Visualizza la versione completa : Abbiglio tecnico e sudore: come ridurre il secondo?
Apro questo 3d per chieder consigli su un fenomeno abbastanza diffuso tra noi motociclisti: la sudorazione, per cui chiedo di astenersi da commenti del tipo "usa un deodorante" o simili!
Questo il mio abbigliamento
- GIACCA: Tourer dell'Alpinestars con esterni in goretex, protezu doppio interno sfoderabile (antipioggia e stile piumino) e che ovviamente d'estate tolgo
- PARASCHIENA: Protezione Dorsale BMW Livello 2 (quella che s'integra con la Tuta BMW Rally 3 per intenderci), forse esagerata per il tipo di moto (CBR), ma dopo l'incidente dello scorso anno meglio esser più protetti che altro;
- GUANTI: Alpinestars in pelle e nocche in materiale antigraffio;
- CASCO: AGV S4 con sottocasco in tessuto tecnico e paratesta in paglia della Tucano Urbano
- PANTALONI & STIVALI: prox acquisto!
Ovviamente quello che più mi preoccupa è la parte alta (giacca e paraschiena): considerate che, una volta tolto, la polo o la maglietta si possono strizzare, per quanto son sudate!
Ho pensato che una soluzione potrebbe esser una canottiera, ma farebbe troppo caldo; nn so se una maglietta sempre in tessuto tecnico possa andar bene!
Che ne dite?
Ben
cambiare giacca e usarne una estiva, per iniziare?
Quoto.
La giacca non va bene. Se non vuoi il capo prettamente estivo in mesh, esempio Rev'it,airFlowBMW etc..(e non usi la moto solo per girare in città) consiglierei un capo almeno con prese d'aria abbondanti. Clover ad esempio. Io uso CS BMW, la consiglio ma per il prezzo devi vedere tu.
Ovviamente pantalone dello stesso tipo della giacca.
Altra cosa è usare abbigliamento "intimo" tecnico da montagna (costa meno e vale uguale o di più), non le mutande ma bensì la maglietta. Il cotone si inzuppa e non traspira.
I guanti prova a vedere se passa aria staccando la mano sinistra in guida sicura con le dita rivolte avanti.Se passa aria tra le dita possono andare altrimenti prendi un paio estivo possibilmente con paranocche (alpinestars ne fa a chili).
Stivali validi sono i TCX Climacool traforati o Airclima (corti i primi medio/lunghi i secondi). Airflow2 BMW anche sono validi
Spero di essere stato utile.
Ciao:D
vadocomeundiavolo
04-08-2011, 15:29
L'intimo piu traspirante è in coolmamx e X-static.
Io ho tutto , anche le mutande, prova e ti si apre un mondo.
Non sei mai bagnato di sudore e non hai mai cattivi odori.
la BMW Airflow la sconsiglio, imho e' piu' da mezza stagione che vera estiva: in estate io ci sudo come un suino, l'unioca cosa buona e' che non mi devo mettere il paraschiena perche' c'e' gia',
comunque a tornare indietro avrei preso la Airshell che sembra molto piu' fresca e poi e' anche fluo.
e comunque ho visto altre giacche tipo Alpinestars o Rev'it che sembrano decisamente fresche pur se con tutte le protezioni
jack2425
04-08-2011, 16:27
Non conosco la tua attrezzatura, comunque:
-molto dipende da dove userai la moto (pianura, montagna?), con quali condizioni atmosferiche (sole spaccapietre o fresco alpino?) se sei un tipo freddoloso o caloroso...
- protezione non va a braccetto con ventilazione, quindi più protezione = più sudorazione
- usa un intimo tecnico, senza spendere cifre da infarto vai da Decatlon o simili, evita il cotone
- non metterti magliette della salute, golfini, maglioncini ecc....
- apri tutte le aperture che hai nell'abbigliamento (cerniere, velcro ecc.)
- il goretex dovrebbe essere traspirante, strano che la tua....
- più vai veloce e più togli calore dal corpo e dal motore della moto (veloce nei limiti!)
- ho la rev'it cayenne pro, d'estate e in pianura soffri il caldo, ma con le aperture viaggi abbastanza confortevole
- d'estate vado solo in montagna, è moooolto più bello e fresco!
ciao
vadocomeundiavolo
04-08-2011, 16:39
L'intimo di decatlon lo uso per correre, dopo 10 minuti puzzi come un caprone.
Come ti dò ragione... Mi vergogno a metterle in palestra quelle magliette
Cavolo, va bene che il gore-tex traspira, ma a 30+ gradi è pretendere un pò troppo.
per il resto concordo
Axelroth
04-08-2011, 19:12
Il goretex con 30 gradi ti fa cuocere che è un piacere altro che traspare
Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante
Personalmente da 2 stagioni utilizzo l'intimo della SIXS, e benchè sudo un esagerazione mi trovo benissimo mai più avuta quella brutta sensazione di bagnato anche alle temperature più calde, e poi alla fine non puzzo modello capra cosa che capitava con altri intimi tecnici..
Anche se nn è proprio questa, ma almeno di 3 estati fa, la giacca che ho è simile a quella qui riportata:
http://img24.imageshack.us/img24/4253/jetroad.jpg
Quanto alle spec (che sono cmq simili): JET ROAD GORE-TEX JACKET -Uso: Touring -Materiale esterno: Cordura® Tessuto in rete antiabrasione -Impermeabilità: 100% con Gore-Tex® -Protezioni: CE removibili spalle e gomiti Optional CE removibile schiena -Interno: Imbottitura termica removibile Fodera traforata -Ventilazione: Inserti in rete traforata petto e schiena Zip sulle maniche -Regolazioni: Vita Polsi Collo Ampiezza maniche -Inserti riflettenti per identificazione notturna: Sì
L'ho comprata all'outlet dell'Alpinestars stesso con quasi il 50% di sconto, pagandola all'epoca quasi 300 Euro
Ribadisco il concetto.. con il gore-tex quando fa caldo sul serio fa da cappa, e cuoci al vapore. Le prese d'aria solo sulle manche NON sono sufficienti. E poi dalla foto mi sembra un 3/4 a collo alto, piu adatto alla mezza stagione che all'estate
Perfetto; mi sa che devo comprar una giacca estiva :)
Anch'io, come Mayo170 uso intimo Sixs, mutuato dal ciclismo.
Io ho una sudorazione abbondante e con giacca estiva Dainese AirFlux Tex completamente traforata, nel traffico lento a 30°, sudo ugualmente, ma la sensazione di umido è molto attenuata e non rilevo cattivi odori.
Questi capi intimi si possono lavare a mano in pochi minuti ed in qualche ora sono già asciutti e pronti da indossare...e costicchiano un pò troppo!
Magari finchè guidi puoi indossare qualcosa di simile sotto la giacca, poi per quando ti trasformi in pedone, portati una T-shirt da indossare al volo.
Ciao
jack2425
05-08-2011, 14:51
Intimo economico:
http://www.bdc-forum.it/archive/index.php/t-84862.html
http://www.skiforum.it/forum/sci-scarponi-attrezzatura/34889-intimo-tecnico-e-altro-al-decathlon.html
http://www.avventurosamente.it/vb/117-abbigliamento/7501-intimo-termico-decathlon.html
Non resta che provarlo...
Citron1971
04-04-2016, 21:27
Buonasera a tutti, risollevo questo 3D perché ho necessità di trovare un paio di completi ultra traspiranti in quanto, con il caldo, come tutti, sudo, fino ad oggi ho sempre usato un intimo in cotone con tutto quel che ne consegue, infatti ho sempre evitato di guidare nelle ore più calde, ma, visto che sono cambiate le mie condizioni di vita, sicuramente mi troverò a guidare anche nelle ore più afose.
Quali marche sono qualitativamente migliori?
Accetto tutti i consigli, ho 3 completi, uno è prettamente invernale e mi tiene veramente caldo.
Gli altri due sono tipo a mezza stagione:
Ho una vecchia Rally 2 che fa ancora il suo dovere, talmente ricca di prese d'aria che è un piacere usarla, purtroppo, l'anno scorso, l'unica volta che mi sono ritrovato nel caldo torrido, ho comunque patito a causa del mio abbigliamento intimo, sono sicuro che se avessi avuto un intimo traspirante sarei rimasto asciutto, cosa si trova sul mercato? Thank you, bye!!!
:hello2::hello2::hello2:
managdalum
04-04-2016, 22:25
Se soffi molto il caldo considera anche i gilet rinfrescanti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370654)
Manag.... soffiando il caldo secondo me lo patisci anche di più...
JanAnderson
05-04-2016, 01:18
Prettamente estivo,quindi senza alcuna membrana impermeabile da aggiungere all'occorrenza,suggerirei Rev'itAirwave,sia giacca che pantaloni.L'indosso da un paio di stagioni e mi trovo bene.La giacca è modello corto,arriva in vita,traforata su maniche,petto e lateramente al dorso.Lo stesso i pantaloni,traforati tranne dove vanno le protezioni ed il sedere.La giacca l'ho presa con gli inserti fluo sulle maniche,cosi evito d'indossare il gilet fluorescente,che bloccherebbe ulteriormente l'aria.
managdalum
05-04-2016, 08:49
Manag.... soffiando il caldo secondo me lo patisci anche di più...
:lol::lol::lol:
BarbaBertu
06-04-2016, 13:12
mi aggiungo alla discussione in quanto anche io sono alla ricerca di un completo sottotuta estivissimo, appena si superano i 25° io inizio a pompare sudore come un bue, il che mi rende veramente critico godermi i giri estivi.
premetto che:
1) d'estate ho una giacca Rev'It Sand 2 (che ovviamente tengo spalancata) che per me è in ogni caso molto calda; ho anche una vecchia Alpinestars molto traforata ma l'ho ereditata e non è della mia misura, la uso solo per brevissimi spostamenti di qualche km (niente ferie).
2) attualmente posseggo un sottotuta Halvarssons di tessuto tecnico, con manica lunga e calzamaglia. oggettivamente fa il suo lavoro, ti tiene più fresco dell'intimo normale ed evita l'appiccicamento della tuta sulla pelle. ma ha un problema: a fine giornata tanfi come una fossa biologica scoperchiata a ferragosto. cerco qualcosa di un pò più efficace anche nella dissipazione degli odori
3) posseggo già sia il gilet Hyperkewl che il Macna di cui sopra. il primo lo uso più che altro in bici, sotto la tuta da una sensazione di bagnato veramente fastidiosa, oltre a marciarti l'interno giacca e il paraschiena. il Macna resta asciutto ma è "ciccioso" e rende molto meno a livello di refrigerazione (e metto acqua dal frigo)
consigli? ho visto un pò di cosette, Rev'It, Sixs e X-Bionic (che tendo ad escludere per i prezzi folli) ma vorrei un parere da chi magari li ha già provati.
gracias :!:
Citron1971
07-04-2016, 17:25
Eccomi qui, orbene ho provato a parlare con un amico che bazzica l'ambiente dei ciclisti, mi ha detto che esistono delle T- shirt in materiali supertraspiranti che possono anche costare 90€ :rolleyes:, si va sul tecnico e comunque, sembra siano riusciti a risolvere l'annoso problema del "tanfo da ascella pezzata".
I gilet inzuppabili non li ho considerati perché se è troppo caldo mi fermo, se non dovessi riuscire a sopportare la calura preferisco fermarmi che rischiare il colpo di calore.
Quello che mi serve è una T - shirt, stamane, al lavoro, ho trovato un collega che le usa regolarmente, sono della Kipsta, mi ha detto che si trova molto bene e lui rimane asciutto, non solo, quando gli ho chiesto se quando le toglie ha problemi di odore mi ha risposto di no.
Fortunatamente non ho una così forte sudorazione, però, usando le protezioni sempre, è ovvio che l'inconveniente lo vivo come tutti voi.
La Kipsta la ha già usata qualcuno? Avrei piacere di avere un doppio riscontro, grazie a chi mi risponderà, bye!!!
:hello2::hello2::hello2:
managdalum
07-04-2016, 18:28
Io la uso e mi trovo bene anche perché non ti da quel senso di fastidio che danno i capi in cotone quando ci sudi dentro.
Considera anche che quando la lavi si asciuga molto in fretta
BarbaBertu
07-04-2016, 18:34
se intendiamo le t-shirt colorate della decathlon, le uso io in palestra e in bici... un disastro, le inzuppo letteralmente e si appiccicano addosso che è un amore. sotto la tuta lasciano il tempo che trovano, a quel punto forse è meglio una maglietta di cotone per il semplice fatto che assorbe di più prima di farti grondare.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
io ho una Kipsta ultraleggera a maniche corte presa nel reparto runnig
ebbene la trovo eccezionale :D comodissima, leggerissima, NON PUZZA e asciuga in un attimo !
Adesso sto aspettando che mi arrivi una fantasmagorica Sixs in filo di carbonio dalle proprietà su carta superlative :confused: L'ho presa solo perchè l'ho trovata su internet a quasi metà prezzo , se no col cacchio.... sono proprio curioso di paragonarla a quella del deca che costa meno della metà... :lol:
Vi saprò dire
JanAnderson
08-04-2016, 12:34
Io porto una maglietta da running del Lidl coolmax traforata ed a parte la colonna, che è a contatto con il paraschiena,per il resto rimane asciutta e non sento comunque cattivi odori.
I capi tecnici Nike Combat Dry li trovo eccezionali: io soffro molto il caldo (sudo molto) ma, con tale intimo, sono sempre asciutto. E, se del caso, non sono male anche col freddo. Chiaramente, anche la giacca fa la sua parte: forse la tua è un po' troppo "stagna".
matteo.t
08-04-2016, 16:31
Io le ho provate tutte ma il problema è con il freddo, nel senso che sotto al paraschiena (clover con tecnologie a nido d'ape) sudo comunque è con il freddo e ancora più fastidioso! D'estate uso giacca traforata e intimo tecnico a manica lunga come quello descritto nei post precedenti. Casco nolan n43 air e sottocasco in seta.
Citron1971
08-04-2016, 20:56
Eccomi qui, grazie manag e bebeto, ciao bello ;), per le vostre conferme, per cui, se ho capito bene queste maglie, sono anche divise in "categorie" running o ciclismo, se ho ben capito, pur avendo le stesse proprietà, sono in reparti diversi, comunque, la settimana prossima mi farò un giro e comincerò a cercare di capire come funzionano.
E' interessante anche capire quali sono le più "adatte" proprio in virtù dell'uso che se ne fa, mi spiego meglio, le running è pacifico che sono esposte all'aria, mentre, quelle da ciclismo, o che so io, da sci, potrebbero avere un capo che le copre, tipo giacca o una maglia per cui, deduco che siano più o meno traspiranti in virtù dell'ambiente in cui dovranno operare.
Vedrò cosa troverò al Deca o in altri magazzini, poi vi dirò.
Per quelli che hanno una grossa sudorazione, penso, non esiste ancora in commercio un tessuto in grado di scambiare efficentemente l'umidità del corpo con l'aria, temo si debba per forza avere una giacca quattro stagioni, grazie ancora a tutti, bye!!!
:hello2::hello2::hello2:
londinese
13-04-2016, 15:23
Come sempre in questi casi, protezione e comodità (frescura...) non vanno d'accordo, quindi ciascuno dovrà scegliere il compromesso che ritiene più opportuno. Conoscete il sito motosicurezza? http://www.motosicurezza.com/?q=abbigliamento-moto-estate
La pelle traforata è improponibile a Milano di luglio: sudi come un porcello e la giacca ti diventa una coltivazione di funghi e muffe. Però il tanfo farà sì che tutti ti lasceranno passare perché non vorranno avvicinarsi!
Il problema dell'abbigliamento estivo è che il traforato resiste poco, spesso meno della Cordura 500D, che già resiste poco di suo.
Ci sono delle giacche con pelle nelle zone d'impatto (gomiti, spalle) e traforato altrove. Ad esempio, la Revit Ignition 2. Può essere OK per me e la non-estate inglese che mi ritrovo qui, ma sfido un siciliano ad andarci in giro d'agosto.
Le giacche tutte traforate non mi convincono perché mi sembrano fatte di cartapesta, ma capisco che, nei semafori continui di una qualunque città italiana d'estate, non ci sia molta alternativa. La Revit fa la Tornado 2, che almeno ha dei rinforzi in Cordura 1000 Denier sui gomiti.
Come detto da altri, ci sono i gilet rinfrescanti (Cerca revit cooling vest) che possono aiutare.
Infine, qualche considerazione, oltre a quella banale che ovviamente la tolleranza alle temperature è estremamente soggettiva:
se si sta molto fermi nel traffico, avere una giacca non nera aiuta. Purtroppo le giacche non nere in genere ti fanno sembrare un soggettone appena sbarcato ad una convention di Star Trek, e in città si insudiciano subito
Se la temperatura esterna è più alta di quella corporea, non bisogna farsi arrivare vento addosso, ma bisogna piuttosto proteggersi dal vento
Una ventilazione eccessiva può asciugare troppo il sudore e disidratarci
La velocità fa una differenza enorme. Anche col caldo di luglio che scioglie l'asfalto, se devo andare in autostrada in Italia una giacca tutta traforata non la voglio, sia perché protegge poco, sia perché a quelle velocità un minimo di riparo dal vento lo voglio.
londinese
13-04-2016, 15:26
PS Negli USA ha un certo seguito una marca che si chiama www.motoport.com
Fanno giacche e pantaloni, semi su misura, in Cordura 1000 denier, in tessuto stretch rinforzato al kevlar, e in tessuto traforato (mesh) pure rinforzato al Kevlar. I loro prodotti sono cari e, sinceramente, molto molto brutti a vedersi, ma hanno un seguito molto fedele di clienti affezionati che li reputano gli unici prodotti sufficientemente protettivi e adatti al caldo bestiale di alcune zone degli USA
Aleboxer
13-04-2016, 16:13
Ciao. Come già detto in altro post io giro in questo modo.......
Vivo in montagna e posseggo la club in pelle e la venting (modello 2013, quella blu scura per intenderci) quindi completamente traforata. Ovviamente tutte e due con protezioni.
Nei periodi di mezza stagione (aprile-maggio e ottobre-novembre) uso molto la club quindi l'altra nei periodi estivi.
E proprio nei periodi estivi se viaggio, lo faccio con la venting, ovvero con quella completamente traforata.
Il bello di tutto questo è la cosa che sto per dire.
Soffro anch'io di sudorazione, specialmente ai piedi, per cui ho optato per l'intimo X-BIONIC, precisamente per i modelli SUMMERLIGHT MOTO ENERGIZEER.
Ho preso i calzettoni e la maglia (un botto di soldi......ma ripagati).
Con una temperatura che oscilla tra i 10-15 gradi metto l'intimo ed una felpa con la club in pelle e sto da dio. Ai piedi ho i sidi (stivali alti) completamente traforati ed i calzettoni. Sto da dio !!!
Ma da dio sul serio.
Con temperature più alte metto solo l'intimo tecnico e la giacca traforata. Lo scorso anno ho fatto il raduno Bmw con questo vestiario e ti assicuro che non ho mai sofferto né il freddo né il caldo.
L'intimo di cui ti parlo trattiene e non permette il diffondersi della sudorazione trasformandola (dice la casa produttrice, in energia). Sono capi di abbigliamento che uso d'inverno su pista da sci (...e sono i capi di abbigliamento che veste la nazionale italiana di sci....), e per quanto riguarda materiale costruzione e concezione sono davvero ben fatti, penso i migliori in commercio ed è per questo che la sola maglia costa 100 euro circa, i calzettoni 30 mentre i pantaloni (anch'essi intimi) sugli 80.
Uso vestirmi a strati come si addice ad un vero montanaro, dove all'occasione ti togli lo strato che non ti serve, di fatti ho comprato la phase2 (sotto giacca smanicabile Bmw) che uso come 2º strato e la tolgo o la metto a seconda della temperatura.....
Spero di esserti stato un po di aiuto. Saluti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |