
mangiafuoco
09-09-2011, 13:24
in sesta
Però anche lui perde colpi.
Sicuramente colpa degli scuotimenti nella scatola cranica per le troppe vibrazioni dell'Harley.
:lol: :lol:
Però anche lui perde colpi. :
pardon ..... :-o V
Forse, ma questo dato mi intrippa da paura: Coppia: 11.01 kgm (108 Nm) / 3700 giri
Uau. Quasi come la K1200 a sogliola di 15 anni fa. O come un trattore.
Consiglio giretto per passi montani dietro a BT e la sua "giallona".
suzuki pratica robusta nel fatta gran motore ma emotivamente piatta, passa indifferente allo sguardo di chiunque.
CB bella da vedere anche da ferma confezionata (ripeto) maniacalmente gustosa da guidare anche in due e nel tempo rimarrà sempre lei l' inimitabile ed instancabilmente bella CB (vera)
I consumi? macchissenefrega, a caval donato non si guarda in bocca no!?
ahahahah esatto parte in quinta da ferma e non scherzo.
Si sente solo un breve sussulto delle campane della frizione poi lasci l'acceleratore (sempre in V e va a 1000 giri a 15 Km/h liscia come l'olio
Skito, mi hai rovinato il week-end.Hai distrutto le mie sicurezze..
Non farmi stare con il rimorso .:lol:
Dai anche la Suzuki è una gran moto.
Il CB (del quale pochi conoscono la storia dall' inizio) viene costruito dal lontano 67 ed evoluto nel corso degli anni fino ad arrivare a questo modello attuale.
Il motore parte di 750 cc monoalbero in testa 8 valvole, poi si è evoluto passando a 1000cc bi albero sedici valvole, poi stesse caratteristiche ma diversa cubatura1100 e poi 1300 e con degli importanti aggiornamenti al motore.
Insomma la marcia in più che ha l'Honda sono le rifiniture la confezione dei componenti in genere il carattere e la sua longeva storia, azz!! hai detto niente
Nei tornanti in salita dove con il GS 1150 salivo in seconda (in un paio anche in prima), il Bandit ne esce in terza o quarta senza la minima incertezza. E ...
sul monte livata? a parte nei mesi prossimi all'inverno, non credo di mettere mai niente meno della terza sul 1150, ma molto raramente, il resto tutto quinta e quarta, e se la discesa è quella dalla parte di Jenne sesta.
non abbiamo proprio parametro comune.
ma c'è anche la prima sul 1150? ma sei sicuro? ;)
aspetta, il primo destra secco venedo da Jenne, quello dopo che è cominciata la salita, mi dev'essere capitato qualche volta di farlo in seconda. vero. tempi bui.
a proposito di Monte Livata, ti dono il pirla del mio amico che ciompa giù, questa primavera. (ma io sono con la domi, qui)
http://www.youtube.com/watch?v=GA9y96ISS5U
Quanti ne ho conosciuto -in quasi 40 anni di due ruote- di Supermen che ... salivano in quinta lo Stelvio, facevano Roma-Milano in 3 ore ... tre chilometri sulla ruota dietro ecc. ecc.
Quando, alla fine, uscivamo per un giro, si facevano sverniciare dalla vecchietta in bici che portava una balla di fieno sul manubrio.
Ok ... bando agli OT ed alle BMW delle quali non ce ne frega un cavolo.
Skito, ho passato la notte insonne ...
mangiafuoco
10-09-2011, 11:39
Orso, aspetta che esca lo ZZR1400 nuovo. 240CV, almeno 16kgm a 5-6000giri...
Quanti ne ho conosciuto -in quasi 40 anni di due ruote- di Supermen che ... salivano in quinta lo Stelvio, facevano Roma-Milano in 3 ore ... tre chilometri sulla ruota dietro ecc. ecc.
Quando, alla fine, uscivamo per un giro, si facevano sverniciare dalla vecchietta in bici che portava una balla di fieno sul manubrio.
io non ti dirò mai che ho fatto Milano-Roma in tre ore, orsuccio; né salito in quinta lo stelvio (da Bormio terza e quarta bastano, in meteo ottimale naturalmente, giusto nei tunnel io mi caco e devo aver messo forse una o due seconde ad andatura para-pedonale; dall'altra parte a salire delle seconde servono, parecchie anche); quanto alle impennate, solo involontarie e sempre sgradite.
ed è quasi un anno che ti invitai la prima volta a fare un giretto :) appena hai preso la bandit o quella che sarà, andiamo in cerca di vecchiette in bici, dai.
Skito, ho passato la notte insonne ...
mi dispiace Orso GIURO che non dirò più niente .... :lol:
mi dispiace Orso GIURO che non dirò più niente .... :lol:
Oramai il danno è fatto.:mad::mad::mad:
Penso che darò via la Pan e sceglierò una moto "totale".
........................ :)
un altro tmax in giro...
Non mi ridurrò mai così male.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |