Visualizza la versione completa : Cavalletto centrale...questo maledetto!
(=|MaT|=)
28-05-2011, 10:52
Salve a tutti! Lo so, adesso mi prenderete tutti in giro e mi darete della ...! Ho qualche difficoltà (probabilmente più emotive che fisiche) a tirare giù la moto dal cavalletto centrale. Premetto che sono leggero e piccolino e quindi la 800 mi sembra già gigante. :lol: La mia preoccupazione é quella di perdere il controllo e la presa della moto in fase di discesa e farla cadere dalla parte opposta del cavalletto laterale. Per caso esiste una tecnica infallibile che faccia sembrare la procedura una sciocchezza?
Io per il momento faccio così:
1. abbasso cavalletto laterale
2. impugno con la mano destra la maniglia passeggero sinistra
3. impugno con la mano sinistra la manopola sinistra
4. tiro giù la moto
Il problema più grosso é che non so bene dove tenere il piede durante il passaggio dalla fase 3 e 4. Bisogna metterlo (quale? sinistro o destro?) davanti o sopra il cavalletto.
Grazie. Pf evitiamo commenti riguardo alla scarsa forza perché già mi vergogno a chiedere una cosa simile. :mad: Quest'estate dopo gli esami mi darò alla palestra e cercherò di mettere su qualche chilo :P Promesso
eheheh grazie
ferrogia
28-05-2011, 12:42
un consiglio?!?
mettila sul cavalletto laterale e basta, non utilizzare il centrale, così eviti qualsiasi figuraccia e/o caduta della moto...
Tranquillo é solo questione di esercizio... Prova cosi: Piede destro perpendicolare alla moto piede sinistro parallelo alla stessa, in modo che siano ad angolo retto. Tieni la marcia inserita (moto spenta) cosí sei sicuro di non doverla inseguire...un bel respiro, gambe ben piantate e oplá
Claudio Piccolo
28-05-2011, 13:33
appoggiala al muro.
Salve a tutti! Lo so, adesso mi prenderete tutti in giro e mi darete della ...!
certo che hai una bella opinione degli amici del forum, eh?
giroingirotondo
28-05-2011, 13:38
salici e dacci dentro :lol::lol::lol:
oppure meglio, usa il centrale solo per la manutenzione.
varamukk
28-05-2011, 13:42
metti solo la mano sinistra sul manubrio, la destra la metti sulla maniglia del passeggero.
poi mentre sta scendendo tiri leggermente verso il lato del cavalletto laterale (fondamentale la marcia ingranata).
Lecrocodrilecouronè
28-05-2011, 13:43
Chi non ha mai temuto che la mucca gli finisse a terra, scagli il primo boxer....
sali sulla moto, piedi sulle pedane , afferri il manubrio e ti alzi in piedi tipo off
ti pieghi a 90° con il culo tutto indietro
ti spingi in avanti deciso,
fai come per dare un colpo coi maroni al serbatoio e
la moto salta giu' da sola
occhio che se non sei agile a sbattere dentro la 1°a o a mettere giu un piede dal lato buono, te la tiri addosso
poi pero' non lamentarti se ti si tranciano le viti che tengono il centrale
a me e' successo, in 45mila km una volta sola
Claudio Piccolo
28-05-2011, 14:11
sali sulla moto, piedi sulle pedane , afferri il manubrio e ti alzi in piedi tipo off
ti pieghi a 90° con il culo tutto indietro
ti spingi in avanti deciso,
fai come per dare un colpo coi maroni al serbatoio e
la moto salta giu' da sola
per questo consiglio 20 nerbate dovrebbero bastare.
messo prima in ammollo con acqua e sale o nature?
Nonvadoinmacchina
28-05-2011, 14:16
Anche io essendo piccolo e con poca forza, x tirare su i giù il 1200, ci penso sempre un attimo.
Cerco sempre di metterla in piano
Cavalletto laterale sempre fuori
Marcia inserita quando la tolgo dal centrale.
Tenendomi, ovviamente, a sinistra delka moto, cerco sempre di farla "cadere" verso il cavalletto laterale. Stando attento a non infilarci sotto il piede.
È più una menata di cervello che altro.
Fallo 2/3 volte a casa e impara i trucchi. Quando sono carichissimo mi faccio dare una mano dalla girl
Ciao
Lecrocodrilecouronè
28-05-2011, 15:01
In giro è sempre meglio il laterale, se qualcuno te la urta col centrale probabile che vada giù...
Claudio Piccolo
28-05-2011, 15:04
giusto!.....e su terreni di dubbia consistenza o su asfalto assolato....sempre il coperchio del vaso dei sottaceti sotto il piedino.
In giro è sempre meglio il laterale, se qualcuno te la urta col centrale probabile che vada giù...
... molto vero ... pero' ogni tanto dai un occhiata anche allo "stato" del laterale, che sia integro ed il bullone non allentato... io mi sono già trovato a terra le moto due volte... occhio ai cavalletti laterali con tubi a sezione cava...
Io di solito fuori casa uso il laterale, ed in centrale SOLO in garage...
In fatto di fisicità "essenziale"posso dire la mia. Uso spesso il cavalletto centrale (GS 1200) soprattutto in estate (e capitato che sull'asfalto rovente se un po' in discesa lato cavalletto laterale, quest'ultimo sprofondasse con tutta la moto!!!). Il modo più semplice, ritengo anche l'unico, prima di farla scendere dal centrale è mettere giù il laterale. Un colpo secco con tutte e due le mani sul manubrio in avanti ed eventualmente le prime volte, si può appoggiare il fianco del bacino alla sella per accompagnare la moto nella discesa lato cavalletto laterale. Mai inserito la marcia. Non so se ho confuso abbastanza le idee!!!!
lunatico-beep
28-05-2011, 16:14
la cosa piú importante é che sterzi un po' a destra di modo che la moto tende (semmai) a cadere verso di te e non dall'altra parte! :cool::D
la cosa piú importante é che sterzi un po' a destra di modo che la moto tende (semmai) a cadere verso di te e non dall'altra parte! :cool::D
Giusto.Avevo dimenticato di dirlo precdentemente.:D:D
giroingirotondo
28-05-2011, 16:22
......sempre il coperchio del vaso dei sottaceti sotto il piedino.
dopo qualche anno che vai a fare i giretti devi fare il trapianto di reni, pero' funziona :lol::lol::lol:
saveriomaraia
28-05-2011, 16:49
io di solito la scavalletto dal centrale standoci seduto sopra. Tocco terra a sufficenza e mi sento più sicuro così che a farlo da terra. Cmq quando lo faccio da terra tengo tutte e due le mani sul manubrio e lo giro un po' a dx mentre scende.
Ducati 1961
28-05-2011, 16:55
Comprati una moto piu' bassa come ho fatto io ....
Claudio Piccolo
28-05-2011, 16:59
dopo qualche anno che vai a fare i giretti devi fare il trapianto di reni, pero' funziona :lol::lol::lol:
monàssa!! il coperchio ti dura 10 anni!...poi se non ne puoi più dei cetrioloni in agrodolce va bene anche il coperchio del miele d'acacia.
(=|MaT|=)
28-05-2011, 17:09
Grazie a tutti sia per gli aiuti che per aver evitato battutacce! :P
Molto interessante il consiglio di tenere il manubrio ruotato verso sinistra. Anche la questione della marcia inserita non la conoscevo. :) Grazie ancora
lunatico-beep
28-05-2011, 17:44
non girare verso sinistra - verso destra!!
Grazie a tutti sia per gli aiuti che per aver evitato battutacce! :P
se ciao non è mica finita:lol::lol:
PATERNATALIS
28-05-2011, 18:14
Chi non ha mai temuto che la mucca gli finisse a terra, scagli il primo boxer....
Chi NON GLI E' MAI CADUTA scagli il primo pistone!
(=|MaT|=)
28-05-2011, 18:17
non girare verso sinistra - verso destra!!
Esatto! Ho sbagliato! Grazie :!:
(=|MaT|=)
28-05-2011, 18:19
se ciao non è mica finita:lol::lol:
ahahah visto che siete stati così gentili ora vi lascio libertà assoluta....
sono pronto :confused:
EagleBBG
28-05-2011, 18:43
Io non mi sono mai sognato di tirarla giù dal centrale senza essere a cavallo della moto...
TWISTER7474
28-05-2011, 18:45
Ciao Mat, sicuramente manubrio DRITTO, ma soprattutto non capisco chi ti dice di inserire la marcia:mad::mad::mad:.... tirala giù dal centrale RIGOROSAMENTE IN FOLLE....
mi piacerebbe vedere chi ti consiglia di farlo con la marcia inserita:(:(:( :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Impugna il manubrio con entrambe le mani, dito medio sul freno anteriore, spinta al manubrio, pinzata al freno e sei a posto.
Alessandroprimo
28-05-2011, 19:06
certo che hai una bella opinione degli amici del forum, eh?
è perchè ci conosce !!!:lol:
Sempre marcia inserita.......e vai un po' in palestra diobbono.....!!! :blob:
Indossa:
1- Casco
2 - Guanti
3 - Paraschiena
4 - Giacca con protezioni
5 - Pantaloni con protezioni
6 - Stivali
....sali sulla moto...in piedi sulle pedane.
Accendi la moto...metti la 2a o la 3a. (tira su il cavalletto laterale altrimenti si spegne) e accelera fino 3-4 mila giri.
Con uno scatto deciso siediti con forza sulla sella.
Vedrai che in men che non si dica ti troverai che stai andando e il cavalletto si ritrarrà da solo.
Ricordati di eseguire l'operazione con sufficiente spazio davanti a te. (non farlo in garage rivolto contro il muro!!!).
Fammi sapere poi come è andata.
Ciao
:)
ottoemmezzo
28-05-2011, 20:08
E' solo questione di pratica e non di forza. Posizione come già detto e laterale abbassato. Con la sinistra spingi in basso sul manubrio e contemporaneamente alzi il posteriore con la destra (com il movimento della bilancia). Scende da sola.
beatrice
28-05-2011, 21:02
[QUOTE=(=|MaT|=);5821463]
Quest'estate dopo gli esami mi darò alla palestra e cercherò di mettere su qualche chilo :P Promesso
I buoni consigli ti sono arrivati dai tecnici :!::!:....... io però ti posso dare quei 3 kiletti che ti mancano.... perchè aspettare quest'estate ??? Se vuoi te li posso dare subito :blob: :blob: (Non fare complimenti :D:D)
Lampssssssssssss
esiste una maniglia aggiuntiva della turatek che aiuta molto
Dr. Madima
28-05-2011, 22:06
Se hai tanti problemi con il cavalletto, la soluzione definitiva che fa al caso tuo è solo questa!!!:lol::lol::lol::lol:
http://img37.imageshack.us/img37/8635/imagescaa5zkr1.jpg (http://img37.imageshack.us/i/imagescaa5zkr1.jpg/)
Alessandroprimo
28-05-2011, 22:39
Quoto BIZIUS,solo che io metterei la prima e tirerei su a 6-7000 giri. :cool::cool::cool:
Lecrocodrilecouronè
28-05-2011, 23:10
Indossa:
(tira su il cavalletto laterale altrimenti si spegne) e accelera fino 3-4 mila giri.
Con uno scatto deciso siediti con forza sulla sella.
Vedrai che in men che non si dica ti troverai che stai andando e il cavalletto si ritrarrà da solo.
Ricordati di eseguire l'operazione con sufficiente spazio davanti a te. (non farlo in garage rivolto contro il muro!!!).
Fammi sapere poi come è andata.
Ciao
:)
Sì ma così tu gli sveli anche i trucchi per le prime penne....
60.000km e sono sempre sceso con motore in moto, 1a innestata colpetto di frizione e sgasatina/ona. L'unica volta che ho aperto il cavalletto laterale e ho fatto come dite voi, a momenti ci rimetto il ditone del piede...
Se hai rischiato il ditone su un adv 1150 vuold dire che la moto era decisamente inclinata e forse senza il cavalletto la motina sarebbe andata per terra.
wgian1956
29-05-2011, 07:21
due pagine x spiegare come scendere dal cavalletto!!!! appero'.....siamo ben messi.....:lol:
(=|MaT|=)
29-05-2011, 09:23
Se hai tanti problemi con il cavalletto, la soluzione definitiva che fa al caso tuo è solo questa!!!:lol::lol::lol::lol:
http://img37.imageshack.us/img37/8635/imagescaa5zkr1.jpg (http://img37.imageshack.us/i/imagescaa5zkr1.jpg/)
ahahaahah ci farò un pensierino! :D
Spitfire
29-05-2011, 09:25
...finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di dirlo..
Lecrocodrilecouronè
29-05-2011, 12:35
C'è anche un'altra soluzione:
http://img683.imageshack.us/img683/3793/schermata20110529a12342.png (http://img683.imageshack.us/i/schermata20110529a12342.png/)
Panzerkampfwagen
29-05-2011, 12:40
Agevolo iconografia accessorio Touratech dedicato alla problematica.
http://img818.imageshack.us/img818/7702/twister.png (http://img818.imageshack.us/i/twister.png/)
Lecrocodrilecouronè
29-05-2011, 13:19
hahahhahhahah:lol:hahahahhah
bibi6rossi
29-05-2011, 13:24
tenendo le mani come dici tu, puoi anche impuntare il piede destro al lato del cavalletto centrele..io faccio così, almeno la corsa della moto è limitata e non prende slancio in avanti..
lunatico-beep
29-05-2011, 16:02
proprio per questo motivo c'é chi fa scendere la moto con la prima innescata (motore spento ovviamente) :lol::lol: se d'estate con l'infradito blocchi la moto son dolori :lol::lol::lol::blob:
(=|MaT|=)
29-05-2011, 16:20
ahahah grandissimi Lecrocodrilecouronè e Panzerkampfwagen :D
Lecrocodrilecouronè
29-05-2011, 18:27
Va bene, dopo le risa riepiloghiamo le cose serie:lol:. In giro sempre il laterale a scanso di urti e col caldo placca antiaffondamento. Se vedi nelle officine, (e come da manuali) per farla scendere dal cavaletto centrale (che mettono rarissimamente): mano destra sul portapacchi, moto in marcia, mano sinistra su manopola sinistra a tirare la frizione e manubrio leggermente verso destra. Colpetto di reni per farla scendere e nessun piede a tenere la base del cavaletto (col piede si faceva col Ciao).
(=|MaT|=)
29-05-2011, 23:38
Grazie! ;)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
bibi6rossi
30-05-2011, 06:43
a me è rimasto sempre il ciao in mente...(ma andavo più forte)
e con gli infradito??? dopo l'ultima volta che ci ho lasciato un pezzo di pollicione in curva (suzuki dr)..non le ho più messe...
Lecrocodrilecouronè
30-05-2011, 15:20
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Ti trovi bene con Tapatalk? L'ho installato ma ancora non riesco a usarlo .... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |