Visualizza la versione completa : come spegnere gs
ciao a tutti domenica ho trovato un amico motociclista trentennale, ha provato la mia gs e al momento di spegnerla mi chiede come? io rispondo '' gira le chiavi '' mi guarda strano e mi chiede perche' non uso la levetta rossa di emergenza c'e un motivo ma non sapeva spiegarmelo. Sbaglio? che differenza c'è ? non faccio danno?
Hedonism
24-08-2011, 19:41
gira la chiave
Le c@@@@te che si spargono in giro.....:mad:
Quando c'era de mita non se ne dicevano?
francogs
24-08-2011, 19:50
le c@@@@te che si spargono in giro.....:mad:
quoto luigi
:d:d
giulianino
24-08-2011, 19:52
Da quando ho internet e frequento i forum di moto, ciclicamente si discute di come spegnere la nostra due ruote.
Se con la chiave oppure con l'interruttore rosso di emergenza sul blocchetto di destra.
Io personalmente non mi sono mai posto il proiblema, c'è un libretto di uso e manutenzione e credo che sia scritto li.
Alla peggio vado in concessionario e chiedo al meccanico ...o al mio meccanico di fiducia se ne ho uno.
Per quello che mi riguarda le mie 2 Honda e il Ducati li ho sempre spenti con la chiave di acensione...che è anche di spegnimento.
Il pulsante lo reputo di emergenza ( non so nemmeno se in effetti lo sia ) pertanto non lo uso mai o in rarissime ocasioni.
Mi è capitato di spegnere volontariamente per fare prima la moto tirando giù il cavalletto con la marcia inserita.
E un paio di volte l'ho spenta tenendola frenata e mollando piano la frizione con la marcia ingranata :)
Comunque la moto si spegne con la chiave . Punto ;)
giulianino
24-08-2011, 19:55
Comunque, se vi interessa a onor di cronaca....ho un amico che per spegnere il PC chiude i programmi, salva quello che deve salvare.....
...e stacca direttamente la spina dalla presa di corrente.
Senza fare " arresta il sistema " .
Lui dice che si fa così, lo conosco da anni e da anni frequento la sua casa.
IL PC va che è una meraviglia e anche se molto vecchio non lo ha ancora cambiato ;)
Sei sicuro che sia un motociclista trentennale, negli anni 1970-80 le moto avevano già l'interruttore di emergenza RUN e il motore si spegneva con la chiave.
A proposito perchè il tuo amico non spegne il motore abbassando il cavalletto laterale è ancora meglio.
Per spegnere il boxer della GS si gira la chiave, la levetta rossa serve solo per l'arresto del motore in caso di emergenza essendo anche a portata della mano dx proprio quella che comanda il gas.
Fammi capire...
Un amico motociclista trentennale ti ha chiesto come si spegne una moto?
No... perché bisogna ricordarsi che pure è il GS è una moto, esattamente come un CBR, un er-5, un Dominator...
Zio can... La solita storia dell'amico :lol:
nestor97
24-08-2011, 20:01
Nooooooooo! :mad::mad:
Ancora questa storia di come spegnere la moto !:mad::mad:
Ci sono dei motociclisti che dovrebbero andare in giro in bicicletta !:lol:
Quando c'era de mita non se ne dicevano?
Il filtro DC ne lasciava passare pochissime.
giulianino
24-08-2011, 20:13
Il Si o il CIAO .....potevi andare " in moto " e anche in bicicletta ;)
ma che problema ...
il dubbio è: come si accende?
Lo_Staff_di_QdE
24-08-2011, 20:52
nel Walwal troverai le risposete che cerchi oltre ,ovviamente, a dell'altro...
Superteso
24-08-2011, 20:57
Ok per il walwal....
comunque per essere certo io stacco le pipette delle candele, sul GS; sul K risulta più complicato, allora metto un tappo nella marmitta.
Girare la chiave ? Non funziona ... :confused: ?
Ho provato anche a lanciarla lontano... niente da fare :mad:.
:lol:
Però, a parte le battute, su tutte le moto che ho avuto ho sempre usato il tasto di emergenza per spegnerle, ora sulla mts uso la slitta (è l'unico modo) e la volta che ho provato un GS, non riuscendo a trovarare né slitta né pulsante di emergenza (non c'è un pulsante normale a morire sulle BMW :cwm21:)... in effetti ho chiesto come spegnerlo al proprietario... che mi ha guardato strano e mi ha detto: con la chiave, ovvio ! :rolleyes:
... non ci sono più i motociclisti di una volta ;)
Ci vuole una bella patata nella marmitta :lol::lol::lol:
sempre spenta mettendo il laterale con la marcia inserita, mai usata la chiave.
io di solito aspetto che finisca la benza...
PATERNATALIS
24-08-2011, 21:33
IO pianto la ruota davanti contro un muro e lascio la frizione bruscamente. POI giro la chiave e l' interruttore di emergenza, per sicurezza, sai mai che si rimette in moto....
gira la chiave ....
laterale con la marcia inserita ....
molla la frizione di colpo .....
gira la chiave ....
laterale con la marcia inserita ....
molla la frizione di colpo .....
gira la chiave ....
laterale con la marcia inserita ....
molla la frizione di colpo .....
gira la chiave ....
laterale con la marcia inserita ....
molla la frizione di colpo .....
gira la chiave ....
laterale con la marcia inserita ....
molla la frizione di colpo .....
basta spegnerla, consuma, con quel che costa la benza....
Spitfire
24-08-2011, 21:42
basta...a questa domanda non rispondo più!
SharkyRM
24-08-2011, 21:43
La benza costa troppo per lasciare esaurire il serbatoio,io porto sempre dietro la tanica col tubo e al momento di fermarmi faccio il succhio svuotando il serbatoio:lol::lol:
Superteso
24-08-2011, 21:51
Ho dimenticato.....
Le mie due soluzioni, me le ha suggerite mio cuggino, che in fatto di moto ne sà una più del diavolo :lol:
Meglio spegnerla in qualche modo chiave, interr. emergenza, cavalletto ecc.
Pensa se si spegnesse da sola............ciufff.!!!
io arrivo lanciato e taac cavalletto laterale e si spegne,una volta ho sentito il rimbalzo del cavalletto come se fosse giu e invece taacccc ha vinto il peso e moto a terra o meglio, moto appoggiata al vaso di fiori con la mia gamba incastrata!!!!!
EnricoSL900
25-08-2011, 00:30
Io me ne fotto del costo della benzina e la lascio sempre accesa, così è pronta pronta quando voglio ripartire. Ho collegato l'allarme di casa al can-bus e quando si accende la spia della riserva parte la sirena, anche di notte: così scendo in garage e faccio il pieno con la tanica che tengo sempre lì accanto. Lo faccio sempre di persona perché chiunque altro potrebbe fare cose diverse con una tanica piena di benzina magari alle tre di notte dopo essere stato svegliato da una sirena.
Ho una BMW, son mica un barbone!
come spengere il gs ???:lol::lol::lol::lol::!: mi piacerebbe conoscere la faccia del tuo amico , cosi' solo curiosita' , per vedere che tipo e'
quelloconlelica
25-08-2011, 00:45
Io me ne fotto del costo della benzina [...]
Ho una BMW, son mica un barbone!
Stima profonda :lol:
per spegnerlo l'estintore, se non basta bisogna chiamare i pompieri.
la mia non sapevo come spengerla.....le ho dato fuoco.
Poi si è spenta.
Vorrei chiedere a tutti quelli che usano soluzioni alternative alla chiave, se dopo che hanno spento la moto vanno via lasciando il quadro acceso.
Siccome so già la risposta, la domanda nasce spontanea.. ma visto che è talmente spontanea preferisco concludere quì...
Buoni Km a tutti....
Io uso il telecomando della TV.
... il mio quadro è differente :eek:
:lol:
splancnico
25-08-2011, 19:12
La mia ogni tanto si spegne al semaforo. Il guaio e che non sono io a deciderlo ekekkazz!!!
vedo che avete voglia di scherzare, non pensavo fosse così difficile che avere un chiarimento
Zio can... La solita storia dell'amico :lol:
:lol:
....................
varamukk
25-08-2011, 19:20
io la spengo abbassando il cavalletto laterale.
lo faccio da sette anni e ancora va che è una meraviglia.
Spitfire
25-08-2011, 19:38
ma tu non avevi una varadero?
varamukk
25-08-2011, 19:45
hai ragione non ci pensavo.
giulianino
25-08-2011, 19:46
IO ti avevo risposto seriamente....abbastanza.....
Sei nuovo vero ?
Nel monty se poni delle domande è un po' come se ti rispondesse direttamente Douglas Adams ;)
comunque anche questo LA SPEGNEREBBE mica male ......
http://img830.imageshack.us/img830/8955/canadair87171.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/canadair87171.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non pensavo fosse così difficile che avere un chiarimento
:confused:
Non capisco cosa ci sia da chiarire...
Ripeto, stai spegnendo un motore (che sia di un GS o di una Lada Samara, è la stessa cosa).
Ma vi fate la stessa domanda per l'auto, per la macchinetta della barba, per il tosaerba, per il vibratore... :confused:
giulianino
25-08-2011, 20:34
Dai Claca....almeno una lancia ( Y ) spezziamola a favore dei motociclisti poco pratici....
La macchina non ha un pulsante di arresto di emergenza a lato del volante :) :)
Il vibratore non me lo ricordo...anche perchè sono sempre girato e di solito non lo vedo :(
....poi dicono che la tecnologia aiuta.......e per curiosità per accenderla tutto normale col pulsantino oppure c' è anche li "l' alternativa" dell' amico????
per accenderla bisogna aspettare che si spengano tutte le spie e che diamine!!!
...anche folle e pressione olio?????
EnricoSL900
25-08-2011, 21:31
Anche quelle, sì.
Poi, a batteria ormai completamente scarica e dopo aver aspettato giorni e notti insonni davanti al cruscotto con le lucette accese, si mette la terza e con la frizione tirata si comincia a spingere. In discesa non vale. :-o
EnricoSL900
25-08-2011, 21:32
vedo che avete voglia di scherzare
Perché, tu eri serio? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
caPoteAM
26-08-2011, 01:03
se per spegnerla si usa l'interruttore invece della chiave, non mi ero mai posto il problema, per accenderla si va a spinta con saltello sulla sella appena inserita la II, dimenticavo per frenare si usano le suole delle scarpe, altro che ABS
quelloconlelica
26-08-2011, 02:28
A me avevano detto che lo spegnimento fosse da richiedere all'acquisto!
davideland
26-08-2011, 07:57
ahhhh ma non devo ogni volta aspettare che si svuoti il serbatoio........oh cavolo
bibi6rossi
26-08-2011, 08:59
perchè si spegne???
CAVALLOGANZO
26-08-2011, 09:05
in effetti........:lol::!::D
martix77
26-08-2011, 09:10
Io di solito stacco gli iniettori FISICAMENTE dalla moto.
Mi dicono che sia anche un buon antifurto... ;)
Ancora?
Non ci posso credere.
Il GS non si spegne mai. Continua a pulsare borbottando nel cuore di tutti i giessisti del mondo.
Si chiama "PanWeltGelandeStrasseTumTum".
Perciò consuma un fottio d'olio.
A proposito, ora che mi sovviene, che olio è meglio usare per i rabbocchi?
A parte le facili battute c'è da dire cosa NON va fatto. Mai spegnere abbassando il cavalletto laterale. Alla lunga questa interruzione repentina degli imbiellaggi causa una leggera distorsione dell'albero motore, avvertibile dopo un pò di tempo anche ad occhio nudo, infatti nelle moto che vengono spente troppo spesso con questo sistema si accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx. Nessun problema in realtà, perchè è solo un fattore estetico, ma insomma su una moto da 18mila euro l'estetica conta.
SoloKappistaASogliola
26-08-2011, 09:27
Ma siete dei trogloditi!! :)
l'interruttorino laterale inventato alla fine degli anni '60 e denominato dai giornalisti dell'epoca "panic stop" si usava per spegnere velocemente il motore in caso di caduta e marcia innestata (ruota che gira ...).
Questo ora non si usa più soprattutto sul GS last generation che essendo biodegradabile si dissolve appna tocca terra lateralmente :lol:
per spegnere definitivamente la moto la chiave è obsoleta, infatti io sul K.. ma anche sul gs/r/rt si puo' fare, disconnetto i connettrori rapidi del serbatoio prestando attenzione a tapparli con le dita altrimenti fino a che non si spegne la pompa di iniezione contina a spruzzacchiare benzina... :D
SoloKappistaASogliola
26-08-2011, 09:29
........... si accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx. Nessun problema in realtà, perchè è solo un fattore estetico, ma insomma su una moto da 18mila euro l'estetica conta.
:lol::lol: bastard inside!! :lol::lol:
martix77
26-08-2011, 09:40
...accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx....
Ecco perché si sono spostati!!!
Ma c'è un modo per metterli allineati? Non mi piacciono "storti"!!!
:lol:
SoloKappistaASogliola
26-08-2011, 09:52
Ecco perché si sono spostati!!!
Ma c'è un modo per metterli allineati? Non mi piacciono "storti"!!!
:lol:
è un bel problema.. un po' come il cerchio rosso della xbox!!
conosco alcuni eRRati che hanno fatto eseguire una modifica avanzata perchè proprio non riuscivano a sopportare il disallineamento.
Hanno fatto fresare il basamento al lato del cilindro più arretrato in modo che si potesse spingere in avanti e il buco lasciato scoperto lo hanno riempito con una colata di acciaio martensitico derivante dalla fusione di pistoni di GS grippati perchè i prorpietari facevan ricaricare la batteria tenendo in moto, ferma. la moto per un'ora... :lol:
Ma non basta spostare il cavalletto sull'altro lato ?
Io non la spengo mai: la metto sul centrale e la lascio girare, solo che poi mi si surriscalda l'olio.
Era ora che facessero il boxer raffreddato a liquido: almeno ora risolverò il problema!!
PATERNATALIS
26-08-2011, 13:19
lo hanno riempito con una colata di acciaio martensitico derivante dalla fusione di pistoni di GS grippati
Scusa ma che tecnica avanzatissima usavano per tappare con acciaio fuso un basamento di alluminio? Io ho letto su Pianeta Bicilindrico di Agosto che invece una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con una speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle. Lavoro garantito , un pomeriggio su appuntamento ma al costo di 1400 euro (+ IVA) :lol:
Sbaglio?
Io di solito mi fermo in 6° marcia e con i freni tirati lascio la frizione.
Mio cugino mi ha detto che si fa così.
Il Maiale
26-08-2011, 13:48
io lascio la frizione a marcia inserita e moto frenata, si spegne sempre
Io di solito mi fermo in 6° marcia e con i freni tirati lascio la frizione.
Utilizzo anch'io questa strategia. :lol::lol::lol:
Solo a questo punto giro la chiave e la sfilo.
martix77
26-08-2011, 14:09
...speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle...
Ma con la resina dopo non si hanno problemi all'accensione?
Mi riferisco a quando si devono mettere i bruciatori sotto le teste per riscaldare ben benino le camere di scoppio prima di accendere la moto...
:lol:
Se invece la fermo nel box a fine giornata, la spengo sganciando l'attacco rapido del tubo benzina.
Così gli iniettori si svuotano e rimangono puliti e non si depositano i residui duri della benzina.
Questa è una finezza che pochi sanno, ma agli amici di QdE la dico volentieri ;)
Proporrei un'iniziativa di legge popolare urgente per obbligare tutti a spegnere i GS come si deve.
Non esiste che ognuno faccia sempre come gli pare ... non siamo mica nella Libera Repubblica delle Banane !
:lol:
caPoteAM
26-08-2011, 14:18
per l'amico che ha detto che lo spegnimento andava richiesto al momento dell'acquisto faccio presente che questo accessorio costa un botto di soldi, è meglio evitare
perche' non uso la levetta rossa di emergenza c'e un motivo ma non sapeva spiegarmelo. non faccio danno?
Mio cugino mi ha detto che dato che quell'interruttore è stato previsto per l'emergenza,
alla 5° volta che lo usi la centralina ti blocca la moto e devi chiamare l'assistenza per farla venire a prendere :mad:
Per la tua sicurezza.
Perché se hai avuto 5 emergenze è necessario che il conce ti dia un'occhiata alla moto per individuare il problema.
PATERNATALIS
26-08-2011, 14:34
Scusate, mi sono sbagliato, mi sono fatto prendere dalla foga e non ho capito subito che era un thread riservato ai GSisti.
Io ho una RT; come si spegne questa? si fa uguale?
EnricoSL900
26-08-2011, 15:02
..............una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con............
Sapevo che si trovava a Tunnelausgang, ridente località poco fuori dalla città... hanno traslocato di recente?
P.S.: :lol::lol::lol:
EnricoSL900
26-08-2011, 15:03
perchè si spegne???
In realtà il problema è quando non si riaccende e ti fa il dito medio per colpa dell'antenna anulare... :lol::lol::lol:
Infatti questo post credo sia uno scherzo...
Il GS1200 si spegne da solo.
Il problema è come riavviarlo!!! :mad:
:lol:
io lascio la frizione a marcia inserita e moto frenata, si spegne sempre
Data la tua esperienza, questo post è una carognata, perchè le persone si fidano di te e lo fanno.....
E le molle di ritorno (le simil-Wunderschranz, per capirci) della frizione? I cilindretti Wouters delle pinze radiali?
Li fotti definiticamnete dopo un ciclo x9 di questo tipo di spegnimento.
Io da quando me l'ha detto lo faccio sempre.
Ora la moto va molto meglio.
Si, vabbè, questo è vero, ma per quanto ancora? e poi, soprattutto, la garanzia resta valida?
Claudio Piccolo
26-08-2011, 16:45
Mai sentito parlare di alzavalvola? Il Falcone si spegne con quello! Tiri la levetta, si apre la valvola di scarico e il motore si spegne con un dolce fruscìo, senza strattoni e contraccolpi, altro che balle!....dovrebbero metterlo anche sul GS...........credo che sia lo stesso anche per il vecchio CIAO!
Youzanuvole
26-08-2011, 17:41
Quando ho venduto il GS dopo averla fatta visionare al futuro acquirente
per spegnerla ho levato i tappini delle gomme e l'ho sgonfiata schiacciandola accuratamente. Infine l'ho piegata e consegnata chiavi in mano.
E' il modo migliore.
Un ferraccio come il GS si spegne da solo.
E non riparte più.
io levo le pipette delle candele !!!!!!
però prima metto le scarpe antinfortunistica degli elettricisti !
granchio
27-08-2011, 01:49
Siete delle carogne:
è una vita che spengo la moto con la chiave e sono sempre stato convinto che fosse l'unico modo:mad:
Adesso scopro che ce ne sono molti altri e tutti hanno i loro sostenitori.
Vi volete decidere a dirmi qual'è il più sicuro, quello che, alla lunga, danneggia meno la moto?
Rino non è più un giovanotto, ha sedici anni ed è un'età ingrata, come tutti sanno.
Lo uso tutti i giorni dell'anno (tranne durante le vacanze:mad:), non voglio danneggiarlo o, peggio, accorciargli la vita con degli spegnimenti scriteriati!
L'unica certezza sinora acquisita è che spegnerlo con la stampella disassa i cilindri ma vale solo per i boxer oppure rischio anche col sogliola?
Girando la chiave si ottiene lo stesso blocco del motore e, quindi, alla lunga potrebbe rovinarsi.
Ditemi qualcosa di più sull'alzavalvole: mi sembra di gran lunga il sistema migliore:!:
Forse, la soluzione migliore, equivalente all'alzavalvole, sarebbe sfilare le candele ma occorrerebbe farlo a tutte e quattro contemporaneamente, mica tanto facile.
Via gente, datemi una risposta definitiva che, sennò, stanotte non ci dormo.
Grazie in anticipo:D
granchio
27-08-2011, 01:51
Dimenticavo, Vi prego: solo risposte serie e tecnicamente fondate!
Grazie.
Dimenticavo, Vi prego: solo risposte serie e tecnicamente fondate!
Grazie.
Secondo me il minor trauma per il motore consiste nell'apporre un bel tampone di ovatta ben zuppo di etere sull'aspirazione dell'aria ed aspettare che la mucca si assopisca. Solo a quel punto, una per volta si iniziano a staccare le pipette delle candele, alternando i cilindri. Piano piano si spegne senza che nemmeno se ne accorga.......
varamukk
27-08-2011, 18:57
l'alzavalvole è il metodo più efficace e con meno rischi.
se la vostra GS non ha l'alzavalvole usate un piede di porco...
togliere la batteria e' gia' stato detto?
SoloKappistaASogliola
27-08-2011, 19:03
Siete delle carogne:
.........
L'unica certezza sinora acquisita è che spegnerlo con la stampella disassa i cilindri ma vale solo per i boxer oppure rischio anche col sogliola?.....
enno! granchietto.. l'effetto è lo stesso anche sul sogliola!! in tal caso poichè i pistoni centrali lavorano con lo stesso ciclo contrapposti a quelli esterni una chiusura costante con il cavalletto deforma basamento e testa facendo assumere forma di culla per la testa e di panZa per il basamento!!!
spegni come ti ho detto prima, stacca i tubi benzina tenendoli chiusi con le dita se no la pompa benz ti spruzzicchia addoso.
Se su rino non hai i connettori rapidi puoi immergere una mano nel serbatoio e tappare il tiro della pompa con la mano....
togliere la batteria e' gia' stato detto?
Mi hai tolto le parole di bocca...
Sono fresco di batteria... visto la sostituzione oggi effettuata!!
granchio
27-08-2011, 23:14
... spegni come ti ho detto prima, stacca i tubi benzina tenendoli chiusi con le dita se no la pompa benz ti spruzzicchia addoso. Se su rino non hai i connettori rapidi puoi immergere una mano nel serbatoio e tappare il tiro della pompa con la mano....
SKAS, io sono un fumatore accanito e, per di più, sono un gran distratto:mad:
Sei sicuro che questo metodo non comporti troppi rischi?
E poi, fargli mancare la benzina ... è come soffocare un bimbo in culla: lui si fida e mi sembra di fargli una vera cattiveria:(
Inoltre, tagliare così l'alimentazione, non ferma i cilindri nè i leveraggi dell'albero motore, il che potrebbe comportare, alla lunga, il rischio di torsioni, anche considerando che verrebbe a mancare la pressione nel circuito dell'olio, con tutte le conseguenze del caso.
Mi pare troppo simile al metodo stampella, del quale hai così brillantemente sottolineato i rischi.
Mi serve un'altra soluzione.
BoxerInside
27-08-2011, 23:50
Da un paio di mesi uso questo sistema:
mi fermo improvvisamente, non tolgo i piedi dalle pedane nè le mani dal manubrio e con il busto eretto e lo sguardo rivolto all'orizzonte mi incastro nell'asfalto.
Il GS ed io ci spegniamo dolcemente.
caPoteAM
28-08-2011, 01:55
dai retta a me, quando fa troppo caldo non andare al mare, poi le conseguenze sono queste.
Non sono un esperto, e non ho mai provato, ma con un paio di colpetti sul collo, alla base delle teste, con una di queste:
http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2009/11/basab.jpg
Può aiutare ?
Se si, potrei brevettare dei portachiave adatti allo scopo :lol:
granchio
28-08-2011, 14:23
caPoteAM, sembra una buona idea: con questo caldo, andare direttamente "in" piscina con il K, poiché l'acqua salata potrebbe danneggiare le cromature.
Sicuramente si spegne ma ... sei sicuro che in BMW gli insegnino a nuotare?
O devo farlo io?
Io mi cavo sempre il calzino destro e lo infilo nell'aspirazione....
Il calzino più o meno come l'etere....
Date retta a me..... non fatela soffrire..
io la faccio spegnere da Cuck Norris
sylver65
28-08-2011, 17:16
Cuck Norris è impegnato negli spegnimenti del nuovo Ducati.
Claudio Piccolo
29-08-2011, 13:13
l'alzavalvole è il metodo più efficace e con meno rischi.
se la vostra GS non ha l'alzavalvole usate un piede di porco...
sicuramente se facciamo una soffiata alla Wunderlich l'alzavalvola lo preparano in quattroequattrotto.
Tricheco
29-08-2011, 13:27
mah..............
Claudio Piccolo
29-08-2011, 13:30
...era tanto per aggiungere una cazzata in più.
Io gli faccio la mossa segreta...
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQINvUS185aIDrTGlnYcL9EbenTP_7s9 MI4-8DOiifCJgGe-fWj
Alessandroprimo
29-08-2011, 13:53
....io ho avuto il Guzzi Falcone e lo spegnevo con l'alzavalvola......azz.....che prosaici !!! Si chiamava "sivalvola" :lol:
Adesso la R850R,dopo tanti anni che siamo insieme, c'è più confidenza e uso il comando vocale :D
Io...è meglio che sto zitto!
:lol:
Io le moto le spengo con l' estintore
è passato qualche anno, la tecnologia è progredita...... stanno per uscire modelli senza chiave, impossibili da spegnere "girando la chiave" come sostengono i sapientoni del thread.
saveriomaraia
06-07-2014, 09:03
Si ma hanno l'assistente vocale.
Tu gridi "spegniti" e lei si va a mettere contro un muro in sesta e lascia la frizione mentre apre il laterale e si infila un calzino nell'airbox.
A volte capisce male ed espelle la batteria mentre ci sei ancora seduto sopra.
Al solito in BMW i test li fanno fare ai primi clienti.
Si parla già di un richiamo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cerbiatto
06-07-2014, 11:17
Io la butto in terra.certo che di gente con pippe mentali il mondo ne è proprio pieno!
saveriomaraia
06-07-2014, 12:01
Serio: da un paio di anni ho preso la brutta abitudine di spegnere con la levetta e poi giro la chiave.
Risultato: già due volte ho lasciato la moto con chiave inserita e luci accese con relativo scaricamento batteria. Non riesco a togliermi questa
Brutta abitudine, lo faccio senza
Accorgermene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io per spegnerla stacco le pipette delle candele; su quelle vecchie era più pratico: chiudevo il rubinetto del serbatoio benzina.
La mattina la trovavo sempre spenta.
Youzanuvole
06-07-2014, 12:20
non ho capito subito che era un thread riservato ai GSisti.
Io ho una RT; come si spegne questa? si fa uguale?
BMW ha accolto le tue remore: nel nuovo modello ha mandato una lettera ed ha spento le RT. Think tank, mica pizza & fichi
di solito cosi'....
ma poi fatico a farla ripartire
http://www.visionedioggi.it/sites/default/files/sparatoria_639x401.jpg
boxeroby
06-07-2014, 12:47
Quanto siete preistorici!!!
Io ho scaricato un'apposita App....adesso l'accendo e la spengo con il mio i-phone....quando sono al ristorante l'accendo comodamente dal tavolo mentre stò prendendo il caffé in modo da trovare il motore alla giusta temperatura d'esercizio....e con l'ultimo aggiornamento regolo anche l'esa, così aumento anche il precarico a fine pranzo.....
cerbiatto
06-07-2014, 14:01
Azzo un'app? Il nome?
Superteso
06-07-2014, 14:03
Eccome no?
Quando esci dal caffè non trovi ne moto e manco iPhogne 😎
Sent from 🐾
preistorico...... il nuovo esa legge direttamente il conto del ristorante sulla carta di credito e regola il precarico di conseguenza a quanto hai mangiato.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
OverTorque
06-07-2014, 21:10
Spegnerla?
Ma perchè? non si tiene in salotto già spenta?
una volta nei cantieri edili si faceva una fossa per lo spegnimento dei GS.... o forse della calce, non ricordo bene.
Io gli tiro una secchiata d'acqua
Inviato da iPhone con Tapatalk
Il nome della App e' "pesca I fenomeno" anche per Anodroid e per dementicus
Io amo QdE perche' da niente salta fuori questo ed e' bellissimo.
p.s. all'inizio non lessi la data e lessi: Alla peggio vado in concessionario e chiedo al meccanico ...o al mio meccanico di fiducia se ne ho uno.
cioe' sto fenomeno va a farsi spegnere la moto dal Meccanico??
che spettacolo.
Un forumista qui del Veneto si porta sempre l'anestesia e la inietta alla sua plasticona prima di spegnerla...
Plinio 1
07-07-2014, 09:57
Non so se posso dire la mia, ho avuto un K 100 rs ed ora ho una boxer Rs ( che tra l’altro ha i cilindri disassati: a prenderla usata può capitare: non si sa come è stata usata!! ) io per spegnerla faccio come gli antichi tolgo la chiave può essere che è una procedura solo per le RS? Adesso mi mettete un sacco di dubbi …. Il cambio rumoroso sarà per quello ? Provo a sentire un cuggino di mia moglie che ha vinto il concorso “ la brugola d’oro”
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |