PDA

Visualizza la versione completa : Megatest Gomme per GS 2011 - by Motorrad


tommygun
31-07-2011, 10:29
Buongiorno a tutti,

so che l'argomento gomme è trito e ritrito, personalmente cerco di tenermene fuori il più possibile anche perché è uno di quei casi in cui tanto ciascuno ha (e resta) della propria idea...

In ogni caso, recentemente Motorrad ha pubblicato una mega comparativa sulle gomme, divisa in tre puntate. Nella seconda si parla esclusivamente di GS!

Sono state prese in considerazione le 7 maggiori marche/modelli di gomme sul mercato e -montate su altrettanti GS 1200 standard- sono state usate senza risparmio in un giro Germania/Francia/Spagna, per un totale di oltre 6000km percorsi in maggior parte sui Pirenei. I piloti si scambiavano le moto in continuazione, così che ciascuno potesse giudicare tutte le gomme.

Come "outsider" sono state provate anche le TKC 80.

La prova è molto interessante perché, oltre ai "soliti" (soliti un cazzo, almeno in Italia!) dati riguardanti tenuta sul bagnato, sull'asciutto, ecc. ecc., è stato preso in considerazione il comportamento delle gomme da nuove vs. quello delle stesse gomme, ma con 5500 km di usura fatti ad andatura allegra. E' stata misurata con precisione anche l'usura del battistrada, dopo tale percorrenza.

Qui sotto vi incollo le tabelle salienti, con un minimo di traduzione.

Chi volesse, può scaricare il PDF dell'articolo completo da qui (http://www.tommygun.it/static/MRD_12_2011_EnduroReifenTest.pdf) (3,5 MB). Contiene molte altre informazioni interessanti. Ovviamente è in tedesco. :)

E poi non dite che non vi voglio bene! :lol:

E ora, i risultati del Test!


Guida su strada (da nuove)
http://img807.imageshack.us/img807/5792/pic1tj.jpg

Consumo del battistrada
(la zona rossa è il limite di legge)
http://img405.imageshack.us/img405/1319/pic2xt.jpg

Valutazione del consumo
http://img638.imageshack.us/img638/9043/pic3xh.jpg

Guida su strada (dopo 5500 km)
http://img52.imageshack.us/img52/9225/pic4dg.jpg

Guida su pista bagnata
http://img607.imageshack.us/img607/9161/pic5e.jpg

RISULTATO FINALE
http://img823.imageshack.us/img823/4323/pic6zj.jpg

Alcune traduzioni (scusate, ho la tastiera senza umlaut):

Hinterrad - ruota posteriore
Vorderrad - ruota anteriore
Handlichkeit - maneggevolezza
Lankpraezision - precisione
Kurvenstabilitaet - stabilità in curva
Haftung in Kurven - tenuta in curva
Haftung Beschleunigung - tenuta in accelerazione
Bremsverzoegerung - feeling in frenata
Bremsweg - spazio di frenata
Rundenzeit - tempo sul giro
Geradeauslaufstabilitaet - stabilità in rettilineo
Fahrverhalten mit Sozius - comportamento con il passeggero
Aufstellmoment - tendenza al raddrizzamento


...e per il resto usate google translator! :cool:


Quanto a me, credo che tra un migliaio di km proverò queste Trailmax... ;)

Wotan
31-07-2011, 10:35
Vanno così bene, che quasi quasi le metto sul K.

tommygun
31-07-2011, 10:38
Nella "parte uno" del test hanno provato le gomme per moto sportive. Se vuoi te la mando, però te la traduci da te. :)

Nella "parte tre" invece hanno messo alla frusta le cosiddette "gomme economiche", per vedere se sono un acquisto valido rispetto a marche e modelli più blasonati.
In estrema sintesi, la risposta è "no". ;)

CrisGen
31-07-2011, 12:21
Ottimo lavoro tommygun :D

Devo ammettere che si resta basiti di come le Anakee 2 ne escano con le ossa rotte da questa comparativa, speravo sinceramente meglio anche se devo ammettere che nonostante le avessi sotto la mia Adv non mi abbiano entusiasmato così tanto.

Anche io sono tra quelli che proveranno le TR91 al prossimo cambio e speriamo bene.

Complimenti inoltre per l'ottima conoscenza del tedesco.
Ho provato a tradurre qualcosa con Google ma ne esce fuori qualcosa a dir poco scandaloso, impossibile perfino da interpretare.

Grazie

iz2dob
31-07-2011, 12:34
Grazie Tommy, molto utile.
la differenza degli spazi d'arresto sul bagnato è impressionante.

romargi
31-07-2011, 14:49
Immagino che il punteggio sia decrescente vero?
Ad esempio in "Guida su Strada", sia da nuove che dopo 5.000 Km, in entrambi i casi:
1. Continental
7. Anakee 2.
Significa che le Anakee 2 sono il meglio come guida e le Conti le ultime? Battute a parte, penso che il risultato del test sia proprio l'opposto. E quindi le mie amatissime Anakee 2 secondo loro sarebbero il peggio in assoluto! :mad:

Ti dico questo perchè, pur non ritenendomi un gran pilota, con il GS ho sempre montato le Anakee 2 trovandomi benissimo e riuscendo a limare cavalletti e pedaline senza problemi. Questo non vuole essere una "sboronata" ma semplicemente un indicatore della sicurezza che queste gomme mi hanno sempre transmesso sui passi alpini.
Solo una volta, incuriosito dalle ottime recensioni delle Continental Trail Attack, ho lasciato le amate Anakee per le gomme citate. :mad::mad:

E' stato un dramma!!! Sinceramente, credevo di non essere più capace di guidare, anche mia moglie lo ha subito notato. Stessa moto, stesse condizioni di viaggio, di carico e stessi percorsi. Nienta da fare... avevo perso la sicurezza di prima ed in moto non mi divertivo più. :(
Per fortuna, dopo 6.000 Km (stessa durata delle anakee, quindi nessuna differenza da questo punto di vista) ho buttato nel cesso le continental rimontando le anakee.

Miracolo!!!!! Magicamente sono ritornato a guidare con la stessa sicurezza di prima!!!

Morale 1: anche se ora sono incuriosito dal provare nuove gomme, ripenso a quell'esperienza e subito ci ripenso. Credo terrò le anakee finchè Michelin continuerà a produrle.
Morale 2: questo conferma come siano soggettivi i giudizi sule gomme. Da quello che leggo (ripeto, se ho interpretato bene i risultati) nelle due tabelle sulle sensazioni di guida il risultato del test è ESATTAMENTE L'OPPOSTO delle sensazioni da me rilevate. Quindi:
1) evidentemente come pilota non valgo una cippa (ma questo già lo sapevo)
2) una gomma che per il pilota A è ottima può essere la peggiore per il pilota B.

Questi risultati mi hanno lasciato letteralmente basito ma non cambiaranno le mie preferenze sugli pneumatici.. questa volta non mi farò influenzare dai giudizi di altri e mi baserò solo sulle mie sensazioni.

black
31-07-2011, 15:11
..bè sinceramente le conti trail attack le ho sull ' adv da 2 mesi (nuova di pacca) e oltre ad essere (secondo me eh..) troppo stradali e provenendo dalle anakee II rimpiango un po quest'ultime e penso pure di rimontarle

lonelybiker
31-07-2011, 15:56
Tommy sei mitico! Finalmente un 3d utile.
Godo nel vedere come facciano schifo le Anakee II... in un altro forum di Gs (frequentato per lo più da idioti) si sono condizionati a vicenda osannando le Michelin come migliore gomma

romargi
31-07-2011, 16:13
Godo nel vedere come facciano schifo le Anakee II...
A me perplime solo il fatto che il risultato è ESATTAMENTE L'OPPOSTO rispetto alle mie sensazioni. Di certo non godo nel vedere una gomma piuttosto che un'altra arrivare ultima in un test. Semplicemente mi pongo dei dubbi sui razionali considerati per arrivare al risultato e sulle modalità di esecuzione del test stesso. Ed infine, last but not least, potrei avere dubbi sulla mia capacità di "sentire" la moto considerando le divergenze rispetto a tester professionisti.

...in un altro forum di Gs (frequentato per lo più da idioti) si sono condizionati a vicenda osannando le Michelin come migliore gomma

Io non mi considero di certo idiota perchè apprezzo le anakee II. A me piace toccare con mano le differenze e verificare il diverso comportamento stradale: proprio per questo motivo mi ero convinto a provare le Continental. Fidati che, dopo aver letto le ottime recensioni di tutti, appena uscito dal gommista mi aspettavo di aver montato le migliori gomme in assoluto! Quindi, nonostante questo pensiero, mi sono dovuto ricredere scartando le Continental e tornando indietro sui miei passi. In questo caso, nonostante il condizionamento "subito" in favore degli pneumatici tedeschi, dopo averli provati sono ritornato sui miei passi optando nuovamente per le ottime coperture francesi. Ora non le mollo più!!! :D:D

Fabio
31-07-2011, 16:16
:happy1::happy1::happy1::drinkers::drinkers: Andrà per le lunghe. Mi metto comodo....

ɐlɔɐlɔ
31-07-2011, 16:18
So di essere una pippa, e per di più avevo un GS1100 :lol:

Ma pure io mi trovavo decisamente meglio con le Dunlop che con le Anakee...

In particolare su strade bagnate/viscide.

Ricordo un consumo maggiore, ma ricordo anche un prezzo più basso :lol:

tommygun
31-07-2011, 16:34
Dico solo questa cosa, poi fuggo perché non ho NESSUNA intenzione di scadere nelle solite polemiche: io ho fatto 15.000 km con le Anakee2 di primo equipaggiamento e, benchè non possa certo dire che siano cattive gomme, non mi hanno entusiasmato, soprattutto a livello di grip. E le ho trovate leggermente peggiori delle vecchie Anakee1, per dire.

Avevo già deciso di provare altro prima della prova di Motorrad, ora che l'ho letta so cosa: Dunlop o Continental.

Adieu ;)

on Tapatalk

Wotan
31-07-2011, 16:56
Nella "parte uno" del test hanno provato le gomme per moto sportive. Se vuoi te la mando, però te la traduci da te. :)
Che c'è da tradurre? Sarà simile a questa, no? Postala!

okpj
31-07-2011, 16:59
possiedo un gs 1200 adventure e dopo il primo treno con le bridgestone battle wing (14000 km) ho montato le continental, convinto dalle discussioni sul forum e i risultati di test come questo...
x ora le ho solo da 600 km, ma i primi sono stati una tragedia: non riuscivo ad andare dritto, e la rapidità nello scendere in curva è esagerata.. ora, dopo qualche km, o mi sto abituando o si stanno assestando, ma ho fatto provare la moto ad un amico, uno che sa andare veramente, senza dirgli nulla come premessa, e ha notato questo comportamento...
parlando alla fine gli ho detto: se avessi provato il gs prima di comprarlo con questa configurazione... NON L'AVREI PRESO...................

romargi
31-07-2011, 17:31
...non ho NESSUNA intenzione di scadere nelle solite polemiche...

Claudio, neppure io ho intenzione di scadere nelle solite polemiche!;) Semplicemente mi piace confrontarmi su un argomento estremamente soggettivo quale la scelta degli pneumatici per la propria moto. Come tu stesso puoi notare, si dice tutto ed il contrario di tutto!

possiedo un gs 1200 adventure e dopo il primo treno con le bridgestone battle wing (14000 km)...

Ti dirò una cosa: quando ho ritirato l'ADV come gomme di primo equipaggiamento aveva proprio le battlewing. Di queste gomme ho sempre letto peste e corna: le peggiori gomme in assoluto! Sinceramente ero un po' preoccupato ed ero tentato di cambiarle quasi subito. Poi ho pensato bene di dar loro una possibilità e le ho usate per bene. Risultato: mi sono piaciute molto e mi sono trovato bene fino alla fine. Questo ancora per indicare come i giudizi in materia di gomme siano estremamente variabili a seconda del guidatore. A me le BW sono piaciute a differenza di quasi la totalità degli utilizzatori. :D

mariantonio
31-07-2011, 17:58
Ottimo servizio complimenti mi tradurro il tutto e poi me lo leggo con calma, è giusto dire anche che la scelta di una gomma è molto soggettivo, chi le vuole per il bagnato chi per pieghe al limite che per la durata, un amico ha fatto con le michelin 20mila km, e ci credo visto come guida per lui andrabbero bene anche i palmer da bici!! Io monto come primo equipaggiamento le metzeler, per me buone ma senza lode ne infamia ma chi ha montato le traimax giura che sono un altro pianeta specia in curva, vedremo al prossimo cambio.

Deleted user
31-07-2011, 18:14
Dico solo questa cosa, poi fuggo perché non ho NESSUNA intenzione di scadere nelle solite polemiche: (cut)

Adieu ;)


Cosa ti aveva detto lo stukino?

bmw1983
31-07-2011, 18:14
questa settimana cambio.

anakee o non anakee??

dopo 11000km con metzeler non so che fare.

mi sa che ascolto romangi

fastmirko
31-07-2011, 18:18
Dopo un treno di BW (gomme oneste) ho fatto montare 3000 km fà le TR91.Per il momento si son comportate sempre in maniera eccellente.Questa,ovviamente,é la valutazione data dal sottoscritto compatibilmente col mio metro di giudizio.

In una delle ultime foto del servizio si vede un GS steso a terra.Non so se il colpevole sia stato il pilota oppure il controllo di trazione (disinserito).

Sirandrew1977
31-07-2011, 18:23
x ora le ho solo da 600 km, ma i primi sono stati una tragedia: non riuscivo ad andare dritto, e la rapidità nello scendere in curva è esagerata..

benvenuto nel Club........poi magari ci dirai quando comincerà a vibrare l'anteriore.....e ti sembrerà di non aver mai guidato una moto...........
non vedo l'ora di cambiarle.......piu' km macino e peggio diventano:mad::mad::mad:

lonelybiker
31-07-2011, 18:27
X romargi:

Per correttezza ci tengo a sottolineare che io non ho assolutamente detto che chi apprezza le Anakee II è un idiota... Ho solo detto che esiste un forum frequentato per lo più da idioti. E lo sono per ben altri motivi, non certo per la preferenza di un pneumatico rispetto ad altri.

pipponick
31-07-2011, 19:48
Grazie della preziosa info Tommygum, arriva al momento giusto perchè sono andato in crisi con le mie Skorpion. All'inizio tutto ok, ottima aderenza e tenuta in curva; adesso che hanno circa 2'500 km la moto a velocità sostenuta in curva mi parte via pari e non è una gran sensazione. Oltretutto l'anteriore si è molto deteriorato ai lati diventando "a pera", mi sa che tra poco sarà da cambiare.

StreetHawk.73
31-07-2011, 21:19
Le vogliamo provare le Dunlop TR91 ? :D

Io le ho montate da circa 6000 km, sono praticamente nuove, e vi posso dire che mi hanno dato molta più confidenza delle Bridgestone BW e delle Metzeler EXP . . . si scaldano praticamente subito ed in piega sia su asciutto che su bagnato non hanno mai ceduto. Sono veramente un ottima gomma ! :eek:

Dopo, per carità, ognuno ha la sua opinione in base alla propria esperienza . . .

tommygun
01-08-2011, 10:13
Solo una cosa ancora: è vero che le sensazioni sulle gomme sono molto soggettive, sono il primo a dirlo... però è anche vero che ci sono dei dati oggettivi che emergono dalla prova: i tempi sul giro in pista bagnata, gli spazi di frenata sul bagnato, il consumo in mm del battistrada...

Poi, come detto: ciascuno resterà delle sua opinione. :)
Io però le TR91 le voglio proprio provare! (a maggior ragione dopo aver letto il post di StreetHawk) :cool:

Teo Gs
01-08-2011, 10:16
Le. . .

....Quoto al 100% !! :D Complimenti a Tommy per il thread !!

Rantax
01-08-2011, 10:48
....è proviamo stè DUNLOP TR91 TRAILMAX....PNEUMATICI PER MAXI ENDURO..... :confused:

passin
01-08-2011, 11:21
A conforto di chi vuole provare le TR91 posso dire che ieri son stato a fare uno sterratino non troppo impegnativo e devo dire che mi hanno notevolmente sorpreso.
Eravamo in 2 e chiaramente non ho fatto smanettate ma non hanno mai perso aderenza.
Sull'asfalto poi per il mio tipo di guida sono perfette.

Attualmente hanno 7000 km. e credo che altri 4000 possano essere percorsi in assoluta tranquillità.

Agevolo qualche fotina

http://i53.tinypic.com/99ktuh.jpg

http://i55.tinypic.com/2eowlfl.jpg

http://i53.tinypic.com/20tm1vp.jpg

tommygun
01-08-2011, 11:22
Rantax, tu prova le AVON DISTANZIA.
Poi ci dici. :lol:

maubear
01-08-2011, 11:57
ciao a tutti , oggi ho cambiato i pneumatici , provenivo come primo treno da "TOURANCE EXP" e non mi hanno lasciato interessanti impressioni , poi ho montato "ANAKEE 2" e dopo i primi chilometri ero molto preoccupato non mi davano sicurezza poi invece quando si sono "fatte" ne' ero estremamente entusiasta ; questa mattina quando mi sono recato in officina , mi sono trovato davanti una scelta DIFFICILISSIMA continuare con le "ANAKEE 2" o cambiare ?
davanti a me :
- METZELER TOURANCE EXP
- BRIDGESTONE BATTLE WING
- CONTINENTALTRAIL ATTACK
- MICHELIN ANAKEE 2
- DUNLOP TRAIMAX TR91
- DUNLOP ROADSMART (consigliate dall'amico responsabile dell'officina)

ci ho pensato e ripensato ma poi forse anche un po condizionato dal test di MOTORRAD ho scelto le DUNLOP TRAIMAX TR91, adesso solo la strada potra dirmi se la scelta è stata idonea.

di nuovo grazie della vostra attenzione e BUONE VACANZE A TUTTI VOI e ai VOSTRI CARI.

tiburon
01-08-2011, 11:58
ciao a tutti, secondo me le discussioni sulle gomme le paragono a quelle sugli sci, intendo dire, su articoli top di gamma di una marca o l'altra, tutti sono belli e vanno bene, la differenza sta nel chi li porta, una sci può avere un'ingresso curva migliore, l'altro avrà la chiusura migliore, ecc, ognuno ha il suo stile di sciata e in base a questo predilige uno piuttosto che l'altro, e nessuno può dire "...io l'ho provato è fa schifo, non va qua, non va la ecc..." perchè se uno ci sa andare gli bastano poche curve per adattarsi, e tutti vanno bene, nello sci come le gomme uno sceglie ciò con cui si trova meglio in base alle sue personali sensazioni e stile, perchè gli unici tester per noi, siamo noi, la scelta va fatta per aiutare, facilitare, assecondare il nostro divertimento rendendolo unico.

Rantax
01-08-2011, 11:59
Rantax, tu prova le AVON DISTANZIA.
Poi ci dici. :lol:


....di Avon ho solo provato un profumo e qualche crema idratante.....niente di chè..... :(

Animal
01-08-2011, 13:51
Avevo già deciso di provare altro prima della prova di Motorrad, ora che l'ho letta so cosa: Dunlop o Continental.




...Bravo Tommy!!

...io sono al secondo treno di TR91 in un anno....con la notturna in Off sul Dordona con Mumu & C. posso dire un pochino di più sulla gomma in oggetto....ed i risultati che hai riportato (ho dato una rapida lettura) confermano quanto da me (in maniera molto meno tecnica) riscontrato nell'uso sulle diverse tipologie di fondo in tutte le stagioni...

Provala....non ti pentirai!

La curiosità ora mi rimane sulla Conti........non escludo una futura verifica....

Fabri1970
01-08-2011, 14:11
A conforto di chi vuole provare le TR91 posso dire che ieri son stato a fare uno sterratino non troppo impegnativo e devo dire che mi hanno notevolmente sorpreso.
Eravamo in 2 e chiaramente non ho fatto smanettate ma non hanno mai perso aderenza.
Sull'asfalto poi per il mio tipo di guida sono perfette.

Attualmente hanno 7000 km. e credo che altri 4000 possano essere percorsi in assoluta tranquillità.


straquoto pari pari , solo che ci ho fatto 7.500 km..... venivo dalle battle... tutta un'altra storia... secondo me a 9.000/10.000 van cambiate... anche se qui dipende da dove,come,quanto ecc.ecc. si guida....

solo una gomma mi incuriosisce ...la ROAD SMART...., provate su gs amico, molto molto stradale e performante... ma preferisco come disegno e "bellezza" le TR91 ... ANCHE xche' ogni tanto qlc stradina bianca molto leggerina la faccio....

geko
01-08-2011, 15:23
... ROAD SMART ... ogni tanto qlc stradina bianca molto leggerina la faccio ...

la puoi fare anche con le Roadsmart

marko64
01-08-2011, 15:28
ma come fate a fare 8,10,15,20.000 km con le gomme?? io con le tourance exp di primo equipaggiamento sono a 5.800 e davanti ai lati con c'è più niente...(pressione sempre ok naturalmente)...:mad:

emagagge
01-08-2011, 15:31
Che c'è da tradurre? Sarà simile a questa, no? Postala!
INteresserebbe anche a me la prova delle gomme stradali ... ;)

tommygun
01-08-2011, 16:08
INteresserebbe anche a me la prova delle gomme stradali ... ;)

Ecco qua!:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5988102

Contenti? ;)

geko
01-08-2011, 16:11
Vuoi vincere il premio speciale della settimana proposto da Stuka?

:lol:

tommygun
01-08-2011, 16:12
Quale, il Premio Tafazzi?! :lol:

geko
01-08-2011, 16:14
eccolo:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5987918&postcount=33

Deleted user
01-08-2011, 16:23
con questo postcrossing poi ha sbaragliato la pur agguerrita concorrenza!

tommygun
01-08-2011, 16:35
Voglio la premiazione con la coppa, le hostess, lo spumante e tutto il resto!! :D

Fabri1970
01-08-2011, 16:43
la puoi fare anche con le Roadsmart


e diciamo che ce la facciamo... ma poi come "bellezza" ?!? e' come metter le scarpe da running con vestito da matrimonio..... esteticamente bruttine sul GS... ma secondo me su strada normale le migliori (roadsmart).... indi x cui mi tengo le TR91 ;);)

Pumba71
01-08-2011, 18:25
Appena montate le tr91, su consiglio del gommista. :confused:

Venivo dalle BW (12.000 km, finite davanti, ancora valide dietro) e poi dalle Metz (14.000 km, finete dietro, ancora valide, ma non troppo, davanti :rolleyes:)....

Non sono uno smanettone, ma non vado nemmeno troppo piano (almeno credo...:cool:) e devo dire che, dopo i primissimi kilometri di strana sensazione (sembrava quasi che la moto non vedesse l'ora di piegare :lol:) ho preso confidenza con le nuove gomme e mi sono sorpreso a piegare per le curve di Bocca Trabaria come mai avevo fatto prima. Trasmettono una buona sensazione di sicurezza, anche sull'umido.

Per quel che possa valere la mia opinione, direi che sono degli ottimi pneumatici.

barba
01-08-2011, 19:34
@Pumba
peccato che per fare i km delle precedenti dovrai montare 2 treni di Dunlop :laughing:

Sirandrew1977
01-08-2011, 19:54
La curiosità ora mi rimane sulla Conti........non escludo una futura verifica....

dai retta lascia stare.........se proprio le vuoi provare tiro giu' le mie con 1400km e te le do' mooooooooooolto volentieri ;)

geko
01-08-2011, 20:04
... e' come metter le scarpe da running con vestito da matrimonio ...

vero, ma facendo praticamente solo strada non mi curo molto dell'estetica, preferisco il piacere di guida

poi, come consumo (e qui mi allaccio al post di Barba) non ci sono differenze con le EXP, stessa moto (ADV'10), stesso carico (circa 230 Kg, 260 se con il pieno), e stesse strade: 8000 km

Lorce
01-08-2011, 20:07
Ringrazio Tommygun , per le utili informazioni che ha postato, anche se le comparative magari “lasciano il tempo che trovano “ mi divertono.
Complimenti :D

Non ho una lunga esperienza motociclistica (ma mi sono letto tutti i 3d tecnici di Wotan e Muntagnin ………….:):):)) .

Ho usato le TR 91 e le Trail Attack. (Andatura tranquilla, mai off).

Utilizzato le TR 91 x 8000 Km ;Circa 1000, li aveva fatti il precedente proprietario.
Mi sono trovato benissimo sia sull’asciutto che bagnato, la cosa che mi aveva colpito
di più, appena ritirata la moto è stata la maneggevolezza ho trovato subito feeling con la moto . Ritirata a Gennaio 2011 da Feb ho iniziato a girare. Quindi provata su strada di montagna anche bagnate e/o ghiacciate mai problemi.

Per curiosita’ ed influenzato dalla prova di qualche mese fa pubblicata da InMoto ho montato le Conti Trail Attack con le quali ho fatto circa 2100 Km. (Ero incuriosito anche dalle Pirelli Scorpion trail e dalle Battle wing.)
(Le Anakee le ho scartate ,per il momento, perché mi sembrano tra le enduro stradali quelle piu’ off come disegno, e quindi forse un pochino piu’ rumorose ??)

La prima differenza che ho constatato è che le Trai attack sono meno maneggevoli delle TR 91, ma una volta in piega danno sicurezza, altra cosa sono silenziose e non producono vibrazioni, direi che insieme alle Scorpion Trail sono quelle con battistrada piu’ stradale.

Ho letto i commenti relativi alla vibrazioni e sbacchettamento per il momento sono perfette, se dovesse verificarsi informero’ il forum.

Tenuta con la pioggia. InMoto le dava come migliori della prova, mentre Motorrad trova proprio il comportamento sul bagnato il punto debole.
Personalmente le ho provate due week end di seguito in montagna sotto l’acqua e mi hanno dato molta sicurezza.

Se qualcuno le ha e fa sapere il proprio giudizio sul bagnato ringrazio in anticipo.

Sono curioso di sapere se qualcuno come me le ha provate entrambe e confermi o meno
Che le Trail attack producano meno vibrazioni delle Dunlop TR 91.
Le mie procuravano micro vibrazioni su pedane e manopole sopportabili ma con le
T-Attack sono praticamente sparite. Niente di esagerato se non avessi cambiato gomma
non ci avrei fatto caso piu’ di tanto.
Il dubbio è che magari non erano state bilanciate bene.

Grazie.

okpj
01-08-2011, 21:11
avevo letto peste e corna delle bridgestone BW, ma invece mi sono piaciute molto. comunque passati i 10000 km ho notato un evidente calo, quando poi era arrivato il momento di cambiarle (14000 km) il calo prestazionale era evidente. ma erano proprio alla frutta.
queste continental che ho messo.. mah.. è proprio la sensazione che provo guidando che non mi piace, perchè in realtà l'unica volta che ho tenuto un'andatura allegra (x circa 20 km, con le gomme che ne avevano 500) hanno mostrato una tenuta eccezionale... però appena inclini di 1° la moto iniziano già a tirare giù.
mah, strano, mai provato niente di simile.

Wotan
01-08-2011, 21:21
Vuol dire che la gomma ha un profilo appuntito (cioè sportivo), la sensazione è quella della moto che tende a cadere a terra; sulle prime disorienta, ma poi ci si fa l'abitudine.
Serve per avere più gomma a terra in piega e per velocizzare l'inserimento in curva. A me non piace, preferisco le gomme con il profilo più rotondo.

okpj
01-08-2011, 21:36
x ora neanche a me piace, però ci ho fatto pochi km e non avrò modo per un po' di farne.
purtroppo ho notato che una gomma così mi impegna di più mentalente anche quando voglio tenere un'andatura rilassata, che rappresenta l'80 % della tempo che trascorro in moto.

p.s.: certo che, viste le conseguenze, una gomma andrebbe vista anche dal vivo prima di montarla per valutarne il profilo.
ho imparato una cosa in più da valutare per il prossimo treno, grazie Wotan

Smarf
01-08-2011, 23:12
i risultati rispecchiano abbastanza quelli del precedente test di Motorrad del nov 2008:
http://img31.imageshack.us/img31/6074/motorrad112008.jpg (http://img31.imageshack.us/i/motorrad112008.jpg/)



quello che continuo a non capire è come riusciate a percorrere piu' di 7.000 km con le gomme...
le fate girare a vuoto? :-o

Smarf
01-08-2011, 23:24
il test completo.
per il vocabolario tedesco rivolgetevi a Tommygun :lol:

http://img4.imageshack.us/img4/5382/motorrad112008p1.jpg (http://img4.imageshack.us/i/motorrad112008p1.jpg/)
http://img232.imageshack.us/img232/9315/motorrad112008p2.jpg (http://img232.imageshack.us/i/motorrad112008p2.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/5048/motorrad112008p3.jpg (http://img825.imageshack.us/i/motorrad112008p3.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/6568/motorrad112008p4.jpg (http://img705.imageshack.us/i/motorrad112008p4.jpg/)
http://img37.imageshack.us/img37/9176/motorrad112008p5.jpg (http://img37.imageshack.us/i/motorrad112008p5.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/2174/motorrad112008p6.jpg (http://img23.imageshack.us/i/motorrad112008p6.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/866/motorrad112008p7.jpg (http://img687.imageshack.us/i/motorrad112008p7.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/6048/motorrad112008p8.jpg (http://img705.imageshack.us/i/motorrad112008p8.jpg/)

Stikkiubbonnie
02-08-2011, 00:54
ho cambiato adesso le tourance exp con 11,400 km...e mi ci son trovato veramente bene.
adesso anakee2, e sinceramente dopo 800km rimpiango le metzeler.

ankorags
02-08-2011, 01:59
Il test ha evidenziato di sicuro cose inedite e da tenere in considerazione ma a dimostrare quanto sia soggettiva la cosa prendo per riferimento l'ultimo messaggio.
Ho avuto una volta le Tourance (era il '07 e non mi ricordo se erano le exp) ma non mi ci sono trovato bene perchè secondo me troppo dure, poi solo e sempre Anakee.
Le 1 di primo equipaggiamento poi 2 le successive, e per l'utilizzo che ne faccio io della moto per me è l'unica gomma da prendere in considerazione perchè mi permette di andare bene su strada e sugli sterrati (asciutti) anche quelli ghiaiosi per via del battistrada più scolpito di tutte, mentre le altre sono troppo stradali e anche se migliori delle Anakee su strada, vanno bene a chi usa la moto solo su strada.

Mansuel
02-08-2011, 06:43
Tommy sei mitico! Finalmente un 3d utile.
Godo nel vedere come facciano schifo le Anakee II... in un altro forum di Gs (frequentato per lo più da idioti) si sono condizionati a vicenda osannando le Michelin come migliore gomma
Una certa soddisfazione nel vedere nel giusto ordine Anakee, Battlewing e Tourance EXP lo provo :)

Significa che non sono completamente rincollionito :lol:

I punteggi riesco a leggerli ma dovrò adoperarmi per capire i commenti scritti, che comunque reputo molto importanti.

Grazie all'ottimo Tommygun!
:D

gene79
02-08-2011, 07:20
Io mi trovo d'accordo, trovo le Conti delle gran gomme, e tutti i treni mi hanno fatto 10.ooo km, per cui ne sono stra contento. domani rimonto il terzo treno, dopo due treni + 1 inframezzo di metzeler per nordkapp

geko
02-08-2011, 08:36
... le Tourance (era il '07 e non mi ricordo se erano le exp) ...

AFAIR da metà 2007 si trovavano già le EXP ma erano distribuite con il contagocce e il primo equipaggiamento era fatto ancora con le normali, se le hai trovate dure, al 99,99% erano le normali, tutta un'altra storia rispetto le EXP.
My2cents.

gaetanocallista
02-08-2011, 08:52
Ma nessuno che voglia cimentarsi con una bella traduzione?

tommygun
02-08-2011, 09:17
i risultati rispecchiano abbastanza quelli del precedente test di Motorrad del nov 2008:


Noto che le Avon Distanzia procedono nel loro inarrestabile cammino di eccellenza... :lol:

Muca
02-08-2011, 09:17
analizzando le varie "classifiche", secondo me, risulta che le Dunlop vincono solo per le maggiori prestazioni su pista bagnata
è veramente quello che vogliamo da una gomma?
Certo, vogliamo tutti essere sicuri quando l'asfalto è bagnato, ma abbiamo veramente bisogno di prestazioni da pista?
Per questo direi che, valutando ed escludendo la differenza data dalla prova su pista bagnata, la vincitrice risulta la Continental
no?

tommygun
02-08-2011, 09:22
risulta che le Dunlop vincono solo per le maggiori prestazioni su pista bagnata


Sicuro che hai guardato le stesse tabelle che ho postato io? :lol:

Mansuel
02-08-2011, 09:24
Oltre alla libertà d'espressione stiamo battezzando la libertà di traduzione.
Pionieri in tutto su QdE !! :lol:

Smarf
02-08-2011, 09:40
Noto che le Avon Distanzia procedono nel loro inarrestabile cammino di eccellenza... :lol:
sono Distanziate

Deleted user
02-08-2011, 09:56
Sicuro che hai guardato le stesse tabelle che ho postato io? :lol:
....cvd .....

Lorce
02-08-2011, 10:06
Per questo direi che, valutando ed escludendo la differenza data dalla prova su pista bagnata, la vincitrice risulta la Continental
no?

Concordo con questa valutazione in effetti le Conti sono sempre arrivate prime,
perdono terreno nelle prove sul bagnato ; tra l'altro come gia detto sopra è un commento che ribalta il test su INMoto che le dave come migliori proprio sull'acqua.

Posso confermare che le TR 91 danno piu' feeling delle TraiAttack ma probabilmente uno smanettone le troverebbe eccezionali. (su strada).

Un fermone come me comunque se le gode sui tornanti e sul bagnato.

La Tr 91 e sicuramente meglio in off l'altra è piu' stradale.

In futuro potrei tornare alle TR 91 ma vorrei sentire altri utenti per quanto riguarda le vibrazioni.

tommygun
02-08-2011, 10:08
Stuka, un giorno forse, sarò saggio come te! :!:

Intanto, auguri!

Muca
02-08-2011, 10:22
Sicuro che hai guardato le stesse tabelle che ho postato io? :lol:

direi sicuro...

SU STRADA
1 conti
2 dunlop

VALUTAZIONE CONSUMO
1 michelin
2 conti
6 dunlop

su strada dopo 5500km
1 conti
2 dunlop

su pista bagnata
1 dunlop
6 conti

non mi sembra di essere stordito, ma dunlop è davanti solo su pista bagnata, sarà avanti anche di tanto, ma nel resto è indietro
siccome quando piove non uso la moto e, nel caso mi capiti di beccare la pioggia in giro, vado talmente piano da andare indietro nel tempo (ci tengo alla mia pellaccia e a quella della mia amata zavorrina), direi che per l'utente medio, le conti sono migliori
Sicuramente le Dunlop sono più "pistaiole"...ma non è quello che cercavo quando ho comprato il GS

tommygun
02-08-2011, 10:38
OK.
Se ha voglia, te lo spiega Mansuel.

;)

Deleted user
02-08-2011, 11:39
e no adesso ti sei esposto e mi gestisci la cosa!

tommygun
02-08-2011, 11:50
e no adesso ti sei esposto e mi gestisci la cosa!

Lo farei volentieri, ma non ho il tasto "Lock thread".

:lol:

Animal
02-08-2011, 11:57
Sicuramente le Dunlop sono più "pistaiole"...ma non è quello che cercavo quando ho comprato il GS



ma ne sei sicuro??......sono molto più stradali le Conti delle Dunlop!!...

ed in Off rendono veramente bene...per cui....difficilmente possono essere denominate "pistaiole".......... A mio avviso, comunque, restano le più complete ed affidabili a 360°......

Animal
02-08-2011, 11:58
In futuro potrei tornare alle TR 91 ma vorrei sentire altri utenti per quanto riguarda le vibrazioni.


...sinceramente ne avvertivo di più con le Anakee (1 e 2) ...ora con le TR91 (secondo treno in un anno) non avverto nessuna vibrazione....

Mansuel
02-08-2011, 12:26
OK.
Se ha voglia, te lo spiega Mansuel.

;)
Va bene, ci penso io!

Si tratta della parallasse terrestre e della forza di coriolis.
I risultati ottenuti in Spagna e Francia, dove è avvenuto il test, ed elaborati in Germania, sede della redazione, devono subire una correzione differenziale per la validazione in Italia.

Tutto qui.

Deleted user
02-08-2011, 12:44
Mansuel : assunto alla gestione del thread al post di quell'imboscato di Tommygun!

Lorce
02-08-2011, 14:05
Per Animal : grazie per l'info.

Per Muca : Hai interpretato bene don't worry. Semplicemente si mette in discussione l'attendibilità dei risultati.
Per esempio x INMOTO le migliori sull'acqua erano le Trail Attack ..........mentre il test appena postato da risutati completamente opposti mettendole addirittura all ' ultimo posto.

Per mia esperienza personale ti posso dire che sull'Acqua vanno molto bene.

marko64
02-08-2011, 14:12
mah io le guardo poco le tabelle. per le gomme in moto ragiono col....culo.:lol:.

Mansuel
02-08-2011, 14:28
Per esempio x INMOTO le migliori sull'acqua erano le Trail Attack ..........mentre il test appena postato da risutati completamente opposti mettendole addirittura all ' ultimo posto.
Appena controllato, confermo.

Ecco perché parlavo della parallasse correttiva come se fosse antinox.

Muca
02-08-2011, 14:40
Va bene, ci penso io!

Si tratta della parallasse terrestre e della forza di coriolis.
I risultati ottenuti in Spagna e Francia, dove è avvenuto il test, ed elaborati in Germania, sede della redazione, devono subire una correzione differenziale per la validazione in Italia.

Tutto qui.

si, ma la relazione tra la distanza e la parallasse è data dalla semplice formula:

d = r / sen p

Spesso viene usato il parsec come unità di misura delle distanze stellari. Una stella si trova alla distanza di 1 parsec quando la sua parallasse annua è di un secondo d'arco. Dalla relazione sopra enunciata, 1 parsec corrisponde a 30.856.775.670.469 km, ovvero, dato che la luce viaggia nel vuoto a 299.792 km al secondo, 3,26 anni luce.

Smarf
02-08-2011, 14:59
Per mia esperienza personale ti posso dire che sull'Acqua vanno molto bene.

Io sull'acqua preferisco queste...
http://www.startradesrl.com/public/prodotti/RC_GOMMONE_ZODIAC_1_l.jpg

borick
02-08-2011, 15:16
Ciao a tutti, sono nuovo. Anche io ho su le BW 501 e 502 è il terzo treno che monto e sinceramente mi trovo da Dio fino alla fine ( 16K Km...). Personalmente è vero, ritengo che sia una cosa estremamente personale il fatto di come uno si trova con le gomme, ad esempio io con le tourance exp mi sono trovato malissimo....oltretutto 6000 Km ed erano alla frutta...
Ah...dimenticavo... ho un Gs 1200 del 2006....e ho 96000 Km all'attivo... :-)
Ub saluto a tutti!

passin
02-08-2011, 16:51
Dopo aver letto borick ho deciso che vado al bar ad ubriacarmi, vediamo se poi rileggendo riesco a venirne a capo di qualcosa...

tommygun
02-08-2011, 17:00
Io ho capito che ha un GS 1200 con 96000 km, cosa ritenuta impossibile da più di un forumista.

:lol:

Mansuel
02-08-2011, 17:06
Si tratta sicuramente di un metalogismo (http://it.wikipedia.org/wiki/Metalogismo), esattamente un adynaton (http://it.wikipedia.org/wiki/Adynaton).

Allora si chiarisce tutto, sia riguardo le BW che sul GS.

borick
02-08-2011, 18:28
hahahaha ! Chiaramente non siam qua a prenderci per il culo....non posso fare la fotografia al contakm perchè ho avuto un problemetto "acquatico"....nel senso che mi è entrata l'acqua dentro la strumentazione e mi ha ossidato i circuiti...(azz...) per cui al momento vedo lo strumento a metà.....però posso dirvi con certezza che i km son quelli.... km+ o km - !
Nel frattempo....piacere di conoscervi!
;-)

Mansuel
02-08-2011, 18:53
ho avuto un problemetto "acquatico"....nel senso che mi è entrata l'acqua dentro la strumentazione e mi ha ossidato i circuiti...(azz...)
Ora si che si ragiona!
Questo cambia tutto :lol:

tommygun
02-08-2011, 19:20
Chiaramente non siam qua a prenderci per il culo....

...si vede che sei nuovo! :lol:

Piacere nostro. :)

SISCO
03-08-2011, 00:51
Non date retta alle prove tedesche .. tutte chiacchiere-

CAINO
03-08-2011, 07:49
Sono quasi nelle condizioni di sostituire le coperture, ed ho una domanda (avevo chiesto tempo addietro sul topic Kilometrico degli pneumatici, senza aver ottenuto soddisfazione), ma le Dunlop TR91 come si comportano a livello di durata ?

Ho letto in questa discussione solo un paio di pareri al riguardo e molto contrastanti; ovvero in due belli carichi si riesce a compiere un viaggio da 10000 Km. oppure no ?

Grazie da Caino

borick
03-08-2011, 09:03
--------------------------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviata da borick
ho avuto un problemetto "acquatico"....nel senso che mi è entrata l'acqua dentro la strumentazione e mi ha ossidato i circuiti...(azz...)

Ora si che si ragiona!
Questo cambia tutto


Scusa ma non capisco bene se scherzi o no.... :-) credo di si, ma se pensi che sto dicendo una fesseria, ti dico che in base al consumo delle gomme ( l'ultima volta cambiate a 84400...), non mi rimane molto ad oggi (ci faccio di media 16000 km con le BW) quindi km + o km - sono davvero a 96000!
Poi....libero di crederci o meno! ;-)

passin
03-08-2011, 13:32
L'unico che non scherza mai è Doic, il solo che devi rispettare veramente.

Gli altri mandali pure in mona, me compreso

Deleted user
03-08-2011, 13:43
bene ...

proseguite con la discussione nel thread "madre" delle gomme , dato che , è inutile ripetere le solite cose su due thread distinti:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322043

il bel lavoro di Tommygun verrà comunque salvato e ricopiato integralmente sul primo post del thread affinchè viva in eterno!

grazie a tutti per la collaborazione.