PDA

Visualizza la versione completa : Alta via del Sale,Parpillon,Assietta e Fenestre


poz960
03-07-2011, 18:29
Tre giorni intensi , bellissimi insieme ad altri 2 amici con panorami mozzafiato su per la Via del sale ,il Parpillon ,l'Assietta e Col di Finestre oltre ad altri 600 km di asfalto su per i passi Alpini.
Se avete voglia qui alcune foto :

Via del Sale :
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/LaViaDelSale?authkey=Gv1sRgCMqV4ZqSzYvICw#
Tunnel del Parpillon :
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/Parpillon?authkey=Gv1sRgCODp9P_xvYm_mAE#
Assietta e Col de Fenestre:
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/AssiettaEColDeFenestre?authkey=Gv1sRgCIiw5KbflcOS-wE#

Devo cercare di tenere in forma la ex moto del Lapo "Modestine" :lol:

indianlopa
03-07-2011, 18:42
zk ...........quanti ricordi....sia della moto in altri posti che di codesti ...c'ho una vogliaaaaaaaaa

bella girata....

Ale73
03-07-2011, 18:49
quando hai fatto il Parpaillon? si passa ora?
la scorsa settimana sono arrivato fin lassù, ma al centro del tunnel c'era ancora mezzo metro di ghiaccio!!! :mad:

poz960
03-07-2011, 19:15
Fatto Sabato,il lastrone di ghiaccio ce' ancora per circa 50 mt ma si passa, con molta prudenza

Ale73
03-07-2011, 21:58
aah! okok! io sabato scorso... ero da solo.... sono entrato nel tunnel a piedi con la torcia... non me la sono sentita :!:

ilmazza
04-07-2011, 07:48
C'ero anche io questo w.e. in aggiunta Ho fatto il Jafferau.

Dentro il tunnel del Parpaillon c'é il canalone do ghiaccio che non sarebbe particolarmente difficile se non fosse a zig zag, io Mi sono infilato dentro e negli ultimi cento metri non capivo dove dovevo infilare le ruote, Mi si è intraversata la ghisa e sono rimasto in piedi x miracolo. Poi ero solo con borse e tenda e col cazzo che sono riuscito a rimetterla in pista, fortuna che dall'altra parte c'era un gruppo di francesi con i quad che sono venuti ad aiutarmi ed in un attimo sono ripartito. All'uscita del tunnel Mi hanno pure offerto un bel sorso di grappa ah ah ah

HTC desire HD

GIO64
04-07-2011, 07:52
Fatto anche noi ieri Col di Finestre e l'Assietta, peccato che al bivio per salice e sestriere fosse chiuso per gara ciclistica e nessuna segnalazione era presente all'ingresso dell'assietta. Nemmeno la forestale al corrente della gara.

Ale73
04-07-2011, 08:43
cazzarola!! all'Assietta c'è sempre qualche manifestazione che ne limita l'accesso!! :mad:

@ilmazza: e per salire allo Jafferau la strada com'è? la Galleria dei Saraceni è percorribile facilmente?

ilmazza
04-07-2011, 09:26
@poz960
mi sa che ci siamo incrociato sull'assietta venerdì pomeriggio! voi salivate da sestriere, io invece andavo in direzione opposta!

@Gio64
ma nei w.e. l'assietta è chiusa x limitazione al traffico!

@Ale73
Lo Jafferau si fa tranquillamente, qualche sasso in più ma nulla di impossibile, solo gli ultimi tratti sono fatti di pietre fatte in verticale e sembra che si smonti tutto :D
La Galleria dei Saraceni è ok, buio pesto, suggestiva, essendo in curva poco dopo esser entrato non vedi ne fine ne inizio.... ma il fondo è buono solo un po di paciugo! :D
Agevolo una foto della cima dello Jafferau
http://img546.imageshack.us/img546/1015/dsc1960.jpg

Ale73
04-07-2011, 09:42
Bene!! Prima di agosto devo andarci allo Jafferau!!! :D

l'Assietta è chiusa al traffico il mercoledì ed il sabato dalle 9 alle 17, la domenica in teoria si passa, in pratica invece è spesso teatro di manifestazioni che ne precludono l'accesso!

alpneus
04-07-2011, 10:31
ilmazza

se ti prendeva la Forestale con la moto lassù scendevi con un bel "regalino" ... ;););)

pure io e Spartacus ieri eravamo sull'Assietta/Fenestre ... e di moto ne abbiamo incontrate un bel pò ... peccato solo la chiusura per la gara ciclistica e scesi dalle Fenestre volevamo andare allo Jafferau ma a Chiomonte c'era la strada chiusa per i NOTAV ... :(:(:(

http://alpneus.smugmug.com/Moto/2011/205-Assietta-03072011/i-HSKrL5J/0/L/P1040668-L.jpg

ilmazza
04-07-2011, 10:41
ah perchè non si può? :mad:
c'erano 4 persone in tutto (me compreso) e 3 erano li in cima ovviamente in moto.... e io li ho raggiunti, cmq cartelli di divieto non ne ho visti ad essere sincero altrimenti non sarei salito dato che c'è anche un bel precipizio... :lol:

alpneus
04-07-2011, 10:48
non si può, almeno fino a qualche anno fa era così ... ci dovrebbe essere un cartello poco dopo l'inizio del Forte, per girarci intorno e salire sopra solo a piedi ...

praticamente da questo punto ...

http://alpneus.smugmug.com/Moto/2007/147-Francia-off-29-3006/Foto-158/977048797_kKP8q-L.jpg

ilmazza
04-07-2011, 10:58
ah allora onestamente se c'era non l'ho visto!

poz960
04-07-2011, 11:08
Si ,venerdi pomeriggio eravamo sull'Assietta ....ricordo anche un gruppo di quad che mi son trovato dietro una curva :mad:

poz960
04-07-2011, 11:15
Ma per andare allo Jafferau si passa da Bardonecchia giusto ? però ho visto che arrivi in cima e devi tornare indietro!! non si riesce a fare un anello ??

ilmazza
04-07-2011, 11:21
io ero dietro i Quad, ogni volta che mi fermavo a fare foto mi ripassavo e mi riempivano di polvere :mad:
poi mi son fermato precisamene qua e siete passati voi 3, uno di voi aveva la telecamera sul casco quindi probabilmente ci sono anche io nelle vostre riprese :lol:

http://img196.imageshack.us/img196/3815/dsc1905e.jpg

Per lo Jafferau io sono salito dopo Salbeltrand e sono sceso riporcorrendo un pezzo di strada che ho fatto all'andata poi ad un bivio mi sono buttato a valle e sono arrivato sulla strada statale x Bardonecchia

mi correggo, La strada che sale da Bardonecchia d quanto mi ha detto un gsista conosciuto in cima è chiusa al traffico e difficile di sassi smossi!

poz960
04-07-2011, 11:30
La telecamera l'avevo io ma impostata su foto ogni 10 secondi ,troppo lungo da filmare .....adesso vedo fra le foto se ti ho colto :-)

ilmazza
04-07-2011, 12:29
trovato!
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/AssiettaEColDeFenestre?authkey=Gv1sRgCIiw5KbflcOS-wE#slideshow/5625134382219331282 sono quel puntino tra le due moto che avevi davanti :lol:

Bella l'alta via del Sale! da dove si imbocca?
che videocamera usi, ottime le foto!!! :eek:

poz960
04-07-2011, 13:22
Ho usato questa. http://www.actioncameras.it/Drift_HD170_Stealth. Credo sia il miglior prodotto che abbia mai provato .
La via del Sale secondo me e' il più bello e lungo passaggio mai fatto sulle Alpi ,io sono partito da Ventimiglia facendo prima una 50 di km sull'Alta via dei Monti Liguri poi una 40 di km di asfalto fino a poco sopra Triora ,da li comincia lo sterrato prima parte facile ma per la parte alta ci vuole un po di manico per le moto pesanti ,ci sono alcuni passaggi con sasso smosso che hanno messo a dura prova anche il 990 anche se abbiamo incrociato un tipo che se le fatta in discesa con Africa twin e passeggero (ci ha poi detto che nei tratti hard l'ha fatta scendere :-) .

Ale73
04-07-2011, 13:26
non male le foto di poz960... mi stanno facendo rivalutare la telecamera onboard! ;)

@ilmazza: bella la foto in cima allo Jafferau... la :arrow: scalpita.... se il meteo e clemente mi sa che il prossimo WE........ :arrow:

ilmazza
04-07-2011, 14:17
bella la HD170, casso se costa però :pale:
allora hai fatto la famosa via del sale che passa da molino di triora, ho letto di alcuni tratti difficili anche qua sul forum :)
prima o poi lo farò! :eek:

sono questi i tizi? :lol:
https://picasaweb.google.com/103752866130353136987/LaViaDelSale?authkey=Gv1sRgCMqV4ZqSzYvICw#slidesho w/5625128351405156546

@Ale73 vai vai..è uno spettacolo!

http://img823.imageshack.us/img823/7904/dsc1955d.jpg

poz960
04-07-2011, 14:31
Cara ma fa il suo lavoro altrimenti mi sarei dovuto fermare ogni 3x2 con questa imposto i secondi di scatto e quando vedo bello uso il telecomando sul manubrio per far partire e fermare gli scatti.
Si i tipo era quello li ,la prima cosa che ci ha chiesto se cera da soffrire ancora molto :-) Hehehe no apparte gli scherzi quella provata mi sembrava la ragazza.

ilmazza
04-07-2011, 19:33
Forte davvero quella videocamera!
Certo che il tipo era su con un caschetto stile chips ....doveva andare in spiaggia poi ha cambiato idea all'ultimo ehehehe

HTC desire HD

Tric
04-07-2011, 20:51
complimenti per il giro!!

bellissimi posti

sdinsa gsino
04-07-2011, 22:34
venerdì vorrei fare l'assietta e le fenestre poichè la geografia di quei posti la conosco poco è difficile trovare il percorso?
avete per caso qualche indicazione per aiutare un povero giovine a non perdersi tra i monti della val di susa? grazie mille

Ale73
04-07-2011, 22:54
vai tranquillo, a Susa passa sulla sponda destra della Dora Riparia... e trovi le indicazioni per il Colle delle Finestre ;)

ilmazza
05-07-2011, 06:37
Segui per Meana di Susa poi indicazioni per il colle!

HTC desire HD

alpneus
05-07-2011, 10:27
come dice "ilmazza" devi andare a Meana di Susa poi sulla SX trovi il bivio che ti porta al Colle delle Fenestre ... sceso dall'altra parte del Colle vai tutto a DX per fare l'Assietta ... arrivato al Col Basset tieni la SX per andare a Sestriere ...

se vuoi fermarti a mangiare prima di fare l'Assietta sulla DX c'è il rifugio Alpe Pintas dove si mangia benissimo ed a prezzi modici ...

sdinsa gsino
05-07-2011, 12:59
a sentire voi non è per niente difficile.. speriamo bene grazie mille.

poz960
05-07-2011, 13:50
a sentire voi non è per niente difficile.. speriamo bene grazie mille.

Tranquillo ,se hai un minimo di esperienza in Off l'Assietta si fa anche con L'RT è poco + di una strada bianca,in questo periodo molto polverosa.......

Ale73
05-07-2011, 14:36
l'Assietta è una strada bianca, la fai con una Fiat Punto (viste diverse auto normali, in tutti i tratti)

Toro Toro
05-07-2011, 15:01
uso questo post per salutare alpneus....

niente più baracche ora solo più un 800 e un bel 400 exc per fare mulattieree e sterrati + o meno seri...magari una volta organizziamo ne

alpneus
05-07-2011, 16:33
uso questo post per salutare alpneus....

niente più baracche ora solo più un 800 e un bel 400 exc per fare mulattieree e sterrati + o meno seri...magari una volta organizziamo ne

ciao carissimo ... eh si si potrebbe anche organizzare un'uscitina ... ;););)

l'Assietta è una strada bianca, la fai con una Fiat Punto (viste diverse auto normali, in tutti i tratti)

beh ... con una macchina normale ci vai pure però a metà strada diventa un tantino dissestata ... con una Enduro Stradale non hai alcun problema però con una macchina normale io non la farei ...

@ sdinsa gsino ... il Colle delle Fenestre quest'anno, dato il passaggio del Giro d'Italia, sembra una strada asfaltata con un pò di ghiaino e la si fa tranquillamente con qualsiasi mezzo ... l'Assietta in alcuni punti è un pochino dissestata ma come dicevo sopra con una enduro stradale la fai anche in 2 senza alcun problema ...

Ale73
05-07-2011, 17:48
@alpneus: son daccordo con te, ma la prima volta che la feci, due anni fa, io mi fermavo spesso a guardare il panorama e fare foto e qualche piccola divagazione a piedi (es.: testa dell'Assietta) e trovai una coppia di anzianotti che ogni tanto superavo, che con una punto primo modello.... se le fece tutta fino a sestriere :mad:
pian pianino sepoffà (se non ti importa troppo dell'auto che guidi)
era per dire che con un enduro stradale vai proprio tranqui secondo me (e non sono per niente manico in off)
:)

alpneus
05-07-2011, 19:57
ecco se non t'importa dell'auto ... domenica c'erano una Focus ed una 600 ... la stagione scorsa mentre scendevo c'era un tedesco con un GSX-R che stava iniziando a salire ... lassù ci trovi di tutto ... :lol::lol::lol:

sdinsa gsino
11-07-2011, 13:59
non sono riuscito a perdermi ed ho anche fatto un bel giretto..:lol::lol:

http://img405.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc02286de.jpg

MAMOZETA
11-07-2011, 16:58
@ alpneus ti chiedo aiuto tu che sei di quelle parti:
1 per raggiungere il col di fauniera e' meglio fare l'esischie e il passare da acceglio e il passo gardetta?
2 da salbertrand prendo per il jafferau , passo la galleria dei sarcenei e poi ci si collega per andare al sommellier? oppure devo tornare sulla statale e do ve lòa riprendo:
Grazie a te e a chi mi da' una mano: giovedi sono da quelle parti con altri disperati. Grazie

ilmazza
11-07-2011, 18:28
Il Sommelier lo prendi da Bardonecchia, vai in direzione Rochemolles e vai avanti.

Lo Jafferau invece da Salbeltrand!

indianlopa
11-07-2011, 18:38
Giulio...noi si fece il giro con capretta ....riusciresti a organizzarci qualcosa del genere?? tempo fa la giada-ta ci disse che volendo si poteva rifare fra di noi.....;)

alpneus
11-07-2011, 19:35
@ alpneus ti chiedo aiuto tu che sei di quelle parti:
1 per raggiungere il col di fauniera e' meglio fare l'esischie e il passare da acceglio e il passo gardetta?
2 da salbertrand prendo per il jafferau , passo la galleria dei sarcenei e poi ci si collega per andare al sommellier? oppure devo tornare sulla statale e do ve lòa riprendo:
Grazie a te e a chi mi da' una mano: giovedi sono da quelle parti con altri disperati. Grazie

1) per la Fauniera e la Gardetta non saprei proprio dirti ... :confused::confused:

2) al Sommeiller ci arrivi anche scendendo dallo Jafferau, vai a dx verso il Forte Foens ... PERO' ... poco dopo il forte c'è una frana con una stradina strettissima che ovviamente è vietata, Gs e borse passi con il culo a "tortellino" sempre se riesci a passare ... altrimenti devi fare come dice ilmazza ...

http://alpneus.smugmug.com/Moto/2007/147c-Francia-off-29-3006/DSCN1843/978079874_DWADY-S.jpg

http://alpneus.smugmug.com/Moto/2007/147c-Francia-off-29-3006/DSCN1851/978079732_eiTLW-Th.jpg

Giulio...noi si fece il giro con capretta ....riusciresti a organizzarci qualcosa del genere?? tempo fa la giada-ta ci disse che volendo si poteva rifare fra di noi.....;)

BOH ... e non lo so che giro avevate fatto ... :(:(:(

se mi dai qualche riferimento in più ... :cool::cool:

indianlopa
11-07-2011, 19:46
un tot di sterri in quota ...forti , gallerie...ecc ecc la giada disse che era un giro classico...io son piu capra di lui ....quando mi portano non memorizzo nulla...qualcuno credo abbia anche la traccia ...si partì dalle tue parti e si arrivò a mont ventoux ...ovvio che se ci fai fare anche solo la metà ne saremmo felici...ora sento anche la giada...

mi ricordo di esser passato da quel passaggio ....esposto...

Fagòt
11-07-2011, 21:16
Lapina hai MP ;)

alpneus
11-07-2011, 21:20
un tot di sterri in quota ...

ahahahha ... capito ... non sono la persona giusta ... io capisco un caz di sterrati ... :lol::lol::lol:

hai MP

GHIAIA
12-07-2011, 10:28
Nu aspetta lapo: giro classico della Val di Susa... Cioè son un 180km di sterrate in quota.
Alta via del Sale,Parpillon,Assietta e Fenestre, ma non solo anche il lago nero, monti della luna etc..etc..

Su quello no problem ;) anzi.... ma vacca boia non so ancora quando riesco a riprendere la moto da off :mad:

Comunque per inciso: quando scendi dallo Jafferau, puoi fare la frana ma non è che ti porta sul Sommeiller.

Poi per salire al Sommeiller devi passare nella vallata di Bardonecchia, andare su al rifugio Scarfioti e aspettare el 17.00 per poter salire in cima ai 3.000 perchè c'è la sbarra con un 4x4 di traverso normalmente. (Non so se anche quest'anno sia così, purtroppo son andata solo a Maggio sullo Jafferau per provare al moto e son rimasta bloccata dalla neve).

Bacini :eek:

GHIAIA
12-07-2011, 10:34
PS
Parpaillon, fine agosto.....Lisssio come il culetto di un maialino vergine

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=1024&pictureid=5086

indianlopa
12-07-2011, 10:42
ne riparliamo fra 10 gg sono a giro x l europa x lavoro...grazie cari...

MAMOZETA
12-07-2011, 14:40
@ ghiaia: giovedi sono da quelle parti, al mattino faccio finestre e asietta e arrivo a Oulx: mi consigli di andare al somellier, pranzo e via in francia o vado su per il jafferau e poi,.............. consigliami, grazie

GHIAIA
12-07-2011, 14:51
Bisogna capire se, come ti accennavo, in questo periodo il Sommeiller è chiuso fino alle 17.00 o meno.

Ma forse comunque da Oulx ti conviene semplicemente scendere fino ad Exilles e salire allo Jafferau che vai sereno :)

joesimpson
12-07-2011, 15:08
1 per raggiungere il col di fauniera e' meglio fare l'esischie e il passare da acceglio e il passo gardetta?


il fauniera è molto bello sia salendo da un versante che dall'altro, dipende dal tuo giro come ti viene meglio
prendi in considerazione anche il colle del mulo, sterrato facile, che è li vicino
:D:D:D:D

http://farm3.static.flickr.com/2635/3950243182_141ac614d3_b.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2640/3950255172_e60a3dd27b_b.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3481/3950264712_c5751e0dd2_b.jpg

per il resto ti han già detto ;)

MAMOZETA
12-07-2011, 15:23
Grazie a tutti,
@ Joe :il Fauniera lo conosco (vado in bici) da pradleves. Scendendo in Val dell'arna ho visto dopo il colle sulla dx due starde; sono l'esichie? e il gardetta dove lo trovo? quale e' piu' bello?
@ ghiaia : purtroppo non ho tempo di aspettare fino alle 17, devo e voglio andare in francia. ho un colpo solo: somellier e magari mi fermo al rifugio o jafferau?

GHIAIA
12-07-2011, 15:33
Per salire giusto allo Scarfioti non ne vale al pena! Vai a botta sicuro sullo Jafferau.

La prendi da Exilles: son 34 km di sterrato.
Prenditi 2 minuti per spegnere completamente motore e fanali nella galleria dei Saraceni e ascoltare il rumore delle gocce d'acqua nel nero più totale.

Poi per andare in Francia ti fai da Bardonecchia il colle della scala

MAMOZETA
12-07-2011, 15:48
Bene, punto sul jaffe (il somm un'altra volta).
Ma poi torno sui miei passi o posso riscendere in valle in altro punto?
Dopo andiamo in francia (ci sono degli stradisti) per il monsenisio e andiamo , prima dull'iseran e poi puntiamo al galibier e poi............fino a lunedi.
Grazie molto gentile

GHIAIA
12-07-2011, 15:55
Una volta sullo Jaffrò non puoi scendere a Bardo, sia perchè c'è un divieto che ti si inculano con la sabbia (perdonami il Francesismo viste le zone), sia perchè con un bicilindrico è cosa altamentissimamente sconsigliabile.

Volendo una volta in discesa dallo jafferau torni indietro di qualche km e poi puoi girare a destra verso Savoulx al posto di scendere di nuovo ad Exilles.

Però MAMO hai un po' le idee confuse mi sa.
Perchè sia savoulx che exilles son dal lato di oulx: ovvero lato SS24 del Monginevro e non del Moncenisio.

A sto punto ti conviene scendere a Savoulx (che ti risparmi un pezzo di strada) e fare il colle della scala come ti avevo suggerito, oppure ti fai il Monginevro, scendere a Briançon e da lì fare il giro del Galibier...
Quando hai finito il giro del Galibier e torni verso Lanslebourg ti fai la capatina all'Iseran.
Quindi torni indietro a Lanslebourg e ti fai il Moncenisio.

Sennò dall'Iseran per poi tornare in italia devi andare su su verso la Val d'Aosta e il piccolo San Bernardo.

Ti ho fatto un piccolo link a google maps...

Percorso (http://maps.google.it/maps?saddr=Savoulx,+10056+Oulx+Turin&daddr=Colle+della+Scala,+N%C3%A9vache,+Francia+to: Col+du+Galibier,+05220+Le+Mon%C3%AAtier-les-Bains,+Francia+to:Lanslebourg-Mont-Cenis,+Francia&hl=en&ie=UTF8&ll=45.290347,6.994171&spn=0.551656,1.352692&sll=45.12296,6.560211&sspn=0.276642,0.676346&geocode=FThVrwId76ZnAClr1LSXRuqJRzGyylpvUpj8yw%3BF VEMrwIdtZNlACkDUlPLdu6JRzHQGu8VpxkIHQ%3BFR-brwId0MJhACF7ZAl8JjDkTA%3BFbkAswIdD-poACk_kacXe6KJRzH1BTjzUJ-2rA&gl=it&mra=ls&t=h&z=10) il punto A è dove scendi dallo Jafferau, il punto D è Lanslebourg, i tornanti che gli vedi attaccati son quelli del Moncenisio.

Come noti da D puoi andare verso l'Iseran (che significa continuare su quella strada in sostanza, per andare al Monce hai un ponte da attraversare sulla destra), ma poi una volta sull'Iseran devi tornare sui tuoi passi ;)

MAMOZETA
12-07-2011, 16:22
Grazie mille ancora, ma dopo esser sceso in valle , aspettiamo gli stradisti, torniamo a susa e poi moncenisio, capatina sull'iseran (sai....... siamo tutti moto e ciclisti accaniti) poi modane, galibier, izoard, agnello . poi, sampeyre, fauneira, e gardetta, lombarda, bonette, parpaillon embrun , cayolle, verdon, e torniamo dom o lun dal tenda.

GHIAIA
12-07-2011, 16:25
Ah.. ok, ok.. allora perfetto! :D :D

Buon giro e un po' di sana invidia, anche se giro spessissimo da quelle parti mi emoziono sempre.

mattia
12-07-2011, 16:37
Giada sei meglio di una cartina. :D
L'anno prossimo mi piacerebbe assolutissimamente organizzare un fine settimana in questi posti.:eek:
Ti va di portare un'impedita x sterrati facili? :-o

Onepercenter
12-07-2011, 22:30
Perdonate la domanda da ignorantissimo, il 30-31 luglio sono a fare la via del sale, ma sono indeciso su come farla, se col mio GS800 (con gomme Scorpion Trail...), con il KTM 450 oppure con il Defender (scelta obbligata nel caso la mia ragazza decida di unirsi a tutti i costi...). Non conosco la difficoltà del percorso e ho un'esperienza limitata di fuoristrada se non con il kappa. Voi che consigliate? Do per scontato, trattandosi di forum motociclistico, l'esclusione del Def :-p

GHIAIA
12-07-2011, 22:35
una panda 4x4 no?

sax
12-07-2011, 23:04
mi piaxerebbe molyo partecipare

joesimpson
12-07-2011, 23:25
@onepercenter
sicuramente con la f800
fattibilissima anche con gomme stradali, se non te la senti metti il tassello

col 450, a parte i problemi logistici (immagino lo trasporterai carrello o furgone) poi manco ti diverti perchè per un rezzing è troppo facile
calcola che se poi vai insieme ai bic....:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mr-bongo
13-07-2011, 00:15
@ ghiaia: giovedi sono da quelle parti, al mattino faccio finestre e asietta e arrivo a Oulx: mi consigli di andare al somellier, pranzo e via in francia o vado su per il jafferau e poi,.............. consigliami, grazieIo venerdì vado a fare lo Jafferau: se vedi delle Vespe siamo noi :cool: ...

louis
13-07-2011, 10:35
@Onepercenter: il weekend scorso col Defender accompagnavo un gruppo di moto, non ho potuto completare il giro (fatto in senso antiorario a partire dal Tenda) perchè l'ultimo tratto (colle del lago dei Signori) era vietato.
Abbiamo incontrato delle moto che ci hanno detto che la strada non era praticabile ai 4x4 a causa di grossi massi sul percorso. Se pensi di andarci in macchina ti conviene verificare.
In ogni caso resta il divieto.

ivanuccio
13-07-2011, 10:38
Mi hanno detto di evitare la route de grand alpes questo week end.In quanto sono previste gare ciclistiche.Vi risulta?

Onepercenter
13-07-2011, 10:57
Ciao Louis, grazie della preziosa informazione. A questo punto mi confronto con il nostro accompagnatore e vediamo cosa ne pensa anche lui. A me piacerebbe molto farla col GS come suggerito da joe. Sarebbe la mia prima esperienza fuori dall'asfalto con questa moto e un pò di timore onestamente ce l'ho, vedendo alcune delle foto postate qui.

Sicuramente il tassello mi darebbe maggior sicurezza, solo che non so quando avrò di nuovo occasione di riutilizzarlo, visto che la gran parte del mio tempo la passo sulla strada...

GHIAIA
13-07-2011, 11:02
17-18-19

Tour de France tra Piemonte e Francia:

17 tappa Gap -> Pinerolo
18 tappa Pinerolo -> Galibier
19 Modane -> Halpe D'Huez

http://www.letour.fr/us/index.html

ma ci son gli orari dei passaggi... non è impossibile evitarli ;)

Ale73
13-07-2011, 11:06
Prenditi 2 minuti per spegnere completamente motore e fanali nella galleria dei Saraceni e ascoltare il rumore delle gocce d'acqua nel nero più totale.

WOW!!! Grande Giada!!!! :eek: non vedo l'ora di andarci!!! se il meteo è clemente sabato chissà...... :!:

Mi hanno detto di evitare la route de grand alpes questo week end.In quanto sono previste gare ciclistiche.Vi risulta?

yes! qualche settimana fa il rifugista del Galibier mi ha detto che quest'anno una tappa del Tour arriva sul passo per la commemorazione del suo centenario, e il gg dopo ripassa dal Galibier facendo il tunnel. le strade saranno tutte chiuse a partire dal giorno prima della tappa. meglio evitare quelle zone ;)

MAMOZETA
13-07-2011, 14:49
....azzzo che culo , probabile che li schivo per un pelo i miei amati-odiati ciclisti.

joesimpson
13-07-2011, 15:23
effettivamente esiste il divieto nel tratto da limone verso il tanarello

con le moto, anche bic, si passa bene senza problemi

con una jeep passare in alcuni tratti la vedo dura, occorre picconare alcuni dossi e spostare qualche masso franato

@one
vai con le stradali, se hai esperienza di off (e credo tu l'abbia visto che hai un 450) anche con l'800 è una passeggiata


io ci son passato il 3 luglio 2011, quindi info recentissime e di prima mano :cool:

ambroeus2003
13-07-2011, 22:08
quindi Parpillion con stradali è fattibilissimo ??Jafferau ??

ambroeus2003
13-07-2011, 22:09
gomme intendevo...

mr-bongo
13-07-2011, 23:37
Fatti in Vespa:

Jafferau

http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo/vespatrialalforteja/index.html

Parpaillon

http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo/sono-fuori-dal-tunn/index.html

Ale73
14-07-2011, 08:23
Parpaillon fatto con gomme stradali in due a pieno carico, se è asciutto nessun problema ;)
Jafferau non so... cazzarola vorrei andarci sabato ma mi sa che il meteo non promette nulla di buono!!! :mad:

iv@no
14-07-2011, 15:28
Visto qua? http://meteo.sky.it/meteo/previsioni/montagna/piemonte/bardonecchia/
....quasi quasi....pranzo al sacco...!!! ;)

Ale73
16-07-2011, 23:24
fatti oggi Pramand + Jafferau! mattinata stupenda! qualche nuova nel pomeriggio sul Colle delle Finestre, ma nulla di che
Grazie ad iv@no per la compagnia e a Giada per il consiglio di spegnere tutto nella Galleria dei Saraceni... spettacolo davvero! :eek:
da rifare sicuramente! ;)

@Giada: la strada che dici scendere verso Savoulx è quella che passa dal forte Foens?

iv@no
17-07-2011, 17:22
Grazie a te per la giornata stupenda! da rifare sicuramente! :D