Visualizza la versione completa : CARRO ATTREZZI 19 KM 170 EURO - gomma bucata 305 euro
DAKAR2WD
15-08-2011, 15:13
SOCCORSO STRADALE 170 EURO PER 19 KM. totale spese 305 euro per una gomma bucata.
Richiesto a BMW motorrad soccorso stradale alle 20,20 del 12 agosto 2011 per gomma posteriore bucata arrivo carro ore 21.
Trasporto da parte di soccorso stradale Vona Antonio convenzionato Europe Assistance da Via Appia km. 88,500 Comune di Pontinia a Borgo San Michele Via Quasimodo per km. 19 + un giorno di ricovero moto in magazzino (costo 8 euro) totale costo Euro 170 gomma bucata non riparata fattura ricevuta;
Richiesta trasporto e riparazione gomma con partenza del carro attrezzi ditta Latin Gomme da Borgo Piave str. Crocifisso, 65 con arrivo a Borgo San Michele Via Quasimodo per km. 16 pagati 50 euro anche se il lavoro non è stato eseguito per imperizia dei due manovratori nel caricare la moto sul carro attrezzi. In attesa ricevimento fattura.
Richiesta trasporto della Dakar da Borgo San Michele Via Quasimodo a Sezze Scalo davanti al gommista prezzo pagato 60 euro, trasporto effettuato da Vona Antonio in attesa ricevimento fattura.
Sostituzione il 13 agosto 2011 della camera d’aria gomma posteriore fornita da me pagati euro 25, lavoro eseguito dal gommista Daniele a Sezze scalo in Via Veneto, in attesa ricevimento fattura.
Totale soldi spesi di tasca mia 170+50+60+25= 305 euro montando l’unica camera d’aria che c’era quella che ho portato io da Roma il 13 agosto ma che dovrà essere sostituita al più presto perchè non in ottime condizioni.
Secondo BMW Motorrad avrei dovuto aspettare 15 gg che avesse riaperto la BMW ditta Monaco.
Secondo voi è questo un servizio decente? Lasciati tutti e due in mezzo ai campi dell’Agro Pontino insieme ai bagagli, mentre la moto andava al magazzino del soccorso stradale convenzionato Europe Assistance, fortuna che ho trovato una signora che intenerita per la situazione ci ha accompagnato alla stazione di Priverno Fossanova. Allora ho dovuto interrompere le ferie, pagare 305 euro senza tenere conto di tutte le spese sostenute in questi due giorni. Ma bravi che bel servizio. ScusaTE la lungaggine e pensare che ho raccontato solo una piccola parte della disavventura.
Quanto riportato spero possa servire a chi si dovesse trovare in situazioni simili.
Sono graditi suggerimenti per recuperare almeno parte dei soldi spesi.
Ciao.
Due leve e due bombolette di CO2 e ripartivi dopo mezz'ora. Per tutto il resto Mondial Assistance o Elvia......
aresmecc
15-08-2011, 20:19
:( Ormai si pensa di risolvere tutto con il cellulare, non si impara a fare niente di + che mettere benzina e poi ci si lamenta? :(
956PIPPO
15-08-2011, 21:08
almeno sono venuti. io mi sono dovuto arrangiare con l'intervento di amici: non era disponibile carro attrezzi.
PS successo ad 70 km da genova........
Leggendo le condizioni (vedi stralcio sotto) del Servizio di Cortesia BMW Motorrad (http://www.moto.bmw.it/Servizi/ServiceBmwMotorrad.WCMS/content.php), sembrerebbe che ci sia di che reclamare.
Auto sostitutiva:
In situazioni in cui il cliente ha un guasto o ha subito un incidente che causa un immobilizzo della moto per almeno 48 ore (certificate da un punto di assistenza ufficiale BMW) ed è distante dal proprio comune di residenza oltre 50 km. La centrale operativa mette a disposizione del cliente una autovettura per un massimo di tre giorni, con chilometraggio illimitato.
Faglje causa, fratè....tanto non risolvi niente, ma almeno glie dai fastidio.
Comunque, per la prossima volta, portati dietro il kit di riparazione, non si sa mai....
DAKAR2WD
15-08-2011, 22:46
Ad essere onesti il call center della Europe Assistance mi avrebbe messo a disposizione un'auto dal giorno dopo. Avrei anche data la cauzione richiesta per il noleggio. Ma il punto è che volevo fare la vacanza in moto e non lasciare la mia Dakar in mano a chissà chi per 15 gg. ferma e poi sarebbe stata portata dal primo concessionario Bmw che avrebbe deciso il carro attrezzi. Il call center Bmw mi ha detto che avrebbero rimborsato anche il treno da Priverno a Roma e l'autobus, ma il problema era ad arrivarci alla stazione. Meno male che abbiamo trovato una signora la proprietaria del Vivaio li vicino che a mò di angelo custode si è caricata me, la mia dolce metà e tre valigie. Consideriamo che ormai era notte in mezzo all'Agro Pontino tra i canali d'acqua della famosa bonifica pontina con orde di zanzare e buio totale, anche ad averci gli attrezzi giusti, avrei dovuto smontare una gomma 130/80 17 enduro con due cacciacopertoni, avere una camera d'aria di scorta, un compressore, luci in abbondanza e poi a rimettere la gomma in sede, sempre tutto da solo? Ti dico solo che il gommista si è dovuto fare aiutare da un'altro e a smontare la gomma aveva il suo bel macchinario. A volte ho l'impressione che crediamo veramente che la Dakar si possa fare da soli senza il camioncino dell'assistenza al seguito, salvo accorgersi che la realtà è cosa ben diversa.
Avevo la famosa bomboletta, dopo aver tolto il chiodo ho provato a gonfiare, ma la camera d'aria era fuoriuscita tra copertone e cerchio. Comunque lo spray non era sufficiente a gonfiarla. Ogni volta che ho usato queste bombolette non ho mai risolto granchè.
Non è questione di fare la Dakar, ma la famosa danza sul cerchione e l'uso delle leve si è sempre fatto ( come portare solo la camera anteriore che va bene anche dietro).
Se poi c'è un servizio che non funziona e buona cosa lamentarsi, personalmente ho sempre preferito cavarmela.
Compressore??? una pompetta da bici fa miracoli.
Dinamite
16-08-2011, 07:24
In questo caso potrai anche aver ragione però, se posso permettermi di dare un consiglio anche scontato, se vuoi fare turismo in moto compratene una equipaggiata con tubeless. Io ho bucato due volte durante le ferie ed una delle due ero in un posto che nemmeno il Supremo sarebbe venuto a prendermi. Dieci minuti di lavoro e via, gomma riparata.;);)
viaggiatore83
16-08-2011, 08:53
quoto in pieno fagot,ti risparmiavi 300 euri
ivanuccio
16-08-2011, 09:15
Un tempo ci si arrangiava.Se non eri capace,qualche moto che si fermava e ti aiutava c era sempre.Forse era meglio un tempo.Comunque mi dispiace
a parte l'arrangiarsi da soli... ma non si trovavan gommisti aperti il 12/13, solo in bmw sa riparare una gomma bmw? :confused:
Commodoro
16-08-2011, 09:30
Per eliminare il problema di quelle c@zzo di camere d'aria http://www.bartubeless.it/
Poi un kit riparazione gomme e a voler esser ben attrezzato un mini compressorino, tra tutti e due non arrivi a 40€ e salvo sfighe eccezionali torni a casa tranquillo. in fondo è un' operazione da 10/15 minuti e se hai un paio di guanti nemmeno ti sporchi.....
secondo me c'è stato qualche difetto di comunicazione tra gli interessati.......venerdì 12 ore 20,20 chiama il service e 40 minuti dopo gli caricano la moto........non mi è chiaro del perchè poi ci siano stati altri 2 trasporti il giorno dopo e dei pagamenti......
Anche a non avere il kit riparazione dietro, la soluzione migliore e più economica era comunque smontare la ruota e portarla a riparare da un gommista, poi rimontarla.
A me è successo di domenica e ho lasciato la moto sul piazzale di un bar ben legata, ho chiamato casa e mi sono fatto venire a prendere, poi il lunedì sono tornato a riprendere la moto con la gomma riparata...
Spesa 15 € di riparazione comprensiva di camera d'aria nuova...
Lamps
harry potter
16-08-2011, 12:52
2 fermacopertoni ?!?! :rolleyes::rolleyes:
se non riusciva a sgommare una banale 130 con lo smonta gomme è meglio che cambia lavoro quel gommista :lol:
commodoro, e se poi rompi un raggio che fai? :mad:
una soluzione economica è fasciare il canale con l'autoglomerante da elettricista
se buchi perdi pressione molto lentamente, basta tappare il foro sul copertone e rigonfiare per tirare avanti
Commodoro
16-08-2011, 12:58
commodoro, e se poi rompi un raggio che fai? :mad:
Parla con Stefano di Bartubless e scoprirai che il raggio lo puoi cambiare. Magari è un po' laborioso ed io lo farei fare a lui ma si può fare.
ma non avevi neanche il fast?????
[...] Trasporto da parte di soccorso stradale Vona Antonio convenzionato Europe Assistance [...]
Non ho capito una cosa, però: specifichi che è convenzionato EA perché tu hai la tessera EA oppure la BMW Service Card (strano per una PD, mi pare) oppure hai la clausola "trasporto" sull'assicurazione RCA, oppure solo perché è convenzionato EA?
È per farmi un'idea di come mai tutto ciò sia strano.
F.
passerottino
16-08-2011, 14:07
Scusami ma, organizzarsi con un kit di riparazione ed un compressorino no? Personalmente io me lo porto sempre dietro anche se non ne ho avuto bisogno se non per soccorrere un automobilista che ancora mi ringrazia! (anche lui non aveva il ruotino)
X favore SVEGLIA datevi una mossa o andate a piedi
DAKAR2WD
17-08-2011, 00:07
Per Doic che scriveva:
secondo me c’è stato qualche difetto di comunicazione tra gli interessati…....venerdì 12 ore 20,20 chiama il service e 40 minuti dopo gli caricano la moto….....non mi è chiaro del perchè poi ci siano stati altri 2 trasporti il giorno dopo e dei pagamenti…...
La mia risposta:
il giorno dopo il traino notturno delle ore 21, cioè sabato mattina 13 agosto il primo carro attrezzi, quello che ha fatto il traino dal luogo della foratura al suo magazzino, mi ha informato telefonicamente che il concessionario Bmw Monaco Motors avrebbe riaperto il 22 agosto e che quindi l’avrebbero portata lì per la riparazione della gomma bucata. Ora ce li vogliamo mettere un altri 4-5 gg. per mettere la mia moto in coda alle altre lavorazioni che sicuramente il concessionario avrà considerato il periodo estivo e l’utilizzo di massa delle due ruote? Ecco che arriviamo a 15 gg. Quindi come ho riferito nella cronostoria precedente al punto 1, mi sono rivolto nella mattina, dopo estenuanti telefonate con il call center BMW Motorrad Servizio Cortesia e sua centrale operativa Europe Assistance, a un gommista aperto della zona.
Questo di nome Latin Gomme era distante 16 km dal deposito e avrebbe fatto il traino dal magazzino del soccorso stradale Europe Assistance Vona Antonio fino alla sede Latin Gomme di Borgo Piave compresa sostituzione camera d’aria messa da me a loro disposizione per un totale lavoro preventivato di 50 euro. Questo lavoro non è stato da loro portato a temine perché arrivati sul posto avevano un modo di lavorare che non mi piaceva. Metteva a serio rischio la mia moto. Hanno caricato la moto agganciadola per una forcella e tirandola per il verricello sul pianale. Una volta sul pianale girano la moto di peso per appoggiarla parallelamente alla cabina con manovre che per poco non mi spezzano il parafango posteriore con porta targa. Poi non sapendo come ancorarla per non farla cadere durante il trasporto, l’avevano appoggiata a bordo cabinato dove un esile cuscinetto avrebbe dovuto a loro dire assorbire tutti gli urti del trasporto. Sentore che non ero capitato in buone mani l’avevo già avuto durante il tragitto per andare dal centro gomme al luogo di magazzino dove era la moto. Durante questo tragitto, loro avanti con il carro attrezzi e io dietro in macchina che cercavo di seguirli, andavano a più di 120 km/h dove il limite era di 50 km/h sulle strade interpoderali dove a stento passavano due macchine affiancate l’una all’altra. Figuriamoci se gli avessi lasciato trasportare la mia moto in quelle condizioni di fissaggio con la guida che avevano appena dimostrato.
Insomma per farmi mettere giù la moto dal pianale dopo urli loro che dicevano ahoo noi qui stamo a lavorà e poi te stamo a fa un favore a te! Mica stamo a perde tempo. Della serie se non ci dai lo stesso i soldi pattuiti non ti molliamo la moto e così per evitare discussioni, ebbene si ho sganciato i 50 euro pattuiti, anche se loro il lavoro non l’hanno fatto e neanche uno sconto e fattura mi hanno voluto fare.
Fallito questo tentativo di riparazione ho trovato dopo diverso girovagare chiedendo a destra e manca un altro gommista a Sezze scalo che accetta di ripararmi la moto e propone di andarla a prendere con un suo vecchio furgone Ducato mettendo la mia moto dentro fissata in modo sufficiente per lui diceva mettendo delle gomme a dx e sx della moto e con me dentro il cabinato che avrei dovuto reggere il tutto durante le curve del tragitto. Insomma dalla padella alla brace.
Il tutto al costo di 25 euro. Considerando che siamo ormai al 13 agosto ore 18, ormai di gommisti non se ne trovaro neanche nei miraggi, accetto la riparazione, ma la moto decido di fargliela recapitare io: riferisco al gommista le mie intezioni e lui dice che il prezzo sar° comunque di “% euro anche se non va a prenderla lui: insomma un’altro avvoltoio che se approfitta. Insomma come sentono un po’ odore di sangue subito ghermiscono la vittima, più hai bisogno e più se ne approfittano.
Telefonato quindi al Vona Antonio che ha in deposito la moto e che è il primo che l’ha trasportata e che ancora la custodisce, dopo estenuante contrattazione stabiliamo che con 60 euro me la trasporta da Borgo S. Michele a Sezze scalo dove c’è l’ultimo gommista sopra citato.
Spero di essere stato chiaro ora nella descrizione che non volevo fare in modo così dettagliato, ma che gentilmente è stata richiesta dal moderatore Doic. Spero di non avere annoiato nessuno.
PietraCubicaR1150rFVG
17-08-2011, 01:42
Mah... Io per non saper né leggere, né scrivere, seguirei i consigli dati dai più esperti: portati un po' di attrezzi e impara a fare un po' di lavoretti da te.
Ritorniamo a sporcarci un po' le mani!
fedelissimo
17-08-2011, 02:31
se si parte in moto una cosa da tenere conto è che si può bucare,bastava una bomboletta e lento,lento arrivavi dal gommista o a destinazione se il buco era piccolo.Io con i tubbless porto sempre il kit ripara gomme lo usato una volta e mi ha salvato la giornata!:cool:
DAKAR2WD
17-08-2011, 09:31
Come ho già scritto la bomboletta fast l'ho usata, dopo aver tolto il chiodo, ma non è servita a niente.
Certo per il futuro mi sporcherò le mani, ma dovrò portarmi due camere d'aria una 90/90 21 e una 130/80 17 con tre caccia copertoni, lampada da attaccare alla batteria, chiave svita bullone ruota, compressorino o pompetta tipo bici. Con un volume non indifferente di bagagli, considerato che le camere d'aria sono necessarie tutte e due vista la differenza dei cerchi e in più certamente le camere d'aria sotto il sole nel bauletto si cuoceranno, come se ne è già cotta una usata di un anno fa che avevo in cantina e che andandola ad aprire si è spaccata in più parti.
Certo di critiche ne ho ricevute tante è allora chiaro che mi sono fatto fregare perchè non ho fatto il lavoro da me, ma consideriamo pure che contavo su un servizio che mi era dovuto ed era compreso nell'acquisto della moto nuova e in buona fede mi sono affidato al servizio cortesia Bmw motorrad.
Con ultime notizie dicono che almeno una parte della spesadovrebbero rimborsarmela, vi aggiornerò sui fatti.
Grazie a tutti, anche a chi mi ha dato dell'idiota, le critiche credo siano sempre utili anche le più pesanti.
Complimenti a chi mi ha proposto la trasformazione del cerchio in tubless, confesso che non lo sapevo.
Nessuno ti ha dato dell'idiota, ma semplicemente non si diventa motociclista per caso confidando su una tessera di assistenza.
Accetta le critiche aldilà delle ragioni che hai su un servizio scadente e vergognoso, come si può pensare di bloccare almeno per 24 una moto poi farla riparare in un centro BMW, mentre uno è in viaggio.
Personalmente capisco che non potevi intervenire a mezzanotte al buio e le zanzare, ma la mattina successiva, contando su una officina e la luce del giorno avresti potuto cambiarti la ruota da solo, o almeno smontarla e trasportare solo quest'ultima. ;)
SoloKappistaASogliola
17-08-2011, 10:43
Cmq, forse sbaglio, ma il chiodo, vite o altro non si rimuove se devi usare la bomboletta.
Anzi un suggerimento è quello di portarsi dietro delle viti da infilare addirittura nel foro se il chiodo è uscito.
In tal caso è scontato che la bomboletta non ha funzionato perchè quel minimo di pressione che doveva darti lo perdeva dal foro non essendo immediata la sigillatura.
DAKAR2WD
17-08-2011, 10:59
Premesso che mai nessuna critica mi offende, considero questo forum senza ironia patrimonio dell'umanità, proprio perchè sei hai sbagliato te lo dicono senza mezzi termini. Oggi faccio mea culpa è ho capito che anche se avrei diritto a un'assistenza dovuta farò da me, come dice il detto chi fa da se .......... sbaglia anche per tre, ma almeno sbaglio con le mie mani.
Con il senno del poi, la cosa migliore sarebbe stata lasciare la mia motina sola sola di notte con la ruota smontata e il giorno dopo sostituirla riparata.
Spero solo che questa mia "esperienza" sia stata utile ad altri.
Ma comunque trovo strano che un servizio di pronto intervento non faccia queste piccole riparazioni sul posto, altrimenti che servizio assistenza motorrad è?
DAKAR2WD
17-08-2011, 11:04
E poi nelle condizioni di assistenza c'era il rimborso del taxi fino alla somma di Euro 65,00, mentre al telefono numero verde Bmw motorrad mi avevano detto solo rimborso bus e ferrovia, ma lì il bus non passa.
Commodoro
17-08-2011, 11:10
Complimenti a chi mi ha proposto la trasformazione del cerchio in tubless, confesso che non lo sapevo.
Come vedi anch'io ho una moto che nasce con le camere d'aria che considero inaccettabili e pericolosissime e quindi mi son dato da fare a cercare un'alternativa che non comportasse l'esborso di qualche migliaio di euro. Il sistema in questione ormai l'ho sperimentato su tre moto per un totale di oltre 150000 km e non posso che consigliarlo.
DAKAR2WD
17-08-2011, 11:14
Grazie ancora, sto valutando.
Quanto ti è costato per due ruote?
il vero scandalo è che in alcune zone di questo paese di merda (lasciatemelo dire...), in agosto potresti morire per strada ed essere pure calpestato... questo è il vero scandalo.
Il vero scandalo è che non ci siano servizi di pubblica utilità obbligati a turnarsi sulle ferie nell'ambito dello stesso comune...
Il vero scandalo è che (come avviene per le auto) ogni moto non abbia a corredo un kit di riparazione per le gomme ...
Poi è ovvio che ogni situazione di sfiga abbia dei costi di gestione, ma spesso anche se sei disposto a pagare rimani sempre nella merda...
E non puo' essere considerata una colpa la incapacità o l'imperizia nell'effettuare alcuni interventi da soli perchè nessuno "nasce imparato" e non tutti hanno fatto i raid africani!
Almeno, io la vedo così...
E non puo' essere considerata una colpa la incapacità o l'imperizia nell'effettuare alcuni interventi da soli perchè nessuno "nasce imparato" e non tutti hanno fatto i raid africani!
Almeno, io la vedo così...
Io ci metterei anche l'obbligo della badante a bordo...almeno io la vedo così.
P.S. per andare in moto c'è Mastercard, ma essere un vero motociclista non ha prezzo!
:lol:
PietraCubicaR1150rFVG
17-08-2011, 12:39
Apprezzo la tua umiltà. Nessuno nasce imparato.
Personalmente cercherò di imparare dai tuoi "errori" e appena mi arriverà la mukketta, la correderò di kit forature completo, con compressore e bambola gonfiabile.
Sgrunt!
Si in effetti il kit potresti non usarlo mai ... ma la BAMBOLA gonfiabile quella si...:lol::lol:
DAKAR2WD
17-08-2011, 14:14
Ieri ho prenotato una camera d'aria 130/80 17. Questa mattina telefono per chiedere conferma a Tucci Gomme in Via Gasperina se è arrivata la camera d'aria richiesta, mi conferma è arrivata. Sono andato dal gommista e chiedo nuova conferma della disponibilità della gomma, mi conferma e mi dice il prezzo 35 euro, montata; ma aggiunge non ho tempo per montartela, passa domani. Oppure se vuoi montatela tu. E io, perfetto e che problema c'è basta che mi presti una 19 e una 21. Smonto la ruota, ma al momento di smontare la gomma gli chiedo posso vedere un'attimo la camera d'aria. Sorpresa la camera Michelin di misura è 130/90 17", in sostanza era più alta della mia, faccio le mie rimostranze, facendogli notare tra l'altro che il prezzo come da suo listino è di 20, 95 Euro e non 35 come da lui chiesto. Tra l'altro quella che mi voleva appioppare lui costava 30 Euro completa di valvola e montata come da listino e non 35 euro. Insomma quando glielo faccio presente lui si giustifica. Ah beh io pensavo che tu avessi una gomma bucata e quindi urgenza di partire per le vacanze. E io no no la gomma è gonfia e monta attualmente una camera di riserva mia, che va però sostituita. Ormai in vacanza non ci vado più. Allora dice che me le ordina rimonto la ruota e ferri alla mano noto come sia difficile allineare il perno ruota, tra pinza, cuscinetto e mozzo ruota (che ha il suo bel peso. Insomma dovevamo essere in due a montarla. P.S. per un compressorino elettrico con luce incorporata mi ha chiesto 35 euro e lì è rimasto come la camera che mi voleva ammollare.
Dicono che il mondo è vario, ma molti commercianti a me sembrano tutti uguali.
Comunque con tutto che ora sono nella capitale non riesco a trovare un caxxo di gommista che ha una camera d'aria per me. Bisogna per forza ordinarla per fine agosto.
Condivido quello che dice COBRA65 ci dovrebbero essere dei turni per garantire dei servizi, credo essenziali. Dove sono andati a finire i turni che si facevano una volta per i commercianti?????
Merlino, l'esperienza non si paga e non si compra... se lui non ce l'ha credo che comunque in un paese civile dovrebbe poter contare su servizi che possano supplire alla sua temparanea lacuna o incapacità...
Io non mi sento di fare battute su chi si è fottuto suo malgrado le ferie per una minchiata... è come spare sulla croce rossa! Anche perchè avrebbe dovuto disporre di servizi che non ha avuto... ma che gli spettavano . Saludos!
DAKAR2WD
17-08-2011, 14:52
Il gusto di fare da sè è impagabile e lo ho assaporato di nuovo questa mattina, nel cambiare di nuovo la gomma, ma non riesco a trovare questa caxxo di camera d'aria, qualcuno sa darmi un indirizzo a Roma e dintorni dove acquistarla.
Speriamo che qualcuno non mi risponda di costruirmela da solo......
aresmecc
17-08-2011, 14:54
Quello che non mi è chiaro è il costo del carro attrezzi, non avevi nessuna convenzione con bmw-assicurazione-fmi- x assistenza stradale gratuita ??
DAKAR2WD
17-08-2011, 14:59
Il primo carro dovrebbero rimborsarmelo la Bmw Motorrad per un'importo di 170 Euro. Devo mandare, raccomandata, fax e fattura.
Sul servizio scadente avevo già riposto il mio sdegno.
Non sparo sulla croce rossa, ma ci sarà un motivo se un'auto non è una moto, e prevede delle conoscenze di base prima di imbarcarsi in un viaggio organizzato, sperando che il capitalistico mondo dei servizi mi accudisca e mi fornisca anche i pannoloni se ho la carta di credito.
La battuta sui raid africani evidenzia il modo di pensare, considerarla una colpa mi fa sorridere, anche perchè finchè giri nella sviluppata europa OCCIDENTALE, ok, ma no azzardarti ad est se non sai adattarti...figuriamoci a sud.
Punti di vista, diversi ma tali...per me un motociclista deve essere tale e non fidarsi ciecamente dei servizi, questo interessante topic dovrebbe insegnare anche questo.
Le battute servono a sdrammatizzare, peccato che forse non sono alla portata di tutti, e me te scuso.........Saludos
DAKAR2WD
17-08-2011, 15:52
Senti Merlino, me ne hanno scritte di tutte i colori, ma come ho detto non mi sono risentito di niente e anzi ringrazio perchè così ho avuto modo di capire i miei limiti. Se poi voui che per forza discutiamo di qualcosa credo che quello che ti sia risentito sei tu, quando ho scritto che per fare la Dakar è necessario il camioncino dell'assistenza al seguito. Se tu hai la capacità di potere fare fronte ad ogni evenienza e non hai bisogno di nessuno buon per te. Può darsi che abbia meno capacità di adattamento di te e comunque questo è tutto da dimostrare. Le chiacchiere sono una cosa e i fatti un'altra. Sono 30 anni che guido e smonto moto e motorini. Questa premessa non pregiudicherà comunque la mia libertà di critica per un servizio pagato e non fruito e certo non lascierò la moto a casa per l'evenienza che si possano presentare problemi.
Grazie anche anche a te per l'intervento, senza alcun rancore.
Ciao.
Speriamo che qualcuno non mi risponda di costruirmela da solo......
allora.... recati presso un albero di caucciù, pratica alcune incisioni sul tronco, posiziona alcuni recipienti sotto le incisioni per raccogliere il lattice...:lol::lol:
P.S. hai incontrato senz'altro brutta gente, per un po' dovresti essere a posto.
DAKAR2WD
17-08-2011, 16:22
Tra carri attrezzi esosi, carri incompetenti e gommisti pinocchietti sto a posto per più di 100 anni. Alla larga da questa gente. Grazie per la solidarietà rasù.
squalomediterraneo
17-08-2011, 16:39
Devo prendere atto che le mie lamentele per il paesazzo (Palermo) in cui vivo sono assolutamente ingiustificate.
Ho difficoltà a credere che a Roma non si trovi una camera d'aria per una moto, ma se lo scrivi non posso dubitarne.
Ordinala su internet e vaffa a tutti i rivenditori di Roma.
In tre giorni l'hai a casa.
Dakar non te la prendere, semplicemente ti stiamo dicendo che spesso fare da sé è molto più proficuo e risolutivo di una tessera qualsiasi.......
Se hai voglia leggi un pò quello che ci è capitato. Se avessi affidato e lasciato gestire il tutto all'assistenza (foratura compresa) sarei ancora per strada.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314304
DAKAR2WD
17-08-2011, 17:19
Per Commodoro grazie per l'MP, ti ho risposto. Riguardo la sicurezza in caso di foratura del pneumatico non ho capito tra la camera d'aria e tubless che differenza ci sia.
il pneumatico con camera dopo la foratura si affloscia in un secondo e può farti sbandare, il tubeless si sgonfia piano piano (a meno che non sia squarciato)
A prescindere da molto di quanto fin qui espresso, in MP un gommista serio che dovrebbe essere aperto.
DAKAR2WD
17-08-2011, 17:41
Faccio ammenda, poichè credevo che la rigidità della carcassa del pneumatico fosse simile per tutte e due le gomme tubless e non.
Si ho capito ragazzi... ma pnso sempre che la mia civilissima Emilia corrisponda ad una civilissima italia... alura el ga rasun el Bosi! Ma spero proprio che nel futuro i fatti lo smentiscano, altrimenti ciao italia e ciao iltaliani, torniamo al trecento, all'epoca dei comuni!
Comunque parliamo non di uno che è rimasto a piedi in Turchia, ma di uno che non è praticamente riuscito a muoversi da casa, in agosto, perchè ha bucato... ma non stava a Maracalogonis (con tutta la mia venerazione per la Sardegna ed i sardi) ma nei dintorni di ROMA... 'a capitale, ma stiamo scherzando???
E' giustississimo sdrammatizzare, ma ci starebbe altrettanto che uno andasse in giro con in fucile a pompa a sparare sui negozi TUTTI chiusi!!!
Crisi una PIPPA!
Ma quale epoca dei comuni, i comuni sono stati aboliti !:laughing:
elikantropo
17-08-2011, 18:48
@DAKAR2WD: io avrei fatto le stesse cose tranne smontare la gomma, non sono capace.
Dakar2vd, non mi riferivo sicuramente a te, mi hai sempre risposto con garbo capendo il mio punti di vista, non certezza.
La mia era una precisazione per marion Cobretti65 :lol:, che invece aveva messo un po di pepe sulla mia replica, ma io uso le spezie solo a tavola, magari dialogando amichevolmente. :)
Cobra65 la faccina è umorismo e sdrammatizzazione, in italia quel giorno che ci saranno il numero di negozi per beni di prima necessità aperti ad Ferragosto era una kimera prima dei centri commerciali, attendiamo come nel resto dell'europa che vi siano anche i servizi annessi.
CMQ DEPLOREVOLE che una OFFICINA UFFICIALE chiuda i battenti a FERRAGOSTO! una bella lettera a BMW Italia e BMW Monaco sarebbe da inviare, visto che con la moto danno una tessera che dovrebbe garantire un servizio all'altezza del nome BMW.....
Ho appena preso la giessina ed il sivende non ha mancato di lodare il servizio di assistenza clienti x 5 anni ma a leggere ste cose c'è poco da stare allegri :evil: ... non tutti siamo in grado di cambiare una camera d'aria al volo e dove capita (in 15 anni di motocross ho sempre faticato come un servo e mi son sporcato come un maiale :dontknow: ) e , peggio ancora , abbandonare la mukkina smontata ed incustodita x cercare un gommista ,sempre ammesso di riuscire a trovarlo :sad11:
DAKAR2WD
17-08-2011, 23:43
Pace fatta Merlino, sono convinto che ho da imparare un sacco di cose da te.
Sentite questa per aggiornarci oggi pomeriggio finalmente riesco a trovare un gommista per moto aperto e si trova dalle parti di Via Tuscolana, precisamente in Via Gela, 101.
Ma secondo me è da evitare, gli chiedo una camera d'aria 130/80 17" e lui insiste che vuole sapere marca e modello della moto. Ormai la diffidenza da parte mia è al top. Figuriamoci ho pensato se gli dico che si tratta di una Bmw, mi chiederà di fargli un assegno e faccio lo gnorri come se non avesse fatto la domanda gli dico per me va bene una Michelin, ma anche se è pizza e fichi, va bene basta che ha quelle dimensioni. Dice richiama tra 5 minuti che sento il fornitore e ti faccio sapere. Chiamo dopo 15 minuti e dicono che sta prendendo il caffè, richiamo dopo altri 5 minuti, risponde al telefono e mi propone una 417. Cosa? E ripete 417. Gli dico ma che misura è io la devo mettere alla ruota posteriore di una moto. A me sembra la misura di un camion. Si incavola al telefono e dice il gommista sono io, il mestiere lo conosco io. Io le camere d'aria le ordino, se le vuoi domani stanno quà, se nò fa come ti pare arrivederci e attacca. Fosse che abbia capito che cercavo la camera n.° 417, ma che avrò chiamato mica un albergo.
Datemi una mano comincio a pensare o che so tutti fumati, o che il fumato sono io che avevo proprio bisogno di vacanze e ormai mi sto fumando quel poco di cervello che mi rimane. Lamps.
Non ti proccupare , stai ancora dormendo ed è solo un brutto incubo :sleepy1: quando ti sveglierai sarà tutto passato ... o forse no :shock:
Non vorrei dire caxxate, ma 417 puo essere 4.0x17, che mi sembra compatibile con 130/80 17.
Le camere sono "elastiche" e si adattano a varie misure, cosi mi sembra di ricordare dalle scritte sulle scatole.
Non diciamo eresie le camere devono essere della misura giusta, altrimenti o son piccole e non si montano o sono grandi e fanno pieghe interne, con foratura garantita durante l'uso.
Mi spiace che in garage ho la misura per il posteriore del GS 1200..
DAKAR2WD
18-08-2011, 11:02
Grazie, Merlino mi hai preceduto di poco stavo per dire che le misure adatte sono quelle riportate sulla camera stessa dove sono riportate in genere due o tre misure. Meglio non fare riferimento alla scatola. In caso di emergenza va bene anche una misura di poco diversa giusto per tornare a casa per poi sostituirla al più presto. Altrimenti è come mettere un piede più piccolo o più grande in una certa scarpa.
eh... già Merlino, forse nemmeno io sono riuscito a trasmettere correttamente il tono delle mie repliche... i'm sorry! :)
E' che queste cose mi fanno incazzare punto... e quando me le hanno fatte girare, il mio (già scarso) umorismo va a farsi benedire completamente.
I ricordi erano giusti, sotto le misure coperte dalla camera evidenziata
S F17 VTL. 34 G
4.00 - / 4.25 - / 4.50 - / 4.60 - / 5.10 - / 120/90 - / 130/90 - 17 / 120/80 - / 130/80 - / 140/80 - / 150/70 - / 150/60 - / 160/60 - 17
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/c_tubes/moto_scooter_it.html
ANche sul sito MICHELIN un prodotto copre 4 o 5 misure, ( non per emmergenza, per quella si puo mettere tanquillamente una 3.0x21 in un 4.0x18)
squalomediterraneo
18-08-2011, 22:30
Ahi Ahi...il gommista era lui !!! :lol: :lol: :lol:
Maleducato, irascibile, ma gommista :wink:
DAKAR2WD
20-08-2011, 00:14
Credo che abbiamo detto il vero in due. Leggendo sulla scatola e sulla camera d'aria della mia Michelin 17 MH. Ha i piedi giusti per le seguenti scarpe:
solo queste 4 misure
130/70-17;
140/70-17;
130/80-17;
120/90-17.
Mentre sul sito riportato da flaviop con gomme Continental le misure sono quelle riportate da lui.
Se fosse vero che il gommista intendeva la 4.00 17 pollici, certo è che non si è fatto capire molto. Se al telefono mi dice 417 (quattrocentodiciassette) che capisco? che mi stai vendendo la camera di un trattore? Come gommista forse sarà pure bravo, ma al telefono forse è meglio se risponde qualcuno che si faccia capire meglio, quando vuole.
Alla fine ho trovato le Michelin come camera che montate su gomme michelin
A proposito la gomma l'ho trovata. Proprio vero che la soluzione è smpre la più semplice. Ce l'aveva fresca fresca in Bmw in via Prenestina che risultava aperto, a proposito non capisco perchè bisognasse aspettare che riaprisse la Bmw di Latina per il carro attrezzi, la concessionaria di Roma non andava bene per la riparazione della gomma visto che quest'anno non ha chiuso nel periodo di ferie????????
Corsaro73
20-08-2011, 22:00
nell'assicurazione stradale al 90% c'è la copertura per forature o se rimani a piedi senza benzina ;)
quando chiami un call center BMW o similare preparati alla stangata :)
PS: non serve un compressorino in caso di emergenza, bastano le 3 bombolettine presenti nel kit foratura BMW o similari :)
DAKAR2WD
20-08-2011, 23:55
Magari Corsaro73 fosse così semplice. Hai letto le precedenti dolenti note?
Comunque qui Enterprise, diario di bordo 20 agosto 2011, è il capitano kirk che parla abbiamo sostituito la camera d'aria e domani viaggieremo nell'iperspazio.
Intanto oggi con una fantastica email ho richiesto al Servizio Costesia BMW di rientrare dei soldi ingiustamente spesi. Vedremo la risposta.
Tenetevi forte la Dakar è nuovamente in giro e sopratutto spostate i chiodi sennò buco di nuovo.
PS: non serve un compressorino in caso di emergenza, bastano le 3 bombolettine presenti nel kit foratura BMW o similari :)
con la camera d'aria il kit BMW non serve a una cippa!
sillavina
21-08-2011, 08:56
DEPLOREVOLE che una OFFICINA UFFICIALE chiuda i battenti a FERRAGOSTO! una bella lettera a BMW Italia e BMW Monaco sarebbe da inviare, visto che con la moto danno una tessera che dovrebbe garantire un servizio all'altezza del nome BMW.....
:D:D:D...concordo!!!
nonholenduro
21-08-2011, 10:35
Non ho capito perchè se avevi diritto all'assistenza stradale hai pagato il soccorsco stradale e poi dovrai andare a rimborso: BMW assistance (che di fatto è EA) avrebbe dovuto prendere in carico direttamente il soccorso con il centro delegato EA intervenuto.
Come non ho capito chi sponsorizza Helvia o Mondial perchè lo fa, posto che la prima si appoggia magari ad EA o ACI, la seconda ha una rete di carri soccorso, ma non è detto che saresti stato più fortunato con loro. Comunque sia ti ha detto culo che non ti sei fermato sul GRA perchè se beccavi l'abusivo di turno ti dava una mazzata di 500 € ! Da addetto ai lavori vi dico che organizzo la rete carri soccorso per una importante società d'assistenza, che fra le varie assistiamo un marchio di moto più esclusivo di BMW..:) e che il trasporto più sicuro per una moto si fa con un furgone adeguatamente equipaggiato, purtroppo sono poche le officine che ne hanno uno, ma ci sono delle ditte molto molto ben organizzate in tal senso specie nelle grandi città.
Corsaro73
21-08-2011, 11:44
con la camera d'aria il kit BMW non serve a una cippa!
questo è ovvio! io intendevo dire che non serve portarsi dietro un compressorino intero (di quelli cinesi, lo ho anche io ma lo tengo in auto) bensi bastano le bombolettine piccole che si possono riporre dove vuoi senza occupare spazio! io mi tengo il kit bmw sotto il monoposto del Corsaro talmente è piccolino :)
conosco la differenza tra un tubeless ed un pneumatico con camera d'aria, le costruisco! :lol:
Corsaro73
21-08-2011, 11:46
Magari Corsaro73 fosse così semplice. Hai letto le precedenti dolenti note?
si si ho letto tutto, quello che volevo dire io è che preferirei affidarmi al servizio europe assistance compreso nella mia polizza piuttosto che chiamare la centrale operativa BMW, e così ho fatto in passato quando mi è capitato un inconveniente (con una BMW) ;)
nonholenduro
21-08-2011, 22:12
Quando chiami la centrale operativa BMW risponde europe assistance; quando chiami il nr. verde BMW gli operatori EA hanno sul display del telefono la scritta "BMW" dunque rispondono "BMW assistance.. posso essere utile ?".
Magari risponderranno anche "correttamente" ma c'é da sperare che risolvano correttamente :)
DAKAR2WD
23-08-2011, 00:37
A me pare che cambiano le sigle, ma la musica non cambia.
Arrivato alla conclusione che chi fa da se fa per tre.
1) smontaggio ruota;
2) chiamare amico o taxi e portare la gomma da un gommista da sperare aperto;
3) rimontaggio ruota.
Chiuso.
Idem per casi analoghi tipo batteria, benzina ecc.
Per casi più tosti allora caricarla su un piccolo rimorchio da tenere a disposizione per ogni evenienza e aggangiato a una macchina recuperare la nostra amata.
nonholenduro
23-08-2011, 10:05
In caso di esaurimento carburante anche a ferragosto conviene chiamare il soccorso stradale perchè un benzinail aperto 24h su 24h si trova sempre, e, anche senza farti caricare la moto sul pianale l'omino dell'assistenza ti porta la tanichetta col carburante ed hai risolto.
Quello che bisogna augurarsi dse si rimane in panne la domenica e i festivi è di fermarsi lungo la rete autostradale, in quel caso le officine preposte al Servizio Soccorso Meccanico di norma sono in grado di risolvere tutto.
trottalemme
23-08-2011, 10:56
Mi sono letto tutto ed una cosa l'ho capita: starò alla larga da Roma e ditorni con la moto... :eek:
DAKAR2WD
28-12-2011, 19:12
Rinfresco la discussione perchè sono felice d'informarvi che la vicenda si è conclusa bene.
A rimborso delle spese sostenute, il 13 dicembre 2011 ho ricevuto n.2 accrediti sul mio conto corrente per un importo totale di Euro 280,00 su Euro 305,00 spesi.
Un pò tardi dopo circa 6 mesi e vari solleciti, ma rendo grazie all'intervento di BMW presso la Europe Assistance che ha quindi provveduto ad effettuare i due bonifici.
Il rapporto E.A.con la clientela, secondo me non è proprio dei migliori.
Comunque farò tesoro dell'esperienza per episodi analoghi.
Ciao a tutti e un grazie particolare a tutti coloro che sono intervenuti.
A volte ho l'impressione che crediamo veramente che la Dakar si possa fare da soli senza il camioncino dell'assistenza al seguito, salvo accorgersi che la realtà è cosa ben diversa..
dopo aver provato tale avventura sulla pontina direi di proprio di si!:cool:
Qualche anno fa, io e mia moglie eravamo in vacanza in un Hotel a San Benedetto del Tronto, avevo la Honda 750 Four, un giorno di Domenica stavamo andando a Martinsicuro in Abruzzo e ho sentito la moto che sbandava, ruota posteriore forata, con motore al minimo in prima sono arrivato vicino ad un gruppo di case e suonato il campanello, all'inizio pensavo mi cacciassero, alzavano le braccia parlando in dialetto abruzzese, poi mi hanno aperto il cancello e combinazione erano agricoltori, quindi mi hanno offerto chiavi e attrezzature che servivano per il loro trattore.
Ho telefonato all'Hotel a San Benedetto sono venuti a prenderci in auto, il Lunedì mi hanno lasciato la macchina siamo andati a Martinsicuro ho smontato la ruota e dopo tanto girare, finalmente, ho trovato un gommista che riparava anche le gomme da moto, rimontata la ruota e dopo l'ospitalità con una genuina merenda a base salumi di loro produzione e buon vino abbiamo scattato qualche foto e ancora adesso devo ringraziare gli amici abruzzesi.
DAKAR2WD
28-12-2011, 23:52
Grazie arty, questo dimostra quello in cui credo, cioè che la maggior parte della gente sia buona.
Salvo poi incontrare chi ti fa scordare in un attimo tutto il bene ricevuto.
E pensare che in quei giorni sulla Pontina ne ho incontrati di f---- di b---- mamma.
Ma ricordo anche chi mi ha aiutato: un automobilista mi ha aiutato a rialzare la moto da terra prima che arrivassero altre auto, una signora che abitava nei pressi della foratura ci ha accompagnato di notte alla stazione ferroviaria, ecc.
Timberwolf
29-12-2011, 09:15
Con Genialloyd sarebbe stato tutto AGGRATIS!!!!...provato di persona!!....non per foratura ma per aver fatto il pieno alla moto con il gasolio!!! :lol::mad::lol::mad:
Tessera FMI (50 euro l'anno) e si ha diritto a tre interventi carro attrezzi, per qualsiasi motivo e ricovero moto in deposito se è un giorno festivo!
Mah...successo 15 gg fa a Tenno (Tn). Moto in panne, ho chiamato il nr verde bmw, mi han mandato in 20 minuti il carro e mi han chiesto se avevo bisogno di un mezzo per rientrare, siccome ero con altri amici son salito con loro, il gg dopo la moto era pronta e disponibile alla Motorrad di Peschiera pagato il pezzo di ricambio e basta.
Anni fa feci un incidente a Cesena ed anche in quel caso mi vennero a prendere in breve tempo dandomi un auto per due gg e tutto gratuitamente!
Questo solo per portare la mia exp.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |