Visualizza la versione completa : E il filo si spaccò...
alfred_hope
22-06-2005, 20:45
Stavo andando tranquillamente in palestra... ero a 50 metri dalla meta, due incroci con stop mi seperavano, quando arrivo a frenare e schiacciare la frizione, cosa succede???? (e con il senno di poi meglio così, perchè se mi succedeva dopo rimanevo a piedi)
:mad: :mad: :mad:
Mi si è rotto il filo... che sensazione di merda schiacciare la frizione e sentirla affondare a vuoto, la moto che continua spingere... faccio giusto in tempo a mettermi a dx, poi mi si spene il motore...
Dopo i primi 5 minuti di :angry4: :blob6: :crybaby: madonne varie, ricollego il cervello. Sono a Figline... a 15 minuti (a piedi) c'è un rivenditore Aprilia... vado, già che ci sono guardo il Pegaso strada (non male :eek: ), prendo il filo ritorno, cambio il filo...
Unica cosa che mi dispiace... ci fosse un motociclista che si fosse fermato almeno a chiedere se era tutto ok... va beh era ora di punta e la gente doveva scappare a casa... l'unico che mi ha detto qualcosa è stato un ragazzino (mi sono fermato vicino loro) in sputerino che mi ha detto che a lui succede sempre a quello dell'accelleratore... SGRAT SGRAT e sono ripartito!
Almeno non è successo nulla...purtroppo sono cose che capitano! ;)
Consiglio un bel filo per la frizione di scorta sempre dietro (per chi non l'ha idraulica)...non si sa mai! :cool: :confused:
scighera
22-06-2005, 21:15
.... quello dell'accelleratore... SGRAT SGRAT e sono ripartito!
Dai, dai ... non sai quanti fili della frizione e dell'acceleratore mi si sono rotti :rolleyes: :rolleyes:
L' ultima volta quello dell'acceleratore della R1100S ... non proprio rotto ... sfilacciato !| il fatto è che anche se rilasciavo ... la manettta non andava giù !!! :confused: :confused: :confused:
... e scendere sui tornanti del Passo di Ca' San Marco col motore imballato ... non è per nulla divertente :mad: :mad: :mad:
con la vecchia Kawa che avevo prima mi si era rotto 3 volte in 20.000 km... + 1000 altri problemi l'ho data via per la disperazione.
comunque l'importante è che ti sei fermato senza problemi
BurtBaccara
23-06-2005, 00:30
E' successo anche a me con il mio vecchio K75 e sempre in città a MI grazie a Dio sono sempre riuscito a non fermarmi mai.
Unica cosa che mi dispiace... ci fosse un motociclista che si fosse fermato almeno a chiedere se era tutto ok...
NON esiste piu la solidarietà tra motociclisti!!!!!
il che mi dispiace molto.
secondo mio parere il vero motociclista si ferma,
invece tutti si definiscono motociclisti in base alla
potenza della moto.
:crybaby: :crybaby:
:crybaby: :crybaby:
guidodapazzi
23-06-2005, 01:09
una volta con la vespa ho attraversato mezza roma attacandomi con la mano direttamente al filo dell'acceleratore... era praticamente impossibile dosare il gas... o tutto aperto o tutto chiuso... ma alla fine ci avevo preso gusto...
elikantropo
23-06-2005, 08:26
E' successo ad un amico per il ponte del 2 giugno, ci hanno aiutato:
un ciclista, grazie
i carabinieri, grazie, fornendoci anche informazioni su certe "macchinette" che avremmo incontrato più avanti lungo la strada, grazie di nuovo.
stringerer
23-06-2005, 08:34
Con il 125 quanti cavi cambiati tra frizione e acce...
..... c'è un rivenditore Aprilia... vado, già che ci sono guardo il Pegaso strada (non male :eek: ), ....
allora insisti! :confused:
NON esiste piu la solidarietà tra motociclisti!!!!!
il che mi dispiace molto.
secondo mio parere il vero motociclista si ferma,
invece tutti si definiscono motociclisti in base alla
potenza della moto.
:crybaby: :crybaby:
:crybaby: :crybaby:
Beh ieri sera eravamo in autostrada dir. Piacenza Sud quando abbiamo visto un tizio con una XT (se non ricordo male)...fermo lato strada, tra l'altro mi era anche sembrato che la moto gli fosse caduta (da fermo)...ci siamo fermati tutti per capire cosa aveva...
Beh, gli era scesa la catena...il buon Muttley ha provveduto immediatamente e il tizio è potuto ripartire tranquillo.... ;)
Mi immagino quando ci siamo fermati in massa...il tizio aveva una faccia...magari pensava lo volessimo rapinare... :lol:
Miii Luke ( a proposito come è andata a finire la tua sfiga??? hai trovato la mogliettina che faceva Esther Williams???) se avessi saputo prima non mi sarei fermato..... il tipo aveva una catena in condizioni vergognose, oltre il limite dell'intelligenza in termini di sicurezza!!! Ma come si fa ad andare in giro con una catena che con i registri al massimo è talmente lenta che si sfila dlla corona? Tra l'altro gli è andata bene: se invece di cadere esternamente la catena si infilava tra ruota e corona sai che volo che faceva???
Eheheheh Mut tutto più o meno bene...ho trovato casa un pò umida...ma giusto un pò.;)
Minchi@ speriamo che 'sto periodo passi perchè non ne posso più... :mad:
Tornando alla catena, in effetti il tizio era da galera...in autostrada, in quelle condizioni...(e in quel tratto di corsia unica per lavori) se si sdraiava c'era anche il rischio che lo ficcassero sotto... :shock:
Bello il giro comunque...quelle stradine mi invogliavano non poco...anche a te ho visto :lol: :lol: :lol:
Sono riuscito a mangiare DUE anolini...(testimone Sgagnamanuber perizomato piume di struzzo che fischiano :lol: :lol: :lol: )...era buono il resto?
Così vado a impiccarmi con un cavo di alimentazione a la finisco qui. :lol:
Tutto buonissimo! Al ritorno con Sgagna ed il suo mico con il Transalp abbiamo fatto delle stradine da paura...
Ok.
Ora posso andare ed impiccarmi in pace. :lol:
Scusate la domanda............ma il cavo della frizione si rompe con una certa frequenza? oppure dopo tot kilometri?
Qualcuno dice addirittura di avere un cavo di scorta sempre dietro.............
veramente pensavo che il cavo della frizione fosse l'ultimo dei miei problemi.........
Il cavo della frizione è soggetto ad usura ed alla fine, prima o poi, si rompe... Di solito, essendo esibizionista e melodrammatico, decide di rompersi: il sabato pomeriggio, quando stai partendo per le vacanze ed hai la moto già carica, alle 2 di notte nella via frequentata dai viados.... etc. Quindi tenerne uno di scorta non fa mai male...
Ricky vierventiler
23-06-2005, 19:13
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=25965
;)
mototour
23-06-2005, 22:22
Mi si è rotto il filo...
....e sei andato dal Rossi dove andrò tra qualche giorno..... :cool:
Certo che un colpetto di telefono potevi darlo, magari non avrei potuto venire ma almeno avrei avuto parole di solidarietà nei tuoi confronti... :-p :-p
Cmq sappi che sarebbe stato il quarto "intervento" che faccio per gli amici, la prox volta CHIAMA! ;)
mototour
23-06-2005, 22:23
allora insisti! :confused:
Il buon Alfred ha ragione, la Pegaso nuova..... :arrow: :arrow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |