PDA

Visualizza la versione completa : esperti ai Africa Twin....: a me! :-)


bissio
24-08-2011, 08:38
Mi hanno fatto una offerta allettante per la mia Adv e quindi mi sto guardando in giro per trovare una sostituta…..tra le altre avrei adocchiato questa:
http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1996-02/index.html?msg=3281606 (http://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-xrv-750/africa-twin-xrv-750--1996-02/index.html?msg=3281606)

Ora, dato che non me ne intendo, potreste dirmi se il prezzo richiesto è alto oppure non è male? Dovrei andare a vederla venerdì o sabato……cosa devo controllare in particolare?

Ciao e grazie,


bissio

brontolo
24-08-2011, 08:39
Manda un MP a ... quello là, coso, sì, il coniglio ..... 66.

Zio Erwin
24-08-2011, 08:50
Ha specificato "esperti"......

warrel79
24-08-2011, 08:56
vista cosi però non mi sembra tutta originale, parlo della coda

lagaibarex
24-08-2011, 11:17
...scusa bissio, ma te la cavi di un osso e ne cerchi un'altro ?

zangi
24-08-2011, 12:02
....con tanto di navigatore con voce di Nicola66........:lol::lol:

tony69
24-08-2011, 12:31
serve un esperto.....

Nicola66 dove sei?

Flying*D
24-08-2011, 12:56
La sella non e' originale, oppure e' l'originale rifatta e almeno dalle foto sembra migliorata.

il portapacchi e' quello della Africanqueens simile a quello dell'LC8 ADV, l'avevo anche io ed e' ottimo,quello originale e' di plasticaccia.

Il codino posteriore e' quello versione rally sempre della Africanqueens, almeno dalle foto sembra fatto tutto bene, non che sia difficile visto che e' tutto facilmente intercambiabile con i pezzi originali..

La pompa della benzina l'ha gia' cambiata, quello e' uno dei punti deboli (neanche sempre), meccanicamente e' difficile che l'AT dia problemi, quindi da fare i soliti controlli,niente di veramente specifico..

Anche le frecce non sono le originali, controlla che siano di quelle omologate e che il lavoro sia stato fatto bene specialmente davanti visto che sono allo scoperto..

per il resto sembra tenuta molto bene,penso che 3500 euro sia il prezzo suo..

sylver65
24-08-2011, 12:56
mi sembra una bella moto. Con la mia del '97 c'ho hatto 90 mila km e ho cambiato solo il regolatore di tensione che è notoriamente un difetto dell'AT. A parte la normale manutenzione è una moto indistruttibile.
Il prezzo potrebbe essere sui 3000 quello giusto.

Miky
24-08-2011, 13:12
Il link non funziona..............ma perchè non chiedi qui? http://www.africatwinclub.org/public/forum/
Credo ne sappiano di più di chi ha la BMW.......

bissio
24-08-2011, 13:20
grazie Flying*D, ho molto apprezzato il tuo intervento.
Per Miky: forse non lo sai, ma in questo forum ci sono molti più utenti che non hanno una moto BMW di quelli che tu immagini; inoltre il fatto di possedere un mezzo marchiato bmw non vuole dire che una persona non sia appassionata di moto in generale e che no abbia una cultura superiore riguardo le Africa Twin.


ciao


bissio

ps. il link funziona eccome. Anche collegandomi al forum come "ospite" funziona tranquillamente.

Miky
24-08-2011, 13:29
A me continua a non funzionare, cmq, se qui ci sono 100 utenti che hanno l'AT di là ce ne sono duecento, se ti serve un parere credo sia maglio averne il più possibile, o no? Era un suggerimento poi, per me, puoi chiedere consigli sulle moto anche sul forum del ricamo e punto croce, non mi cambia la vita.

Flying*D
24-08-2011, 13:39
A me continua a non funzionare, cmq, se qui ci sono 100 utenti che hanno l'AT di là ce ne sono duecento, se ti serve un parere credo sia maglio averne il più possibile, o no?
per giudicare 3 foto....?:lol::lol::lol:

Miky
24-08-2011, 13:55
Nò, perchè ha chiesto cosa controllare.
Credo che in questo momento il sito di moto.it sia out, non si apre nemmeno la home page percui non è il link di bissio ad essere sbagliato.

Animal
24-08-2011, 14:12
...Bissio....che offerta allettante ti hanno fatto??....

...Appena rientra Mumu, puoi chiedere anche a lui....

Riguardo al regolatore di tensione ...mi pare che nei modelli più nuovi sia stato spostato perchè scaldava troppo ...il mio vicino casa ha aggiunto una ventolina da computer per migliorare il raffreddamento....

Poz
24-08-2011, 14:29
Se non si hanno in programma Raid africani od Off impegnativi, personalmente, ovviamente se in linea con i gusti personali, valuterei un V-Stronz 650.
Fà grosso modo le stesse cose, con la stessa cifra se ne trova una + recente e con meno km, è infinitamente + confortevole (cioè ha molte meno vibrazione dell'AT) e risparmiosa (cioè non consuma come una petroliera).
Se poi la si punta per il fasciono ... taccio e mi ritiro in buon ordine.

SKITO
24-08-2011, 14:36
e' un ravatto, ampiamente modificato 3900 cucuzze forse varrebbe se fosse immacolata e con 30.000 Km in meno .... ma stiamo scherzando? una moto di 12 anni fa !!!!!!!!!!!!!!!!!!! (che poi moto)

SKITO
24-08-2011, 14:58
valuterei un V-Stronz 650.

straquoto !!!! hanno rotto a speculare su sto finto mito dell'AT che non aveva niente già quando stava in listino, (in più: vibrazioni, consumi elevati, prestazioni mediocri, scomoda da morire continuo ....) figuriamoci adesso, ma dai !!!!!!

lgs
24-08-2011, 15:00
Secondo me 3500 euro è un prezzo onesto per la moto in questione, se foto e didascalie sono veritiere.
E' ben tenuta, un po' "rifatta", ma poco e ben tenuta.

Cmq, senti Giada e Nicola 66 (aaargh) che sono (oltre all'olandese volante) altri due esperti di questa moto che conosco come tali.

SKITO
24-08-2011, 15:00
..il mio vicino casa ha aggiunto una ventolina da computer per migliorare il raffreddamento....

il tuo amico deve essere un vero scienziato, ed in fronte una ventolina no eh !!!! ahahahahahah :lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
24-08-2011, 16:35
ammè me piass. E il prezzo mi sembra abbastanza ragionevole.

SKITO
24-08-2011, 16:40
di una moto di 12 anni japp ??? ma !!! beati voi che avete soldi da buttare così !!!

Fil8
24-08-2011, 16:56
se ti piace comprala, io considererei anche il fatto che con 4000 euro non compri niente, almeno di quel segmento. In fondo (a cercare bene) non va male. Soprattutto in off/sabbia.

Zio Erwin
24-08-2011, 17:03
Cmq, senti Giada....

Ti dirà che preferisce l'HP2.....

Panzerkampfwagen
24-08-2011, 17:07
Giada cià l'RD03. Altra moto.

bissio
24-08-2011, 17:55
minchia, certo che quando si parla di AT gli animi si accendono spesso e volentieri!!:lol:;)
Comunque, ringrazio tutti coloro che mi hanno dato dei consigli e delle info interessanti.
La moto in questione andrò a vederla/provarla venerdì o sabato così almeno potrò farmi già una puiccola idea sul mezzo in questione.
Al momento non ho ancora deciso di prenderla con sicurezza dato che fino a quando la mia non sarà caricata sul furgone e portata via non ho la minima voglia di impegnarmi con qualcun'altro per l'acquisto di un'altra moto.
A dire la verità , sarei più orientato su un altro modello ( che conosco abbastanza bene dato che l'ho guidato per un po di tempo) ma con la cifra che voglio stanziare per l'acquisto la vedo dura.
In ogni caso grazie ancora.


ciao


bissio

Flying*D
24-08-2011, 18:13
Ti dirà che preferisce l'HP2.....
se metti la tua in vendita a 3900 la prendo io.. te ne do anche 4000..:lol:

Fil8
24-08-2011, 19:45
ma... un bel ktm adv?

pensionelibano
24-08-2011, 19:52
prezzo altino, sarebbe da prendere se costasse 2900. cercando si può trovare di meglio.

GHIAIA
24-08-2011, 19:58
Giada cià l'RD03. Altra moto.

Infatti con meno budget se fossi in Bissio prenderei una bella AT650 RD03 da usare a dare fare ad un certo punto invecchiare come il vino al posto che una "nuova" 750.

nicola66
25-08-2011, 00:19
minchia, certo che quando si parla di AT gli animi si accendono spesso e volentieri!!:lol:;)


e vorrei vedere te se dopo aver speso 18.000€ vieni umiliato da una cosa concepita nel 1988 e che costa 1/6.

(ciao io sono quello con la AT750 e che ha comprato 2 GS 1150 per avere la certezza, ma non avevo dubbi, che la XRV fosse la moto assoluta)

Zio Erwin
25-08-2011, 08:30
Giada cià l'RD03. Altra moto.

GIada cià anche l'HP2 in famiglia....

nicola66
25-08-2011, 08:33
a tutte le famiglie capita una disgrazia in casa prima o poi.

Zio Erwin
25-08-2011, 08:35
Te l'han detto i tuoi?

nicola66
25-08-2011, 08:39
no, ho visto una tua foto.

marameo
25-08-2011, 12:38
ormai è un periodo dove spopola la moda di comprare catarri di 10 e oltre anni, con tutti i problemi annessi ai mezzi meccanici "vecchi"....a prezzi assurdi.

chissà da cosa è dovuto ???.....le moto di nuova generazione sono comunque troppo care...complicate...delicate...legate a tagliandi carissimi...??

le vecchie moto, sono origine di nostalgia di tempi spensierati...?? danno l'impressione di costare due soldi di manutenzione...??...di esser più robuste ??? ( a fronte di cosa ?)...fanno figo, un pò come i vestiti stracciati ??...

tutto rispettabilissimo....ma i prezzi NO !!!.....qualsiasi mezzo meccanico di OLTRE 10 anni che NON abbia una rilevanza storica/sollezionistica data da fattori noti ....tipo "serie speciali numerate" (MV, DUCATI, APRILIA,BMW etc.)...."produzione numericamente limitatissima"( HP2 :lol::lol:)...(moto con particolarità meccaniche uniche)...ETC...,
NON possono costare più di 1000/1500.....2000 euro ( se tenute ovviamente "bene") con tutte le plastiche originali e meccanicamente ineccepibile. IMHO.

poi il mondo è bello perchè vario (o avariato) e il mercato pure .....anch'io ne prendo atto, anche se non pagherò mai più di 2000 euro un AT di 12 anni .:rolleyes:

FrankGS1200ADV
25-08-2011, 12:54
Il fatto è che la gente si è "rotta" di tutta questa elettronica che ti comanda!
Probabilmente 3900 euro sono un tantino, magari 3200 sarebbero stati + onesti (se la moto è apposto).
Controlla (più importante del regolatore di tensione o pompa benzina) il millerighe dell'albero di trasmissione (cioè dove va il pignone) che non sia usurato e che ruotandolo non faccia del gioco, che è questa la cosa + importatante di quella moto!!
AT, gran bella moto, poi per affidabilità vai tranquillo.
;)

nicola66
25-08-2011, 13:03
poi il mondo è bello perchè vario (o avariato) e il mercato pure .....anch'io ne prendo atto, anche se non pagherò mai più di 2000 euro un AT di 12 anni .:rolleyes:

nessun problema.
tanto dei KTM ADV con la metà degli anni e per poco di + ne trovi quanti ne vuoi.

Dopo non lamentarti però.

Zio Erwin
25-08-2011, 13:45
ormai è un periodo dove spopola la moda di comprare catarri di 10 e oltre anni, con tutti i problemi annessi ai mezzi meccanici "vecchi"....a prezzi assurdi.....


E' la mania del vintage....
Mobili, vestiti, arredi, lampade, vasi, tappeti....
Vogliamo parlare delle pelli di mucca tanto in voga negli anni 70....?
Perchè le moto dovrebbero restarne esenti....?
Ormai il vintage ha condizionato tutto....
Secondo ma la carenza di idee e di nuovi prodotti "semplici" assieme alla ormai delirante deriva tecnologica imposta dal mercato consumistico che fa ritenere obsoleto un televisore di 3 anni, un telefono di sei mesi oppure un'auto di 5 anni hanno finito per contaminare tutti.....
La reazione in alcuni casi può sfociare nel rifiuto del quotidiano verso un ritorno al passato.....
Al Mercante in Fiera a Parma si vedono cose inimmaginabili solo alcuni anni fa....
Solo 5 anni fa ad andare in concessionaria per dare in permuta un'Africa Twin si prendeva una pernacchia alla Alvaro Vitali......oggi pare siano ricercatissime....
5 anni fa, chi metteva una pelle di mucca in salotto si trovava l'assistente sociale in casa, oggi invece fa tendenza.....
Va che il mondo è strano......

SKITO
25-08-2011, 13:55
2000 euro un AT di 12 anni .:rolleyes:
e sono pure troppi !!!!!

Io ho comprato una trans. del 92 di impulso apparentemente sembrava nuova ma non lo era purtroppo mi sono fidato . :mad: 1700 cucuzze (una follia) ed una tra le più grandi in@@lature della mia vita

Corsaro73
25-08-2011, 16:41
Africa Twin del 1993 RD07 con 68.000km a 2000 euro, poi ne aggiungi altri 1000 tra scarico e accessori touratech :lol:

moto fantastica :!:

nossa
25-08-2011, 17:20
Se ne vedono molte in giro, l'AT fa la sua porca figura anche oggi, quella del link sembra un po' rifatta, rimane una moto di un decennio fa e più, no abs e un po' fiacca. 3900 son troppi IMHO ma molto meglio di tante R80 a 5000 già pessime da nuove:)

Flying*D
25-08-2011, 17:56
e sono pure troppi !!!!!

Io ho comprato una trans. del 92 di impulso apparentemente sembrava nuova ma non lo era purtroppo mi sono fidato . :mad: 1700 cucuzze (una follia) ed una tra le più grandi in@@lature della mia vita

Skito inc@@lato da un trans... lo dicevo io che quelli che chiaccherano troppo..:(

nicola66
25-08-2011, 17:57
Africa Twin del 1993 RD07 con 68.000km a 2000 euro, poi ne aggiungi altri 1000 tra scarico e accessori touratech :lol:
moto fantastica :!:

facciamo 300 per la sella della TT.
Gli altri 700 spendili in benzina.

SKITO
25-08-2011, 18:28
Skito inc@@lato da un trans... lo dicevo io che quelli che chiaccherano troppo..:(

ahahahah e ciai ragione ciai !!!!! ...... sono un buono io e mi fido troppo ed aggratis ..... :mad:

Odisseo
25-08-2011, 19:11
...scusa bissio, ma te la cavi di un osso e ne cerchi un'altro ?

Bada a come parli!

Fil8
25-08-2011, 21:36
quoto marameo ma con riserva: in fondo fa le stesse cose di un f800gs ma costa 1/3 e quel valore è mantenuto.

Avendo guidato abbastanza tutte e due le moto mi tocca ammetterlo: forse tra gs1150 e at la moto più "totale" è la seconda... :mad:

P.S. E lo dice uno dei "Rimasti" ormai rimasto senza...

biancoblu
25-08-2011, 23:11
personalmente uso una RD03 650,ne sono soddisfattissimo.Ho avuto r80 Gs,la Basic,la 1150 adv,l'Hp2,devo dire che l'Africa non ha nulla da invidiare a queste,va bene in off,ho montato prima le Desert,poi le Karoo e vado dove andavo con l'Hp2,anche qualche mula non eccessiva,ovviamente il peso si fa sentire.Non paragonatela neppure alla VStrom,moto onesta ma bassissima,in off...ari ovunque,per non parlare delle Gs 80,ambite,amate ma in confronto,senza offesa,veri cessi,specie con l'ammortizzatore Bilstain originale.l'AT è indistruttibile,escludendo i 3 difetti tipici,pompa benzina,regolatore e per la 03,le centraline.Poca spesa tante soddisfazioni,tiene il prezzo,che volere di più?Credo che chi la denigra non l'abbia mai avuta e parli mosso da legittime motivazioni.Ditemi che la R80 Basic vale 8000 e oltre euro..........eppure!

SKITO
25-08-2011, 23:21
personalmente uso una RD03 650,ne sono soddisfattissimo.Ho avuto r80 Gs,la Basic,la 1150 adv,l'Hp2,devo dire che l'Africa non ha nulla da invidiare a queste

infatti stessa originalità meccanica, stessa qualità costruttiva, stessa tenuta nel tempo (poi posso continuare)

Credo che chi la denigra non l'abbia mai avuta e parli mosso da legittime motivazioni.Ditemi che la R80 Basic vale 8000 e oltre euro..........eppure!

partiamo da un concetto semplice che non sempre è come dici, io di africa ne ho avute due, 8 transalp, e 5 varadero, tutte moto valide (finchè son nuove) ma già dopo 60.000 Km fatti spesso a pino carico iniziano a far sentire i primi acciacchi sia ciclistici, che meccanici, e non ditemi che non è così.
poi che l'AT sia più "totale" del gs grazie bella scoperta.

FrankGS1200ADV
25-08-2011, 23:40
Quoto Biancoblu.
L' AT è una moto onesta ed è la più affidabile di tutte le moto prodotte.
Comunque buon acquisto, fatti scendere un poco il prezzo e controlla quello che ti Ho suggerito nel mio post precedente e vai tranquillo.
Facci sapere.
;)

phantomas
26-08-2011, 00:13
Beh, a proposito di prezzi elevati per un'AT........
Oggi sono entrato in questa concessionaria a fare un giretto ed ho visto questa 650:
http://www.motoramerica.net/ycbin/annunci_select.asp?idgr=1&idca=2&idfi=14&idmo=28711&idan=6187&degr=Moto+Usate&deca=Enduro+e+Cross&demo=HONDA+AFRICA+TWIN+BIANCO&defi=HONDA

D'accordo che ha la preparazione Boano, ma non vi sembra un pò troppo?

SKITO
26-08-2011, 00:31
un po troppo

phantomas
26-08-2011, 00:34
In compenso ho comprato due paia di pantaloni estivi nel "cestone" e ho pagato, tutto compreso, 189 €.......ma l'AT così, proprio no :(
Ciao, Totò, come va? tutto bene?

Stefano63
26-08-2011, 00:46
Ho avuto tutte e tre le versioni, la 650 e le due 750.

Quellla che mi é piaciuta più di tutti e che ricomprerei é la 650.

Lamps, Stefano.

SKITO
26-08-2011, 00:59
Ciao, Totò, come va? tutto bene?

ciao caro, si tutto OK l'aria nel salento è rovente, ma c'è un mare straordinario. spero tutto OK anche per te . ;)

@•straquoto Stefano63 ......

phantomas
26-08-2011, 01:06
Qui in Val d'Aosta va benone. Domani hanno messo pioggia, ma sabato no. Quindi Col de l'Iseran con la Bimmi e mia moglie!

SKITO
26-08-2011, 01:28
mi fa piacere che la temperatura li sia più mite, qui fa un caldo boia, buona gita con la famigliola. :)

phantomas
26-08-2011, 01:30
Grazie, Skito. Non disperare: il fresco sta arrivando (così dice SkyMeteo) ;)

SKITO
26-08-2011, 02:06
sperem ma non tanto eh !!!!!! un po

marameo
26-08-2011, 12:40
tornando alle AT....che poi è la stessa cosa per TA/GS/S.TENERE'/ADV.....ETC.

dopo 15/20anni una moto DUAL è normale che sia un catramone da smontar tutto, e cominciando dal motore, che come minimo va controllato nelle varie parti ,VALVOLE/TESTATA/DISTRIBUZIONE/PISTONI/CARBURATORI....la FRIZIONE PURE.... il CAMBIO se non l'ha usata un macellaio di solito non ha problemi.....per passare poi all'impianto elettrico PARTE DOLENTE....e finendo per la ciclistica CUSCINETTI VARI/SOPENSIONI/CAVETTERIA/COMANDI.....

e ribadisco....come può costare più di 1500/2000 (che è già tanto) una moto sfruttata 10 e oltre anni ???????????????????????;)

poi, se qualcuno ha dimenticato in cantina una AT con meno di 10000 km che non ha mai visto il fuoristrada, gli do volentieri OLTRE 2000 euro......e mi faccio carico di cambiarci le gomme per un eventuale revisione :cool:

Fil8
26-08-2011, 19:34
e ribadisco....come può costare più di 1500/2000 (che è già tanto) una moto sfruttata 10 e oltre anni ???????????????????????;)


...se pensi che da gennaio a giugno in Italia sono stati acquistati 6.000 (SEIMILA!) T-Max a 10.000,00 (diecimila/00) euro l'uno :lol:

biancoblu
26-08-2011, 22:47
OT....Skito certo che il tuo nick in Veneto..............:rolleyes:

Zio Erwin
26-08-2011, 23:11
In Veneto è "schito".....

SKITO
27-08-2011, 00:10
cazzo è il Veneto (?) . :lol:

baikal
27-08-2011, 09:20
certo il dubbio viene:
la prima , 12 anni 60.000 km all'attivo quindi 5000 km l'anno (praticamente sempre ferma)
la seconda , quella preparata da Boano ha solo 15.000 km ed è dell'88 ( praticamente preparata per tenerla in salotto).
solo per fare un confronto : io ho un enduro monocilindrico dell'88 e nonostante l'abbia tenuta ferma per oltre 7 anni ( fuori per lavoro e non avevo un box per tenerla ) sono a quota 96.000 e sono uno che con la moto non ci gira granchè.
come dice qualcuno : a pensare male si commette peccato ma quasi sempre ci si azzecca .

gianluGS
27-08-2011, 09:39
lo diceva Andreotti, e aveva ragione.

bissio
29-08-2011, 00:05
sono appena rientrato da un bel fine settimana e sono stanchissimo per cui me ne sto andando a dormire..in ogni caso sabato mattina sono andato finalmente a provare l'AT dell'annuncio.....bhè, sono rimasto un poco deluso!
a domani con i perchè ed i percome.

buonanotte,


bissio

SKITO
29-08-2011, 00:21
ahahahaha deluso ??? scendare da un' ADV e salire sull'AT la sensazione è di stare su di un calesse vecchio pure, e trainato da un mulo

bissio
29-08-2011, 08:26
:lol::lol::lol: ebbravo Skito, più o meno hai centrato il bersaglio ! ;)

La moto in questione comunque non è male, è tenuta piuttosto bene ed inoltre il "reparto" sospensioni mi è piaciuto molto: c'è da dire che al posteriore la molla è stat cambiata con una molla Ohlins più tosta, (per reggere il carico maggiore quando si viaggia in due) mentre all'anteriore sono state sostituite le molle con quelle "di Andreani" e sostituito anche l'olio ; quindi, sullo sconnesso il comportamento della moto mi è piaciuto.
Poi mi è "piaciuto" il minor peso dell'AT nelle manovre da fermo e per ulitma cosa l'altezza della sella che mi permetteva di toccare terra per bene con entrambi i piedi nonostante la sella originale sia stata rifatta maggiorando l'imbottitura e sostituendo il rivestimento.
Basta, il positivo si ferma qui.....:)
Le " note dolenti" si trovano in due "reparti" assai importanti: motore e freni!!!
Ma zio pork, c'è una differenza prestazionale , a mio parere, umiliante tra i due mezzi....alla prima accellerata per eseguire un sorpasso sono rimasto di "cacca" e lasciamo perdere i freni.
Ma santo dio , come fa Nicola66 a dire di aver visto la luce quando è passato dal GS all'AT ??ma che gs avevi? quelli di plastica con i pedali per i bimbi??
In ogni caso non si può dire che la moto nel complesso faccia schifo....anzi...però sicuramente , almeno per conto mio, non può essere assolutamente la possibile "erede" della mia ADV !!

ciao


bissio

brontolo
29-08-2011, 09:15
(..)
Ma santo dio , come fa Nicola66 a dire di (..)

Non conta la moto ma il manico!

Flying*D
29-08-2011, 09:37
Le " note dolenti" si trovano in due "reparti" assai importanti: motore e freni!!!
Ma zio pork, c'è una differenza prestazionale , a mio parere, umiliante tra i due mezzi....alla prima accellerata per eseguire un sorpasso sono rimasto di "cacca" e lasciamo perdere i freni.

be' che ti aspettavi da una moto con 400cc di meno rispetto alla tua, che avesse piu' ripresa?

la coppia del 1150 vince su tutti i fronti, non mi sembra neanche il caso di discuterlo:-o

per i freni dipende da come stanno messi, di certo una moto di 11 anni con i freni progettati 20 anni fa potra' fare miracoli..

io alla mia avevo montato la corona da 47 (invece che la 45), cambiato olio freni e meso i tubi in treccia e delle pasticche decenti..

MUMU
29-08-2011, 09:43
che si dice qui? (cit. il Conte)

GHIAIA
29-08-2011, 09:43
Niente che possa interessare Te o il Foggy.

MUMU
29-08-2011, 09:44
ahhh, ok, quindi cazzate!

nicola66
29-08-2011, 09:52
bissio la AT è per chi sa andare in moto.
Non c'è altro da dire.
Continua pure con il 1150.

bissio
29-08-2011, 09:56
ahahahahaha, Nicola66, sei davero simpatico come un "gatto attaccato ai maroni".
Flying*D, giustissimo quello che dici, ma allora basta scrivere che l'AT è un super mezzo , che il GS è una sega e tutte le boiate che sono state scritte fino ad ora su altri topic.
In ogni caso non ho detto che l'AT sia da cancellare dalla faccia della terra..semplicemente non mi ha entusiasmato più di tanto.
Poi alla fine, se vendo la mia e con il budget stanziato non troverò di meglio, l'AT potrei anche prenderla.

saluti


bissio

marameo
29-08-2011, 10:49
L' AT, è un bel mezzo senza lode ne infamia, con i suoi pregi e difetti.

ha il pregio di avere un buon telaio che te la fa sentire "agile" anche in off nonostante i suoi "oltre" 200 kili....e per essere un 650 o 750 con una cinquantina di cavalli il motore non è poi così male....non si può certo paragonare al motore dei moderni BI, sarebbe disonesto.

di contro ha il difetto di avere uno stormo di adulatori che dicono che è la moto più affidabile del globo :lol::lol::lol::lol: BALLA SPAZIALE...

è affidabile quanto le altre, con la "giusta" manutenzione ordinaria e straordinaria vai avanti decenni....poi se qualcosa schianta fa parte del gioco...ROBA VECIA ROBA DA MATT...:lol:

il risultato non cambia , a 2000 euro è strapagata.

SKITO
29-08-2011, 10:53
L'AT ....... questo oscuro oggetto, desiderato da molti ma spesso, ha deluso le aspettative me compreso.

Ai suoi tempi era una moto molto bel rifinita come tutte le Honda di classe alta, bulloneria cromata, paramotore il alluminio, porcellone in alluminio, cablaggi perfetti, cerchi DID ammo a gas con serbatoio separato, manubrio in alluminio, trip-master (che non serviva ad un casso) etc etc, però molto bella (ancora oggi) esteticamente.
Il motore non mi è mai piaciuto, sgorbutico ai bassi, vibrava molto, ed era anche molto rumoroso di campana della frizione, aveva una strana rapportatura del cambio, ne lunga ne corta, ti obbligava spesso ad usarlo a bassi regimi per la scarsissima coppia che aveva nei regimi bassi e mediobassi non per ultimo consumava come un F16 (pur non avendone i titoli)
Passo alla ciclistica:
Molto alta da terra aveva la sella fatta con materiare antiscivolo ma molto inclinata in avanti e ti portava a spiaccicarti contro il serba con fastidiose reazioni del "pacco" che frequentemente dovevi mettere a posto, se viaggiavi in due il passeggero te lo ritrovavi regolarmente attaccato dietro di te e non sempre era una cosa bella ahahahaha.
Manubrio molto alto ed ergonomicamente incomprensibile, molto poco maneggevole nel misto stretto cittadino ed instabile oltre i 140 specie se montavi un bauletto (io avevo un maxia) iniziava a galleggiare nello stesso modo in cui lo faceva l'ST 1100, o le Trans pre 90.
Queste le mie sensazioni, incredibilmente, ho trovato le Transalp molto più equilibriate sia come ciclistica che come motore, e non per ultimo più godibili.
Un po diverso è il discorso se parliamo dell'AT (88) che se pur avendo lo stesso motore e ciclistica delle vecchie transalp di allora, almeno era un mezzo molto originale da esibire e godersi.
AUG ....

Flying*D
29-08-2011, 11:07
Flying*D, giustissimo quello che dici, ma allora basta scrivere che l'AT è un super mezzo , che il GS è una sega e tutte le boiate che sono state scritte fino ad ora su altri topic.

Bissio, devi saper distinguere tra chi farnetica e chi parla seriamente...;)

l'AT e' un'ottima moto in generale, i paragoni con moto moderne con magari 50 cv in piu' e una componentistica piu' giovane di 20 anni (GS 1200) scadono nel ridicolo..

La mia l'ho venduta ad uno che come prima moto aveva uno speed triple 1050,dopo averla provata diceva che di motore era un po' moscia.. giusto perche' non so' dire "grazie al cazzo" in olandese, senno' se lo sarebbe meritato tutto...:(

MUMU
29-08-2011, 11:12
giusto perche' non so' dire "grazie al cazzo" in olandese, senno' se lo sarebbe meritato tutto...:(

dankzij het neuken

Flying*D
29-08-2011, 11:14
neuken in olandese significa trombare, non vorrei essere frainteso....

MUMU
29-08-2011, 11:15
ora scrivo a google e gli dico di fare delle traduzioni più accurate, CAZZO!

bissio
29-08-2011, 11:17
eh, purtroppo non so disctingure chi "farnetica" da chi parla seriamente .... :) ( in questo caso specifico)
In ogni caso ti ringrazio per le delucidazioni.

Ovviamente non mi aspettavo di scendere dall'Adv e salire su una moto con le stesse "performances" ma non mi aspettavo nemmeno di saltare su un bicilindrico 750 e di avere le stesse identiche sensazioni, impressioni ( chiamatele come volete) di guida che avevo con al mia ex F650 monocilindrica del 97 !
In ogni caso trovo inconcepibile questa "guerra di religione" tra At Vs tutte le altre moto.


ciao



bissio

SKITO
29-08-2011, 11:19
vedi le opzioni alle singole parole ahahahahahaha

marameo
29-08-2011, 11:20
l'AT e' un'ottima moto in generale, i paragoni con moto moderne con magari 50 cv in piu' e una componentistica piu' giovane di 20 anni (GS 1200) scadono nel ridicolo..

...:(

VERO VERISSIMO........come è vero che le tentate vendite a prezzi altissimi e fuori dalla realtà .....scadono nel ridicolo.

Braccio
29-08-2011, 11:25
Quoto Biancoblu.
L' AT è una moto onesta ed è la più affidabile di tutte le moto prodotte.
Comunque buon acquisto, fatti scendere un poco il prezzo e controlla quello che ti Ho suggerito nel mio post precedente e vai tranquillo.
Facci sapere.
;)

Assolutamente daccordo....

SKITO
29-08-2011, 11:26
l'AT e' un'ottima moto in generale,:(
Vero ma rimanendo nella media bassa della valutazione però, no perchè; per rimanere a quell' epoca c'era la yamaha 750 supertenere che era molto più prestante e tecnicamente più evoluta ma molto più brutta, aspetto che ne ha decretalo l' insuccesso (rispetto all'AT) ed una scarsa quotazione dell'usato ma non per questo è da ritenere meno valida dell' AT ANZI!

marameo
29-08-2011, 11:31
In ogni caso trovo inconcepibile questa "guerra di religione" tra At Vs tutte le altre moto.




e' vero :lol::lol::lol:, chi vuol vendere un'AT, solitamente dice che è un moto inimitabile, che non fan più mezzi così bene, che è la più affidabile che c'è e BLABLABLA......e chi ce l'ha è intriso di fede...quindi anche se fosse un catorcio non se ne accorgerebbe.

è proprio vero, fanno una guerra talebana a tutte le altre moto moderne....o del tempo che non eran regine...:lol::lol:

SKITO
29-08-2011, 11:44
quello che io non sopporto sono quelli che elevano l' immagine dell'AT (88 a parte) ad un qualcosa di unico, niente di più falso l'AT è una moto che oggi dovrebbe essere allineata nella valutazione commerciale a tutte le sue concorrenti dell'epoca pur avendo molto meno (come sopra) ma essendo SOLO più bella e qualitativamente un po migliore, andrebbe aggiunto qualche Euro in più nella quotazione dell' usato, perchè, comunque, sempre di una moto japp di 12 anni stiamo parlando.

marameo
29-08-2011, 11:59
(88 a parte) ad un qualcosa di unico,[B]

un po' come la "PODEROSA".....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nicola66
29-08-2011, 12:07
secondo me voi non avete mai trovato uno capace e motivato su una AT.

Tipo me o UMUM.

marameo
29-08-2011, 12:17
non avete mai trovato uno capace e motivato su una AT.



per far che ???? le penne davanti al circolo dei pensionati..:lol::lol::lol:con una corona da 80 denti però...

bissio
29-08-2011, 12:20
bhè, direi che la modestia è il tuo forte! :):lol:
E soprattutto non ti manca di certo la capacità di intuire, anzi conoscere le capacità di guida di una persona solamente da come/cosa scrive in un forum.
Complimenti, una maturità a 46 anni da far invidia.

Comunque direi che questo topic si può anche chiudere....quello che volevo sapere l'ho ottenuto.


saluti


bissio

marameo
29-08-2011, 12:24
io mica mi son lodato....ho scoperto or ora potenziali di piloti motivati...;)