PDA

Visualizza la versione completa : Aiutooooo..........differenziale (coppia conica) rotto


sciatomic
21-07-2011, 15:43
Ciao a tutti, questa mattina ho sentito la ruota posteriore del gs muoversi lateralmente .............mi fermo, controllo e vedo una piccola perdita d'olio dalla parte della ruota posteriore !!! Vado diritto alla concessionario di trieste ............resoconto : Millerighe del differenziale distrutto in soli 5 km, da casa al concessionario !!!
Risultato 3possibilita' :
1 prenderne uno nuovo a 1400 € ( non vendono piu' i pezzi singoli),
2 trovare uno revisionato a circa 650 €
3 trovare uno usato su internet e sperare , sperare, sperare......

Modello del gs 1200 anno 2005/2006 !!! Con 19500 km .............non dico altro ...anzi : Tutti i tagliandi fatti regolarmente ogni anno anche se per pochi km percorsi................
Il capofficina gentilmente mi ha spiegato che dalla fine del 2006 hanno modificato il pezzo in quanto "dava problemi"............
Non commento che e'meglio ...............
Qualcuno mi aiuta con idee o esperienze gia' fatte in merito ???
Sono a rischio le ferie di agosto (anche se il budget sara' ridotto....ovviamente causa guasto ....) !!!
Grazie a tutti .............

ilmezza
21-07-2011, 16:06
io ne ho preso uno a 200 su ebay,perfetto,solo un po graffiato a causa caduta

Il Maiale
21-07-2011, 16:11
io ne ho 3 sul land rover, tutti e tre bloccabili....

Pasqui!!!!!!!!
21-07-2011, 16:32
Ovviamente vista la spesa se ne trovi uno usato in buone condizioni è meglio...io sono stato più fortunato e mi è stato cambiato in garanzia(gs 1200 di ottobre 2009 con 20000km) la settimana scorsa...la mia riparazione compresa la flangia sarebbe costata 2300 €.
Prova dare un'occhiata qui motoricambio.com.....

ruopo
21-07-2011, 16:47
ciao
cerca rastimoto.com commercia in moto incidentate, io ho comprato una carrozzeria intera di gs 1200 "09" appena quindici giorni fa, può darsi che abbia ancora la meccanica e il differenziale che fa per te.......

sciatomic
21-07-2011, 17:09
Grazie a tutti per le risposte tempestive , provo a contattare i 2 ricambisti per vedere cosa trovo............
Dopo "solo" 2 orette al telefono sono riuscito a parlare con bmwmotorraditalia in persona .............mi ricontattano...............speriamo prima di ferragosto !!! AddioOlanda (....questa era la meta estiva...).

sciatomic
21-07-2011, 19:05
Bene.anzi malissimo ......
i ricambisti non hanno il differenziale giusto per il mio modello.Ovvero i modelli dal 2004 al 2006 hanno il primo tipo di differenziale con attacco sensore frenata combinata sul freno dietro ( in pratica quando pinzi col davanti frena anche il di dietro ). Dal2007 , o addirittura dalla fine del 2006 , i modelli nuovi non hanno piu' la frenata combinata e per cui la quale ............non sono compatibili.
Risultato (sono moltro pratico...dopo aver letto altri post su cause legali, civili contro la grande mamma BMW...) : con circa € 700 mi revisionano il differenziale e vai col liscio........niente Olanda , ma le belle e imponenti DOLOMITI," palestra" di tutti i motociclisti d'Europa !!! Ma si dai ................e poi in Olanda faceva caldo..............
A parte gli scherzi , non ho neanche voglia di scrivere a BMWMOTORRADITALIA !!! Dopo 2 ore al telefono col centralino , mi hanno detto che prima di tutto devo aggiornare il telaio della moto col nuovo proprietario ( che sarei io ...) , poi valutiano se c'erano eventuali richiami a carico di quel telaio che non sono arrivati a me in quanto ............IO non ho aggiornato la posizione di nuovo proprietaio..................aioooooooooooooo''''' '''''''''''''''
Punto !!! scusate lo sfogo .................
E poi del resto con "solo" 700 euri , il differenziale è come nuovo !!!

ruopo
21-07-2011, 19:19
http://www.subito.it/accessori-moto/differenziale-bmw-r-1200-gs-livorno-21680630.htm

andela
21-07-2011, 20:59
Figa dai non si chiama differenziale, non ci vuole un ingeniere meccanico per saperlo.
Poi dite che su altri forum ci prendono per il culo…...:lol::lol::lol:

Luigi
21-07-2011, 21:09
Il problema é che su alcuni manuali Bmw malamente tradotti dal tedesco la parola differenziale e usata al posto di coppia conica:(

Tanto molti fanno confusione tra cardano e coppia conica, figuriamoci tra coppia e differenziale (sistema meccanico che permette a due ruote sullo stesso asse di girare a velocità diversa)...e una battaglia persa.

redbaron57
21-07-2011, 21:23
Quando leggo di queste rotture A QUESTI CHILOMETRAGGI e ai costi di riparazione rimpiango pignone, corona e catena.

cobra65
21-07-2011, 22:41
Quando leggo di queste rotture A QUESTI CHILOMETRAGGI e ai costi di riparazione rimpiango pignone, corona e catena.

Assolutamente... mai avuto un problema... quoto 100%

ankorags
21-07-2011, 23:01
1 prenderne uno nuovo a 1400 € ( non vendono piu' i pezzi singoli)
Io credo che i pezzi per ripararlo si trovano, almeno da quello che dicono qui.....
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0307&mospid=51555&hg=33&fg=10

MotorEtto
21-07-2011, 23:08
differenziale (sistema meccanico che permette a due ruote sullo stesso asse di girare a velocità diversa)...

Luigi permettimi una precisazione.
Il fatto che il differenziale permetta alle ruote di girare a velocità diversa è solo un "effetto secondario". Il differenziale è, più precisamente, un ripartitore di coppia (o momento torcente).

romargi
21-07-2011, 23:11
...Millerighe del differenziale distrutto...

Pensa che a me si è rotto il cambio: non mi entrano più le ridotte!!!! :mad::mad::mad:

Masorcer
21-07-2011, 23:47
Quando leggo di questi difetti mi vengono i brividi ... Enmi domando ... Ma un gs vale i soldi che costa sia nuovo che usato ?

teo11
22-07-2011, 09:33
Ovvero i modelli dal 2004 al 2006 hanno il primo tipo di differenziale con attacco sensore frenata combinata sul freno dietro ( in pratica quando pinzi col davanti frena anche il di dietro ). Dal2007 , o addirittura dalla fine del 2006 , i modelli nuovi non hanno piu' la frenata combinata e per cui la quale ............non sono compatibili.


Scusami, ma questa non mi è molto chiara. Io ho un GS ADV my07 e ho la frenata combinata, cosa che hanno anche i GS degli anni successivi (salvo smentite). Credo che la differenza a cui ti riferisci sia il servofreno, sparito proprio dal my07...

CAINO
22-07-2011, 11:26
Pensa che a me si è rotto il cambio: non mi entrano più le ridotte!!!! :mad::mad::mad:


:D:D:D Ribaltato :lol::lol::lol:


Quoto teo11, dal settembre 2006 vennero consegnati i MY2007 senza servofreno, la frenata tuttavia è tutt'ora combinata.

Caino

lolly
22-07-2011, 11:32
dal settembre 2066 vennero consegnati
Caino

dopo presta anche a me la delorean! ;)

Simobus
22-07-2011, 11:52
Per SCIATOMIC.....

Ciao...... prova a vedere qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323410

Fammi sapere, ciao......

CAINO
22-07-2011, 21:31
dopo presta anche a me la delorean! ;)


:mad: Kurreggo (2066 - 60) :confused: = 2006 :D

Caino

SKITO
22-07-2011, 21:47
sul manuale lo chiama differenziale e di fatto lo è.

Comunque ..... che strane rotture bo!!

sciatomic
24-07-2011, 18:04
Lo chiamo differenziale perche' cosi' lo chiama il capofficina e cosi' ho letto in varie parti ................quello che pensano gli altri non mi riguarda !!!
Penso che condividere con tutti gli utenti del forum le disgrazie meccaniche sia utile per risolvere i problemi nel minor tempo possibile e al minor costo possibile........
Per il resto scivero' a BMW Italia , ma non credo che con 5 anni di vita e soli 19500km all'attivo si faranno avanti per aiutarmi .............
Grazie a tutti per gli indirizzi di pezzi usati , ma preferisco revisionare "la coppia conica" ed avere un anno di garanzia.

Luigi
24-07-2011, 19:11
sul manuale lo chiama differenziale e di fatto lo è.



Ma certo...son moto con due ruote al posteriore...
Chi parlava di battaglia persa?:-o

Deleted user
24-07-2011, 19:21
Ho aggiunto coppia conica al titolo nella speranza di mettere d'accordo tutti ...

@sciatomic, facci sapere gli sviluppi.

ciao

SKITO
24-07-2011, 20:21
Ma certo...son moto con due ruote al posteriore...
Chi parlava di battaglia persa?:-o

E' una battaglia persa un po per tutti quella del differenziale :lol::lol::lol:

nel senso che comunemente il differenziale è identificato come "quello delle macchine" perchè appunto serve per la ripartizione dei giri sulle due ruote, quindi ci sono i satelliti e tutto il resto, però il differenziale è composto anche da una coppia conica come sulle moto ..... ;)

Luigi
24-07-2011, 20:29
Si e un braccio=una gamba, tanto fà parte del corpo umano, no?

Welcome
25-07-2011, 04:49
però il differenziale è composto anche da una coppia conica come sulle moto ..... ;)

Sulle auto a trazione anteriore e motore trasversale la coppia conica non c'e'.

SKITO
25-07-2011, 13:48
quindi non si potrebbe chiamare differenziale? ..... come sulle moto mancando i satelliti? .... bo! chi lo saprà mai :cool: ahahahaha
vabbè secondo me abbiamo ragione tutti :)

sciatomic
25-07-2011, 17:10
Ma pensa te' che casino ho sollevato con sto' benedetto differenziale o coppia conica a seconda dei punti di vista ......e pensare che sono perito meccanico................
Ma interessa a qualcuno il problema di per se' mooooooooooooooolto grave ???
Per i pochi interessati avro' aggiornamenti nei prossimi giorni ma comunque sarebbe opportuno secondo me quantificare il numero di rotture simili in modo da avere un po' di piu' forza con mamma BMW.
Come si fa' , bisogna aprire una discussione a parte o si puo' continuare su questa ??? Chi mi aiuta ???
Una volta si diceva "l'unione fa' la forza........", ma cosa volete la societa' e' cambiata.......................................... ..............................................

Wilhitch
25-07-2011, 17:31
ah ma allora non sono l'unico!!! anche a me si è spaccata la trasmissione finale. 2061 euro di pezzi+manodopera. Per una moto che ho preso usata, in un conce ufficiale, con tutti i tagliandi fatti... dopo 60mila km, puff.. "eh ma è usura.. è normale, succede..".. SUCCEDE??? vuol dire che tra altri 60mila km devo spendere altri 2mila euro per rimetterlo a posto??? quando ti succedono queste cose, ti sorge il dubbio: "perchè ho preso una bmw?". E perchè esiste la stillnuovo?

Welcome
25-07-2011, 23:01
Grossolanamente:

La coppia conica e' un ingranaggio che permette di trasmettere moto tra 2 alberi non paralleli. Normalmente l'angolo tra gli alberi e' 90 gradi ma puo' essere diverso.

Il differenziale e' un dispositivo che permette di distribuire la coppia tra le due ruote motrici.

La confusione nasce su wikipedia che cito:
Questo sistema è usato per esempio tra planetari e satelliti nel differenziale delle automobili.

Questo non e' sempre vero. Come detto precedentemente, nelle auto a trazione anteriore e motore trasversale , la coppia conica non c'e' perche non serve. Il differenziale invece serve ed infatti l'hanno messo.

Nelle auto a motore longitudinale la coppia conica serve perche' l'albero motore e' disposto longitunalmente mentre le ruote trasversalmente.

Pasqui!!!!!!!!
26-07-2011, 11:04
ah ma allora non sono l'unico!!! anche a me si è spaccata la trasmissione finale. 2061 euro di pezzi+manodopera. Per una moto che ho preso usata, in un conce ufficiale, con tutti i tagliandi fatti... dopo 60mila km, puff.. "eh ma è usura.. è normale, succede..".. SUCCEDE??? vuol dire che tra altri 60mila km devo spendere altri 2mila euro per rimetterlo a posto??? quando ti succedono queste cose, ti sorge il dubbio: "perchè ho preso una bmw?". E perchè esiste la stillnuovo?

è la stessa domanda che mi sono chiesto anch'io....solamente che per mia fortuna era ed è ancora in garanzia,quindi non l'ho pagato....comunque sono molto deluso di questa moto per questo ed altri problemi....

Deleted user
26-07-2011, 11:42
.
Come si fa' , bisogna aprire una discussione a parte o si puo' continuare su questa ??? Chi mi aiuta ???
Una volta si diceva "l'unione fa' la forza........", ma cosa volete la societa' e' cambiata.......................................... ..............................................

continua pure su questa discussione, se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema interverrà.

ciao

tukutela
26-07-2011, 13:21
Che dire ..... 2 BMW Due Cardani Rotti !!!!!!!!

ma non sarebbe l'ora di "svegliare2 tutte le riviste di moto ?????

visto che non ne parlano di questo "cancro" o "ciofega" di Cardano!!!!

PROGETTO SBAGLIATO !!!!!!

appena fuori garanzia sono quasi 2.000 euro meditate gente !!!!!

Pasqui!!!!!!!!
26-07-2011, 15:02
Io il problema lo risolvo non comrprando più BMW(questa è sicuramente la prima e l'ultima)...l'anno lo finisco con questa ma il prossimo lo comincerò con qualcos'altro visto che più o meno adesso qualche alternativa c'è...

SKITO
26-07-2011, 16:54
ma! porto la mia esperienza del mio cardano (1150) (che non è il mio ciccio:lol:) e di quello del mio amico (1200/2006) con cui viaggio in genere fuori dall'Italia e di un'altro amico (1200/2004)
Il mio ha 135000 Km e non si è mai rotto quello del mio amico ha 70.000Km e non si è mai rotto quello dell'altro amico ha più di 50.000 Km e non si è mai rotto, eppure è tutta gente che viaggia parecchio in giro per l'Europa, uno è appena tornato dalla Russia e l'altro dalla kapadocia no così per dire.
Non è che per caso spesso la rottura del cardano è dovuta ad un eccessivo uso casa-bar? o del polso pesante? o altro che magari dipende da come noi guidiamo la moto?
Poi è chiaro può succedere che un cardano si rompa ma non mi pare che succeda solo alla BMW . :)

sciatomic
26-07-2011, 17:51
Bene siamo arrivati gia' a quota 2 !!! Leggendo altri post con piu' calma ho trovato tante altre notizie ed accorgimenti vari ........ quello che adottero' e' il cambio olio , anzi di tutti gli olii ogni 10000 km e cosi' sara' piu' difficile il grippaggio del famoso cuscinetto .......
A proposito .........l'ultima notizia che ho dal concessionario è che per la mia coppia conica non ci sono piu' i pezzi singoli in vendita tramite mamma BMW , e quindi il capofficina è alla ricerca di un' altra coppia conica "revisionabile" da potermi montare !!! Non ci capisco piu' niente : ma sei pezzi di ricambio singoli non li vendono piu' , come si fa' a revisionare una cosa rovinata irreparabilmente ???
Avete notizie discordanti in merito ???
Provo a chiamare REALOM che mi avete consigliato...

SKITO
26-07-2011, 18:00
l' accorgimento più efficace (è facile) è quello di controllare se c'è gioco trasversale alla ruota posteriore ogni tanto, se c'è, significa che qualche cuscinetto è fuori tolleranza.
In questo caso esiste un kit (che per il 1150 costa 210 cuccuzze) comprensivo di tutti i cuscinetti, paraolii vari, gabbie, e bulloneria varia.
Personalmente consiglio di non rivolgersi al conce uff. perchè il costo dell' operazione è molto onerosa ma di affidarsi ad un buon mecca.
Nel caso in cui la coppia conica è stata danneggiata (lavorando male) so cazzi e giustamente conviene mettere tutto il differenziale nuovo.

Aug!!!!! e buon lavoro

subzer0
26-07-2011, 18:05
ma la ruota ha un minimo di gioco quando si fa questo controllo?

sciatomic
26-07-2011, 18:05
Buona idea solo che a Trieste non ne vedo di bravi ..................
ma sto kit che dici e' ufficiale BMW o mercato parallelo ???

cit
26-07-2011, 18:09
a me era successo a 20mila km. nel 2006 con il mio primo gs (luglio 2005)

cambiato in garanzia....

fare tanta strada ha i suoi vantaggi, se deve saltar fuori qualcosa, succede che sei ancora in garanzia.

e concordo con la definizione "differenziale" ........è così che l'avevano menzionato sul foglio di lavoro.

Salvo Nicosia
26-07-2011, 18:36
. concordo con la definizione "differenziale" ........è così che l'avevano menzionato sul foglio di lavoro.

Differenziale, lo dice la stessa parola, è quell'organo meccanico che deve differenziare la diversa velocità di due ruote, come nel caso delle macchine quando affrontano una curva.
La moto, in quanto tale, non ha questa esigenza quindi monta una semplice coppia conica sprovvista di satelliti e planetari che in un differenziale sono gli organi preposti ad assorbire le diverse velocità delle ruote.

SKITO
26-07-2011, 18:37
ma la ruota ha un minimo di gioco quando si fa questo controllo?
si certamente e basta per farti capire che è ora di cambiare i cuscinetti ;) altrimenti NON deve avere gioco trasversale ;)

SKITO
26-07-2011, 18:38
Buona idea solo che a Trieste non ne vedo di bravi ..................
ma sto kit che dici e' ufficiale BMW o mercato parallelo ???

assolutamente originale BMW

cit
26-07-2011, 18:56
Differenziale, lo dice la stessa parola,


quello è il termine con il quale in BMW definiscono tutto il blocco posteriore, carter compreso e che a me hanno cambiato in garanzia per ben due volte, la prima a circa 20mila e la seconda a circa 35mila dopodichè ho portato la moto fino a circa 65mila senza che succedesse più nulla.
Io ho solo voluto puntualizzare e confermare quello detto da altri in merito.

Poi, per quanto me ne impippa, per me possono pure chiamarlo COLLISORE DI ADRONI

IH_Patriota
27-07-2011, 08:46
Senza entrare nel merito del nome (tanto mi pare che abbiamo capito di cosa si stia parlando no ?),aggiungo un' ulteriore testimonianza, mio cugino l' ha appena distrutto , GS del 2005 con circa 80.000km.

Ne ha trovato uno usato su Ebay germania (abita in Svizzera) e se lo sta facendo cambiare in questi giorni.L' uso della moto è stato prevalentemente turistico, spesso molto carico con moglie al seguito, qualche sgroppata in OFF, quando è da solo e scarico ha la mano piuttosto pesante, era uno dei 3 selezionati per del team svizzero/austriaco all' International GS Trophy Sud Africa 2010 (che pero' hanno fatto con le F800 kittate touratech che si è portato poi a casa con una cifra di poco superiore ai 6.000€).

Ciauz
Pat

Wilhitch
27-07-2011, 10:38
Non è che per caso spesso la rottura del cardano è dovuta ad un eccessivo uso casa-bar? o del polso pesante? o altro che magari dipende da come noi guidiamo la moto?
Poi è chiaro può succedere che un cardano si rompa ma non mi pare che succeda solo alla BMW . :)

Mi spiace ma non è assolutamente il mio caso. da febbraio a oggi, senza contare il mese che è stata in officina ci ho fatto 9000 km circa. L'ho usata in città, autostrada, viaggi per austria e germania... e l'ho usata sempre con il massimo rispetto essendo per altro la mia prima moto.
Oltretutto la concessionaria ci ha messo 5 mesi (da quando posseggo la moto ne ha avute di cotte e di crude..) a dirmi che il mio cardano era "danneggiato irreparabilmente" e che quindi necessitava della sostituzione. Danno per altro a mie spese, perchè, secondo loro è un'usura NORMALE del pezzo.
Sarà anche normale... l'altra bmw che c'è in garage ha 165mila km.. e la coppia non è MAI stata toccata. Questo è normale.. non che ogni 60mila km io debba sostituire tutta la trasmissione finale!!!!! (visto che questa è la loro deduzione..).

Comunque se andate nella sezione "meccanico nel box, motore boxer 4valvole" c'è un post che parla proprio di questo. è intitolato "coppia conica rumorosa aiutooooooo" e c'è anche la mia testimonianza, se la volete leggere e qualche opinione di altri membri del forum.

Wilhitch
27-07-2011, 10:40
Ho fatto confusione. faccio prima a linkarvi al discussione:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=295141

SKITO
27-07-2011, 12:48
Danno per altro a mie spese, perchè, secondo loro è un'usura NORMALE del pezzo.

Quindi secondo loro uno dovrebbe cambiare mediamente un differenziale l'anno visto che in genere 20.000 Km l'anno è un chilometraggio che moltissimi possessori di GS fanno !!!!!!!! considerandola (a loro dire) un' usura normale !!!! ma stanno scherzando ?????? non è proprio così.
Io ci andrei pesante (alla loro affermazione) con una perizia meccanica tanto per iniziare, specie se i tagliandi sono stati fatti da loro regolarmente

teo11
27-07-2011, 16:18
Totò....ci manca solo che vengano a dirci che un cardano dura meno di un kit catena/corona/pignone!:(:(:(:mad::mad:

sciatomic
27-07-2011, 16:52
Ho fatto un po' di telefonate in giro.................. I pezzi singoli della coppia conica non sono piu' acuistabili ma ti vendono tutto l'insieme a "soli" 1400 euretti .................non male ........ed hanno pure abbassato il prezzo da quando vendono solo il totale !!!
Ho chiamato pure la vicina Slovenia , ed il conce di Nova Gorica mi ha confermato il tutto , aggiungendo comunque che la coppia conica non si rompe neanche con la Parigi-Dakar !!! E mi ha chiesto : ti hanno cambiato l'olio al tagliando dei 1000 km ??? Lo cambi ogni 10000 km ??? Qua da noi facciamo cosi' e vai tranquillo per sempre... Io gli ho risposto che da noi non era previsto neanche il cambio olio a 200000 km !!! Ma che era "buona abitudine" cambiarlo ogni 20000 km...............poi dai .....se ti si rompe a 19500 ....che vuoi pensare ???

SKITO
27-07-2011, 17:39
Totò....ci manca solo che vengano a dirci che un cardano dura meno di un kit catena/corona/pignone!:(:(:(:mad::mad:

Rotfl. ... che roba che c'è in giro Teo -normale usura- a 19.000 Km ... ma roba da pazzi :mad:

MotoParà
27-07-2011, 19:17
Ciao a tutti !!
Purtroppo devo confermare ciò che sto leggendo su questo e altri forum;
il CARDANO o come cavolo volete chiamarlo (NON CREDO INTRESSI VERAMENTE A NESSUNO COME SI CHIAMA) E' veramente di qualità SCADENTE la mia GS 1200 del 2005 con 30000 km è ora dal concessionario con lo stesso problema di tutti COMPLETAMENTE ANDATO ma non solo appena 1000 km prima cambiato FLANGIA perche a sentire loro difettosa, che girando storta ha chiaramente rovinato e imbarcato il disco freni post. OTTIMA QUALITA' PER UN PRODOTTO A BASSISSIMO COSTO DI AQUISTO E DI MANUTENZIONE !!
Ci credo che ci sono BMW che arrivano a fare 150/200000 km.........
BISOGNA VEDERE QUANTE MOTO AVRESTI POTUTO COSTRUIRE CON TUTTI I PEZZI CHE GLI HAI CAMBIATO DURANTE QUEI KM!!!
SE NON SI E' CAPITO SONO DELUSISSIMO DI UN MARCHIO CHE PENSAVO FOSSE VERAMENTE SINONIMO DI QUALITA'

cit
27-07-2011, 19:25
è successo solo ai primi modelli (2004/2005)
poi li hanno migliorati e non è capitato più a nessuno. Probabilmente erano partite difettose, un pò come in seguito, l'antenna anulare ed altre particolarità per le quali hanno fatto dei richiami.
per i cardani non ne hanno fatti perchè costava troppo.

Luigi
27-07-2011, 19:44
il CARDANO o come cavolo volete chiamarlo (NON CREDO INTRESSI VERAMENTE A NESSUNO COME SI CHIAMA)

Dipende....visto il livello medio (marcata difficoltà nel distinguere una vite da un chiodo) direi che hai pienamente ragione...solo che le vs moto* non solo hanno avuto una percentuale non indifferente di problemi alla coppia conica, e anche problemi al cardano che son due cose ben diverse.

Allora risultato: chi vuole cercare altri casi simili al suo s'imbatte in topic di questo tipo dove non si capisce di quale componente si parla...e questo, penso, potrebbe interessare chi legge.


*e anche i modelli antecedenti....e anche i modelli molto antecedenti....

Deleted user
27-07-2011, 20:38
Allora lo ribadisco anch'io per l'ennesima volta:

in questo thread stiamo parlanndo di problemi alla COPPIA CONICA , per altre tipologie di "guai" ricercate l'apposito thread e proseguite su di esso le vostre rimostranze.

Tenere ordinata una stanza tecnica è una impresa di per se già complicata , cercate di prestare maggiore attenzione , vi si chiede un minimo di collaborazione per tenere fruibile uno spazio utile a tutti.

grazie.

ps: eventuali altri off topic finiranno dritti nel cestino.

Wilhitch
27-07-2011, 23:12
Ho fatto un po' di telefonate in giro.................. I pezzi singoli della coppia conica non sono piu' acuistabili ma ti vendono tutto l'insieme a "soli" 1400 euretti .................non male ........ed hanno pure abbassato il prezzo da quando vendono solo il totale !!!

Si il prezzo è quello.. ma ci devi aggiungere l'iva.. mi pare!
Comuque a me sostituiscono sia la coppia conica (quindi tutto il blocco posteriore) più l'albero cardanico (quello dentro al forcellone). Motivo: "ha preso gioco e a caldo fa rumore".
Comunque mi sto convincendo che è davvero una cosa ristretta ai soli modelli 2004/2005 in quanto nei modelli successivi è stato adottato un accorgimento all'albero cardanico per evitare queste rotture.
Inoltre sono le uniche ad aver subito il richiamo per una "flangia" che si pensa sia una delle cause scatenanti questo problema di usura anomala. Peccato che sia solo "una delle cause".. per le restanti, si può comprare un gs 2006!
Oltretutto la coppia conica di queste moto è diversa dai modelli successivi in quanto ha la frenata assistita e MI PARE, PER INFO LETTE SU INTERNET (quindi da prender con le pinze..), abbiano un alloggiamento di qualche sensore o diavoleria simile in un posto dove i modelli successivi non ce l'hanno. quindi non si può neanche prendere una coppia conica a caso, ma proprio quella del 2004/2005. Ripeto, le ultime 5 righe, prendetele con scetticismo.:-o

Pasqui!!!!!!!!
28-07-2011, 11:02
Stessa cosa successa a me(gs 1200 di ottobre 09 con 22000 km)...il tutto è cominciato con il combio del cuscinetto,aveva preso tanto poco gioco che dopo il suo cambio non girava più la ruota da talmente era storta la flangia e il disco de freno...l'ispettore ha deciso di cambiare tutta la coppia conica per andare sul pulito...ma ha pensato bene di farmi pagare il disco del freno perchè è materiale di usura(il problema è che si è storto a causa del cuscinetto da come avete capito!!!). Ho pagato(230 €) perchè tanto come sapete è come andare contro un muro di gomma. E comunque in generale non è l'unico problema che ho e che ho avuto...è la quinta moto che cambio(erano tutte giapponesi e con più o meno lo stesso chilometraggio non ho mai cambiato neanche una vite) ma una moto di m...a come questa non l'ho mai avuta. Non vedo l'ora di liberarmene appena ho 2 soldi da buttar via!!!! Per fortuna che è inarrestabile!!!!!!!!!!!!!!

ale 72
28-07-2011, 15:27
prova anche qui:

http://www.motobins.co.uk/

http://www.motorworks.co.uk/vlive/Home/index.php

in bocca al lupo, io devo trovare la coppia conica per la R80/7!!

ale 72
28-07-2011, 15:28
e anche qui:

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/fiche.aspx

ananas86
28-07-2011, 16:59
Quindi è un problema che può sorgere anche se viene eseguito il cambio olio regolarmente!?!?!
Per capire se c'è un problema la ruota posteriore dovrebbe avere un po' di gioco trasversale???

mr.nice
28-07-2011, 17:16
Io ho un my 2007 oggi ho sostituito olio coppia conica,penso non sia mai stato fatto su questa moto visto quanto era nero e quanti residui c'erano nel tappo scarico con calamita,il mille righe è ancora in ottimo stato e muovendo la ruota non ha gioco ne a caldo ne a freddo...speriamo duri(sgrat sgrat) la mia moto ha 48000 km..io l'ho comprata a 27000 km....per adesso nessun problema(sgrat sgrat)

Pasqui!!!!!!!!
28-07-2011, 17:17
Quindi è un problema che può sorgere anche se viene eseguito il cambio olio regolarmente!?!?!
Per capire se c'è un problema la ruota posteriore dovrebbe avere un po' di gioco trasversale???

Quando hai un pò di gioco trsversale é il cuscinetto che comincia partire...tutto il mio differenziale(e ovviamente anche il cuscinetto)è nuovo e la ruota è bella fissa e non si muove nemmeno di un millimetro!!!

ananas86
28-07-2011, 22:35
Ho fatto una prova della ruota posteriore...sembra inchiodata...ma a questo punto la tengo sotto controllo (GS 2006 con 57000km)

SKITO
28-07-2011, 22:53
basta controllare ogni tanto

sciatomic
29-07-2011, 07:44
http://img814.imageshack.us/img814/963/diffg.png (http://imageshack.us/photo/my-images/814/diffg.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ieri ho passato una mezzoretta con il capofficina e ci siamo spiegati meglio , ovvero io ho capito meglio .Bisogna fare una doverosa precisazione : i pezzi singoli si possono ordinare tutti tranne la flangia esterna (dove si avvita la ruota) e l'asse del movimento trasversale .Per vie traverse ho trovato l'asse a Monaco a 550€ e la flangia a 250€, se poi mettiamo il kit cuscinetti e guarnizioni a 200€ circa , il totale con la manodopera supera tranquillamente il migliaio di euri.................ecco spiegato il motivo per il quale ti vendono solo iltotale a 1400€ !!!!!
Per cui o tutto nuovo o un buon usato ................
Provo a contattare tutti gli indirizzi che mi avete mandato...........

sciatomic
29-07-2011, 08:09
http://img202.imageshack.us/img202/3301/diff1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/diff1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Non pensavo di riuscire a mettere anche le immagini ...........e percio' è piu' facile da capire con i numerini ..................

sciatomic
29-07-2011, 09:25
http://img6.imageshack.us/img6/1481/diff3.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/diff3.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Scusate il casino ma in questa si vede ancora meglio !!!
Quello che succede di solito è che alla flangia (13) si rovina il millerighe, che si vede chiaramente dal disegno sopra ,in quanto comincia a lavorare un po ' storta a seguito della rottura/grippaggio del cuscinetto sul quale gira l'asse che si vede in foto ...........
Tutto questo non è dovuto alla mancanza di olio ( l'olio sta' tutto dall'altra parte ...) , ma alla rottura o grippaggio del grande cuscinetto sul quale gira l'asse . E' quindi fondamentale controllare (come hanno ben spiegato tutti!!!) il gioco laterale della ruota .Questo gioco deve essere zero !!! Altrimenti il millerighe comincia a rovinarsi irrimediabilmente...se si previene il tutto , basta cambiare solo il cuscinetto !
Spero di esser stato chiaro ..........

ananas86
29-07-2011, 10:20
Degno da professore di meccanica!!
Sicuramente una controllatina, magari prima di mettersi in sella, e si evita di rimanere a piedi con 1500€ da spedere...

sciatomic
09-08-2011, 11:57
Venerdi' scorso ho ritirato la moto dove mi hanno montato una coppia conica usata presa su subito.it . Dopo 200 km di nprova , sembra funzionare tutto bene....speriamo !!!
dopo le vacanze si ritorna in off per la revisione completa : cusinetti , paraolii e olio nuovo ( 200€ circa piu' lavoro...).
Grazie a tutti per i consigli e per gli indirizzi..........

subzer0
09-08-2011, 11:59
alla fine quanto hai speso?

sillavino
09-08-2011, 12:00
Si Ebay!! o Moto.it!