PDA

Visualizza la versione completa : consiglio moto da lavoro..


zangi
18-07-2011, 17:51
dovrei acquistare una moto.
max 2500 euro
che beva poca benza
niente mono,nel trasferimento mi verrebbe l'angoscia.
l'utilizzo è misto,cioè 120 km d'asfalto(trasferimento) fissi...poi in loco,stradoni,possibile fango,spesso arginature.
io avevo inizialmente pensato ad un gs 1100,solamente perchè conosco bene quel motore,anche se con quella cifra ha sù parecchi kilometri,cosa che non mi infastidisce.
un amico mi ha consigliato anche un v-storm 650,che io non sapevo si potessero trovare a quella cifra,un altro mi ha consigliato un transalp(quello datato,coincidente con la cifra che penso di spendere).dato che queste moto non le conosco,potrebbero essere adatte allo scopo?tenendo sempre presente,che ci sono quei 60+60a/r di strada asfaltata.
qualche moto da consigliare,oltre a queste?

dEUS
18-07-2011, 18:00
africa twin?

Panzerkampfwagen
18-07-2011, 18:04
africa twin?

africa twin RD 03.

Supermukkard
18-07-2011, 18:32
a 2500€ è difficile trovare un'africa non troppo sfruttata.

solito consiglio, transalp 600 anno dal 94 al 96

zangi
18-07-2011, 18:39
mi sembra che sia un pò,anzi molto rivalutata come moto,non entro nel merito del perchè o come,ma ad esempio per quello che ci devo fare io,pari km e stato supponiamo,at 2500 euro,pari condizioni super tenere lò si trova a meno,parecchio meno.non conoscendo le due moto c'è un motivo concreto sicuramente per la differenza di prezzo,ma riguarda l'affidabilità?della moto.non dovendo utilizzare questa moto per raid o fuoristrada impegnato,ne varrebbe la sua maggior valutazione?

zangi
18-07-2011, 18:43
Supermukk....ne ho trovata una di transalp,ha 50mila km(quella con il fanale quadro?),mi han chiesto 1500euro.

Panda
18-07-2011, 18:47
gssssssssss 650

http://www.bikez.com/pictures/bmw/2006/22736_0_1_2_f%20650%20gs_Image%20credits%20-%20BMW.jpg

joe
18-07-2011, 18:55
ho avuto la transalp dal 2000 al 2006 il modello 600, (5 marce) mai un problema, ma velocità di crociera bassa (110-120) poi vibrazioni fastidiose, devi inoltre cambiare il parabrezza con uno + alto, ruota dietro piccola, freni anteriori scarsini (nonostante doppio anteriore a disco, troppo piccoli), sella stretta (= culo duole dopo un po') del 1999 la trovi intorno ai 2000, ma non so se consigliartela 120 km al giorno sono secondo me troppi per una moto come quella,è meglio qualcosa di più comodo

Supermukkard
18-07-2011, 19:10
Supermukk....ne ho trovata una di transalp,ha 50mila km(quella con il fanale quadro?),mi han chiesto 1500euro.

No quella col fanale quadro è antecedente al 94.

Devi cercarne una così:

http://img33.imageshack.us/img33/391/xl600vttransalp961.jpg (http://img33.imageshack.us/i/xl600vttransalp961.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se ben tenuta 50 mila km sono veramente pochi.

Fluido, del forum, mi pare sia attorno ai 170.000 ;)

lgs
18-07-2011, 19:19
Tieni presente anche la Vstrom 650: motore affidabilissimo, meno agile della Transalp sul lavoro, ma più gradevole nel trasferimento su asfalto. Consumi simili.

Cmq ottime entrambe le scelte.

zangi
18-07-2011, 20:59
infatti Luigi,viste le mie misure d'uomo:lol::lol:penso anch'io che sia una scelta possibile la suzuki.
ussignor se la transalp ha la sella stretta....mamma mia mi sà che non vada per me,rischio d'indossarla a perizoma:lol::lol:

torelik
18-07-2011, 21:17
Sempre validissima la soluzione di un Transalp.

zangi, perchè dici no ad un mono?

Una validissima XT600, parca nei consumi, discreta su strada, ottimissima in fuoristrada e per divertirti se decidi di fare sterrati montani...

zangi
18-07-2011, 21:33
non credo sia adatto per quello che devo fare,cioè mi spiego,temo che i 60km+60km a/r solo di asfalto su strada+tutti quelli in giro,in fuori strada,potrebbero pesare.considera che li dovrei effettuare o solo al mattino,o solo al pomeriggio.chiaramente,il discorso di una moto usata è perchè riguarda la stagionalità,questo tipo di impegno c'è l'ho da maggio a settembre.ora uso il pick-up,a volte torno con oltre 200km in un pomeriggio+interventi....temo che un mono mi risulti ''stretto''.

harry potter
18-07-2011, 21:43
con quei soldi comprerei un supertenerè ad occhi chiusi , altro che transalp!!

Giessino09'
18-07-2011, 21:46
I Transalp affidabili si , ma rispetto al Vstrom consumicchia .... prenderei il suzukino che si trova facilmente e con pochi km....

Mansuel
18-07-2011, 21:47
La Transalp 600 (che ho avuto) è ottima ma per velocità sopra i 120km/h beve parecchio olio motore.
Per asfalto prenderei il V-Strom

Supermukkard
18-07-2011, 22:01
Non mi pare che il Transalp abbia mai evidenziato problemi di consumo d'olio a nessuna velocità.

Comunque se zangi lo trova a quel prezzo, meglio il più recente v strom.

harry potter
18-07-2011, 22:11
Non mi pare che il Transalp abbia mai evidenziato problemi di consumo d'olio a nessuna velocità.


a memoria è la prima cosa che mi dissero dei 600 :lol:

certo che non riesco a capire perchè nessuno consiglia l'ST 750
và bene in "off" , su strada tieni medie alte senza problemi..
con il kedo fà i 20 di media, li fà il mio tdm850!!!
poi vibra poco e niente .. boh :confused:

zangi
18-07-2011, 22:34
come no,l'ho considerato e come st,sei sicuro dei 20km/l??

harry potter
18-07-2011, 23:00
l'ho provata qualche volta, ma non l'ho per avere un dato preciso
vedo chi scrive nel CTI , chi 18 chi 20 di media urbano non autostrada.

ti dico che con il tdm stò nei 20 di media, nonostante il pignone con 1 dente in meno guidando normale 0-120 e qualche sorpasso over.. ed è 850cc
poi comq è un motore che puoi lasciare le marce alte a bassi giri e far strada, cosa che il transalp si sogna, si smonta la moto a furia di strappi.

il problema consumi è un problema delle moto che non montano il kit kedo
anche i primissimi tdm non passavano i 10 :lol:

sarà che sono di "parte" (per mè il bici è frontemarcia) ma con l'AT e specie il transalp non c'è confronto.
non dirlo a quelli del CTI che a loro dico che preferisco l'AT ahah :lol:

FARAONE
19-07-2011, 00:00
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/v-strom-650/index.html?cbMarca=83&cbMacroModello=102195&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=0&cbSegmento=0&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2011&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0&d=0&o=1

varda quanto benessereee :)

dEUS
19-07-2011, 08:32
la caponord mi sa che si trova a 2500, non so però come si comporta in off.

zangi
19-07-2011, 09:20
usti!!!sai che non ci avevo pensato,di sicuro la comodità di quella moto è da primato....però ho il dubbio sulla tetta a benza......
avevo trovato anche un varadero a carburatori,ma tenuto molto bene,che chiedeva poco.ma mi han detto che beve come un forsennato.....dato che ci devo andare a lavorare,meglio che quantomeno stia sui 20km/l,però mi sa che sia dura per il caponord.

zangi
19-07-2011, 09:28
@harry potter...scusa la mia infinita ignoranza:-o:-ocos'è il CTI,cos'è il kit kedo?...sorry:-o

lolly
19-07-2011, 09:38
Un mono sopra i 600 cc. . . . Non vedo che problemi abbia in autostrada!

zangi
19-07-2011, 10:12
niente autostrada....non ne ho da fare.
il mono sicuro non ha problemi.......:lol:
maggiori problemi li dà il fatto dei quindici anni che dividono la mia età dalla tua!!:lol::lol::lol::lol:si diventa più delicatini:lol::lol:
scherzi a parte se mi ci dovessi divertire.....non avrei dubbi,sarebbero ben diverse le mie considerazioni.

lolly
19-07-2011, 10:26
Ma mica racing!

Gs 650, tenerè 660. . . Consumano niente e vai tranquillamente oltre che esser poco costosi anche come manutenzione ;)

passin
19-07-2011, 11:24
Prova a fare un'offerta al Gioxx per il suo KS...

lolly
19-07-2011, 11:34
Prova a fare un'offerta Gioxx
Guarda che "mono" non vuol dire "mona" al maschile!

:D

harry potter
19-07-2011, 12:06
CTI http://www.clubtenereitalia.it/forum.php
dai un occhio nella sezione ST 750 cosi ti fai un'idea.

il kedo è un kit di carburazione (se non ricordo male sono solo gli spilli) , non è nient'altro che la taratura della carburazione delle ST vendute da yamaha in svizzera e comq delle ST dal 95 in poi, insomma le ultime prodotte.

senza questo bevono e in altaquota girano male .

ChArmGo
19-07-2011, 12:37
KLE? (http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/kle-500/kle-500--2001-04/index.html?msg=3291572)

PS: preso a caso un annuncio tra i tanti.

Zel
19-07-2011, 13:02
se la benza la offre la ditta, nettamente varadero, o anche caponord.

se paghi tutto te, Tiger 955, gran moto prestazioni da favola e consumi ridicoli nel trasferimento, data l'elasticità del motore usi rapporti altissimi senza perdere ripresa.

la supert teneré 750 consuma tanto, però se cerchi sul club su internet trovi la modifica della centralina svizzera, che "sgrassa" di molto e la porta a consumi da TDM, intorno ai 20.

la DL 650 è una moto che gli anni li sente + dei km...

la KLE... fotte il mono in 20.000 km e le forcelle in 25.000; e controlla ogni 15 gg che il freno anteriore sia a posto,la pinza ben serrata, il cavo integro, e sulla pista dove corrono i pistoncini non ci sia zozzo a ostacolarli, zozzo che si forma a una velocità da me mai vista su nessun'altra moto comprese molte dual. la frenata è già modesta in condizioni ottimali, se cala sei concretamente a rischio di farti male, e te lo dice uno che guida la dominator e trova la frenata quasi accettabile...
per il resto moto divertentissima ed efficace, rapporti un po' lunghini forse, e cambio che si impunticchia sotto sforzo.

ma scusa, ma una bella fazer 600 o 1000 a carburatori, che si trova al prezzo delle patate, non mangia niente e se ci piazzi due belle z6 fa tutte le bianche di questo mondo a condizione di non voler tirare?

lagaibarex
19-07-2011, 13:09
...io vorrei partecipare...ma si parla di due cose che non conosco, di lavoro (quando ho capito la vita, ho smesso di lavorare ) e di moto, (uso una bmw per cui è chiaro che ne capisco poco)....comunque....ciao Zangi.

Mansuel
19-07-2011, 13:16
niente autostrada....non ne ho da fare.

Allora andrei di Transalp senza dubbio.
Anche perchè su sterrato ha una sicurezza di guida che le altre col 19" non possono avere.

barbablu
19-07-2011, 13:25
io per lo stesso uso che richiedi tu ho un tenerè 660 2008 mi fa oltre i 20 con un litro peroo' dubito che con 250 euro la trovi in alterntiva se dovessi cambiare passerei au un 1100 gs ma anche qui non so se si trova a quel prezzo
a sto punto tdm

lolly
19-07-2011, 13:29
Ecco,avevamo dimenticato anche il dominator!

zangi
19-07-2011, 21:11
Zel.........dl650 sente più gli anni che i km??cosa vuoi dire?
la stradale non passa(andrei con rt),devo mettere le ruote nel fango.a tratti.

Toni...ciao,hai ragione,quando uno cerca una moto per recarsi al lavoro....(son stupido confermato!!!)
grazie a tutti,le moto consigliate credo giustamente rientrino tra le più affidabili per l'utilizzo richiesto.

Fil8
19-07-2011, 21:20
di lavoro fai il tagliaboschi o vai per agriturismi?

zangi
19-07-2011, 21:29
il gangster!!l'enduro mi serve per le imboscate..

lagaibarex
19-07-2011, 21:47
...c'era una volta a Comacchio...:lol:

-wolverine-
19-07-2011, 22:20
prendi la V-strom , non Ti sbagli

FARAONE
19-07-2011, 22:30
e fatti sta strommina! , vecchio fermone senza sella :lol:

chuckbird
19-07-2011, 22:41
Se non devi fare autostrada, ma un percorso del tipo casa/lavoro, quindi presumo cittadino, lo scopo principale, imho, è che la moto consumi molto poco, che abbia prestazioni accettabili senza essere una strappabraccia e che il motore sia molto affidabile.

Sinceramente di un biciclindrico non te ne faresti una sega...

In questo caso la scelta si orienterebbe su un moderno motore monocilidrico raffreddato a liquido, con una cilindrata che potrebbe tranquillamente non superare i 400cm3.
In tal senso, la scelta di una moto come il DRZ400E o SM potrebbe essere più che azzeccata...
Oltre ad avere una moto estremamente parca di consumi e con ottima affidabilità, sarebbe riutilizzabile per divertirti nei boschi...cosa che ora faccio con uno Yamaha TTR ottimo per tale uso ma che sconsiglio vivamente per scopi extra-sderro...

I trasferimenti non costituiscono alcun tipo di problema...la DRZ è una moto fatta per durare e maltrattare con tanto olio conservato nel telaio e non nel motore per minimizzarne le dimensioni.

Zel
20-07-2011, 12:51
Zel.........dl650 sente più gli anni che i km??cosa vuoi dire?

dico che è una moto che va da dio, nell'essenziale solida, ma nel meno essenziale finita col culo, specie i primi tre anni che per forza di cose sarebbero il tuo bersaglio come budget. fa ruggine in posti vari, serbatoio per esempio, roba che sinché la moto ha 1-3 anni te ne fotti, quando comincia a vedere i 5-8, meno.

io ribadisco tiger 955 o varadero/caponord da privato. comunque per lo sterro molto meglio tiger e vara, in quest'ordine. la capo è una moto della madonna ma ha dei bassi scontrosi e uno sterzo che paga da morire il fondo sconnesso.

se vuoi la transalp, io ti direi di evitare di stare sul centesimo per un bolso 650 italiano, e di prendere a meno un 92-94, la serie che a detta del sito unofficial del modello ha meno rogne in assoluto, e che tra pochissimo ti va in epoca. ed è anche secondo me la più divertente in strada, se uno si accontenta dei freni.

jocrazy78
20-07-2011, 12:54
vai di transalp e toglitili il pensiero!!

fabribox
20-07-2011, 13:53
Transalp, Freewind, KLR

mangiafuoco
20-07-2011, 14:29
Kawasaki KLE 500

Mansuel
20-07-2011, 15:02
),devo mettere le ruote nel fango.a tratti.
Confermo sempre più la Transalp.
La V-Strom è meglio solo sul veloce ed in autostrada.
Per sterri non proprio facili e fango la Transalp ti dà la tranquillità che ti serve.

Magari anche con gomme semitassellate, tipo metzeler Enduro 3

zangi
21-07-2011, 08:00
Grazie delle indicazioni,direi che chiedere un opinione e in questi casi e oro.nonostante i 30anni di moto oramai.....qualche considerazione mia era probabilmente errata e superficiale.

Westender
21-07-2011, 15:00
Un mono sopra i 600 cc. . . . Non vedo che problemi abbia in autostrada!

infatti. il problema ce l'ha solo il culo del proprietario: 120km al giorno da maggio a settembre con un mono....:mad::mad::mad::mad:

barbablu
21-07-2011, 15:12
infatti. il problema ce l'ha solo il culo del proprietario: 120km al giorno da maggio a settembre con un mono....:mad::mad::mad::mad:

non sono completamente daccordo dipende da tanti fattori tracui moto e culo del pilota + o meno allenato:confused:
il mio tenerè 660 11d1 non ha poi tutte ste vibrazioni ed nel suo piccolo non ha nulla da invidiare al mio 1200
...pero se ci penso alle teppone che ho fatto perndare in marocco da 1200 km un po di formiche mi ritornanio in mente no su l c....:lol:

Westender
21-07-2011, 16:27
...pero se ci penso alle teppone che ho fatto perndare in marocco da 1200 km un po di formiche mi ritornanio in mente no su l c....:lol:

capisco ma tu andavi in vacanza. Converrai che è un pò un'altra storia alzarsi la mattina e farsi 60 km per andare a lavorare tutti i giorni ...

barbablu
21-07-2011, 16:31
si ti do ragione !
anche se la uso quotidianamente da febbraio a novembre per la meta di quei km